SyM989
13-11-2024, 13:39
Ciao a tutti, sto meditando un upgrade della mia attuale configurazione, in particolare perché ormai necessito di cambiare scheda video per tornare a utilizzare davvero il PC per il gaming. Sono lontano dalle novità hardware da qualche anno e ho ricominciato a documentarmi solo di recente, chiedo quindi a voi qualche consiglio per iniziare a tracciare prezzi e prodotti.
Questa è la mia attuale configurazione:
CPU: AMD Ryzen 7 2700X
MB: ASUS ROG CROSSHAIR VII HERO x470
RAM: Corsair Vengeance Pro 32GB (4x8GB) 3200MHz
PSU: Seasonic Prime Platinum 650w
GPU: GTX 1080 ASUS
Ora vorrei passare a una scheda video decisamente più recente che mi permetta di giocare per bene in 2K (probabilmente UWQHD, quindi almeno 3440x1440) e duri diversi anni con buone prestazioni. Mi sarei orientato sulla 4070 Ti Super, e sarebbe anche il massimo di prezzo che vorrei raggiungere per la sola GPU.
Con un upgrade del genere però la mia CPU diventa inadatta e devo per forza sostituire anche quella. Per rimanere su AM4, dato che la scheda madre non ha problemi, dovrei passare a qualcosa come 5700X, 5700X3D, 5800X, 5800X3D, 5900X o 5950X.
Ora non mi è molto chiaro su quale di questi prodotti orientarmi per il mio utilizzo. Mi pare di aver capito che il 5700X3D dovrebbe essere il più corretto per il rapporto prezzo/prestazioni, ma chiedo conferma a voi.
Meno spendo per ottenere il risultato sperato meglio è per me.
Oltre a questo credo che il mio alimentatore da 650w, per quanto di ottima qualità, possa non reggere il carico superiore. Dovrei quindi passare a un 750-850w per stare tranquillo. Giusto?
Infine, per sfruttare come si deve questo upgrade devo per forza cambiare monitor con qualcosa degno di questo nome. Come vi dicevo mi orienterei su un 34" 3440x1440 con un buon frame rate. Sono abituato al formato ultrawide e farei molta fatica a tornare indietro.
Sulla tecnologia credo OLED sia il miglior compromesso tra prezzo e resa, anche se parliamo di prodotti nella fascia dei 700-800€. Su che marche/modelli mi posso orientare?
Qualcuno ha esperienza di utilizzo quotidiano con i monitor a 32:9? Al netto del costo ancora superiore, era proprio per capire se in gioco hanno un senso (tolti i simulatori puri) oppure se diventano troppo dispersivi.
Altre considerazioni: per le memorie non devo toccare nulla, giusto?
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :D
Questa è la mia attuale configurazione:
CPU: AMD Ryzen 7 2700X
MB: ASUS ROG CROSSHAIR VII HERO x470
RAM: Corsair Vengeance Pro 32GB (4x8GB) 3200MHz
PSU: Seasonic Prime Platinum 650w
GPU: GTX 1080 ASUS
Ora vorrei passare a una scheda video decisamente più recente che mi permetta di giocare per bene in 2K (probabilmente UWQHD, quindi almeno 3440x1440) e duri diversi anni con buone prestazioni. Mi sarei orientato sulla 4070 Ti Super, e sarebbe anche il massimo di prezzo che vorrei raggiungere per la sola GPU.
Con un upgrade del genere però la mia CPU diventa inadatta e devo per forza sostituire anche quella. Per rimanere su AM4, dato che la scheda madre non ha problemi, dovrei passare a qualcosa come 5700X, 5700X3D, 5800X, 5800X3D, 5900X o 5950X.
Ora non mi è molto chiaro su quale di questi prodotti orientarmi per il mio utilizzo. Mi pare di aver capito che il 5700X3D dovrebbe essere il più corretto per il rapporto prezzo/prestazioni, ma chiedo conferma a voi.
Meno spendo per ottenere il risultato sperato meglio è per me.
Oltre a questo credo che il mio alimentatore da 650w, per quanto di ottima qualità, possa non reggere il carico superiore. Dovrei quindi passare a un 750-850w per stare tranquillo. Giusto?
Infine, per sfruttare come si deve questo upgrade devo per forza cambiare monitor con qualcosa degno di questo nome. Come vi dicevo mi orienterei su un 34" 3440x1440 con un buon frame rate. Sono abituato al formato ultrawide e farei molta fatica a tornare indietro.
Sulla tecnologia credo OLED sia il miglior compromesso tra prezzo e resa, anche se parliamo di prodotti nella fascia dei 700-800€. Su che marche/modelli mi posso orientare?
Qualcuno ha esperienza di utilizzo quotidiano con i monitor a 32:9? Al netto del costo ancora superiore, era proprio per capire se in gioco hanno un senso (tolti i simulatori puri) oppure se diventano troppo dispersivi.
Altre considerazioni: per le memorie non devo toccare nulla, giusto?
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi :D