PDA

View Full Version : Notebook per grafica professionale


Freeman73
02-11-2024, 20:38
Ciao a tutti! Sto cercando un notebook specifico per grafica professionale e simulazioni di rendering. Ho già diversi desktop con CPU AMD Ryzen 9, ma ora mi serve un portatile per poter lavorare anche durante i miei frequenti e lunghi viaggi di lavoro. Le caratteristiche fondamentali sono uno schermo OLED con alta luminosità. Il budget è compreso tra i 1500 e i 2000 euro. Qualcuno ha suggerimenti? Grazie! (no Apple)

unnilennium
02-11-2024, 21:35
Sarebbe interessante capire che software utilizzi, così e un po' vago... Se hai bisogno di molta potenza 3d, conviene puntare a modelli gaming, che però lato autonomia non sono il massimo

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Freeman73
02-11-2024, 21:48
Salve,
utilizzo prevalentemente il notebook per realizzare presentazioni presso diverse aziende, quindi capita spesso di lavorare durante i viaggi. I principali programmi che utilizzo sono Photoshop (Camera Raw), Illustrator, AutoCAD, mentre per il 3D mi affido a 3D Studio Max, e per il rendering e la post-produzione video uso DaVinci Resolve e Premiere. Grazie

Freeman73
02-11-2024, 22:18
Alcuni aspetti che ho dimenticato, oltre al display, sono la necessità di un ampio SSD da almeno 1 TB, un display da 16 pollici e, naturalmente la tastiera retroilluminata.

celsius100
03-11-2024, 11:10
Ciao
2399 euro e troppo fuori budget?
Ci sarebbe il ROG Zephyrus G16 con Ryzen AI 9 HX 370 32GB GeForce RTX 4070 2TB 16" 2,5K Oled

Freeman73
03-11-2024, 16:05
Ciao,
le caratteristiche sono quasi al top, ma il prezzo mi sembra un po' alto. Chissà se con il Black Friday scenderà sotto i 2000 euro. In alternativa, avevo adocchiato anche i Lenovo legion:rolleyes:

unnilennium
03-11-2024, 16:23
Ciao,
le caratteristiche sono quasi al top, ma il prezzo mi sembra un po' alto. Chissà se con il Black Friday scenderà sotto i 2000 euro. In alternativa, avevo adocchiato anche i Lenovo legion:rolleyes:

anche i legion costicchiano, penso che il prezzo sia elevato anche perchè si parla di 16 pollici oled, probabilmente con un 15 riesci a starci dentro...
EDIT, lasciando stare oled, con 18000 ti porti a casa Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070) direttamente dal sito lenovo
rocessore : Processore AMD Ryzen™ 9 7945HX (da 2,5 GHz fino a 5,4 GHz)
Sistema operativo : Windows 11 Home 64
Scheda grafica : GPU per notebook NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 8GB GDDR6
Memoria : 32 GB DDR5-5.200MHz (SODIMM) - (2 x 16 GB)
Unità disco fisso : 1 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC
Tipo di schermo : 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, HDR 400, DCI-P3 100%, 500 nits, 240 Hz, bassa emissione di luce blu
Garanzia : 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere

Freeman73
03-11-2024, 16:46
PErfetto, eventualemte qeusto Lenova sarebbe upgradibile per il futuro? Magari volessi mettere un TB di Hard Disk?

unnilennium
03-11-2024, 17:21
PErfetto, eventualemte qeusto Lenova sarebbe upgradibile per il futuro? Magari volessi mettere un TB di Hard Disk?

queto modello permette di cambiare ram, dischi e scheda wifi all'occorrenza. per i dischi ci sono 2 slot, quindi potresti montare un altro disco oltre a quello già incluso. sulla ram non so se prende più di 32gb, magari si, ma tooca fare dei test.
stando alle recensioni, il modello con processore 7745 va quasi come il 7945, ma ha 16gb di ram, sempre upogradabile, e costa 300€ in meno... a parità di schermo che resta sempre quello da 500nits.

i difetti maggiori sono il peso, parliamo di 2,5kg, più 300g di alimentatore, ma tutti i laptop da gaming sono così..

Freeman73
03-11-2024, 17:49
Grazie, valuterò questo Lenovo. Ho dato un'occhiata alle varie configurazioni sul sito, e il modello 83FDCTO1WWIT1, che monta una GPU 4060, sembra interessante. Secondo te, la 4060 abbinata a un i7-14700HX sarebbe adatta per le mie esigenze?

celsius100
03-11-2024, 17:51
anche i legion costicchiano, penso che il prezzo sia elevato anche perchè si parla di 16 pollici oled, probabilmente con un 15 riesci a starci dentro...
EDIT, lasciando stare oled, con 18000 ti porti a casa Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070) direttamente dal sito lenovo
rocessore : Processore AMD Ryzen™ 9 7945HX (da 2,5 GHz fino a 5,4 GHz)
Sistema operativo : Windows 11 Home 64
Scheda grafica : GPU per notebook NVIDIA® GeForce RTX™ 4070 8GB GDDR6
Memoria : 32 GB DDR5-5.200MHz (SODIMM) - (2 x 16 GB)
Unità disco fisso : 1 TB SSD M.2 2280 PCIe Gen4 TLC
Tipo di schermo : 16" WQXGA (2.560 x 1.600), IPS, antiriflesso, non-touch, HDR 400, DCI-P3 100%, 500 nits, 240 Hz, bassa emissione di luce blu
Garanzia : 2 anni con consegna a carico del cliente o del corriere

concordo
se si toglie dall'equazione l'Oled 16" si possono limare dai 300 ai 700 euro di spesa
il Legion è ottimo direi

unnilennium
03-11-2024, 18:27
Grazie, valuterò questo Lenovo. Ho dato un'occhiata alle varie configurazioni sul sito, e il modello 83FDCTO1WWIT1, che monta una GPU 4060, sembra interessante. Secondo te, la 4060 abbinata a un i7-14700HX sarebbe adatta per le mie esigenze?

sulla carta i legion serie 7 dovrebbero avere rispetto ai legion 5 una costruzione migliore, e la porta thunderbolt 4. resta però da dire che i legion 5 sono già ottimi, e delle prta thunderbolt si può fare a meno imho.
il modello nello specifico è caro, ha un processore top di gamma ma gpu 4060 non certo un campione di velocità... a quel prezzo non ha senso... e rispetto al legion 5 che ti consglioavo prima, ha lo schermo identico, non guadagni nulla. considera cneh che le cpu intel possono avere problemi di durata, forse risolti da update firmware, ma perchè rischiare? le varianti amd sono identiche, con qualcosa di più lato autonomia a batteria, anche se parliamo di poco, potrebbe fare la differenza. io prenderei la versione 82WM00GFIX con cpu 7745HX, nvidia4070 e 16gb di ram, che viene 1499. unico neo, non ha windows, ma si può prendere a parte e sei a posto. la cifra non è bassa, ma avresti una macchina potente ed affidabile.

concordo
se si toglie dall'equazione l'Oled 16" si possono limare dai 300 ai 700 euro di spesa
il Legion è ottimo direi

sono un pò cari ma lato costruzione e supporto sono sempre tra i migliori.

celsius100
03-11-2024, 18:31
Grazie, valuterò questo Lenovo. Ho dato un'occhiata alle varie configurazioni sul sito, e il modello 83FDCTO1WWIT1, che monta una GPU 4060, sembra interessante. Secondo te, la 4060 abbinata a un i7-14700HX sarebbe adatta per le mie esigenze?

si anche una 4060 va bene
come cpu eviterei i modelli intel serie 13 e 14 in versione HX x tutti i problemi che hanno avuto e nn si sa ancora bene come hanno svolto gli aggiornamenti bios i vari produttori di notebook

Freeman73
03-11-2024, 18:37
Grazie mi avete schiarito le idee. Valuterò serimanete l'acquisto del Legion Pro 5 16 (R9-Windows 11 Home-32GB-!TB-RTX 4070) :D
Vi aggiorno

celsius100
03-11-2024, 20:03
prego
poi facci sapere :)

Freeman73
06-11-2024, 16:35
Sto considerando l'acquisto di uno tra questi notebook:

- Lenovo Legion Pro 5 16 (R7-16GB-1TB-RTX 4070) Euro 1.499,00 In effetti mancherebbero 16GB di Ram che potrò mettere nei prossimi mesi.
https://www.lenovo.com/it/it/p/laptops/legion-laptops/legion-pro-series/legion-pro-5-gen-8-16-inch-amd/82wm00gfix

- HP OMEN 16-xf0004nl Notebook Gaming (R9-32GB-1TB-RTX 4070) Euro 1.440,00
Vi lascio il sito
https://www.hp.com/it-it/shop/product.aspx?id=81k45ea&opt=abz&sel=ntb

I componenti sono chiaramente ottimizzati per i modelli HP. Vorrei sapere, in base alla vostra esperienza, se tra Lenovo e HP ci sono differenze significative in termini di qualità o affidabilità, di dissipazione o se si equivalgono. Inoltre, desidero un display di alta qualità che possa essere calibrato regolarmente.

Dovrei effettuare l'ordine il prima possibile.
Grazie

celsius100
07-11-2024, 07:28
Son buoni entrambi e a questi prezzi anche un'occasione
Direi più il Legion x il display che sulla varta pare un po superiore , il resto è molto molto simile tra i due

Freeman73
07-11-2024, 13:32
Il Lenovo è dotato di un processore Ryzen 7 con 16 GB di RAM, mentre l'HP monta un Ryzen 9 con 32 GB di RAM. Forse il Lenovo offre uno schermo di qualità superiore mentre le prestazioni delle CPU sono simili?

celsius100
07-11-2024, 13:45
Esatto
Le cpu son comparabili ma come monitor e preferibile il Legion, peccato nn abbia 32gb di ram

Freeman73
09-11-2024, 09:17
https://i.ibb.co/6wgDQjH/RITAGIO-CPU.jpg (https://ibb.co/RbzQ8R3)

Sto per effettuare l'ordine, quindi miconfermate tra HP e Lenovo il LEgion Pro 5 (senza sistema operativo). Ok? :D

unnilennium
09-11-2024, 10:05
Tra i 2, Lenovo... Certo aggiungi i soldi del sistema operativo, però lo schermo del Lenovo è migliore.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Freeman73
09-11-2024, 12:52
PErfetto, grazie a tutti. Acquistato il Lenovo :read: :D

celsius100
09-11-2024, 13:35
Bene
Poi facci sapere come va :)

Freeman73
10-11-2024, 14:53
Dopo aver ordinato il notebook, in arrivo spero settiman prossima, volevo accoppiare le RAM almeno da 32 GB.
Secondo la vostra esperienza queste che vi elenco vanno bene? Avete suggerimenti. Andrebbero bene anche 2x16GB

https://www.amazon.it/fanxiang-SODIMM-overclocking-memoria-computer/dp/B0DF7FHLXN/ref=sr_1_1_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=37CVOL8GYXIVG&dib=eyJ2IjoiMSJ9.N-H-eVSlLH39FN0H2nBAuNv4Q4dKbYMqp3V8-4CePfzvaldHR-tUrQbqApWB_haTvF_u23iJU1CMg4lNN76tY2bYp0m4Bk85eCdovM1NXl3fgZ0WB2cCQ_mINMOA7eoWgq55I-fXENfX7x7E2C77I1uiiFNcyPskaLVzMP_U4MhwPEHXRTSQxWnv3BVcMRQvKaFoB5fvGulATm4LmvgmeZQWekuHlLevrMcRUMr3MlOmJ0a0dGSOMuMW4mweYVafX09yYhtEnsXdBB1TvOiQ-KIGa0NXAg4-Pln6fR7Um0g.3kML66ALyuheVfG1zP0LMOWJACTkATfAITZc_FXiH94&dib_tag=se&keywords=16+GB+DDR5-5.200MHz+%28SODIMM%29+2x16&nsdOptOutParam=true&qid=1731250433&sprefix=16+gb+ddr5-5.200mhz+sodimm+2x16%2Caps%2C108&sr=8-1-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1

oppure queste:

https://www.amazon.it/Crucial-5600MHz-5200MHz-Portatile-CT2K16G56C46S5/dp/B0BLTDRRLF/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3TOMQXRIFH08A&dib=eyJ2IjoiMSJ9.nzqtgvSdC33vZsF46JoDedI4CBUIp_v00e9AyVy-57F2qfCy3uiqPK8SZEibjSsGPRBb-_M-m9nJiSgZx4ZfVGxZcz1vtgK8aUszdjwzYkW-H5A52UvRTDCBiUX7Lf2RIXp-Q6HYK9k6y1RIEHc0dnk4xfnigzIM6J5jvA2J4OsF0-LgnwJUBKdZFul7T8JIi7bcQ1erhy_O2hfxW2JWbwT67qa5cpvIYCix8nz17Ha6JnE_wAnjETA7RgRztvNGCKJQy1LtBaLoMCFZViH_QW0P05nC773P-SgbS9GRxrg.TclVF5k_Dq6eRo_vMHKPkHRj109gJhvoZwraFd3WFPg&dib_tag=se&keywords=32%2BGB%2BDDR5-5.200MHz%2B(SODIMM)%2B-%2B(2%2Bx%2B16%2BGB)&nsdOptOutParam=true&qid=1731250758&sprefix=32%2Bgb%2Bddr5-5.200mhz%2Bsodimm%2B-%2B2%2Bx%2B16%2Bgb%2B%2Caps%2C196&sr=8-4&th=1

unnilennium
10-11-2024, 15:09
Vai sul sito crucial e forse trovi il suggeritore per avere le RAM corrette, anche se in linea di massima dovrebbero andare bene.... Amazon permette comunque il reso facile, casomai non funzionassero... cosa che con il sito crucial viene un po' meno comodo. Lascerei stare le marche strane per carità

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

Freeman73
10-11-2024, 18:51
Grazie!
Sul sito di Crucial sembra esserci una buona spiegazione sulla compatibilità, ma non riesco a trovare esattamente il modello del notebook che ho acquistato (82WM00GFIX). Immagino comunque che i componenti siano compatibili. Potrei eventualmente inviare una mail di confermaa

celsius100
11-11-2024, 11:01
Un classico kit 2x16gb da poter usare di solito son le crucial CT2K16G56C46S5
Spesso capita che le 5600Mhz costano uguale o meno delle 5200Mhz
Però le 5200 hanno la stessa frequenza di quelle di serie del Lenovo

Freeman73
11-11-2024, 20:56
magnifico Grazie :D

celsius100
12-11-2024, 07:10
Prego :)

Freeman73
26-11-2024, 12:35
Dopo una settimana di utilizzo, voglio condividere il mio feedback sul notebook Lenovo Legion Pro.
Che dire? È una vera bomba! Non mi aspettavo una potenza simile da un portatile. Durante l'elaborazione delle immagini è incredibilmente veloce e reattivo nelle modifiche delle anteprime. Camera Raw funziona alla grande, elaborando i file RAW senza problemi. Insomma, lo consiglio vivamente a chi utilizza il notebook per lavori grafici.
Il display è ottimo, anche se avrei sperato di trovarlo calibrato. Tuttavia, è assolutamente promosso a pieni voti dopo una corretta calibrazione.
Difetti? Per ora, dopo qualche ora di utilizzo, le ventole risultano un po' rumorose, ma il notebook non si scalda eccessivamente.
Grazie per il consiglio: il prezzo è un po' alto, ma è esattamente ciò che cercavo!

celsius100
26-11-2024, 12:52
Benone ;)
Si è normale, specie quando va sotto carico la scheda video che ha un TDP importante va raffreddata a dovere
La ram l'avevi poi presa?

Freeman73
26-11-2024, 14:12
Si, la Ram è arrivata subito e installata senza alcun minimo di problema. Il notebook subito riconosciuta. :D

Freeman73
13-07-2025, 19:12
Ciao a tutti,
non vorrei aprire un nuovo post, ma vorrei sottoporvi un dubbio che mi sta leggermende tormentando.
Il notebook che mi avete consigliato di acquistare si è rivelato, come avevo previsto, una gran bella macchina: riesco a fare (quasi) tutto. Tuttavia, con alcuni file mesh particolarmente complessi e con l’ultimo aggiornamento di Rhino 3D, noto che i tempi di elaborazione si stanno leggermente allungando.
Ora, un mio collaboratore potrebbe acquistare il portatile attuale per 1.500 €, quindi sto valutando se passare a un nuovo modello con le seguenti specifiche: AMD Ryzen AI 7 350, RTX 5070 8GB, 32GB di RAM (che porterei a 64GB).
Il modello che sto considerando è un Legion 5 Gen 10, e con una differenza di circa 369 € in più rispetto alla cifra di vendita, potrei fare il passaggio.

Secondo voi, con questo upgrade riuscirei ad avere un miglioramento anche se contenuto (che è esattamente quello che cerco)?
Inoltre, ho letto che su questi nuovi modelli Lenovo ha migliorato anche il sistema di dissipazione termica. Potete confermarlo?

Grazie mille!

celsius100
14-07-2025, 07:16
Ciao si il miglioramento ci sarebbe, forse e un po alta la differenza di spesa xke di fatto fai un upgrade solo lato vscheda video, il resto rimane analogo o anxhe leggermente inferiore (vedi la tua attuale cpu che va un poco meglio del 350) pero i costi attualmente son questi a meno di 2000 euro x una rtx5070 nn si trova facilmente