View Full Version : Intel non può fallire: a Washington si discute sui possibili scenari, fusioni incluse
Redazione di Hardware Upg
04-11-2024, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/intel-non-puo-fallire-a-washington-si-discute-sui-possibili-scenari-fusioni-incluse_132395.html
Intel è sotto osservazione non solo dai mercati, ma anche dalla politica statunitense. L'azienda è strategicamente importante per le ambizioni degli USA nel settore dei semiconduttori, per questo a Washington si discute di possibili interventi qualora la situazione si aggravasse.
Click sul link per visualizzare la notizia.
È abbastanza palese che Intel rientri nei "too big to fail" oltre che ad avere una importanza sia strategica, politica e militare per gli USA.
Semmai la vera questione è come una azienda che partiva da una situazione di vantaggio devastante sia stata amministrata così male da non solo perdere il vantaggio ma da rischiare una crisi sistemica totale.
Mi sembra evidente che in USA si stia diffondendo un malcostume generale con CEO inadeguati al ruolo che fanno danni devastanti e ne escono puliti come se non avessero nessuna responsabilità.
AlexSwitch
04-11-2024, 08:05
È abbastanza palese che Intel rientri nei "too big to fail" oltre che ad avere una importanza sia strategica, politica e militare per gli USA.
Semmai la vera questione è come una azienda che partiva da una situazione di vantaggio devastante sia stata amministrata così male da non solo perdere il vantaggio ma da rischiare una crisi sistemica totale.
Mi sembra evidente che in USA si stia diffondendo un malcostume generale con CEO inadeguati al ruolo che fanno danni devastanti e ne escono puliti come se non avessero nessuna responsabilità.
Bisogna distinguere cosa significhi il " fail "... Un fallimento globale dell'azienda, in stile Lehman Brothers ( il gigante bancario considerato indistruttibile e che si è sgretolato in meno di 48 ore ) sarebbe un disastro per tutti e non inevitabile visto che, appunto, il " tuo big to fail " non esiste in economia.
Uno spezzatino con partecipazione pubblica nel capitale dell'azienda eviterebbe il fail economico/finanziario ma rimarrebbe quello aziendale di una azienda che ha letteralmente sperperato le sue risorse ( in generale ) comportandosi in maniera presuntuosa verso il mercato e badando alla finanza spiccia.
Ora ci sono troppi nodi arrivati al pettine ed abbastanza grandi.
Verissima comunque la conclusione del tuo post e aggiungo non solamente negli USA.
È abbastanza palese che Intel rientri nei "too big to fail" oltre che ad avere una importanza sia strategica, politica e militare per gli USA.
Semmai la vera questione è come una azienda che partiva da una situazione di vantaggio devastante sia stata amministrata così male da non solo perdere il vantaggio ma da rischiare una crisi sistemica totale.
Mi sembra evidente che in USA si stia diffondendo un malcostume generale con CEO inadeguati al ruolo che fanno danni devastanti e ne escono puliti come se non avessero nessuna responsabilità.
Too bog to fail assolutamente no, intel serve per produrre chip che vengono montati su missili, caccia, droni e compagnia cantando, in questo caso borsa, denaro, investitori e tutto il resto contanto meno dello zero di zero. Al pentagono servono i chip PUNTO E BASTA. Potrebbe anche servire per approvigionare di chip le varie aziende tecnologiche statunitensi. Forse dopo nvidia (o al pari) é l'azienda più strategica degli USA ora come ora. Verrà salvata nel modo in cui é più opportuno.
Sul discorso come sia finita in questo modo invece vorrei proprio si andasse fino in fondo, servirebbe un po di Guantanamo a certi personaggi. e servirebbe farlo sapere anche a tutt gli altri, perche questo modo di fare é un cancro per l'occidente e va estirpato. intel aveva un vantaggio abissale, addirittura negli anni '90 era come se costruissero jet a reazione mentre gli altri facavano ancora carrozze con cavalli.
Max Power
04-11-2024, 09:22
CARROZZONE all'italiana
paolo.oliva2
04-11-2024, 10:33
Io farei un distinguo tra salvare FAB e salvare Intel.
Le FAB made in USA le salvi con i soldi che è quello che si vuole, salvare le FAB che rimangono di proprietà Intel, salvi Intel, e, forse, le FAB.
Una Intel Foundry, no grazie, USA Foundry è la soluzione che accontenterebbe tutti, tranne Ovviamente Intel, ma gli USA devono capire che Nvidia, Apple, AMD, ecc. Non andranno mai a produrre in delle FAB di proprietà Intel, per paura che Intel possa acquisire le loro proprietà intellettuali.
Sono troppe le aziende che hanno avuto problemi legali com Intel, cause a babbo morto risolte in nulla, dato le potenze legali e amicizie politiche di Intel.
supertigrotto
04-11-2024, 11:21
Davano per spacciata anche AMD una manciata di anni fa......
Davano per spacciata anche AMD una manciata di anni fa......
Faccio un discorso abbastanza semplicistico, ma essere relativamente piccoli in alcuni casi può essere un vantaggio. Magari AMD si è salvata proprio per questo
Warlord832
04-11-2024, 11:33
Faccio un discorso abbastanza semplicistico, ma essere relativamente piccoli in alcuni casi può essere un vantaggio. Magari AMD si è salvata proprio per questo
AMD si è salvata perché, Lisa Su, a differenza di Gelsinger, da quando è arrivata ha lavorato benissimo.
AlexSwitch
04-11-2024, 12:08
Faccio un discorso abbastanza semplicistico, ma essere relativamente piccoli in alcuni casi può essere un vantaggio. Magari AMD si è salvata proprio per questo
AMD si è salvata proprio perchè ha ceduto le sue fonderie nel 2009!!
Al tempo, rispetto ad Intel, erano rimaste indietro soprattutto come rese drenando risorse finanziarie agli settori.
Poi con l'avvento di Lisa Su alla guida della società e con la razionalizzazione delle attività ( Ryzen è il suo capolavoro ) AMD ha cominciato di nuovo ad essere competitiva rispetto ad Intel e al suo marketing sempre più stantio!!
tommy781
04-11-2024, 12:13
Come da tradizione quando a mettere mano al mercato è il governo americano va bene ma se lo fanno gli altri allora bisogna intervenire con dazi per concorrenza sleale ecc...Se Intel non genera più profitto deve fare la fine di ogni azienda privata e fallire nella peggiore delle ipotesi. Ma le regole valgono solo per certi paesi ovviamente. Basta dire che un'azienda è strategica e miracolosamente tutto si può fare.
Non ho capito bene questo passaggio:
"Tra le opzioni, c'è quella della fusione con un'altra società, con una rivale come AMD o Marvell, riportano le fonti di Semafor"
Quindi pensano addirittura di fondere AMD con Intel?
Sarebbe possibile una cosa del genere?
Come da tradizione quando a mettere mano al mercato è il governo americano va bene ma se lo fanno gli altri allora bisogna intervenire con dazi per concorrenza sleale ecc...Se Intel non genera più profitto deve fare la fine di ogni azienda privata e fallire nella peggiore delle ipotesi. Ma le regole valgono solo per certi paesi ovviamente. Basta dire che un'azienda è strategica e miracolosamente tutto si può fare.
Dipende... Se dalle fonderie intel esce una qualasi cosa montata su mezzi/armi militari, puoi stare certo che non la faranno mai fallire.
SIMOMEGA
04-11-2024, 13:37
È abbastanza palese che Intel rientri nei "too big to fail" oltre che ad avere una importanza sia strategica, politica e militare per gli USA.
Semmai la vera questione è come una azienda che partiva da una situazione di vantaggio devastante sia stata amministrata così male da non solo perdere il vantaggio ma da rischiare una crisi sistemica totale.
Mi sembra evidente che in USA si stia diffondendo un malcostume generale con CEO inadeguati al ruolo che fanno danni devastanti e ne escono puliti come se non avessero nessuna responsabilità.
.
Ripper89
04-11-2024, 14:07
AMD si è salvata perché, Lisa Su, a differenza di Gelsinger, da quando è arrivata ha lavorato benissimo.
Personalmente reputo più facile il lavoro di chi si ritrova già in mano un prodotto valido. Ricordo che Zen era in sviluppo anni prima che l'attuale CEO subentrò. Se Zen fosse stato un fallimento alla FX dubito che la Su sarebbe riuscita a raddrizzare le cose.
Anni fa, quando ci furono i primissimi problemi con i processi produttivi di Intel avevo trovato un documento di un ex dipendente che spiegava cosa non stava funzionando:
Innanzitutto c'era un sistema a caste con i dipendenti Intel ed i dipendenti di ditte esterne (con i secondi che aumentavano sempre di più a discapito dei primi) con i dipendenti Intel con un sacco di privilegi e gli altri trattati alla stregua di stagisti.... ma che di fatto portavano avanti la maggior parte dle lavoro.
Ma la cosa più grave è che ad un certo punto in Intel hanno cominciato a comandare gli uomini di marketing e non gli ingegneri... per cui tutto veniva valutato solo in termini costi/benefici e da li è iniziato l'inesorabile declino
ninja750
04-11-2024, 16:28
Faccio un discorso abbastanza semplicistico, ma essere relativamente piccoli in alcuni casi può essere un vantaggio. Magari AMD si è salvata proprio per questo
amd poteva tranquillamente fallire e nessuno avrebbe mosso un dito
maxsin72
04-11-2024, 19:13
In intel sono anche riusciti a far scappare il papà dell'architettura Zen, ovvero Jim Keller, in un certo senso credo sia stato l'inizio della fine per loro.
devil_mcry
04-11-2024, 19:24
Non fallirà come non sarebbe fallita AMD però la spirale negativa che hanno innescato è pazzesco
Gringo [ITF]
05-11-2024, 08:41
Non fallirà come non sarebbe fallita AMD però la spirale negativa che hanno innescato è pazzesco
Il problema e che si sono rovinati totalmente la faccia, Gaudi 3 non è male non è il top ma ha i suoi vantaggi, solo che ormai tra un Gaudi 3 e un nVidia...
La gente sceglie nVidia.
Perchè rischiare se ormai esiste un mercato con una sua strada fatta bene e sicura, se Taiwan cadesse tutto cambierebbe, ma per ora si continua sulla strada ben testata che funziona, io stesso credevo in Alchemist ma alla fine non hanno osato affrontare il TOP di gamma direttamente di nVidia (Raja Vergognati) e si sono accontentati di far concorrenza alle serie 3060 3070 fascia bella per la massa ma a pari prezzo alla fine che prendi, io ho preso la 3090 perchè mi serviva quelle potenzialità, Intel non aveva nulla di disponibile e AMD, soprattutto in encoding faceva veramente pietà, battuta pure dalla ARC A770 (in encoding e caratteristiche delle unità Xe).
Se uno prende una nVidia alla fine ha tutto, cosa che ha provato a fare Intel, ma in versione veramente troppo di fascia bassa per poco la 3050 poteva essere migliore.
devil_mcry
05-11-2024, 08:46
;48641429']Il problema e che si sono rovinati totalmente la faccia, Gaudi 3 non è male non è il top ma ha i suoi vantaggi, solo che ormai tra un Gaudi 3 e un nVidia...
La gente sceglie nVidia, perchè rischiare se ormai ho un mercato con una sua strada fatta bene e sicura.
Se Taiwan cadesse tutto cambierebbe, ma per ora si continua sulla strada che funziona, io stesso credevo in Alchemist ma alla fine non hanno osato affrontare il TOP di gamma di nVidia (Raja Vergognati) e si sono accontentati di far concorrenza alle serie 3060 3070 fascia bella per la massa ma a pari prezzo alla fine che prendi, io ho preso la 3090 perchè mi serviva quella fascia li e quelle potenzialità li, e Intel non lo aveva disponibili e AMD, soprattutto in encoding faceva pietà, battuta pure dalla ARC A770 (in encoding).
Se uno prende nVidia alla fine ha tutto, cosa che ha provato a fare Intel, ma in versione troppo, veramente troppo bassa, ancora un poco e la 3050 era migliore.
Ma il problema di Intel non sono le gpu, che ormai se n'è tirata fuori, il problema è che sono anni che con le cpu non gira bene.
Cioè da quando sono usciti i Ryzen 1000, che non erano cpu fantastiche per niente, è andata in crisi. Non è stata dietro a tmsc con le fonderie, non ha potuto quindi proporre tanti core a poco prezzo come ha fatto AMD, ha continuato a proporre cpu con gpu integrata che comunque mangia silicio e alza i costi, invece di proporre cpu con più core, ha creato un casino con la serie 13 e 14 che si degradano
In questi anni di generazioni davvero valide ricordo solo la 12 e forse la 10 per il suo momento, però...
Però in questo forum ci concentriamo troppo sulle cpu desktop, ma ormai il grosso delle vendite sono sul mobile ed intel in quel settore ha sempre fatto cpu abbastanza valide.
Le nuove core ultra per mobile non sono male, soprattutto lato gpu integrata hanno fatto un salto notevole.
Gringo [ITF]
05-11-2024, 11:26
Però in questo forum ci concentriamo troppo sulle cpu desktop, ma ormai il grosso delle vendite sono sul mobile ed intel in quel settore ha sempre fatto cpu abbastanza valide.
Le nuove core ultra per mobile non sono male, soprattutto lato gpu integrata hanno fatto un salto notevole.
Si ma come vedi la CPU con RAM come ha fatto Apple....
e talmente Vantaggiosa per Prestazioni e Utenza che alla fine....
...NON SARANNO PIU PRODOTTE... :mbe: (in futuro)
Se solo fossero state montate su un Ipotetica PS5 Pro sarebbero state delle KILLER, ma si punta tutto al portatile e se i vari "ASUS" si schifano se Intel gli nega di poter caricare i prezzi sui moduli ram, allora e finita.
FAI INNOVAZIONE non sono contenti i produttori
Tra un poco lo fa AMD.... TUTTI FELICI I VARI "ASUS"....nome a caso che ti vende i led a 10€ a LED e i slot RAM a peso ORO, visto che hanno brevettato il connettore corto che fa meno interferenza, e che cacchio mi metti la ram sulla CPU! :D
Angelo Ter
05-11-2024, 13:25
forse il declino di Intel é un segnale della crisi della leadership USA nel Mondo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.