View Full Version : Il bollino SIAE non è più obbligatorio: stop alla controversa strategia anti-pirateria
Redazione di Hardware Upg
31-10-2024, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-bollino-siae-non-e-piu-obbligatorio-stop-alla-controversa-strategia-anti-pirateria_132342.html
L'abolizione dell'obbligo del bollino SIAE su CD, DVD e vinili rappresenta un passaggio epocale per l'industria discografica italiana. Una decisione che riflette i cambiamenti del mercato musicale degli ultimi anni, sempre più orientato verso il digitale.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quello SCHIFO di bollino mi imbratta tutte le copertine di ogni prodotto acquistato negli anni...dai vinili ai cd, dalle vhs ai blu-ray - era proprio ora che lo levassero dalle scatole...abolissero del tutto anche questo carrozzone che è la siae sarebbe anche meglio, spero proprio di vedere quel giorno, ma sarà difficile. :rolleyes:
e quando aboliranno l' "iniquo compenso"?
abolire il bollino sulle copie fisiche ormai morte cambia poco. MA dall'altro lato hanno aumentato il compenso del 30% (l'ultima volta), e le capacità dello storage sono in continua crescita.
Che poi il bollino in molti casi era applicato sul cellophane esterno e se ne andava quando lo toglievi dal vinile/cd/dvd...
Che poi il bollino in molti casi era applicato sul cellophane esterno e se ne andava quando lo toglievi dal vinile/cd/dvd...
Purtroppo è proprio il contrario...è appiccicato sulla confezione del prodotto, sotto il cellophane esterno e spesso e volentieri a coprire informazioni, immagini e ad imbruttire irrimediabilmente la confezione.
Che poi il bollino in molti casi era applicato sul cellophane esterno e se ne andava quando lo toglievi dal vinile/cd/dvd...
Stavo per dire la stessa cosa...
Se ricordo tutte le volte che sono stato a ritagliare il bollino dal cellophane per attaccarlo con lo scotch all'interno della custodia...
Chissà quanti saranno finiti invece direttamente nell'immondizia...
Finalmente via la patacca dagli album e dai blu-ray, che io ho sempre continuato a comprare.
Haran Banjo
31-10-2024, 09:51
Tanti anni fa ero all'aeroporto di Roma insieme ai componenti dei Coldplay. Ad un controllo sui bagagli si trovò all'interno di essi dei CD, con la *loro* musica, che Chris si era portato appresso dall'estero.
Vai tu a spiegare al gruppo che la fottuta dogana contestava la mancanza del bollino SIAE sui CD!
C'è voluto un po' di tempo, con annessa incazzatura, per uscire da questa situazione paradossale.
matrix83
31-10-2024, 09:59
Ora manca solo da abolire la mafia siae allora
il bollino siae così come i drm sui file musicali (ve li ricordate i wma che permettevano di essere masterizzati solo tot volte) non sono mai serviti a niente di niente
lo sappiamo tutti anche quelli della SIAE e le varie major che era una lotta contro i mulini a vento
Ma va va, avranno fatto i conti e gli conveniva di più sbaraccare tutta la filiera dei bollini.
E così ci fanno anche bella figura
ninja750
31-10-2024, 11:08
e quando aboliranno l' "iniquo compenso"?
abolire il bollino sulle copie fisiche ormai morte cambia poco. MA dall'altro lato hanno aumentato il compenso del 30% (l'ultima volta), e le capacità dello storage sono in continua crescita.
e poi come lo paghi lo stipendio a Gino Paoli?
Tanti anni fa ero all'aeroporto di Roma insieme ai componenti dei Coldplay. Ad un controllo sui bagagli si trovò all'interno di essi dei CD, con la *loro* musica, che Chris si era portato appresso dall'estero.
Vai tu a spiegare al gruppo che la fottuta dogana contestava la mancanza del bollino SIAE sui CD!
C'è voluto un po' di tempo, con annessa incazzatura, per uscire da questa situazione paradossale.
dimmi che è uno scherzo
UtenteHD
31-10-2024, 14:30
Lo so che festeggiate, ma sta cosa dovevano farla 20 anni fa per avere senso, ora i CD audio non li compra quasi (quasi) piu' nessuno, comprano le canzoni su internet e/o direttamente dal cellulare, quindi la fanno sta cosa, ma forse serve a poco, poi boh.
Lo so che festeggiate, ma sta cosa dovevano farla 20 anni fa per avere senso, ora i CD audio non li compra quasi (quasi) piu' nessuno, comprano le canzoni su internet e/o direttamente dal cellulare, quindi la fanno sta cosa, ma forse serve a poco, poi boh.
La fanno oggi perché serve a poco.
giuvahhh
31-10-2024, 21:58
ma quando tolgono equocompenso dai sistemi di memorizzazione?
biometallo
01-11-2024, 02:58
La fanno oggi perché serve a poco.
Del resto è proprio quello che si legge nell'articolo:
"Il bollino SIAE era una parte importantissima della tutela ma in un mondo che era molto legato al fisico"
"era ormai diventato esclusivamente un limite alla circolazione dei prodotti legali e un costo per le aziende discografiche"
Vorrei aggiungere qualche aneddoto carino, ma l'unico che mi viene in mente è che mi pare agli inizi degli anni 2000 si erano diffusi CD e DVD bootleg provenienti dalla Cina e creati ovviamente senza la licenza ufficiale degli aventi diritti... eppure paradossalmente erano riusciti ad avere i bollini SIAE come prodotti d'importazione.
edit
ma quando tolgono equocompenso dai sistemi di memorizzazione?
Ma c'è mai stato qualche partito movimento che abbia sollevato la questione?
No, perché se non c'è alcuna volontà politica la vedo dura specie in un paese come il nostro dove nella benzina paghiamo ancora le imposte per il terremoto dell'Irpinia...
Però credo che comprando all'estero in stati dove questa tassa non esiste si possa eludere, vedi anche le varie piattaforme cinesi come Temu e simili, io anni fa compravo cd\dvd vergini su un noto sito svizzero e mi pare che anche cosi non si paghi.
aled1974
02-11-2024, 09:14
Ma va va, avranno fatto i conti e gli conveniva di più sbaraccare tutta la filiera dei bollini.
E così ci fanno anche bella figura
totalmente d'accordo :mano:
tanto l'obolo per l'equo compenso non lo tolgono mica, anzi :read:
ciao ciao
Sono spariti prima i supporti fisici, che il bollino
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.