View Full Version : STAR CITIZEN - RSI POLARIS Project
https://i.imgur.com/AHrHMfL.png
È arrivata finalmente la ASUS STRIX OC 4090 che ho comprato per realizzare questa mod! Sono felice di condividere con voi qualche foto in attesa di iniziare a lavorarci su! Ecco a voi le foto! Presto inizieranno i lavori di personalizzazione!
https://i.imgur.com/kGt5jf5.png
https://i.imgur.com/MFaAyZz.png
https://i.imgur.com/3sdjjku.png
https://i.imgur.com/MEwOgWv.png
https://i.imgur.com/1beknPq.png
https://i.imgur.com/90kc9E7.png
https://i.imgur.com/EZgN3iI.png
Ciao a tutti!
Sono entusiasta di mostrarvi l'ultima aggiunta al mio progetto di modding a tema Star Citizen: la ASUS RTX 4090 STRIX OC!
In questa fase del progetto, ho iniziato con lo smontaggio del dissipatore originale per applicare il metallo liquido, garantendo così una dissipazione del calore ancora più efficiente e permettendo alla scheda di mantenere temperature ottimali anche sotto carico elevato.
Dopo la preparazione con il metallo liquido, ho montato un dissipatore a liquido BYKSKI, che verrà integrato nel sistema custom loop del PC per un raffreddamento silenzioso ed estremamente performante.
Restate sintonizzati per vedere i prossimi step e sentitevi liberi di lasciare feedback o consigli su come migliorare ulteriormente la build.
Grazie per il vostro supporto!
https://i.imgur.com/2s7NAUe.png
https://i.imgur.com/TtEvani.png
https://i.imgur.com/ThVAWHE.png
https://i.imgur.com/A8JnGkL.png
https://i.imgur.com/zq85JvF.png
https://i.imgur.com/an3AuOU.png
https://i.imgur.com/Q8p8tES.png
https://i.imgur.com/7Lrz21m.png
Sono entusiasta di condividere un altro passo importante per la mia mod a tema Star Citizen. Oggi vi presento i nuovi SSD che saranno parte integrante del progetto: due T-Force Vulcan Z 1TB, che verranno completamente personalizzati, e il performante Samsung 990 Pro 2TB, che rimarrà nella sua configurazione originale per garantire il massimo delle prestazioni.
_____________________________________________________________________________________________
T-Force Vulcan Z 1TB
Interfaccia: SATA III, formato 2,5".
Velocità di trasferimento:
Lettura sequenziale: fino a 550 MB/s.
Scrittura sequenziale: fino a 500 MB/s.
Capacità: 1 TB per unità.
Questi due SSD saranno oggetto di una completa trasformazione estetica per integrarsi perfettamente nel tema della mod. Il design minimalista dei Vulcan Z offre una base ideale per realizzare un look personalizzato che richiami le atmosfere futuristiche e tecnologiche di Star Citizen. La personalizzazione punterà su dettagli che uniscono arte e tecnologia, mantenendo intatte le loro eccellenti performance.
_____________________________________________________________________________________________
Samsung 990 Pro 2TB
Interfaccia: PCIe 4.0 NVMe, formato M.2.
Velocità di trasferimento:
Lettura sequenziale: fino a 7.450 MB/s.
Scrittura sequenziale: fino a 6.900 MB/s.
Capacità: 2 TB.
Questo SSD rappresenta l'avanguardia in termini di velocità e capacità, ideale per applicazioni che richiedono elevate prestazioni. Rimarrà nella sua configurazione originale per garantire un funzionamento impeccabile e supportare le attività più intensive della mod.
_____________________________________________________________________________________________
La personalizzazione dei T-Force Vulcan Z non si limiterà all'aspetto estetico, ma mirerà anche a un’integrazione armoniosa nel sistema, assicurando che il design e le performance lavorino in sinergia per offrire un’esperienza utente superiore.
Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti sul processo di personalizzazione e sull’evoluzione del progetto. Ogni componente è selezionato con attenzione per elevare la qualità complessiva della mod, sia dal punto di vista tecnico che estetico.
Apprezzo qualsiasi feedback o suggerimento da parte della community. Le vostre opinioni sono preziose per il continuo miglioramento del progetto.
#StarCitizenMod #PCModding #CustomSSD #HighPerformanceStorage #TechArtistry
https://i.imgur.com/3WxP3M6.png
https://i.imgur.com/NN6hcf2.png
https://i.imgur.com/EtodSEd.png
https://i.imgur.com/Tf5llpt.png
https://i.imgur.com/0DOTC05.png
https://i.imgur.com/ssgtRvN.png
Ciao a tutti,
sono felice di condividere un importante aggiornamento sul mio progetto di modding a tema Star Citizen. Ho deciso di fare un salto di qualità e provare qualcosa di nuovo: l'aerografia! ✨
Fino ad ora ho sempre utilizzato vernici spray in bomboletta, ma questa volta voglio spingermi oltre per sperimentare tecniche più precise e dettagliate.
Grazie all’arrivo di un compressore Sagud e di un set di aerografi di precisione, posso iniziare a lavorare su sfumature e dettagli che prima erano difficili da ottenere. Questo è un mondo completamente nuovo per me, quindi ogni consiglio o suggerimento da chi ha già esperienza con l'aerografo sarebbe davvero prezioso!
Ecco qualche foto del nuovo setup:
https://i.imgur.com/OlEONkP.png
https://i.imgur.com/9vTZSEn.png
https://i.imgur.com/6zjML05.png
L’idea è quella di creare texture ed effetti che richiamino l’universo futuristico di Star Citizen, mantenendo però uno stile elegante e coerente.
Avete mai usato l’aerografo per personalizzare i vostri progetti?
Qualche trucco o errore da evitare?
Sono aperto a qualsiasi suggerimento e non vedo l’ora di confrontarmi con chi condivide questa passione. Restate sintonizzati: presto vi mostrerò i primi esperimenti e i progressi sul progetto!
Ciao Citizens! 🚀
Mentre sono immerso nei dettagli estetici della mia mod di Star Citizen, sto testando i limiti dei dettagli ricreabili con il plotter. Spoiler: sto cercando di creare dettagli davvero minuscoli… un’impresa titanica, ma la sfida è parte del divertimento! 😅
Nel frattempo, Star Citizen ha rilasciato un nuovo video che è impossibile ignorare. Si parla della RSI Polaris, una delle navi capital più iconiche e attese, presentata all’ultima CitizenCon e finalmente disponibile nell’ultima patch!
Per chi non la conoscesse, la Polaris è una nave multi-ruolo che combina potenza, eleganza e versatilità. È perfetta per missioni di scorta, incursioni tattiche e, grazie al suo hangar, supporto con caccia leggeri. Una vera bestia dello spazio! 🛠️
Se volete vederla in tutto il suo splendore, vi consiglio di guardare questo video ufficiale:
https://www.youtube.com/watch?v=wfCvtmiD9uA
La mia domanda per voi:
👉 Se foste il comandante di una Polaris, come la usereste?
Sarebbe la vostra nave ammiraglia per esplorazioni galattiche o un’arma strategica per raid e battaglie epiche?
Fatevi sotto nei commenti, sono curioso di sapere le vostre opinioni!
Nuovi materiali per la mia mod di Star Citizen! 🚀
Ciao a tutti! Oggi è arrivato un po' di materiale per continuare a lavorare sulla mod, e volevo condividere con voi cosa c’è di nuovo:
Carta vinilica metallizzata: ho scelto quattro colori – nero, blu, argento e bianco perla. Li userò per rivestire alcune parti del case e dare un tocco unico. Il blu metallizzato e l’argento sono perfetti per richiamare le atmosfere futuristiche di Star Citizen.
Un nuovo tool per i cavi: era ora! Con questo attrezzo posso finalmente lavorare sui cavi dell’alimentatore con precisione, spelarli, tagliarli e sistemarli. Voglio che il cablaggio sia impeccabile e pulito, niente fili in disordine.
LED per i tubi del loop di raffreddamento a liquido: questi sono fantastici. Li monterò sui tubi per creare un’illuminazione d’effetto, qualcosa che ricordi le luci delle navi spaziali nel gioco.
Tutto questo è stato comprato da me (ancora niente sponsor, ma ci sto lavorando). Sono davvero carico per vedere come verranno integrati questi dettagli nella build finale.
Fatemi sapere che ne pensate o se avete qualche suggerimento! ✨
https://i.imgur.com/vvE9CsB.png
https://i.imgur.com/IkGoft6.png
https://i.imgur.com/qvLWjbV.png
https://i.imgur.com/Pvv8Yl9.png
https://i.imgur.com/AQNqEem.png
https://i.imgur.com/4yTXjuP.png
https://i.imgur.com/SiEi64e.png
Nuovi materiali per la mia mod di Star Citizen! 🚀
Ciao a tutti! So di mancare da un po', ma sono impegnato nella ristrutturazione di casa, quindi spese aggiuntive e lavori vari. Nel frattempo è arrivato un po' di materiale per la mod che avevo acquistato qualche tempo fa e volevo condividere con voi le novità:
Monitor Secondario per Sensor Panel: Ho acquistato un display secondario ultrawide, che sarà utilizzato come sensor panel all'interno del case. L’obiettivo è creare un’interfaccia in stile HUD di Star Citizen, visualizzando dati come temperature, utilizzo GPU/CPU, velocità ventole e altre informazioni di sistema in tempo reale. Sarà integrato tramite AIDA64 e Rainmeter, con un design in linea con l’estetica del gioco.
Per la realizzazione del custom loop, ho deciso di investire in un KIT Piegatubi Bitspower. Questo mi permetterà di ottenere curve perfette senza dover improvvisare con strumenti meno precisi. Il kit include:
- Vari template angolari (45°, 90°, 180°) per piegature accurate
- Tagliatubi e strumenti di rifinitura
- Guida per mantenere il tubo stabile durante la piegatura
A presto ragazzi 😎
https://i.imgur.com/5ZE3k3u.png
https://i.imgur.com/VYAhfYw.png
https://i.imgur.com/4jR5tsh.png
https://i.imgur.com/jGRkA2g.png
https://i.imgur.com/xckn6ul.png
https://i.imgur.com/iFlPTHp.png
https://i.imgur.com/piYmecN.png
https://i.imgur.com/43t89JR.png
Ciao a tutti!
Ecco a voi i tre radiatori Bykski 360mm che andranno a potenziare il sistema di raffreddamento a liquido della mod.
📦 Unboxing & Prime Impressioni
La qualità costruttiva è ottima, con una struttura solida e una densità lamellare ben curata. Il design è particolarmente interessante grazie alla parte trasparente sul lato, che dona un look futuristico e high-tech, perfetto per l’estetica della build. Un dettaglio che richiama lo stile delle astronavi di Star Citizen, aggiungendo un tocco di profondità visiva al setup.
🛠 Personalizzazione in arrivo!
I radiatori non resteranno così come sono: li personalizzerò a tema Star Citizen, integrandoli perfettamente nel design complessivo della mod. Ho già qualche idea su finiture e dettagli estetici, quindi presto vedrete qualche aggiornamento!
Intanto, vi lascio qualche foto dell’unboxing. 🚀
https://i.imgur.com/YAZlvcX.png
https://i.imgur.com/jdDBI0j.png
https://i.imgur.com/gFbAlnM.png
https://i.imgur.com/u8iVPTE.png
https://i.imgur.com/DvfQfnq.png
Nuovi Arrivi: Pompa, Flow Meter e Controller ROG
Ciao a tutti!
Nuovo carico di componenti per la build a tema Star Citizen, e non potevo non condividerli con voi! 🚀
💧Granzon DDC Pump + Display Touch
Arrivata la pompa Granzon DDC con display touch integrato, una piccola meraviglia che unisce estetica e funzionalità.
Visualizzazione in tempo reale di: RPM, flusso, carico e tensione
Interfaccia in stile cockpit perfetta per il tema futuristico
Design compatto e rifinito, si presta bene a una customizzazione Star Citizen-style
🌊 Bykski Flow Meter B-TFC-CS-X
Un altro pezzo chiave per il loop: il flow meter digitale Bykski.
Visualizza temperatura, litri al minuto e velocità in tempo reale
Look minimale, con un display integrato dal design tecnico e moderno
Sarà perfetto da affiancare al monitor secondario per completare l’HUD di bordo
🔌 ASUS ROG Fan & ARGB Hub
ROG Fan & ARGB Hub per sincronizzare tutte le ventole e le strisce RGB in modo ordinato e centralizzato.
Compatibile Aura Sync
Molti connettori disponibili per una gestione pulita e senza compromessi
Nelle foto è presente anche un tester elettronico per la tenuta dell'impianto.
📸 Vi lascio le foto dei nuovi arrivi!
https://i.imgur.com/g8rGfnW.png
https://i.imgur.com/1cqmdxs.png
https://i.imgur.com/BU5K6xV.png
https://i.imgur.com/04JOJTF.png
https://i.imgur.com/qS391a7.png
https://i.imgur.com/TO7VXqO.png
https://i.imgur.com/ErKN8FB.png
https://i.imgur.com/5FD7DyA.png
https://i.imgur.com/e0NdpNi.png
https://i.imgur.com/hdo18sQ.png
https://i.imgur.com/mOj6Xdb.png
https://i.imgur.com/Y3OYeBY.png
https://i.imgur.com/dWTFQfq.png
https://i.imgur.com/ywEnqyG.png
https://i.imgur.com/T4SOk7h.png
https://i.imgur.com/PgcFYyx.jpeg
Ciao a tutti!
Altro aggiornamento per la build: ho acquistato i raccordi Granzon per il loop custom, e finalmente sono arrivati! 🔧
📦 In queste foto vedete il primo modello, tutti dello stesso tipo: si tratta di raccordi a compressione per tubi rigidi da 14mm, con filettatura standard G1/4.
Li ho scelti per il design pulito e squadrato, perfetto per lo stile tecnico e futuristico della mod.
📸 Nelle immagini successive trovate alcuni scatti più ravvicinati, dove si possono apprezzare la finitura nera lucida, il logo inciso e la costruzione davvero solida. La sensazione al tatto è ottima: le filettature sono precise, l'anello di serraggio ha una buona presa e nel complesso danno subito l’idea di qualità.
🧩 Altri raccordi (di tipo diverso) sono già arrivati, ma li mostrerò nei prossimi aggiornamenti con foto dedicate e qualche dettaglio sull’integrazione.
Nei prossimi giorni inizierò anche a lavorare sulle curve e sugli accoppiamenti, dove questi raccordi daranno sicuramente carattere al loop.
https://i.imgur.com/LhNUJ33.png
https://i.imgur.com/GZmEx7R.png
https://i.imgur.com/qWQ78av.png
https://i.imgur.com/XcddRqa.png
https://i.imgur.com/xu5Rhzh.png
https://i.imgur.com/FvM5iYX.png
https://i.imgur.com/z1RKpOe.png
Ciao a tutti!
Come promesso, continuo a mostrarvi altri accessori Bykski appena arrivati, che andranno ad arricchire ulteriormente l’impianto a liquido della build.
📦 Si tratta di extender G1/4 di varie misure, compresi modelli telescopici regolabili, estremamente utili per adattare con precisione le distanze tra i componenti nel loop, soprattutto in configurazioni complesse.
🔹 Le estensioni nere hanno un look minimale e tecnico, mentre la valvola di chiusura cromata aggiunge un tocco di contrasto elegante.
🔹 Presenti anche diversi tappi terminali con il logo Bykski, sempre utili e ben rifiniti.
🖌️ Sul fronte estetico, ho iniziato le prime prove di verniciatura ad aerografo: sto sperimentando finiture e texture ispirate all’universo di Star Citizen.
Sto inoltre lavorando in CAD per progettare stencil e dettagli personalizzati che applicherò sui componenti più visibili.
📸 Vi lascio qualche scatto, e nei prossimi aggiornamenti vi mostrerò anche gli altri accessori arrivati… e qualche sneak peek sulla parte estetica!
Tutto il materiale mostrato è stato acquistato personalmente per mantenere la massima libertà progettuale e qualitativa.
https://i.imgur.com/LU0lh1x.png
https://i.imgur.com/922KFdr.png
https://i.imgur.com/Y8y5Xu2.png
https://i.imgur.com/A2Wds6B.png
https://i.imgur.com/lACWJAR.png
https://i.imgur.com/cDUdXH8.png
https://i.imgur.com/AOA7irI.png
https://i.imgur.com/zTucRzM.png
https://i.imgur.com/ko6J6PJ.png
https://i.imgur.com/Iv8C4zW.png
https://i.imgur.com/PeDj67X.png
https://i.imgur.com/X5916Uo.png
https://i.imgur.com/bdItwYm.png
https://i.imgur.com/ENNQwNX.png
https://i.imgur.com/Y4McVOd.png
Continuano gli aggiornamenti per il progetto, e oggi vi porto una nuova selezione di raccordi particolari che arricchiranno ulteriormente la build.
🔩 Granzon G1/4" Multi-Directional Rotary Elbows
Si tratta di raccordi snodati che permettono un’estrema libertà di posizionamento del tubo, perfetti per routing complessi e layout dinamici.
Modello GD-X (Neri opachi):
Design compatto e aggressivo, ricordano piccoli giunti meccanici da nave spaziale.
Modello GD-SK (Argento lucido):
Stessa funzione ma con un’estetica a contrasto volutamente scelta per simulare componenti strutturali diversi, come se fossero "bocchettoni" di sezioni diverse dello scafo.
L’ispirazione arriva direttamente dall’universo Star Citizen, e ogni dettaglio estetico è pensato per riflettere l’ingegneria stilizzata delle navi del 'verse.
🛠️ Intanto proseguono i test con l’aerografo e... devo dire che i risultati stanno superando le aspettative! Sono anche al lavoro in CAD per realizzare stencil personalizzati e pattern grafici per rendere ogni componente davvero unico.
📸 Come sempre, vi lascio alcune foto. Sono arrivati anche altri componenti che presto vi mostrerò nel dettaglio... rimanete sintonizzati!
https://i.imgur.com/sO4xsw3.png
https://i.imgur.com/TMD76RS.png
https://i.imgur.com/JbrSEll.png
https://i.imgur.com/yqXeWNb.png
https://i.imgur.com/bGQnvLo.png
https://i.imgur.com/G4qYEr1.png
https://i.imgur.com/Jc1aMao.png
https://i.imgur.com/01z0CGJ.png
https://i.imgur.com/XcTWCLV.png
https://i.imgur.com/7vccXvt.png
Eccomi di ritorno dopo un po’ di assenza!
Vi chiedo scusa per il silenzio, ma in questo periodo sto anche affrontando una ristrutturazione completa di casa, quindi qui è tutto un cantiere. I lavori andranno avanti ancora per mesi, ma ne varrà sicuramente la pena!
È finalmente arrivato uno dei pezzi centrali di questa mod a tema Star Citizen: il case Granzon G20!
Un vero e proprio mostro di design futuristico, completamente realizzato in acrilico e metallo lavorato, pensato per impianti a liquido custom estremi. Il layout a “telaio aperto” permette una disposizione perfetta per l’integrazione con i radiatori laterali e una visibilità completa su tutto l’hardware.
🧩 Struttura modulare con vasche integrate per il liquido
🌀 Supporto fino a 3 radiatori da 360mm
🔧 Pannelli smontabili e predisposizioni per una gestione ottimizzata di tubi e cablaggi
🚀 Il design sembra uscito da un hangar della RSI o della Crusader Industries!
Questo sarà lo scheletro attorno a cui ruoterà tutta l’estetica della mod.
Che ve ne pare? Secondo voi si presta bene a una reinterpretazione in stile Star Citizen?
_______________________________________________________________________________________
🛒 Inoltre, ho effettuato un ordine da EKWB in data 13/04/2025, ma... ancora nessuna traccia dei componenti. Data stimata per la spedizione: 09/06/2025.
Capisco le difficoltà produttive, ma tempi così sono davvero scoraggianti. Lascio a voi i commenti...
Ordine EKWB:
EK-Quantum Velocity² D-RGB - AM5 Nickel + Acetal
EK-CryoFuel Dye Pack
EK-CryoFuel Loop Cleaner + Superflush (Concentrate 250mL)
EK-CryoFuel Clear (Concentrate 100mL)
_______________________________________________________________________________________
🧪 Ho già acquistato a parte dell’acqua bidistillata ad altissimo grado di purezza, priva di batteri, sali minerali e gas disciolti, per uso medico/industriale. Mi servirà per realizzare personalmente il liquido di raffreddamento.
L’avevo detto che ogni dettaglio sarebbe stato curato al massimo
https://i.imgur.com/q6F91gG.png
https://i.imgur.com/BuHLVzp.png
https://i.imgur.com/sR0u4Yo.png
https://i.imgur.com/MCAMviV.png
https://i.imgur.com/Q6O7zPb.png
https://i.imgur.com/tcE0Jq2.png
Prime prove colore e ordine MDPC-X
Ciao a tutti!
Ho finalmente ordinato tutto il necessario da MDPC-X per realizzare i cavi custom della mod Star Citizen: sleeve di alta qualità, campioni colore, e guaina termo-restringente micro trasparente per ottenere un look preciso e pulito.
🧵 Ho iniziato anche a simulare alcune combinazioni cromatiche per i cavi ATX, EPS, PCI-E, SATA e Molex. Il risultato inizia a prendere forma e vi mostro qualche anteprima qui sotto 👇
🔍 Come sempre, sto cercando di curare ogni dettaglio estetico e funzionale: il livello di personalizzazione vuole essere totale, anche nei cablaggi!
💬 Che ne pensate delle combinazioni provvisorie? Accetto volentieri pareri, suggerimenti e ispirazioni!
https://i.imgur.com/ijJOrwP.png
https://i.imgur.com/oAujDtm.png
https://i.imgur.com/mT8Bkm7.png
https://i.imgur.com/ykyWywK.png
https://i.imgur.com/qg7kC4T.png
https://i.imgur.com/dhn4pK8.png
https://i.imgur.com/0lSGUOh.png
https://i.imgur.com/TeqRQGi.png
https://i.imgur.com/FQx0TQI.png
https://i.imgur.com/usHdtaD.png
https://i.imgur.com/EiedBc3.png
Ciao a tutti! 🚀
Dopo tanto lavoro "dietro le quinte", ecco un aggiornamento un po' diverso dal solito!
🎨 Mi sto concentrando sulla parte estetica della mod, iniziando i primi test per stencil e grafiche personalizzate da applicare ai componenti. Per l'occasione ho tirato fuori una vecchia ma gloriosa Silhouette Cameo 2 – sì, quella con l’interfaccia da altri tempi, ma che fa ancora egregiamente il suo sporco lavoro 😄
📸 Ecco alcune fasi mostrate nelle immagini:
✂️ Taglio dei vinili
🔪 Rimozione dei negativi con cutter di precisione
🧪 Prime applicazioni di prova su superfici (in questo caso, un radiatore)
Ho realizzato adesivi e stencil ispirati al design della RSI Polaris, con elementi come:
"POLARIS – Danger Engine"
"RSI"
"RAD X 360MM"
e altri motivi tech-futuristici, per un look da vero modulo navale militare.
💡 Questa è ancora una fase sperimentale, ma sono già soddisfatto dei risultati:
"i dettagli sono nitidi, il vinile aderisce bene e promette ottimi risultati nella fase successiva di verniciatura ad aerografo."
💬 Avete idee o simboli da suggerire? Loghi Star Citizen, scritte, sigle o codici futuristici?
Scrivetemeli pure nei commenti!
https://i.imgur.com/Ypb8Awa.png
https://i.imgur.com/4nmOlT5.png
https://i.imgur.com/ZqMVGJU.png
https://i.imgur.com/igdnljy.png
https://i.imgur.com/LNAtYfW.png
https://i.imgur.com/XPLOyKM.png
https://i.imgur.com/733UzW4.png
https://i.imgur.com/Th7kgUH.png
https://i.imgur.com/t4vugbm.png
https://i.imgur.com/7L0Lodv.png
https://i.imgur.com/b9zu5Wu.png
https://i.imgur.com/tYajDAO.png
https://i.imgur.com/FpWWHrT.png
https://i.imgur.com/BhDt7jI.png
Test verniciatura con stencil su radiatore
Oggi ho avviato i primi test di verniciatura su uno dei radiatori della mod.
L’obiettivo di questa fase è valutare:
la tenuta dello stencil durante l'applicazione e la verniciatura
la pulizia dei bordi una volta rimosso
la leggibilità dei dettagli più sottili
il comportamento della vernice su superficie metallica pulita
🎨 Materiali e strumenti utilizzati:
Vernice acrilica metallizzata argento
Stencil in vinile adesivo, tagliati a plotter
Aerografo con ugello da 0,3 mm (bassa pressione)
Nastro carta per mascherature localizzate
La superficie del radiatore è stata semplicemente pulita, senza trattamenti o primer.
🧪 Metodo di applicazione:
Dopo aver posizionato lo stencil e mascherato le aree circostanti, ho effettuato alcune passate leggere e incrociate con l’aerografo, lasciando asciugare tra uno strato e l’altro.
Una volta che la vernice è risultata asciutta al tatto, ho rimosso lo stencil con attenzione per osservare:
se i bordi delle grafiche sono rimasti netti
se le scritte piccole sono leggibili
se il vinile ha aderito in modo uniforme o si è sollevato
📏 Precisione e difficoltà:
I dettagli utilizzati in questi stencil sono dell’ordine di 0,6 mm, estremamente fini.
È una sfida ottenere bordi puliti su elementi così piccoli, soprattutto utilizzando strumenti non professionali e trovandosi ancora alle prime esperienze con l’aerografo.
Le sfide però non mi spaventano – vediamo insieme cosa ne uscirà!
https://i.imgur.com/ebPKgN7.png
https://i.imgur.com/OmExhQP.png
https://i.imgur.com/UDcFKZH.png
https://i.imgur.com/gaElLkz.png
https://i.imgur.com/LAv0I8O.png
https://i.imgur.com/DpQwJ2I.png
https://i.imgur.com/UUf4pbZ.png
https://i.imgur.com/lBYziNN.png
https://i.imgur.com/IaOWE4Z.png
Star Citizen PC Mod – Update verniciatura dettagli: bandiera 🇮🇹 e co.
Proseguono i test con stencil e vernici!
Questa volta ho voluto iniziare a realizzare i dettagli più minuti come ad esempio la bandiera italiana, in scala ridotta, da applicare sul fianco del radiatore principale.
🛠 Procedura:
mascheratura precisa delle aree da verniciare;
applicazione degli stencil realizzati precedentemente;
spruzzata con vernice colorata direttamente tramite aerografo;
rimozione accurata degli stencil una volta asciutto.
🎯 Nota importante: la dimensione dei dettagli – come le linee della bandiera – è dell’ordine del millimetro. Non sto usando strumenti professionali, e questa è la mia prima esperienza con l’aerografo.
Ciononostante, il risultato è stato sorprendentemente pulito:
i bordi non hanno sbavato;
i colori sono rimasti separati;
nessuna infiltrazione sotto gli stencil!
Il tricolore, il logo RSI e tutte le diciture si stanno integrando bene nella build ispirata alla Polaris.
👉 Fatemi sapere cosa ne pensate e se avete spunti per ulteriori dettagli tecnici o simboli da integrare nei prossimi step!
Le sfide non mi spaventano: ogni giorno si impara qualcosa di nuovo 😉
https://i.imgur.com/kRRCMhW.png
https://i.imgur.com/RLrjrQP.png
https://i.imgur.com/UJNYsgg.png
https://i.imgur.com/VoJv3Ap.png
https://i.imgur.com/BALHsAU.png
Ciao a tutti! 🚀
Scusate l’assenza di questi giorni: sono stato operato (niente di grave, per fortuna!), ma il recupero ha rallentato un po' i lavori sul progetto.
Nonostante ciò, ho continuato a portare avanti il lavoro quando possibile, anche se con ritmi ridotti.
In particolare, ho testato le prime verniciature con aerografo su uno dei radiatori, come avete potuto vedere dallo scorso post, utilizzando come stencil della carta vinilica tagliata con la Silhouette Cameo.
Come prevedibile, quel materiale non è pensato per questo tipo di lavorazione e alcuni dettagli minuti sono stati inevitabilmente portati via durante la rimozione, compromettendo parzialmente il risultato.
💡 Tuttavia, l’esperimento è stato utile per valutare:
il comportamento degli stencil su superfici leggermente curve
la tenuta dei bordi durante l’applicazione della vernice
l’aderenza sulle superfici non trattate
Ho quindi deciso di rifare completamente le grafiche, migliorando le proporzioni, i livelli di dettaglio e la logica di composizione.
✅ Inoltre, ho finalmente acquistato la carta specifica per stencil da verniciatura, molto più resistente allo strappo e con un’adesione più controllata, adatta a questa tipologia di lavorazione.
👉 Le immagini che vedete mostrano:
il file digitale finale delle grafiche aggiornate
il taglio preciso con la nuova carta
l’applicazione sul radiatore, pronta per la nuova fase di verniciatura
Appena possibile vi mostrerò anche il risultato finale.
Nel frattempo, se avete consigli su materiali da usare o su come gestire dettagli così piccoli (alcuni elementi sono inferiori al millimetro!), sono tutto orecchie.
Grazie a chi continua a seguire e supportare questa mod a tema Star Citizen! 💫
https://i.imgur.com/7LYoqDW.png
https://i.imgur.com/gteqYWF.png
https://i.imgur.com/qjeJ4pj.png
https://i.imgur.com/R5IgGCb.png
https://i.imgur.com/DX3sGYD.png
https://i.imgur.com/XopmAyL.png
https://i.imgur.com/ozGZkmi.png
https://i.imgur.com/ulNP6r9.png
https://i.imgur.com/ceGVDAp.png
Aggiornamento importante sulla mod.
Dopo una fase di test e qualche correzione, ho terminato l’applicazione degli stencil aggiornati su tutti i radiatori.
🟦 Stencil
Sono stati completamente rivisitati in proporzioni, dettagli e dimensioni, per adattarsi con precisione alla superficie del radiatore.
Il taglio è stato eseguito su vinile con Silhouette Cameo, e applicato con attenzione per garantire allineamento e aderenza perfetti, anche nelle zone curve.
🎨 Verniciatura finale
Per ottenere un effetto realistico e coerente con l’estetica Star Citizen, ho creato una miscela personalizzata di vernici metallizzate di diverse tonalità e pigmenti cangianti, senza alcuna base nera.
Il risultato? A seconda di come colpisce la luce, la superficie riflette riflessi iridescenti simili a quelli dei moduli delle astronavi nello spazio – con variazioni che ricordano rivestimenti ceramici e pannelli termici.
📏 Dettagli tecnici
Le linee più sottili sono dell’ordine dei 0,6 mm, una sfida notevole da affrontare senza strumenti professionali, specialmente alla prima esperienza con l’aerografo.
Una volta asciutta la vernice, ho rimosso gli stencil con calma per valutare:
la nitidezza dei bordi
la precisione della mascheratura
la tenuta della vernice anche su dettagli microscopici
📸 Le foto mostrano chiaramente il risultato finale:
le grafiche sono pulite, leggibili e perfettamente integrate sulla superficie.
La luce ambiente fa il resto, rivelando sfumature diverse a ogni angolo.
https://i.imgur.com/cKEQM3e.png
https://i.imgur.com/VaoNmiS.png
https://i.imgur.com/ch05tvH.png
https://i.imgur.com/U1GcBHi.png
https://i.imgur.com/OkjpuWD.png
https://i.imgur.com/uheegru.png
https://i.imgur.com/LfuALUB.png
https://i.imgur.com/PBS5isv.png
https://i.imgur.com/4nlDagN.png
https://i.imgur.com/Nc7oHC9.png
https://i.imgur.com/EBy1lUB.png
https://i.imgur.com/O5sKVpM.png
https://i.imgur.com/UQAgoWC.png
https://i.imgur.com/QnIFYoP.png
https://i.imgur.com/zogrLrY.png
Ciao a tutti, Commanders!
🚀 Vi presento un’altra fase del progetto che sto seguendo in questi giorni:
la personalizzazione estetica degli SSD SATA, che fungeranno da unità di archiviazione secondaria all’interno della build. Naturalmente saranno affiancati da un paio di SSD NVMe ultra-performanti dedicati al sistema e ai software principali.
🎨 Design & Concept
Dal momento che questi SSD saranno visibili nella parte frontale della mod, ho voluto dargli un look in linea con l’universo di Star Citizen.
Ho quindi progettato su AutoCAD delle grafiche custom, che verranno:
tagliate a plotter vinilico
trasformate in stencil multilivello
e infine verniciate a più riprese con aerografo, per ottenere un effetto curato e tecnico.
💡 Ispirazione
Il concept prende ispirazione dallo stile RSI (Roberts Space Industries), unito a elementi visivi da:
HUD militari
Interfacce ingegneristiche
Moduli di comando e badge navali
Le linee esagonali, i dettagli in stile circuito e il logo centrale richiamano elementi high-tech presenti sulle astronavi.
🔍 Dettagli Tecnici
🟠 Il logo centrale sarà verniciato con sfumature rame/oro, mescolando pigmenti iridescenti e metallizzati per simulare la lucentezza dei metalli nello spazio.
🟦 Il secondo layout include la scritta RSI con un tocco tricolore 🇮🇹 – un chiaro riferimento al Made in Italy che guida l’intero progetto.
🎨 I colori principali:
Grigio scuro + grigio chiaro
Accenti blu tech
Inserti metallizzati e riflessi dinamici
📐 Ecco un’anteprima delle grafiche attualmente in fase di sviluppo su AutoCAD:
https://i.imgur.com/yZwlTXP.png
https://i.imgur.com/KX0me7S.png
🔧 Le grafiche verranno applicate fisicamente agli SSD tramite stencil + aerografo, mantenendo continuità estetica con il resto della build.
💬 Fatemi sapere cosa ne pensate!
Avete suggerimenti per moduli, codici, simboli o idee da integrare su questi componenti visibili?
🔧 Aggiornamento – SSD SATA personalizzati (Fase 2)
Ciao a tutti,
condivido un rapido aggiornamento sul processo di personalizzazione estetica degli SSD SATA, che saranno montati in una zona visibile della build e quindi curati anche dal punto di vista grafico.
🧱 1. Rimozione adesivi originali
Gli SSD sono stati smontati per consentire la rimozione completa degli adesivi di fabbrica.
L’adesivo è stato riscaldato leggermente per agevolare il distacco, evitando residui e preservando l’integrità della superficie.
✂️ 2. Taglio degli stencil al plotter
Ho completato il taglio degli stencil tramite plotter, partendo dalle grafiche sviluppate in CAD.
Gli stencil verranno utilizzati per mascherature successive e per l’applicazione a strati delle vernici.
🎨 3. Applicazione del primo stencil e verniciatura – Layer 1
È stata eseguita l’applicazione del primo stencil e la verniciatura del primo layer, utilizzando una base metallizzata arricchita con pigmenti cangianti.
In base all’inclinazione della luce, si iniziano a percepire riflessi iridescenti che richiamano superfici ingegneristiche e pannellature tipiche dell’universo Star Citizen.
📸 A breve seguirà un aggiornamento con la verniciatura dei layer successivi e la resa finale.
Ogni consiglio o osservazione è sempre gradita.
https://i.imgur.com/3Xgkixy.png
https://i.imgur.com/R62PR2o.png
https://i.imgur.com/fg5jrNP.png
https://i.imgur.com/Mazap77.png
https://i.imgur.com/Qxpmwz5.png
https://i.imgur.com/fM0gMRj.png
https://i.imgur.com/LQqY20X.png
https://i.imgur.com/evMifUm.png
https://i.imgur.com/AFLDs1J.png
https://i.imgur.com/BiaecgU.png
🛰 Nuova anteprima dalla mod a tema Star Citizen – Custom Backplate GPU!
Ciao a tutti!
Volevo condividere con voi un'altra piccola anteprima del progetto di modding a tema Star Citizen su cui sto lavorando da mesi.
Questa volta parliamo del backplate personalizzato della GPU, realizzato completamente da zero su AutoCAD e preparato per essere verniciato con stencil custom creati su misura.
🎯 Elementi chiave della grafica:
🔹 SQUADRON 42
In alto a sinistra campeggia il logo dello Squadron 42, la celebre campagna single player di Star Citizen. Il suo inserimento è un tributo all’anima narrativa e militare dell’universo SC, nonché alla mia passione per il dettaglio tecnico e immersivo.
🔹 SAGOMA DELLA POLARIS
A destra troviamo la silhouette della RSI Polaris, nave portante del tema della mod. La forma è stata vettorializzata a mano per rimanere fedele alle proporzioni originali, mantenendo un look stealth, tecnico e imponente.
🔹 RTX 4090
Il cuore pulsante della build: la GeForce RTX 4090. L’elemento grafico riprende uno stile "tech badge" con linee futuristiche e look ingegneristico, perfettamente integrato con l’estetica RSI.
🔹 MADE IN ITALY
Un tocco personale che non poteva mancare: il tricolore italiano a sottolineare l’origine del progetto, l’artigianalità della lavorazione e la passione tutta nostrana per il dettaglio.
🖌 Tecnica e processo:
Tutti gli elementi sono stati progettati in AutoCAD 2D, poi verranno trasformati in stencil da taglio per applicare la vernice con aerografo su superfici trattate. Questo approccio mi permette di avere una resa netta, durevole e integrata con l’intero tema estetico della mod.
📸 A breve condividerò il processo di verniciatura e montaggio finale!
Se avete feedback o suggerimenti sono sempre ben accetti.
Grazie per il supporto che mi state dando lungo questo viaggio!
https://i.imgur.com/RTJ16JN.png
https://i.imgur.com/oEFBrJQ.png
https://i.imgur.com/4aFM3mN.png
https://i.imgur.com/tFRVDaU.png
🎨 Prima mano completata! | Mod Star Citizen – RTX 4090
È stata applicata la prima mano di vernice sul backplate, utilizzando gli stencil progettati su AutoCAD.
Un passaggio delicato, realizzato con aerografo e mascherature di precisione, per iniziare a dare vita al design ispirato a Squadron 42 e alla Polaris.
La bandiera italiana firma il tutto, come omaggio al modding Made in Italy.
👉 Nelle prossime fasi si procederà con i layer successivi, le sfumature e i dettagli finali.
Il progetto avanza, e il risultato inizia a prendere forma!
https://i.imgur.com/tesKSmu.png
https://i.imgur.com/VxZQ6C4.png
https://i.imgur.com/u6IKW1f.png
https://i.imgur.com/OjhrFA9.png
https://i.imgur.com/tWipA0u.png
https://i.imgur.com/3xQUEO5.png
https://i.imgur.com/kmy38Om.png
https://i.imgur.com/3keZJ4m.png
🎨 Verniciatura Dettagli – Backplate in Evoluzione
📍 Progetto: Mod Star Citizen – Customizzazione GPU
Dopo aver definito la sagoma principale nei giorni scorsi, in questa fase sono stati applicati a mano i primi dettagli in grigio metallizzato, iniziando a costruire l’effetto finale multistrato della verniciatura.
🛠️ Attività svolte:
Rimozione della maschera principale dopo la sagoma
Applicazione mirata dei dettagli con nuova mascheratura
Utilizzo di vernice spray grigio metallizzato opaco per i pannelli esterni del design
✨ Focus estetico:
Questa passata conferisce profondità alla composizione, esaltando il contrasto tra il nero opaco di fondo e gli elementi metallici, mantenendo la coerenza visiva con l’estetica industriale del mondo Star Citizen.
🔜 Fasi successive:
Applicazione dei dettagli colorati (azzurro, arancione, bianco)
Chiusura finale con trasparente protettivo
https://i.imgur.com/Hdelcn0.png
https://i.imgur.com/Lv3cZzs.png
https://i.imgur.com/yyfDw84.png
https://i.imgur.com/zkhBzvM.png
https://i.imgur.com/KqmqK37.png
https://i.imgur.com/iBqKAii.png
https://i.imgur.com/8KOWojS.png
✨ Star Citizen Mod – Seconda fase di verniciatura: Stencil livello 2 e dettagli blu
Proseguono i lavori sulla mod ispirata all’universo di Star Citizen, con l’avvio della seconda fase di verniciatura, dedicata all’applicazione dei dettagli blu tramite uno stencil multilivello progettato su misura.
🛠️ In questo aggiornamento mostro il risultato della realizzazione dello stencil di secondo livello, fondamentale per la definizione dei contrasti e delle geometrie della livrea.
La precisione richiesta è estrema: in diversi punti, lo spessore delle linee dipinte è inferiore al mezzo millimetro, richiedendo un lavoro attento sia nella fase di mascheratura che di applicazione del colore.
🔹 Questo layer blu va a completare il contrasto visivo della mod, integrandosi con il primo livello di verniciatura già completato.
Le foto mostrano chiaramente il risultato su due elementi chiave del sistema:
La GPU, interamente verniciata e mascherata a più passaggi
Gli SSD, anch’essi trattati come veri e propri elementi decorativi a tema RSI (Roberts Space Industries)
💡 In questa fase è stata posta particolare attenzione alla simmetria e coerenza visiva dell’intero layout. Ogni componente contribuisce alla narrazione grafica della mod, senza compromettere la leggibilità o l’integrità delle superfici.
https://i.imgur.com/fNgGkXc.png
https://i.imgur.com/cBx3Srp.png
https://i.imgur.com/Ges7T99.png
https://i.imgur.com/qcAp7Lj.png
https://i.imgur.com/CFlHytL.png
https://i.imgur.com/HwTyXt1.png
https://i.imgur.com/Ays9yAr.png
https://i.imgur.com/DrWxJd4.png
Aggiornamento #03 – Verniciatura dettagli backplate e SSD
Prosegue la lavorazione con la verniciatura di alcuni particolari selezionati sul backplate della GPU e sugli SSD decorativi.
In questo step ho rifinito:
🔹 Logo "Squadron 42":
Evidenziato con una tinta a contrasto, coerente con la palette generale della build.
🔹 Simbolo del leone:
Presente sugli SSD e simbolo del programma Concierge di Star Citizen, riservato agli utenti top-tier.
📏 Mascherature realizzate con stencil al plotter su pellicola vinilica a basso spessore, per una massima precisione con l’aerografo.
🎨 Le vernici utilizzate sono acriliche, selezionate per garantire un'ottima resa su superfici nere opache e per essere compatibili con i successivi strati di trasparente protettivo.
🎨 Scelta cromatica:
Colori coerenti con lo schema visivo dell’intera build, per un perfetto equilibrio tra accenti stilistici e linee pulite
https://i.imgur.com/xalP4mR.png
https://i.imgur.com/Ono2UnR.png
https://i.imgur.com/XLHJxUQ.png
Update #04 – Completato il backplate della RTX 4090
Procede il lavoro sulla mod a tema Star Citizen.
In questo aggiornamento ho completato la verniciatura e la personalizzazione del backplate della RTX 4090.
🎯 Dettagli completati:
Verniciatura del logo "Squadron 42", elemento chiave della modalità single player del gioco
Inserimento della bandiera italiana, come richiamo personale integrato nel design
Finitura generale del backplate, ora in linea con lo stile tecnico e sobrio della build
📸 Foto del risultato
https://i.imgur.com/HqSlrGZ.png
https://i.imgur.com/wOb5PSv.png
https://i.imgur.com/7YWcywW.png
https://i.imgur.com/FMKHRi2.png
https://i.imgur.com/pXUrmHk.png
https://i.imgur.com/Er51BSn.png
https://i.imgur.com/OqMmnhx.png
https://i.imgur.com/qtjAhgA.png
💬 Feedback
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
C’è qualcosa che avreste fatto diversamente?
Ogni osservazione o spunto è benvenuto, sto curando ogni dettaglio con massima attenzione.
A presto con i prossimi step!
Mod Star Citizen – Update 03 | SSD – Design completato
Ho appena concluso l’ultima fase del lavoro sugli SSD decorativi della build.
Dopo aver creato gli ultimi livelli di stencil al plotter, ho completato la verniciatura e tutti i dettagli estetici definitivi.
Riassemblato tutto: questo è il design finale, non un’anteprima.
🎨 Interventi realizzati:
Verniciatura del simbolo del leone centrale, richiamo diretto al programma Concierge di Star Citizen.
Utilizzo di stencil multilivello realizzati al plotter, per mascherature precise su ogni elemento.
Finitura uniforme con vernici acriliche adatte alla resa su superfici nere e alla successiva protezione trasparente.
📸 Di seguito trovate le immagini complete del risultato.
💬 Attendo i vostri feedback:
Cosa ne pensate del risultato finale?
Cosa avreste fatto diversamente?
https://i.imgur.com/6SoWCtR.png
https://i.imgur.com/CTLmWhK.png
https://i.imgur.com/UMTWgON.png
https://i.imgur.com/afm3F5m.png
https://i.imgur.com/dqGOxiK.png
https://i.imgur.com/ApQ1qiq.png
https://i.imgur.com/sGBLJp0.png
https://i.imgur.com/1mky0MN.png
🚀 Update lavorazione fan – Decal logo Star Citizen
(Stencil + plotter + design custom)
Ciao a tutti,
nell’ambito della build a tema Star Citizen ho voluto aggiungere un dettaglio distintivo anche sulle ventole del radiatore, riproducendo il logo originale del gioco in versione precisa e pulita.
🎯 Obiettivo: creare stencil o decal adesive da applicare sulle ventole, valutando in seguito se lasciarle come adesivo oppure usarle come guida per una verniciatura diretta.
🖥️ Fasi del lavoro:
Il logo è stato ricostruito da zero su CAD, curando ogni simmetria per renderlo fedele all’originale.
Ho effettuato i tagli con la Silhouette Cameo, impostando manualmente pressione e profondità per ottenere bordi netti senza lacerazioni.
Dopo alcuni test, ho realizzato una serie di decal su vinile ad alta aderenza, ottimizzate per adattarsi perfettamente al diametro delle ventole.
📸 Qui sotto una serie di foto che documentano l'intero processo: dal disegno al taglio, fino alla produzione in serie.
Ogni feedback è benvenuto ✌🏻
https://i.imgur.com/Eu5a0WI.png
https://i.imgur.com/837LFCK.png
https://i.imgur.com/pO0aTbX.png
https://i.imgur.com/uTLmzld.png
https://i.imgur.com/rwQJcdP.png
https://i.imgur.com/krWHfnw.png
https://i.imgur.com/FxOsUDO.png
🔧 È UFFICIALE: ARRIVATO IL MATERIALE MDPC-X
Inizia la fase di cablaggio custom handmade
Dopo un’attesa ben studiata, è finalmente arrivato tutto il necessario per realizzare i cavi custom sleeved:
Guaine originali MDPC-X
Termorestringenti abbinati cromaticamente
Cavi interni di qualità selezionata
Pin e connettori
Strumentazione completa per crimpatura manuale
🧠 Non è una semplice fase tecnica.
È un lavoro dove design, ordine e funzionalità si incontrano per creare una parte strutturale del progetto. Ogni cavo sarà realizzato a mano, con attenzione maniacale a:
simmetrie
pulizia visiva
direzione delle curve
ottimizzazione dello spazio interno
🔌 L’obiettivo non è solo “funzionare”.
L’obiettivo è che ogni cablaggio diventi parte integrante dell’estetica RSI, come fosse un componente di serie di un modulo aerospaziale.
🛠️ Con MDPC-X, ogni dettaglio diventa una dichiarazione di precisione.
Precisione tedesca, cuore italiano, spirito da pilota RSI.
https://i.imgur.com/mkwIRyj.png
https://i.imgur.com/iwKvh2X.png
https://i.imgur.com/R5Sfxo1.png
https://i.imgur.com/UqDJRaB.png
https://i.imgur.com/tfIrxtK.png
https://i.imgur.com/I5QC4mh.png
https://i.imgur.com/kIxjCvA.png
https://i.imgur.com/utDMv09.png
https://i.imgur.com/pdt9Zjm.png
🛰️ NUOVO ARRIVO A BORDO: Creative Sound Blaster AE-9
“Precisione chirurgica per il comando audio della Polaris”
Dopo aver lavorato su ogni dettaglio estetico, funzionale e ingegneristico della mia mod a tema Star Citizen, era il momento di affrontare una delle aree più sensibili e spesso sottovalutate di un sistema:
🎧 l’elaborazione del suono.
🧠 SCHEDA AUDIO SELEZIONATA: Sound Blaster AE-9
La scelta è ricaduta su una vera e propria ammiraglia della categoria: la Sound Blaster AE-9 di Creative.
DAC ESS SABRE 9038 supporto DSD e PCM fino a 32-bit / 384kHz
129 dB di dinamica – rapporto segnale/rumore da studio
Amplificatore XAMP – dual-opamp discreto con alimentazione separata
Modulo di controllo esterno – in alluminio, con XLR + phantom 48V
Supporto 5.1 / 7.1 – surround avanzato, perfetto anche per il gaming
Tecnologie avanzate – Scout Mode, CrystalVoice, Sound Core3D, DTS, Dolby
Una scheda audio professionale travestita da PCIe, pronta per servire sia i piloti RSI che i creativi più esigenti.
🔧 FUNZIONE NELLA MOD
Nel mio setup sarà il cuore della gestione audio, pronta a garantire una resa sonora ultra-pulita per musica, editing, gaming e streaming.
Il design?
Un’astronave a sé: finitura metallica spazzolata, angoli netti, tagli geometrici…
un look perfettamente coerente con l'estetica RSI.
🔊 ACCOPPIATA CON MONITOR iLoud Micro
A valle, troverà i monitor attivi iLoud Micro by IK Multimedia.
Piccoli, ma incredibilmente dettagliati:
Risposta in frequenza piatta
DSP interno per correzioni ambientali
Bass reflex ottimizzato
Uscite bilanciate e profilo neutro
Un’accoppiata letale tra precisione tecnica e estetica compatta.
📦 Le immagini mostrano l’unboxing e il primo contatto.
Per ora, la AE-9 non sarà moddata…
ma ehi, mai dire mai.
Potrebbe spuntare qualche sorpresa nei prossimi update 😉
🪄 PICCOLA CONFESSIONE...
Diciamolo:
Non fatevi ingannare dalla presentazione tecnica:
l’ho presa perché mi faceva battere il cuore. ❤️
Tanto, una scusa per integrarla, l’avrei trovata comunque.
Stay tuned, piloti. 🚀
https://i.imgur.com/qOTLJG5.png
https://i.imgur.com/WPl6xEu.png
https://i.imgur.com/LTqtxEf.png
https://i.imgur.com/IpL3OYH.png
ASUS ROG CROSSHAIR X670E HERO
"Built for those who dare."
In un progetto come questo, ogni componente ha un ruolo preciso.
La scheda madre, però, non è solo una base:
è il centro nevralgico dell’intero sistema.
🧠 SPECIFICHE TECNICHE (RIASSUNTO)
🔹 Socket: AM5 – supporto completo ai Ryzen 7000
🔹 Chipset: X670E – top di gamma AMD
🔹 RAM: DDR5 – fino a 192GB in OC
🔹 Espansione: PCIe 5.0 – GPU e SSD pronti al futuro
🔹 VRM: 18+2 fasi – alimentazione ultra-stabile
🔹 Connettività: Wi-Fi 6E, LAN 2.5G, USB 10Gbps
🔹 Aesthetics: nero stealth, specchiature, illuminazione RGB discreta
🔹 ROG TrueVolt, Q-Code, Debug LED: tutto il necessario per build avanzate
🔧 FUNZIONE NELLA MOD
La Crosshair X670E Hero sarà il cuore logico e ingegneristico della mia mod a tema Star Citizen.
Unisce robustezza strutturale, precisione elettronica e coerenza estetica con lo stile RSI.
Con i suoi tagli netti, le superfici spazzolate e il layout pulito, sembra progettata in un laboratorio RSI.
Sarà il ponte di comando da cui ogni processo verrà controllato, ottimizzato e monitorato.
📦 UNBOXING & FIRST LOOK
Le immagini mostrano l’unboxing dettagliato e il primo setup sul banco di test.
Colpisce subito per la solidità dei dissipatori, la cura del PCB e il peso da vera ammiraglia.
📌 Al momento nessuna modifica estetica prevista... ma mai dire mai.
“Ci sono schede che non vanno toccate. E poi ci sono le eccezioni.”
https://i.imgur.com/00JOptH.png
https://i.imgur.com/AV8jlei.png
https://i.imgur.com/TRl9ieW.png
https://i.imgur.com/wLne51S.png
https://i.imgur.com/XxRDX00.png
https://i.imgur.com/3Gqs55R.png
https://i.imgur.com/5gtSnoT.png
https://i.imgur.com/XZGiz5b.png
🧠 NUOVA UNITÀ A BORDO: Il processore entra in scena
L'hardware della Polaris prende forma, e dopo la presentazione della scheda madre, era tempo di svelare anche il cuore pulsante dell'intero sistema.
Nelle prime immagini potete vedere una panoramica d’insieme del nuovo arrivo: il processore in tutto il suo splendore accanto alla ROG Crosshair X670E HERO già mostrata nei post precedenti.
Due componenti che insieme rappresentano una base solida, bilanciata e pronta a spingere al massimo l’esperienza Star Citizen-oriented che ho in mente per questa build
🧊 Dettagli sul processore & protezione
Le immagini successive si concentrano maggiormente sul processore. Potete notare l'applicazione della protezione per la pasta termica, un piccolo ma importante dettaglio che aiuterà a mantenere tutto pulito durante l’installazione del sistema di raffreddamento custom.
Anche questo fa parte di quel lavoro di precisione e cura che sto cercando di portare avanti passo dopo passo… anche se, lo ammetto, con un pizzico di entusiasmo in più ogni volta che apro una nuova scatola :D
🔥 Polaris si scalda... in tutti i sensi. Continuate a seguire il progetto: le prossime fasi saranno decisamente più “visibili”... e forse anche un po' sorprendenti.
Work in progress…
https://i.imgur.com/T72CDt2.png
https://i.imgur.com/s9KsyXC.png
https://i.imgur.com/V6cvcO6.png
https://i.imgur.com/zV9J5nz.png
https://i.imgur.com/hrQYtcu.png
https://i.imgur.com/Ai1zqFV.png
https://i.imgur.com/nLGaRzZ.png
https://i.imgur.com/VqKACdw.png
[AGGIORNAMENTO PROGETTO] PRIMO SPONSOR – CORSAIR
Con grande entusiasmo voglio condividere con voi un momento davvero importante per questa mod a tema Star Citizen: oggi do il benvenuto al primo sponsor ufficiale, Corsair.
Per me è un onore immenso collaborare con un brand che utilizzo e apprezzo da anni, e che ora entra a far parte di questo progetto in maniera ufficiale 🚀.
HARDWARE RICEVUTO
- CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5– 64GB (2×32GB) 6000MHz CL30
- CORSAIR DOMINATOR TITANIUM – LIGHT ENHANCEMENT KIT
Due componenti che, oltre a garantire prestazioni di altissimo livello, si distinguono per il design unico e per la cura estetica che ben si sposa con l’atmosfera RSI/UEE che sto ricreando in questa build.
PERCHÉ È SPECIALE
- La serie Dominator Titanium rappresenta il massimo equilibrio tra prestazioni e design.
- L’illuminazione RGB dinamica è completamente personalizzabile tramite iCUE, permettendo di creare scenari e atmosfere che richiamano lo stile tecnico e futuristico dell’universo Star Citizen.
- Con il Light Enhancement Kit tutti gli slot DDR5 verranno riempiti, ottenendo una resa visiva simmetrica e pulita, perfetta per una mod che punta alla cura del dettaglio e alla coerenza estetica.
CONCLUSIONI
Non potrei essere più felice: avere Corsair a bordo di questo progetto è una motivazione enorme a portare la mod a un livello superiore.
Un grazie sincero a Corsair per la fiducia e il supporto 🙏
Il viaggio è appena iniziato — stay tuned, ci saranno molte altre sorprese! ✨
https://i.imgur.com/ttIGpnj.png
https://i.imgur.com/lSY5LCW.png
https://i.imgur.com/MxuzcN9.png
https://i.imgur.com/j1IG5dF.png
https://i.imgur.com/OPUhJ6A.png
https://i.imgur.com/5J0JzJT.png
https://i.imgur.com/Qdw0XI5.png
https://i.imgur.com/tX1uVA5.png
https://i.imgur.com/7v6zXwc.png
https://i.imgur.com/pH5lDhO.png
https://i.imgur.com/xOi64NL.png
[PROJECT UPDATE] CPU INSTALL & RAM SPONSOR SHOWCASE
Oggi un aggiornamento importante sul montaggio del cuore della build a tema Star Citizen.
Ho installato il Ryzen 9 7950X3D all’interno del socket AM5, aggiungendo anche il Thermal Paste Guard che mi permette di avere un’applicazione della pasta termica pulita e precisa, mantenendo al tempo stesso la ritenzione stock.
FOCUS: CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5
Il momento clou di questo update riguarda però le RAM: ho montato le straordinarie
CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB DDR5 64GB (2×32GB) 6000MHz CL30 insieme al Dominator Titanium Light Enhancement Kit, andando così a popolare tutti e quattro gli slot DIMM.
Il risultato è incredibilmente pulito e simmetrico, con un impatto estetico che rispecchia perfettamente la filosofia RSI/UEE di questa mod.
Le Dominator Titanium non sono solo potenza bruta, ma anche design e qualità costruttiva premium: linee sobrie, finiture curate e un sistema di illuminazione RGB completamente gestibile via iCUE che sarà fondamentale per integrare al meglio le atmosfere tech-militari del progetto.
Al momento sono installate nella loro configurazione standard, ma sto già lavorando a una personalizzazione ad hoc per renderle parte integrante e core del progetto a tema Star Citizen.
Che ne pensate?
Anche voi vi siete innamorati di queste bellissime RAM come è successo a me? ✨
https://i.imgur.com/kWP9Lf8.png
https://i.imgur.com/fnItsk7.png
https://i.imgur.com/ZrWZSs0.png
https://i.imgur.com/qqawTCE.png
https://i.imgur.com/NRdUPvE.png
https://i.imgur.com/fF3Sxip.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.