View Full Version : Intel respinge l'RMA di un Core i9-14900K instabile per colpa del metallo liquido
Redazione di Hardware Upg
11-11-2024, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-respinge-l-rma-di-un-core-i9-14900k-instabile-per-colpa-del-metallo-liquido_132630.html
Il rifiuto di Intel di accettare l'RMA di un Core i9-14900K instabile a causa del noto problema denominato "Vmin Shift" ci ricorda che l'uso del metallo liquido può invalidare la garanzia sulle CPU Core.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
11-11-2024, 09:16
Non ho capito quale sarebbe la notizia...
Se mi porti un prodotto palesemente danneggiato da te non te lo cambio in garanzia, e' cosi' per tutti i prodotti...
Gringo [ITF]
11-11-2024, 09:21
- Buongiorno le ho riportato la "Ferrari" a cui ho tolto tutta la vernice del tettuccio, si il problema e quello noto delle gomme sgonfie... me la cambia....
NON SO CON CHE FACCIA SI POSSA RIMANDARE UN PRODOTTO DEL GENERE, SERIAMENTE....
Ok problema noto ma diamine l'IHS un altro poco e FORATO!!!!!!! (Se quella e la foto)
Ma la mia domanda è, che differenza di prezzo ci sarebbe se l'IHS fosse completamente in rame direttamente dalla fabbrica, personalmente ci fosse da spenderci 20€ in più, risparmierebbe un mucchio di problemi per i modder ecc...
Non capisco lesinare su 25$ su prodotti che in alcuni casi costano 999$ politici.... :3
Un bel 280 con HIS in rame non lo paghereste un 25$ in più ?
Non si chiede su tutti ma almeno le versioni " X / K " quelle sbloccate per intenderci.
Non notizia confermo, adesso va bene che parliamo di Intel, ma in queste condizioni chiunque avrebbe rifiutato l'RMA.
agonauta78
11-11-2024, 09:29
Se fai overclock sai a cosa vai incontro , ne comprerà altri 2 sicuramente
Questi sono gli effetti quando vuoi ottenere 10 gradi in meno perché tu sei bravo e gli altri fessi
Gundam1973
11-11-2024, 09:46
;48645691']-
Non capisco lesinare su 25$ su prodotti che in alcuni casi costano 999$ politici.... :3
Un bel 280 con HIS in rame non lo paghereste un 25€ in più ?
Non si chiede su tutti ma almeno le versioni " X / K " quelle sbloccate per intenderci.
Io invece chiederei di vendere i proci direttamente senza IHS per chi lo desidera!
Anche senza garanzia!:D
Io invece chiederei di vendere i proci direttamente senza IHS per chi lo desidera!
Anche senza garanzia!:D
Sei un utente coraggioso !!! :read:
fabius21
11-11-2024, 10:00
Io invece chiederei di vendere i proci direttamente senza IHS per chi lo desidera!
Anche senza garanzia!:D
Dipende dall'ihs.
Ad esempio sui ryzen am5, che l'ihs è studiato per rendere compatibili i vecchi dissipatori, sarebbe una cosa buona, visto che senza sistemi di raffreddamento eccessivi si riesci a calare di una ventina di gradi.
riguardo il rifiuto dell'rma in una situazione uguale, ma con la scatola con i dati sarebbe stato accettato? perchè cmq il difetto è di fabbrica.
Gundam1973
11-11-2024, 10:15
Dipende dall'ihs.
Ad esempio sui ryzen am5, che l'ihs è studiato per rendere compatibili i vecchi dissipatori, sarebbe una cosa buona, visto che senza sistemi di raffreddamento eccessivi si riesci a calare di una ventina di gradi.
riguardo il rifiuto dell'rma in una situazione uguale, ma con la scatola con i dati sarebbe stato accettato? perchè cmq il difetto è di fabbrica.
No....io parlavo di OC! Per me dovrebbero vendere tutte le cpu con e senza IHS...per chi come me li monterebbe volentieri directdie! Anche senza garanzia....anche perche se sei uno come me che scappotterebbe la cpu alla garanzia ci hai gia rinunciato!
Riguardo la parte in neretto...il tizio ha squagliato l'IHS...come pretendi di avere la garanzia dietro?
agonauta78
11-11-2024, 10:21
Se sai fare overclock l'IHS lo togli da solo , se usi anche solo metallo liquido sai già di aver invalidato la garanzia
Gundam1973
11-11-2024, 10:31
Se sai fare overclock l'IHS lo togli da solo , se usi anche solo metallo liquido sai già di aver invalidato la garanzia
Ma tutto questo sapere senza cognizione da dove ti deriva?
Sai quanto è rischioso scoperchiare certe cpu e poi anche pulirle dai residui di gallio?
Se me la vendessero direttamente senza ihs problema risolto...sempre senza garanzia sei ma almeno ti eviti lo sbatti e il rischio di scheggiare danneggiare qualcosa.
fabius21
11-11-2024, 10:36
No....io parlavo di OC! Per me dovrebbero vendere tutte le cpu con e senza IHS...per chi come me li monterebbe volentieri directdie! Anche senza garanzia....anche perche se sei uno come me che scappotterebbe la cpu alla garanzia ci hai gia rinunciato!lo sò , infatti le prime cose che mi sò arrivate sono l'adattatore per montare il procio senza ihs, e il coso per toglierlo :D
ps. La cpu la devo ancora ordinare come la mainboard
Riguardo la parte in neretto...il tizio ha squagliato l'IHS...come pretendi di avere la garanzia dietro?
si effettivamente sarebbe come un auto col numero di telaio rimosso :D Poi magari in questo caso è stato proprio il metallo liquido ad aver impedito un perfetto contatto. (dalla foto mi sembrava solo che si fosse cancellata la scritta, ma mi sà che è molto peggio )
Al di fuori dei soliti benchmark ormai che senso ha fare overclock estremo?
Un tempo c'era una corsa all'overclock anche spinto perché anche nelle attività di tutti i giorni portava a differenze percepibili in certi casi importanti ma oggi?
Ormai una CPU specie quelle di fascia alta nella strangrandissima maggioranza dei casi senza overclock o con overclock tranquilli raramente per non dire quasi mai sono limitanti anzi... e paradossalmente c'è da stare più attenti alla GPU.
Quindi davvero non capisco il senso di rompersi l'anima col metallo liquido per guadagnare un X% infinimo che non cambia niente.
Se poi uno mi dice che lo fa per passione per spingersi al limite allora mette in conto che non c'è garanzia, che potresti sfondare tutto ecc... ecc...
Al di fuori dei soliti benchmark ormai che senso ha fare overclock estremo?
Un tempo c'era una corsa all'overclock anche spinto perché anche nelle attività di tutti i giorni portava a differenze percepibili in certi casi importanti ma oggi?
Ormai una CPU specie quelle di fascia alta nella strangrandissima maggioranza dei casi senza overclock o con overclock tranquilli raramente per non dire quasi mai sono limitanti anzi... e paradossalmente c'è da stare più attenti alla GPU.
Quindi davvero non capisco il senso di rompersi l'anima col metallo liquido per guadagnare un X% infinimo che non cambia niente.
Se poi uno mi dice che lo fa per passione per spingersi al limite allora mette in conto che non c'è garanzia, che potresti sfondare tutto ecc... ecc...
Io la chiamo la "sindrome di Goku" - hai un potenziale combattivo pari a quello di Dio, del Signore della Distruzione del tuo universo ma DEVI aumentare il suddetto per il gusto di sfondare i tuoi limiti. Di dare una ripassatina alla moglie non se ne parla, però vuoi mettere, con uno sguardo riesci a polverizzare mezzo sistema solare ! :asd:
fabius21
11-11-2024, 10:56
Al di fuori dei soliti benchmark ormai che senso ha fare overclock estremo?
Un tempo c'era una corsa all'overclock anche spinto perché anche nelle attività di tutti i giorni portava a differenze percepibili in certi casi importanti ma oggi?
Ormai una CPU specie quelle di fascia alta nella strangrandissima maggioranza dei casi senza overclock o con overclock tranquilli raramente per non dire quasi mai sono limitanti anzi... e paradossalmente c'è da stare più attenti alla GPU.
Quindi davvero non capisco il senso di rompersi l'anima col metallo liquido per guadagnare un X% infinimo che non cambia niente.
Se poi uno mi dice che lo fa per passione per spingersi al limite allora mette in conto che non c'è garanzia, che potresti sfondare tutto ecc... ecc...
Ma oggi come oggi non ha senso, visto che con il sistema attuale lo fanno da loro, raggiungendo spesso il loro limite.
Io ad esempio deliddero am5 che prenderò solo perchè senza ihs ci sono quasi 20° di differenza. Ma di certo non perchè lo vorrò overcloccare, tanto lo fà già da solo. Pensa che sul 5900x ho disabilitato anche tutti i pbo.
Io la chiamo la "sindrome di Goku" - hai un potenziale combattivo pari a quello di Dio, del Signore della Distruzione del tuo universo ma DEVI aumentare il suddetto per il gusto di sfondare i tuoi limiti. Di dare una ripassatina alla moglie non se ne parla, però vuoi mettere, con uno sguardo riesci a polverizzare mezzo sistema solare ! :asd:
Ma lol
L'overclock una volta ti dava anche il 30/40% di prestazioni in più, ora è tutto relativo, prendiamo il 9800x3d, il boost è 5200mhz + 200 di pbo2? diciamo che si riesca a portare a 5700, sono 300mhz in più, alla fine è circa un misero 3% in più
Gundam1973
11-11-2024, 10:57
Al di fuori dei soliti benchmark ormai che senso ha fare overclock estremo?
Un tempo c'era una corsa all'overclock anche spinto perché anche nelle attività di tutti i giorni portava a differenze percepibili in certi casi importanti ma oggi?
Ormai una CPU specie quelle di fascia alta nella strangrandissima maggioranza dei casi senza overclock o con overclock tranquilli raramente per non dire quasi mai sono limitanti anzi... e paradossalmente c'è da stare più attenti alla GPU.
Quindi davvero non capisco il senso di rompersi l'anima col metallo liquido per guadagnare un X% infinimo che non cambia niente.
Se poi uno mi dice che lo fa per passione per spingersi al limite allora mette in conto che non c'è garanzia, che potresti sfondare tutto ecc... ecc...
Infatti mettere il metallo liquido tra IHs e wubbo/dissipatore è una pratica inutile oltre che danneggia sia l'IHS che il wubbo/dissipatore il tutto per avere un guadagno veramente marginale.
Come gia scritto, concordo che se tarocchi.... la garanzia te la scordi....
gd350turbo
11-11-2024, 11:03
Al di fuori dei soliti benchmark ormai che senso ha fare overclock estremo?
Un tempo c'era una corsa all'overclock anche spinto perché anche nelle attività di tutti i giorni portava a differenze percepibili in certi casi importanti ma oggi?
Ormai una CPU specie quelle di fascia alta nella strangrandissima maggioranza dei casi senza overclock o con overclock tranquilli raramente per non dire quasi mai sono limitanti anzi... e paradossalmente c'è da stare più attenti alla GPU.
Quindi davvero non capisco il senso di rompersi l'anima col metallo liquido per guadagnare un X% infinimo che non cambia niente.
Se poi uno mi dice che lo fa per passione per spingersi al limite allora mette in conto che non c'è garanzia, che potresti sfondare tutto ecc... ecc...
Non lo si fa per utilità ma per dimostrare ad altri o a se stessi, che si può fare !
E' un hobby, come qualunque altro...
c'è un sito che raggruppa tutti gli overclocker:
hwbot.org
se guardi il numero dei partecipanti, vedrai che è un hobby comune.
jepessen
11-11-2024, 11:06
Io la chiamo la "sindrome di Goku" - hai un potenziale combattivo pari a quello di Dio, del Signore della Distruzione del tuo universo ma DEVI aumentare il suddetto per il gusto di sfondare i tuoi limiti. Di dare una ripassatina alla moglie non se ne parla, però vuoi mettere, con uno sguardo riesci a polverizzare mezzo sistema solare ! :asd:
"Sindrome di Goku" te la rubo, la usero' un sacco qui a lavoro con certuni....
gd350turbo
11-11-2024, 11:08
L'overclock una volta ti dava anche il 30/40% di prestazioni in più, ora è tutto relativo, prendiamo il 9800x3d, il boost è 5200mhz + 200 di pbo2? diciamo che si riesca a portare a 5700, sono 300mhz in più, alla fine è circa un misero 3% in più
L'ultimo che feci, era su un i7-3770k, da 3.7ghz arrivava a 5ghz, ovviamente deliddato + metallo liquido ( bei tempi )
e fu venduto a persona che nemmeno conosceva il significato della parola overclock.
poi c'è stato qualche esperimento su vga
fabius21
11-11-2024, 11:19
L'ultimo che feci, era su un i7-3770k, da 3.7ghz arrivava a 5ghz, ovviamente deliddato + metallo liquido ( bei tempi )
e fu venduto a persona che nemmeno conosceva il significato della parola overclock.
poi c'è stato qualche esperimento su vga
Io sulla vga ci montai anche un h80 della corsair , e anche lì la differenza era mostruosa
Pensa che io overcloccai e overvoltai anche gli xeon che avevo, per l'overclock aumentai il bus da 133 a 200mhz, e per l'overvolt si doveva inserire un capello di fare fra 2 punti del socket, belle cose, ora invece devo andare cauto, che non riesco a vedere neanche bene, senza aiuti i piedini fitti dei chip :D (la vecchiaia)
Ps. Per le vga l'overclock non mi ha mai convinto sia per le alte temperature di esercizio, che per il fatto che non sia un gamer accanito.
;48645691']- Buongiorno le ho riportato la "Ferrari" a cui ho tolto tutta la vernice del tettuccio, si il problema e quello noto delle gomme sgonfie... me la cambia....
NON SO CON CHE FACCIA SI POSSA RIMANDARE UN PRODOTTO DEL GENERE, SERIAMENTE....
Ok problema noto ma diamine l'IHS un altro poco e FORATO!!!!!!! (Se quella e la foto)
Ma la mia domanda è, che differenza di prezzo ci sarebbe se l'IHS fosse completamente in rame direttamente dalla fabbrica, personalmente ci fosse da spenderci 20€ in più, risparmierebbe un mucchio di problemi per i modder ecc...
Non capisco lesinare su 25$ su prodotti che in alcuni casi costano 999$ politici.... :3
Un bel 280 con HIS in rame non lo paghereste un 25$ in più ?
Non si chiede su tutti ma almeno le versioni " X / K " quelle sbloccate per intenderci.
Pagheremmo volentieri 50€ in più per 24Gb su tutte le GPU Nvidia che a loro costerebbe 10$, ma poi chi le comprerà più le "nuove" 5070 con 4Gb in più(forse) della 5060 per 400€ in più?
Almeno gli HIS in RAME dovrebbero offrirli, per 30€ in più: completa compatibilità e 15°C in meno. Qualcuno lo fa fare apposta per tanti $ ma solo per le cpu per cui vale la pena, come 12900K o 9800x3d.
gd350turbo
11-11-2024, 11:25
Io sulla vga ci montai anche un h80 della corsair , e anche lì la differenza era mostruosa
Pensa che io overcloccai e overvoltai anche gli xeon che avevo, per l'overclock aumentai il bus da 133 a 200mhz, e per l'overvolt si doveva inserire un capello di fare fra 2 punti del socket, belle cose, ora invece devo andare cauto, che non riesco a vedere neanche bene, senza aiuti i piedini fitti dei chip :D (la vecchiaia)
Eh bè si, quello anch'io...
Ps. Per le vga l'overclock non mi ha mai convinto sia per le alte temperature di esercizio, che per il fatto che non sia un gamer accanito.
Si, se ti capitava un esemplare fortunato riuscivi a tirare fuori qualche fps in più, niente di che, a meno di voler moddare pesantemente.
Gundam1973
11-11-2024, 11:34
Io la chiamo la "sindrome di Goku" - hai un potenziale combattivo pari a quello di Dio, del Signore della Distruzione del tuo universo ma DEVI aumentare il suddetto per il gusto di sfondare i tuoi limiti. Di dare una ripassatina alla moglie non se ne parla, però vuoi mettere, con uno sguardo riesci a polverizzare mezzo sistema solare ! :asd:
Pensa alla tua di moglie va....
Pensa alla tua di moglie va....
Guarda che non era un insulto e/o attacco verso nessuno, mi dispiace se l'hai intesa diversamente, mi dilettavo e ogni tanto mi diletto con overlock anch'io, quindi mi metto nella categoria.
Dai, così siamo tutti contenti ! :D
Warlord832
11-11-2024, 11:51
per quanto mi faccia schifo Intel, a tutti i livelli, in questo caso è difficile darle torto.
fabius21
11-11-2024, 11:56
per quanto mi faccia schifo Intel, a tutti i livelli, in questo caso è difficile darle torto.
Cmq sul portatile non vedevo bene la foto, ma ci sono proprio i solchi, percui probabilmente il difetto di fabbrica è ininfluente in questo caso.
Gundam1973
11-11-2024, 12:03
Guarda che non era un insulto e/o attacco verso nessuno, mi dispiace se l'hai intesa diversamente, mi dilettavo e ogni tanto mi diletto con overlock anch'io, quindi mi metto nella categoria.
Dai, così siamo tutti contenti ! :D
Cosi suona molto diversamente da come avevi scritto. :D
fabius21
11-11-2024, 12:10
Guarda che non era un insulto e/o attacco verso nessuno, mi dispiace se l'hai intesa diversamente, mi dilettavo e ogni tanto mi diletto con overlock anch'io, quindi mi metto nella categoria.
Dai, così siamo tutti contenti ! :D
Ma vuoi mettere ripassarlo con l'adrenalina in corpo dopo aver battuto tutti i record di overclock? :D :D :D
Piedone1113
11-11-2024, 13:17
Io sulla vga ci montai anche un h80 della corsair , e anche lì la differenza era mostruosa
Pensa che io overcloccai e overvoltai anche gli xeon che avevo, per l'overclock aumentai il bus da 133 a 200mhz, e per l'overvolt si doveva inserire un capello di fare fra 2 punti del socket, belle cose, ora invece devo andare cauto, che non riesco a vedere neanche bene, senza aiuti i piedini fitti dei chip :D (la vecchiaia)
Per YouPorn non serviva oc ( anche se la sindrome del più grosso è affine all' argomento).
Avresti risparmiato elettricità senza oc ( ma non la vista).
PS il numero di PIN sulle mb e la loro densità danno problemi anche a chi ha 10/10)
fabius21
12-11-2024, 01:25
Per YouPorn non serviva oc ( anche se la sindrome del più grosso è affine all' argomento).
Avresti risparmiato elettricità senza oc ( ma non la vista).
PS il numero di PIN sulle mb e la loro densità danno problemi anche a chi ha 10/10)
E non era richiesto neanche questa fantomatica risoluzione :D :D
Ma no, sono più propenso coi racconti. :doh: :banned:
tra questi utonti del metallo liquido e chi sostiene che dall oc di gp/cpu si guadagna poco o niente, cè una bella fetta di persone che fa oc da sempre con risultati netti dai giochi alle conversioni.
la mia gm200 sta a 1500 da 10 anni e mai un segno di cedimento, chiaramente tenuta meglio dei genitali.
idem il 5960 che senza delid sale tanto con un misero sottodimensionato u12s.
il tutto ad aria chiaramente.
forse questi scienziati dovrebbero chiedersi se hanno la psu adatta prima acquistare il metallo liquido, ma che divertiento cè non sarebbero piu utonti
tra questi utonti del metallo liquido e chi sostiene che dall oc di gp/cpu si guadagna poco o niente, cè una bella fetta di persone che fa oc da sempre con risultati netti dai giochi alle conversioni.
la mia gm200 sta a 1500 da 10 anni e mai un segno di cedimento, chiaramente tenuta meglio dei genitali.
idem il 5960 che senza delid sale tanto con un misero sottodimensionato u12s.
il tutto ad aria chiaramente.
forse questi scienziati dovrebbero chiedersi se hanno la psu adatta prima acquistare il metallo liquido, ma che divertiento cè non sarebbero piu utonti
Perché parli di roba di 10 anni fa.
Tra l'altro non ha senso tenersi una GM200 10 anni... avresti prestazioni migliori se compravi qualcosa di meno costoso 10 anni fa e poi la aggiornavi dopo 5 anni. Investendo gli stessi identici soldi adesso avresti prestazioni migliori che tenere la gm200 in OC a 1500.
Quanto alle conversioni, encoding, decoding e simili non ha proprio senso prendere in considerazione l'OC perché se devo fare lavori del genere ripetutamente e in maniera professionale o semi-professionale allora mi compro una macchina dedicata o ottimizzata per quel compito.
Se devo farlo saltuariamente come hobby l'OC sposta talmente poco anche lì da non aver senso prenderlo in considerazione (su hardware contemporaneo, su roba di 10 o più anni fa era diverso).
Prova a fare la stessa cosa con qualcosa di contemporaneo. Ormai i margini sono talmente risicati da essere insignificanti specialmente se vuoi fare un OC che tieni "tutti i giorni".
Per dire se prendi in 14900 o un 9800 quanto pensi di poter salire rispetto a quello che già fanno?
Prendiamo il 14900 per semplicità. Potrai portarlo in daily da 5.6 a 5.9 forse con un sample molto fortunato a 6.0 ma difficilmente oltre e quindi mi vuoi dire che 300mhz su 5600 ti fanno tutta questa differenza?
L'OC aveva senso quando smanettandoci con mille tentativi e prove riuscivi a portare una CPU su del 20/25% in certi casi si è superato anche il 25% ma se devi fare tutta la menata dell'OC per 300Mhz in turbo mode francamente non ne vale la pena se non come hanno scritto gli altri per pura sfida personale.
Perché parli di roba di 10 anni fa.
Tra l'altro non ha senso tenersi una GM200 10 anni... avresti prestazioni migliori se compravi qualcosa di meno costoso 10 anni fa e poi la aggiornavi dopo 5 anni. Investendo gli stessi identici soldi adesso avresti prestazioni migliori che tenere la gm200 in OC a 1500.
Quanto alle conversioni, encoding, decoding e simili non ha proprio senso prendere in considerazione l'OC perché se devo fare lavori del genere ripetutamente e in maniera professionale o semi-professionale allora mi compro una macchina dedicata o ottimizzata per quel compito.
Se devo farlo saltuariamente come hobby l'OC sposta talmente poco anche lì da non aver senso prenderlo in considerazione (su hardware contemporaneo, su roba di 10 o più anni fa era diverso).
Prova a fare la stessa cosa con qualcosa di contemporaneo. Ormai i margini sono talmente risicati da essere insignificanti specialmente se vuoi fare un OC che tieni "tutti i giorni".
Per dire se prendi in 14900 o un 9800 quanto pensi di poter salire rispetto a quello che già fanno?
Prendiamo il 14900 per semplicità. Potrai portarlo in daily da 5.6 a 5.9 forse con un sample molto fortunato a 6.0 ma difficilmente oltre e quindi mi vuoi dire che 300mhz su 5600 ti fanno tutta questa differenza?
L'OC aveva senso quando smanettandoci con mille tentativi e prove riuscivi a portare una CPU su del 20/25% in certi casi si è superato anche il 25% ma se devi fare tutta la menata dell'OC per 300Mhz in turbo mode francamente non ne vale la pena se non come hanno scritto gli altri per pura sfida personale.
grazie per i preziosi con l angolo dell espertone tipico del thread aspettando le nuove nvidia.
Come mandai allegramente a quel paese svariati incompetenti pomposi dell hardware che gia nel 2016 davano per superato gm200 solo perche era uscito pascal e il 5960 solo perche era uscito skylake, mi ripeto.
l hw in generale si cambia quando cambiano le esigenze e non è il mio caso.
il guadagno è netto con cpu sotto oc quando si fanno conversioni audio hires.
ultra felice di non aver seguito il consiglio del cazzo del compra e rivendi fobico.
il niubbo non sapendo che pesci pigliare ai primi fail epici in campo oc peggio mi sento ov, se la prende con l hw.
ovviamente il reato non è essere dei niubbi dell elettronica ma voler trasferire la propria ingnoranza ad altri.
quando una cosa che non so fare viene bene ad altri è sempre meglio chiedere che sfoggiare la propria boria.
grazie per i preziosi con l angolo dell espertone tipico del thread aspettando le nuove nvidia.
Come mandai allegramente a quel paese svariati incompetenti pomposi dell hardware che gia nel 2016 davano per superato gm200 solo perche era uscito pascal e il 5960 solo perche era uscito skylake, mi ripeto.
Pensa te... io trovo veramente squallido invece mandare a quel paese chi su un forum ti da la propria opinione senza offendere e senza tante polemiche. Ma mi sembra evidente che a parte una serie di provocazioni fatti non ne porti.
l hw in generale si cambia quando cambiano le esigenze e non è il mio caso.
Se le tue esigenze non sono cambiate che senso ha aver fatto l'OC? Delle due una: o hai fatto un OC quando ancora non ti serviva al day1 oppure
il guadagno è netto con cpu sotto oc quando si fanno conversioni audio hires.
Ah certo... proprio sensato fare una cosa del genere per convertire un flusso audio. Quindi io che invece converto da lossless flussi video con tanto di deinterlacciamento, li filtro e encodo nuovamente in progressive ivi compreso l'audio evidentemente non ci ho mai capito niente visto che l'OC mi cambia di 10 minuti a dir tanto su un processo che a seconda dei casi richiede anche 18 ore. Sarei proprio curioso di prendere un audio a tua scelta e fare la prova con e senza OC per vedere la differenza nei tempi ma ho idea che a parte tante chiacchiere non avremo mai alcun dato reale vista l'arroganza con cui ti poni.
ultra felice di non aver seguito il consiglio del cazzo del compra e rivendi fobico.
Complimenti eh... proprio un signore.
il niubbo non sapendo che pesci pigliare ai primi fail epici in campo oc peggio mi sento ov, se la prende con l hw.
Al di là del fatto che "niubbo" ma nemmeno chi è vecchio come me usa più certi termini ma poi è roba senza senso. Molti che stanno su questo forum facevano OC da quando dovevi farlo modificando fisicamente la scheda madre e non modificando qualche parametro da BIOS. Ai tempi bastava un piccolo errore e mandavi al creatore ogni bene. Quindi secondo te gente che ha fatto OC a quei tempi oggi avrebbe paura di fare OC quando ormai è diventato un banale esercizio di pazienza e che salvo fare errori veramente grossolani rischi poco e niente?! Ma sei serio o veramente vieni a trollare e basta?
ovviamente il reato non è essere dei niubbi dell elettronica ma voler trasferire la propria ingnoranza ad altri.
Eh sì... questo lo puoi dire forte. Ma fallo veramente tuo e impara un minimo di umiltà ed educazione.
quando una cosa che non so fare viene bene ad altri è sempre meglio chiedere che sfoggiare la propria boria.
Il "venire bene" consisterebbe nel venire a vantarsi su un forum parlando di OC di roba di 10 anni fa che non c'entra niente con l'HW contemporaneo e sostenendo che farebbe differenza anche sull'HW contemporaneo dove fino a prova contraria non hai ancora messo mano?
E in tutto questo sono gli altri i boriosi?!?
Ti rendi conto quanto è ridicola questa situazione?
AlexSwitch
12-11-2024, 08:52
Al di là del fatto che "niubbo" ma nemmeno chi è vecchio come me usa più certi termini ma poi è roba senza senso. Molti che stanno su questo forum facevano OC da quando dovevi farlo modificando fisicamente la scheda madre e non modificando qualche parametro da BIOS. Ai tempi bastava un piccolo errore e mandavi al creatore ogni bene. Quindi secondo te gente che ha fatto OC a quei tempi oggi avrebbe paura di fare OC quando ormai è diventato un banale esercizio di pazienza e che salvo fare errori veramente grossolani rischi poco e niente?! Ma sei serio o veramente vieni a trollare e basta?
E in tutto questo sono gli altri i boriosi?!?
Ti rendi conto quanto è ridicola questa situazione?
Mamma mia che tempi erano quelli, da veri overclockers... bisognava sapere davvero cosa fare e come farlo altrimenti se ti andava bene ti ritrovavi un sistema che andava in crash ogni 3x2, altrimenti erano centinaia e centinaia di migliaia di vecchie Lirette che andavano letteralmente in fumo!!
Non c'erano sistemi di protezione nelle CPU e dei chip grafici, dovevi sapere con che tipo di memorie Ram avevi a che fare per quanto riguardava la velocità di accesso e i tempi di latenza, stare attento alle schede su bus ISA/EISA...
Oggi anche a me sembra tutto così futile e semplice, con tutto il rispetto di chi ha e coltiva questa passione.
i tempi sono sempre cambiati o non lo sono mai dipende dai punti di vista.
ai tempi si diceva che maxwell non era predisposto all oc e che tutto finiva con kepler.niente di piu inesatto.
maxwell aveva solo un approccio diverso e piu intelligente ma l oc conta esattamente come sulle vecchie gen.
lato cpu mi consigliavano che il socket con pin aggiuntivi 2036 non valeva la pena e che l oc su ring non portava benefici. soldi buttati
niente di piu sbagliato ma d altra parte senza risultati ci si scoraggia come quel disperato che se appeso al metallo liquido
AlexSwitch
12-11-2024, 12:20
i tempi sono sempre cambiati o non lo sono mai dipende dai punti di vista.
ai tempi si diceva che maxwell non era predisposto all oc e che tutto finiva con kepler.niente di piu inesatto.
maxwell aveva solo un approccio diverso e piu intelligente ma l oc conta esattamente come sulle vecchie gen.
lato cpu mi consigliavano che il socket con pin aggiuntivi 2036 non valeva la pena e che l oc su ring non portava benefici. soldi buttati
niente di piu sbagliato ma d altra parte senza risultati ci si scoraggia come quel disperato che se appeso al metallo liquido
I tempi sono cambiati eccome rispetto ad ieri... Quando ero un ragazzo, 15-16 anni, overcloccare un 8088, un 8086, piuttosto che un 80286 ( compresi i cloni AMD ad eccezione dei 386 perchè costavano davvero un botto ), era una impresa sia tecnica che di " studio ".
Tecnica perchè si dovevano cambiare gli oscillatori al quarzo che generavano la frequenza di funzionamento della CPU e di tutti i componenti connessi a questa, quindi era necessario sapere mettere le mani sulla scheda madre anche con saldatore e filo di stagno. Studio perchè prima di smanettare sulla scheda sostituendo componenti, dovevi capire di che cosa si trattava, come venivano gestite le frequenze derivate per l'I/O ( sia bus esterno ISA che bus interno per i controller delle memorie di massa e ram ). Si doveva stare attenti anche a come veniva gestita l'alimentazione della scheda perchè picchi alti o anomali portavano inesorabilmente ad un corto dopo poco tempo con il rischio concreto di ritrovarsi la CPU o un chip ram fritte!!
Sopratutto si doveva valutare per bene a cosa serviva l'overclock perchè diversi programmi del tempo, come i giochi ad esempio, si basavano sul clock della CPU per generare la grafica o per generare ed usare la funzione di real Time Clock.
Comunque sia la fatica e l'azzardo valevano perchè se riuscivi a portare il tuo 286 con 8/10 Mhz di base a 10/12 o 16 addirittura, ottenevi un guadagno reale di almeno il 20/25% risparmiando davvero tanti soldi ed aumentando sensibilmente la produttività e le operazioni.
Oggi i margini di guadagno tra frequenze " stock " e quelle modificate sono molto più stretti e soprattutto poco influenti nell'attività che si vuole svolgere, visto che già a frequenze base le moderne CPU hanno una potenza di calcolo spesso " debordante ".
Se mi devo sbattere tra tempo perso a trovare le impostazioni giuste del BIOS e soldi per aumentare l'efficienza della dissipazione del calore generato in più per un " misero " 10% in più di prestazioni di picco, anche no! Almeno per quanto mi riguarda il gioco non vale più la candela e soprattutto la spesa. Comprendo e rispetto chi lo fa per passione e vuole spingere CPU e GPU al limite estremo per raggiungere un traguardo e capire come si comportano ad operare oltre certi limiti. Certo è che oggi hanno " vita facile " solo per il fatto che il rischio di ritrovarsi un CPU da 600 e rotti Euro bruciata è davvero remoto. ;)
I tempi sono cambiati eccome rispetto ad ieri... Quando ero un ragazzo, 15-16 anni, overcloccare un 8088, un 8086, piuttosto che un 80286 ( compresi i cloni AMD ad eccezione dei 386 perchè costavano davvero un botto ), era una impresa sia tecnica che di " studio ".
Tecnica perchè si dovevano cambiare gli oscillatori al quarzo che generavano la frequenza di funzionamento della CPU e di tutti i componenti connessi a questa, quindi era necessario sapere mettere le mani sulla scheda madre anche con saldatore e filo di stagno. Studio perchè prima di smanettare sulla scheda sostituendo componenti, dovevi capire di che cosa si trattava, come venivano gestite le frequenze derivate per l'I/O ( sia bus esterno ISA che bus interno per i controller delle memorie di massa e ram ). Si doveva stare attenti anche a come veniva gestita l'alimentazione della scheda perchè picchi alti o anomali portavano inesorabilmente ad un corto dopo poco tempo con il rischio concreto di ritrovarsi la CPU o un chip ram fritte!!
Sopratutto si doveva valutare per bene a cosa serviva l'overclock perchè diversi programmi del tempo, come i giochi ad esempio, si basavano sul clock della CPU per generare la grafica o per generare ed usare la funzione di real Time Clock.
Comunque sia la fatica e l'azzardo valevano perchè se riuscivi a portare il tuo 286 con 8/10 Mhz di base a 10/12 o 16 addirittura, ottenevi un guadagno reale di almeno il 20/25% risparmiando davvero tanti soldi ed aumentando sensibilmente la produttività e le operazioni.
Oggi i margini di guadagno tra frequenze " stock " e quelle modificate sono molto più stretti e soprattutto poco influenti nell'attività che si vuole svolgere, visto che già a frequenze base le moderne CPU hanno una potenza di calcolo spesso " debordante ".
Se mi devo sbattere tra tempo perso a trovare le impostazioni giuste del BIOS e soldi per aumentare l'efficienza della dissipazione del calore generato in più per un " misero " 10% in più di prestazioni di picco, anche no! Almeno per quanto mi riguarda il gioco non vale più la candela e soprattutto la spesa. Comprendo e rispetto chi lo fa per passione e vuole spingere CPU e GPU al limite estremo per raggiungere un traguardo e capire come si comportano ad operare oltre certi limiti. Certo è che oggi hanno " vita facile " solo per il fatto che il rischio di ritrovarsi un CPU da 600 e rotti Euro bruciata è davvero remoto. ;)
Che ricordi che mi sblocchi... mi ricordo che c'è stato un periodo in cui andai in discarica per giorni per cercare qualcosa su cui allenarmi per le saldature e alla fine un professore dell'epoca mosso a compassione mi trovò lui una scheda di non ho idea cosa su cui esercitarmi a saldare e dissaldare componenti.
Mi ricordo che mi chiese di smontare tutti i componenti e poi rimontarli tutti. Penso di averci impiegato dei tempi biblici.
Era tutto un altro mondo... oggi vai in discarica e trovi tutta l'elettronica che vuoi per allenarti.
Tra l'altro mi ricordo i primissimi OC che feci che rendevano giocare praticamente impossibile perché tutto inizio a viaggiare a velocità assurde. Al tempo costruimmo una sorta di accrocchio che a PC spento permetteva a mo di interruttore di passare da un settaggio "normale" a quello overclock a seconda di cosa dovevi fare con tanto di circuiteria creata ad hoc e messa lì in maniera rocambolesca.
Così come mi ricordo qualche compagno di corso piangere di brutto nonostante non fossimo esattamente bambini per aver fiammato tutto per errore e non potersi ricomprare nulla se non dopo mesi.
Sembra di parlare del medioevo eppure non è che siano passati chissà quanti anni.
fabius21
13-11-2024, 21:07
Io invece chiederei di vendere i proci direttamente senza IHS per chi lo desidera!
Anche senza garanzia!:D
Cmq ieri leggevo su reddit la stessa cosa, e gli hanno risposto che dovrebbero fare una linea dedicata. del packaging, per quelli senza ihs. Dicono che non è semplice
Gundam1973
13-11-2024, 21:41
Cmq ieri leggevo su reddit la stessa cosa, e gli hanno risposto che dovrebbero fare una linea dedicata. del packaging, per quelli senza ihs. Dicono che non è semplice
Credo che sia impossibile perche oltre alla linea dedicata, per legge qualsiasi prodotto deve avere una garanzia...e vendere la cpu senza ihs la vedo dura affiancarcene una...nel frattempo lunga vita a der8auer! :D :D :D :D
fabius21
14-11-2024, 10:42
Credo che sia impossibile perche oltre alla linea dedicata, per legge qualsiasi prodotto deve avere una garanzia...e vendere la cpu senza ihs la vedo dura affiancarcene una...nel frattempo lunga vita a der8auer! :D :D :D :D
Si si appunto, lo avevo pensato e non esposto, riguardo l'argomento garanzia.
Non lo fanno di default, perchè con tante capre, immagina quanti rma, perchè il die si è scheggiato, per un errore nel montaggio.
edit:
L'ho riportato solo per dire che non siamo gli unici a pensare/volere ciò ;)
edit2:
Una volta per una vga mi feci fare al pantagrafo un piccolo dissi per i vrm, e niente si scheggiò un angolo in modo easy. per colpa mia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.