PDA

View Full Version : Roscosmos ha lanciato un razzo spaziale Soyuz-2.1b con 53 satelliti, in una missione rideshare


Redazione di Hardware Upg
10-11-2024, 15:19
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/roscosmos-ha-lanciato-un-razzo-spaziale-soyuz-21b-con-53-satelliti-in-una-missione-rideshare_132615.html

Roscosmos ha lanciato dal cosmodromo di Vostochny un razzo spaziale Soyuz-2.1b con uno stadio superiore Fregat che aveva come carico utile ben 53 satelliti a bordo, in una missione rideshare. Presenti anche due satelliti iraniani.

Click sul link per visualizzare la notizia.

LMCH
10-11-2024, 16:41
Nella foto si vedono 2 satelliti abbastanza grossi con
parecchi simil-cubesat (le specifiche per l'interoperabilita dei cubesat sono open source) attaccati ad essi col relativo sistema di espulsione.

Buon per Roscosmos, ma non credo basti a compensare la perdita di clienti, visto che probabilmente SpaceX fa prezzi più bassi di loro e quindi o fanno prezzi "politici" oppure gli unici clienti interessati saranno quelli che per motivi ... politici non possono usare vettori occidentali, indiani o cinesi.

efaefa
10-11-2024, 20:51
Finita la collaborazione con ESA, una volta che avranno finito i razzi Soyuz-2 già costruiti prima dell'embargo, dovranno tornare ai razzi senza controllo d'assetto digitale, e certo non potranno fare questi lanci lucrosi

Ripper89
10-11-2024, 22:22
Finita la collaborazione con ESA, una volta che avranno finito i razzi Soyuz-2 già costruiti prima dell'embargo, dovranno tornare ai razzi senza controllo d'assetto digitale, e certo non potranno fare questi lanci lucrosi
L'elettronica per il settore spaziale è realizzata da Mikron localmente in realtà.


Buon per Roscosmos, ma non credo basti a compensare la perdita di clienti
Quali clienti ?

Warlord832
11-11-2024, 12:09
Nella foto si vedono 2 satelliti abbastanza grossi con
parecchi simil-cubesat (le specifiche per l'interoperabilita dei cubesat sono open source) attaccati ad essi col relativo sistema di espulsione.

Buon per Roscosmos, ma non credo basti a compensare la perdita di clienti, visto che probabilmente SpaceX fa prezzi più bassi di loro e quindi o fanno prezzi "politici" oppure gli unici clienti interessati saranno quelli che per motivi ... politici non possono usare vettori occidentali, indiani o cinesi.

India e Cina hanno i propri vettori, la Russia al massimo lancia qualcosa per altra feccia come loro, tipo iran, citato nell'articolo, o nord Korea.

Ago72
11-11-2024, 13:12
India e Cina hanno i propri vettori, la Russia al massimo lancia qualcosa per altra...

Però devi tenere in conto che i lanciatori russi sono molto affidabili, potenti e relativamente economici. Quindi anche chi ha i suoi lanciatori, ci fa un pensierino.

PS
Per quanto possa essere leggittima la tua idea negativa su persone e/o stati, non c'è bisogno di insultare, definendoli feccia.

Ripper89
11-11-2024, 14:44
Però devi tenere in conto che i lanciatori russi sono molto affidabili, potenti e relativamente economici. Quindi anche chi ha i suoi lanciatori, ci fa un pensierino.

PS
Per quanto possa essere leggittima la tua idea negativa su persone e/o stati, non c'è bisogno di insultare, definendoli feccia.
Personalmente penso sia normale linguaggio propagandistico dei nostri media il suo, di fatto oggi nel mondo libero e democratico quando si va contro gli interessi USA e NATO in automatico diventi feccia e le tue organizzazioni diventano terroristiche da un giorno all'altro.

Guarda Netanyahu, ha fatto più vittime civili lui in un anno di putin, ha invaso Gaza e Libano e non ha preso manco mezza sanzione, nessun mandato di arresto e addirittura incassa soldi e armi :)

Poi c'è a chi invece le sanzioni vengono inflitte aggratis come con la Cina.
Anche la Cina è feccia infatti, ma non si può ancora dirlo perchè c'è la dipendenza economica.

aqua84
11-11-2024, 14:52
Io comunque avrei messo ancora una ESSE, magari a inizio nome: Sroscosmos