PDA

View Full Version : NVIDIA: cura dimagrante per il DLSS 3, a pochi mesi dalla nuova versione


Redazione di Hardware Upg
14-11-2024, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-cura-dimagrante-per-il-dlss-3-a-pochi-mesi-dalla-nuova-versione_132734.html

La versione 3.8.10 del DLSS di NVIDIA integrata nei driver GeForce 566.14 WHQL passa da quattro a due profili, rendendosi più snella e probabilmente anche funzionale. Ecco cosa cambia a pochi mesi dall'arrivo della nuova generazione della tecnologia.

Click sul link per visualizzare la notizia.

kirylo
14-11-2024, 08:10
5 profili che dalla descrizione, che non spiega nulla, sembrano uno uguale all'altro

"modalità Performance/Balanced/Quality" .. "simile a l' altro"

HW2021
15-11-2024, 15:43
A proposito delle schede grafiche NVidia ...

Ho scoperto una cosa molto importante per quanto riguarda le prestazioni delle schede grafiche NVidia!

La scoperta è stata casuale frugando nell'elenco dei servizi in esecuzione di Windows e premetto che quanto ho scoperto lo ritengo valido solo per PC con la mia medesima configurazione perché ovviamente non sono nelle condizioni di verificare che la cosa sia valida in altre configurazioni PC, quindi almeno per un PC così configurato:

Sistema operativo Windows 11 Pro 24H2;
Scheda grafica basata su NVidia GeForce RTX 3080 con 12 GByte di memoria video
Versione dei driver NVidia Studio WHQL (la versione attualmente installata nel mio PC è quella più recente e aggiornata ovvero la versione 556.14 WHQL)

Ho dunque scoperto quanto segue:


I driver Studio NVidia installano un servizio di Windows descritto come

NVIDIA FrameView SDK service

Questo servizio è fisicamente installato nella seguente directory del disco di sistema

C:\Program Files\NVIDIA Corporation\FrameViewSDK\nvfvsdksvc_x64.exe

Se ora si avvia con le credenziali di amministratore il tool "Servizi", si apre la finestra proprietà relativa al predetto servizio installato dai driver NVidia e si imposta la voce "Tipo di avvio" in "Automatico", dopo aver riavviato il PC si riscontreranno prestazioni della GPU sensibilmente più elevate

Le predette maggiori performance l'ho verificate e non sono una mia impressione, per esempio ho verificato che andando a fare un rendering di una scena 3D in Blender si arriva a ridurre drasticamente i tempi del rendering stesso; ovviamente Blender deve essere configurato in modo che sfrutti l'accelerazione Optix di NVidia per le schede grafiche RTX di ultima generazione (per schede grafiche NVidia di precedente generazione non RTX la migliore impostazione di Blender è attivare l'accelerazione Cuda Core)

Ho riscontrato le maggiori prestazioni anche eseguendo dei benchmark per schede grafiche

In sostanza se volete ottenere il massimo dalla vostra scheda grafica GeForce RTX serie 3000 assicuratevi che il predetto servizio "NVIDIA FrameView SDK service" sia impostato per essere avviato automaticamente all'avvio di Windows e che sia sempre in esecuzione in backgroud ...


Rimarrete stupefatti per la forza bruta della vostra GeForce RTX serie 3000 ...