il_joe
12-11-2024, 08:04
Dopo 10 e passa anni di onorato servizio, mando in pensione il mio PC. Probabilmente non è il periodo migliore ma - per una serie di motivi - devo buttarmi sull'acquisto di un nuovo PC.
Le esigenze sono le seguenti:
gaming 85% - video e photo editing (amatoriale) 15%
giochi principalmente simulatori di guida, non sono interessato a FPS competitivi.
risoluzione 2K, e principalmente l'idea è sfruttare il Quest3 per i sim appunto. In questo momento un 60fps rock solid mi va più che bene (o un 90fps sul Q3)
case di tipo "RGB", con vetro e un po' di lucette ("purtroppo" essendo il pc che userà anche mio figlio, è nell'età che apprezza ste ca22atine...)
L'idea era di stare su AMD AM5: l'ideale sarebbe un 9800x3d ma è introvabile, potenzialmente un 7800x3D o un 9900x, costano quasi uguale. Giocando ad almeno 2K la differenza è sostanziale? E nell'ottica di tenere il proc qualche anno? Considerate che finora ho usato un i7 4790 + GTX1070, e l'idea è quella di farlo durare il più possibile (anche spendendo 100€ in più oggi, e non pensando di cambiare Proc fra 2 anni).
Come dissipatore vedo spesso quelli a liquido all-in-one. Che sappiate sono affidabili e soprattutto duraturi? O meglio stare sull'aria? (anche qui possibilmente RGB come detto sopra)
RAM: starei sui 32gb, non ho ben capito se è obbligatorio siano compatibili EXPO...
Come MB, pensavo a un modello "E" (magari basta una B650E) giusto per non precludermi eventuali futuri upgrade della sk video che necessiti il PCIE5. Ha senso? (sempre nell'ottica che vorrei far durare il più possibile l'attuale PC) Oppure meglio una X670E o addirittura le nuove X870?
Aggiungerei un M.2 da 2TB minimo. E recupererei un paio di miei HD dal vecchio PC (indispensabile, per la parte di video e foto).
Sk video: starei una una RTX4070 super, per prestazioni (per giocare 2K e con il Q3) e per sfruttare il DLSS.
Come detto poi un case che abbia qualche ventolina colorata e il vetro, ma senza spendere tanto, il minimo possibile per un prodotto adeguato. Ecco, la specifica è che possa alloggiare le sk grafiche un po' grandicelle per un domani....
Alimentatore: affidabile (e modulare). L'unico problema avuto col PC vecchio è stato il cambio della PSU....
Infine 2 considerazioni: comprerò da un unico sito che fa anche assemblaggio in quanto non sono capace (al di là di montare una sk video o cambiare un banco di ram o un HD SATA, ma nulla come proc e dissi o tutto il compendio della MB, tra cavetti e simili). Che poi è anche il motivo per cui preferisco spendere di più oggi per la CPU che mi duri che risparmiare e pensare di sostituirla tra 2 anni... non sarei in grado di farlo da solo. Ho ad esempio adocchiato un negozio fisico qui in brianza, non ha costi bassissimi, ma - da buon boomer - mi fa stare più tranquillo. Ma anche qualche altro negozio on-line serio va bene , basta che assembli.. Poi se invece qualcuno in Brianza ha voglia di montarmelo, offro birra, pizza e ospitalità... :sofico:
La seconda è ovviamente il budget: vorrei stare sui 2000€ , 100 euro in più o in meno non sono un problema.
Per il resto, monitor, tastiera, mouse, e windows li ho già.
Grazie!
Le esigenze sono le seguenti:
gaming 85% - video e photo editing (amatoriale) 15%
giochi principalmente simulatori di guida, non sono interessato a FPS competitivi.
risoluzione 2K, e principalmente l'idea è sfruttare il Quest3 per i sim appunto. In questo momento un 60fps rock solid mi va più che bene (o un 90fps sul Q3)
case di tipo "RGB", con vetro e un po' di lucette ("purtroppo" essendo il pc che userà anche mio figlio, è nell'età che apprezza ste ca22atine...)
L'idea era di stare su AMD AM5: l'ideale sarebbe un 9800x3d ma è introvabile, potenzialmente un 7800x3D o un 9900x, costano quasi uguale. Giocando ad almeno 2K la differenza è sostanziale? E nell'ottica di tenere il proc qualche anno? Considerate che finora ho usato un i7 4790 + GTX1070, e l'idea è quella di farlo durare il più possibile (anche spendendo 100€ in più oggi, e non pensando di cambiare Proc fra 2 anni).
Come dissipatore vedo spesso quelli a liquido all-in-one. Che sappiate sono affidabili e soprattutto duraturi? O meglio stare sull'aria? (anche qui possibilmente RGB come detto sopra)
RAM: starei sui 32gb, non ho ben capito se è obbligatorio siano compatibili EXPO...
Come MB, pensavo a un modello "E" (magari basta una B650E) giusto per non precludermi eventuali futuri upgrade della sk video che necessiti il PCIE5. Ha senso? (sempre nell'ottica che vorrei far durare il più possibile l'attuale PC) Oppure meglio una X670E o addirittura le nuove X870?
Aggiungerei un M.2 da 2TB minimo. E recupererei un paio di miei HD dal vecchio PC (indispensabile, per la parte di video e foto).
Sk video: starei una una RTX4070 super, per prestazioni (per giocare 2K e con il Q3) e per sfruttare il DLSS.
Come detto poi un case che abbia qualche ventolina colorata e il vetro, ma senza spendere tanto, il minimo possibile per un prodotto adeguato. Ecco, la specifica è che possa alloggiare le sk grafiche un po' grandicelle per un domani....
Alimentatore: affidabile (e modulare). L'unico problema avuto col PC vecchio è stato il cambio della PSU....
Infine 2 considerazioni: comprerò da un unico sito che fa anche assemblaggio in quanto non sono capace (al di là di montare una sk video o cambiare un banco di ram o un HD SATA, ma nulla come proc e dissi o tutto il compendio della MB, tra cavetti e simili). Che poi è anche il motivo per cui preferisco spendere di più oggi per la CPU che mi duri che risparmiare e pensare di sostituirla tra 2 anni... non sarei in grado di farlo da solo. Ho ad esempio adocchiato un negozio fisico qui in brianza, non ha costi bassissimi, ma - da buon boomer - mi fa stare più tranquillo. Ma anche qualche altro negozio on-line serio va bene , basta che assembli.. Poi se invece qualcuno in Brianza ha voglia di montarmelo, offro birra, pizza e ospitalità... :sofico:
La seconda è ovviamente il budget: vorrei stare sui 2000€ , 100 euro in più o in meno non sono un problema.
Per il resto, monitor, tastiera, mouse, e windows li ho già.
Grazie!