PDA

View Full Version : S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, ecco i requisiti PC del nuovo sparatutto horror


Redazione di Hardware Upg
04-11-2024, 11:20
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/stalker-2-heart-of-chornobyl-ecco-i-requisiti-pc-del-nuovo-sparatutto-horror_132425.html

GSC Game World ha condiviso i requisiti PC di S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl, atteso sequel dello sparatutto a tema horror. Il gioco sarà disponibile su PC, Xbox Series X|S, PlayStation 5 e Game Pass a partire dal 20 novembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
04-11-2024, 11:27
Nulla di esagerato

ferro75
04-11-2024, 12:27
L'ho visto pubblicizzato nella home dell'Xbox, sarà per caso nel gamepass?

biometallo
04-11-2024, 13:14
Segnalo un grossolano errore ripetuto anche più volte, in seguito all'invasione del Ucraina da parte della Russia il nome del gioco ora è "S.T.A.L.K.E.R. 2 Heart of Chornobyl" come aveva riportato anche voi in questo vecchio articolo del marzo 2022

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/stalker-2-sviluppatori-in-fuga-dall-ucraina-e-cambio-di-nome_105803.html

Sviluppato dalla software house ucraina GSC GameWorld, S.T.A.L.K.E.R. 2 cambierà sottotitolo da Heart of Chernobyl a Heart of Chornobyl per rifletterne la corretta ortografia ucraina

demon77
04-11-2024, 15:09
GRANDE!! Lo aspettavo questo. :D :D :D

maxnaldo
04-11-2024, 15:29
il mio PC ormai non raggiunge nessuno dei requisiti minimi degli ultimi giochi, anche se su alcuni riesco comunque a giocarci, perdendo però molto della bellezza dei vari scenari. Quindi ho iniziato da qualche tempo a giocare su Geforce Now, e mi ci trovo molto bene, non ci sono tutti i giochi ma quelli che mi piacciono per fortuna li trovo sempre e spero ovviamente che ci sarà anche questo. Poi se esce sul GamePass è molto probabile che sarà incluso anche su GFN.

edit: ho cercato info in giro in rete e a quanto pare è già nella lista di GFN di novembre.

demon77
04-11-2024, 15:41
il mio PC ormai non raggiunge nessuno dei requisiti minimi degli ultimi giochi, anche se su alcuni riesco comunque a giocarci, perdendo però molto della bellezza dei vari scenari. Quindi ho iniziato da qualche tempo a giocare su Geforce Now, e mi ci trovo molto bene, non ci sono tutti i giochi ma quelli che mi piacciono per fortuna li trovo sempre e spero ovviamente che ci sarà anche questo. Poi se esce sul GamePass è molto probabile che sarà incluso anche su GFN.

edit: ho cercato info in giro in rete e a quanto pare è già nella lista di GFN di novembre.

Mai provato GFN ma buono a sapersi se funziona bene.
Ma non vale la pena aggiornare il vecchio pc?

Alla fine non è che devi buttarti sul top di gamma, con una sana config AM4 e GPU tipo 3060 o similare giochi alla grande a praticamente tutto stando su un onesto 1080p con dettagli medi (che per quanto mi riguarda è più che ottimo)

Alodesign
04-11-2024, 16:29
Mai provato GFN ma buono a sapersi se funziona bene.
Ma non vale la pena aggiornare il vecchio pc?

Alla fine non è che devi buttarti sul top di gamma, con una sana config AM4 e GPU tipo 3060 o similare giochi alla grande a praticamente tutto stando su un onesto 1080p con dettagli medi (che per quanto mi riguarda è più che ottimo)

GFN ti costa 200€all'anno, e ci giochi anche con un telefono.
Una qualsiasi configurazione bassa ti arriva a quanto? 500/600€?

Quindi 3 anni di abbonamento dove intanto hai giocato con l'equivalente di una 4080.

Vittorio Rienzo
04-11-2024, 18:54
Segnalo un grossolano errore ripetuto anche più volte, in seguito all'invasione del Ucraina da parte della Russia il nome del gioco ora è "S.T.A.L.K.E.R. 2 Heart of Chornobyl" come aveva riportato anche voi in questo vecchio articolo del marzo 2022

https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/stalker-2-sviluppatori-in-fuga-dall-ucraina-e-cambio-di-nome_105803.html

Sviluppato dalla software house ucraina GSC GameWorld, S.T.A.L.K.E.R. 2 cambierà sottotitolo da Heart of Chernobyl a Heart of Chornobyl per rifletterne la corretta ortografia ucraina

Grazie per la segnalazione, corretto.

Vittorio

demon77
04-11-2024, 21:41
GFN ti costa 200€all'anno, e ci giochi anche con un telefono.
Una qualsiasi configurazione bassa ti arriva a quanto? 500/600€?

Quindi 3 anni di abbonamento dove intanto hai giocato con l'equivalente di una 4080.

Direi più 800 che 600..
Si come discorso ci sta, diciamo che come tutte le cose ha lati positivi e altri negativi...

Comunque, non conosco, con la quota di 200 euro annui hai accesso libero illimitato a tutta la libreria dei giochi?

biometallo
04-11-2024, 21:57
Comunque, non conosco, con la quota di 200 euro annui hai accesso libero illimitato a tutta la libreria dei giochi?

Beh la condizione e che oltre ad essere compatibili con il servizio tu li abbia prima comprati da uno degli store supportati:

https://www.nvidia.com/en-us/geforce-now/how-to-play/#:~:text=GeForce%20NOW%20is%20the%20only,are%20available%20on%20GeForce%20NOW.

Brand new to PC Gaming? Start building your PC game library by creating an account with one or more game stores. Check out our step-by-step guides to setting up games to play on GeForce NOW with Steam, Epic Games Store, and Ubisoft. At each store, you can get Free-to-Play games, or purchase games you want to play. Once your games are in your chosen store library, you’re ready to play them on GeForce NOW!

bobby10
04-11-2024, 23:37
il mio PC ormai non raggiunge nessuno dei requisiti minimi degli ultimi giochi, anche se su alcuni riesco comunque a giocarci, perdendo però molto della bellezza dei vari scenari. Quindi ho iniziato da qualche tempo a giocare su Geforce Now, e mi ci trovo molto bene, non ci sono tutti i giochi ma quelli che mi piacciono per fortuna li trovo sempre e spero ovviamente che ci sarà anche questo. Poi se esce sul GamePass è molto probabile che sarà incluso anche su GFN.

edit: ho cercato info in giro in rete e a quanto pare è già nella lista di GFN di novembre.

Aggiorna almeno la cpu un i7 3770 lo trovi a 35€ usato e migliori non poco.

grng
05-11-2024, 01:12
GFN ti costa 200€all'anno, e ci giochi anche con un telefono.
Una qualsiasi configurazione bassa ti arriva a quanto? 500/600€?

Quindi 3 anni di abbonamento dove intanto hai giocato con l'equivalente di una 4080.
Dipende a cosa fai l'upgrade...probabilmente con amd4 e ddr4 te la cavi con meno (a naso direi 150 cpu 100 mb 60-80 ram), sempre che sia sufficiente e non ti lanci in altro (ali, case, ssd etc). Situazione gpu non la conosco ed evito di metterci becco

maxnaldo
05-11-2024, 05:56
Mai provato GFN ma buono a sapersi se funziona bene.
Ma non vale la pena aggiornare il vecchio pc?

Alla fine non è che devi buttarti sul top di gamma, con una sana config AM4 e GPU tipo 3060 o similare giochi alla grande a praticamente tutto stando su un onesto 1080p con dettagli medi (che per quanto mi riguarda è più che ottimo)

si, tendo a tenermeli troppo, è che ho avuto troppe altre spese negli ultimi anni e quindi ho sempre rimandato per il rinnovo del PC, anche perchè di solito quando lo cambio una volta ogni 10 anni tendo a spendere di più per avere un pc enthusiast con la tecnologia top del momento.

comunque GFN funziona bene se hai una connessione decente, io ho uno schifo di FTTC Tim che viaggia al massimo a 65Mb, quando ho tutta la connessione per me GFN è una meraviglia, non si nota la differenza tra giocare sul pc in locale o sul cloud, la latenza è minima e sinceramente non mi rendo conto se c'è un ritardo tra l'input e la risposta, forse se ne accorgerebbe un pro gamer che gioca online a qualche sparatutto ma a me non cambia nulla.
E poi è veramente il massimo giocare con una 4080 e avere il PC con tutte le ventole al minimo, silenzioso e fresco quasi come se fosse in idle, e la bolletta ringrazia.
Quando però in casa ci sono altri streaming attivi, tv, altri pc, telefoni... allora la mia connessione inizia a traballare e in certi momenti di gioco si nota la compressione dello streaming che aumenta, si sgrana tutto insomma, va a momenti però, dipende appunto dalla banda disponibile. Una sola volta ho trovato i loro server intasati, non funzionava, però ho risolto spostandomi su un'altra zona europea. Io ho fatto per ora un abbonamento ultimate a 9,99€ per sei mesi, era in offerta, poi vedremo, comunque considerato che un PC enthusiast mi costerebbe minimo tra i 2000€ e i 3000€, e lo terrei per 10 anni, spendere 120€ o anche 200€ l'anno e avere sempre una configurazione e GPU top aggiornata non è male.
Unica nota negativa, non hai le mods se vuoi giocare a qualche gioco moddato, ma forse in futuro aggiungeranno anche questa possibilità, vedremo.
La lista di giochi supportati su GFN è ottima e sempre in aumento, e poi hanno fatto un accordo con Microsoft per cui i giochi xbox del gamepass arrivano quasi tutti, magari non subito al day one ma arrivano, e i tripla a di solito arrivano anche al day one.

lupin 3rd
05-11-2024, 17:25
ragazzi piccolo ot, io credo che un servizio come geforcenow andrebbe sabotato per la quantità di energia che consuma. Netflix, disney plus, sono mostri ecologici, a parte youtube che potrebbe sempre servire per le ricerche ma gli altri servizi di streaming sono inutili e dannosi

R@nda
05-11-2024, 18:05
ragazzi piccolo ot, io credo che un servizio come geforcenow andrebbe sabotato per la quantità di energia che consuma. Netflix, disney plus, sono mostri ecologici, a parte youtube che potrebbe sempre servire per le ricerche ma gli altri servizi di streaming sono inutili e dannosi

Ma che vuol dire
Se le Gpu non le comprano per il servizio GeforceNow le comprano i videogiocatori.
Non cambia nulla.

Più che altro non mi piace il servizio, oltre all'abbonamento devi comprarti i giochi e poi leggevo che c'è anche coda a volte per giocare (non saprei, mai provato) oltre ad avere bisogno di una signora connessione.
Non è un servizio che può andare bene a chiunque ecco.

Ripper89
05-11-2024, 22:52
GFN ti costa 200€all'anno, e ci giochi anche con un telefono.
Una qualsiasi configurazione bassa ti arriva a quanto? 500/600€?

Quindi 3 anni di abbonamento dove intanto hai giocato con l'equivalente di una 4080.
Queste sono assolutamente delle stupidaggini.
Io l'ho provato l'abbonamento Ultimate e la latenza e soprattutto la compressione video annientano l'esperienza di gioco.

Lo streaming in 4K sul piano pratico è percepito più o meno come un Full HD quando va bene, mentre la latenza seppur buona non consente di essere competitivi nei titoli multiplayer competitivi.

Se invece provi il servizio da 10 euro è come giocare a 720p.

Alodesign
05-11-2024, 23:10
Queste sono assolutamente delle stupidaggini.
Io l'ho provato l'abbonamento Ultimate e la latenza e soprattutto la compressione video annientano l'esperienza di gioco.

Lo streaming in 4K sul piano pratico è percepito più o meno come un Full HD quando va bene, mentre la latenza seppur buona non consente di essere competitivi nei titoli multiplayer competitivi.

Se invece provi il servizio da 10 euro è come giocare a 720p.

Avrai avuto una connessione ballerina. O avrai richiesto troppo in termini di qualità.

Comunque, potete provarlo anche per un mese o due. Non dovete per forza fare l'abbonamento semestrale.

maxnaldo
06-11-2024, 15:23
Ma che vuol dire
Se le Gpu non le comprano per il servizio GeforceNow le comprano i videogiocatori.
Non cambia nulla.

Più che altro non mi piace il servizio, oltre all'abbonamento devi comprarti i giochi e poi leggevo che c'è anche coda a volte per giocare (non saprei, mai provato) oltre ad avere bisogno di una signora connessione.
Non è un servizio che può andare bene a chiunque ecco.

beh, chiaro che i giochi li devi avere acquistati da qualche parte, ma è così anche se giochi sul tuo pc a meno che tu non dipenda come gamer solo da giochi piratati. La coda che io ricordi c'era solo sull'account "free", su quelli in abbonamento non hai code ma c'era un discorso di sessione limitata a tot tempo su alcuni abbonamenti più bassi, però potevi chiudere e riaprire una nuova sessione, quante volte volevi. Con l'ultimate che ho preso io non hai limitazioni e usi le 4080 like.

l'abbonamento lo paghi per l'hardware, non per il software.

poi per il discorso economico dipende, io ad esempio l'anno scorso avevo attivato GFN per un mese a 13€, e il gamepass xbox a 1€, e così ho potuto giocare a Starfield al dayone visto che tantissimi giochi del gamepass sono disponibili su GFN. Avendo giocato tutti i Bethesda ovviamente lo volevo acquistare ma così ho potuto provarlo prima, e infatti poi mi sono ricreduto sul gioco che non mi ha convinto come gli altri fallout/skyrim che avevo giocato allo sfinimento.

questi servizi poi li puoi disattivare e riattivare come vuoi, come netflix appunto, se dal mese prossimo non ti interessa tenerteli li disattivi e smetti subito di pagare, poi se ti serve li riattivi quando ti pare.

poi ripeto, è tutto relativo, se hai un buon pc gaming non ti occorre un servizio come GFN.

maxnaldo
06-11-2024, 15:36
Queste sono assolutamente delle stupidaggini.
Io l'ho provato l'abbonamento Ultimate e la latenza e soprattutto la compressione video annientano l'esperienza di gioco.

Lo streaming in 4K sul piano pratico è percepito più o meno come un Full HD quando va bene, mentre la latenza seppur buona non consente di essere competitivi nei titoli multiplayer competitivi.

Se invece provi il servizio da 10 euro è come giocare a 720p.

io con la mia connessione da 65Mb vado a 1080p anche se ho la ultimate che consentirebbe il 4k, e con il 1080p posso assicurarti che latenza/compressione sono quasi impercettibili se hai una connessione ottimale, ho provato diversi giochi in locale e su GFN confrontandoli, e non noto praticamente differenze sostanziali quando la connessione è stabile e la banda ampiamente sufficiente. Per me l'esperienza di gioco è decisamente migliore su GFN, dove posso mettere tutto a "Ultra", che sul mio pc dove anche su dettagli bassi ho problemi di performance/stuttering ecc...

probabile che per il 4k serva una connessione più performante, io con la mia manco ci provo.

e comunque è ovvio che un servizio in streaming sul cloud avrà sempre un minimo di latenza/compressione rispetto al gioco in locale sulla tua macchina, se hai un buon pc è anche inutile provare il servizio in cloud, io ho provato sia il cloud di xbox che GFN, e quello di xbox l'ho lasciato perdere per due motivi, aveva una compressione davvero enorme, facevo fatica spesso perfino a leggere le scritte sullo schermo, e i giochi erano solo la versione consolle, giocabili quindi solo con gamepad.

R@nda
06-11-2024, 15:46
beh, chiaro che i giochi li devi avere acquistati da qualche parte, ma è così anche se giochi sul tuo pc a meno che tu non dipenda come gamer solo da giochi piratati. La coda che io ricordi c'era solo sull'account "free", su quelli in abbonamento non hai code ma c'era un discorso di sessione limitata a tot tempo su alcuni abbonamenti più bassi, però potevi chiudere e riaprire una nuova sessione, quante volte volevi. Con l'ultimate che ho preso io non hai limitazioni e usi le 4080 like.

l'abbonamento lo paghi per l'hardware, non per il software.

poi per il discorso economico dipende, io ad esempio l'anno scorso avevo attivato GFN per un mese a 13€, e il gamepass xbox a 1€, e così ho potuto giocare a Starfield al dayone visto che tantissimi giochi del gamepass sono disponibili su GFN. Avendo giocato tutti i Bethesda ovviamente lo volevo acquistare ma così ho potuto provarlo prima, e infatti poi mi sono ricreduto sul gioco che non mi ha convinto come gli altri fallout/skyrim che avevo giocato allo sfinimento.

questi servizi poi li puoi disattivare e riattivare come vuoi, come netflix appunto, se dal mese prossimo non ti interessa tenerteli li disattivi e smetti subito di pagare, poi se ti serve li riattivi quando ti pare.

poi ripeto, è tutto relativo, se hai un buon pc gaming non ti occorre un servizio come GFN.

Si capisco che potevo essere frainteso, no i giochi li ho sempre comprati, anche da giovincello, pure se onestamente qualche cosa a sbafo l'ho presa lo ammetto.
Oggi poi piratare non conviene proprio e basta (da anni direi ormai).
Comunque non potrei con la connessione attuale, oltre al fatto che mi piace ancora assemblarmi e scegliermi l'hardware.

Intendevo dire che il top sarebbe un servizio in streaming totale, ti logghi, scegli e giochi senza preoccuparti o comprare altro.
Oggi per come funziona non è possibile fare qualcosa del genere ma in futuro non è da escludere.
E le connessioni non possono che migliorare (si, giuro, credeteci anche voi vi prego :D )

Ripper89
06-11-2024, 15:58
Avrai avuto una connessione ballerina. O avrai richiesto troppo in termini di qualità.
Ho 1Gb di fibra FTTH.
Non scendo mai sotto gli 800Mb negli speed test, quasi sempre sopra i 900 il mattino.
Casa mia è a 2 passi dalla centrale Wind che è il mio operatore.

Se questi servizi di cloud gaming fossero buoni saremmo tutti abbonati.

io con la mia connessione da 65Mb vado a 1080p anche se ho la ultimate che consentirebbe il 4k, e con il 1080p posso assicurarti che latenza/compressione sono quasi impercettibiliHai appena detto che sul tuo PC non gira più nulla, come fai garantirmelo senza aver mai visto la controparte ?
Io gioco con una 4080 in 4K e con l'abbonamento Ultimate non c'è paragone, lo streaming sarà anche in 4K, ma a livello di definizione non c'è paragone.
Riguardo la latenza io a BF1 ho eseguito una sessione di test in multiplayer, giocando in locale competo sempre fra le prime posizioni, in cloud non azzecco nemmeno la metà delle kills e tutto questo con le stesse periferiche, lo stesso giorno e la stessa fascia oraria.

Alodesign
07-11-2024, 10:39
Ho 1Gb di fibra FTTH.
Non scendo mai sotto gli 800Mb negli speed test, quasi sempre sopra i 900 il mattino.
Casa mia è a 2 passi dalla centrale Wind che è il mio operatore.

Se questi servizi di cloud gaming fossero buoni saremmo tutti abbonati.

Hai appena detto che sul tuo PC non gira più nulla, come fai garantirmelo senza aver mai visto la controparte ?
Io gioco con una 4080 in 4K e con l'abbonamento Ultimate non c'è paragone, lo streaming sarà anche in 4K, ma a livello di definizione non c'è paragone.
Riguardo la latenza io a BF1 ho eseguito una sessione di test in multiplayer, giocando in locale competo sempre fra le prime posizioni, in cloud non azzecco nemmeno la metà delle kills e tutto questo con le stesse periferiche, lo stesso giorno e la stessa fascia oraria.

Non dubito che chi usa la 4080 fisica abbia più qualità.
Ma che faccia schifo non è vero. Io il saltone di qualità l'ho avuto.

E chi ha comprato la 4080 ha speso 1000 e passa euro.
Io con 120€ ci ho giocato per sei mesi. Poi ho interrotto perché non avevo tempo e giochi interessanti da sfruttare (ho finito Far Cry 5 questa estate con la mia 1080).
Pensa che bello avere un mattone placato oro inutilizzato nel case.

Per i giochi online, basta una 1080 o una 20x0 qualsiasi.

maxnaldo
07-11-2024, 11:31
Ho 1Gb di fibra FTTH.
Non scendo mai sotto gli 800Mb negli speed test, quasi sempre sopra i 900 il mattino.
Casa mia è a 2 passi dalla centrale Wind che è il mio operatore.

Se questi servizi di cloud gaming fossero buoni saremmo tutti abbonati.

Hai appena detto che sul tuo PC non gira più nulla, come fai garantirmelo senza aver mai visto la controparte ?
Io gioco con una 4080 in 4K e con l'abbonamento Ultimate non c'è paragone, lo streaming sarà anche in 4K, ma a livello di definizione non c'è paragone.
Riguardo la latenza io a BF1 ho eseguito una sessione di test in multiplayer, giocando in locale competo sempre fra le prime posizioni, in cloud non azzecco nemmeno la metà delle kills e tutto questo con le stesse periferiche, lo stesso giorno e la stessa fascia oraria.

non è che non mi ci gira più nulla, molti giochi sono ancora giocabili pur settando i dettagli medio/bassi, su alcuni dei tripla A usciti quest'anno ho invece avuto problemi, alcuni nemmeno partivano.

Starfield l'ho potuto confrontare, sul mio PC girava benino anche se con molti compromessi grafici, No Man's Sky l'ho giocato molte ora sia in locale che su GFN, ecc...

ovviamente niente 4k

come ho scritto nei miei post precedenti, io gioco prevalentemente in single player e non noto differenze nel gameplay, per un pro gamer che gioca online probabilmente la latenza è troppa, non è mai troppo bassa anche quando gioca in multiplayer con il gioco che gira in locale.
Comunque il ritardo input/risposta è minimo, si parla di pochi millisecondi, che quindi vanno sommati ai ms del ping che hai verso i servers del gioco tra la connessione di GFN e il server, e per assurdo ad alcuni potrebbe anche andare meglio come tempo totale rispetto alla latenza della propria connessione locale verso il server del gioco.
Comunque ovvio che un gamer multiplayer giocherà sempre e solo con un pc gaming di buon livello e una connessione al top.

i giocatori non sono tutti uguali, a me del multiplayer frega nulla e questi servizi mi permettono di giocare 100 volte meglio che sul mio pc carriola.