PDA

View Full Version : Le e-bike sono amiche dell'ambiente, ecco le emissioni in produzione secondo i dati di Bosch


Redazione di Hardware Upg
08-11-2024, 09:29
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/e-bike/le-e-bike-sono-amiche-dell-ambiente-ecco-le-emissioni-in-produzione-secondo-i-dati-di-bosch_132574.html

Le e-bike hanno emissioni zero reali in utilizzo, ma come tutti i prodotti industriali hanno emissioni di carbonio dovute alla fase di produzione

Click sul link per visualizzare la notizia.

dav1deser
08-11-2024, 09:52
Il vantaggio di una e-bike quindi è enorme rispetto ad un veicolo a motore, di qualsiasi motorizzazione, dato che, senza scendere nel dettaglio, le vetture hanno emissioni di diverse decine di tonnellate di CO2.

Messo così è un paragone piuttosto sterile. Avrebbe senso considerare il ciclo vita dei mezzi di trasporto.
Esempio se una ebike la utilizzerò per 5.000km prima di cambiarla, e un'auto la userò per 200.000km, l'auto può permettersi fino a 40 volte le emissioni di CO2 in produzione. Poi se si considera l'effettivo utilizzo del mezzo il discorso diventa più complesso un'auto per km emetterà più CO2 di una bici, ma con l'auto puoi trasportare più persone, più oggetti in un unico viaggio e così via.

Poi ad essere pignoli, una e-bike richiede anche dello sforzo al ciclista, che durante il tragitto immagino produrrà più CO2 di qualcuno che sta guidando, ma probabilmente è un valore trascurabile.

AlexWolf
08-11-2024, 10:00
ma sono ridicoli! volete non impattare sull'ambiente? usate una bici in acciaio magari di vostro nonno e fate andare le gambe!

UtenteHD
08-11-2024, 10:30
Premesso che vedere gente giovane fare sport con una bici elettrica, ed attualmente molti lo fanno, mi fa pensare "Mamma mia..." ed io uso la bici (normale da corsa) per fare d'estate mediamente 80-100km ogni 1 o 2 settimane, quindi non la uso molto.
Penso che la bici elettrica debba essere usata per validi motivi, dalla mobilita' per lavoro, a chi ne ha veramente bisogno, ecc.. non certo come va di moda adesso usarla per fare sport che e' un nosense salutare.

Per articolo convengo che la bici elettrica in movimento non inquini SE e' stata caricata solamente con fonti rinnovabili, poi bisognerebbe vedere, se uno vuole fare i conti corretti, com'e' stata prodotta, che se arriva (ad esempio) dalla Cina, verificare quali Leggi di produzione abbiano rispettato per l'Ambiente.

DarKilleR
08-11-2024, 10:30
Secondo me le ebike sono un mezzo molto intelligente e pratico.
Ben più di monopattini ed altri mezzi.

In Italia vista la nostra orografia e clima estivo torrido difficilmente avremo un utilizzo come le città del nord europa perfettamente pianeggianti e fresche.
E questo in parte limita l'utilizzo delle bici.

Mala bici eletrica effettivamente viene in contro ai difetti del nostro territorio.
Sono un ciclista amatoriale (1 volta al mese vado in bici da solo)....ed ho anche 1 ebike che mi consente di farmi extra urbana per andare a lavoro e tornare a casa attraversando qualche collina permettendomi di non arrivare sudato fradicio!.

Unico difetto è ridicolo il limite di velocità impostato a 25 km/h...la velocità giusta a mio avviso sarebbe 35 km/h.

Tenete conto che con una bicicletta stradale in assenza di vento i 35/37 di media si tengono proprio agilmente!

io78bis
08-11-2024, 10:45
Messo così è un paragone piuttosto sterile. Avrebbe senso considerare il ciclo vita dei mezzi di trasporto.
Esempio se una ebike la utilizzerò per 5.000km prima di cambiarla, e un'auto la userò per 200.000km, l'auto può permettersi fino a 40 volte le emissioni di CO2 in produzione. Poi se si considera l'effettivo utilizzo del mezzo il discorso diventa più complesso un'auto per km emetterà più CO2 di una bici, ma con l'auto puoi trasportare più persone, più oggetti in un unico viaggio e così via.

Poi ad essere pignoli, una e-bike richiede anche dello sforzo al ciclista, che durante il tragitto immagino produrrà più CO2 di qualcuno che sta guidando, ma probabilmente è un valore trascurabile.

Tutto vero ma nell'uso reale quanti con un auto fanno tuti quei km? La usano a pieno carico passeggeri?

ma sono ridicoli! volete non impattare sull'ambiente? usate una bici in acciaio magari di vostro nonno e fate andare le gambe!

Mi sembra chiaro che l'analisi prende a riferimento l'impiego delle e-bike per il delivery dove per carichi importanti le gambe non bastano o con l'età non bastano più

Secondo me le ebike sono un mezzo molto intelligente e pratico.
Ben più di monopattini ed altri mezzi.
....

Unico difetto è ridicolo il limite di velocità impostato a 25 km/h...la velocità giusta a mio avviso sarebbe 35 km/h.

Tenete conto che con una bicicletta stradale in assenza di vento i 35/37 di media si tengono proprio agilmente!
35kmh di media devi essere abbastanza allenato per farli, credo il limite attuale sia corretto

dav1deser
08-11-2024, 10:55
Tutto vero ma nell'uso reale quanti con un auto fanno tuti quei km? La usano a pieno carico passeggeri?

E' per quello che ho detto che è un discorso complicato. 200.000km per un'auto credo sia un valore che raggiungono la maggior parte delle auto, magari tu la usi per 100.000, ma difficilmente la rottami con quei km, la vendi, e qualcun altro a 200.000 ci arriva. Molte auto, superano i 200.000 di slancio, conosco gente che per lavoro viaggia molto, e con un Diesel ci faceva oltre 400.000, non tutti ovviamente la usano così.
Ma lo stesso discorso vale per la bici elettrica. 5.000km non sono tanti ma se la usi solo per andare a lavoro, probabilmente la usi per pochi km al giorno, e probabilmente la usi solo quando il tempo è bello e non troppo freddo, quindi ora che arrivi a 5000km la bici ha già tanti anni e venderla magari ha poco senso quindi la butti. Tutte ipotesi le mie, è solo per dire che la conclusione dell'articolo è troppo semplicistica e guarda solo ad un paio di dati senza fare lo sforzo di guardare oltre al fatto che produrre una bici è meno inquinante che produrre un auto (chi l'avrebbe mai detto, vero?).

Ah, aggiungo che un discorso ecologista potrebbe essere che la cosa migliore per l'ambiente (nella maggior parte dei casi) è non comprare nulla e usare quello che si ha il più possibile.

Informative
08-11-2024, 11:07
Confronti fatti a cazzo, improntah karbonika spaziale rototraslante: le tipiche idiozie del maketing "green" per leccare il culo alla politica.
Mi vengono sempre in mente i carri armati ibridi "che inquinano meno" :asd:

ndrmcchtt491
08-11-2024, 11:58
Masticazzi, se mangio facioli aumento la produzione di metano dato che scoreggio :asd:

Cos'è non ce la facciamo più a fare visual con le auto a pile e ci proviamo con le ebike?

Wrib
08-11-2024, 12:20
Per gli scettici, ma scusate così ad intuito, perchè un mezzo come un'ebike che pesa 18-25kg non dovrebbe inquinare meno di un mezzo che pesa 1-2 tonnellate (che sia elettrico o termico)?

1-2 tonnellate per muovere 70kg di persona vs un peso complessivo di facciamo un quintale tra biker e bici? Dove per di più una certa parte di energia è data dal biker che appunto un minimo pedala?

barzokk
08-11-2024, 13:05
Della serie: quando con le notizie sulle pile non ci basta avere toccato il fondo, ma cominciamo a scavare :asd:

Masticazzi, se mangio facioli aumento la produzione di metano dato che scoreggio :asd:

Cos'è non ce la facciamo più a fare visual con le auto a pile e ci proviamo con le ebike?
Oh, un commento che parla di scoregge, rispetto alla notizia, è perfino troppo elevato :asd:

ndrmcchtt491
08-11-2024, 18:23
Oh, un commento che parla di scoregge, rispetto alla notizia, è perfino troppo elevato :asd:

si rivitalizza il sito :asd:

randorama
08-11-2024, 20:39
35 all'ora di media, in città?
oh... tutti merckx qui...

bonzoxxx
09-11-2024, 17:44
Per gli scettici, ma scusate così ad intuito, perchè un mezzo come un'ebike che pesa 18-25kg non dovrebbe inquinare meno di un mezzo che pesa 1-2 tonnellate (che sia elettrico o termico)?

1-2 tonnellate per muovere 70kg di persona vs un peso complessivo di facciamo un quintale tra biker e bici? Dove per di più una certa parte di energia è data dal biker che appunto un minimo pedala?

Il punto è proprio questo. E noto con (dis)piacere che molti su questo forum si lamentano e basta senza fare 2 conti cosi, al volo.

Permettetemi.

La ebike ha un'impronta di 263kg di CO2. Perfetto.

Supponiamo che tale ebike venga utilizzata per un tragitto di 15km a/r, 5 giorni a settimana, mettiamo 150 giorni l'anno: sono 2250 km.

Ora, consideriamo un'auto media che, nella megliore delle ipotesi, percorre 13km/l emettendo 140g di CO2 al km: prendendo il precedente dato, sarebbero 315kg di CO2 emessi.

Ricarica di una ebike: considerando la batteria, circa 600Wh, e mettendoci anche un 10% di perdita, e considerando che con una carica si possano percorrere 50km, ne risulta che per percorrere la distanza di cui sopra servono 45 ricariche ovvero 29,7kWh che tradotti sono circa 15€ e boh, mettiamo 15kg di CO2.

Se poi mettiamo nel conteggio anche le emissioni di particolato e gli eventuali vantaggi in termini di salute, direi che il tutto è decisamente a favore delle ebike.

Per fare casa lavoro ho preso un monopattino, uno bello grande, e sono riuscito a lasciare del tutto l'auto a casa cosi da evitarmi i circa 15km del conto di cui sopra, l'ho pagato 500€ e rientrerò della spesa in meno di 2 anni, senza considerare la minore usura dell'auto e tutto il resto.

randorama
10-11-2024, 01:06
io per fare 13 km ho preso una bicicletta...

Informative
10-11-2024, 10:08
Sì ma tutti questi discorsi riguardano l'usare lo strumento più adatto e "dimensionato" allo scopo, che è ben diverso dal confrontare strumenti fondamentalmente diversi in termini di consumi, così in generale: certo che per piantare un chiodo è meglio un normale martello di un martello pneumatico, ma non ha senso confrontare il martello col martello pneumatico in termini di imphrontah karbonikah stellareeeh concludendo che il martello è più green :asd: non penso di dover elaborare...

h.rorschach
10-11-2024, 12:39
Basta che ve levate dar cazzo in mezzo alla carreggiata

Unax
10-11-2024, 14:41
io per fare 13 km ho preso una bicicletta...

io per fare 500 metri ho preso un paio di ciabatte in sughero riciclato, sono ecologico oppure no? :D

Unax
10-11-2024, 14:44
Per gli scettici, ma scusate così ad intuito, perchè un mezzo come un'ebike che pesa 18-25kg non dovrebbe inquinare meno di un mezzo che pesa 1-2 tonnellate (che sia elettrico o termico)?

1-2 tonnellate per muovere 70kg di persona vs un peso complessivo di facciamo un quintale tra biker e bici? Dove per di più una certa parte di energia è data dal biker che appunto un minimo pedala?

ovvio ma un bike normale sarebbe ancora più eco, anche 4 uomini che ti portano con una portantina forse lo sarebbero:D

Wrib
11-11-2024, 10:54
ovvio ma un bike normale sarebbe ancora più eco, anche 4 uomini che ti portano con una portantina forse lo sarebbero:D

Certo ma arrivi a lavoro sudato se ci sono salite e/o la stagione è calda.

L'ebike è il mezzo più efficiente per chi deve fare un numero non elevato di km tra casa e lavoro e non ci vuole arrivare sudato. Molto più del monopattino elettrico, il biker ci mette un po' di energia, e le ruote più grandi di una bici rendono meglio nella crociera dato che scorrono meglio sulle imperfezioni del manto stradale (nelle ripartenze da fermo in teoria la ruota piccola del monopattino andrebbe a favore di una maggiore efficienza ma l'ebike ha anche l'aiuto umano quindi probabilmente consuma meno pure in partenza). Poi oltre a una questione di efficienza, la ebike (o bici normale) è meglio di un monopattino anche perchè è più sicura.

Comunque quando si parla di usare la bici (che sia elettrica o meno) per andare a lavoro la gente va sulle difensive dicendo: eh quando piove? e quando devo fare la spesa? e se devo portare i bambini a scuola? Come se adottare la bici volesse dire rinunciare alla macchina. Come se il mondo fosse o bianco o nero, se vai in bici ci vai sempre se vai in macchina ci vai sempre. Si può benissimo usare la bici solo nei giorni in cui non piove / non hai commissioni da svolgere o nelle fasi della tua vita in cui non devi portare i figli a scuola. Ogni giorno in cui vai a lavoro in bici (se fattibile come distanze ovviamente) è un giorno in cui hai consumato meno energia e usurato meno la tua auto. Anche la bici si usura ma vi ricordo che una bici quando inizia ad usurarsi con un minimo di manualità e scegliendo i giusti pezzi potete aggiustarla da soli con minimo sforzo e minima spesa.