PDA

View Full Version : La Russia si fa beffe delle sanzioni: GPU NVIDIA e AMD per l'IA arrivano dall'India, a bordo di server Dell


Redazione di Hardware Upg
31-10-2024, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/la-russia-si-fa-beffe-delle-sanzioni-gpu-nvidia-e-amd-per-l-ia-arrivano-dall-india-a-bordo-di-server-dell_132304.html

L'indiana Shreya Life Sciences, nota nel campo dei prodotti farmaceutici, starebbe esportando chip IA di NVIDIA e AMD in Russia nonostante le sanzioni occidentali. I registri commerciali rivelano il ruolo di Shreya, e più in generale dell'India, nel consentire alla Russia di aggirare le restrizioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
31-10-2024, 06:16
NON CI CREDO! E' IMPOSSIBILE!

(ironico)

Sandonato78
31-10-2024, 06:55
Ne sarà felice Nvidia... Tranquilli

UtenteHD
31-10-2024, 07:04
Beh in effetti, che li prendessero altrove era prevedibile, speriamo capiscano e capiamo che le sanzioni alla fine ci si rivoltano contro.. (ovviamente spero di no e che non sia cosi')

Paganetor
31-10-2024, 07:57
ma sicuro... lo stesso avviene con molte altre tecnologie "bannate" attraverso la Turchia.

Siamo solo noi che ci diamo le martellate sulle @@ pensando di fare un torto alla Russia, mentre in realtà loro continuano a fare quello che hanno sempre fatto senza problemi.

sminatore
31-10-2024, 08:01
Ma se Nvidia vende lo stesso (all'India) e la Russia compra a un prezzo maggiorato perché ha un intermediario aggiuntivo (sempre l'India), mi spiegate perché "siamo noi a darci le martellate sulle @@"? Non mi tornano i conti...

Saturn
31-10-2024, 08:12
C'è qualcuno realmente stupito ? Credo proprio di no.

Tutta scena, tutta fiction, contano solo i soldi (ovviamente) !

s0nnyd3marco
31-10-2024, 08:22
C'è qualcuno realmente stupito ? Credo proprio di no.

La Von Der Laida ed il suo staff? Sempre più ridicola la politica Europea.

Notturnia
31-10-2024, 08:28
quindi stiamo impoverendo la russia arricchendo l'India ?
non vedo il problema

uazzamerican
31-10-2024, 08:29
In US fare affari con la Russia è reato.
Stesso dicasi se viene provato che il fornitore era a conoscenza che un Paese fa da intermediario.

E se succede devono cessare i rapporti con l’intero Paese.
Sarebbe una cosa seria, da galera. Parlo a ragion veduta.

Ora, se la notizia fosse vera, mi aspetterei un ciclone su nVidia.
La realtà è che non succederà niente.
Perchè la legge non è uguale per tutti e vista la pochezza e miopia della politica a livello mondiale.

supertigrotto
31-10-2024, 09:12
Che novità è?
La Russia fa quello che vuole,lo sta dimostrando,se un giorno decide che l'italia deve essere una sua enclave come Kalingrad,ci invade e muti tutti.....con il benestare di Trump

sminatore
31-10-2024, 09:14
La Von Der Laida ed il suo staff? Sempre più ridicola la politica Europea.

Ti immagini se poi vieni a scoprire che non c'entra niente con Nvidia?

Notturnia
31-10-2024, 09:27
in realtà è scritto che è DELL che vende i server..

matrix83
31-10-2024, 09:35
Che novità è?
La Russia fa quello che vuole,lo sta dimostrando,se un giorno decide che l'italia deve essere una sua enclave come Kalingrad,ci invade e muti tutti.....con il benestare di Trump
tu saresti quello sveglio della cucciolata? immagino gli altri.

CYRANO
31-10-2024, 09:36
Ma pensa te...



Cksnsnsjsnajaiaksnxbsusnsm

s0nnyd3marco
31-10-2024, 09:52
Ti immagini se poi vieni a scoprire che non c'entra niente con Nvidia?

Stavo rispondendo alla frase:
C'è qualcuno realmente stupito ? Credo proprio di no.

L'unica che si puo' stupire che le sanzioni alla Russia sono aggirate agevolmente credo sia solo la Von Der Laida, il resto del mondo sapeva che sarebbero servite a poco. La commissione EU dovrebbe piuttosto occuparsi dei disastri causati dal ban del termico al tessuto produttivo in EU.

ferste
31-10-2024, 09:58
Ma se Nvidia vende lo stesso (all'India) e la Russia compra a un prezzo maggiorato perché ha un intermediario aggiuntivo (sempre l'India), mi spiegate perché "siamo noi a darci le martellate sulle @@"? Non mi tornano i conti...

La Russia acquista anche dall'Europa, tramite Lituania, Turchia, Kazakistan.

Tutti sanno e fanno finta di non sapere, ogni tanto stringono qualche maglia ma cambia poco, il vero problema per la Russia è l'aumento dei costi di tutto, ogni intermediario si paga e ogni intermediario sa benissimo che o fanno così o se lo prendono nello stoppone.
Il risultato è che per il cristiano povero russo è aumentato tutto ed è nella cacca, per il cristiano ricco russo è aumentato tutto e se ne sbatte le palle.

C'è da dire che comunque un calo nelle esportazioni in Russia c'è stato, mi pare che si sia ora a circa 1\3 o 1\4 rispetto al periodo pre-guerra, fortunatamente per noi non era vitale, non dico che facciamo spallucce ma nemmeno ci tagliamo le vene

ferste
31-10-2024, 09:59
aggirate agevolmente

Agevolmente è un po' troppo come affermazione, c'è modo di aggirarle per molte cose, ma a costi micidiali.

Ripper89
31-10-2024, 10:19
La Russia acquista anche dall'Europa, tramite Lituania, Turchia, Kazakistan.

Tutti sanno e fanno finta di non sapere, ogni tanto stringono qualche maglia ma cambia poco, il vero problema per la Russia è l'aumento dei costi di tutto, ogni intermediario si paga e ogni intermediario sa benissimo che o fanno così o se lo prendono nello stoppone.
Il risultato è che per il cristiano povero russo è aumentato tutto ed è nella cacca, per il cristiano ricco russo è aumentato tutto e se ne sbatte le palle.

C'è da dire che comunque un calo nelle esportazioni in Russia c'è stato, mi pare che si sia ora a circa 1\3 o 1\4 rispetto al periodo pre-guerra, fortunatamente per noi non era vitale, non dico che facciamo spallucce ma nemmeno ci tagliamo le venePenso tu sia poco informato.

A Mosca e San Pietroburgo ci sono 2 noti shops fisici di hardware per PC.
Ad oggi ancora con disponibilità di molti prodotti di ultima generazione e con prezzi non distanti da quelli del listino.

Essere intermediario consente di aumentare il PIL gratuitamente con guadagni puliti, per molte nazioni questo aumento è significativo, quindi possono imporre sovraprezzi fino ad un certo punto, alla Russia deve rimanere conveniente.

ferste
31-10-2024, 10:49
Penso tu sia poco informato.

Accidenti, ma davvero? Pensare che ho rapporti con la Russia, ma sono certo che quelli con cui parlo siano prezzolati dalla Nato e contino balle, il gruppo Telegram da cui ti informi tu è senz'altro più affidabile, e comunque il "distanti" o "non distanti" è oggettivamente un aumento, quello soggettivo è quanto tu possa valutare il "distante"


Essere intermediario consente di aumentare il PIL gratuitamente con guadagni puliti, per molte nazioni questo aumento è significativo, quindi possono imporre sovraprezzi fino ad un certo punto, alla Russia deve rimanere conveniente.

Si, sempre sul canale Telegram hai letto che gli intermediari fanno beneficenza perchè sono amici del grande leader vittima degli attacchi Nato? Beh, non proprio, su determinate tipologie di prodotti finiti viaggiano con fee dal 10% in su, dalla Lituania un po' di più perchè li amano particolarmente.

Alodesign
31-10-2024, 11:06
In US fare affari con la Russia è reato.
Stesso dicasi se viene provato che il fornitore era a conoscenza che un Paese fa da intermediario.

E se succede devono cessare i rapporti con l’intero Paese.
Sarebbe una cosa seria, da galera. Parlo a ragion veduta.

Ora, se la notizia fosse vera, mi aspetterei un ciclone su nVidia.
La realtà è che non succederà niente.
Perchè la legge non è uguale per tutti e vista la pochezza e miopia della politica a livello mondiale.

Vendo un bene a un paese "amico", quel bene arriva e sta fermo in magazzino un tot di tempo.
Quel bene diventa del nuovo proprietario e del paese in cui è.
Quel nuovo proprietario lo rivende a un paese "non gradito".

Easy. Lo abbiamo fatto anche noi con l'Iran. Camion spediti in Turchia, a due passi dalla dogana. Conteiner fermi li, arriva camion iraniano che carica su il tutto. Ciao

Gio22
31-10-2024, 11:15
Che novità è?
La Russia fa quello che vuole,lo sta dimostrando,se un giorno decide che l'italia deve essere una sua enclave come Kalingrad,ci invade e muti tutti.....con il benestare di Trump

ma magari!!
è la volta buona che ci togliamo dalle palle la strega tedesca ,l'euro e tutto l'ambaradan del parlamento EU.

Gio22
31-10-2024, 11:20
ah...

quindi leggendo i commenti dei "soliti esperti" che commentano abitualmente le news di questo sito
al cittadino russo è aumentato tutto e sta nella merda,
mentre qua no, eh ! Viviamo nel bengodi.
l'inflazione non c'...ohhh wait...

ferste
31-10-2024, 11:29
ah...

quindi leggendo i commenti dei "soliti esperti" che commentano abitualmente le news di questo sito
al cittadino russo è aumentato tutto e sta nella merda,
mentre qua no, eh ! Viviamo nel bengodi.
l'inflazione non c'...ohhh wait...

No no, stanno bene, sono ricchi, trombano dal mattino alla sera e si segnano i nomi dei loro sostenitori in Occidente, così quando ci conquisteranno li metteranno ai posti di comando.
Anche tu sul gruppo Telegram (dove un babbuione di Carpi ti sta convincendo di vivere a Mosca) chiedi come si sta bene con l'inflazione al 9%.

Ah, no, è vero, in realtà è tutto stabile, sarà la solitah propagandah Natoh dei bevisangue e dei laboratorih sottterraneih allah Azovstalhhhhh!

A voi non la si fàhhhhh!

Gio22
31-10-2024, 11:34
No no, stanno bene, sono ricchi, trombano dal mattino alla sera e si segnano i nomi dei loro sostenitori in Occidente, così quando ci conquisteranno li metteranno ai posti di comando.
Anche tu sul gruppo Telegram (dove un babbuione di Carpi ti sta convincendo di vivere a Mosca) chiedi come si sta bene con l'inflazione al 9%.

Ah, no, è vero, in realtà è tutto stabile, sarà la solitah propagandah Natoh dei bevisangue e dei laboratorih sottterraneih allah Azovstalhhhhh!

A voi non la si fàhhhhh!

a parte i tuoi soliti sproloqui


quanto costa un kg di pane in Russia e quanto in Italia?
un litro di latte?
farina?
uova?
verdure?
altri generi di prima necessità?
sai quelli che sono realmente indispensabili.

Chiedi all'amico fritz su telegram vedi che risponde.


Poi torna a riferire le differenze fra l'operaio che vive in Italia con 1.400 € al mese e il suo omologo in Russia.
Vuoi vedere che è il primo che ha difficoltà a mettere in tavola il pranzo e la cena per tutto il mese,per via dell'aumento dei prezzi?

Giuss
31-10-2024, 11:46
Secondo me tutte le aziende che ufficialmente sono andate via dalla Russia o sono bloccate dalle sanzioni stanno comunque vendendo per vie traverse....

ferste
31-10-2024, 11:55
a parte i tuoi soliti sproloqui

quanto costa un kg di pane in Russia e quanto in Italia?
un litro di latte?
farina?
uova?
verdure?
altri generi di prima necessità?
sai quelli che sono realmente indispensabili.

Chiedi all'amico fritz su telegram vedi che risponde.

Poi torna a riferire le differenze fra l'operaio che vive in Italia con 1.400 € al mese e il suo omologo in Russia.
Vuoi vedere che è il primo che ha difficoltà a mettere in tavola il pranzo e la cena per tutto il mese,per via dell'aumento dei prezzi?

il prezzo del pane? Allora in India un kg di pane costa meno di un dollaro, saranno ricchissimi, a Dubai ne costerà 25, muoiono di fame!

Io nemmeno ho parlato di gente che non arriva a fine mese, dove lo hai letto? Sulla macchina da scrivere immaginaria di Winchester? Ho scritto di aumenti che hanno immerdato la classe bassa russa ed è normale che un aumento (proprio come avviene in Italia per colpa del potere di acquisto) obblighi ad aumentare la percentuale di entrate destinate alla prima necessità, sottraendo fondi ai beni di non prima necessità: se lo stronzo russo, esattamente come uno stronzo italiano, se prima spendeva facciamo il 60% dello stipendio in beni di prima necessità, ora deve spenderne il 70%, il risultato è che lo stronzo russo, come lo stronzo italiano non salta i pasti, ma subisce un abbassamento del tenore di vita.

Era facile, serviva poco.

PS: a proposito di triangolazioni, anche Dubai fa triangolazioni con la Russia.

ferste
31-10-2024, 12:11
Secondo me tutte le aziende che ufficialmente sono andate via dalla Russia o sono bloccate dalle sanzioni stanno comunque vendendo per vie traverse....

Le aziende che erano fisicamente in Russia non lo so, quelle che vendono SECONDO ME (e te lo sottolineo) ci hanno provato, alcune si sono arenate per i rischi conseguenti, anche solo a livello di comunicazione, in certi Paesi se ti beccano sei sputtanato, altre, specialmente in Italia ci riescono. Man mano che irrigidiscono le sanzioni o che la Dogana sgama i trucchetti, rendono più difficile la cosa, quindi crescono le difficoltà, e i costi, ma tutto è fattibile, ci sono Dubai, Kazakistan, Kirghizistan, Lituania, Turchia, Serbia, Armenia...le vie del Signore sono infinite.

supertigrotto
31-10-2024, 12:25
tu saresti quello sveglio della cucciolata? immagino gli altri.
Mi scusi se le do del lei ma evidentemente lei è l'essere con il QI più alto di tutti i tempi passati,presenti e futuri.....
Le farò parlare con persone che vengono e abitano nell' Europa dell'est anche se penso sia del tutto inutile visto che lei ha il dono dell' ubiquità, dell' onniscienza e poteri che vanno oltre al divino.....
Mi scusi ancora,per farmi perdonare, andrò a sacrificare una vergine sull'altare in suo onore.....

LMCH
31-10-2024, 12:34
ah...

quindi leggendo i commenti dei "soliti esperti" che commentano abitualmente le news di questo sito
al cittadino russo è aumentato tutto e sta nella merda,
mentre qua no, eh ! Viviamo nel bengodi.
l'inflazione non c'...ohhh wait...

I problemi che abbiamo qui da noi non sono legati tanto alle limitazioni al commercio con la Russia ma semmai all'asservimento agli interessi russi di certi politici nostrani (alcuni purtroppo ancora in vita e dediti a costruire ponti d'oro massiccio che non verranno mai completati e cose simili), cosa che del resto è successa pure in Germania.

ferste
31-10-2024, 13:18
I problemi che abbiamo qui da noi non sono legati tanto alle limitazioni al commercio con la Russia ma semmai all'asservimento agli interessi russi di certi politici nostrani (alcuni purtroppo ancora in vita e dediti a costruire ponti d'oro massiccio che non verranno mai completati e cose simili), cosa che del resto è successa pure in Germania.

Alla fine è abbastanza normale, non ne sono scandalizzato, ogni potenza cerca di orientare l'opinione pubblica di altri Paesi a proprio tornaconto, la strategia russa è anche efficace, di più in certi Paesi di meno in altri, per tutta una serie di motivi(rabbia sociale, amore innato per l'Uomo Forte, capacità di confronto e selezione delle fonti, tendenza alla ricerca di conferme e non alla ricerca e basta, xenofobia), si tratta comunque di un bacino elettorale e di consenso non irrilevante, fossi un politico disperato tirerei assolutamente a conquistarli.

(occhio agli OT, rimaniamo in tema sanzioni e dogana)

insane74
31-10-2024, 13:29
.

Ripper89
31-10-2024, 15:42
il prezzo del pane? Allora in India un kg di pane costa meno di un dollaro, saranno ricchissimi, a Dubai ne costerà 25, muoiono di fame!

Personalmente penso che quello che lui voleva dire è che il tenore si sia mediamente anche abbassato come dici tu ma non così tanto come continuano a riferire i nostri media. A parte qualche eccezione l'impatto non è stato critico e non così distante da quelli che sono gli impatti sull'economia a livello mondiale. Ad esempio il fatto che in Russia l'auto stia diventando un lusso a causa dei così che si sono alzati non è molto diverso da noi, che prevalentemente preferiamo Dacia, Pandina e monopattini.

Gnubbolo
31-10-2024, 20:48
è come l'embargo all'Italia.. si beveva la cicoria tostata ma i pezzi di ricambio per i motori Ford arrivavano lo stesso.

Gio22
31-10-2024, 21:07
I problemi che abbiamo qui da noi non sono legati tanto alle limitazioni al commercio con la Russia ma semmai all'asservimento agli interessi russi di certi politici nostrani (alcuni purtroppo ancora in vita e dediti a costruire ponti d'oro massiccio che non verranno mai completati e cose simili), cosa che del resto è successa pure in Germania.

qua c'è bisogno della psichiatria visto che vedete il mondo al contrario.

Politici asserviti alla russia...roba da mettersi le mani nei capelli...se non fosse che so che sto su hwup.

E' vero il contrario;l'intera classe politica italiana è schierata su una linea filo atlantista,che ci sta procurando solo danni enormi.
Che i politici e i partiti siano al governo o all'opposizione ,la politica attuata dallo stato italiano non cambia; pieno sostegno a Kiev.
Perfino il PdR ormai si esprime come garante della fedeltà atlantica.
Il famoso "vincolo esterno" ...parole sue.
Ripeto il mondo al contrario ...forse è pazzia la vostra? No, purtroppo conosco troppo bene chi frequenta questo forum.


Ovviamente i danni prodotti da una politica che ci schiera nettamente contro la Russia, pur di obbedire al padrone americano ,sono cosi evidenti che manco una classe politica coadiuvata come al solito da dei media che ripetono in coro le stesse balle fino allo sfinimento (volete la libertà o il condizionatore acceso? Le sanzioni hanno disintegrato la russia quote) riescono ad occultare, ed ecco che si rende necessario dare un colpo alla botte e uno al cerchio per cercare di evitare di passare per tafazzi che si stanno autodistruggendo per salvare quello che suona il piano col pisello. E' tutto fatto per non perdere troppi consensi,ma poi all'atto pratico,come ho già detto,la politica estera nei confronti della Russia non cambia.
Tanto in mezzo a tanti milioni di elettori,qualcuno che ci casca lo beccano sempre.

Per finire, in Russia i poveri mortali non potranno più cambiare la macchina o il pc (lo so a voi qua sopra sembra una bestemmia ma le priorità sono altre) ciò non toglie che loro l'essenziale lo portano in tavola. Anche se sono poveri,perché in campo alimentare si producono tutto da soli.
A noi come sta andando invece?
Tipo che un litro di olio extravergine è arrivato a costare 10 €? considerato che è il paese degli ulivi ...un risultato rimarchevole, non c'è che dire.
L'utilitaria più scarsa senza incentivi arriva a sfiorare i 16k di €.
Assemblare un PC di fascia medio bassa quanto costa? più di mezzo stipendio di un semplice operaio?

A tutto questo si aggiunge la tragedia del blocco all'importazione degli idrocarburi dalla Russia,voluta dalla EU, che ha letteralmente mandato in panne la locomotivia d'europa ,la Germania. E noi siamo integrati nella macchina industriale tedesca.
E non c'entrano una fava le esportazioni verso la Russia, smettetela di scrivere minchiate.
Era l'energia a prezzo favorevole dalla Russia che manteneva competitiva l'industria europea.
Ora senza, aspettiamo il botto,ma non della Russia...

Direi che andrà tutto bene cit.

Saremo ancora più legati agli americani dopo questa crisi che ci siamo creati da soli per seguirli nel loro tentativo di spingersi più a est, fino sotto le porte della Russia cioè.

E' tutta una strategia, nessun complotto, anche se continuate ad eticchettare cosi, chi fa notare le cose come stanno.
Non ci vuole molto a capirlo ,ma ci vogliono migliaia e migliaia di venduti, gate keeper e persone in malafede ,per confondere un po' le idee all'uomo della strada, che si ritrova ,lui si al contrario del suo omologo russo, con l'acqua alla gola per le cose essenziali.

Takuya
31-10-2024, 21:20
I problemi che abbiamo qui da noi non sono legati tanto alle limitazioni al commercio con la Russia ma semmai all'asservimento agli interessi russi di certi politici nostrani (alcuni purtroppo ancora in vita e dediti a costruire ponti d'oro massiccio che non verranno mai completati e cose simili), cosa che del resto è successa pure in Germania.

Pure una testata semi istituzionale come Euractiv ammette che gli americani potrebbero forzare la mano nei processi decisionali europei ma ehi, sono i russi che dall'alto del loro PIL paragonabile alla Spagna (cit) e del loro esercito che combatte con vanghe e pale (cit) che hanno sottomesso i nostri politici al loro volere :asd:

https://www.euractiv.com/section/eet/opinion/who-will-call-the-the-shots-in-the-eus-future-trade-disputes-with-china/

Gio22
31-10-2024, 21:25
ma poi ferste cosa cazzo scrivi

che eri quello che in un altro post volevi mandare le truppe in yemen per debellare gli houti...ahaha
si tu alla testa dell'esercito sabaudo...vista la bandiera e la regione... :D

euscar
31-10-2024, 21:27
La Russia si fa beffe delle sanzioni: GPU NVIDIA e AMD per l'IA arrivano dall'India

Niente di nuovo sotto il sole :mbe:

LMCH
01-11-2024, 02:03
Pure una testata semi istituzionale come Euractiv ammette che gli americani potrebbero forzare la mano nei processi decisionali europei ma ehi, sono i russi che dall'alto del loro PIL paragonabile alla Spagna (cit) e del loro esercito che combatte con vanghe e pale (cit) che hanno sottomesso i nostri politici al loro volere :asd:

https://www.euractiv.com/section/eet/opinion/who-will-call-the-the-shots-in-the-eus-future-trade-disputes-with-china/

Sei bravo nel fare false equivalenze ... ma restano false.

Per te tutti i politici che si sono venduti in modo pubblicamente evidente agli interessi di Putin (notare, di Putin, mica della della Russia) non esistono.

Poni sullo stesso piano le pressioni che fanno gli USA sui loro alleati geopolitici con la sistematica campagna di sovversione attuata dalla Russia in atto da quando Putun è al potere.

Non parliamo di come ragioni in termini di PIL su cose in cui esso è irrilevante.

Il PIL serve per fare ragionamenti tra sistemi economici abbastanza simili tra loro, non tra uno stato straricco di risorse minerarie ed energetiche, con una estensione territoriale enorme e diseguaglianze interne enormi ed uno stato molto più piccolo la cui prosperità è legata alla capacità di produrre valore aggiunto non legato alla semplice esportazione di materie prime.

In altre parole il tuo ragionamento è allo stesso livello di "la mafia non ha soldi ne influenza perchè i cosidetti mafiosi hanno una dichiarazione dei redditi troppo bassa". Sai benissimo che non è così.

LMCH
01-11-2024, 02:12
qua c'è bisogno della psichiatria visto che vedete il mondo al contrario.


Grazie per aver usato il voi maiestatico nel rispondermi. :sofico:

È da piccoli dettagli come questo che si capisce chi ha DAVVERO bisogno dello psichiatra e chi no. :read:

rattopazzo
02-11-2024, 01:29
Davvero un bel siparietto, ci strappiamo le vesti perchè la Russia aggira le sanzioni...
ma com'è possibile? la sua economia non doveva crollare nel giro di poche settimane? Non doveva restare isolata dal resto del mondo?
Ma che volete farci? a volte c'è chi può e chi non può, la Russia evidentemente può, e
i racconti fantasiosi di inizio guerra (che proprio inizio non era, ma quella è un altra storia) da parte dei nostri media si stanno scontrando sempre più con la dura e cruda realtà.
Oggi al di fuori della nostra bolla propagandistica che ci vede come i giusti, il popolo eletto e gli unici che possono decidere della vita e della morte di altre persone e di altri stati in realtà ci stiamo rendendo sempre più ridicoli agli occhi del resto del mondo, la dimostrazione più lampante di quanto siamo ipocriti e l'accoglienza che abbiamo dedicato a Russia e ad Israele, in entrambi i casi c'è un invasore e un popolo invaso (cit.) ma mentre nel primo caso stiamo facendo di tutto per penalizzare l'invasore, nel secondo caso non solo non facciamo nulla ma gli vendiamo persino le nostre armi, davvero due pesi e due misure...ma mentre con la Russia evidentemente le sanzioni non stanno avendo l'effetto desiderato, nel caso di Israele non avendo grosse risorse e dipendendo dalle nostre esportazioni la si potrebbe mettere in ginocchio davvero nel giro di poche settimane.
Per cui anche a costo di qualche compromesso, noi che amiamo definirci i giusti e le vere democrazie non dovremmo impegnarci per fermare questi inutili massacri di persone innocenti che vivendo sulla propria pelle gli orrori della guerra ne pagano le maggiori spese? Non sarebbe il caso di forse di cambiare strategia per cercare di arrestare entrambi i conflitti? Abbiamo il potere di farlo, invece no, fino quando a pagare con il sangue sono sempre gli altri per noi va tutto bene. :rolleyes:
Dovremmo solo sperare che tutto questo non ci porti domani a svegliarci in una tutt'altro che remota terza guerra mondiale e a chiederci come è stato possibile che sia potuto accadere...e forse le nostre preoccupazioni non saranno più di discutere su quanto sia brava la Russia ad aggirare le sanzioni ma piuttosto quelle di scavarci un bel bunker anti atomico, se ne avremo il tempo, per avere qualche speranza di sopravvivere qualche giorno in più.

aled1974
02-11-2024, 09:26
:ahahah: se ne accorgono oggi del giochino/siparietto?

scusate ma quel G7 asiatico alternativo a nome BRICS secondo voi a cosa serve?

ricordo che i paesi fondatori sono Russia, Cina, India e Brasile, dove il front-man lo vuole fare Putin ma il vero peso massimo è la Cina

e quindi l'India, facente parte del Brics non fa affari con la Russia? :ahahah:
affari che se ne infischiano dell'occidente, delle loro sanzioni, ecc

questo caso di server passato un po' come "rivenduti in modo maldestro" da parte di una società indiana è l'equivalente dell'artigiano italiano pescato ad evadere l'iva: un girino in un mare di balene :sofico:


ciao ciao



P.S.
l'ultimo paese fondatore che non avevo ancora citato, il Brasile, ospiterà il G20 tra un paio di settimane.... in occidente si strilla all'arresto di Putin, prendo un titolo dal sito RAI:

Brasile: Putin rischia l'arresto al vertice G20 di Rio (https://www.rainews.it/maratona/2024/10/biden-venerdi-sara-a-berlino-per-incontrare-scholz-c5d81fe3-ed4a-4ce1-8408-39234abde3bb.html)

ma secondo voi, si presentasse davvero Putin, lo arrestano?

:ahahah:

fukka75
02-11-2024, 13:29
Da quando è stato spiccato il mandato di cattura internazionale, marzo 2023, il dittatore russo ha stranamente ( :asd::asd: ) evitato di recarsi di persona sia al vertice BRICS23 (Sud Africa, che a suo tempo spiccò il mandato di arresto per lui se avesse messo piede nel paese, in quanto membro della CPI) che del G20 23 (in India, che pure non fa parte della CPI, quindi non avrebbe avuto alcun obbligo di arresto nei suoi confronti), mandando il suo lacché Lavrov, e stai pur tranquillo che se ne resterà tranquillamente a Mosca anche 'sto mese per il G20 brasiliano (Brasile che invece fa parte della CPI). Il BRICS24 lo ha fatto a casa sua una decina di giorni fa, quindi ovviamente si è fatto vedere :asd::asd:
I paesi firmatari dello Statuto di Roma e membri della CPI, hanno l'obbligo di arrestare chiunque metta piede sul loro territorio con un mandato di cattura internazionale pendente, spiccato dalla CPI stessa. Cmnq già nel recente passato paesi aderenti e firmatari non hanno eseguito arresti (due mesi fa la Mongolia, che importa il 95% del petrolio dalla Russia, ha accolto Putin con tutti gli onori invece di arrestarlo, ma guarda un po'; nel 2015 il Sud Africa non ha arrestato il presidente sudanese accusato di genocidio); dalla nascita della CPI, solo 21 mandati su 49 hanno visto l'arresto ed il processo dell'imputato.

aled1974
02-11-2024, 21:08
sì appunto, quando ci sono accordi commerciali multimiliardari di dolla per decenni figurati se si sta li a valutare se arrestare Putin o meno

e Brics serve più o meno a questo: fare soldi tanti da riuscire a scardinare l'economia occidentale. Con l'europa non sarà molto difficile, quanto meno per la debolezza politica di una comunità da sempre divisa e sempre più divisa

ciao ciao


P.S.
la mongolia è ricca di terre rare e si trova tra la russia (che ne ha ma non tantissime) e la cina (che ne è leader mondiale), quindi per Putin abbastanza strategica (poi consideriamola anche come ex stato vassallo fino agli anni '90)
figurati se "trattavano male" Putin in nome degli altissimi valori del lontano occidente :ahahah:

Gio22
02-11-2024, 22:55
pensa come sta il cervello delle persone che si sono convinte che arrestato / eliminato il leader della potenza X, questa si ferma.


ahhhh
povera italia. :rolleyes:

piwi
02-11-2024, 23:14
In Russia ? Difficile. Là ce ne è sempre pronto uno peggiore.

TecnoPC
02-11-2024, 23:23
https://www.youtube.com/watch?v=SZOiD8dcUFQ

...e pace fu. :sofico:

fabius21
03-11-2024, 00:36
pensa come sta il cervello delle persone che si sono convinte che arrestato / eliminato il leader della potenza X, questa si ferma.


ahhhh
povera italia. :rolleyes:

Ma da come sembra , gli altri sono molto più pazzi di putin...... Ricordo il conduttore come era eccitato quando mostrava ciò che poteva fare il siluro nucleare ....

fukka75
03-11-2024, 11:46
pensa come sta il cervello delle persone che si sono convinte che arrestato / eliminato il leader della potenza X, questa si ferma.ma chi l'ha detto? :asd::asd:
Si diceva solo del fatto che, anche se non lo arresteranno mai, lui col caxxo che si fa vedere in paesi dove invece dovrebbero farlo (a meno che, come la Mongolia, non siano sostanzialmente paesi vassalli) :doh: :doh:
D'altronde se Cina, Russia ed Iran sono fra i paesi non firmatari dello statuto di Roma, qualcosa vorrà pur dire....

ahhhh
povera italia. :rolleyes:
eh già, povera italia

HW2021
03-11-2024, 15:02
@supertigrotto


La Russia fa quello che vuole,lo sta dimostrando,se un giorno decide che l'italia deve essere una sua enclave come Kalingrad,ci invade e muti tutti.....con il benestare di Trump


Prima di tutto non vendere la pelle dell'orso prima di ucciderlo, bisogna vedere se Trump vincerà a questa mano le elezioni presidenziali USA contro la Harris.

Al riguardo di ciò ti ricordo che prima che l'attuale presidente USA, Biden, gettasse la spugna e rinunciasse a ricandidarsi passando la mano ad Harris, Trump avrebbe stravinto contro Biden, per lo meno era quello che risultava dai sondaggi statistici.

Non appena fu annunciata uffcialmente la candidatura di Harris in sostituzione della candidatura di Biden, i sondaggi statistici hanno letteralmente cambiato direzione dando per preferita Harris

Questo la dice lunga sul fatto che la Harris ha un ampio consenso in ogni stato membro USA ... Dovresti capire che oggi più che nel passato, quasi ovunque nel mondo il popolo ha le palle piene delle solite politiche, delle solite fazioni; ha capito che dando il mandato alle corenti politiche tradizionali di destra, di sinistra o di centro non migliora l'attuale situazione mondiale offuscata dall'ombra delle guerre in vari punti del globo, da un mercato libero mondiale che fino ad ora ho solo mostrato i suoi lati peggiori, di un'economia mondiale basata non solla ricchezza ma sui debiti e di una finanza globale a dir poco schizofrenica. C'è bisogno in sostanza di radicali cambiamenti, di vere svolte rispetto al passato e già il fatto che la Harris, a parte il gradimento, è una donna, già questo è un segnale di una svolta.

Comunque sia anche se fosse Trump ad insediarsi nella "casa bianca" anche lui non avrebbe alcun potere per sconvolgere i patti Nato/Atlantico. l'Italia è uno dei paesi che ha aderito ed è anche uno dei paesi cofondatori di tale patto che fu posto in essere nel 1949: Tutti i paesi membri di tale patto hanno l'obbligo di intervenire a difesa di uno stato membro in caso di necessità; ergo se la Russia di Putin dovesse azzardarsi ad invadere l'Italia sarebbe come autodecretare la sua fine definitiva. Non credere che solo Putin possiede l'atomica o armi comunque sterminatrici di massa ... la dotazione bellica della Russia di Putin fa ridere rispetto al potere bellico della NATO. Un'invasione dell'Italia da parte della Russia inevitabilmente porterà ad un conflitto mondiale in cui verrà usata l'atomica e sarebbe veramente la fine per tutti gli esseri umani ...

azi_muth
03-11-2024, 15:13
Comunque sia anche se fosse Trump ad insediarsi nella "casa bianca" anche lui non avrebbe alcun potere per sconvolgere i patti Nato/Atlantico. l'Italia è uno dei paesi che ha aderito ed è anche uno dei paesi cofondatori di tale patto che fu posto in essere nel 1949: Tutti i paesi membri di tale patto hanno l'obbligo di intervenire a difesa di uno stato membro in caso di necessità; ...


In realtà dice esattamente "assisterà la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente [...] l'azione che giudicherà necessaria.

Questo negli anni 1950 probabilmente avrebbe significato l'intervento armato "boots on the ground".
Oggi non sarei così sicuro, magare potrebbe anche significare semplicemente la fornitura di materiale bellico.
Il fatto è che gli USA non sono più quelli di una volta e non conterei molto anche sugli altri alleati.
Anche per questo vediamo un aumento delle spese militari.

Alekx
04-11-2024, 08:15
NON CI CREDO! E' IMPOSSIBILE!

(ironico)

Concordo rimango stupito anche io :D :D

Solo quei 4 cojoni a Bruxelles potevano pensare il contrario.....

Come il petrolio che importiamo. Pensate veramente che proviene solo da paesi "amici" ?

Okkau
04-11-2024, 08:39
ipocrisia: s.f. es: russi che odiano l'america, ma che hanno bisogno delle loro tecnologie per continuare a vivere.

ferste
04-11-2024, 11:48
Personalmente penso che quello che lui voleva dire è che il tenore si sia mediamente anche abbassato come dici tu ma non così tanto come continuano a riferire i nostri media. A parte qualche eccezione l'impatto non è stato critico e non così distante da quelli che sono gli impatti sull'economia a livello mondiale. Ad esempio il fatto che in Russia l'auto stia diventando un lusso a causa dei così che si sono alzati non è molto diverso da noi, che prevalentemente preferiamo Dacia, Pandina e monopattini.

I media vanno presi con le molle, le esagerazioni (specie per i siti online che tirano solo a far cliccare) ci sono dall'inizio, si è partiti con Kiev che doveva cadere in 3 giorni, poi Mosca doveva cadere in 6, poi i russi sparavano con le cerbottane, poi i laboratori Nato nei sotterranei...e via così.
Le sanzioni hanno sicuramente fatto effetto, ma a Mosca non muoiono di fame, quello che classe media e bassa hanno subito è un peggioramento del tenore di vita e un rialzo dell'inflazione, ma è abbastanza normale, qualcuno pensava di piegare la Russia con le sanzioni? No di certo, è solo una forma di pressione.

ma poi ferste cosa cazzo scrivi

che eri quello che in un altro post volevi mandare le truppe in yemen per debellare gli houti...ahaha
si tu alla testa dell'esercito sabaudo...vista la bandiera e la regione... :D

Dai, prendi le medicine che la tua condizione di merda non dipende dai comunisti o dalla Nato, è tutta farina del tuo sacco, non arrabbiarti.

piwi
04-11-2024, 14:10
Le sanzioni hanno sicuramente fatto effetto, ma a Mosca non muoiono di fame, quello che classe media e bassa hanno subito è un peggioramento del tenore di vita e un rialzo dell'inflazione, ma è abbastanza normale, qualcuno pensava di piegare la Russia con le sanzioni? No di certo, è solo una forma di pressione.


Di questo sono convinto anche io. Non credo che non fosse prevedibile una serie di infrazioni, aggiramenti, etc. alle sanzioni. Ma ho fiducia in una certa influenza a lungo termine. Magari ciò è connesso con i costanti rialzi dei tassi di interesse, ad oggi al 21%. Non ho sufficienti competenze per comprendere quanto ciò possa essere un problema per l'economia russa, ma se tanto mi dà tanto ... Deprime assai le compravendite immobiliari, la filiera a seguito, il volume di affari, l'iniziativa economica privata. Una classe media, magari con un certa istruzione, comunque con lo sguardo rivolto allo stile di vita occidentale, ad un certo momento potrebbe ... chiederne conto al regime. Ci sono molti modi di manifestare il dissenso; pur non essendo pubblicamente ammesso, si può fare boicottaggio o, più semplicemente, evitare ogni sforzo in grado di agevolare lo status quo. La Russia, o prima o dopo, potrà prevalere sul campo. Posto che riesca nella sua azione predatoria, dovrà affrontare problemi quali economia depressa, rientro di reduci ormai avvezzi a violenze e saccheggi, rapporti con una parte del mondo ormai compromessi, smantellamento o riconversione dell'apparato produttivo costituito dall'industria bellica; immagino, anche, impegni da onorare e, last but not least, l'essersi imbrancata con il peggio delle dittature che si possono trovare nel pianta. Ci vorrebbero sociologi ed economisti per analizzare i vari punti.

ferste
04-11-2024, 14:26
Di questo sono convinto anche io. Non credo che non fosse prevedibile una serie di infrazioni, aggiramenti, etc. alle sanzioni. Ma ho fiducia in una certa influenza a lungo termine. Magari ciò è connesso con i costanti rialzi dei tassi di interesse, ad oggi al 21%. Non ho sufficienti competenze per comprendere quanto ciò possa essere un problema per l'economia russa, ma se tanto mi dà tanto ... Deprime assai le compravendite immobiliari, la filiera a seguito, il volume di affari, l'iniziativa economica privata. Una classe media, magari con un certa istruzione, comunque con lo sguardo rivolto allo stile di vita occidentale, ad un certo momento potrebbe ... chiederne conto al regime. Ci sono molti modi di manifestare il dissenso; pur non essendo pubblicamente ammesso, si può fare boicottaggio o, più semplicemente, evitare ogni sforzo in grado di agevolare lo status quo. La Russia, o prima o dopo, potrà prevalere sul campo. Posto che riesca nella sua azione predatoria, dovrà affrontare problemi quali economia depressa, rientro di reduci ormai avvezzi a violenze e saccheggi, rapporti con una parte del mondo ormai compromessi, smantellamento o riconversione dell'apparato produttivo costituito dall'industria bellica; immagino, anche, impegni da onorare e, last but not least, l'essersi imbrancata con il peggio delle dittature che si possono trovare nel pianta. Ci vorrebbero sociologi ed economisti per analizzare i vari punti.

Da un lato c'è un po' di sindrome dell'accerchiamento, la classe più bassa, nonostante il calo del tenore di vita, ha un grande spirito nazionalista, è disposta al sacrificio per la patria, tira la cinghia e resta vicina al Governo, allo stesso modo la classe alta, che ha le spalle coperte e a cui le sanzioni creano si problemi, ma assolutamente sormontabili, il "problema" è la classe media, che si era abituata a qualcosa di più, vede i vicini polacchi, e comincia ad essere un po' nervosa.
Chiariamo subito, non vedo a breve possibilità delle rivolte che in Occidente sognavamo nel periodo più difficile della guerra in Ucraina, ma un pisello in fondo ai 15 materassi inizia ad esserci.
Militarmente, a parte Kursk, dove a mio giudizio è più morale che strategica la vittoria ucraina, le difese ucraine sono in difficoltà, per usare un eufemismo, in tutto il Donetsk, i Russi hanno imparato dai propri errori e a Kiev cominciano a scarseggiare le truppe...Mercoledì potremo avere un'idea più chiara su cosa succederà.

fukka75
04-11-2024, 14:33
da Money.itl’indice dei titoli di Stato russi (RGBI) ha toccato livelli minimi storici e ha portato a un significativo aumento dei costi di finanziamento, rendendo sempre più difficile per il governo ottenere nuovi fondi senza innalzare i tassi d’interesse.

Di fronte a questi livelli record, il settore dei centri commerciali - che rappresenta una parte significativa dell’economia russa - è particolarmente vulnerabile e alcuni centri rischiano addirittura la bancarotta.

Il settore dei centri commerciali in Russia è uno dei più colpiti dalla crisi economica in corso. L’Unione dei centri commerciali russi ha stimato che circa la metà delle strutture commerciali del Paese è in lotta con un debito insostenibile, causato in gran parte dai tassi d’interesse variabili contratti negli ultimi anni.

Questa situazione espone numerosi centri commerciali a un rischio concreto di fallimento. Secondo Marina Malakhatko, direttrice di CORE.XP, almeno 200 centri commerciali potrebbero trovarsi in bancarotta entro il 2025, a meno che non vi sia un’inversione di tendenza nell’economia.

Molti proprietari stanno già valutando la vendita dei loro asset per cercare di rientrare dal debito, ma il mercato immobiliare è in stallo a causa della scarsa domanda e delle difficoltà finanziarie che affliggono anche potenziali acquirenti. Inoltre, la Banca centrale russa, nel tentativo di arginare l’inflazione e mantenere la stabilità economica, ha dovuto alzare i tassi di interesse al 21%, un livello che rende ancor più costoso per le aziende il servizio del debito.

La prospettiva di un’ondata di fallimenti nel settore dei centri commerciali minaccia migliaia di posti di lavoro e potrebbe avere un effetto domino sull’economia, andando a colpire non solo il settore immobiliare, ma anche i fornitori, i lavoratori e l’intero sistema dei consumi.Poi, a seconda delle campane che senti, invece in Russia va tutto benissimo, e l'elevato tasso d'interesse è stato fatto a seguito dell'inflazione determinata dalla grande crescita
https://www.ilsussidiario.net/news/spy-finanza-i-numeri-che-provano-il-fallimento-delle-sanzioni-alla-russia/2766532/
Oppure, un'analisi forse un po' più dettagliata
https://www.linkiesta.it/2024/10/russia-risorse-militari-economia/

ferste
04-11-2024, 14:49
da Money.itPoi, a seconda delle campane che senti, invece in Russia va tutto benissimo, e l'elevato tasso d'interesse è stato fatto a seguito dell'inflazione determinata dalla grande crescita
https://www.ilsussidiario.net/news/spy-finanza-i-numeri-che-provano-il-fallimento-delle-sanzioni-alla-russia/2766532/

ehm...essendo a oltre il 20% siamo a livelli da miracolo economico.

Qui un'altra teoria, molto semplificata (e che tenderei a sposare)

https://scenarieconomici.it/la-banca-centrale-russa-annuncia-un-eccezionale-aumento-dei-tassi-dinteresse-del-2/

ps: il secondo link mi trova più d'accordo, ma dare la russia per morta antro metà 2025 è pericolosetto

Gio22
05-11-2024, 11:06
Dai, prendi le medicine che la tua condizione di merda non dipende dai comunisti o dalla Nato, è tutta farina del tuo sacco, non arrabbiarti.


sei tu quello che parla di XENOFOBIA e poi in altri post scrivi che bisogna mandargli le truppe di terra x stanarli. Il che significa invasione di un altro stato. Per quanto gli Houti ti stiano sugli zebedei perché sparano alle barchette che ti portano la merce è meglio ricordarsi che SONO LORO QUELLI INVASI.
E questo anche grazie alle armi e al consenso che abbiamo dato ai sauditi.
Oltre al fatto anche che lì c'è un aggredito, gli yemeniti e un aggressore, i sauditi che hanno il consenso americano perché il tutto è in funzione anti iraniana...come mai la nostra stampa non la mette cosi in quel caso? Che siano in malafede? E chi li difende ,come hai fatto anche tu in passato, che cos'è?

A me sembra molto peggio chi parla di invadere altri stati rispetto agli xenofobi, che tratti con disprezzo. Ne conosco alcuni che non si sognerebbero mai di parlare di mandare truppe a invadere un altro stato. Si ,sei decisamente peggiore di loro.

ferste
05-11-2024, 11:34
sei tu quello che parla di XENOFOBIA e poi in altri post scrivi che bisogna mandargli le truppe di terra x stanarli. Il che significa invasione di un altro stato. Per quanto gli Houti ti stiano sugli zebedei perché sparano alle barchette che ti portano la merce è meglio ricordarsi che SONO LORO QUELLI INVASI.
E questo anche grazie alle armi e al consenso che abbiamo dato ai sauditi.
Oltre al fatto anche che lì c'è un aggredito, gli yemeniti e un aggressore, i sauditi che hanno il consenso americano perché il tutto è in funzione anti iraniana...come mai la nostra stampa non la mette cosi in quel caso? Che siano in malafede? E chi li difende ,come hai fatto anche tu in passato, che cos'è?

A me sembra molto peggio chi parla di invadere altri stati rispetto agli xenofobi, che tratti con disprezzo. Ne conosco alcuni che non si sognerebbero mai di parlare di mandare truppe a invadere un altro stato. Si ,sei decisamente peggiore di loro.

ehm, in realtà i ribelli Houthi sono nati in contrapposizione al Governo Yemenita, ma capisco che i putiniani abbiamo difficoltà con i concetti di invasione, aggressore e aggredito...ma non ricordo di averne parlato qui, mi quoti il mio messaggio guerrafondaio, xenofobo, razzista e omofobo?

fukka75
06-11-2024, 11:14
ehm...essendo a oltre il 20% siamo a livelli da miracolo economico.

Qui un'altra teoria, molto semplificata (e che tenderei a sposare)

https://scenarieconomici.it/la-banca-centrale-russa-annuncia-un-eccezionale-aumento-dei-tassi-dinteresse-del-2/

ps: il secondo link mi trova più d'accordo, ma dare la russia per morta antro metà 2025 è pericolosettoLeggo anche qui (https://formiche.net/2024/11/russia-tassi-difesa-pil-ucraina/) che la situazione non è certo rosea per l'"economia di guerra" in vigore in Russia, soprattutto proprio per le aziende del comparto difesa

ferste
06-11-2024, 11:38
Leggo anche qui (https://formiche.net/2024/11/russia-tassi-difesa-pil-ucraina/) che la situazione non è certo rosea per l'"economia di guerra" in vigore in Russia, soprattutto proprio per le aziende del comparto difesa

Tieni presente che noi possiamo cercare di capire qualcosa ma sempre partendo da deduzioni di terzi, non abbiamo le basi per fare direttamente l'analisi dei dati, quindi partiamo sempre dal presupposto del "chi dice cosa" per capire come può essere orientato e da dove parte.

Ma tanto a questo punto temo che l'Ucraina sia fottuta e a breve finisca tutto con cessioni territoriali alla Russia.

ninja750
06-11-2024, 11:49
Ma tanto a questo punto temo che l'Ucraina sia fottuta e a breve finisca tutto con cessioni territoriali alla Russia.

finisce "tutto" in ucraina

prossimo? georgia?

ferste
06-11-2024, 11:54
finisce "tutto" in russia

prossimo? georgia?

sempre parlando per ipotesi le acquisizioni territoriali sarebbero un successo, ma il prezzo pagato è a livello di una vittoria di Pirro militarmente ed economicamente. La Georgia potrebbe essere la prossima ma non si arriverà ad una situazione simil ucraina, anche perchè la Georgia è lontana e a noi frega un belino in fondo

Alekx
06-11-2024, 12:07
finisce "tutto" in russia

prossimo? georgia?

Non penso, penso invece che l'Ukraina verra' ridimensionata con patti tra Russi, Europei e Americani, con l'entrata alla NATO della stessa ukraina e a patto che tutto termini anche in ambiti di conquiste territoriali future.

Gli Ukraini (quelli veri) a parer mio rimarranno con il fiammifero in mano incapaci di decidere quale sara' il loro futuro, alla merce' di chi si accaparrera' le commesse di ricostruzione il tutto messo in mano a un personaggio televisivo che ha pianto dalla mattina alla sera per avere armi prima per difendersi e poi per attaccare. :mbe:

La supercapsula agli ukraini e' bella che servita anche grazie al cambio di comando negli USA.

Chiaramente e' un parere personale sia ben inteso.

rattopazzo
06-11-2024, 13:49
Non penso, penso invece che l'Ukraina verra' ridimensionata con patti tra Russi, Europei e Americani, con l'entrata alla NATO della stessa ukraina e a patto che tutto termini anche in ambiti di conquiste territoriali future.

Gli Ukraini (quelli veri) a parer mio rimarranno con il fiammifero in mano incapaci di decidere quale sara' il loro futuro, alla merce' di chi si accaparrera' le commesse di ricostruzione il tutto messo in mano a un personaggio televisivo che ha pianto dalla mattina alla sera per avere armi prima per difendersi e poi per attaccare. :mbe:

La supercapsula agli ukraini e' bella che servita anche grazie al cambio di comando negli USA.

Chiaramente e' un parere personale sia ben inteso.

L'attore pare che non abbia ancora commentato la vittoria di Trump, evidentemente ci è rimasto comprensibilmente un pò male, ma non credo che Trump possa mettere fine alla guerra, al massimo potrebbe solo accelerare la sua fine non fornendo più supporto.
Ma dubito ci siano degli accordi perchè a questo punto la Russia potrebbe non accontentarsi più dei territori che li ha comunque conquistati con la forza ma potrebbe anche pretendere che quel che rimane dell'Ucraina non entri nella NATO, dopo tutto è quello forse il motivo principale che la spinge ad attaccarla.

Ripper89
06-11-2024, 14:20
Faccio presente che il mandato di Biden non è ancora terminato.
L'incarico di Trump come presidente partirà dal prossimo anno, quindi fino ad allora è garantito che non succederà nulla.

ma potrebbe anche pretendere che quel che rimane dell'Ucraina non entri nella NATO, dopo tutto è quello forse il motivo principale che la spinge ad attaccarla.L'Ucraina non potrà entrare nella NATO ufficialmente finchè sarà in rapporti ostili con le nazioni confinanti.
Se ci entrerà mai non sarà nel breve periodo, forse un giorno in un futuro non definito.
Basti vedere la Korea del Sud e Israele che nella NATO non ci entreranno mai a meno di radere al suolo tutto i nemici circostanti, cosa non possibile ovviamente se questi ultimi sono potenze nucleari.

fukka75
06-11-2024, 14:54
La supercapsula agli ukraini e' bella che servitala supercapsula sarebbe la supercazzola di Amici miei? :asd::asd:

@ ferste
Beh, nell'ultimo link che ho riportato è l'AD del conglomerato della difesa Rostec a dipingere un futuro non esattamente roseo per le aziende del comparto in un discorso al senato russo (stante così la situazione dei tassi al 21%), non un giornalista occidentale antiputiniano preso a caso.
Poi vabbè, magari fra un po' il povero Sergej Čemezov, dopo 17 anni di onorato servizio come AD di Rostec, lo suicideranno con una tazzina di caffè corretto (e non con la vodka), per aver osato gettare ombre sull'economia russa :asd::asd:

Cmnq anche io penso che, alla fine, gli ucraini, pur con il dente avvelenato e obtorto collo (e l'occidente appresso a loro) dovranno necessariamente rinunciare ai territori persi dall'inizio dell'invasione russa per chiudere 'sta maledetta assurda situazione, perché di questo passo, fra 10 anni questi stanno ancora al punto di oggi, a fapparsi per 2km di territorio guadagnato nel donestk e a disperarsi per 1km di territorio perso da un'altra parte (da una parte e dall'altra, ovviamente)

ninja750
06-11-2024, 15:08
dopo tutto è quello forse il motivo principale che la spinge ad attaccarla.

ah non era la denazificazione?

voleva meno nato, ha ottenuto più nato (vedi gli scandinavi)

e non solo, quanto mancherà perchè anche tutti i "piccoli" stati vogliano entrare in nato perchè temono di essere i prossimi ad essere fagocitati?

ferste
06-11-2024, 15:09
@ ferste
Beh, nell'ultimo link che ho riportato è l'AD del conglomerato della difesa Rostec a dipingere un futuro non esattamente roseo per le aziende del comparto in un discorso al senato russo (stante così la situazione dei tassi al 21%), non un giornalista occidentale antiputiniano preso a caso.
Poi vabbè, magari fra un po' il povero Sergej Čemezov, dopo 17 anni di onorato servizio come AD di Rostec, lo suicideranno con una tazzina di caffè corretto (e non con la vodka) :asd::asd:

Cmnq anche io penso che, alla fine, gli ucraini, pur con il dente avvelenato e obtorto collo (e l'occidente appresso a loro) dovranno necessariamente rinunciare ai territori persi dall'inizio dell'invasione russa per chiudere 'sta maledetta assurda situazione, perché di questo passo, fra 10 anni questi stanno ancora al punto di oggi, a fapparsi per 2km di territorio guadagnato nel donestk e a disperarsi per 1km di territorio perso da un'altra parte (da una parte e dall'altra, ovviamente)

Beh, Rostec fa quello che vuole ;)

Entrambe stanno facendo una guerra di logoramento, umano ai danni dell'Ucraina e materiale-economico ai danni della Russia, di solito finisce con i perdenti a pezzi e i vincenti anche, ma si troverà una via di mezzo (sperando sia via di mezzo e non inchiappettata totale agli ucraini).

Alekx
06-11-2024, 15:12
Faccio presente che il mandato di Biden non è ancora terminato.
L'incarico di Trump come presidente partirà dal prossimo anno, quindi fino ad allora è garantito che non succederà nulla.

L'Ucraina non potrà entrare nella NATO ufficialmente finchè sarà in rapporti ostili con le nazioni confinanti.
Se ci entrerà mai non sarà nel breve periodo, forse un giorno in un futuro non definito.
Basti vedere la Korea del Sud e Israele che nella NATO non ci entreranno mai a meno di radere al suolo tutto i nemici circostanti, cosa non possibile ovviamente se questi ultimi sono potenze nucleari.

Scenderanno a patti, da una parte non si opporranno a far entrare nella NATO l'ukraina, dall'altra si lasceranno ai russi i territori conquistati per fare "cuscinetto".

Non dico che Trump da domani fara' cessare la guerra, ma anche qui si scendera' a patti con i russi, io non fornisco piu' armi SE tu ti fermi e non continui l'invasione.

Trump gia' prima della fine del primo mandato aveva detto che voleva rimanere ai margini della NATO visto che oramai l'europa puo' tranquillamente difendersi da sola.

Vedremo.

Alekx
06-11-2024, 15:15
la supercapsula sarebbe la supercazzola di Amici miei? :asd::asd: :D :D un po' modificata

Ripper89
06-11-2024, 16:08
Scenderanno a patti, da una parte non si opporranno a far entrare nella NATO l'ukraina, dall'altra si lasceranno ai russi i territori conquistati per fare "cuscinetto".
Anche trovando un accordo l'Ucraina non potrà entrare nella NATO finchè ci sarà un clima di ostilità.
La guerra si potrà anche fermare ma gli attacchi terroristici tramite cellule proclamate non governative o individuali no.
In primis da parte del battaglione Azov.

rattopazzo
06-11-2024, 18:55
ah non era la denazificazione?

Quello era anche uno degli obbiettivi immagino...

voleva meno nato, ha ottenuto più nato (vedi gli scandinavi)
Si ha ottenuto più NATO ma per contro la NATO ha ottenuto un maggior avvicinamento non solo commerciale della Cina alla Russia. In pratica non abbiamo fatto altro che rafforzare l'asse del "male"

e non solo, quanto mancherà perchè anche tutti i "piccoli" stati vogliano entrare in nato perchè temono di essere i prossimi ad essere fagocitati?

Se la prospettiva è quella di fare la fine dell'Ucraina io penso che questi piccoli stati preferiranno restare neutrali a meno di interferenze esterne...e sappiamo bene come le nostre "democrazie" siano abili in tal senso, o pensi che la Russia voglia fagocitare l'intera Europa fino ad arrivare a Lisbona?
Se l'Ucraina ha risvegliato l'orso Russo bisogna anche capire le cause che l'hanno portata ad annettere la Crimea prima e a tentare di liberare il Donbass poi, dove è bene ricordarlo le popolazioni sono composte per lo più da Russofoni.

Potrei sbagliarmi, ma io ritengo che la Russia non abbia desideri espanzionistici, dopo tutto è di gran lunga il paese più vasto al mondo dal punto di vista territoriale, possiede materie prime in gran quantità e non avrebbe alcun interesse nel conquistare paesi ostili per accrescere questi territori
a lei preme soltanto che non si ritrovi la NATO nel suo cortile con i missili puntati contro...

azi_muth
06-11-2024, 21:22
Potrei sbagliarmi, ma io ritengo che la Russia non abbia desideri espanzionistici, dopo tutto è di gran lunga il paese più vasto al mondo dal punto di vista territoriale, possiede materie prime in gran quantità e non avrebbe alcun interesse nel conquistare paesi ostili per accrescere questi territori

Ti sbagli perchè non è quello che ha dimostrato.


a lei preme soltanto che non si ritrovi la NATO nel suo cortile con i missili puntati contro...

Ancora gira sta narrazione...incredibile :muro:

Basta vedere chi si è armato negli ultimi 20 anni, chi ha aumentato i contigenti militari, chi ha fatto le esercitazioni militari in più grande stile e chi ha effettivamente missili nucleari puntati verso le capitali europee (vedere Kaliningrad). Ma poi anche sotto il profilo militare hai idea di quanto varia il tempo d'impatto di un missile balistico che viaggia nell'atmosfera a mach 5 tra il partire dalla Germania o partire da uno degli ex paesi del patto di Varsavia?

In occidente nonostante quello che è accaduto in Ucraina non abbiamo materialmente la capacità produttiva per produrre nelle quantità necessarie quello che serve per un azioen armata: mancano proiettili d'artiglieria, carri armati, missili, sistemi anti aerei e così via. E' solo dopo due anni di guerra che obtorto collo stiamo dirottando risorse sul settore militare. Ma mancano banalmente anche i soldati. Le forze Nato hanno subito dopo la caduto del muro una smobilitazione. Mentre la Russia si è progressivamente armata ed è arrivata al punto di trasformarsi un una economia di guerra dirottando la maggior parte dei mezzi a disposizione dello stato nella macchina bellica.

La Nato nell'aggressione russa non c'entra un piffero, basta studiare la storia russa e il fatto che da sempre lo hanno considerato l'Ucraina una nazione che deve essere dominata e deve rimanere nello spazio d'influenza russo.
La Russia non ha mai cessato di essere un impero. Essere una entità imperiale è un fatto d'identità per i russi che è stata umiliata con il crollo dell'Urss che lo stesso Putin ha definito «la più grave catastrofe geopolitica del XX secolo» e appena ha avuto i mezzi ha perseguito l'obiettivo di ricostruire lo spazio d'influenza sovietico e la cosa non è che sia esattamente celata, visto la retorica e i simbolismi utilizzati. Putin con l'aggressione all'Ucraina ha ricreato una propria visione del mondo e dell'ordine globale dove i russi nella sua visione avrebbero un ruolo di primo piano e non rappresentare gli "sconfitti" del crollo del comunismo e dell'economia.

Visione che a quanto pare piace anche in occidente a chi per una ragione o l'altra si ritiene uno sconfitto dal sistema ed è permeabile a narrative inverosimili che non reggono a un controllo dei fatti perchè si così si crea delle realtà alternative che non esistono.
Peccato che poi si cada dalla padella alla brace...

fabius21
07-11-2024, 00:20
Ancora gira sta narrazione...incredibile :muro:

Questo è ciò che hanno detto , perchè non credergli?
Basta vedere chi si è armato negli ultimi 20 anni, chi ha aumentato i contigenti militari, chi ha fatto le esercitazioni militari in più grande stile e chi ha effettivamente missili nucleari puntati verso le capitali europee (vedere Kaliningrad). Ma poi anche sotto il profilo militare hai idea di quanto varia il tempo d'impatto di un missile balistico che viaggia nell'atmosfera a mach 5 tra il partire dalla Germania o partire da uno degli ex paesi del patto di Varsavia?

In occidente nonostante quello che è accaduto in Ucraina non abbiamo materialmente la capacità produttiva per produrre nelle quantità necessarie quello che serve per un azioen armata: mancano proiettili d'artiglieria, carri armati, missili, sistemi anti aerei e così via. E' solo dopo due anni di guerra che obtorto collo stiamo dirottando risorse sul settore militare. Ma mancano banalmente anche i soldati. Le forze Nato hanno subito dopo la caduto del muro una smobilitazione. Mentre la Russia si è progressivamente armata ed è arrivata al punto di trasformarsi un una economia di guerra dirottando la maggior parte dei mezzi a disposizione dello stato nella macchina bellica.

La Nato nell'aggressione russa non c'entra un piffero, basta studiare la storia russa e il fatto che da sempre lo hanno considerato l'Ucraina una nazione che deve essere dominata e deve rimanere nello spazio d'influenza russo.
La Russia non ha mai cessato di essere un impero. Essere una entità imperiale è un fatto d'identità per i russi che è stata umiliata con il crollo dell'Urss che lo stesso Putin ha definito «la più grave catastrofe geopolitica del XX secolo» e appena ha avuto i mezzi ha perseguito l'obiettivo di ricostruire lo spazio d'influenza sovietico e la cosa non è che sia esattamente celata, visto la retorica e i simbolismi utilizzati. Putin con l'aggressione all'Ucraina ha ricreato una propria visione del mondo e dell'ordine globale dove i russi nella sua visione avrebbero un ruolo di primo piano e non rappresentare gli "sconfitti" del crollo del comunismo e dell'economia.

Visione che a quanto pare piace anche in occidente a chi per una ragione o l'altra si ritiene uno sconfitto dal sistema ed è permeabile a narrative inverosimili che non reggono a un controllo dei fatti perchè si così si crea delle realtà alternative che non esistono.
Peccato che poi si cada dalla padella alla brace...

Riguardo ciò che credono sull'ucraina, ascoltando il discorso di putin quando disse che vuole ritornare a pesare nelle relazione come lo fu con l'impero andato, è solo una metafora che vuole tornare ad avere un impero, ma solo riguardo il peso che ha nella diplomazia , e riguardo l'ucraina disse che erano come fratelli, perchè i fondatori della russia naquero proprio in ucraina per poi spostarsi e diedero nascita alla russia.
Ora tutte le altre interpretazioni che date alle loro parole, sono solo supposizioni.
Poi per quanto siamo "coerenti" buttano giu le torri di guardia di un complesso onu e quello va bene, o distruggono un'ambasciata, eh si si può fare se lo facciamo noi...
Vedi che cmq fanno schifo anche chi democraticamente abbiamo eletto?

CYRANO
07-11-2024, 06:02
A zelensky ora trema il culo :asd:
Grande Donald !




Chdhdgdjsbhsjdbdhdbsjdhdjdn

piwi
07-11-2024, 06:34
Visione che a quanto pare piace anche in occidente a chi per una ragione o l'altra si ritiene uno sconfitto dal sistema

A questo proposito, ne ho sentite ... Conoscenti che si definiscono di decisamente di destra, o di sinistra, con annessa forte ostilita' verso l'altra parte; complottisti, rimasti orfani delle restrizioni anti-covid; gente incazzata in genere; estimatori di Putin in quanto "uomo forte"; estimatori della Russia in quanto "non corrotta dalla decadenza dei costumi"; affaristi preoccupati dagli aumenti dei costi ... Tutti insieme, dalla stessa parte della (si fa per dire) barricata.

fra55
07-11-2024, 07:14
Questo è ciò che hanno detto , perchè non credergli?
E' una domanda retorica o sei serio? :D
E, tecnicamente, come sta avvenendo questa "denazificazione"?


Riguardo ciò che credono sull'ucraina, ascoltando il discorso di putin quando disse che vuole ritornare a pesare nelle relazione come lo fu con l'impero andato, è solo una metafora che vuole tornare ad avere un impero, ma solo riguardo il peso che ha nella diplomazia , e riguardo l'ucraina disse che erano come fratelli, perchè i fondatori della russia naquero proprio in ucraina per poi spostarsi e diedero nascita alla russia.
Sono fratelli, quindi perchè non ammazzarne qualche migliaio?


Ora tutte le altre interpretazioni che date alle loro parole, sono solo supposizioni.
Invece la tua "è solo una metafora" non è una supposizione?


Poi per quanto siamo "coerenti" buttano giu le torri di guardia di un complesso onu e quello va bene, o distruggono un'ambasciata, eh si si può fare se lo facciamo noi...
Vedi che cmq fanno schifo anche chi democraticamente abbiamo eletto?
Non mi pare che l'Italia abbia bombardato basi Onu o ambasciate altrui.

fra55
07-11-2024, 07:22
Quello era anche uno degli obbiettivi immagino...

Dimmi che sei ironico, ti prego :D
Nemmeno Putin ci credeva quando l'ha detto.


Si ha ottenuto più NATO ma per contro la NATO ha ottenuto un maggior avvicinamento non solo commerciale della Cina alla Russia. In pratica non abbiamo fatto altro che rafforzare l'asse del "male"

Certo, l'alternativa era non fare nulla. Che bello :D


Se la prospettiva è quella di fare la fine dell'Ucraina io penso che questi piccoli stati preferiranno restare neutrali a meno di interferenze esterne...e sappiamo bene come le nostre "democrazie" siano abili in tal senso, o pensi che la Russia voglia fagocitare l'intera Europa fino ad arrivare a Lisbona?

Hai ragione, non viviamo in una democrazia e solo l'occidente agisce dall'esterno per influenzare i paesi stranieri, gli altri non lo farebbero mai :D


Se l'Ucraina ha risvegliato l'orso Russo bisogna anche capire le cause che l'hanno portata ad annettere la Crimea prima e a tentare di liberare il Donbass poi, dove è bene ricordarlo le popolazioni sono composte per lo più da Russofoni.
Liberare il Donbass....scrivere che la Russia ha invaso l'Ucraina è difficile?

Quindi l'Austria domani potrebbe invadere l'alto adige in quanto la popolazione è composta in gran parte da gente che parla tedesco?


Potrei sbagliarmi, ma io ritengo che la Russia non abbia desideri espanzionistici, dopo tutto è di gran lunga il paese più vasto al mondo dal punto di vista territoriale, possiede materie prime in gran quantità e non avrebbe alcun interesse nel conquistare paesi ostili per accrescere questi territori
a lei preme soltanto che non si ritrovi la NATO nel suo cortile con i missili puntati contro...
Quindi hanno invaso l'Ucraina per fare una scampagnata?

Ah...i missili Nato sono già nel cortile di casa, basta vedere quali nazioni sono già nella Nato e calcolare le relative distanze...
Si scoprirebbe che avere i missili Nato in Ucraina non avrebbe cambiato una virgola la "minaccia" verso la Russia.

fra55
07-11-2024, 07:25
Ti sbagli perchè non è quello che ha dimostrato.

Ancora gira sta narrazione...incredibile :muro:

cut

Sprechi tempo.
Quando uno è convinto che la Russia non abbia invaso, ma liberato l'Ucraina, quando leggo che noi non viviamo in democrazia (ma i russi sì), quando "è colpa degli Usa se la Russia è intervenuta in Ucraina"....non c'è niente da fare, la propaganda russa ha già colpito.

rattopazzo
07-11-2024, 07:30
Ancora gira sta narrazione...incredibile :muro:

Basta vedere chi si è armato negli ultimi 20 anni, chi ha aumentato i contigenti militari, chi ha fatto le esercitazioni militari in più grande stile e chi ha effettivamente missili nucleari puntati verso le capitali europee (vedere Kaliningrad). Ma poi anche sotto il profilo militare hai idea di quanto varia il tempo d'impatto di un missile balistico che viaggia nell'atmosfera a mach 5 tra il partire dalla Germania o partire da uno degli ex paesi del patto di Varsavia?

In occidente nonostante quello che è accaduto in Ucraina non abbiamo materialmente la capacità produttiva per produrre nelle quantità necessarie quello che serve per un azioen armata: mancano proiettili d'artiglieria, carri armati, missili, sistemi anti aerei e così via. E' solo dopo due anni di guerra che obtorto collo stiamo dirottando risorse sul settore militare. Ma mancano banalmente anche i soldati. Le forze Nato hanno subito dopo la caduto del muro una smobilitazione. Mentre la Russia si è progressivamente armata ed è arrivata al punto di trasformarsi un una economia di guerra dirottando la maggior parte dei mezzi a disposizione dello stato nella macchina bellica.

La Nato nell'aggressione russa non c'entra un piffero, basta studiare la storia russa e il fatto che da sempre lo hanno considerato l'Ucraina una nazione che deve essere dominata e deve rimanere nello spazio d'influenza russo.
La Russia non ha mai cessato di essere un impero. Essere una entità imperiale è un fatto d'identità per i russi che è stata umiliata con il crollo dell'Urss che lo stesso Putin ha definito «la più grave catastrofe geopolitica del XX secolo» e appena ha avuto i mezzi ha perseguito l'obiettivo di ricostruire lo spazio d'influenza sovietico e la cosa non è che sia esattamente celata, visto la retorica e i simbolismi utilizzati. Putin con l'aggressione all'Ucraina ha ricreato una propria visione del mondo e dell'ordine globale dove i russi nella sua visione avrebbero un ruolo di primo piano e non rappresentare gli "sconfitti" del crollo del comunismo e dell'economia.

Visione che a quanto pare piace anche in occidente a chi per una ragione o l'altra si ritiene uno sconfitto dal sistema ed è permeabile a narrative inverosimili che non reggono a un controllo dei fatti perchè si così si crea delle realtà alternative che non esistono.
Peccato che poi si cada dalla padella alla brace...

Ognuno ha le sue narrazioni immagino (o le sue propagande), ma non erano i Russi che non avevano armamenti e combattevano con le pale? Ora si scopre che l'insieme delle nostre economie non possono competere con l'economia di guerra Russa?
Perchè la Russia ha perseguito una economia di guerra? forse perchè si è sentita tradita da dalle promesse da parte dei leader politici del tempo che con la fine dell'Unione Sovietica avevano promesso che la NATO non si sarebbe espansa veso est? e anche se tali promesse non fanno parte di un accordo formale non cambierebbe molto il fatto che la Russia si sia sentita minacciata da questa espansione.

Ora perchè l'Europa non può competere con l'economia di guerra Russa? forse perchè per tutto questo tempo ci siamo sentiti al sicuro sotto l'ala protettiva degli USA e quindi abbiamo preferito dedicare il nostro budget per altri scopi?
Mancano uomini? e ci credo, ce lo vedi un esercito che combatte sotto la bandiera Europea in nome della Von der Leyen o della NATO? Io no, forse qualche mercenario ben pagato ma non certo dei patrioti.
E' proprio questo che fa la differenza, La Russia è un paese unito, mentre noi siamo tanti staterelli che litighiamo praticamente su tutto. Inoltre i Russi avvertono l'occidente e la NATO come una minaccia alla propria esistenza, mentre noi ci facciamo scudo del sangue di veri patrioti (gli Ucraini) per persgeguire le nostre guerre fatte di sanzioni e vendita di armi.
Ma con la nostra strategia adesso ci siamo infilati in un cul de sac da cui è difficile per non dire impossibile uscirne come vincitori, da una parte siamo costretti a supportare l'Ucraina fino alla fine, perchè tirarsi indietro sarebbe come ammettere che tutto quello che è stato fatto ha solo peggiorato la situazione, dall'altra non possiamo intervenire con un nostro esercito proprio per via di quelle mancanze e perchè in fin dei conti l'Ucraina non fa parte della NATO.

ferste
07-11-2024, 07:43
A questo proposito, ne ho sentite ... Conoscenti che si definiscono di decisamente di destra, o di sinistra, con annessa forte ostilita' verso l'altra parte; complottisti, rimasti orfani delle restrizioni anti-covid; gente incazzata in genere; estimatori di Putin in quanto "uomo forte"; estimatori della Russia in quanto "non corrotta dalla decadenza dei costumi"; affaristi preoccupati dagli aumenti dei costi ... Tutti insieme, dalla stessa parte della (si fa per dire) barricata.

tragicamente vero, ma è più facile prendersela con qualche esterno o con se stessi? Se sei nella merda non è meglio pensare di esserlo per colpa del Governo, dei vaccini, dei neri, dei comunisti\fascisti, della Polizia, della Società, della Scuola, dell'arbitro, delle donne, di quelli che non rispettano i semafori, ecc, o tua?


Sono fratelli, quindi perchè non ammazzarne qualche migliaio?


Ucraina e Russia sono cugini che durante le ferie dalla nonna in Estate spesso si picchiavano.


ps: occhio OT, facciamo riferimenti sanzioni\economia, altrimenti magari non succede un cacchio per 2gg, poi al terzo arrivano 300 giorni totali di sospensione

fabius21
07-11-2024, 08:10
E' una domanda retorica o sei serio? :D
E, tecnicamente, come sta avvenendo questa "denazificazione"?
No a non volere la nato vicina, vicina... la risposta era riferita a quell'argomento.

Gio22
07-11-2024, 09:34
ehm, in realtà i ribelli Houthi sono nati in contrapposizione al Governo Yemenita,


e questo li rende meritevoli di essere invasi? Sono problemi interni allo stato yemenita.
Ma capisco che per chi ha voglia di menare le mani , ogni scusa è buona per muovere guerra (ai morti di fame però...)

ma non ricordo di averne parlato qui, mi quoti il mio messaggio guerrafondaio, xenofobo, razzista e omofobo?

Ora non ho tempo di andare a cercare il tuo post
in sostanza dicevi :

-ai russi ci pensano gli ucraini
-agli iraniani Israele
-agli houthi mandiamo le truppe di terra.


mi chiedo sempre,come mai la gente come te non si arruola?
e comunque il senso del mio post era diverso, ho detto che sei moralmente peggio di quella gente lì. Non fare il finto scemo.

ferste
07-11-2024, 09:51
e questo li rende meritevoli di essere invasi? Sono problemi interni allo stato yemenita.
Ma capisco che per chi ha voglia di menare le mani , ogni scusa è buona per muovere guerra (ai morti di fame però...)
Ah, quindi bisogna lasciarli scannare in pace...


Ora non ho tempo di andare a cercare il tuo post
in sostanza dicevi :

-ai russi ci pensano gli ucraini
-agli iraniani Israele
-agli houthi mandiamo le truppe di terra.

mi chiedo sempre,come mai la gente come te non si arruola?
e comunque il senso del mio post era diverso, ho detto che sei moralmente peggio di quella gente lì. Non fare il finto scemo.

Eccolo lì, poi ti incazzi se dico che non capisci un caz..ehm...quello che leggi

L'argomento del post era un'eventuale elezione di Trump, al che, in risposta ad un utente, ho scritto cosa potrebbe accadere:

Si, in Ucraina troveranno un accordo per Crimea, Donetsk e Lugansk orientale alla Russia (magari come repubblica autonoma fantoccio di Mosca).

A Gaza Israele avrà un successo mascherato da via di mezzo formale.

In Yemen i ribelli saranno polverizzati

Sulla Cina la vedo maluccio, Taiwan resterà coperto dall'ombrello Usa e la guerra commerciale andrà avanti, ma senza sfracelli, più di facciata che altro.

Con la UE inizierà una piccola guerra commerciale, con conseguente riavvicinamento Bruxelles-Pechino

Cosa potrebbe, o meglio, dovrebbe dedurre un utente che capisce quello che legge?

- Quelle sono ipotesi di ferste su cosa potrebbe accadere con Trump alla Casa Bianca, ma non sono o quantomeno potrebbero non essere i desiderata di ferste

Cosa potrebbe, o meglio, dovrebbe dedurre un utente che non capisce quello che legge?

- Gio22 (e non sei finto)

Vuoi umiliarti ulteriormente? Perchè tu mi fai cattivo ma in realtà a me spiace.

azi_muth
07-11-2024, 11:31
tragicamente vero, ma è più facile prendersela con qualche esterno o con se stessi? Se sei nella merda non è meglio pensare di esserlo per colpa del Governo, dei vaccini, dei neri, dei comunisti\fascisti, della Polizia, della Società, della Scuola, dell'arbitro, delle donne, di quelli che non rispettano i semafori, ecc, o tua?


A questo proposito, ne ho sentite ... Conoscenti che si definiscono di decisamente di destra, o di sinistra, con annessa forte ostilita' verso l'altra parte; complottisti, rimasti orfani delle restrizioni anti-covid; gente incazzata in genere; estimatori di Putin in quanto "uomo forte"; estimatori della Russia in quanto "non corrotta dalla decadenza dei costumi"; affaristi preoccupati dagli aumenti dei costi ... Tutti insieme, dalla stessa parte della (si fa per dire) barricata.

Di base sono haters. L’odio è l’unica cosa che resta da esercitare quando si sente di non avere più potere avere un controllo sulla propria vita e ci si sente esclusi dalla società in cui si vive.
E' una ammissione di impotenza che deriva da un senso profondo di fallimento, di debolezza, fragilità, abbandono, tradimento, solitudine, ignoranza.
Questa gente qui in realtà vorrebbe solo distruggere tutto, non sono costruttori sono perdenti che cercano un riscatto abbassando tutti allo stesso livello.

euscar
07-11-2024, 15:20
...
Quindi l'Austria domani potrebbe invadere l'alto adige in quanto la popolazione è composta in gran parte da gente che parla tedesco?
...


Ad ascoltare i racconti tramandati dei poveri nonni si stava meglio sotto l'Austria :O

piwi
07-11-2024, 18:33
Di base sono haters. L’odio è l’unica cosa che resta da esercitare quando si sente di non avere più potere avere un controllo sulla propria vita e ci si sente esclusi dalla società in cui si vive.


Ce ne sarebbe di lavoro per gli psicologi. Ma, lasciando da parte certi personaggi estremi, di cui mi capita di leggere i deliri su facebook e con i quali neppure tento di aprire un dialogo, sono dell'idea che il confronto possa essere costruttivo. Io per primo sono consapevole di non vivere nel migliore dei mondi possibili, e che il mio benessere è stato costruito sul malessere di altri. Ma sarei ipocrita se mi dichiarassi disposto a far cambio, perchè non mi aspetto che le "controparti", trovandosi al mio posto sarebbero persone migliori. Non credo che in molti, tra quelli che partecipano dell'opulenza occidentale, al di là di un certo "terzomondismo" buonista e modaiolo, si comporterebbero diversamente da me.

In Europa sono stati raggiunti certi standard di prosperità perchè, tra gli altri motivi, sono state fatte scelte, in ambito di rapporti tra nazioni, sia comunitarie, sia extracomunitarie, basate sul rispetto di trattati, diritti, sovranità. Immagino che, con le risorse risparmiate non tenendo i cannoni puntati sull'Austria o sulla Francia, si sia fatto altro e qua si sia vissuti tutti meglio. La Russia ha fatto scelte con ogni evidenza diverse; malcelato scopo dell'azione del suo governo è incorporare nuovamente i territori che le sono "sfuggiti" a seguito della fine dell'URSS. A Lisbona non credo vorranno mai arrivare, ma ritengo ragionevolmente possibile che in Moldavia non abbiano di che rilassarsi. Con l'Ucraina, la vicenda è ancora molto lunga; con la Bielorussia è ipotizzata una riunificazione, non so quanto gradita da un popolo che non è libero di fermarsi in luoghi pubblici in gruppi superiori a due persone. E, raggiunto quel risultato, il governo russo potrà sempre "foraggiare" partiti amici nelle nazioni confinanti NATO e/o UE, per garantirsi una fascia di consenso e protezione. Ciò controllando il popolo con una democrazia solo di facciata; soppressione dell'opposizione e del dissenso; strumentalizzazione della religione; un sacco di risorse buttate in spese militari e per la sicurezza in genere; un nemico contro il quale indirizzare l'odio popolare, sempre pronto a "reprimere" le aspirazioni russe d'essere la nazione-guida per un "nuovo ordine mondiale". Ed, inevitabilmente, qualche altra guerra. Contenti loro di vivere così ... !

Ripper89
07-11-2024, 19:22
In Europa sono stati raggiunti certi standard di prosperità perchè, tra gli altri motivi, sono state fatte scelte, in ambito di rapporti tra nazioni, sia comunitarie, sia extracomunitarie, basate sul rispetto di trattati, diritti, sovranità. Immagino che, con le risorse risparmiate non tenendo i cannoni puntati sull'Austria o sulla Francia, si sia fatto altro e qua si sia vissuti tutti meglio. In Europa sono stati raggiunti determinati livelli di benessere ed economia semplicemente perchè siamo stati creati e modellati dagli USA per essere il loro principale partner commerciale che alimenta la sua economia.

L'economia degli stati UE è rinata dopo la seconda guerra mondiale grazie al piano Marshal. Piano che non è stato organizzato per beneficienza come molti vogliono credere, ma per il semplice motivo che gli USA alla fine della guerra si sono ritrovati ad avere un elevata capacità di produzione industriale ma nessuno a cui vendere i loro prodotti. Quindi una necessità per tenere in piedi la loro economia.

La Russia ha fatto scelte con ogni evidenza diverse; malcelato scopo dell'azione del suo governo è incorporare nuovamente i territori che le sono "sfuggiti" a seguito della fine dell'URSS.Sono cose che fanno tutte le superpotenze.
Gli USA non hanno rubato il Texas al Messico ? ( il loro 2° stato più ricco )
La Cina non rivuole Taiwan ?

Il fatto che la russia considera certi territorio suoi perchè orginariamente facevano parte dei confini storici della russia ( e non dell'URSS ) può essere opinionabile ma non sbagliato a prescindere. Certamente è difficile comprendere un pensiero del genere in uno stato europeo in quanto la nostra mentalità è quella di tanti stati vassalli dove il nazionalismo è addirittura un reato.

A Lisbona non credo vorranno mai arrivare, ma ritengo ragionevolmente possibile che in Moldavia non abbiano di che rilassarsi. In Moldavia c'è la Transnistria, che si è autodichiarata republica separatista indipendente nel 1990.
La stessa Transnistria in passato ha indetto due referendum per chiedere alla Russia di annetterla per ben 2 volte, nel 2006 e nel 2014.
Il fatto che l'ONU poi non la riconosca come tale non vuol dire che sia giusto o che sia anche il volere delle persone.

fukka75
08-11-2024, 08:23
Dopo che la Russia è giustificata ad invadere l'Ucraina perché "non è sbagliato a prescindere", e perché gli USA 180 anni fa hanno rubato il Texas al Messico, possiamo pure chiuderla qui :doh::doh:

ninja750
08-11-2024, 10:38
Potrei sbagliarmi, ma io ritengo che la Russia non abbia desideri espanzionistici

vedila così, non ha preso la capitale ma la zona più ricca dell'ucraina insieme a qualla più strategica per le basi navali

se non è espansionismo questo..

Cromwell
08-11-2024, 11:12
Dopo che la Russia è giustificata ad invadere l'Ucraina perché "non è sbagliato a prescindere", e perché gli USA 180 anni fa hanno rubato il Texas al Messico, possiamo pure chiuderla qui :doh::doh:

Ripristiniamo il Sacro Romano Impero! :O

piwi
08-11-2024, 15:09
In Europa sono stati raggiunti determinati livelli di benessere ed economia semplicemente perchè siamo stati creati e modellati dagli USA per essere il loro principale partner commerciale che alimenta la sua economia.

Va bene. Pensi che ci sia andata così male ? Vogliamo confrontare, ad esempio, le condizioni di vita da noi con quelle nelle nazioni appartenenti al Patto di Varsavia nei decenni tra gli anni '50 e gli anni '80 ? Non credo.



Sono cose che fanno tutte le superpotenze.
Gli USA non hanno rubato il Texas al Messico ?



Quando gli USA hanno "rubato" il Texas al Messico non erano una superpotenza, e comunque il Messico (prima : la Spagna) l'avrà sottratto ai nativi o altri. Se vogliamo cercare nel passato, di azioni quanto meno sgradevoli - secondo il punto di vista - ne troviamo un'infinità. Rimane comunque il fatto che due torti non fanno una ragione, nel passato come nel presente.



Il fatto che la russia considera certi territorio suoi perchè orginariamente facevano parte dei confini storici della russia ( e non dell'URSS ) può essere opinionabile ma non sbagliato a prescindere.



Non è in discussione cosa pensi la Russia, bensì il metodo. Se tanta affinità vi fosse stata, i governi, previa assoluta e vera legittimazione popolare - un po' difficile averla in Russia, considerata la fine che fanno i dissidenti e che l'opposizione è solo di facciata - avrebbero potuto intraprendere un percorso federativo, volto ad integrare le nazioni su modello comunitario. Ma evidentemente, essendo il passato della Mosca prima zarista poi sovietica costellato di eventi quali assoggettamento di popolazioni non russe, holodomor e spargimenti di sangue di ogni sorta in patria, spartizione della Polonia, con annesse atrocità non molto diverse da quelle naziste, invasione delle nazioni baltiche, instaurazione e supporto di regimi nelle nazioni al proprio ovest, sanguinose repressioni di istanze dissidenti nelle stesse, invasione dell'Afghanistan, guerre e massacri in Cecenia ... E insomma, magari ci sarebbero voluti diversi decenni e metodi completamente diversi per far dimenticare tutto ciò.



Certamente è difficile comprendere un pensiero del genere in uno stato europeo in quanto la nostra mentalità è quella di tanti stati vassalli dove il nazionalismo è addirittura un reato.



Quale articolo del codice penale indentificherebbe il reato di "nazionalismo" ?