PDA

View Full Version : linux come unico OS: sondaggio


TheGaiden
08-11-2024, 21:25
ragazzi, quanti di voi usano Linux come unico sistema operativo? (niente dual boot)
da quanto tempo?
quali problemi/difficoltà avete riscontrato?
quale distro?
di cosa siete più soddisfatti?

su, lavatevi la coscienza! :Prrr: :Prrr:

euscar
22-11-2024, 09:35
Se intendi come unico SO su un determinato PC, allora ti posso dire che mi trovo bene con la distro Zorin, installata su un portatile del 2016 che uso come PC "da lavoro" in ambito scolastico.
Praticamente il suddetto portatile è tornato a vivere: non sarà una scheggia, ma per quello che ci devo fare va benissimo. Tra le altre cose sono rimasto molto soddisfatto della sua capacità di individuare in automatico le reti e le stampanti di rete (cosa che qualche anno fa non era così scontata).

Max_R
27-11-2024, 09:14
Io ho molte postazioni, quindi non mi trovo mai a usare solo Linux
Evito dualboot: dove ho Linux, solitamente vado per Ubuntu
Se installo per clienti privati, solitamente Ubuntu
Utilizzo professionale, solitamente installavamo CentOS, ora si è deciso per Ubuntu Server

dirac_sea
27-11-2024, 13:04
ragazzi, quanti di voi usano Linux come unico sistema operativo? (niente dual boot)
da quanto tempo?
quali problemi/difficoltà avete riscontrato?
quale distro?
di cosa siete più soddisfatti?

su, lavatevi la coscienza! :Prrr: :Prrr:

Potresti iniziare col dire cosa fai tu e perché poni queste domande. ;)

TheGaiden
27-11-2024, 13:12
io ho usato (uso) linux più o meno dal 2003, anche se mai come sistema operativo principale.
dopo un po di distrohopping mi ero stabilizzato su arch e derivate.
adesso però vorrei fare il grande salto ed eliminare completamente windows quindi mi guardavo intorno per vedere quale distribuzione fosse più adatta a me (quindi a bassa manutenzione e stabile)

e ho pensato di fare una specie di sondaggio.
senza troppo successo, ma tant'è

aracnox
27-11-2024, 13:46
Windows x mille ragioni dai giochi alla compatibilità con gli ambienti di lavoro.

dirac_sea
27-11-2024, 15:02
io ho usato (uso) linux più o meno dal 2003, anche se mai come sistema operativo principale.
dopo un po di distrohopping mi ero stabilizzato su arch e derivate.
adesso però vorrei fare il grande salto ed eliminare completamente windows quindi mi guardavo intorno per vedere quale distribuzione fosse più adatta a me (quindi a bassa manutenzione e stabile)

e ho pensato di fare una specie di sondaggio.
senza troppo successo, ma tant'è

Se usi Linux dal 2003 avresti già dovuto immaginare che il sondaggio non avrebbe avuto successo... almeno qui in Italia, una delle nazioni mondiali più ancorate a Windows (anche lato telefono, ai tempi di Windows Phone). Però nel medesimo tempo avrai sperimentato anche come l'uso quale unico OS sia possibile senza chissà quali limitazioni o rinunce. Specialmente se non giochi e se non devi interfacciarti con quella parte del mondo lavorativo che si appoggia a quei software proprietari sempre menzionati quando ricorrono questi discorsi.
Circa il sondaggio, io ho macchine solo con Linux, altre solo con BSD o Windows, come altre in dual boot. Quindi no, non uso Linux come unico sistema operativo, sebbene sia quello che adopero di più.

Giuss
28-11-2024, 11:18
Ho un macchina con unico OS Linux (Fedora) che uso quotidianamente con molta soddisfazione.
Però ho anche un altro PC con windows perchè ci sono degli utilizzi per cui mi è indispensabile averlo.
Alla fine cerco di sfruttare il meglio di entrambi i sistemi.

omerook
05-12-2024, 15:11
io non ho più il dual boot da una decina di anni ma un bicchiere d'acqua e una macchina virtuale con windows non si nega a nessuno!:D

Disagiato
07-12-2024, 10:24
sui pc delle miei 2 figlie c'è linux mint, col quale fanno tutte le operazioni basilari (suite google per la scuola), qualche app particolare, retroarch/steam

Aut0maN
26-02-2025, 07:36
dopo anni di test più per diletto è da natale che uso linux mint come unico so ed il pc lo uso praticamente solo per gaming, con steam e proton gioco quasi a tutto (ad oggi solo wrc della ea non mi parte)

bambalu
04-03-2025, 18:25
Ho diverse scatole disponibili quindi ho il privilegio di poter metterci uno o piu' OS su ognuna giocandoci attorno a mio piacimento e per lo scopo adeguato. Alla fine gli OS sono attrezzi ognuno migliore o peggiore degli altri a seconda delle necessita'. Tengo un vecchio Windows scollegato dalla rete solo per l'utilizzo nativo di software che non vale la pena spender tempo per far girare su altri OS (es. applicativo macchina fotografica, o il software entertainment del furgone o altri applicativi specificatamente creati per Windows quali vecchi software di modellazione ad esempio). Per il resto GNU-Linux e' la prima scelta per me, perche' permette di rallentare la obsolescenza e di condividere conoscenze in modo piu' stimolante e creativo, personallizabile, etc.

Distro: Debian
Difficolta: per imparare cose nuove si fatica

DelusoDaTiscali
05-03-2025, 09:04
Ci ho provato seriamente ad usare Linux come unico s.o. ma...

...perché devo farmi del male?

Nel penultimo PC avuto ho installato il solito dual boot e per qualche anno ho cercato di usare Linux (Ubuntu) come sistema operativo unico ma poi troppo spesso dovevo tornare in windows per cose che (1) non potevo fare, esempio: ascoltare Qobuz(2) che ero abituato a fare altrimenti, esempio: Irfanview (gestione immagini) (3) per farle mi sarei dovuto fare una cultura specifica. Certo l' uso di Wine avrebbe mitigato il problema (non ho mai avuto la pazienza di studiarlo) ma imporsi Linux per poi usare programmi windows mi sembra un po' contraddittorio.

Unico vantaggio "vero" è stata per lungo periodo (o forse è ancora) la possibilità di usare PC con s.o. su HDD, vista la tendenza di microsoft di andare a sfrugugliare il disco rigido con pretesti vari con conseguente rallentamento se non blocco del PC per occupazione disco al 100%. Quanto invece a potenza CPU e dimensioni RAM a parità di anno di uscita della versione di s.o. usata siamo più o meno lì.

Appena cambiato PC (con SSD ovviamente) sono tornato a windows ed è come se mi fossi tolto un paio di scarpe strette.

marcram
05-03-2025, 10:17
...
Appena cambiato PC (con SSD ovviamente) sono tornato a windows ed è come se mi fossi tolto un paio di scarpe strette.
Se non hai motivo, perché passare a Linux quando ti trovi meglio con Windows?

euscar
05-03-2025, 13:38
Ci ho provato seriamente ad usare Linux come unico s.o. ma...

...perché devo farmi del male?
...
Appena cambiato PC (con SSD ovviamente) sono tornato a windows ed è come se mi fossi tolto un paio di scarpe strette.

Il tuo modo operandis non è proprio corretto.
Ci sta provare qualche distribuzione GNU/Linux, ma se non si ha la vera intenzione di abbandonare W$ è solo un "esercizio di stile".
Se la maggior parte dei programmi che usi girano sotto W$, non ha alcun senso passare al pinguino.
Io stesso ho alcuni PC con su ancora varie versioni di W$ proprio perché non ho trovato alternative per alcuni programmi sotto GNU/Linux (compresi i videogiochi con cui mi trovo meglio con le finestre, ma sto provando a fare il passaggio anche per quelli).
Però mi trovo atrettanto bene con il pinguino nell'uso generale. Anzi, esso mi permette di poter utilizzare ancora vecchi PC altrimenti destinati alla discarica (meglio, ai centri di raccolta RAEE).

Se non hai motivo, perché passare a Linux quando ti trovi meglio con Windows?

Ma infatti.

Io ad esempio fino a W7 mi sono trovato molto bene, ma dal 10 (ho saltato quella ciofeca di W8) ho cominciato a non sopportare certe scelte stilistiche e quindi ho deciso di non provare nemmeno W11 ... se mai me ne pentirò sarà solo per la mia passione per i videogiochi, nel caso di uscite future che non gireranno sotto il pinguino.