View Full Version : Una scrivania regolabile non è abbastanza per ridurre i rischi legati alla sedentarietà
Redazione di Hardware Upg
12-11-2024, 16:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/una-scrivania-regolabile-non-e-abbastanza-per-ridurre-i-rischi-legati-alla-sedentarieta_132692.html
Un nuovo studio afferma che non basti stare in piedi per ridurre i rischi all'apparato cardiovascolare legati alla sedentarietà: non è sufficiente, in altri termini, una scrivania regolabile in altezza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questa, in effetti, è sempre stata una delle più grandi fesserie che abbia mai visto venir promosse (la scrivania regolabile, intendo). Sì, la sedentarietà è un male, ma basta alzarsi e fare due passi per sgranchirsi un po'. Come dice l'articolo, stare tutto il tempo in piedi fa più male che bene, soprattutto in posture statiche. Ma si sa, inventare soluzioni economicamente remunerative per problemi che possono essere semplicemente risolti con un briciolo di pigrizia in meno... è il leitmotif di questa generazione. :rolleyes:
È così difficile camminare…
Poi tra l altro è una cosa che dicono 100 medici su 100 :muro:
Ok che non riduce il rischio, ma personalmente sento la differenza tra quando ho la possibilità di lavorare stando in piedi rispetto a quando lavoro sempre e solo seduto. La circolazione migliora nelle gambe e gli addominali lavorano un poco di più. Tra l'altro è anche importante non stare immobili nella stessa posizione.
Slater91
13-11-2024, 09:15
Questa, in effetti, è sempre stata una delle più grandi fesserie che abbia mai visto venir promosse (la scrivania regolabile, intendo). Sì, la sedentarietà è un male, ma basta alzarsi e fare due passi per sgranchirsi un po'. Come dice l'articolo, stare tutto il tempo in piedi fa più male che bene, soprattutto in posture statiche. Ma si sa, inventare soluzioni economicamente remunerative per problemi che possono essere semplicemente risolti con un briciolo di pigrizia in meno... è il leitmotif di questa generazione. :rolleyes:
Che noia questi attacchi alle nuove generazioni, sempre con i soliti argomenti per di più. Anche Sallustio si lamentava della mollezza delle nuove generazioni, pensa un po'.
Personalmente trovo, come dice giustamente kirvlo, che una scrivania regolabile non risolva tutti i problemi ma ne attenui alcuni (in particolare quelli alla schiena). Sparare nel mucchio non è mai servito a niente e non serve nemmeno in questo caso, ma d'altronde si potrebbe dire che è il sintomo di chi è pigro mentalmente e non ha voglia di sforzarsi a capire le cose ;)
Ok che non riduce il rischio, ma personalmente sento la differenza tra quando ho la possibilità di lavorare stando in piedi rispetto a quando lavoro sempre e solo seduto. La circolazione migliora nelle gambe e gli addominali lavorano un poco di più. Tra l'altro è anche importante non stare immobili nella stessa posizione.
Concordo perfettamente. Bisogna poi fare anche altro oltre a stare in piedi, questo è indubbio, e personalmente trovo che alternare stare in piedi e seduto sia la cosa migliore.
cronos1990
13-11-2024, 09:38
Ok che non riduce il rischio, ma personalmente sento la differenza tra quando ho la possibilità di lavorare stando in piedi rispetto a quando lavoro sempre e solo seduto. La circolazione migliora nelle gambe e gli addominali lavorano un poco di più. Tra l'altro è anche importante non stare immobili nella stessa posizione.Ovviamente c'è differenza tra lo stare in piedi e lo stare seduti.
Il problema però è sempre lo stesso: per combattere i problemi della sedentarietà la gente non si affida all'unica vera scelta efficace e ovvia (ovvero fare attività fisica con una certa regolarità e costanza), ma cerca sempre soluzioni estamporanee che lasciano il tempo che trovano, atte a non farti comunque far fatica, o comunque minima, dandoti l'idea che la cosa possa funzionare.
In parole povere: alzate il vostro culo dalla sedia e andate a correre, fate esercizi fisici, fate sport, fate diversi km di camminare e via dicendo.
Manipolo di scansafatiche :asd:
Che noia questi attacchi alle nuove generazioni, sempre con i soliti argomenti per di più. Anche Sallustio si lamentava della mollezza delle nuove generazioni, pensa un po'.
Personalmente trovo, come dice giustamente kirvlo, che una scrivania regolabile non risolva tutti i problemi ma ne attenui alcuni (in particolare quelli alla schiena). Sparare nel mucchio non è mai servito a niente e non serve nemmeno in questo caso, ma d'altronde si potrebbe dire che è il sintomo di chi è pigro mentalmente e non ha voglia di sforzarsi a capire le cose ;)
Non ho attaccato nessuno, ho solo messo in risalto come trovate commerciali che mirano a sfruttare problemi di semplice natura sia un leitmotif di questa generazione.
Non delle nuove generazioni.
Non dei giovani d'oggi.
Parlavo di "generazione" commerciale o produttiva, proprio come si può parlare di console next-gen o current-gen.
Prego tutti di non travisare le mie parole e d'infonderle di significati reconditi.
Inoltre, gradirei non ricevere offese gratuite. Nascondere un insulto velato con un "sintomo di chi", come se non dovessi cadere nel tranello di lamentarne l'attribuzione al fin di evitare di farmi bersaglio della freccia portatrice di "pigro mentalmente"... beh, non mi sembra la cosa più furba da elaborare, ecco.
Mi si possono attribuire numerose discordanze d'opinione, certo, ma pigrizia mentale, giammai! E tutto questo, solo perché ho semplicemente ribadito ciò che l'articolo in questione già affermava: in piedi si, ma non statici, se no, è meglio seduti e alzarsi ogni tanto.
Mi spezza sempre il cuore veder con quanta leggerezza e mancanza di rispetto ci si approccia all'utenza di un forum, come se dall'altro lato dello schermo vi siano esclusivamente individui ipodotati. A volte si potrebbe rimaner stupiti nell'apprender con chi si sta interagendo, ma non vorrei ricader nel solito "voi non sapete chi sono io", quindi mi limiterò ad augurarvi una buona giornata e a chiudere le comunicazioni.
Slater91
13-11-2024, 10:23
Non ho attaccato nessuno, ho solo messo in risalto come trovate commerciali che mirano a sfruttare problemi di semplice natura sia un leitmotif di questa generazione.
Non delle nuove generazioni.
Non dei giovani d'oggi.
Parlavo di "generazione" commerciale o produttiva, proprio come si può parlare di console next-gen o current-gen.
Prego tutti di non travisare le mie parole e d'infonderle di significati reconditi.
Inoltre, gradirei non ricevere offese gratuite. Nascondere un insulto velato con un "sintomo di chi", come se non dovessi cadere nel tranello di lamentarne l'attribuzione al fin di evitare di farmi bersaglio della freccia portatrice di "pigro mentalmente"... beh, non mi sembra la cosa più furba da elaborare, ecco.
Mi si possono attribuire numerose discordanze d'opinione, certo, ma pigrizia mentale, giammai! E tutto questo, solo perché ho semplicemente ribadito ciò che l'articolo in questione già affermava: in piedi si, ma non statici, se no, è meglio seduti e alzarsi ogni tanto.
Mi spezza sempre il cuore veder con quanta leggerezza e mancanza di rispetto ci si approccia all'utenza di un forum, come se dall'altro lato dello schermo vi siano esclusivamente individui ipodotati. A volte si potrebbe rimaner stupiti nell'apprender con chi si sta interagendo, ma non vorrei ricader nel solito "voi non sapete chi sono io", quindi mi limiterò ad augurarvi una buona giornata e a chiudere le comunicazioni.
Ah, le famose generazioni commerciali e produttive di persone: sembra di leggere "Brave New World"! Mettiamo quindi insieme 20enni e 70enni, ché tanto sono uguali. Non è un concetto che ho mai visto usare da nessun'altra parte e normalmente, quando si parla di generazioni di persone, si parla di generazioni nel senso classico del termine, ovvero di "persone nate in un dato periodo di tempo e con caratteristiche socio-culturali simili" (poi possiamo discutere, volendo, di quanto queste caratteristiche siano influenzate dallo stato della tecnica e quindi dell'economia di un dato momento, come insegna Marx, ma poi rischiamo di finire fuori tema). Se non specifichi di cosa stai parlando, quindi, e usi termini contrariamente al loro uso comune, è lecito attendersi fraintendimenti.
Giusto per capirci, comunque: va bene quando tu dai dei pigri agli altri, ma non va bene quando gli altri danno del pigro a te? Come funziona?
Forse è meglio che non si sappia chi sei (al di là del fatto che, come ti è già stato detto, il "lei non sa chi sono io" stufa molto velocemente): con questi modi di fare, rischieresti di rovinare un'eventuale immagine positiva.
https://media4.giphy.com/media/srTYyZ1BjBtGU/giphy.gif
Ok che non riduce il rischio, ma personalmente sento la differenza tra quando ho la possibilità di lavorare stando in piedi rispetto a quando lavoro sempre e solo seduto. La circolazione migliora nelle gambe e gli addominali lavorano un poco di più. Tra l'altro è anche importante non stare immobili nella stessa posizione.
Personalmente ho trovato comodo alternare la classica sedia regolabile con la fitball da pilates, diametro 65 cm. Costringe a tenere la schiena dritta e fa' lavorare gli addominali.
Il problema è quando sono fuori in giro col notebook, e ti adatti a lavorarci un po' dove capita, può essere per 10 min come per 2 ore.
In passato ho usato anche questo tipo di sgabello ortopedico
Https://m.media-amazon.com/images/I/71XjTuaw-zL.jpg
Ma alla lunga, stanca.
Di sicuro è un brne cogliere ogni occasione per alzarsi e camminare.
Rubberick
13-11-2024, 13:34
beh se puoi lavorare con il portatile e metterci il threadmill sotto può avere senso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.