View Full Version : AMD Ryzen 7 9800X3D in prova: re indiscusso nel gaming, ma sotto l'IHS c'è di più
Redazione di Hardware Upg
06-11-2024, 14:00
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6908/amd-ryzen-7-9800x3d-in-prova-re-indiscusso-nel-gaming-ma-sotto-l-ihs-c-e-di-piu_index.html
Ryzen 7 9800X3D è il nuovo riferimento per il gaming. Più veloce del Ryzen 7 7800X3D, già leader del settore, la CPU Zen 5 con 3D V-Cache è anche molto più veloce delle precedenti soluzioni X3D con alti carichi di lavoro: merito del diverso posizionamento della 3D V-Cache, sotto al CCD, novità che permette di gestire meglio le temperature e alzare le frequenze di clock.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
OrazioOC
06-11-2024, 14:20
https://i.pinimg.com/736x/13/54/a8/1354a8f3572f160c3a6d674353296df1.jpg
Bella recensione Manolo!
ninja750
06-11-2024, 14:27
che dominio
sembra di tornare ai tempi degli FX-51
coschizza
06-11-2024, 14:41
ottime prestazioni ma il prezzo è incagabile e sono stati disonesti ad aver cancellato il suo concorrente diretto il 7800x3d che lo avrebbe asfaltato
Scusatemi, forse non ho capito, ma da quando esattamente AMD dovrebbe ritornare nello specchio retrovisore?
coschizza
06-11-2024, 14:46
Scusatemi, forse non ho capito, ma da quando esattamente AMD dovrebbe ritornare nello specchio retrovisore?
sul multy c'è anche tornata e in gaming che non ci siamo, quindi intel aveva ragione a meta su questo non possiamo non essere oggettivi. Se tu guardi solo quello che ti interessa allora il commento che fai perde significato
megthebest
06-11-2024, 14:50
Scusatemi, forse non ho capito, ma da quando esattamente AMD dovrebbe ritornare nello specchio retrovisore?
Ormai tutti fanno a gara a chi mostra i numeri superiori.. ormai la distinzione è fatta:
AMD: Gaming con un occhio molto attento ai consumi
Intel: Produttività e maggiore potenza bruta a scapito dei consumi
Ripper89
06-11-2024, 14:52
che dominio
sembra di tornare ai tempi degli FX-51
Personalmente penso che la dicitura FX potrebbe essere migliore e più esplicita rispetto a X3D.
sul multy c'è anche tornata e in gaming che non ci siamo, quindi intel aveva ragione a meta su questo non possiamo non essere oggettivi. Se tu guardi solo quello che ti interessa allora il commento che fai perde significato
Ma che dici!
Sono solito guardare a quello che NON mi interessa, per esempio passo le mie giornate a fare preventivi assicurativi per Bugatti Veyron come se non ci fosse un domani!
coschizza
06-11-2024, 14:54
Ma che dici!
Sono solito guardare a quello che NON mi interessa, per esempio passo le mie giornate a fare preventivi assicurativi per Bugatti Veyron come se non ci fosse un domani!
se giudichi una cpu lo devi fare in maniera oggettiva altrimenti perde il significato il confronto, quello che hai scritto va in conflitto con il tuo post iniziale è questo è grave perche non puoi pretendere che gli utenti del forum capiscano cosa volevi scrivere ma poi scivi altro
se giudichi una cpu lo devi fare in maniera oggettiva altrimenti perde il significato il confronto
Quale sarebbe il termine di confronto di una CPU dedicata quasi esclusivamente al gaming che è più performante di tutte le altre?
Risposta A: I test eseguiti in vari videogames
Risposta B: Quante WU di seti@home riesce ad elaborare in 1 ora
TheDarkAngel
06-11-2024, 15:04
sul multy c'è anche tornata e in gaming che non ci siamo, quindi intel aveva ragione a meta su questo non possiamo non essere oggettivi. Se tu guardi solo quello che ti interessa allora il commento che fai perde significato
https://i.ibb.co/c2bRYvc/09-CC1-ECC-0-E8-F-4976-8-D68-4845382-BEE3-E.png (https://ibb.co/5sYCK9W)
:asd:
meglio non scomodare la produttività su ambienti unix o si apre una voragine.
https://i.ibb.co/n3CJJHW/2-B20-A8-B3-DE18-4027-BA96-70-A4-D9-C48-E93.png (https://ibb.co/5YFHHN7)
RGBspeed
06-11-2024, 15:21
Ottima CPU per un pc da gaming, abbinata ad una ipotetica 5090 e 64Gb di ram dovrebbe dare belle soddisfazioni. Satisfaction!
blackshard
06-11-2024, 15:25
sul multy c'è anche tornata e in gaming che non ci siamo, quindi intel aveva ragione a meta su questo non possiamo non essere oggettivi. Se tu guardi solo quello che ti interessa allora il commento che fai perde significato
:mc:
Quale sarebbe il termine di confronto di una CPU dedicata quasi esclusivamente al gaming che è più performante di tutte le altre?
Risposta A: I test eseguiti in vari videogames
Risposta B: Quante WU di seti@home riesce ad elaborare in 1 ora
Solo per la precisione: Seti@Home è chiuso da anni.
Al massimo Rosetta@Home (il cui creatore ha pure vinto il Nobel)
AtaruGolan
06-11-2024, 15:40
Il bello che io a gennaio avevo pagato il 7800X3D (si in offerta) ma 372 euro, hanno aumentato il prezzo del 7800x3D cosi da mettere più alto il 9800X3D. mi pare una presa per CU. questa classa di CPU non dovrebbe superare i 450€
megthebest
06-11-2024, 15:42
Il bello che io a gennaio avevo pagato il 7800X3D (si in offerta) ma 372 euro, hanno aumentato il prezzo del 7800x3D cosi da mettere più alto il 9800X3D. mi pare una presa per CU. questa classa di CPU non dovrebbe superare i 450€
me lo riscordo a filo dei 320€ a giugno:eek: e il top che ha fatto nella sua storia sono 510€ la scorsa settimana
Che speculazioni che fanno ..peggio delle sk vdeo tenute alte artificiosamente:eek:
ghiltanas
06-11-2024, 15:46
ottime anche le temperature
mi sembra molto valido anche il 9700x, non si comporta affatto male in gaming
OrazioOC
06-11-2024, 15:51
ottime anche le temperature
mi sembra molto valido anche il 9700x, non si comporta affatto male in gaming
Non è che il 9700x sia scarso, ma è chiaro che non eccelle in nulla e costa ancora abbastanza(non meno di 340 euro spedito).
A seconda che si voglia solo giocare(7700/x va' praticamente uguale e costa meno, 7800x3d superiore in ogni gioco) o per produttività(7900x o 14600k), si trova di meglio. :rolleyes:
sul multy c'è anche tornata e in gaming che non ci siamo, quindi intel aveva ragione a meta su questo non possiamo non essere oggettivi. Se tu guardi solo quello che ti interessa allora il commento che fai perde significato
Sul multi cosa? :asd:
In qualche bench va meglio il 285K ma sono più quelli in cui il 9950X lo passa e consumando pure 30W in meno.
ghiltanas
06-11-2024, 15:58
Non è che il 9700x sia scarso, ma è chiaro che non eccelle in nulla e costa ancora abbastanza(non meno di 340 euro spedito).
A seconda che si voglia solo giocare(7700/x va' praticamente uguale e costa meno, 7800x3d superiore in ogni gioco) o per produttività(7900x o 14600k), si trova di meglio. :rolleyes:
si il prezzo deve sempre assestarsi, però se dovessi farmi un pc nuovo lo valuterei, il 9800x3d per i miei gusti costa troppo
Ormai tutti fanno a gara a chi mostra i numeri superiori.. ormai la distinzione è fatta:
AMD: Gaming con un occhio molto attento ai consumi
Intel: Produttività e maggiore potenza bruta a scapito dei consumi
Primo se fai produttività generale è meglio un 9950X pochè il 285K va meglio solo in alcuni test.
Secondo se proprio utilizzi solo uno di quei programmi e a un livello tale da apprezzare la piccola differenza tra un 285K e un 9950X a sto punto ti prendi un Threadripper.
Solo per la precisione: Seti@Home è chiuso da anni.
Al massimo Rosetta@Home (il cui creatore ha pure vinto il Nobel)
Sono un nostalgico!
Bei tempi con il pIII 1.4-s Tualatin e la delta da 9000 rpm che fischiava tutta la notte a macinare wu di seti...:stordita:
si il prezzo deve sempre assestarsi, però se dovessi farmi un pc nuovo lo valuterei, il 9800x3d per i miei gusti costa troppo
Concordo al momento i 7700x/9700x mi sembrano tra i migliori acquisti.
Tanto sono adatte per qualsiasi vga non è che fanno sentire la mancanza di un x3d con la possibilità di passare a questi ultimi quando i prezzi saranno calati di un bel pò
edit. anche se lato temperature questo 9800x3d è incredibile
Ottima CPU per un pc da gaming, abbinata ad una ipotetica 5090 e 64Gb di ram dovrebbe dare belle soddisfazioni. Satisfaction!
Solo se giochi a 1080p...
cippa lippa
06-11-2024, 17:12
ma perchè non comparazioni con un 5700x3d per dire ? Che ho pagato 160 euro....va per caso 3 volte di meno? oppure che senso altro c'è di non inserirlo? (attualmente è di gran lunga il miglior processore sulla piazza rapporto presazioni costo)
I prezzi son andati di nuovo fuori controllo... il 7800x3d l'ho pagato 371€ esattamente un anno fa e vedere le cifre a cui sono ora mi fa impressione
Spero tornino a livelli decenti, anche se non credo che lo cambierò per parecchio tempo.
ma perchè non comparazioni con un 5700x3d per dire ? Che ho pagato 160 euro....va per caso 3 volte di meno? oppure che senso altro c'è di non inserirlo? (attualmente è di gran lunga il miglior processore sulla piazza rapporto presazioni costo)
E' un ottima cpu per giocare infatti ai livelli di un i5 14500 anche se non proprio economica per essere una cpu Am4.
Comunque ti capisco la mia non c'è mai e non c'è mai stata in generale nelle recensioni comparative :asd:
che dominio
sembra di tornare ai tempi degli FX-51
mi sa che ce lo ricordiamo solo noi vecchietti :asd:
Criminal Viper
06-11-2024, 18:21
Ottimo processore per chi gioca in competitivo a 720p e con dettagli al minimo. Invece per gli entusiasti che giocano ad alta risoluzione e con i dettagli grafici al massimo, tutte le CPU moderne hanno differenze marginali.
ndrmcchtt491
06-11-2024, 18:41
.
che dominio
sembra di tornare ai tempi degli FX-51
ho ricordi contrastanti, da una parte gli Athlon 64 FX portavano una rivoluzione che pero', come succede sempre quando uno domina,con prezzi veramente salati..
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/903/athlon-64-fx51-analisi-prestazionale_17.html
estratto dalle conclusioni:
Il target scelto da AMD per il processore Athlon 64 FX-51 è quello dell'utente più appassionato, che ricerca le massime prestazioni velocistiche assolute anche a prezzo di un costo d'acquisto molto elevato. E' questo il limite attuale delle cpu Athlon 64 FX-51: il processore ha un prezzo ufficiale superiore a 700 dollari e dev'essere abbinato a scheda madre Socket 940, dal costo non inferiore a 250€, e a memoria DDR400 Registered che attualmente è molto difficile trovare sul mercato.
21 anni fa, con prezzi che erano gia' simili ad oggi, ma scremati dall'inflazione erano nettamente piu' costosi:eek:
tutto sommato la situazione attuale poteva essere molto peggio:stordita:
poi il dispiacere di vedere il marchio FX riciclato per buldozer, nome memorabile usato come zerbino:(
ndrmcchtt491
06-11-2024, 18:43
Ottimo processore per chi gioca in competitivo a 720p e con dettagli al minimo. Invece per gli entusiasti che giocano ad alta risoluzione e con i dettagli grafici al massimo, tutte le CPU moderne hanno differenze marginali.
Quindi metto un i3 con la 4090 vado alla grande? :rolleyes:
ma poi che vuol dire competitivo ed entusiast? :asd:
coschizza
06-11-2024, 18:48
Quindi metto un i3 con la 4090 vado alla grande? :rolleyes:
ma poi che vuol dire competitivo ed entusiast? :asd:
in 4k test alla mano si
ndrmcchtt491
06-11-2024, 19:05
in 4k test alla mano NO
fixed
https://www.youtube.com/watch?v=jCmhHJYuKbc
Quindi metto un i3 con la 4090 vado alla grande? :rolleyes:
ma poi che vuol dire competitivo ed entusiast? :asd:
Da un buon i5 a un x3d in 4k cambia quasi il nulla.
Con 200€ di CPU tipo il 13600 o 7600x ottieni gli stessi risultati non si può negare
Certo non avranno la stessa longevità
Dopo 2.5 anni di prezzo ufficiale invariato per 5800x3d e 7800x3d, hanno aumentato di 30$ il 9800x3d, e penso che con la domanda attuale per il gaming, il rincaro sul retail potrebbe anche essere maggiore. Certo la situazione attuale di Intel, ha dato il suo contributo, se un 7800x3d è salito di 100 euro negli ultimi 3-4 mesi (anche 7900x3d e 7950x3d sono salite parecchio, anche se in percentuale inferiore)
Con calma sarà un ottimo upgrade, ma per il nuovo guarderei altre cpu, anche in ambito gaming.
Di buono c'è che va' bene qualsiasi ddr5 da 6000 ed anche la più economica delle b650, alla fine i requisiti di "contorno" sono modesti.
ndrmcchtt491
06-11-2024, 19:37
Da un buon i5 a un x3d in 4k cambia quasi il nulla.
Con 200€ di CPU tipo il 13600 o 7600x ottieni gli stessi risultati non si può negare
Certo non avranno la stessa longevità
Dipende sempre da cosa si gioca, se si giocano titoli dove la cpu dorme perchè non calcola fisica, balistica ecc... allora ok ci stà anche un i5, ma se si usano simulatori o titoli cpu intensive non si può dire che anche in 4k cambia nulla, prendi Flight Simulator...
Comunque i test con che vga sono stati fatti? test in oc? male male HWU
La vga me la sono chiesto anche io.
Con gli Intel ultra è stata usata la 4080 ma sarebbe meglio una 4090 per evidenziare le già poche differenze
ndrmcchtt491
06-11-2024, 22:58
La vga me la sono chiesto anche io.
Con gli Intel ultra è stata usata la 4080 ma sarebbe meglio una 4090 per evidenziare le già poche differenze
4090 assolutamente preferibile, le poche differenze tra le cpu sono dati dai titoli sbagliati, Wukong, Forspoken li si vede chiaramente che la cpu dorme, non hanno senso quei titoli in un test cpu...
Mettiamo un Flight Simulator, anche un titolo non recente come Kingdom Come: Deliverance (capolavoro) è fortemente cpu dipendente, e non dimentichiamo che anche il RT impegna la cpu.
Gli strategici vanno con la cpu, Homeworld, Warhammer...
La cpu per me è sempre stata la base, dai tempi del Pentium4 640 e la 7600gt prima e la 7950gt poi... me ne ero subito reso conto, in Company of Heroes non era cambiato nulla :muro:
Chi compra e spende 1000€ di vga non penso la abbina a un i3 o i5... il pc deve essere bilanciato, anche perchè la vga la cambi e bona, ma la cpu nel caso di intel devi cambiare tutto, insomma un bello sbattimento, poi vabbè tutto è possibile :asd:
Già sul mio pc in firma all' epoca ero cpu limited anche con la 1060 su alcuni giochi...
giovanni69
07-11-2024, 08:19
ma perchè non comparazioni con un 5700x3d per dire ? Che ho pagato 160 euro....va per caso 3 volte di meno? oppure che senso altro c'è di non inserirlo? (attualmente è di gran lunga il miglior processore sulla piazza rapporto presazioni costo)
E' un ottima cpu per giocare infatti ai livelli di un i5 14500 anche se non proprio economica per essere una cpu Am4.
Comunque ti capisco la mia non c'è mai e non c'è mai stata in generale nelle recensioni comparative :asd:
Concordo, purtroppo avendo un 5800X. Forse perchè le inserzioni pubblicitarie ormai sono su CPU serie 7000/9000 e mobo AM5. ;) E bisogna spingere il nuovo, dove c'è interesse verso i nuovi acquirenti e... la scimmia.
xX_MSy_Xx
07-11-2024, 09:12
sinceramente pensavo meglio (in relazione al prezzo chiaramente), terrò il 7600x per un'altra gen a questo punto
Ottimo processore per chi gioca in competitivo a 720p e con dettagli al minimo. Invece per gli entusiasti che giocano ad alta risoluzione e con i dettagli grafici al massimo, tutte le CPU moderne hanno differenze marginali.
Non è proprio così..... è vero per gli FPS massimi
ma se si guardano i valori degli FPS minimi (1% 0,1%) si vede come anche 2K e 4K (ovviamente con una scheda adeguata alla risoluzione) i processori 3d portino grandi miglioramenti, ed è il parametro che più conta nella percezione della fluidità di un gioco.
no_side_fx
07-11-2024, 11:07
Ottimo processore per chi gioca in competitivo a 720p e con dettagli al minimo. Invece per gli entusiasti che giocano ad alta risoluzione e con i dettagli grafici al massimo, tutte le CPU moderne hanno differenze marginali.
si infatti
al di là dei titoloni da review "re del gaming", ecc..
alla fine il distacco/vantaggio è solo in full hd
(e già qua chi spende 500€ + per la CPU è molto improbabile usi ancora un monitorello 1080p)
se il target è 4k o 1440p si può spendere molto meno e avere differenze irrisorie...
si infatti
al di là dei titoloni da review "re del gaming", ecc..
alla fine il distacco/vantaggio è solo in full hd
(e già qua chi spende 500€ + per la CPU è molto improbabile usi ancora un monitorello 1080p)
se il target è 4k o 1440p si può spendere molto meno e avere differenze irrisorie...
Se giochi in 1440p e poi attivi il dsll/fsr in quality, sei già in 1080p.
Inoltre il test ad una risoluzione bassa ti fa vedere in prospettiva futura come renderà la cpu quando saranno disponibili gpu più prestanti.
Se vedi oggi nei grafici tutti gli zen 3, al netto della variante X3D, scompaiono in classifica rispetto le cpu moderne. Se lo stesso test lo facevano con una 3090 invece della 4090, queste differenze cosmiche non ci sarebbero state nemmeno in 1080p. Pensa tra due mesi con la 5090 che differenze potremmo avere tra un 9800X3D e un seppur valido (esempio) 7700X, probabilmente quello che oggi vediamo in 1080p con la 4090 lo vedremo in 1440p con la 5090.
Mi piacerebbe fare una bella build con 9800x3d, peccato non avere tanto tempo e soprattutto spazio per smontare e montare pc desktop :(
paolo.oliva2
07-11-2024, 12:51
sul multy c'è anche tornata e in gaming che non ci siamo, quindi intel aveva ragione a meta su questo non possiamo non essere oggettivi. Se tu guardi solo quello che ti interessa allora il commento che fai perde significato
Non so.
Vedi... esempio CB24 il 285K ha un risultato di 2529 vs un 9950X di 2198.
Io so, avendo anche io il 9950X, che 2198 è ottenuto con 200W e DDR5 6000.
Il 285K è con DDR5 8200, ma a che consumo? Non so... si parlava anche fino a 340W.
Io faccio 2508 con 9950X a 300W semplicemendo togliendo i limiti al PBO, sistema RS/DU (vedi firma).
Fare 2508 con DDR5 6000 (9950X +90€ di DDR5) vs 2529 con DDR5 8200 (285K + kit di DDR5 che ovviamente non costa 90€), se poi entrambi a 300W, non mi pare una netta supremazia...
Quello che manca nei bench in MT, è aggiungere il consumo... per me è una svista grave... perchè è come prendere un 14900K pre-fix, che performa quanto un 9950X, evidentemente si perde il senso, visto che il 9950X a def è 200W, ed il 14900K ha un PL2 di 252W + tutto il resto per risultare top nei bench (pre-fix).
Con Raptor il consumo lo mettevano... perchè no con Arrow?
Se ho una grande critica per questa recensione e' la mancanza di cpu di fasce rappresentativa delle gen precedenti.
Queste sono CPU che guarda chi viene da gen 5000/7000, intel 10k o simili.
Max Power
07-11-2024, 13:28
ottime prestazioni ma il prezzo è incagabile e sono stati disonesti ad aver cancellato il suo concorrente diretto il 7800x3d che lo avrebbe asfaltato
Ripeti a pappagallo...dai due urlatori di YouTube, che peraltro hanno cannato completamente la review :asd:
Max Power
07-11-2024, 13:35
Produttività e maggiore potenza bruta a scapito dei consumi
Bisogna fare anche un distinguo, fra produttività REALE e quella da BENCHMARK :asd:
megthebest
07-11-2024, 13:57
Bisogna fare anche un distinguo, fra produttività REALE e quella da BENCHMARK :asd:
chiaro.. infatti per la mia produttività, mi va ancora ultra abbondante il sistema in firma.. da NON giocatore lo uso per tutto quello di cui ho bisogno, dalla gestione dei video (anche 4K amatoriale) a foto e ufficio in generale, non credo di sentire la necessità di cambio, visto che non sono un professionista che lavora con il PC ne un Pro-Gamer che vuole l'ultimo AAA a 1000fps ;)
Ho una certa età e i miei pc inziano a durate almeno 10 anni (stima fatta per gli ultimi 20 anni di utilizzo, in precedenza avevo un I5 4670K OC, prima un Core 2 Q9550)
no_side_fx
07-11-2024, 14:02
Pensa tra due mesi con la 5090 che differenze potremmo avere tra un 9800X3D e un seppur valido (esempio) 7700X, probabilmente quello che oggi vediamo in 1080p con la 4090 lo vedremo in 1440p con la 5090.
si diceva uguale anche con il 5800X3D e in realtà poi non è successo se non in forma trascurabile
così a spanne secondo me sarà uguale anche con questo però si vedrà
paolo.oliva2
07-11-2024, 14:20
Secondo me, quello che realmente cambia con il 9800X3D, è che l'acquisto 7800X3D era per chi voleva il massimo in game rinunciando a prestazioni superiori che il 7700X permetteva fuori dal fame.
Il 9800X3D offre le stesse prestazioni del 9700X (anche superiori rapportato al TDP def), quindi senza alcuna rinuncia al produttivo, germo restando anche prestazioni superiori FPS rispetto al 7800X3D.
L'appetibilità del 9800X3D è enorme rispetto al 7800X3D... poi ovvio... il prezzo non è certamente basso, ma consideriamo anche che l'acquisto consigliato è per chi lo accoppia ad una 5090, e dopo 2500€ di 5090, non penso che 500€/600€ di procio cambi l'idea di acquistarlo.
Io certamente non di quelli...
Secondo me, quello che realmente cambia con il 9800X3D, è che l'acquisto 7800X3D era per chi voleva il massimo in game rinunciando a prestazioni superiori che il 7700X permetteva fuori dal fame.
Il 9800X3D offre le stesse prestazioni del 9700X (anche superiori rapportato al TDP def), quindi senza alcuna rinuncia al produttivo, germo restando anche prestazioni superiori FPS rispetto al 7800X3D.
L'appetibilità del 9800X3D è enorme rispetto al 7800X3D... poi ovvio... il prezzo non è certamente basso, ma consideriamo anche che l'acquisto consigliato è per chi lo accoppia ad una 5090, e dopo 2500€ di 5090, non penso che 500€/600€ di procio cambi l'idea di acquistarlo.
Io certamente non di quelli...
io nutro sempre un barlume di speranza che "giacchetta" piazzi la 5090 allo stesso prezzo della 4090, ma questa speranza sta diventando sempre più flebile. :stordita: tocca sperare in una FE sotto le 2000€
giovanni69
07-11-2024, 15:19
Se ho una grande critica per questa recensione e' la mancanza di cpu di fasce rappresentativa delle gen precedenti.
Queste sono CPU che guarda chi viene da gen 5000/7000, intel 10k o simili.
:mano:
assoluto144
08-11-2024, 14:53
Lo sapete che su amazzonica sta a 700?che indecenza
no_side_fx
08-11-2024, 15:41
Lo sapete che su amazzonica sta a 700?che indecenza
per essere una cpu a 8 core è già indecente quello di listino msrp :asd:
e poi tutta sta rincorsa a compralo per che cosa un manciatina di fps in più nel migliore dei casi (a parte il 1080p) bho
Warlord832
08-11-2024, 19:26
sul multy c'è anche tornata e in gaming che non ci siamo, quindi intel aveva ragione a meta su questo non possiamo non essere oggettivi. Se tu guardi solo quello che ti interessa allora il commento che fai perde significato
ogni tuo singolo post è una cretinata smentita dai fatti.
Sinceramente a me non mi sembra tutto questo gran che come si vuol far passare nell'articolo
Con le applicazioni produttive non si comporta meglio di altre soluzioni, in ambito game un prezzo di circa di 530 euro spingerebbe poi chi si assembla da se il proprio PC a risparmiare sulla scheda grafica che in ambito game è quella che fa la differenza soprattutto se si gioca a risoluzioni superiori al FullHD (1920x1080 pixel)
Al riguardo dei consumi be il confronto con i processori Intel non è equo in quanto tutti i processori Intel con cui è stato messo a confronto sono dotati di molti più core, l'entry level e meno costoso i5 14600K è dotato di ben 14 core; seguendo quest'ordine d'idee c'è da dire che nel caso di carichi elaborativi full load multithread alla frequenza massima turbo a mio avviso i consumi complessivi andrebbero divisi per il numero di core effettivamente attivi solo così si possono evidenziare le vere differenze di consumi sto parlando di consumi per core che sarebbe poi il confronto più sensato di fronte alle differenze di numeri di core ...
Oggi più che nel passato sono importanti per un processore soprattutto le prestazioni in produttività e molto meno quelle in game ... in quest'ultime ci pensa la scheda grafica ...
Comunque sia per quanto riguarda le prestazioni in game, a mio avviso i frame rate medi non sono un ottimo parametro per giudicare le prestazioni, insieme a questi andrebbero considerate anche le ampiezze di oscillazione del frame rate medio; quello che voglio dire è che a parità di tempo di gioco anche se una configurazione riesce a produrre un frame rate medio più alto rispetto ad un'altra configurazione per me quella più performante è quella configurazione che riesce ad offrire un'oscillazione del frame rate inferiore
Esempio:
Sistema X 180 frame/sec medio e massima oscillazione del frame rate -+ 20 Frame
Sistema Y 170 frame/sec medio e picco massimo di oscillazione -+10 Frame
Be per me è più performante il sistema Y nel senso che Y offre una miglior fluidità di gioco perché a parità di tempo di gioco Y produce un frame rate più stabile ....
Ma che té stai a 'nventà? Che parte reciti? Altro PR con scarse capacità mimetiche?
Ma soprattutto: Credi di essere invisibile?
coschizza
14-11-2024, 17:19
ogni tuo singolo post è una cretinata smentita dai fatti.
I fatti mi danno ragione quindi o sei disonesto o un idiota è non so cosa sia peggio
I fatti mi danno ragione quindi o sei disonesto o un idiota è non so cosa sia peggio
Con "i fatti" credo intendesse i dati non i tossici alla stazione.
Te l'ho già scritto una volta che in multi comunque il 285K se la gioca con il 9950X, ma sono un po' più le prove dove va meglio il Ryzen e inoltre consuma decisamente meno.
Senza contare che tra un po' esce il 9950X3D e saranno dolori.
per essere una cpu a 8 core è già indecente quello di listino msrp :asd:
e poi tutta sta rincorsa a compralo per che cosa un manciatina di fps in più nel migliore dei casi (a parte il 1080p) bho
non capisco bene perchè questa cosa non entra nella mente delle persone... è da tempi immemori che si fanno le recensioni in questa maniera a 1080p o 720p o pure a 480 semplicemente per eliminare qualsiasi interferenza della scheda video nel calcolo dei frames minimi... DETERMINATE categorie di giochi, sono cpu limited A PRESCINDERE dalla risoluzione. chi gioca mmo lo sa. poi la gente va nei forum, " ho preso una 4090 accoppiata ad un 1600X AMD e ram da 2666, perchè faccio 20 fps quando nel gioco c'è il carnevale di viareggio?" eh vedi tu.
no_side_fx
15-11-2024, 11:39
non capisco bene perchè questa cosa non entra nella mente delle persone... è da tempi immemori che si fanno le recensioni in questa maniera a 1080p o 720p o pure a 480 semplicemente per eliminare qualsiasi interferenza della scheda video nel calcolo dei frames minimi... DETERMINATE categorie di giochi, sono cpu limited A PRESCINDERE dalla risoluzione. chi gioca mmo lo sa. poi la gente va nei forum, " ho preso una 4090 accoppiata ad un 1600X AMD e ram da 2666, perchè faccio 20 fps quando nel gioco c'è il carnevale di viareggio?" eh vedi tu.
si certo però si presuppone (in modalità sottointesa) che si parla di CPU non al di sotto di una certa soglia...
il punto del discorso rimane che una CPU meno costosa a risoluzioni alte ha comunque differenze quasi irrisorie in ogni caso senza andare a prendere roba low cost o troppo vecchie...
detto questo lo so bene anche io che è pieno di dementi che usano 4080/90 con piattaforme vecchie anche di 5 anni o più
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.