View Full Version : Nintendo fa causa a uno streamer: trasmetteva giochi pirata prima dell'uscita
Redazione di Hardware Upg
11-11-2024, 11:27
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nintendo-fa-causa-a-uno-streamer-trasmetteva-giochi-pirata-prima-dell-uscita_132648.html
Nintendo ha recentemente intentato una causa contro Jesse Keighin, uno streamer che da anni trasmetteva copie piratate dei giochi della casa giapponese, peraltro in anticipo rispetto alla data d'uscita. La società ha richiesto un risarcimento di "milioni di dollari" per le violazioni e "mancate vendite dei giochi".
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nintendo ha recentemente intentato una causa contro Jesse Keighin, uno streamer che da anni trasmetteva copie piratate dei giochi della casa giapponese, peraltro in anticipo rispetto alla data d'uscita. La società ha richiesto un risarcimento di "milioni di dollari" per le violazioni e "mancate vendite dei giochi".
Beh quando uno va a cercarsele, con il lanternino alla fine le trova.
E su ! :O
Lo sa anche il gatto che Nintendo su pirateria e copyright ha la stessa pietà, sensibilità ed empatia di una partner tradita che ti afferra e stritola "i birilli" per vendetta ! :asd:
Gringo [ITF]
11-11-2024, 11:37
..... gli UOMINI IN NERO stanno andando a trovarlo... :3
E come faceva ad avere le copie prima del rilascio ufficiale?
coschizza
11-11-2024, 11:58
E come faceva ad avere le copie prima del rilascio ufficiale?
basta scaricarle da internet le trovi sempre prima del rilaschio
Gringo [ITF]
11-11-2024, 12:02
basta scaricarle da internet le trovi sempre prima del rilaschio
questo perchè gli "Hacker Cattivi" entrano nei server di Nintendo in modo abusivo e prelevano le cartucce convertendole in file binari.... maledetti hacker cattivi.
(...oppure perchè Nintendo Stessa li fornisce alle testate giornalistiche in maniera non proprio sicura.... MA E SEMPRE COLPA DELL'HACKER CATTIVO / YOUTUBER PIRATA)
....ma che belle "FOTO" delle copertine degli ultimi titoli Nintendo....
fabius21
11-11-2024, 12:03
basta scaricarle da internet le trovi sempre prima del rilaschio
:rolleyes: Per dumparli una copia dovrebbero averla, percui potrebbe anche essere che il tizio riusciva a corrempere qualcuno per averne una copia leggittima in anticipo. Oppure hackerano i server per spacciare sti giochi?
edit:
Ma il tizio potrebbe intentare causa a nintendo per diffamazione, se era un possessore di una copia originale?
Sta cosa non l'ho mai capita, se tizio mi fà causa , io lo posso contro denunciare per diffamazione?
Idem in italia, posso contro denunciare?
basta scaricarle da internet le trovi sempre prima del rilaschio
Eh ok grazie, e quindi la domanda diventa: come ci finiscono queste copie su internet prima del rilascio?
;48645885']..... gli UOMINI IN NERO stanno andando a trovarlo... :3
voglio un video online in diretta :D :D
;48645916']questo perchè gli "Hacker Cattivi" entrano nei server di Nintendo in modo abusivo e prelevano le cartucce convertendole in file binari.... maledetti hacker cattivi.
(...oppure perchè Nintendo Stessa li fornisce alle testate giornalistiche in maniera non proprio sicura.... MA E SEMPRE COLPA DELL'HACKER CATTIVO / YOUTUBER PIRATA)
....ma che belle "FOTO" delle copertine degli ultimi titoli Nintendo....
mi sembrano entrambe possibilità più che plausibili. Ma non toglie che l'HACKER CATTIVO / YOUTUBER PIRATA infrange la legge
biometallo
11-11-2024, 12:22
Eh ok grazie, e quindi la domanda diventa: come ci finiscono queste copie su internet prima del rilascio?
Come al solito premetto che parlo da ignorante, ma da quel poco che so prima del rilascio ufficiale il gioco viene distribuito nei vari negozzi ma anche tramite i vari press kit alla stampa\influencer vari ecc.. in modo che al momento del rilascio ufficiale sia tutto pronto, credo quindi che basta che qualcuno nella catena di distribuzione si occupi di farne sparire una copia...
h.rorschach
11-11-2024, 13:19
>"milioni di dollari"
Miao
>"mancate vendite dei giochi"
Bau
Come al solito premetto che parlo da ignorante, ma da quel poco che so prima del rilascio ufficiale il gioco viene distribuito nei vari negozzi ma anche tramite i vari press kit alla stampa\influencer vari ecc.. in modo che al momento del rilascio ufficiale sia tutto pronto, credo quindi che basta che qualcuno nella catena di distribuzione si occupi di farne sparire una copia...
Ok, quindi sarebbe meglio che Nintendo cercasse di trovare la talpa, così risolverebbe il problema alla radice.
SpyroTSK
12-11-2024, 07:55
.
SpyroTSK
12-11-2024, 08:11
:rolleyes: Per dumparli una copia dovrebbero averla, percui potrebbe anche essere che il tizio riusciva a corrempere qualcuno per averne una copia leggittima in anticipo. Oppure hackerano i server per spacciare sti giochi?
edit:
Ma il tizio potrebbe intentare causa a nintendo per diffamazione, se era un possessore di una copia originale?
Sta cosa non l'ho mai capita, se tizio mi fà causa , io lo posso contro denunciare per diffamazione?
Idem in italia, posso contro denunciare?
Diffamazione è quando qualcuno dice il falso su qualcuno oppure se si parla anche di fatti intimi o in modi non consoni.
Per esempio, se tu compri tutti giochi originali e qualcuno dice che "tu hai comprato giochi piratati da Tizio a Napoli" è falso, pertanto scatta la diffamazione.
Nel caso in cui invece quella stessa persona lo afferma e tu effettivamente hai tutti i giochi piratati, anche se lui lo dice all'intero mondo, non è diffamazione, ma pura verità e inoltre si tratta di un fatto generico (quali giochi? dove li hai comprati?)
Tant'è che se tu dici "Tizio è un ladro", non è diffamazione ma se dicessi "Tizio è un ladro perché ha rubato l'auto di Caia" è diffamazione. Poi ci sono i casi per esempio dei giornali, che ai fini della notizia stessa (videogiochi in questo caso) possono citare il fatto in questione, l'importante è che non si svii in altri dettagli (es. personali).
I criteri della giurisprudenza…
La giurisprudenza ha individuato da tempo alcuni criteri che permettono di valutare se nel caso specifico un comportamento – teoricamente diffamatorio – è invece giustificato dall’esercizio del diritto di critica o del diritto di cronaca. I criteri interessano soprattutto alcune categorie come i giornalisti, ma anche qualunque altro cittadino. Chi, comunicando con più persone, afferma fatti che potrebbero offendere la reputazione altrui, è giustificato:
Se i fatti che attribuisce all’altra persona corrispondono a verità.
Qualora rispetti il requisito della “continenza” nel modo di esprimersi: non potrebbe cioè utilizzare espressioni gratuitamente volgari od offensive nei modi;
Se ciò che afferma risponde a un certo interesse sociale alla conoscenza di quella notizia. (Ad esempio, non potrebbe rivelare fatti particolarmente intimi, che non avessero relazione con questioni socialmente rilevanti). Naturalmente, “l’interesse sociale” dipende dal contesto a cui si riferiscono le comunicazioni.
https://www.diffamazioni.it/reato-di-diffamazione-cosa-e/#sottotitolo8
In un mondo normale gli streamer dovevano alzarsi alle 5 di mattina per andare nei campi.
Ma siccome viviamo in un mondo di ritardati mentali che amano guardare altri giocare. Sicuramente sarò vecchio ormai ma sta moda del caxxo proprio non la capirò mai. Guardare altri giocare e rovinarsi tutto il gioco perchè ormai lo vedi e quindi quando lo giocherai tu saprai già tutto.
Per non parlare poi dei figli di tr. che ti mettono pure il finale su Youtube di un gioco appena uscito o che sta per uscire (che poi lo stesso fanno con i film al cinema).
Io la pena di morte darei a questi stronzi
SpyroTSK
12-11-2024, 09:26
In un mondo normale gli streamer dovevano alzarsi alle 5 di mattina per andare nei campi.
Ma siccome viviamo in un mondo di ritardati mentali che amano guardare altri giocare. Sicuramente sarò vecchio ormai ma sta moda del caxxo proprio non la capirò mai. Guardare altri giocare e rovinarsi tutto il gioco perchè ormai lo vedi e quindi quando lo giocherai tu saprai già tutto.
Per non parlare poi dei figli di tr. che ti mettono pure il finale su Youtube di un gioco appena uscito o che sta per uscire (che poi lo stesso fanno con i film al cinema).
Io la pena di morte darei a questi stronzi
Io per alcune cose li trovo utili, tipo: Esce il gioco XYZ, com'è questo gioco? Fa cagare? Che tipo di gioco è?...Senza leggermi millemila recensioni (spesso anche di parte o scritte da schifo) vedo 2 minuti (di numero e saltando anche a pezzi il video) del gameplay e traggo le conclusioni (affrettate), mi potrebbe piacere? lo compro, altrimenti no.
Per il resto del video me ne frega poco e chiudo.
rattopazzo
12-11-2024, 12:36
In un mondo normale gli streamer dovevano alzarsi alle 5 di mattina per andare nei campi.
Ma siccome viviamo in un mondo di ritardati mentali che amano guardare altri giocare. Sicuramente sarò vecchio ormai ma sta moda del caxxo proprio non la capirò mai. Guardare altri giocare e rovinarsi tutto il gioco perchè ormai lo vedi e quindi quando lo giocherai tu saprai già tutto.
Per non parlare poi dei figli di tr. che ti mettono pure il finale su Youtube di un gioco appena uscito o che sta per uscire (che poi lo stesso fanno con i film al cinema).
Io la pena di morte darei a questi stronzi
Magari non hanno i soldi per comprarseli i giochi, o sono troppo pigri e preferiscono guardarseli piuttosto che giocarli, per non parlare di quelli che quando esce un gioco se lo giocano in una maratona di meno di un giorno e poi si guardano i video di altri che li giocano....beati loro che hanno tutto questo tempo da buttare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.