PDA

View Full Version : Recensione Razer Freyja: una vera e propria sorpresa che si comprende solo provandola


Redazione di Hardware Upg
31-10-2024, 17:01
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/6905/recensione-razer-freyja-una-vera-e-propria-sorpresa-che-si-comprende-solo-provandola_index.html

Nelle ultime settimana ho provato il nuovo cuscino di Razer con feedback aptico, il primo prodotto di questo tipo per il produttore americano. Superato un buon grado di scetticismo iniziale, non ho potuto che riconoscere l'ottimo lavoro svolto da Razer. Freyja offre davvero una dimensione aggiuntiva e trasmette sensazioni che garantiscono un livello di immersione mai provato prima. Il vantaggio più grande del Freyja, però, è la sua versatilità. Complice la connettività Bluetooth è utilizzabile da PC e dispositivi mobili per musica, film e, ovviamente, videogiochi.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
31-10-2024, 22:38
Costosetta. Nulla di eccessivo ma neanche a buon mercato.

Tuttavia c'è da dire che tra le millemila cagate inutili che fin troppo spesso si vedono in questo settore questa ritengo abbia il suo senso di esistere.

Sarei anche cuiroso di provarla.

Zappz
01-11-2024, 11:39
Leggevo che questi oggetti per i simulatori di volo sono fantastici, ma questo non sembra compatibile con nessun simulatore.

agonauta78
02-11-2024, 14:00
Se inventano un simulatore di prostatite fanno un sacco di soldi

kirylo
04-11-2024, 09:26
Il fatto che non si possa selezionare il canale di input è una mancanza grave, soprattutto da una azienda come Razor. Poi la sedia mi vibra anche con le notifiche windows? Dovrebbe avere la possibilità di selezionare le applicazioni con cui parte in automatico, come fanno quasi tutte le applicazioni decenti che hanno a che fare con il gaming.

Non ho ben capito come funzioni l' alimentazione di questa periferica.

Marko#88
04-11-2024, 10:58
300 euro per un tappetino che vibra quando si sentono i bassi?

Zappz
04-11-2024, 21:41
Infatti non so come possa funzionare bene tramite l'audio, invece il jetpad di simshaker ha un suo software che dicono funzioni estremamente bene, però costa di più e a quanto pare è piuttosto delicato.

livorno10
05-11-2024, 14:37
Peccato che si possa solo comprare pagando tutto subito.
Avevo deciso di provare a prenderlo in 3 rate, ma klarna (la piattaforma che usano per il pag. in 3 rate) essendo il primo pagamento effettuato in quella maniera da me, non è abilitato. Amen.

Marko#88
05-11-2024, 20:08
edit

Marko#88
05-11-2024, 20:10
Infatti non so come possa funzionare bene tramite l'audio, invece il jetpad di simshaker ha un suo software che dicono funzioni estremamente bene, però costa di più e a quanto pare è piuttosto delicato.

Funzionerà benino anche questo per carità. A me però fa sorridere pensare di spendere 300 euro per sentire due vibrazioni nella sedia.
Ma il mondo "gaming" mi fa sorridere quasi tutto negli ultimi anni quindi probabilmente sono invecchiato io :asd:

Zappz
05-11-2024, 20:42
Funzionerà benino anche questo per carità. A me però fa sorridere pensare di spendere 300 euro per sentire due vibrazioni nella sedia.
Ma il mondo "gaming" mi fa sorridere quasi tutto negli ultimi anni quindi probabilmente sono invecchiato io :asd:

Andrebbe provato, chi ha il jetpad dice che non ne potrebbe più fare a meno... Cmq per il simulatore di volo, purtroppo, è normale spendere delle centinai di euro per ogni cosa.

TheZeb
06-11-2024, 18:26
funziona anche come coprisedile dell' auto ?