PDA

View Full Version : Futuro McLaren stradali, un fondo arabo vuole comprare tutto e puntare all'elettrico?


Redazione di Hardware Upg
31-10-2024, 11:09
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/futuro-mclaren-stradali-un-fondo-arabo-vuole-comprare-tutto-e-puntare-all-elettrico_132355.html

La divisione McLaren che si occupa delle vetture stradali potrebbe diventare interamente di proprietà del fondo degli Emirati Arabi, con una conseguente accelerata sul fronte dell'elettrico

Click sul link per visualizzare la notizia.

alexfri
31-10-2024, 11:12
Un mondo senza anima, dove le aziende che producono yogurt hanno gli stessi padroni di quelle che producono supercar e magari anche asfalto. Che tristezza.

Strato1541
31-10-2024, 11:22
Se fosse vero tristezza assoluta, come è tristezza la pseudo Lotus odierna.

Alodesign
31-10-2024, 11:28
Un mondo senza anima, dove le aziende che producono yogurt hanno gli stessi padroni di quelle che producono supercar e magari anche asfalto. Che tristezza.

Bello! Il mondo delle megacorporazioni tanto sognate negli anni '80!

Massimiliano Zocchi
31-10-2024, 11:45
Se fosse vero tristezza assoluta, come è tristezza la pseudo Lotus odierna.

Sarà anche triste secondo alcuni, ma quando ho provato la Emeya mi ha impressionato. Gran mezzo con specifiche da paura.

Strato1541
31-10-2024, 11:51
Sarà anche triste secondo alcuni, ma quando ho provato la Emeya mi ha impressionato. Gran mezzo con specifiche da paura.

Prova una vera Lotus ( non una cinesata elettrica) e capirai la differenza.
Andar forte sul dritto ,0-100 etc sono capaci tutti..

Massimiliano Zocchi
31-10-2024, 11:55
Prova una vera Lotus ( non una cinesata elettrica) e capirai la differenza.
Andar forte sul dritto ,0-100 etc sono capaci tutti..

E chi ti ha detto che ho provato il dritto 0-100?

Strato1541
31-10-2024, 12:12
E chi ti ha detto che ho provato il dritto 0-100?

Puoi aver provato quello che vuoi , ma con una vettura da quasi 3 tonnellate di cosa parliamo..
Non ha il dna di una Lotus, ovvero auto leggera.
Quindi ci si può divertire lo stesso? Sì
è utile su strada pubblica? No
è utile in pista ? Ni
Esercizio di tecnica che ha poco a che fare con il marchio storico, come le MG cinesi hanno poco a che fare con le MG inglesi storiche.

Massimiliano Zocchi
31-10-2024, 13:38
Puoi aver provato quello che vuoi , ma con una vettura da quasi 3 tonnellate di cosa parliamo..
Non ha il dna di una Lotus, ovvero auto leggera.
Quindi ci si può divertire lo stesso? Sì
è utile su strada pubblica? No
è utile in pista ? Ni
Esercizio di tecnica che ha poco a che fare con il marchio storico, come le MG cinesi hanno poco a che fare con le MG inglesi storiche.
A parte il fatto che gli hai aggiunto circa 500 kg, che non sono proprio pochi, perché mai non sarebbe utile in strada pubblica? Allora non lo sarebbe nessuna berlina intorno ai 5 metri.
E della pista chi se ne frega, le aziende fanno le auto per venderle, non per quattro gatti che vanno in pista per il vorrei ma non posso (essere pilota).
Le Lotus ora sono GT spaziose, non più quei semi go kart che erano prima.
A qualcuno piacevano prima, ad altri sembravano inutili, ad altri piacciono ora.
Se sono finiti gambe all'aria e comprati dai cinesi non è certo colpa dell'elettrico. Anzi, direi che il motivo è proprio perché erano troppo da pista e troppo poco da vendere per davvero.

Strato1541
31-10-2024, 13:43
A parte il fatto che gli hai aggiunto circa 500 kg, che non sono proprio pochi, perché mai non sarebbe utile in strada pubblica? Allora non lo sarebbe nessuna berlina intorno ai 5 metri.
E della pista chi se ne frega, le aziende fanno le auto per venderle, non per quattro gatti che vanno in pista per il vorrei ma non posso (essere pilota).
Le Lotus ora sono GT spaziose, non più quei semi go kart che erano prima.
A qualcuno piacevano prima, ad altri sembravano inutili, ad altri piacciono ora.
Se sono finiti gambe all'aria e comprati dai cinesi non è certo colpa dell'elettrico. Anzi, direi che il motivo è proprio perché erano troppo da pista e troppo poco da vendere per davvero.

Puoi girarci attorno ma il succo non cambia... Non ha nulla a che fare con le LOTUS per come erano concepite..
Sul serio vogliamo discutere di 2500-2600 o 2900 kg?
Le auto in generale stanno diventando ciò che sono per tante ragioni, di fatto l'elettrico è una delle ragioni per le quali i marchi cinesi stanno emergendo , insieme al peso sconsiderato di tutte le vetture.
Tutto qui.

Massimiliano Zocchi
31-10-2024, 13:49
Puoi girarci attorno ma il succo non cambia... Non ha nulla a che fare con le LOTUS per come erano concepite..
Sul serio vogliamo discutere di 2500-2600 o 2900 kg?
Le auto in generale stanno diventando ciò che sono per tante ragioni, di fatto l'elettrico è una delle ragioni per le quali i marchi cinesi stanno emergendo , insieme al peso sconsiderato di tutte le vetture.
Tutto qui.

Che non c'entrino nulla con le Lotus originali credo fosse assodato, ma il punto non era questo. La Emeya è un'auto costosa, ma decisamente utilizzabile per mille scopi, è una GT ma ha un bagagliaio ottimo e tanto spazio a bordo, oltre a autonomia buona e super velocità di ricarica.
Le vecchie Lotus erano sicuramente divertenti, ma pressoché inutili per il 99,9% della popolazione.
Così a occhio, se dovessi bollare come inutile una delle due, lo direi più della vecchia che della nuova.

Strato1541
31-10-2024, 14:00
Che non c'entrino nulla con le Lotus originali credo fosse assodato, ma il punto non era questo. La Emeya è un'auto costosa, ma decisamente utilizzabile per mille scopi, è una GT ma ha un bagagliaio ottimo e tanto spazio a bordo, oltre a autonomia buona e super velocità di ricarica.
Le vecchie Lotus erano sicuramente divertenti, ma pressoché inutili per il 99,9% della popolazione.
Così a occhio, se dovessi bollare come inutile una delle due, lo direi più della vecchia che della nuova.

Quali Lotus hai guidato prima di questa?

ilariovs
31-10-2024, 19:44
Le aziende esistono se fanno utili. Altrimenti sono un'altra cosa, è per questo che nascono ed è per la stessa ragione che chiudono.


Se questi imprenditori hanno già investito nel settore corse non c'è nulla di strano che vogliano investire anche nel settore stradale.

Il futuro guarda da quel lato e loro giustamente fanno business non opere di bene.

aled1974
02-11-2024, 09:12
non sempre, se sono quotate in borsa possono anche essere mangiate da qualche fondo internazionale con petro-gas-dolla infinito o quasi mediante scalata ostile

e ai fondi non gliene frega nulla di tecnologia, a loro interessano solo i soldi

un'azienda, a maggior ragione se in crisi economica, che non può difendersi da una scalata ostile finirà mangiata e con ogni probabilità rivenduta (magari in modo sub, così nessuno lo vede) ad un terzo soggetto, quello sì realmente interessato alla tecnologia dell'azienda. Pur rimanendo, di facciata, proprietà del fondo

in barba a sanzioni, divieti, antitrust, razzi&mazzi


il mondo è cambiato e anch'io per queste cose rimpiango la semi artigianalità (nel senso di punto di orgoglio per la cura nella realizzazione) dei decenni scorsi


in bocca al lupo McLaren :mano:

ciao ciao

barzokk
02-11-2024, 11:45
non sempre, se sono quotate in borsa possono anche essere mangiate da qualche fondo internazionale con petro-gas-dolla infinito o quasi mediante scalata ostile

e ai fondi non gliene frega nulla di tecnologia, a loro interessano solo i soldi
...

Tu conosci fondi che vogliono perdere soldi ?
Una supercar a pile da 2,5 ton, chi la compra ?
A parte i 4 invasati dell'elettrico, che però possono permettersi al massimo una Tesla.
Se qualche fondo vuole fallire, investa pure su un prodotto fallimentare, azzi loro



in bocca al lupo McLaren :mano:

ciao ciao
Non ciao ma addio, è morta.

aled1974
02-11-2024, 21:20
mi sono spiegato male, ci riprovo

probabilmente il fondo è solo un tramite di facciata tra chi è veramente interessato alla tecnologia, quando non al marchio, McLaren e il resto del mondo/governo uk

il fondo non ci rimetterà mai in quanto investe soldi altrui, con ampia parcella, per far passare un'ennesima azienda automobilistica europea (presente anche in F1) nelle mani di altri.... ipotizziamo un paese asiatico?


verrà fuori in futuro sicuramente, ma intanto vendere "al fondo arabo" suona meno peggio di "comprata dai cinesi/indiani"*, appunto per i già precedenti con Lotus, Mg, Volvo, Jaguar, Range Rover, Daimler....


realtà di prestigio, molto hi.tech e facilmente pappabili. Cosa ad esempio che con Ferrari sarebbe enormemente più difficile, la scalata ostile intendo. Ma se fosse possibile diremmo addio anche a lei

ciao ciao


* poi non capisco perchè leggo spesso tanto astio verso cina/india e quasi nullo verso UAE, Qatar e vicini quando comprano a piene mani sul territorio italoeuropeo, alla fine ci vendiamo comunque :boh: