PDA

View Full Version : Recensione ROG Azoth Extreme: ASUS si spinge nel settore del lusso con la sua rinnovata top di gamma


Redazione di Hardware Upg
11-11-2024, 15:14
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6916/recensione-rog-azoth-extreme-asus-si-spinge-nel-settore-del-lusso-con-la-sua-rinnovata-top-di-gamma_index.html

Nelle ultime settimane abbiamo avuto l'opportunità di provare la nuova ASUS ROG Azoth Extreme, tastiera top di gamma indirizzata ai videogiocatori. Si tratta di un'evoluzione della ROG Azoth che abbiamo provato e apprezzato lo scorso anno. Con la nuova Extreme ASUS si spinge ben oltre con un innovativo sistema che consente di regolare al volo la flessibilità del PCB, ma ad un prezzo di ben 560 euro, quasi raddoppiato rispetto al precedente modello.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

redeagle
11-11-2024, 15:55
560 euro per una tastiera.
Abbiamo raggiunto livelli ridicoli, ma già con 300...

jepessen
11-11-2024, 16:14
Cioe' costa piu' della Glove80 (https://www.moergo.com/), che e' tutto dire...

Paganetor
11-11-2024, 16:15
com'è che diceva Wanna Marchi?

Max_R
11-11-2024, 17:25
A tutti gli interessati: il kit di lubrificazione lo si può prendere a parte nel sexy shop più vicino o su amazon. Così anche la spesa per la tastiera sembrerà un po' meno dolorosa.

capellone24
11-11-2024, 19:08
È proprio senza lubrificazione !

rob-roy
11-11-2024, 19:31
560 euro e occorre pure usare quella merd@ di Armory crate.
Ormai siamo oltre la follia

Goofy Goober
12-11-2024, 06:02
"settore di lusso" = "ciarpame da gammming per persone con ego enorme" :asd:

FrancoBit
12-11-2024, 09:27
560 euro e occorre pure usare quella merd@ di Armory crate.
Ormai siamo oltre la follia

Certo, che oltretutto pure in sede di recensione non funzionava manco a sincronizzare dei led, cosa che sarebbe almeno la base.
Si son bevuti il cervello in Asus, una volta ROG era un bel marchio con prodotti "pimpati" (fino a 10-15 anni fa), oggi è una pagliacciata :doh:

grng
12-11-2024, 10:15
Prezzo fuori di testa, per essere quasi una periferica oltre la fascia alta é pure brutta e ha alcuni particolari poco curati

alethebest90
12-11-2024, 11:21
"settore di lusso" = "ciarpame da gammming per persone con ego enorme" :asd:

Asus è lusso più totale, e l'assistenza per povery (il prodotto non va sostituito va riaquistato!)

Eppure ricordo che Logitech (n'altra che è diventata la Balenciaga delle periferiche) piazzava schermi LCD sulle tastiere che funzionavano ed erano grandi....poi sempre piu piccoli :asd:

dominator84
12-11-2024, 12:20
da possessore di una ND75, che ha uno schermo posizionato sopra le frecce direzionali, e che non guardo mai, non è utile, perchè gli unici schermi che guardo sono quelli del computer

mi dite a che serve un mini schermo oled su una tastiera, e a che serve in quella posizione?

ma anche fosse al centro, e grande come un elefante logitech-style, ma chi lo guarda?

il prezzo è giusto, se sanno che solo 3-4 utenti la compreranno, forse rientrano dei costi

"indirizzata ai giocatori" anche no, non aggiunge nulla alla sessione di gioco... per i giocatori ci sono le tastiere HE con latenze in ordine di -1ms

jepessen
12-11-2024, 15:03
da possessore di una ND75, che ha uno schermo posizionato sopra le frecce direzionali, e che non guardo mai, non è utile, perchè gli unici schermi che guardo sono quelli del computer

mi dite a che serve un mini schermo oled su una tastiera, e a che serve in quella posizione?

ma anche fosse al centro, e grande come un elefante logitech-style, ma chi lo guarda?

il prezzo è giusto, se sanno che solo 3-4 utenti la compreranno, forse rientrano dei costi

"indirizzata ai giocatori" anche no, non aggiunge nulla alla sessione di gioco... per i giocatori ci sono le tastiere HE con latenze in ordine di -1ms

Per non saper ne' leggere ne' scrivere, io personalmente metterei uno schermo cosi' su una tastiera nel caso lei gestisca i profili. Ad esempio voglio impostare un profilo per scrivere in italiano (layout italiano e attivazione con pressione completa), un profilo per programmare (layout uk e stessa attivazione) ed un profilo gioco (layout italiano ed attivazione del tasto con pressione parziale, magari associando qualche macro a qualche tasto). In questo modo con un colpo d'occhio saprei che profilo sto utilizzando, magari anche all'interno di un videogioco che e' normalmente a schermo intero quindi non potrei vederlo facilmente dalle icone di stato nella barra delle applicazioni. Potrei anche mettere per ogni profilo la lista dei comandi personalizzati (anche se con lo schermo piccolo verrebbe scomodo) per ricordarmi com'e' configurato quel profilo senza doverlo per forza ricordare a memoria. I profili potrebbero poi cambiare con un semplice switch dedicato della tastiera.

Atnosro
18-11-2024, 06:36
Meritiamo l'estinzione :asd: