View Full Version : Elon Musk, battaglia alle istituzioni italiane. Interviene il Presidente Mattarella, e lui reagisce su X
Redazione di Hardware Upg
13-11-2024, 13:34
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elon-musk-battaglia-alle-istituzioni-italiane-interviene-il-presidente-mattarella-e-lui-reagisce-su-x_132718.html
Il CEO di Tesla e di SpaceX ha ingaggiato una battaglia mediatica con le istituzioni italiane, con un coinvolgimento nella politica sempre più significativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
13-11-2024, 13:35
argomenti rischiosi per un forum in cui non si può parlare di politica
Pienamente d'accordo con Musk
Idem daccordo con Musk su quanto ha detto
Qualcuno dovrebbe leggersi la Costituzione, e non mi riferisco a Musk che essendo straniero non e' tenuto a conoscerla ...
uazzamerican
13-11-2024, 13:58
Velo pietoso su:
- La notizia
- Chi ha deciso di pubblicarla su questa testata
- Chi controlla chi ha deciso di pubblicarla (ammesso ci sia)
- Chi commenta nel merito.
In bocca al lupo.
Sbagliato a mio avviso pubblicare questo genere di notizie qui. Molti degli utenti non hanno neanche gli strumenti per capire. Non a caso X è il primo media in italia, il livello generale scende e pochi furbi salgono..
matrix83
13-11-2024, 14:02
Ma è rosario grasso cosa pretendete...
Unknown84
13-11-2024, 14:04
https://www.internazionale.it/video/2024/11/13/elon-musk-influenza-elezioni-statunitensi
ninja750
13-11-2024, 14:12
skytg24 ha riportato la notizia paro paro
Opteranium
13-11-2024, 14:16
è solo l'inizio dell'ingerenza di costui nel mondo intero, adesso con la vittoria di trump e le cariche che ricoprirà, il matto è a briglia sciolta e chi lo ferma più..
Musk non conosce le leggi italiane ed europee, non ha mai vissuto in Italia, non è avvocato, non parla neanche l'italiano e crede di poter giudicare decisioni prese in Italia??? :eek: Roba da megalomani e arroganti. E questo indipendentemente dall'argomento e dal fatto che la decisione dei giudici sia giusta o sbagliata. Non lo so nemmeno io che sono italiano!
Come se io giudicassi l'operato dei giudici americani che hanno indagato Trump. Anzi no perché io almeno l'inglese lo conosco...
Velo pietoso su:
- La notizia
- Chi ha deciso di pubblicarla su questa testata
- Chi controlla chi ha deciso di pubblicarla (ammesso ci sia)
- Chi commenta nel merito.
In bocca al lupo.
Il velo più grosso lo stenderei su tutte le istituzioni italiane che si mettono a ribattere a qualsiasi sparata di Musk che li riguarda, alla fine è solo una opinione di un cittadino straniero che dovrebbe essere totalmente irrilevante, siamo proprio dei provincialotti
TorettoMilano
13-11-2024, 14:28
Il velo più grosso lo stenderei su tutte le istituzioni italiane che si mettono a ribattere a qualsiasi sparata di Musk che li riguarda, alla fine è solo una opinione di un cittadino straniero che dovrebbe essere totalmente irrilevante, siamo proprio dei provincialotti
ha un ruolo nel prossimo governo degli stati uniti, non lo ridurrei a "cittadino straniero"
Gnubbolo
13-11-2024, 14:29
Gianni Letta criticò la Corte Suprema Americana per decisioni prese:
«furore ideologico»
l'ex ministro del lavoro Orlando: «drastico passo indietro che trascina il presente nei tempi bui»
Laura Boldrini: «clamoroso e preoccupante passo indietro di 50 anni, architettato dai giudici nominati dall’ex presidente Trump» quindi giudici implicitamente stupidi e cattivi.
Nicola Frantoianni ( senza capire una minchia di quello che diceva la sentenza della corte, ed è evidente che ha neppure letto la notizia completa ): «vento mefitico»
insomma la Corte Suprema Americana, mefitica, medioevale, ideologizzata, preoccupante e retrograda..
tutto bene, diritto di critica.. paese di pupazzi
Il velo più grosso lo stenderei su tutte le istituzioni italiane che si mettono a ribattere a qualsiasi sparata di Musk che li riguarda, alla fine è solo una opinione di un cittadino straniero che dovrebbe essere totalmente irrilevante, siamo proprio dei provincialotti
Eh no! Non è solo l'opinione di un cittadino straniero. Musk è una delle persone più seguite al mondo e pure proprietario di un social diffusissimo come Twitter. Inoltre Trump lo ha nominato a capo del Dipartimento per l’efficienza governativa quindi farà parte del suo governo. Da uno così ci si aspetta come minimo il rispetto della sovranità dell'Italia.
Inoltre è dir poco arrogante e stupido da parte sua dare giudizi su argomenti di cui lui non sa nulla. Non conosce le leggi italiane ed europee, non è avvocato, non parla neanche l'italiano, ma allora che parla a fare?
ha un ruolo nel prossimo governo degli stati uniti, non lo ridurrei a "cittadino straniero"
Mi pare che non sia ancora sicuro che avrà un ruolo ufficiale, in ogni caso finché non arrivano pressioni "ufficiali" e concrete dal governo degli Stati Uniti continuerei a derubricare le dichiarazioni di Musk come sparate
Musk ha PIENAMENTE ragione.
E secondo me non ha nemmeno letto/visto tutte le varie CA GA TE di sentenze emesse da Giudici Incompetenti, altrimenti avrebbe detto di peggio, giustamente.
Gnubbolo
13-11-2024, 14:43
Non conosce le leggi italiane ed europee, non è avvocato, non parla neanche l'italiano, ma allora che parla a fare?
anche la Boldrini grande esperta di leggi americane sisi
Eh no! Non è solo l'opinione di un cittadino straniero. Musk è una delle persone più seguite al mondo e pure proprietario di un social diffusissimo come Twitter. Inoltre Trump lo ha nominato a capo del Dipartimento per l’efficienza governativa quindi farà parte del suo governo. Da uno così ci si aspetta come minimo il rispetto della sovranità dell'Italia.
Inoltre è dir poco arrogante e stupido da parte sua dare giudizi su argomenti di cui lui non sa nulla. Non conosce le leggi italiane ed europee, non è avvocato, non parla neanche l'italiano, ma allora che parla a fare?
Certamente nella sua posizione sarebbe opportuno rispettare la sovranità europea (ha pure insultato Scholz), però non lo possiamo pretendere, sta a noi decidere come reagire, e secondo me attualmente la reazione più opportuna è ignorarlo e evitare di gonfiare ulteriormente il suo ego
anche la Boldrini grande esperta di leggi americane sisi
Gianni Letta criticò la Corte Suprema Americana per decisioni prese:
«furore ideologico»
l'ex ministro del lavoro Orlando: «drastico passo indietro che trascina il presente nei tempi bui»
Laura Boldrini: «clamoroso e preoccupante passo indietro di 50 anni, architettato dai giudici nominati dall’ex presidente Trump» quindi giudici implicitamente stupidi e cattivi.
Nicola Frantoianni ( senza capire una minchia di quello che diceva la sentenza della corte, ed è evidente che ha neppure letto la notizia completa ): «vento mefitico»
insomma la Corte Suprema Americana, mefitica, medioevale, ideologizzata, preoccupante e retrograda..
tutto bene, diritto di critica.. paese di pupazzi
Gli eventuali errori dei politici italiani (non so neanche quale fosse l'argomento ma non importa) non giustificano l'erroraccio di Musk. Gli errori di altri in passato, non rendono il suo errore meno grave.
Eh beh, d'altronde si sa che quando le decisioni dei giudici non piacciono sono incompetenti, comunisti, politicizzati, perseguitano il malcapitato di turno e chi più ne ha ne metta. Un governo serio rispetterebbe le sentenze, o perlomeno aspetterebbe di chiarire la faccenda, invece di fregarsene e mandare una nave militare per portare 8 persone e poi tornare indietro con costi spropositati :muro: per non parlare del centro in Albania. Tanto paghiamo noi che problema c'è.
Musk pensi a tenere a bada Trump, che ci sarà da ridere nei prossimi mesi. E sopratutto pensi ai cavoli suoi. Anzi, visto che gli interessa, magari che la paghi lui la nave militare per 8 persone.
E qua chiudo perché è impossibile non parlare di politica con un argomento del genere e si rischia la sospensione.
Eh beh, d'altronde si sa che quando le decisioni dei giudici non piacciono sono incompetenti, comunisti, politicizzati, perseguitano il malcapitato di turno e chi più ne ha ne metta. Un governo serio rispetterebbe le sentenze, o perlomeno aspetterebbe di chiarire la faccenda, invece di fregarsene e mandare una nave militare per portare 8 persone e poi tornare indietro :muro: Tanto paghiamo noi che problema c'è.
Musk pensi a tenere a bada Trump, che ci sarà da ridere nei prossimi mesi. E sopratutto pensi ai cavoli suoi.
E qua chiudo perché è impossibile non parlare di politica con un argomento del genere e si rischia la sospensione.
Dipende dalle sentenze.
Ce ne sono di quelle SCANDALOSE, dove ci sono di mezzo omicidi.
Ma forse per te va tutto bene, se un Giudice scrive nella sentenza che il cielo è verde deve essere vero per forza.
Titanox2
13-11-2024, 14:52
pure musk si è accorto di quanto sia imbarazzante questo paese
Certamente nella sua posizione sarebbe opportuno rispettare la sovranità europea (ha pure insultato Scholz), però non lo possiamo pretendere, sta a noi decidere come reagire, e secondo me attualmente la reazione più opportuna è ignorarlo e evitare di gonfiare ulteriormente il suo ego
Chi tace acconsente... Quando si attacca la sovranità di una nazione senza argomentazioni motivate allora è doveroso rispondere per le rime. Altrimenti si fa la figura dei fessi.
E questo indipendentemente dall'argomento e dal fatto che la decisione dei giudici sia giusta o meno (io stesso non lo so ma non essendo un avvocato non dò giudizi).
Dipende dalle sentenze.
Ce ne sono di quelle SCANDALOSE, dove ci sono di mezzo omicidi.
Ma forse per te va tutto bene, se un Giudice scrive nella sentenza che il cielo è verde deve essere vero per forza.
In uno Stato di Diritto le sentenze si RISPETTANO, altrimenti facciamo come ci pare e buonanotte. I giudici non sono bravi solo quando sentenziano a nostro favore.
Dipende dalle sentenze.
Ce ne sono di quelle SCANDALOSE, dove ci sono di mezzo omicidi.
Ma forse per te va tutto bene, se un Giudice scrive nella sentenza che il cielo è verde deve essere vero per forza.
Vero, ci sono sentenze scandalose in Italia ma se Musk fa un'affermazione del genere la deve DIMOSTRARE E ARGOMENTARE. Altrimenti è solo una sparata arrogante.
In uno Stato di Diritto le sentenze si RISPETTANO, altrimenti facciamo come ci pare e buonanotte. I giudici non sono bravi solo quando sentenziano a nostro favore.
Mi auguro che non ti capiti MAI che un tuo famigliare venga ucciso e il giudice dia 5-6 anni al colpevole.
E la chiudo qui, perché è facile parlare quando il culo è sempre degli altri.
Mi auguro che non ti capiti MAI che un tuo famigliare venga ucciso e il giudice dia 5-6 anni al colpevole.
E la chiudo qui, perché è facile parlare quando il culo è sempre degli altri.
Ma che minchia c'entra ?? Stiamo parlando di un governo che se ne fotte di sentenze di giudici sia italiani che UE e per giustificarlo tiri in ballo altri casi di omicidio che non c'entrano una beata fava.
Allora da adesso anche io inizio a fare come cazzo mi pare, tanto da qualche parte in un qualche caso un giudice ha sbagliato, quindi sono giustificato.
Ma che minchia c'entra ?? Stiamo parlando di un governo che se ne fotte di sentenze di giudici sia italiani che UE e per giustificarlo tiri in ballo altri casi di omicidio che non c'entrano una beata fava.
Allora da adesso anche io inizio a fare come cazzo mi pare, tanto da qualche parte un giudice ha sbagliato, quindi sono giustificato.
Se non hai capito il senso dei miei messaggi non so cosa farci.
Se è per questo anche tu hai risposto che “i giudici sono incompetenti quando a qualcuno non piace la sentenza”
E che minchia c’entra??
A ragionare così ci sarà sempre quello che perde la causa che non sarà d accordo.
Io parlavo proprio di Giudici Incompetenti oggettivamente.
Ci sono? SÌ
Bisogna rispettare le sentenze ASSURDE di Giudici Incompetenti?
Se è per questo anche tu hai risposto che “i giudici sono incompetenti quando a qualcuno non piace la sentenza”
Ma dove?? :confused:
Bisogna rispettare le sentenze ASSURDE di Giudici Incompetenti?
Ci sono i ricorsi. In Italia sono previsti tre gradi di giudizio, che non sono pochi. Finiti quelli si, si rispettano. PUNTO. Altrimenti diventa anarchia e cade il senso stesso di fare un processo. E ad ogni modo non siamo in questo caso, ma semplicemente il Governo vuole fare come gli pare, levandosi dalle palle degli immigrati a qualunque costo.
levandosi dalle palle degli immigrati a qualunque costo.
600 milioni per 8 migranti, se gliene davano in tasca la metà questi tornavano in africa a nuoto...
Strato1541
13-11-2024, 15:15
Lungi da me difendere Musk, non ha bisogno di avvocati.. Tuttavia ha usato una sua piattaforma per esprimere un suo parere, quale è il problema?
Non serviva si scomodasse Mattarella. Quante volte l'Italia viene attaccata da ogni dove e non è mai intervenuto?
Anche lui prende posizione politica, perchè il cerchio si stringe...
Chissà quanto staranno rosicando i "radical chic" al terzo o quarto leasing di Tesla:D :D :D Se non si preoccupa di loro ( tra i suoi più accaniti clienti) direi che non deve preoccuparsi di Mattarella:stordita:
consiglio la lettura di questo libro "The Tech Coup: How to Save Democracy from Silicon Valley". Per quanto non condivida in toto le tesi dell'autore, sicuramente accende un faro sul pericolo che stiamo correndo. Dove le Tech company stanno avendo un controllo sulla società esagerato, senza che lo stato possa intervenire per garatire il rispetto delle leggi. La circolazione delle informazioni in occidente è affidata a piattaforme in mano a 3 gruppi, Meta (IG e FB), Google (Youtube) e X. lasciando agli altri le briciole o posizioni sicuramente ininfluenti.
Titanox2
13-11-2024, 15:19
https://www.vanityfair.it/article/richard-gere-intervista-moglie-attivismo-politica-migranti
Chissà come mai qui il pdr non è intervenuto
Antonio F2.
13-11-2024, 15:20
Per cortesia, vogliamo evitare di ridurre a un porcile anche questo forum?
Mi sono iscritto per abbandonare h**log che è diventato un covo di frustrati che usano qualunque pretesto per vomitare odio politico, se evitassimo che questa porcheria si diffonda anche a questo forum, non sarebbe poi male.
azi_muth
13-11-2024, 15:24
Chi tace acconsente... Quando si attacca la sovranità di una nazione senza argomentazioni motivate allora è doveroso rispondere per le rime. Altrimenti si fa la figura dei fessi.
E questo indipendentemente dall'argomento e dal fatto che la decisione dei giudici sia giusta o meno (io stesso non lo so ma non essendo un avvocato non dò giudizi).
Dire "attaccare la sovranità è esagerato": non è sbarcato in Sicilia con il Team Six e non ha corrotto funzionari di altro profilo governativo sottobanco per orientare la politica italiana.
Ha espresso pubblicamente e a titolo personale una opinione.
Il fatto che abbia molti follower non cambia nulla perchè allora dovremmo vietare a qualunque personaggio pubblico straniero o giornale che abbia un vasta paltea di lettori o iscritti di commentare le vicende politiche italiane.
Lo dico non per particolari simpatie verso Musk, ma perchè poi non si finisca nella sindrome dell' "al lupo al lupo" e poi non si riconoscano le vere minacce.
consiglio la lettura di questo libro "The Tech Coup: How to Save Democracy from Silicon Valley". Per quanto non condivida in toto le tesi dell'autore, sicuramente accende un faro sul pericolo che stiamo correndo. Dove le Tech company stanno avendo un controllo sulla società esagerato, senza che lo stato possa intervenire per garatire il rispetto delle leggi. La circolazione delle informazioni in occidente è affidata a piattaforme in mano a 3 gruppi, Meta (IG e FB), Google (Youtube) e X. lasciando agli altri le briciole o posizioni sicuramente ininfluenti.
Ecco questo è un problema decisamente più serio della singola opinione espressa da Muschio.
Parlando dei giudici: lasciando da parte un attimo questa cosa dell'Albania, ecc., guardando a suo tempo le cronache locali (dove dicono molti di più nel dettaglio dei singoli provvedimenti), ma noto che accade anche ora, la quasi totalità dei decreti di espulsione emessi a carico di stranieri che delinquono, gli atti esecutivi vengono sistematicamente bloccati dai giudici, cioè continuano a rimanere/vagare su suolo italico come non fosse accaduto niente.
Anche ai vecchi tempi, credo che tutti abbiano letto/visto almeno una volta la notizia di immigrato beccato a delinquere, svariate volte e che contemporaneamente aveva già all'atto non uno, ma perfino più atti di espulsioni mai eseguiti.
Oltre alpi si osserva come invece (pura nella Danimarca con governo di sinistra) gli immigrati che delinquono vengono rimpatriati e vengono sempre più serrati i controlli per farli entrare nei LORO PAESI (mentre varie ONG che battono bandiera di questi paesi portano immigrati esclusivamente in Italia, come tutti possono osservare).
Ora, capisco che il Vaticano voglia tutto il mondo disperato dentro in Italia (in Italia, non in Vaticano) e che alletti molto anche una certa parte politica e Bruxelles (italia muro di contenimento d'Europa per immigrazione clandestina: di fatto è quello che succede), ma almeno vi sia l'onestà di ammettere, una volta per tutte, che qualsiasi governo si insedi in Italia NON PUÒ E NON POTRÀ MAI FARE NIENTE per contrastare l'immigrazione illegale e pure con vari reati all'attivo, decidono solo ed esclusivamente i giudici italiani e Bruxelles, con un piano ben preciso che non può non passare inosservato da chiunque sia intellettualmente onesto.
Si parla tanto di Musk, ma intanto è Soros che ha finanziato esponenti di Europa+ per spingere il piano di pro-immigrazione in italia.
Mi spiace dirlo ma Musk non ha torto.
Per cortesia, vogliamo evitare di ridurre a un porcile anche questo forum?
Mi sono iscritto per abbandonare h**log che è diventato un covo di frustrati che usano qualunque pretesto per vomitare odio politico, se evitassimo che questa porcheria si diffonda anche a questo forum, non sarebbe poi male.
Qua è sempre stato cosi.
Solo che prima questa roba la nascondevano nella sezione SPA
ora SPA è stata incorporata nelle news ,completando cosi un processo
iniziato oltre 10 anni fa.
Quindi niente di diverso rispetto ad altre testate che fra un articolo e l'altro fanno politica (vedi multiplayer.it o tom's hw).
antroscepolo
13-11-2024, 15:41
a parecchi sfugge che i giudici le leggi le applicano, non le emettono....mi raccomando un po piu di sforzo senno mask non riesce a lavarsi i denti con la vostra lingua.
Eh beh, d'altronde si sa che quando le decisioni dei giudici non piacciono sono incompetenti, comunisti, politicizzati, perseguitano il malcapitato di turno e chi più ne ha ne metta.
Questo lo hai scritto tu.
Rei & Asuka
13-11-2024, 15:44
Mattarella che difende la sovranità :asd: eh niente fa già ridere così, non serve aggiungere altro.
Ma tranquilli, 10 anni scarsi e toccherete con mano l'operato della grande difesa di sovranità. Io lo vedo già da qualche anno nella scuola, e non che ci andasse un genio a capirlo: bisognava non essere prezzolati...
Ma che minchia c'entra ?? Stiamo parlando di un governo che se ne fotte di sentenze di giudici sia italiani che UE e per giustificarlo tiri in ballo altri casi di omicidio che non c'entrano una beata fava.
Allora da adesso anche io inizio a fare come cazzo mi pare, tanto da qualche parte in un qualche caso un giudice ha sbagliato, quindi sono giustificato.
Che c'entra? dici sul serio? le sentenze innanzitutto devono essere fatte in base alla legge, non in base al tuo pensiero, e la legge italiana è chiara a riguardo, solo che questi giudici mettono le leggi UE al di sopra di quelle italiane.
Inoltre l'Italia è diventata un paese invivibile proprio grazie a queste politiche scellerate e giudici che lasciano correre, specie nelle più grandi città la gente, specie Donne e anziani hanno paura ormai ad uscire di casa, specie la sera, perché c'è un alta probabilità di venire derubati, violentati o ammazzati dai criminali importati, a quanto pare ai magistrati va bene così.
E Musk ha ragione e sa cosa vuol dire visto che grazie a RimbamBiden e alla kammella, alla politica dei confini aperti e il taglio dei finanziamenti alle forze dell'ordine in molte città USA sembra di essere nel Far West, anzi peggio.
Mattarella che difende la sovranità :asd: eh niente fa già ridere così, non serve aggiungere altro.
Ma tranquilli, 10 anni scarsi e toccherete con mano l'operato della grande difesa di sovranità. Io lo vedo già da qualche anno nella scuola, e non che ci andasse un genio a capirlo: bisognava non essere prezzolati...
Difende la sovranità solo quando gli fa comodo, perché in altre occasioni parla di sovranità UE e di cedere sovranità.
Che paese ridicolo che è l'Italia.
a parecchi sfugge che i giudici le leggi le applicano, non le emettono....mi raccomando un po piu di sforzo senno mask non riesce a lavarsi i denti con la vostra lingua.
Quali leggi? quelle italiane o quelle UE? perché mi sembra che quelle italiane le applicano solo quando fa loro comodo, altrimenti le snobbano e cianciano di leggi UE che sono al si sopra di quelle italiane, altro che sovranità di cui va cianciando Mattarella.
Strato1541
13-11-2024, 15:45
a parecchi sfugge che i giudici le leggi le applicano, non le emettono....mi raccomando un po piu di sforzo senno mask non riesce a lavarsi i denti con la vostra lingua.
Fino a ieri era praticamente adorato da schiere di adoratori, ora è diventato il Diavolo perchè si è schierato politicamente?
Ancora non si è capito che lui è un imprenditore e va dove ci sono i denari e dove tira il vento dell'investimento!
Quando lo faceva con Obama però piaceva...:read:
Dire "attaccare la sovranità è esagerato": non è sbarcato in Sicilia con il Team Six e non ha corrotto funzionari di altro profilo governativo sottobanco per orientare la politica italiana.
Ha espresso pubblicamente e a titolo personale una opinione.
Il fatto che abbia molti follower non cambia nulla perchè allora dovremmo vietare a qualunque personaggio pubblico straniero o giornale che abbia un vasta paltea di lettori o iscritti di commentare le vicende politiche italiane.
Il problema è che Musk ha parlato senza cognizione di causa, senza conoscere le leggi italiane ed europee, senza sapere neanche l'italiano, senza argomentare o motivare la sua affermazione. Quindi è solo una sparata arrogante e pure irrispettosa nei confronti di uno stato sovrano. E ripeto che io non so se i giudici hanno ragione o meno ma non essendo avvocato non dó giudizi.
Musk si comporta come un grosso e tosto imprenditore qual è lui. Se non raggiunge un obiettivo perché un suo dipendente non ha obbedito ai suoi ordini facendo di testa sua allora lo licenzia in tronco. E probabilmente avrebbe pure ragione e lo farei anch'io perché se l'azienda é mia allora sono anche i miei soldi in ballo. Ma uno stato pubblico non è un'azienda privata. Poi qui si tratta pure di uno stato straniero di cui lui non sa nulla.
Rei & Asuka
13-11-2024, 15:50
Che c'entra? dici sul serio? le sentenze innanzitutto devono essere fatte in base alla legge, non in base al tuo pensiero, e la legge italiana è chiara a riguardo, solo che questi giudici mettono le leggi UE al di sopra di quelle italiane.
Inoltre l'Italia è diventata un paese invivibile proprio grazie a queste politiche scellerate e giudici che lasciano correre, specie nelle più grandi città la gente, specie Donne e anziani hanno paura ormai ad uscire di casa, specie la sera, perché c'è un alta probabilità di venire derubati, violentati o ammazzati dai criminali importati, a quanto pare ai magistrati va bene così.
E Musk ha ragione e sa cosa vuol dire visto che grazie a RimbamBiden e alla kammella, alla politica dei confini aperti e il taglio dei finanziamenti alle forze dell'ordine in molte città USA sembra di essere nel Far West, anzi peggio.
Difende la sovranità solo quando gli fa comodo, perché in altre occasioni parla di sovranità UE e di cedere sovranità.
Che paese ridicolo che è l'Italia.
+1
Fino a ieri era praticamente adorato da schiere di adoratori, ora è diventato il Diavolo perchè si è schierato politicamente?
Ancora non si è capito che lui è un'imprenditore e va dove ci sono i denari e dove tira il vento dell'investimento!
Quando lo faceva con Obama però piaceva...:read:
+1
Tu puoi fare cosa vuoi, finchè fai quello che dice un partito politico :asd:
L'informazione in Italia a che punto è che non ricordo?
Si lamentavano delle TV del Berlu, ora che il 70% carta (e internet) sono in mano a una famiglia e l'85% a una corrente di pensiero, invece è tutto perfetto. L'unica è ridere, perché l'alternativa è quella a cui andiamo incontro.
Le comiche.
argomenti rischiosi per un forum in cui non si può parlare di politica
Qualcuno dovrebbe leggersi la Costituzione, e non mi riferisco a Musk che essendo straniero non e' tenuto a conoscerla ...
Velo pietoso su:
- La notizia
- Chi ha deciso di pubblicarla su questa testata
- Chi controlla chi ha deciso di pubblicarla (ammesso ci sia)
- Chi commenta nel merito.
In bocca al lupo.
è solo l'inizio dell'ingerenza di costui nel mondo intero, adesso con la vittoria di trump e le cariche che ricoprirà, il matto è a briglia sciolta e chi lo ferma più..
Musk non conosce le leggi italiane ed europee, non ha mai vissuto in Italia, non è avvocato, non parla neanche l'italiano e crede di poter giudicare decisioni prese in Italia??? :eek: Roba da megalomani e arroganti. E questo indipendentemente dall'argomento e dal fatto che la decisione dei giudici sia giusta o sbagliata. Non lo so nemmeno io che sono italiano!
Come se io giudicassi l'operato dei giudici americani che hanno indagato Trump. Anzi no perché io almeno l'inglese lo conosco...
Si ma smettetela di commentare che non posso quotarvi tutti per concordare :asd:
Dopo aver letto cosa asseriscono alcuni utenti del forum in questo 3d, capisco perché ci siano degli incompetenti al governo e che la % di incompetenza aumenti ogni 5 anni. Di questo passo alle prossime elezioni eleggerete la tizia che ""parla"" in corsivo come PdC. Ce li vedo bene Trump e quella tizia a fare le riunioni di gabinetto :ubriachi: :burp:
Di questo passo alle prossime elezioni eleggerete la tizia che ""parla"" in corsivo[...]
Mai ! Sono disposto al sacrificio supremo piuttosto ! Questa è la via ! :O
https://i.makeagif.com/media/10-06-2015/MsKfR8.gif
Hiei3600
13-11-2024, 16:13
Per cortesia, vogliamo evitare di ridurre a un porcile anche questo forum?
Mi sono iscritto per abbandonare h**log che è diventato un covo di frustrati che usano qualunque pretesto per vomitare odio politico, se evitassimo che questa porcheria si diffonda anche a questo forum, non sarebbe poi male.
Mi spiace ma qua è da un pezzo che i "giornalisti" qui parlano di politica con la scusa che qualcosa, anche molto indiretta, si ricongiunge con la tecnologia... è uno schifo, però se parla l'utente comune di politica viene sospeso perché lo sapevi che non si puó parlare di politica qui?
Mi spiace ma qua è da un pezzo che i "giornalisti" qui parlano di politica con la scusa che qualcosa, anche molto indiretta, si ricongiunge con la tecnologia... è uno schifo, però se parla l'utente comune di politica viene sospeso perché lo sapevi che non si puó parlare di politica qui?
Che poi al massimo qui si parla di Persone con uno stipendio da politico, ma che di Politica non c’entrano nulla.
Mai ! Sono disposto al sacrificio supremo piuttosto ! Questa è la via ! :O
Ma basterà assoldare lui ed andare ad assaltare il parlamento :asd:
https://i.ibb.co/m6TQh3B/DALL-E-2024-11-13-16-27-39-A-man-wearing-a-fur-hat-with-horns-yelling-with-passion-his-face-painted.webp (https://ibb.co/vZq2LSB)
capellone24
13-11-2024, 16:29
Il mondo ultimamente sembra andare al rovescio….chi è che disse che “democrazia non significa che la mia ignoranza equivale alla tua cultura”? Ah fu Asimov……
Strato1541
13-11-2024, 16:35
Il mondo ultimamente sembra andare al rovescio….chi è che disse che “democrazia non significa che la mia ignoranza equivale alla tua cultura”? Ah fu Asimov……
Cosa significa al rovescio? Per le guerre? Per il clima? Perchè si è invertita la rotazione del Pianeta?
Una larga parte del Mondo vive in democrazia, seppure imperfetta è la migliore forma di governo che l'uomo abbia concepito fino ad ora.
Sempre più persone hanno accesso ai beni primari, ( seppure manchi ancora qualche "miliardata" di persone all'appello).
La vita media per chi vive nel mondo occidentale non è mai stata così elevata e rispetto a quello che si è visto nel XX secolo stiamo praticamente nell'Eden.
Cosa va al rovescio?!
Questo lo hai scritto tu.
L'ironia, questa sconosciuta...
L'ironia, questa sconosciuta...
Ahhh era una battuta
E allora non mi chiedere “MA DOVE?”
Comunque anche io ero ironico, in TUTTI i miei messaggi.
Io credo nella Magistratura e nella Giustizia Italiana.
:D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D
Micene.1
13-11-2024, 17:08
che pietà: il pazzoide trump, musk che sembra uno al terzo bicchiere di vino (diciamo vino), meloni che nn ha il coraggio manco di dire una parola
addirittura mattarella si è dovuto esporre
massima solidarietà per la magistratura
è iniziata l'era trump
praticamente un berlusconi in stile americano, solo che questa volta i tragici danni nn sono solo per quattro escort straniere e 60mil di italiani
Unknown84
13-11-2024, 17:19
Il "bello" è che le repliche agli interventi di Musk vengono, spesso e volentieri, affidate proprio ad X e compagnia.
Ahhh era una battuta
E allora non mi chiedere “MA DOVE?”
Comunque anche io ero ironico, in TUTTI i miei messaggi.
Io credo nella Magistratura e nella Giustizia Italiana.
:D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D
Ma io boh :mbe: Va beh.
è iniziata l'era trump
Meno male e speriamo, anche se sono fiducioso soprattutto vedendo la squadra che sta formando tra i fedelissimi e inoltre non dovrà preoccuparsi di concorrere in futuro per un altro mandato.
Impossibile fare peggio di RimbamBiden/CammellaHarris, non per niente questa volta ha preso una valanga di voti (anche tra molte donne, immigrati regolari, afroamericani e gay) e ha vinto perfino il voto popolare, segno che molti americani non ne potevano più di quel duo malato.
Alla camera dei rappresentanti non hanno ancora finito, gli mancano due seggi per avere la maggioranza (attualmente, 208 a 216, maggioranza a 218) anche lì.
praticamente un berlusconi in stile americano,
Per niente: Berlusca ambiva ad un centro moderato, ambiva a prendere un po' il posto della democrazia cristiana, a Trump questo non frega un cazzo, per fortuna, chi l'ha votato desidera uno schiacciasassi.
Micene.1
13-11-2024, 18:19
Per niente: Berlusca ambiva ad un centro moderato, ambiva a prendere un po' il posto della democrazia privata, a Trump questo non frega un cazzo, per fortuna, chi l'ha votato desidera uno schiacciasassi.
ti commento solo questo: berlusconi ambiva a farsi i fatti suoi e dei suoi amici , abbindolando gli italiani , mediamente assimilabili ad un soggetto massimo con la terza media, con promesse slogan e cagate stellari da venditore TV di serie B..il primo vero populista del g7...quando si tratta di temi negativi siamo sempre antesignani
i termini moderati, democrazia anche il tanto abusato politica con berlusconi nn c entrano nulla
Per niente: Berlusca ambiva ad un centro moderato, ambiva a prendere un po' il posto della democrazia cristiana, a Trump questo non frega un cazzo, per fortuna, chi l'ha votato desidera uno schiacciasassi.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHA
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
Micene.1
13-11-2024, 18:29
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHA
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
dalle mie parti dicono : il gioco in mano ai bambini :asd:
Si ma smettetela di commentare che non posso quotarvi tutti per concordare :asd:
Dopo aver letto cosa asseriscono alcuni utenti del forum in questo 3d, capisco perché ci siano degli incompetenti al governo e che la % di incompetenza aumenti ogni 5 anni. Di questo passo alle prossime elezioni eleggerete la tizia che ""parla"" in corsivo come PdC. Ce li vedo bene Trump e quella tizia a fare le riunioni di gabinetto :ubriachi: :burp:
*
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHA
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA
Il riso abbonda sulla bocca degli stolti, sta di fatto che è oggettivo che il Berlusca ambisse ad un centro moderato (esattamente come porta avanti Tajani), non per convinzione/ideologia ma per fini elettorali (stessa cosa poi del PD il volersi differenziare dalle posizioni più estremiste delle rispettive ideologie), anche per attirare maggiormente il voto degli anziani e i cattolici convinti, insomma roba di facciata. Il fatto poi che avesse come obiettivo gli amici degli amici e le sue aziende non cambia il fatto, anzi, è stato proprio il governo di centro-sinistra che dopo la caduta del primo governo Berlusconi ha avuto tutto il tempo/la grande occasione/maggioranza per legiferare un qualcosa che impedisse ad un soggetto proprietario di media televisivi di candidarsi, ma naturalmente non ha fatto un cazzo.
Concordo con Musk :D
Idem
Csdfggrthjngdsfgjkuvbddbh
azi_muth
13-11-2024, 19:12
Il problema è che Musk ha parlato senza cognizione di causa, senza conoscere le leggi italiane ed europee, senza sapere neanche l'italiano, senza argomentare o motivare la sua affermazione. Quindi è solo una sparata arrogante e pure irrispettosa nei confronti di uno stato sovrano. E ripeto che io non so se i giudici hanno ragione o meno ma non essendo avvocato non dó giudizi.
Musk si comporta come un grosso e tosto imprenditore qual è lui. Se non raggiunge un obiettivo perché un suo dipendente non ha obbedito ai suoi ordini facendo di testa sua allora lo licenzia in tronco. E probabilmente avrebbe pure ragione e lo farei anch'io perché se l'azienda é mia allora sono anche i miei soldi in ballo. Ma uno stato pubblico non è un'azienda privata. Poi qui si tratta pure di uno stato straniero di cui lui non sa nulla.
Quindi? Non ho capito dove entra l'attentato alla sovranità italiana.
A parte esprimere una propria opinione...concretamente quali sone le azioni ha messo in campo?
Cerchiamo di essere concreti e misurare le parole.
Velo pietoso su:
- La notizia
- Chi ha deciso di pubblicarla su questa testata
- Chi controlla chi ha deciso di pubblicarla (ammesso ci sia)
- Chi commenta nel merito.
In bocca al lupo.
Condivido, il bello è che da regole del forum è vietato parlare di politica.
Mi fanno ridere tutti i trumpiani e muskiani che si bagnano nelle mutande, come se a loro vita cambiasse in meglio :asd:
h.rorschach
13-11-2024, 20:05
Non mi pare abbia detto nulla di assurdo, anzi
un pazzo.
come quelli che lo osannano.
È la solita storia. Parla qualche burocrate europeo o cmq straniero e tutti dietro perché "ce lo chiede l Europa", "dobbiamo ammodernare l Italia", etc. Parla qualcuno dell altra parte politica, che per di più stando ai risultati economici delle sue aziende sa gestire l economia molto meglio dei vari burocrati o imprenditori europei, e che viene da un paese come gli usa che da anni va meglio dell Europa nelle statistiche economiche e demografiche, e tutti "minaccia alla democrazia", "stia zitto", "si faccia gli affari suoi".
Ripper89
13-11-2024, 21:14
Musk non conosce le leggi italiane ed europee, non ha mai vissuto in Italia, non è avvocato, non parla neanche l'italiano e crede di poter giudicare decisioni prese in Italia??? :eek: Roba da megalomani e arroganti. E questo indipendentemente dall'argomento e dal fatto che la decisione dei giudici sia giusta o sbagliata. Non lo so nemmeno io che sono italiano!
Come se io giudicassi l'operato dei giudici americani che hanno indagato Trump. Anzi no perché io almeno l'inglese lo conosco...
I giudizi si danno sulla base della logica infatti.
In Italia molte leggi sono folli, sbagliate e/o senza senso ed è risaputo.
Arrogante penso sia chi giudica le capacità di un individuo sui suoi vizi e stravaganze.
Gnubbolo
13-11-2024, 22:15
Enrico Letta: "è un errore grave, figlio di una svolta ideologica della Corte, cambiata profondamente da Trump che ha immesso tre giudici animati da un furore ideologico"
l'argomento è a piacere.
Fino a ieri era praticamente adorato da schiere di adoratori, ora è diventato il Diavolo perchè si è schierato politicamente?
No, la cosa è iniziata molto prima.
Chiunque sia entrato in contatto con Elon Musk "senza filtri" già in passato poteva vedere come era veramente, ma il suo entourage riusciva ancora a rimediare ai danni.
La prima grossa crepa pubblica alla sua immagine è relativamente recente (2018, l'incidente della grotta sommersa di Tham Luang, quando dopo che una sua proposta irrealistica di salvataggio fu giustamente rispedita al mittente, non trovò di meglio che dare del "pedoguy" ad uno dei responsabili del salvataggio), ma risale a prima che si schierasse politicamente.
Già prima del 2018 circolavano storie su come si comportava in Tesla a colpi di sfuriate inutili con i dipendenti ed il voler imporre sue soluzioni "tecniche" che si sono rivelate sbagliate anche a lungo termine (FSD senza ne lidar e ne radar, arrivando con gli aggiornamenti FSD più recenti a disattivare l'uso del radar anche sui modelli che lo avevano installato di serie).
E pure prima di Tesla e SpaceX, il modo in cui fu buttato fuori da Confinity (diventata poi Paypal) dopo che ne era diventato CEO al posto di Peter Thiel la dice lunga su che personalità avesse più di 20 anni fa.
In passato lui stesso stava più attento a come si comportava, curava di più la sua immagine pubblica, ma con il successo ottenuto con Tesla e SpaceX mi sa che ha cominciato a credere alla narrativa che gli era stata costruita attorno e con l'acquisto forzato di Twitter/X è definitivamente scapocciato in modo troppo evidente.
Douglas Mortimer
14-11-2024, 00:07
Musk può esprimere le sue idee come qualsiasi altro, la sinistra da decenni applaude chi attacca l'Italia dall'estero quando ci sono governi di centro-destra e chi finanzia partiti e ong che ci scaricano i clandestini.
schwalbe
14-11-2024, 00:08
Quali leggi? quelle italiane o quelle UE? perché mi sembra che quelle italiane le applicano solo quando fa loro comodo, altrimenti le snobbano e cianciano di leggi UE che sono al si sopra di quelle italiane, altro che sovranità di cui va cianciando Mattarella.
A parte che quelli tedeschi hanno detto che le leggi nazionali sovrastano le europee, se dall'EU arriva che il loro stipendio è di 500€ e buttati fuori con un calcio nel cu*o se sbagliano una sentenza, vedi come diventano quelle Nazionali a prevalere... :D
Olè, anche per la camera dei rappresentanti è fatta.
https://i.ibb.co/k13NQ4D/Usa-2024.png (https://ibb.co/74gs2np)
Olè, anche per la camera dei rappresentanti è fatta.
https://i.ibb.co/k13NQ4D/Usa-2024.png (https://ibb.co/74gs2np)
Si ma ha vinto proprio per un nonulla ( cit.) :asd:
Chdbsbsvshsbshsbsjsn
DelusoDaTiscali
14-11-2024, 06:04
Vi prego qualcuno spieghi al Presidente cosa vuol dire autoreferenziale!
Non si tratta di aver ragione o torto, e nemmeno del fatto che, quando il capo di uno stato con funzioni specifiche di capo della magistratura dice che lo stato che lui guida non è una autocrazia e che la magistratura e la politica sono poteri indipendenti sta solo facendo una sorta di autocertificazione.
Non è questo il punto perché una persona intellettualmente onesta può ben fare una autocertificazione veritiera.
Il punto che se un sistema comunque complesso non può contenere la dimostrazione della propria correttezza (teorema di Goedel), un Paese non può usare le regole che si è dato per decidere se queste regole sono giuste perché il teorema di Goedel vale per qualsiasi sistema di regole.
Vi prego qualcuno spieghi al Presidente cosa vuol dire autoreferenziale!
Non si tratta di aver ragione o torto, e nemmeno del fatto che, quando il capo di uno stato con funzioni specifiche di capo della magistratura dice che lo stato che lui guida non è una autocrazia e che la magistratura e la politica sono poteri indipendenti sta solo facendo una sorta di autocertificazione.
Non è questo il punto perché una persona intellettualmente onesta può ben fare una autocertificazione veritiera.
Il punto che se un sistema comunque complesso non può contenere la dimostrazione della propria correttezza (teorema di Goedel), un Paese non può usare le regole che si è dato per decidere se queste regole sono giuste perché il teorema di Goedel vale per qualsiasi sistema di regole.
Se è per questo senza scomodare Goedel già in tempi antichi puoi trovare trattati di filosofi più o meno noti in cui viene ampiamente affrontato che il concetto stesso di bene/male o giusto/sbagliato è un concetto puramente arbitrario che dipende dal contesto in cui si vive.
Per fare un esempio contemporaneo non esiste nazista che durante la seconda guerra mondiale pensasse di essere nel torto, così come oggi non esiste guerrigliero, terrorista o chiamatelo come vi pare che non si sente un partigiano che lotta per la libertà e che sente di essere nel giusto.
Alla fine la giustizia non è altro che "forza" con indosso un bel vestito. Se domani per ipotesi il paese X con una filosofia diversa dalla nostra fosse militarmente ed economicamente dominante in pochi anni tutti penseremmo che la sua è la giustizia vera esattamente come oggi riteniamo che l'occidente detiene la giustizia vera e gli altri son tutti terroristi.
C.
Quali leggi? quelle italiane o quelle UE? perché mi sembra che quelle italiane le applicano solo quando fa loro comodo, altrimenti le snobbano e cianciano di leggi UE che sono al si sopra di quelle italiane, altro che sovranità di cui va cianciando Mattarella.
Ah, anche esperto di diritto internazionale (https://imgflip.com/memegenerator/234960926/Silvani) ?
:asd:
simon 72
14-11-2024, 08:10
https://www.youtube.com/watch?v=Vk6rdrdAMfQ
Strato1541
14-11-2024, 11:42
Si ma ha vinto proprio per un nonulla ( cit.) :asd:
Chdbsbsvshsbshsbsjsn
Se avessimo ascoltato i media di regime in luglio la "kamaleonte" aveva un vantaggio del 20% su Trump...Hanno giusto sottostimato di un un filino la cosa..
Non che mi stupisca dato che probabilmente come i vari divi di Hollywood , hanno preso come riferimento le grandi città ricche come campione significativo per fare inferenza ( e anche distorsione voluta ).
è come se per fare inferenza statistica per l'italia si prendesse come campione significativo i Parioli di Roma insieme alla CityLife di Milano ...
Infatti è ciò che spesso fanno:read: :doh: :help:
Se avessimo ascoltato i media di regime in luglio la "kamaleonte" aveva un vantaggio del 20% su Trump...Hanno giusto sottostimato di un un filino la cosa..
Non che mi stupisca dato che probabilmente come i vari divi di Hollywood , hanno preso come riferimento le grandi città ricche come campione significativo per fare inferenza ( e anche distorsione voluta ).
è come se per fare inferenza statistica per l'italia si prendesse come campione significativo i Parioli di Roma insieme alla CityLife di Milano ...
Infatti è ciò che spesso fanno:read: :doh: :help:
Quali media? Da noi Corriere e La Stampa nel weekend prima delle elezioni davano Trump eletto essendo in vantaggio in 4 swing state e pari negli altri, ADN kronos dava Trump avanti in tutti gli swing state, in Usa non solo Fox News ma anche il New York Times dava avanti Trump.
Tra Settembre e Ottobre la Harris ha perso circa 4 punti rispetto al boom post convention, il Washington Post e un altra media corporation (che non ricordo) davano la Harris avanti e mi sembra anche Il Fatto, non saprei Repubblica, sono questi i media di regime? Che regime scarsino...
Ah, anche esperto di diritto internazionale (https://imgflip.com/memegenerator/234960926/Silvani) ?
:asd:
:sbonk:
Strato1541
14-11-2024, 12:15
Quali media? Da noi Corriere e La Stampa nel weekend prima delle elezioni davano Trump eletto essendo in vantaggio in 4 swing state e pari negli altri, ADN kronos dava Trump avanti in tutti gli swing state, in Usa non solo Fox News ma anche il New York Times dava avanti Trump.
Tra Settembre e Ottobre la Harris ha perso circa 4 punti rispetto al boom post convention, il Washington Post e un altra media corporation (che non ricordo) davano la Harris avanti e mi sembra anche Il Fatto, non saprei Repubblica, sono questi i media di regime? Che regime scarsino...
Hai letto quando ho scritto luglio? Ad ogni modo con una differenza così abissale, o gli istituti di statistica e ricerca sono tutti delle "sòle" insieme a chi ha divulgato i dati preliminari (quindi non vanno ascoltati, in tutte le occasioni). O i dati reali sono stati tenuto al "calduccio" il più possibile per tentare di influenzare il voto e far credere che ci fosse un "testa a testa", che però non si è verificato nemmeno di striscio.
Hai letto quando ho scritto luglio? Ad ogni modo con una differenza così abissale, o gli istituti di statistica e ricerca sono tutti delle "sòle" insieme a chi ha divulgato i dati preliminari (quindi non vanno ascoltati, in tutte le occasioni). O i dati reali sono stati tenuto al "calduccio" il più possibile per tentare di influenzare il voto e far credere che ci fosse un "testa a testa", che però non si è verificato nemmeno di striscio.
Che i dati Harris fossero pompati dall'effetto novità e dalla Convention lo hanno detto praticamente tutti, altrettanto che Trump stesse rimontando, notizie sfuggite alle maglie del regime?
Quindi c'era un complotto "balneare" dei sondaggisti per far credere che la lotta fosse aperta e favorire così...ehm...chi favoriscono così? Chi è in vantaggio o chi è in svantaggio?
randorama
14-11-2024, 13:06
cioè la tesi sarebbe "non diciamo che A è in vantaggio, così almeno una parte degli elettori di B non va a votare per bilanciare"?
uso "A" e "B" perchè, giuro, davvero non ho capito chi sia il biondo e chi la mora.
Strato1541
14-11-2024, 13:45
Che i dati Harris fossero pompati dall'effetto novità e dalla Convention lo hanno detto praticamente tutti, altrettanto che Trump stesse rimontando, notizie sfuggite alle maglie del regime?
Quindi c'era un complotto "balneare" dei sondaggisti per far credere che la lotta fosse aperta e favorire così...ehm...chi favoriscono così? Chi è in vantaggio o chi è in svantaggio?
Alla fine è esattamente quello che si è verificato, non è un caso se molti cittadini il giorno dopo le elezioni sono rimasti sbigottiti dal risultato.
Non ho parlato di "complotto", cavolo siete deviati, ogni volta che si afferma qualcosa di diverso dalla massa deve essere un complotto! Invece sono solo delle tecniche di comunicazione atte a perseguire degli obiettivi. Nulla più nulla meno. Se poi la gente ci crede pure è un problema loro.
Di fatto non c'è stato alcun "testa a testa" e la vittoria schiacciante ( anche alla camera ) dimostra che si parla di un distacco di lunghezze impossibili da non essere notate in precedenza da sondaggisti e giornalisti seri..Che in effetti tra le voci fuori campo l'avevano anche detto, ma non erano di certo la maggioranza di quelli che scrivono nei media di massa.
Alla fine è esattamente quello che si è verificato, non è un caso se molti cittadini il giorno dopo le elezioni sono rimasti sbigottiti dal risultato.
Non ho parlato di "complotto", cavolo siete deviati, ogni volta che si afferma qualcosa di diverso dalla massa deve essere un complotto! Invece sono solo delle tecniche di comunicazione atte a perseguire degli obiettivi. Nulla più nulla meno. Se poi la gente ci crede pure è un problema loro.
Di fatto non c'è stato alcun "testa a testa" e la vittoria schiacciante ( anche alla camera ) dimostra che si parla di un distacco di lunghezze impossibili da non essere notate in precedenza da sondaggisti e giornalisti seri..Che in effetti tra le voci fuori campo l'avevano anche detto, ma non erano di certo la maggioranza di quelli che scrivono nei media di massa.
Complotto: Intrigo rivolto copertamente a danno di enti o persone.
i dati reali sono stati tenuto al "calduccio" il più possibile per tentare di influenzare il voto e far credere che ci fosse un "testa a testa"
:O
Comunque prima i sondaggisti facevano apposta a dare la Harris davanti, poi facevano apposta a darli alla pari, poi chi dava avanti Trump faceva apposta a darlo meno avanti, il tutto per convincere solo gli elettori democratici ad andare a votare, mentre i repubblicani sarebbero stati sul divano senza speranze.
Deviati...noi. :O
Strato1541
14-11-2024, 14:18
Complotto: Intrigo rivolto copertamente a danno di enti o persone.
:O
Comunque prima i sondaggisti facevano apposta a dare la Harris davanti, poi facevano apposta a darli alla pari, poi chi dava avanti Trump faceva apposta a darlo meno avanti, il tutto per convincere solo gli elettori democratici ad andare a votare, mentre i repubblicani sarebbero stati sul divano senza speranze.
Deviati...noi. :O
Quella parte l'hai detta e aggiunta tu! Non io...
Al netto di ciò perchè poi quello che conta sono i fatti , chi ha vinto e con quali numeri?
azi_muth
14-11-2024, 14:18
Non ho parlato di "complotto", cavolo siete deviati, ogni volta che si afferma qualcosa di diverso dalla massa deve essere un complotto! Invece sono solo delle tecniche di comunicazione atte a perseguire degli obiettivi.
Ovvero suggerisci un complotto oscuro....:D :D :D
Cmq se sono tecniche di comunicazione atte a perseguire degli obiettivi...bisogna ammettere che ai malvagi e subdoli manipolatori gli è andata benissimo! :D :D :D
Io direi che c'è una falla nella metodologia dei rilevamenti che tende a sottovalutare l'elettorato di Trump.
La butto lì...magari visto che un bel pezzo è formato da complottisti di varia forma e genere, non rispondono alle interviste o mentono per paura di essere perseguitati o più banalmente si vergognano di quello che votano. D'altro canto hanno votano un personaggio che ne ha combinate di ogni tipo.
azi_muth
14-11-2024, 14:23
Comunque prima i sondaggisti facevano apposta a dare la Harris davanti, poi facevano apposta a darli alla pari, poi chi dava avanti Trump faceva apposta a darlo meno avanti, il tutto per convincere solo gli elettori democratici ad andare a votare, mentre i repubblicani sarebbero stati sul divano senza speranze.
Possibile, ma ritengo ci siano anche problemi di metodo nelle interviste e anche il fatto di non volersi sbilanciare troppo per evitare sonore cantonate. Ricordo che questi istituti vengono pagati per questi rilevamenti dalle emittenti televisive e se prendono cantonate epocali come sta sempre di più accadendo un po' ovunque a causa della reticenza dell'elettorato poi rischiano di perdere commesse...
randorama
14-11-2024, 14:28
Possibile, ma ritengo ci siano anche problemi di metodo nelle interviste e anche il fatto di non volersi sbilanciare troppo per evitare sonore cantonate. Ricordo che questi istituti vengono pagati per questi rilevamenti dalle emittenti televisive e se prendono cantonate epocali come sta sempre di più accadendo un po' ovunque a causa della reticenza dell'elettorato poi rischiano di perdere commesse...
... a meno che qualcuno molto, molto, molto ricco e vicino al POTUS in pectore non abbia garantito loro congrui appannaggi per i prossimi 20 anni.
ehi! quando si fa il complottista bisogna farlo fino in fondo.
Ripper89
14-11-2024, 14:46
Se avessimo ascoltato i media di regime in luglio la "kamaleonte" aveva un vantaggio del 20% su Trump...Hanno giusto sottostimato di un un filino la cosa..
Non che mi stupisca dato che probabilmente come i vari divi di Hollywood , hanno preso come riferimento le grandi città ricche come campione significativo per fare inferenza ( e anche distorsione voluta ).
è come se per fare inferenza statistica per l'italia si prendesse come campione significativo i Parioli di Roma insieme alla CityLife di Milano ...
Infatti è ciò che spesso fanno:read: :doh: :help:
Che i dati Harris fossero pompati dall'effetto novità e dalla Convention lo hanno detto praticamente tutti, altrettanto che Trump stesse rimontando, notizie sfuggite alle maglie del regime?
Quindi c'era un complotto "balneare" dei sondaggisti per far credere che la lotta fosse aperta e favorire così...ehm...chi favoriscono così? Chi è in vantaggio o chi è in svantaggio?
Non sono i dati ad essere pompati da nessuna novità.
Gli analisti che prevedevano il testa a testa e ad un certo punto persino qualcosa a vantaggio di Kamala Harris erano gli stessi analisti che :
- Han previsto la vittora della Clinton
- Dicevano che nel 2021 Trump era politicamente morto a tal punto che il voto era solo una formalità, e invece è stata la disputa più discusse della storia.
- Dicevano che Putin sarebbe morto a breve di tumore
- Dicevano che sarebbe poi morto di Parkinson
- Dicevano che il Default russo sarebbe arrivato entro 1 mese dall'inzio del conlflitto.
- Dicevano che ad Aprile 2022 la Russia non sarebbe riuscita a pagare i debiti.
- Dicevano che Putin era solo e in attesa solo di essere detronizzato con un golpe.
- Che Putin in Russia era politicamente finito, oggi invece ha la duma piena di parenti ed alle elezioni sono andati in massa.
- Che BIDEN fosse sano di mente e lucido
- Che Kamala era davanti nei sondaggi.
Riassunto in poche parole, sono questi analisti ad essere completamente inattendibili, è invece probabile che NON c'è mai stata un impennata nei sondaggi di Kamala, è sempre stata chiaramente sotto aldilà di quello che dicevano i telegiornali.
https://i.ebayimg.com/images/g/SX8AAOSwkr5mo6~8/s-l400.jpg
azi_muth
14-11-2024, 14:56
... a meno che qualcuno molto, molto, molto ricco e vicino al POTUS in pectore non abbia garantito loro congrui appannaggi per i prossimi 20 anni.
ehi! quando si fa il complottista bisogna farlo fino in fondo.
Se c'è stato qualcuno così ha speso male i suoi soldi ecomunque anche gli avversari potrebbero adottare la stessa identica strategia.
Tra Musk e Trump di certo non mancano i capitali...
Cmq faccio notare quanto i sondaggi politici siano inadeguati a prevedere nella politica odierna ( e non solo negli USA)
azi_muth
14-11-2024, 14:59
Non sono i dati ad essere pompati da nessuna novità.
Gli analisti che prevedevano il testa a testa e ad un certo punto persino qualcosa a vantaggio di Kamala Harris erano gli stessi analisti che :
- Han previsto la vittora della Clinton
- Dicevano che nel 2021 Trump era politicamente morto a tal punto che il voto era solo una formalità, e invece è stata la disputa più discusse della storia.
- Dicevano che Putin sarebbe morto a breve di tumore
- Dicevano che sarebbe poi morto di Parkinson
- Dicevano che il Default russo sarebbe arrivato entro 1 mese dall'inzio del conlflitto.
- Dicevano che ad Aprile 2022 la Russia non sarebbe riuscita a pagare i debiti.
- Dicevano che Putin era solo e in attesa solo di essere detronizzato con un golpe.
- Che Putin in Russia era politicamente finito, oggi invece ha la duma piena di parenti ed alle elezioni sono andati in massa.
- Che BIDEN fosse sano di mente e lucido
- Che Kamala era davanti nei sondaggi.
Bene adesso visto che sai chi sono voglio proprio vedere se sei in grado di scrivere su un foglio elettronico i nomi e cognomi degli analisti, allegare il link con la citazione annessa in modo che sia possibile verificare che siano effettivamente le stesse persone, correlare le affermazioni e verificare che sia effettivamente il loro pensiero o una tua intepretazione del testo.
Avverto inoltre che il "click bait" ovvero i titoli ad effetto sono un mezzo che usa da almeno 200 anni (ma c'è chi fa risalire il sensazionalismo all'Acta Diurna dei gli antichi romani) per vendere di più.
Prima erano copie oggi sono visualizzazioni.
Ma capisco che faccia comodo manipolare questa pratica comune per dimostrare il proprio punto di vista distorto.
randorama
14-11-2024, 15:14
Se c'è stato qualcuno così ha speso male i suoi soldi ecomunque anche gli avversari potrebbero adottare la stessa identica strategia.
Tra Musk e Trump di certo non mancano i capitali...
Cmq faccio notare quanto i sondaggi politici siano inadeguati a prevedere nella politica odierna ( e non solo negli USA)
oh davvero io avevo caputo che il trappolone "dei sondaggi sbagliati" l'avessero ordito loro.
azi_muth
14-11-2024, 15:40
oh davvero io avevo caputo che il trappolone "dei sondaggi sbagliati" l'avessero ordito loro.
Mi sembra che qui l'idea sia opposta.
Cmq hanno bocciato l'economia di uno che ha fatto crescere gli USA del 3% l'anno con una inflazione a 3% e in discesa.
Se in Italia avessimo avuto lo stesso trend economico avrei fatto festa...
D'altro lato hanno un Trump che ha promesso che metterà dazi a tutto spiano, e avrà una politica economica verso i partner molto aggressiva e poco collaborativa. Sul piano internazionale la riduzione degli impegni militari promessa ridurrà l'influenza americana sul piano internazionale, aumenterà la sfiducia nei loro confronti e potenzialmente crearà delle situazioni di instabilità. Poi possimao discutere sulle inadeguatezze di Biden e Kamala...ma non mi sembra che questo sia compatibile con politiche di crescita e di riduzione dell'inflazione.
Strato1541
14-11-2024, 16:07
Mi sembra che qui l'idea sia opposta.
Cmq hanno bocciato l'economia di uno che ha fatto crescere gli USA del 3% l'anno con una inflazione a 3% e in discesa.
Se in Italia avessimo avuto lo stesso trend economico avrei fatto festa...
D'altro lato hanno un Trump che ha promesso che metterà dazi a tutto spiano, e avrà una politica economica verso i partner molto aggressiva e poco collaborativa. Sul piano internazionale la riduzione degli impegni militari promessa ridurrà l'influenza americana sul piano internazionale, aumenterà la sfiducia nei loro confronti e potenzialmente crearà delle situazioni di instabilità. Poi possimao discutere sulle inadeguatezze di Biden e Kamala...ma non mi sembra che questo sia compatibile con politiche di crescita e di riduzione dell'inflazione.
Dopo la pandemia praticamente TUTTI i Paesi del Mondo che avevano adottato misure di contenimento hanno visto crescere il PIL... Perchè prima era calato anche di 10 punti in pochi mesi! ( vedi anche quello italiano).
Ma di fatto si è solo riportato ai livelli precedenti+ la crescita che si verifica di qualche punto...
In ogni caso direi che è stata fatta una scelta, la democrazia vale s corrente alternata o vale solo quando vince chi più piace?
azi_muth
14-11-2024, 20:12
In ogni caso direi che è stata fatta una scelta, la democrazia vale s corrente alternata o vale solo quando vince chi più piace?
A me piacerebbe che ci si limitasse a rispondere sulla base di quello che ho scritto evitando polemiche su cose che non ho detto.
Ma forse è un problema di questo forum visto quante persone hanno problemi a comprendere un testo scritto e partono con polemiche immaginarie su quanto credono di aver capito.
Strato1541
15-11-2024, 00:14
A me piacerebbe che ci si limitasse a rispondere sulla base di quello che ho scritto evitando polemiche su cose che non ho detto.
Ma forse è un problema di questo forum visto quante persone hanno problemi a comprendere un testo scritto e partono con polemiche immaginarie su quanto credono di aver capito.
Quale era la domanda? Alla questione PIL ti ho risposto, direi che tu hai ignorato la risposta.
azi_muth
15-11-2024, 00:41
Quale era la domanda? Alla questione PIL ti ho risposto, direi che tu hai ignorato la risposta.
Hai risposto a un commento che non era rivolto a te e a una domanda che non ho fatto.
Poi sei partito con un pippone inutile e polemico senza che io abbia nemmeno sollevato l'argomento sulla legittimità o meno dell'elezione di Trump.
Visto che fai tutto da solo cosa vuoi che ti dica oltre a pensa quello che vuoi?
Quella parte l'hai detta e aggiunta tu! Non io...
Al netto di ciò perchè poi quello che conta sono i fatti , chi ha vinto e con quali numeri?
Ho messo nel quote quello che hai scritto, hai descritto un complotto e hai negato che lo fosse...che ci posso fare?
e dove avrei messo in dubbio il risultato? Anzi, un candidato ha tirato fuori dei brogli in Pennsylvania...salvo non riaffrontare la questione quando ha vinto, quindi i brogli c'erano e poi sono spariti. Ma Dio è con loro e fa miracoli.
Possibile, ma ritengo ci siano anche problemi di metodo nelle interviste e anche il fatto di non volersi sbilanciare troppo per evitare sonore cantonate. Ricordo che questi istituti vengono pagati per questi rilevamenti dalle emittenti televisive e se prendono cantonate epocali come sta sempre di più accadendo un po' ovunque a causa della reticenza dell'elettorato poi rischiano di perdere commesse...
Un analista del NYT ha spiegato come in epoca Trump sia ancora più difficile fare i sondaggi, perchè devono inserire nuove variabili che hanno un peso difficilmente valutabile, ad esempio hanno dovuto correggere le variabili legate al titolo di studio che prima pesavano X e ora X+Y
Non sono i dati ad essere pompati da nessuna novità.
Gli analisti che prevedevano il testa a testa e ad un certo punto persino qualcosa a vantaggio di Kamala Harris erano gli stessi analisti che :
- Han previsto la vittora della Clinton
- Dicevano che nel 2021 Trump era politicamente morto a tal punto che il voto era solo una formalità, e invece è stata la disputa più discusse della storia.
- Dicevano che Putin sarebbe morto a breve di tumore
- Dicevano che sarebbe poi morto di Parkinson
- Dicevano che il Default russo sarebbe arrivato entro 1 mese dall'inzio del conlflitto.
- Dicevano che ad Aprile 2022 la Russia non sarebbe riuscita a pagare i debiti.
- Dicevano che Putin era solo e in attesa solo di essere detronizzato con un golpe.
- Che Putin in Russia era politicamente finito, oggi invece ha la duma piena di parenti ed alle elezioni sono andati in massa.
- Che BIDEN fosse sano di mente e lucido
- Che Kamala era davanti nei sondaggi.
Ecco perchè si chiamano "sondaggi" e non "immutabile realtà"
Riassunto in poche parole, sono questi analisti ad essere completamente inattendibili, è invece probabile che NON c'è mai stata un impennata nei sondaggi di Kamala, è sempre stata chiaramente sotto aldilà di quello che dicevano i telegiornali.
La Lobby dei sondaggisti che tenta un colpo di Stato svelata da Ripper89 sul forum di Hwupgrade? Chissà la mole di dati e di documenti che hai consultato per giungere a questa conclusione, se puoi far meglio di questi ti attende qualche contrattino da 10 cifre oltreoceano e stai qui a scrivere?
La Lobby dei sondaggisti che tenta un colpo di Stato svelata da Ripper89 sul forum di Hwupgrade? Chissà la mole di dati e di documenti che hai consultato per giungere a questa conclusione, se puoi far meglio di questi ti attende qualche contrattino da 10 cifre oltreoceano e stai qui a scrivere?
Che i sondaggi e i media che li pubblicano siano pilotati da gruppi imprenditoriali che hanno interesse a far vincere una certa parte poliitica non è certo una novità...
Anche Zuckerberg ha fatto una giravolta, nel 2020 con i dem in vantaggio si affrettò a introdurre tutte quelle menate su algoritmi anti fake news, dichiarazioni di sostegno, etcetc.. nel 2024 di questa roba non ce n'è più traccia e lui si è defilato in gran silenzio.
Che i sondaggi e i media che li pubblicano siano pilotati da gruppi imprenditoriali che hanno interesse a far vincere una certa parte poliitica non è certo una novità...
Esiste una componente di "aggiustamento" dei dati per dare una spintarella alla posizione del committente? Credo di SI
I sondaggi hanno inventato di sana pianta tutta una serie di dati? Credo di no
(il motivo per cui anche i sondaggi commissionati dai Repubblicani dicessero le stesse cose che Ripper nega a gran voce...resta una parte del mistero)
Anche Zuckerberg ha fatto una giravolta, nel 2020 con i dem in vantaggio si affrettò a introdurre tutte quelle menate su algoritmi anti fake news, dichiarazioni di sostegno, etcetc.. nel 2024 di questa roba non ce n'è più traccia e lui si è defilato in gran silenzio
Quindi non è meritevole aver inserito sistemi anti-cagate cosmiche perchè andavano contro i Repubblicani, anche se questi sistemi sono ancora in vigore ora non si considerano più perchè hanno vinto i repubblicani, quindi come scusa vanno bene, altrimenti niente?
Esiste una componente di "aggiustamento" dei dati per dare una spintarella alla posizione del committente? Credo di SI
I sondaggi hanno inventato di sana pianta tutta una serie di dati? Credo di no
(il motivo per cui anche i sondaggi commissionati dai Repubblicani dicessero le stesse cose che Ripper nega a gran voce...resta una parte del mistero)
Inventato di sana pianta no.. orientato la scelta del campione per provocare un esito utile al committente, per me sì.
Voglio dire.. i dem hanno perso quasi 15 milioni di voti e questo non è stato previsto da nessun sondaggio circolante sui grandi media.
Hanno perso roccaforti storiche e pure a NY sono stati abbandonati da una parte del loro elettorato storico.
Quindi non è meritevole aver inserito sistemi anti-cagate cosmiche perchè andavano contro i Repubblicani, anche se questi sistemi sono ancora in vigore ora non si considerano più perchè hanno vinto i repubblicani, quindi come scusa vanno bene, altrimenti niente?
Erano pessimi prima e sarebbero pessimi pure adesso (se ancora ci fossero).
Perché se da una parte è corretto avvertire che una notizia è palesemente falsa anche se spacciata per vera, si stava creando la situazione in cui una notizia vera (o una semplice opininione) ma scomoda veniva bollata come
falsa sulla base di algoritmi che andavano a cercare la presenza di parole chiave.
Zuck ha fiutato il cambiamento dell'opinione pubblica e si è semplicemente allineato.
randorama
15-11-2024, 09:11
scusate, mi sono perso.
il motivo sottostante questi pipponi qual è?
simon 72
15-11-2024, 09:27
per non parlare delle falle (scoperte e non) delle voting machine, del voto per posta e della non necessità di presentare documento d'identità al collegio elettorale
scusate, mi sono perso.
il motivo sottostante questi pipponi qual è?
passare la mattinata :D
Inventato di sana pianta no.. orientato la scelta del campione per provocare un esito utile al committente, per me sì.
Voglio dire.. i dem hanno perso quasi 15 milioni di voti e questo non è stato previsto da nessun sondaggio circolante sui grandi media.
Hanno perso roccaforti storiche e pure a NY sono stati abbandonati da una parte del loro elettorato storico.
Ma ancora non si capisce come i sondaggi orienterebbero il voto.
15 forse è un po' troppo, ma il calo è stato evidente, era una vita che i Repubblicani non vincevano il voto popolare, il margine di errore di molti sondaggi è stato relativamente alto ma continuo a non capire perchè sarebbe stato volontario e non frutto di errori.
Erano pessimi prima e sarebbero pessimi pure adesso (se ancora ci fossero).
Perché se da una parte è corretto avvertire che una notizia è palesemente falsa anche se spacciata per vera, si stava creando la situazione in cui una notizia vera (o una semplice opininione) ma scomoda veniva bollata come
falsa sulla base di algoritmi che andavano a cercare la presenza di parole chiave.
Zuck ha fiutato il cambiamento dell'opinione pubblica e si è semplicemente allineato.
Non ci sono più ora? Su X sicuramente, ma sui Meta credo siano ancora attivi.
Esempio di notizia vera censurata? Perchè a mia memoria dovevano essere mega cagate per essere censurate, tipo terrapiatta o convention democratiche dove facevano i riti satanici bevendo il sangue dei neonati...altro non ricordo.
scusate, mi sono perso.
il motivo sottostante questi pipponi qual è?
fai questa domanda in un venerdì mattina di metà novembre?! :O
Chiamo i sindacati
- Dicevano che il Default russo sarebbe arrivato entro 1 mese dall'inzio del conlflitto.
- Dicevano che ad Aprile 2022 la Russia non sarebbe riuscita a pagare i debiti.
Avranno sbagliato i tempi, ma l'economia di guerra sta mostrando abbondanti ed enormi crepe, anche per quelle aziende che dovrebbero guadagnarci (come quelle della difesa). Continua pure a fapparti con l'aumento del PIL dovuto alle commesse per la guerra :asd::asd:
Strato1541
15-11-2024, 09:53
Hai risposto a un commento che non era rivolto a te e a una domanda che non ho fatto.
Poi sei partito con un pippone inutile e polemico senza che io abbia nemmeno sollevato l'argomento sulla legittimità o meno dell'elezione di Trump.
Visto che fai tutto da solo cosa vuoi che ti dica oltre a pensa quello che vuoi?
Polemico pippone?! Ma di cosa parli! Ho fatto presente il mio pensiero nulla più nulla meno. Hai parlato di PIL in crescita bocciato dagli elettori e io ti ho risposto da dove viene il PIL in "crescita".
Quale è il problema, non vi piace il neo Presidente USA? Non serve nascondersi dietro un dito!
Come già concluso, i fatti dicono che ha vinto e con numeri importanti, ora vedremo cosa farà.
Non serve aggiungere che non è il mio presidente e non l'ho votato io, ma negare che i media ( soprattutto italiani) nei mesi scorsi hanno raccontato la cosa in modo molto diverso da come i fatti si sono manifestati.
Se volete negare anche questo ok, no problema, come dico sempre va benissimo così!
randorama
15-11-2024, 10:33
Avranno sbagliato i tempi, ma l'economia di guerra sta mostrando abbondanti ed enormi crepe, anche per quelle aziende che dovrebbero guadagnarci (come quelle della difesa). Continua pure a fapparti con l'aumento del PIL dovuto alle commesse per la guerra :asd::asd:
guarda, io ero convinto che sarebbero andati gambe all'aria in 6 mesi al massimo.
eppure...
Ripper89
15-11-2024, 10:49
Ecco perchè si chiamano "sondaggi" e non "immutabile realtà"
Sondaggi o previsioni possono chiamarsi tali solo se forniscono almeno una discreta percentuale di successo.
Altrimenti si chiama manipolazione politica, propaganda oppure al limite rimane come unica altra opzione l'incompetenza.
Quì siamo di fronte a personaggi che non non ne hanno azzeccata una e che quindi NON possono essere considerati attendibili nemmeno come analisti.
La Lobby dei sondaggisti che tenta un colpo di Stato svelata da Ripper89 sul forum di Hwupgrade? Chissà la mole di dati e di documenti che hai consultato per giungere a questa conclusione, se puoi far meglio di questi ti attende qualche contrattino da 10 cifre oltreoceano e stai qui a scrivere?Non c'è stato bisogno, di fronte a personaggi totalmente inaffidabili, ipotizzare per altro con l'aiuto del "senno di poi" che la risposta corretta sia l'esatto contrario di quanto riferito ha automaticamente una % di successo non indifferente.
Ma ancora non si capisce come i sondaggi orienterebbero il voto.
Un sondaggio favorevole verso un partito può sbilanciare il voto di un moderato o incoraggiare qualcuno che solitamente non vota a votare.
Tu ti sbatteresti ad andare alle urne a votare e perdere tempo per un partito che sai già che sarà perdente ? Molti no.
E' ipotizzabile quindi che anche se perdente le votazioni di Kamala siano state comunque aiutate da questi sondaggi, senza le balle raccontate probabilmente Trump avrebbe avuto ancora più consenso.
Sondaggi o previsioni possono chiamarsi tali solo se forniscono almeno una discreta percentuale di successo.
Altrimenti si chiama manipolazione politica, propaganda oppure al limite rimane come unica altra opzione l'incompetenza.
Quì siamo di fronte a personaggi che non non ne hanno azzeccata una e che quindi NON possono essere considerati attendibili nemmeno come analisti.
Discreta quanto? Quanto è "discreta"? Ci sono termini riconosciuti su quanto debba essere od ognuno decide i propri parametri o dobbiamo utilizzare i tuoi? Spiegaci che ci adattiamo.
Non c'è stato bisogno, di fronte a personaggi totalmente inaffidabili, ipotizzare per altro con l'aiuto del "senno di poi" che la risposta corretta sia l'esatto contrario di quanto riferito ha automaticamente una % di successo non indifferente.
Quindi tu avresti fatto meglio, ma non hai modo di provarlo, non conosci la materia di cui parli e inventi criteri tuoi e oggettivamente insensati per confermare la tua ipotesi. Non male...forse però il contratto che ti attende oltreoceano potrebbe perdere qualche zero.
Un sondaggio favorevole verso un partito può sbilanciare il voto di un moderato o incoraggiare qualcuno che solitamente non vota a votare.
Tu ti sbatteresti ad andare alle urne a votare e perdere tempo per un partito che sai già che sarà perdente ? Molti no.
E quello del partito che sai già che sarà vincente invece andrà lo stesso per sentirsi partecipe della festa? Solite deduzioni senza alcun fondamento.
E' ipotizzabile quindi che anche se perdente le votazioni di Kamala siano state comunque aiutate da questi sondaggi, senza le balle raccontate probabilmente Trump avrebbe avuto ancora più consenso.
Come sopra, ma almeno dalle certezze sei passato alle ipotesi, si vede un progresso.
azi_muth
15-11-2024, 13:12
Inventato di sana pianta no.. orientato la scelta del campione per provocare un esito utile al committente, per me sì.
Voglio dire.. i dem hanno perso quasi 15 milioni di voti e questo non è stato previsto da nessun sondaggio circolante sui grandi media.
Hanno perso roccaforti storiche e pure a NY sono stati abbandonati da una parte del loro elettorato storico.
Si ma quando anche sondaggi favorevoli a Trump lo davano avanti di uno o due punti significa che c'è un serio problema con la selezione del campione perchè non è abbastanza rappresentativo.
Poi riguardo a pubblicare un esisto utile al committente...faccio notare che è tutt'altro che scontato dare per vincente il proprio committente possa essere poi così utile.
Perchè magari questo porta a non votare gli elettori della propria parte e mobilitare quelli della parte avversa che vanno a votare per imperdire l'elezione del candidato che non gli piace.
Perché se da una parte è corretto avvertire che una notizia è palesemente falsa anche se spacciata per vera, si stava creando la situazione in cui una notizia vera (o una semplice opininione) ma scomoda veniva bollata come
falsa sulla base di algoritmi che andavano a cercare la presenza di parole chiave.
I social sono un grave pericolo per la democrazia moderna che si basa comunque su principi di stampo illuminista: l'elettore dovrebbe essere un soggetto razionale, istruito e responsabile che cerca la verità per migliorare il proprio paese. Ma non corrisponde all'identikit dell'elettore moderno che è un soggetto irrazionale, ignorante, irresponsabile che cerca solo conferme a quello che già pensa e sfogo alla sua frustrazione.
Il dubbio è qualcosa che lo mette in crisi.
La maggior parte delle persone è talmente ignorante e incapace di vagliare le fonti che alla fine si chiude nella bolla di frottole (echo chamber) che rinforzano la propria percezione della realtà.
Ne abbiamo alcuni notevoli esempi in questo 3d.
La realtà stessa diventa uno dei tanti punti di vista questo apre praterie a chi vuole azzoppare il dibattito democratico perchè fa passare le balle come opinioni scomode e il pubblico target semplicemente non ha i mezzi intellettuali e critici per dividere le due cose e quindi non sparisce il dibattito razionale ma serrato tra due parti che vedono una questione in termini diversi e si sostituisce alla tifoseria e all'irrazionalità.
Questo non puo' che demolire la democrazia sul lungo periodo.
azi_muth
15-11-2024, 13:29
guarda, io ero convinto che sarebbero andati gambe all'aria in 6 mesi al massimo.
eppure...
Mi piacerebbe sapere qual'è la fonte di queste affermazioni cosi la verifichiamo e vediamo di dargli del contesto.
L'ho chiesto anche a Ripper89 ma pare non riesca a mettere le fonti...magari mi puoi aiutare tu.
azi_muth
15-11-2024, 13:37
Sondaggi o previsioni possono chiamarsi tali solo se forniscono almeno una discreta percentuale di successo.
Quindi è come il concetto di democrazia che è solo una mera procedura di maggioranza.
Mi fai un favore puoi elencare quali autori a parte Ripper89 che visibilmente non si occupa nè di campionamento statistico ( e nè di filosofia politica) che sostengono questa definizione definendo la "discreta percentuale di successo" o che la democrazia si possa riassumere nella sola maggioranza?
Anche qui se magari potresti fare un elenco completo con autore, titolo del saggio e data di pubblicazione sarebbe interessante.
Ripper89
15-11-2024, 14:54
Discreta quanto? Quanto è "discreta"? Ci sono termini riconosciuti su quanto debba essere od ognuno decide i propri parametri o dobbiamo utilizzare i tuoi? Spiegaci che ci adattiamo.
Per cominciare più di zero
Cominciare ad azzeccarne qualcuna magari.
Mi fai un favore puoi elencare quali autori a parte Ripper89 che visibilmente non si occupa nè di campionamento statistico ( e nè di filosofia politica) che sostengono questa definizione definendo la "discreta percentuale di successo" o che la democrazia si possa riassumere nella sola maggioranza?La logica elementare.
L'attendibilità di uno statista o di un agenzia che si occupa di ciò tu la valuti in base alla % di successo, ossia dai risultati.
Risultati che non ci sono mai stati di recente, quindi non meritano alcuna fiducia e quanto predetto ha la stessa attendibilità di tutto il resto delle loro previsioni.
randorama
15-11-2024, 16:18
Mi piacerebbe sapere qual'è la fonte di queste affermazioni cosi la verifichiamo e vediamo di dargli del contesto.
L'ho chiesto anche a Ripper89 ma pare non riesca a mettere le fonti...magari mi puoi aiutare tu.
quale parte di "io ero convinto" (seguita da "e invece") sfugge alla tua comprensione?
Strato1541
15-11-2024, 17:11
Per cominciare più di zero
Cominciare ad azzeccarne qualcuna magari.
La logica elementare.
L'attendibilità di uno statista o di un agenzia che si occupa di ciò tu la valuti in base alla % di successo, ossia dai risultati.
Risultati che non ci sono mai stati di recente, quindi non meritano alcuna fiducia e quanto predetto ha la stessa attendibilità di tutto il resto delle loro previsioni.
Il punto è che tanti hanno il mal di pancia perchè ha vinto Trump. Nonostante i media abbiano cercato in tutti i modi farlo apparire come sfavorito dal principio ( incandidabilità per processi, statistiche su preferenza sbagliate di parecchi punti percentuali, visto come guerrafondaio, patriarcale, etc e tutto ciò che la cultura woke ha prodotto negli ultimi anni).
Mentre la pancia degli USA, che non vive solo nelle metropoli ( qui molte similitudini con chi crede che l'italia sia solo Milano, Torino e Roma) ha dato il suo verdetto.
Per non parlare di chi vende le Tesla perchè Musk sostiene Trump, o chi si cancella da X perchè è di Musk... Fanno a dir poco ridere!
A quanto pare ne abbiamo una buona dose anche da queste parti, già avevamo i filocinesi, ci mancavano questi:help:
Il punto è che tanti hanno il mal di pancia perchè ha vinto Trump.
Mi pare che dopo la vittoria di Trump, ad Harvard siano state sospese le lezioni per 2 giorni e il The Guardian abbia fornito supporto psicologico per i suoi dipendenti, ancora oggi si vedono gli effetti pure al di fuori degli USA... :asd:
Per non parlare di chi vende le Tesla perchè Musk sostiene Trump,
Beh, ma stiamo parlando di gente malata...
È anche la dimostrazione che serviva urgentemente un campio di rotta politica per un paese che ne influenza tantissimi altri, 4 anni di Biden/Harris hanno rincoglionito ben più di quanto si pensasse e il grosso del voto a Trump non è stato per una questione legata all'economia come tantissima stampa vuole darci a bere, la realtà è ben più sottile.
o chi si cancella da X perchè è di Musk...
Sono casi psichiatrici e tengono a farcelo sapere: i vari Gassman, Guccini, Piero Peluche, Sandro Ruotolo and so on. Ma poi, dico io, cosa stavano su X a fare? Per seguire la politica? Nemmeno io seguo la politica (notizie o personaggi) sui vari social, li uso solo come fonti di aggiornamento tecnico e avvisi/urgenze/update nel caso che relative altre risorse venissero oscurate.
azi_muth
15-11-2024, 21:02
quale parte di "io ero convinto" (seguita da "e invece") sfugge alla tua comprensione?
La tua convinzione dipende da qualche fonte o è una sensazione tipo il vecchietto che gli duole il gomito e allora dice che pioverà?
azi_muth
15-11-2024, 21:35
La logica elementare.
L'attendibilità di uno statista o di un agenzia che si occupa di ciò tu la valuti in base alla % di successo, ossia dai risultati.
Risultati che non ci sono mai stati di recente, quindi non meritano alcuna fiducia e quanto predetto ha la stessa attendibilità di tutto il resto delle loro previsioni.
Forse è una logica un po' troppo elementare.
Intanto bisognerebbe in grado di chiamare le cose con il loro nome: il soggetto della frase dovrebbe essere sondaggio politico o indagine demoscopica.
Lo statista non ha nulla a che vedere con la questione perchè è il termine con il quale si designa un uomo di stato di grandi capacità.
La statistica è una scienza che opera nel campo del possibile con i dati che sono disponibili in quel momento e non da certezze assolute. Al massimo cercano di individuare dei trend, ma non è il palantir.
Puoi applicare la migliore metodologia possibile e arrivare un risultato che non è del tutto corretto.
Nel caso specifico è sufficiente che chi fa parte del campione menta oppure non si riesca a trovare un numero sufficienti di persone che rispondono per introdurre degli errori nella rilevazione.
I sondaggi politici hanno una affidabilità molto relativa specialmente negli ultimi anni per una molteplicità di ragioni. Tra l'altro è molto difficile capire cosa è andato storto perchè puoi verificare i risultati ogni 4 anni.
Ma questo c'entra poco con la visione complottista che hai.
E' un limite "tecnico" in questa fase storica.
azi_muth
15-11-2024, 21:48
Polemico pippone?! Ma di cosa parli!
Della polemica che hai acceso con me che non mi sono mai espresso per condannare Trump ma ho esposto solo alcuni fatti.
Questo è un comportameno da tifoso, poi di che non si capisce...
Quale è il problema, non vi piace il neo Presidente USA? Non serve nascondersi dietro un dito!
Non ho detto nè che mi piace che non mi piace.
La mia posizione è vedremo. Fare le campagne politiche è una cosa, governare è un altro conto.
L'opinione su Trump si potrà avere solo alla fine dei 4 anni.
Come già concluso, i fatti dicono che ha vinto e con numeri importanti, ora vedremo cosa farà.
Non serve aggiungere che non è il mio presidente e non l'ho votato io, ma negare che i media ( soprattutto italiani) nei mesi scorsi hanno raccontato la cosa in modo molto diverso da come i fatti si sono manifestati.
Se volete negare anche questo ok, no problema, come dico sempre va benissimo così!
Ovvero? Che avrebbe vinto Kamala o che la presidenza Trump se da seguito a quanto dice puo' essere un grosso problema per il commercio mondiale, la sicurezza internazionale e per l'Europa?
Il primo non è un argomento che mi ha appassionato più di tanto. E' evidente che nessuno avrebbe potuto conoscere in anticipo l'esito di elezioni così combattute.
Qualcuno se l'è augurato, qualcuno no, ma oltre ad essere auspici non ha alcuna valenza pratica per noi visto che come italiani noi non partecipiamo alle elezioni USA.
Quindi il discorso delle pronostici sulla vittoria li ho trovati fine a sè stessi e alle logiche che vengono utilizzate per fare più click o vendere giornali.
Per quanto riguarda il resto invece, che poi è quello che interessa di più a noi, i fatti non si sono ancora manifestati quindi...vedremo.
Strato1541
16-11-2024, 10:33
Della polemica che hai acceso con me che non mi sono mai espresso per condannare Trump ma ho esposto solo alcuni fatti.
Questo è un comportameno da tifoso, poi di che non si capisce...
Non ho detto nè che mi piace che non mi piace.
La mia posizione è vedremo. Fare le campagne politiche è una cosa, governare è un altro conto.
L'opinione su Trump si potrà avere solo alla fine dei 4 anni.
Ovvero? Che avrebbe vinto Kamala o che la presidenza Trump se da seguito a quanto dice puo' essere un grosso problema per il commercio mondiale, la sicurezza internazionale e per l'Europa?
Il primo non è un argomento che mi ha appassionato più di tanto. E' evidente che nessuno avrebbe potuto conoscere in anticipo l'esito di elezioni così combattute.
Qualcuno se l'è augurato, qualcuno no, ma oltre ad essere auspici non ha alcuna valenza pratica per noi visto che come italiani noi non partecipiamo alle elezioni USA.
Quindi il discorso delle pronostici sulla vittoria li ho trovati fine a sè stessi e alle logiche che vengono utilizzate per fare più click o vendere giornali.
Per quanto riguarda il resto invece, che poi è quello che interessa di più a noi, i fatti non si sono ancora manifestati quindi...vedremo.
Sei tu ad aver visto una polemica e quindi ti sei sentito preso in causa!
Io ho fatto solo notare che la stampa generalizzata dal momento in cui Biden si è ritirato ha posto l'accento su un vantaggio ( mai esistito a posteriori , nemmeno con il binocolo) della Harris..
Ora dato il risultato netto risulta alquanto strano, anzi direi sospetto che sia i sondaggisti che i media non avessero fiutato un "sentiment" simile negli elettori. Però si sono prodigati in tutti i modi per far credere prima in un vantaggio della Harris appena candidata e poi un eventuale testa a testa.
Questo mi da nuovamente conferma che i media sono molto orientati ( non che avessi dubbi) verso una certa politica e tale propinano, infischiandosene dei fatti.
Tifoso di che? Di Trump?!Mica l'ho votato e non è il mio Presidente, non sono americano! Tifoso della verità che viene sempre più nascosta e sovvertita dai media a loro piacimento ( pandemia docet), questo mi mi fa arrabbiare e molto perchè anche i media italiani hanno seguito la medesima narrazione. Mi spiace non aver registrato il TG 3 alla sera della candidatura della Harris data immediatamente con un vantaggio del 20% su Trump, dovevo registralo!
Strato1541
16-11-2024, 10:40
Forse è una logica un po' troppo elementare.
Intanto bisognerebbe in grado di chiamare le cose con il loro nome: il soggetto della frase dovrebbe essere sondaggio politico o indagine demoscopica.
Lo statista non ha nulla a che vedere con la questione perchè è il termine con il quale si designa un uomo di stato di grandi capacità.
La statistica è una scienza che opera nel campo del possibile con i dati che sono disponibili in quel momento e non da certezze assolute. Al massimo cercano di individuare dei trend, ma non è il palantir.
Puoi applicare la migliore metodologia possibile e arrivare un risultato che non è del tutto corretto.
Nel caso specifico è sufficiente che chi fa parte del campione menta oppure non si riesca a trovare un numero sufficienti di persone che rispondono per introdurre degli errori nella rilevazione.
I sondaggi politici hanno una affidabilità molto relativa specialmente negli ultimi anni per una molteplicità di ragioni. Tra l'altro è molto difficile capire cosa è andato storto perchè puoi verificare i risultati ogni 4 anni.
Ma questo c'entra poco con la visione complottista che hai.
E' un limite "tecnico" in questa fase storica.
Io ho fatto statistica e tutto quello che stai dicendo viene affrontato con metodo scientifico, si sceglie il campione, si stabiliscono le variabili di riferimento e si propongono dei modelli plausibili ,si fa inferenza sul campione applicando i modelli scelti con gli stimatori di massima verosimiglianza e i risultati vengono poi classificati con un intervallo di confidenza ben definito e con l'errore atteso. Si scelgono i modelli che hanno prodotto i risultati più probabili e si ripuliscono dal "rumore". Oggi grazie alle grandi potenze di calcolo si può fare inferenza su milioni di dati in pochi secondi.
Se la procedura è corretta di norma la stima non sarà molto lontana dalla rilevazione puntuale ( in questo caso il suffragio dei votanti).
Non menarmela, errori così plateali da più istituti che hanno fatto i sondaggi sono voluti non sono errori da "manuale".
Ripper89
16-11-2024, 10:58
Forse è una logica un po' troppo elementare.
Intanto bisognerebbe in grado di chiamare le cose con il loro nome: il soggetto della frase dovrebbe essere sondaggio politico o indagine demoscopica.
Lo statista non ha nulla a che vedere con la questione perchè è il termine con il quale si designa un uomo di stato di grandi capacità.
La statistica è una scienza che opera nel campo del possibile con i dati che sono disponibili in quel momento e non da certezze assolute. Al massimo cercano di individuare dei trend, ma non è il palantir.
Puoi applicare la migliore metodologia possibile e arrivare un risultato che non è del tutto corretto.
Nel caso specifico è sufficiente che chi fa parte del campione menta oppure non si riesca a trovare un numero sufficienti di persone che rispondono per introdurre degli errori nella rilevazione.
I sondaggi politici hanno una affidabilità molto relativa specialmente negli ultimi anni per una molteplicità di ragioni. Tra l'altro è molto difficile capire cosa è andato storto perchè puoi verificare i risultati ogni 4 anni.
Ma questo c'entra poco con la visione complottista che hai.
E' un limite "tecnico" in questa fase storica.I sondaggi si basano sulla statistica. Si selezionano uno o più campioni per ogni stato e alla fine si mettono assieme i risultati e si fa una stima di quelli che possono essere i risultati.
Trump ora non ha solo vinto ma ha Stravinto e in quasi tutti gli stati.
Vuoi credere che molti dai campioni analizzati questo non si è minimamente visto tanto da dare la Harris vincente fino a poco prima ?
E' possibile, ma quante probabilità ci sono ?
Dopodichè si può anche comprendere che un sondaggio non vada a buon fine per quanto poco spiegabile, ma accodi questo fallimento a tutte le cantonate previste negli anni passati vedrai che il tasso di errore è troppo alto.
rattopazzo
16-11-2024, 11:51
I sondaggi in special modo queli politici hanno un valore paragonabile a quello degli oroscopi e servono solo per influenzare gli elettori
lo sapevo praticamente tutti che Trump evrebbe vinto eccetto il popolo bue a cui è stata raccontata la storiella del testa a testa o persino della vittoria della Harris.
Non so come la gente non si accorga di quanto i media siano politicizzati e tutt'altro che oggettivi.
randorama
16-11-2024, 12:28
La tua convinzione dipende da qualche fonte o è una sensazione tipo il vecchietto che gli duole il gomito e allora dice che pioverà?
la mia "convinzione" è che di mesi da inizio conflitto ne sono passati 30; non mi pare che la russia sia andata a default; né ad agosto 2022 né successivamente.
tu hai notizie diverse?
Quindi? Non ho capito dove entra l'attentato alla sovranità italiana.
A parte esprimere una propria opinione...concretamente quali sone le azioni ha messo in campo?
Cerchiamo di essere concreti e misurare le parole.
Non ho mai parlato di attentato alla sovranità italiana. Ho solo detto che Musk ha espresso una propria opinione senza conoscere le leggi europee e italiane, senza neanche leggere le sentenze e senza neanche sapere l'italiano. Praticamente ha sentenziato su un argomento di cui non sa nulla. Quindi è una sparata senza senso.
la mia "convinzione" è che di mesi da inizio conflitto ne sono passati 30; non mi pare che la russia sia andata a default; né ad agosto 2022 né successivamente.
La Russia non è andata in default perché è stata trainata dall'economia di guerra adottata dall'inizio dell'invasione, che ha alzato il PIL in maniera sensibile, solo ed esclusivamente grazie alle aziende del copmparto difesa ed alla commesse che sono piovute in questi due anni e mezzo; ma come detto più volte, l'economia di gueRa (con una eRe) sta cominciando a mostrare tutti i suoi punti deboli: i tassi sono saliti al 21%, l'inflazione galoppa liberamente, il rublo ormai vale meno di una ciabatta rotta, la Russia non può più rifornirsi di yuan dalla Cina (tant'è che si sono rivolti all'Iran: d'altronde si sa, dio li fa e poi li accoppia), diversi gruppi della grande distribuzione (leggasi centri commerciali, che in Russia creano il maggior movimento di denaro) sono in profonda crisi, e potrebbero chiudere a breve (o saranno venduti) per l'impossiiblità di ripagare i prestiti, lo stesso AD della Rostec (conglomerato della difesa, non il pizzaiolo marocchino sotto casa) ha dichiarato alla duma Il manager ha spiegato come i clienti tendevano a pagare in anticipo il 30%-40% del valore di un ordine, ma lasciando che l’azienda prendesse in prestito il resto, per sostenere il costo di produzione, dunque indebitandosi con le banche. Ma quel debito è divenuto così costoso da annullare qualsiasi profitto derivante dal lavoro. “Se continuiamo a lavorare in questo modo, la maggior parte delle nostre imprese fallirà”,
Quindi se finora le cose sono andate "bene" (ed è un GROSSO se), direi che adesso stanno prendendo una piega che era facilmente preventivabile, tranne da chi inspiegabilmente tifa per il dittatore russo....
Musk non conosce le leggi italiane ed europee, non ha mai vissuto in Italia, non è avvocato, non parla neanche l'italiano e crede di poter giudicare decisioni prese in Italia??? :eek: Roba da megalomani e arroganti. E questo indipendentemente dall'argomento e dal fatto che la decisione dei giudici sia giusta o sbagliata. Non lo so nemmeno io che sono italiano!
Come se io giudicassi l'operato dei giudici americani che hanno indagato Trump. Anzi no perché io almeno l'inglese lo conosco...
Ma lui è americano, e come tale vive nella convinzione che in America è tutto giusto e quello che c'e fuori no... loro sono la Democrazia
azi_muth
16-11-2024, 20:00
Io ho fatto statistica e tutto quello che stai dicendo viene affrontato con metodo scientifico, si sceglie il campione, si stabiliscono le variabili di riferimento e si propongono dei modelli plausibili ,si fa inferenza sul campione applicando i modelli scelti con gli stimatori di massima verosimiglianza e i risultati vengono poi classificati con un intervallo di confidenza ben definito e con l'errore atteso. Si scelgono i modelli che hanno prodotto i risultati più probabili e si ripuliscono dal "rumore". Oggi grazie alle grandi potenze di calcolo si può fare inferenza su milioni di dati in pochi secondi.
Se la procedura è corretta di norma la stima non sarà molto lontana dalla rilevazione puntuale ( in questo caso il suffragio dei votanti).
Chi ha fatto veramente statistica (e magari metodologia della ricerca sociale come il sottoscritto) sa anche che applicare un metodo scientifico non fornisce la certezza assoluta del risultato e che tutte le fasi che hai indicato sono soggette all'introduzione di errori proprio perchè ci sono una serie di scelte arbitrarie che vanno operate e qualsiasi modello per quanto sofisticato non ti salva completamente dal GIGO. E questo anche se applichi correttamente un metodo scientifico.
Faccio notare i sondaggi americani sbagliano sempre perchè storicamente sono stati accurati nel 78% dei casi.
https://fivethirtyeight.com/features/2022-election-polling-accuracy/
Quest'anno hanno sbagliato ma l'errore dei vari sondaggi qui non è stato enorme.
All'incirca hanno previsto correttamente i voti che avrebbe preso Kamala, ma sono stati sottovalutati quelli di Trump del 3-4% perchè l'elettore di Trump è profondamente atipico.
teniamo conto che hanno votato per Trump in parte anche le donne e membri di gruppi etnici ( latini, immigrati regolari, neri) che nelle scorse elezioni hanno sempre votato democratico in particolare c'è stato un rush finale dove gli indecisi hanno votato per Trump cambiando le proiezioni disponibili fino a pochi giorni prima.
Persino i sondaggi commissionati da reti tv vicine a Trump come Foxnews lo davano vincente con margini risicati.
https://i.ibb.co/R0SxqMv/Polls.jpg (https://ibb.co/R0SxqMv)
Chiaramente questo ha una forte influenza nei modelli perchè sono elementi inaspettati.
Cmq è anche
Inoltre questo risultato viene ingigantito dal peculiare sistema elettorale americano che per chi non lo sapesse non si basa su grandi elettori e non sul numero dei voti raccolti. Per questo esistono gli swing state che anche se vinti di misura sono fondamentali per aggiudicarsi l'elezione.
Non menarmela, errori così plateali da più istituti che hanno fatto i sondaggi sono voluti non sono errori da "manuale".
Come dice giustamente una sondaggista USA in questo articolo (https://www.nytimes.com/interactive/2022/10/24/opinion/frustrated-with-polling-pollsters-are-too.html) che consiglio caldamente di leggere riguardo alle difficoltà bipartisan di chi deve condurre sondaggi d'opinione
"Just because you put the right ingredients in a bowl doesn’t mean you’re going to end up with a cake."
Ma comunque se sei così convito delle tue competenze dovresti lascere tutto e aprire un istituto di indagine demoscopiche negli USA ti ricoprirebbero d'oro.
azi_muth
16-11-2024, 20:19
la mia "convinzione" è che di mesi da inizio conflitto ne sono passati 30; non mi pare che la russia sia andata a default; né ad agosto 2022 né successivamente.
tu hai notizie diverse?
Perchè l'obiettivo delle sanzioni era di mandare la Russia in default o di ridurne la capacità bellica in modo da ridimensionarne le ambizioni presenti e in particolare future in modo da dare tempo all'Europa di ricostituire un sistema di difesa credibile e sufficiente?
azi_muth
16-11-2024, 20:23
Non ho mai parlato di attentato alla sovranità italiana. Ho solo detto che Musk ha espresso una propria opinione senza conoscere le leggi europee e italiane, senza neanche leggere le sentenze e senza neanche sapere l'italiano. Praticamente ha sentenziato su un argomento di cui non sa nulla. Quindi è una sparata senza senso.
Allora cosa intendevi qui?
Eh no! Non è solo l'opinione di un cittadino straniero. Musk è una delle persone più seguite al mondo e pure proprietario di un social diffusissimo come Twitter. Inoltre Trump lo ha nominato a capo del Dipartimento per l’efficienza governativa quindi farà parte del suo governo. Da uno così ci si aspetta come minimo il rispetto della sovranità dell'Italia.
Inoltre è dir poco arrogante e stupido da parte sua dare giudizi su argomenti di cui lui non sa nulla. Non conosce le leggi italiane ed europee, non è avvocato, non parla neanche l'italiano, ma allora che parla a fare?
Chi tace acconsente... Quando si attacca la sovranità di una nazione senza argomentazioni motivate allora è doveroso rispondere per le rime. Altrimenti si fa la figura dei fessi.
E questo indipendentemente dall'argomento e dal fatto che la decisione dei giudici sia giusta o meno (io stesso non lo so ma non essendo un avvocato non dò giudizi).
azi_muth
16-11-2024, 20:27
Dopodichè si può anche comprendere che un sondaggio non vada a buon fine per quanto poco spiegabile, ma accodi questo fallimento a tutte le cantonate previste negli anni passati vedrai che il tasso di errore è troppo alto.
Il tasso di errore è stato intorno a 3-4% e solo per Trump.
I sondaggi negli hanno previsto il 78% delle elezioni.
I sondaggi possono sbagliare per una quantità di ragione alla fine sono basate su modelli e dipendono dalle risposte che danno gli elettori.
Beh il grosso del voto a Trump non è stato per una questione legata all'economia come tantissima stampa vuole darci a bere, la realtà è ben più sottile.
È gia uscito il tuo articolo su Limes? :asd: :asd:
randorama
16-11-2024, 20:43
La Russia non è andata in default perché è stata trainata dall'economia di guerra adottata dall'inizio dell'invasione, che ha alzato il PIL in maniera sensibile, solo ed esclusivamente grazie alle aziende del copmparto difesa ed alla commesse che sono piovute in questi due anni e mezzo; ma come detto più volte, l'economia di gueRa (con una eRe) sta cominciando a mostrare tutti i suoi punti deboli: i tassi sono saliti al 21%, l'inflazione galoppa liberamente, il rublo ormai vale meno di una ciabatta rotta, la Russia non può più rifornirsi di yuan dalla Cina (tant'è che si sono rivolti all'Iran: d'altronde si sa, dio li fa e poi li accoppia), diversi gruppi della grande distribuzione (leggasi centri commerciali, che in Russia creano il maggior movimento di denaro) sono in profonda crisi, e potrebbero chiudere a breve (o saranno venduti) per l'impossiiblità di ripagare i prestiti, lo stesso AD della Rostec (conglomerato della difesa, non il pizzaiolo marocchino sotto casa) ha dichiarato alla duma
Quindi se finora le cose sono andate "bene" (ed è un GROSSO se), direi che adesso stanno prendendo una piega che era facilmente preventivabile, tranne da chi inspiegabilmente tifa per il dittatore russo....
vabbuò tutto bello, tutto buono, tutto già letto.
io ero convinto che sarebbero andati gambe all'aria entro 6 mesi dall'inizio del conflitto... posso?
per altro, se non ricordo male, ero in buona compagnia.
edit
eccolo qui.
https://www.adnkronos.com/Archivio/internazionale/esteri/ucraina-von-der-leyen-fallimento-russia-e-solo-questione-di-tempo_54H9ztwKnEe1glEQfHhrn
così parlava ad aprile 2022 (due mesi dopo l'inizio del conflitto) una certa signora von der leyen.
e parlava ESPLICITAMENTE di "fallimento" non di "rallentare l'economia e farci fiatare".
e, allora, ne eravamo tutti convinti, con l'eccezione del simpatico orsini.
al momento ha ragione lui.
Allora cosa intendevi qui?
Intendevo il rispetto della sovranità dell'Italia e della magistratura. Non intendevo parlare di attentato anche se rileggendo devo ammettere che il mio uso del verbo "attacca" è sbagliato (sei più attento di me, non mi ricordavo neanche di averlo scritto!). Avrei dovuto scrivere "Quando non si rispetta la sovranità di una nazione". Dire senza giustificare che i nostri giudici debbano andare a casa senza neanche sapere se hanno ragione o torto (non lo so nemmeno io) come se lui sapesse tutto e gli altri sono tutti scemi non è certo rispettoso della sovranità dell'Italia.
Strato1541
16-11-2024, 22:07
Chi ha fatto veramente statistica (e magari metodologia della ricerca sociale come il sottoscritto) sa anche che applicare un metodo scientifico non fornisce la certezza assoluta del risultato e che tutte le fasi che hai indicato sono soggette all'introduzione di errori proprio perchè ci sono una serie di scelte arbitrarie che vanno operate e qualsiasi modello per quanto sofisticato non ti salva completamente dal GIGO. E questo anche se applichi correttamente un metodo scientifico.
Faccio notare i sondaggi americani sbagliano sempre perchè storicamente sono stati accurati nel 78% dei casi.
https://fivethirtyeight.com/features/2022-election-polling-accuracy/
Quest'anno hanno sbagliato ma l'errore dei vari sondaggi qui non è stato enorme.
All'incirca hanno previsto correttamente i voti che avrebbe preso Kamala, ma sono stati sottovalutati quelli di Trump del 3-4% perchè l'elettore di Trump è profondamente atipico.
teniamo conto che hanno votato per Trump in parte anche le donne e membri di gruppi etnici ( latini, immigrati regolari, neri) che nelle scorse elezioni hanno sempre votato democratico in particolare c'è stato un rush finale dove gli indecisi hanno votato per Trump cambiando le proiezioni disponibili fino a pochi giorni prima.
Persino i sondaggi commissionati da reti tv vicine a Trump come Foxnews lo davano vincente con margini risicati.
https://i.ibb.co/R0SxqMv/Polls.jpg (https://ibb.co/R0SxqMv)
Chiaramente questo ha una forte influenza nei modelli perchè sono elementi inaspettati.
Cmq è anche
Inoltre questo risultato viene ingigantito dal peculiare sistema elettorale americano che per chi non lo sapesse non si basa su grandi elettori e non sul numero dei voti raccolti. Per questo esistono gli swing state che anche se vinti di misura sono fondamentali per aggiudicarsi l'elezione.
Come dice giustamente una sondaggista USA in questo articolo (https://www.nytimes.com/interactive/2022/10/24/opinion/frustrated-with-polling-pollsters-are-too.html) che consiglio caldamente di leggere riguardo alle difficoltà bipartisan di chi deve condurre sondaggi d'opinione
"Just because you put the right ingredients in a bowl doesn’t mean you’re going to end up with a cake."
Ma comunque se sei così convito delle tue competenze dovresti lascere tutto e aprire un istituto di indagine demoscopiche negli USA ti ricoprirebbero d'oro.
Non hai fatto altro che descrivere l'evoluzione delle ultime settimane, mentre io parlavo di ciò che veniva dato per assodato già alla prima uscita della Harris, secondo i media e secondo i sondaggi... Che avessero corretto il tiro lo si è capito solo verso la fine, ma prima...
Be se prendiamo il Times come riferimento considerato il suo orientamento politico lasciamo stare.
Io ho detto di aver studiato statistica non di operare oggi nel settore, però qualche nozione se permetti c'è e come si fa inferenza partendo da un campione per poi concludere sulla popolazione ( statisticamente parlando) sono in grado di comprenderlo.
Tua vai oltre, quindi bravissimo 10+ . Potevi puntare qualche scommessa, dato che avevi capito tutto..:read:
azi_muth
16-11-2024, 22:09
edit
eccolo qui.
https://www.adnkronos.com/Archivio/internazionale/esteri/ucraina-von-der-leyen-fallimento-russia-e-solo-questione-di-tempo_54H9ztwKnEe1glEQfHhrn
così parlava ad aprile 2022 (due mesi dopo l'inizio del conflitto) una certa signora von der leyen.
e parlava ESPLICITAMENTE di "fallimento" non di "rallentare l'economia e farci fiatare".
Mi manca però dove hai preso il termine di 6 mesi.
Nell'articolo della Bild non ne parla.
https://www.bild.de/politik/inland/politik-inland/ursula-von-der-leyen-russlands-bankrott-ist-nur-eine-frage-der-zeit-79793356.bild.html
randorama
17-11-2024, 13:15
Mi manca però dove hai preso il termine di 6 mesi.
oh... lo avevo scritto chiaramente. IO pensavo che sarebbero bastati al massimo 6 mesi.
posso aver preso una cantonata? come già detto mi pare di essere stato in buona compagnia, due anni fa.
poi, per carità, a 30 mesi dall'inizio del conflitto tutti bravoni a spiegare perchè e percome non è successo.
Nell'articolo della Bild non ne parla.
https://www.bild.de/politik/inland/politik-inland/ursula-von-der-leyen-russlands-bankrott-ist-nur-eine-frage-der-zeit-79793356.bild.html
no, non ne parla proprio, proprio no.
Russlands Staatsbankrott ist nur eine Frage der Zeit.
perchè continui a farti del male?
DelusoDaTiscali
17-11-2024, 13:29
Un sonoro "esticazzi" a quello che Mask pensa dei giudici italiani, del tempo che fa, degli spaghetti o di qualsiasi altra cosa.
Riguardo a Matterella non mi esprimo per carità di Patria.
azi_muth
17-11-2024, 14:41
Non hai fatto altro che descrivere l'evoluzione delle ultime settimane, mentre io parlavo di ciò che veniva dato per assodato già alla prima uscita della Harris, secondo i media e secondo i sondaggi... Che avessero corretto il tiro lo si è capito solo verso la fine, ma prima...
Ma chi conosce la statistica in particolare le rilevazioni sociali, sa benissimo quanto questo possa essere un "bersaglio mobile" e le opinioni quando ci sono in campo situazioni di forte polarità e indecisione possano cambiare all'ultimo minuto.
Quindi rientra nella normalità delle cose. La polemica che si fa su questi sondaggi è strumentale e serve solo corroborare certe narrative complottare che mirano a screditare il sistema elettorale delle democrazie sfruttando l'ignoranza della gente su questi argomenti.
I sondaggi di opinione alla fine forniscono opinioni costruite con metodo scientifico, ma non sono fatti certi.
Be se prendiamo il Times come riferimento considerato il suo orientamento politico lasciamo stare.
Una persona mentalmente aperta e sopratutto obiettiva legge qualsiasi fonte. Se devi portare criticare lo fa nel merito. Chi invece è solo fazioso critica a priori.
Quindi visto che hai studiato statistica dovresti essere in grado di entrare nel merito quell'articolo del NYT e dire esattamente in cosa sarebbe fazioso o non veritiero invece di fermarti a una critica sull'orientamento politico della testata.
Io ho detto di aver studiato statistica non di operare oggi nel settore, però qualche nozione se permetti c'è e come si fa inferenza partendo da un campione per poi concludere sulla popolazione ( statisticamente parlando) sono in grado di comprenderlo.
Nemmeno io opero in ambito statistico e nonstante abbia fatto diversi esami universitari in ambito statitisco e nelle sue applicazioni in ambito della ricerca sociale, non mi permetto di dare giudizi taglienti sull'operato di professionisti proprio perchè conosco la complessità in cui operano e non voglio parlare da ignorante. Prima di parlare di errori da manuale come fai tu, bisognerebbe rivedere tutta la metodologia utilizzata dalla A alla Z oltre chiarmanente conoscerlo veramente...il manuale.
Tua vai oltre, quindi bravissimo 10+ . Potevi puntare qualche scommessa, dato che avevi capito tutto..:read:
E tu invece ti sei fermato alla superficie. Nononstante affermi di aver studiato statistica hai un concetto deterministico e non capisci che l'inferenza di un campionamento è semplicemente un mezzo che non da certezze assolute e dipende da molti fattori arbitrari.
E' proprio perchè perchè so quali sono le criticità di questi rilevamenti che non avrei puntato alcuna scommessa.
Strato1541
17-11-2024, 15:51
Ma chi conosce la statistica in particolare la le rilevazioni sociali, sa benissimo quanto questo possa essere un "bersaglio mobile" e le opinioni quando ci sono in campo situazioni di forte polarità e indecisione possano cambiare all'ultimo minuto.
Quindi rientra nella normalità delle cose. La polemica che si fa su questi sondaggi è strumentale e serve solo corroborare certe narrative complottare che mirano a screditare il sistema elettorale delle democrazie sfruttando l'ignoranza della gente su questi argomenti.
I sondaggi di opinione alla fine forniscono opinioni costruite con metodo scientifico, ma non sono fatti certi.
Una persona mentalmente aperta e sopratutto obiettiva legge qualsiasi fonte. Se devi portare criticare lo fa nel merito. Chi invece è solo fazioso critica a priori.
Quindi visto che hai studiato statistica dovresti essere in grado di entrare nel merito quell'articolo del NYT e dire esattamente in cosa sarebbe fazioso o non veritiero invece di fermarti a una critica sull'orientamento politico della testata.
Nemmeno io opero in ambito statistico e nonstante abbia fatto diversi esami universitari in ambito statitisco e nelle sue applicazioni in ambito della ricerca sociale, non mi permetto di dare giudizi taglienti sull'operato di professionisti proprio perchè conosco la complessità in cui operano e non voglio parlare da ignorante. Prima di parlare di errori da manuale come fai tu, bisognerebbe rivedere tutta la metodologia utilizzata dalla A alla Z oltre chiarmanente conoscerlo veramente...il manuale.
E tu invece ti sei fermato alla superficie. Nononstante affermi di aver studiato statistica hai un concetto deterministico e non capisci che l'inferenza di un campionamento è semplicemente un mezzo che non da certezze assolute e dipende da molti fattori arbitrari.
E' proprio perchè perchè so quali sono le criticità di questi rilevamenti che non avrei puntato alcuna scommessa.
Guarda che è quanto ho sottolineato dal principio, ovvero che vi è una manipolazione dei media per influenzare l'elettorato!
Il resto è il TUO "pippone" se permetti.
In ogni caso la rilevazione puntuale dei dati ha dato gli esiti che conosciamo.:read: Piace o non piace è così, nonostante quanto detto sopra.
azi_muth
17-11-2024, 16:19
Guarda che è quanto ho sottolineato dal principio, ovvero che vi è una manipolazione dei media per influenzare l'elettorato!
La manipolazione a cui mi riferivo era quella di usa gli errori che ci sono nei sondaggi ( quando invece si tratta di errori piuttosto piccoli) per dire che il sistema è truccato per sostenere o quanto meno riecheggiare la retorica delle elezioni truccate, che di questi tempi piace tanto a chi non piace la democrazia e i suoi processi. Che piaccia o no i sondaggi sono solo opinioni anche se viene utilizzato un metodo scientifico per elaborarle.
Mi sono dovuto dilungare per spiegare perchè la tua affermazione sugli errori da "manuale" dei sondaggisti basate sulle tue "nozioni" non ha fondamento.
Per dire che un sondaggio è truccato bisogna essere in grado di contestare la metodologia seguita non si puo' fare una accusa generica a tutto il sistema senza le evidenze puntali caso per caso.
Ricordo che nelle elezioni USA del 2021 i sondaggi ci presero benissimo così come hanno fatto nel 78% dei casi quando si tratta di elezioni USA.
Dato notevole se si considera il margine risicato che spesso si trovano a dover gestire cambiando ogni volta la metodologia.
In ogni caso la rilevazione puntuale dei dati ha dato gli esiti che conosciamo.:read: Piace o non piace è così, nonostante quanto detto sopra.
Il risultato non è in discussione, il tema era perchè i sondaggi sbagliano.
azi_muth
17-11-2024, 16:48
oh... lo avevo scritto chiaramente. IO pensavo che sarebbero bastati al massimo 6 mesi.
Beh ma questa idea da qualche parte ti sarà venuta?
O tu la mattina ti alzi e fai previsioni così a secco sui destini economici delle nazioni tra il cappuccino e il cornetto?
perchè continui a farti del male?
Ma non parla di 6 mesi.
Non includendo un termine temporale VdL fa una classica affermazione generica da politico.
Anche se non si verificasse la previsione, non vuol dire che le sanzioni non servano.
Sai quale nazione nella storia ha avuto il piacere di sperimentare delle sanzioni internazionali?
rattopazzo
17-11-2024, 18:54
Ricordo che nelle elezioni USA del 2021 i sondaggi ci presero benissimo così come hanno fatto nel 78% dei casi quando si tratta di elezioni USA.
Dato notevole se si considera il margine risicato che spesso si trovano a dover gestire cambiando ogni volta la metodologia.
Il risultato non è in discussione, il tema era perchè i sondaggi sbagliano.
Curiosamente però i sondaggi si sbagliarono anche durante le elezioni che videro Trump vincitore per il primo mandato, mentre i sondaggi davano sempre favorita la Clinton...
azi_muth
17-11-2024, 19:33
Curiosamente però i sondaggi si sbagliarono anche durante le elezioni che videro Trump vincitore per il primo mandato, mentre i sondaggi davano sempre favorita la Clinton...
Se leggi quello che ho scritto precedentemente, puo' essere spiegato abbastanza bene e non c'è nulla di così curioso.
Strato1541
18-11-2024, 12:23
Curiosamente però i sondaggi si sbagliarono anche durante le elezioni che videro Trump vincitore per il primo mandato, mentre i sondaggi davano sempre favorita la Clinton...
Sono sempre "normali" :stordita: :stordita: casualità:fagiano:
azi_muth
18-11-2024, 12:31
Sono sempre "normali" :stordita: :stordita: casualità:fagiano:
Così come è normale quelli che hanno "studiato" statistica non capiscono che un sondaggio è una cosa diversa da una domanda su chat gpt.
Dove hai studiato...in lezioni serali dieci anni fuori corso?
:D :D :D
Strato1541
18-11-2024, 12:38
Così come è normale quelli che hanno "studiato" statistica non capiscono che un sondaggio è una cosa diversa da una domanda su chat gpt.
Dove hai studiato...in lezioni serali dieci anni fuori corso?
:D :D :D
"Signorino" la invito a moderare i termini, in quanto non mi sono permesso di offendere direttamente e nemmeno velatamente la sua persona, spero di non dover aggiungere altro.
Non ho replicato ulteriormente per cortesia, ma vedo che serve a poco.
Non mi dilungherò a spiegare questioni tecniche, faccio solo notare da passante della strada che i sondaggi e le previsioni (come detto dall'utente) hanno commesso il medesimo errore in entrambe le votazioni.
Non aggiungo altro, lo faccio solo notare. L'esperto è lei dottor non so bene cosa.
Saluti e chiusa qui.
PS digerisci che ha vinto chi non ti piace, vedrai che le cose andranno meglio.
azi_muth
18-11-2024, 15:02
"Signorino" la invito a moderare i termini, in quanto non mi sono permesso di offendere direttamente e nemmeno velatamente la sua persona, spero di non dover aggiungere altro.
Non ho replicato ulteriormente per cortesia, ma vedo che serve a poco.
Non mi dilungherò a spiegare questioni tecniche, faccio solo notare da passante della strada che i sondaggi e le previsioni (come detto dall'utente) hanno commesso il medesimo errore in entrambe le votazioni.
Non aggiungo altro, lo faccio solo notare. L'esperto è lei dottor non so bene cosa.
Saluti e chiusa qui.
PS digerisci che ha vinto chi non ti piace, vedrai che le cose andranno meglio.
Signorino frequentare i corsi serali e laurearsi fuori corso non è una offesa.
Da passante della strada i commenti di questo genere dovrebbero contenere una buona dose di condizionali e pochi indicativi visto che "da passante" ci sono ben poche certezze.
Incluso sul pensiero degli altri che non conosci. Non ti devo dire io come tutto questo ti fa apparire vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.