Redazione di Hardware Upg
14-11-2024, 11:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/gog-preservation-program-l-iniziativa-che-mira-a-salvare-i-vecchi-videogiochi-dall-oblio-digitale_132752.html
La piattaforma GOG lancia il nuovo programma per assicura che videogiochi storici possano continuare ad essere reperibili e giocabili su piattaforme hardware attuali e future, tutto DRM-free
Click sul link per visualizzare la notizia.
Purtroppo gli oldies che arrivano su GOG si sono un po' persi come focus: mi auguro che riprendano con le prospettive che avevano agli inizi. Peccato per il materiale che si è "perso" quando li abbiamo supportati per aumentare il numero di edizioni italiane in loro possesso. Sarebbe importante preservare anche le versioni internazionali.
avevo a casa i primi giochi di Worms 2 e Worms Armageddon originali ma ingiocabili perchè (soprattutto armageddon) funzionavano esclusivamente su windows 98.
grazie a GOG ho riabbracciato questi classici su PC moderni.
quindi ben vengano questi progetti.
io penso però sempre uguale: dopo un certo numero di anni (15/20) o la macanza di rinnovi di diritti e licenze tutto dovrebbe diventare libero, fruibile e patrimonio storico/culturale.
ghiltanas
14-11-2024, 13:09
io ho ad esempio crysis warhead che non posso più riscattare, un paio di giochi alla fine li ho tirati via, perchè mi portavano via spazio inutilmente
...
io penso però sempre uguale: dopo un certo numero di anni (15/20) o la macanza di rinnovi di diritti e licenze tutto dovrebbe diventare libero, fruibile e patrimonio storico/culturale.
Basterebbe anche che rilasciassero il motore di gioco senza gli asset, e ci guadagnerebbero anche loro: qualcuno aggiornerebbe il motore per funzionare anche oggi, e i giocatori acquisterebbero le copie (a prezzo basso, naturalmente) solo per avere gli asset da abbinare al motore modificato...
UtenteHD
14-11-2024, 16:56
avevo a casa i primi giochi di Worms 2 e Worms Armageddon originali ma ingiocabili perchè (soprattutto armageddon) funzionavano esclusivamente su windows 98.
grazie a GOG ho riabbracciato questi classici su PC moderni.
quindi ben vengano questi progetti.
io penso però sempre uguale: dopo un certo numero di anni (15/20) o la macanza di rinnovi di diritti e licenze tutto dovrebbe diventare libero, fruibile e patrimonio storico/culturale.
Sicuro che prenderli aggiornati e' meglio, infatti GOG e' una grande risorsa e costano poco.
Comunque se usavi una Vm con win98se dentro non andavano? Per i drivers probabilmente avresti dovuto cercarti quelli open in giro. Ma probabilmente andava.
roberto1
14-11-2024, 18:45
personalmente ho molti giochi ca. una 70ina o più per pc sia su cd che dvd principalmente sparatutto che andavano attivati tramite key o steam, si possono vendere ? se si a chi ? andavano con windows 95, 98se, xp e win 7.
Molti titoli, infatti, vengono ritirati dalle piattaforme o non sono più compatibili con i sistemi operativi moderni.
alle volte succede esattamente il contrario
esempio: RESIDEN EVIL 1 REMAKE HD (x capirci quello originariamente rilasciato per gamecube).
Da fine 2022 richiede WIN 10 o superiore.
GOG=good OLD games.
Ho conservato un desktop,dual boot 7/XP, apposta per i vecchi video giochi e questi che fanno? mi forzano all'aggiornamento.
Che,detto con affetto per la piattaforma DRM free, è una grossa stronzata. :)
SIMOMEGA
19-11-2024, 08:57
alle volte succede esattamente il contrario
esempio: RESIDEN EVIL 1 REMAKE HD (x capirci quello originariamente rilasciato per gamecube).
Da fine 2022 richiede WIN 10 o superiore.
GOG=good OLD games.
Ho conservato un desktop,dual boot 7/XP, apposta per i vecchi video giochi e questi che fanno? mi forzano all'aggiornamento.
Che,detto con affetto per la piattaforma DRM free, è una grossa stronzata. :)
Sarebbe sufficiente se supportassero al- le ultime 2 major release di sistemi operativi, per quelle "in mezzo", tipo appunto 7 / XP, ecc. sarebbe meglio 1 VM integrata, cosi' si risparmierebbero anche parecchio lavoro, ma sono ignorante in materia di emulazione quindi se qualc1 + esperto puo' correggermi allora ben venga.
In poche parole x me l' importante e' che funzionino sulle ultime versioni (e nel caso vengano aggiornati x funzionare su SO + recenti, le vecchie versioni che andavano anche sui vecchi sistemi dovrebbero rimanere accessibili), se il catalogo continuera' ad espandersi, questo vuol dire che dovranno patchare tanti giochi a mano a mano che la compatibilita' con i SO + recenti diminuisce, a me sembra 1 lavorone troppo grosso, anche x GOG, e se non lo e' adesso, in futuro quando magari ci saranno 500+ giochi la vedo difficile che con le loro sole risorse possano mantenere tutto compatibile.
avevo a casa i primi giochi di Worms 2 e Worms Armageddon originali ma ingiocabili perchè (soprattutto armageddon) funzionavano esclusivamente su windows 98.
grazie a GOG ho riabbracciato questi classici su PC moderni.
quindi ben vengano questi progetti.
io penso però sempre uguale: dopo un certo numero di anni (15/20) o la macanza di rinnovi di diritti e licenze tutto dovrebbe diventare libero, fruibile e patrimonio storico/culturale.
armageddon funzionava tranquillamente anche su 7 ed era pure "portable" lo avevo su una chiavetta e lo usavo per far passare le ore di trasferta / aereoporto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.