PDA

View Full Version : Upgrade sparagnissimo budget basso


Jon Irenicus
30-10-2024, 16:18
Ciao,
mi trovo con questa config:

i5 6500
asrock z 170 pro4
16Gb di ram
xfx proseries 650w xxx
case corsair carbide 300R
wd nvme blue sn550 500GB
manli 1660 super

Vorrei cambiare cpu per tirare avanti un po', per la gpu ci penserò più avanti. Tenendo ssd, psu e case.

Pensavo questo, da bpm e dissi da amazon:
ARCTIC Freezer 36 21,94€
Scheda Madre Asrock B550 Phantom Gaming 4 (AM4) (D) [90-MXBCY0-A0UAYZ] 83,02€
Cpu Amd Ryzen 5 5600 AM4 3.5GHz 32MB L3 TRAY [100-000000927] 96,32 €
Ram DIMM DDR4 32GB G.skill aegis kit 2x16GB PC 3200 F4-3200C16D-32GIS [F4-3200C16D-32GIS] 48,51 €

Tot 249,76 + ss...

Non so nemmeno io se aspettare il black friday per vedere se riesco a rosicchiare qualcosa...

Ho deciso il 5600 perchè costa veramente poco... Anche il 5700x sarebbe bello ma alla fine percentualmente impatta abbastanza il prezzo (ciirca 55€ in più), a quel punto potrei pensare al 7600, ma spenderei di più di ram e mobo e andrei al doppio... Ok che sarebbe upgradabile ma non mi interessa particolarmente.

Come mobo una delle più economiche... Inizialmente pensavo all'aorus elite per l'usb c e la lan 2.5GB ma obiettivamente ora come ora non mi serve e sono quasi 35€ in più... Tanto non prevedo di overcloccare.

L'unico lusso il dissi, più che altro per il rumore, mi sono letto un po' di rece e a quel prezzo pare quello da prendere...

Che dite?

Utilizzo gaming sporadico ma con pochi AAA (giusto Stalker 2 e Kingdom Come 2 potrebbero interessarmi), risoluzione full hd 144hz o 4k 60hz...
Poi attività varie che riesco a fare con l'i5, ogni tanto qualche macchina virtuale ma niente di che.

DANY 76
30-10-2024, 16:45
volendo facendo un upgrade al risparmio sul tuo pc potresti cercare un i7 usato(per esempio un 7700k) che va molto più del tuo i5 6500 e col tempo mettere da parte budget per farti un sistema più moderno.

celsius100
30-10-2024, 16:56
Ciao
X il 4k considera che servirebbe una scheda video di gamma alta, dalle 8/900 euro in su
X il fullhd ad alti refresh (144Hz o più) considera che invece bisogna avere una cpu potente e quindi investire dai 100 ai 200 euro più di un modello base
La configurazione che hai pensato in 4k va bene, se punti al fullhd però metterei in conto un 5700x3D

Jon Irenicus
30-10-2024, 16:58
volendo facendo un upgrade al risparmio sul tuo pc potresti cercare un i7 usato(per esempio un 7700k) che va molto più del tuo i5 6500 e col tempo mettere da parte budget per farti un sistema più moderno.
Mmhh... Preferirei fare un salto più ampio e andare sopra i 4cores... Pensavo magari di prendere una gpu usata l'anno prossimo.
Il budget non è che mi manca, è che inizia a starmi stretto l'i5 ma non ho nemmeno voglia di spendere tantissimo perchè sarebbe sprecato.Ciao
X il 4k considera che servirebbe una scheda video di gamma alta, dalle 8/900 euro in su
X il fullhd ad alti refresh (144Hz o più) considera che invece bisogna avere una cpu potente e quindi investire dai 100 ai 200 euro più di un modello base
La configurazione che hai pensato in 4k va bene, se punti al fullhd però metterei in conto un 5700x3DEh avevo valutato anche il 5700x3D ma poi mi verrebbe da prendere qualcosa più nuovo e non finirei più di aumentare.:D Per il resto alternerei 4K a full HD in base al gioco (ho un monitor 4K 60Hz e uno fullhd 144hz) ma mi adatterei abbastanza, anche se qualcosa mi va a meno di 144hz pace...
Per lo più gioco ad indie e roba leggera, qualcosa di pesante ogni tanto.

L'idea è di farmelo durare almeno 2-3 anni poi magari faccio la spesa grossa o smetto del tutto di giocare e resto così.

DANY 76
30-10-2024, 17:07
Mmhh... Preferirei fare un salto più ampio e andare sopra i 4cores... Pensavo magari di prendere una gpu usata l'anno prossimo.
Il budget non è che mi manca, è che inizia a starmi stretto l'i5 ma non ho nemmeno voglia di spendere tantissimo perchè sarebbe sprecato.

il fatto è che stai spendendo 250 euro per un sistema che ormai ha qualche anno sulle spalle(am4 è del 2016 e i ryzen 5000 sono del 2020) e una cpu di fascia bassa che già ad oggi nn è sto mostro di potenza.
per me ti conviene adesso più cercare un i7 usato(fidati che va tanto di più del tuo i5,i 4 tread in più aiutano molto)e l'anno prossimo quando cambi vga potresti farti magari un sistema am5.
cmq ad oggi con circa 450 euro ti fai un sistema con ryzen 7600 + mobo b650+32 gb di ddr5 6000mhz.

bobby10
30-10-2024, 18:04
Mmhh... Preferirei fare un salto più ampio e andare sopra i 4cores... Pensavo magari di prendere una gpu usata l'anno prossimo.
Il budget non è che mi manca, è che inizia a starmi stretto l'i5 ma non ho nemmeno voglia di spendere tantissimo perchè sarebbe sprecato.Eh avevo valutato anche il 5700x3D ma poi mi verrebbe da prendere qualcosa più nuovo e non finirei più di aumentare.:D Per il resto alternerei 4K a full HD in base al gioco (ho un monitor 4K 60Hz e uno fullhd 144hz) ma mi adatterei abbastanza, anche se qualcosa mi va a meno di 144hz pace...
Per lo più gioco ad indie e roba leggera, qualcosa di pesante ogni tanto.

L'idea è di farmelo durare almeno 2-3 anni poi magari faccio la spesa grossa o smetto del tutto di giocare e resto così.

Se vuoi stare sui 250€ va bene l'am4 con il 5600.
Considera però che su questa cpu non potrai montarci chissà che vga. Massimo una 4070 o una 7800xt quindi verrebbe un buon sistema per il 2k

Con il 5700x3d la spesa sale sui 350€ ma avresti sicuramente più potenza e maggiore possibilità di upgrade con le vga.

Allo stesso prezzo del x3d si trova anche il 7600 però come detto la spesa minima per un blocco am5 sarà sui 450€

L'i5 dove ti limita?
L'idea di un i7 7700 non è proprio male a patto di trovarlo ad un prezzo basso (e rivendendo il tuo). Avresti sicuramente più spinta anche perchè al momento la 1660 Super è pure limitata dall' i5

Jon Irenicus
30-10-2024, 18:50
il fatto è che stai spendendo 250 euro per un sistema che ormai ha qualche anno sulle spalle(am4 è del 2016 e i ryzen 5000 sono del 2020) e una cpu di fascia bassa che già ad oggi nn è sto mostro di potenza.
per me ti conviene adesso più cercare un i7 usato(fidati che va tanto di più del tuo i5,i 4 tread in più aiutano molto)e l'anno prossimo quando cambi vga potresti farti magari un sistema am5.
cmq ad oggi con circa 450 euro ti fai un sistema con ryzen 7600 + mobo b650+32 gb di ddr5 6000mhz.

Se vuoi stare sui 250€ va bene l'am4 con il 5600.
Considera però che su questa cpu non potrai montarci chissà che vga. Massimo una 4070 o una 7800xt quindi verrebbe un buon sistema per il 2k

Con il 5700x3d la spesa sale sui 350€ ma avresti sicuramente più potenza e maggiore possibilità di upgrade con le vga.

Allo stesso prezzo del x3d si trova anche il 7600 però come detto la spesa minima per un blocco am5 sarà sui 450€

L'i5 dove ti limita?
L'idea di un i7 7700 non è proprio male a patto di trovarlo ad un prezzo basso (e rivendendo il tuo). Avresti sicuramente più spinta anche perchè al momento la 1660 Super è pure limitata dall' i5Grazie per le risposte.:)

Rispondendo un po' a tutt'e 2, l'i7 magari non è malvagia come idea, sarebbe si però da trovarlo al prezzo giusto. Anche se non mi spiacerebbe comunque fare un salto più alto (esempio: Baldur's Gate 3 secondo me ci girerebbe sensibilmente meglio ma non come vorrei).

L'am5 certamente è più longevo ma mi ispirerebbe rifare il pc da zero a quel punto, cambiando anche ali e case.

Per la vga mi rendo conto che non avrebbe andare sopra una 4070/7800 però sarebbe un balzo che mi andrebbe bene dalla 1660s. C'è anche da considerare che la psu non mi consentirebbe di andare tanto sopra.

Come limite trovo un po' il sistema non sempre reattivissimo e la cpu spesso con carico non bassissimo, niente di tragico, ci mancherebbe. Poi vabbè, su qualche gioco palesemente cpu limited (vedi Baldur's Gate 3 e Horizon Zero Dawn per citarne 2).

Potrei anche resistere come sono per ancora un po' ma volevo togliermi lo sfizio, mettiamoci che magari 50€ li recupero vendendo la roba vecchia, per 200€ lo farei pure.

DANY 76
30-10-2024, 19:00
Grazie per le risposte.:)

Rispondendo un po' a tutt'e 2, l'i7 magari non è malvagia come idea, sarebbe si però da trovarlo al prezzo giusto. Anche se non mi spiacerebbe comunque fare un salto più alto (esempio: Baldur's Gate 3 secondo me ci girerebbe sensibilmente meglio ma non come vorrei).

L'am5 certamente è più longevo ma mi ispirerebbe rifare il pc da zero a quel punto, cambiando anche ali e case.

Per la vga mi rendo conto che non avrebbe andare sopra una 4070/7800 però sarebbe un balzo che mi andrebbe bene dalla 1660s. C'è anche da considerare che la psu non mi consentirebbe di andare tanto sopra.

Come limite trovo un po' il sistema non sempre reattivissimo e la cpu spesso con carico non bassissimo, niente di tragico, ci mancherebbe. Poi vabbè, su qualche gioco palesemente cpu limited (vedi Baldur's Gate 3 e Horizon Zero Dawn per citarne 2).

Potrei anche resistere come sono per ancora un po' ma volevo togliermi lo sfizio, mettiamoci che magari 50€ li recupero vendendo la roba vecchia, per 200€ lo farei pure.

è proprio il problema di avere un vecchio i5 con 4 tread secchi,passando ad un i7 con 4 tread in più questo difetto si attenua moltissimo.
in più sfrutteresti molto meglio la tua gtx.
non è necessario prendere un k puoi cercare anche un i7 liscio,un 7700 o un 6700 vanno bene entrambi sono cpu molto simili.
fatti magari qualche giro su subito o ebay penso che le trovi intorno i 60/70 euro ste cpu.

io farei così ti metti da parte qualche soldo e quando cambi vga cambi anche il resto.

Jon Irenicus
30-10-2024, 19:11
Ci penso un po', i 6700 a 60€ si trovano anche, i 7700 di più, i K non ne parliamo...
Anche se a sto punto mi verrebbe da considerare l'am5 direttamente. In effetti non ho considerato che se prendessi un 7600 sarebbe un am5 di prima generazione e potrei sempre giocarmela tra qualche anno...
Lo so, mi faccio troppe teghe mentali.:asd:

bobby10
30-10-2024, 20:37
Volendo per am5 ci sarebbe anche il ryzen5 7500 sui 150€ da Red gaming. Prestazioni ai livelli di un 5800 o 13500 però.. per 30€ meglio il modello superiore

Jon Irenicus
30-10-2024, 20:57
Volendo per am5 ci sarebbe anche il ryzen5 7500 sui 150€ da Red gaming. Prestazioni ai livelli di un 5800 o 13500 però.. per 30€ meglio il modello superioreSi, concordo. Domani, se ho tempo, mi guardo un po' le varie mobo e magari posto una config analoga a quella di inizio thread ma am5... Ho visto che sono costosette... A sto punto la prenderei con la lan 2.5G... Vedo che hanno anche l'attacco per l'usb c frontale che non ho nel case (a meno di non prendere l'attacco) ma in effetti è tanto se uso quello dietro al momento.

Jon Irenicus
31-10-2024, 10:37
Ho fatto un controllo e, dovessi andare su AM5, ho notato questi pezzi:

Scheda madre Gigabyte GiBy B650 Aorus Elite AX V2 AM5 Atx 4xDDR5 [B650 A ELITE AX V2] 178,78 €
Cpu Amd Ryzen 5 7600 3.8GHz 32Mb [100-100001015BOX] 176,34 €
Ram DIMM DDR5 32GB Team Group T-Create Expert 6000MHz CL30 1.35V K2 Nero [CTCED532G6000HC30DC01] 94,43 €
ARCTIC Freezer 36 21,94€

Tot 471,49 + ss

A questo punto, non andrei di risparmio assoluto, per avere espandibilità.
La mobo mi pare abbia tutto quello che serve e anche di più: usb c, lan 2.5G, 1 slot PCI 5.0 per storage, wifi, BT 5.3... (manca solo lo slot di espansione PCI 5 ma non credo sia un problema enorme, sennò sono altri 25€...)
Ram: ho letto un post al volo su reddit e consigliavano le 6000 CL30.

L'unico dubbio che posso avere è questo: generalmente mi tengo la roba per parecchio, con 1 cambio di scheda video prima di cambiare tutto, non vorrei che tra 4-5 anni o più volessi fare un upgrade significativo mi toccherebbe cambiare anche la ram... E magari la mobo...
Comunque così dovrei essere coperto almeno per i Ryzen 9000, o sbaglio?

Mendelevio
31-10-2024, 13:53
Ma valutare (per risparmiare) anche un i3 1400f con ddr5? Vero è che è meno prestate di am4 ma è anche vero che puoi mettere su un 14600k più in là (sempre se lo trovi a un prezzo adeguato). Trovando ovviamente la mobo giusta. Altrimenti se puoi, vai di am5 e buonanotte

celsius100
31-10-2024, 13:57
Ma valutare (per risparmiare) anche un i3 1400f con ddr5? Vero è che è meno prestate di am4 ma è anche vero che puoi mettere su un 14600k più in là (sempre se lo trovi a un prezzo adeguato). Trovando ovviamente la mobo giusta. Altrimenti se puoi, vai di am5 e buonanotte

Ciao è una di quei modelli di cpu intel serie 13 e 14 che hanno avuto problemi, quindi rischia di ritrovarsi poi a dopp l'upgrade con degli inconvenienti, direi di considerarlo proprio se gli viene fuori ad un prezzo stracciato tipo quasi alla metà della prima proposta che stava valutando

Jon Irenicus
31-10-2024, 14:16
Ma valutare (per risparmiare) anche un i3 1400f con ddr5? Vero è che è meno prestate di am4 ma è anche vero che puoi mettere su un 14600k più in là (sempre se lo trovi a un prezzo adeguato). Trovando ovviamente la mobo giusta. Altrimenti se puoi, vai di am5 e buonanotteEh si vorrei stare su AMD... E onestamente non vorrei stare sotto quanto ho proposto all'inizio.
Cmq vedo che all'unanimità nessuno è contro AM5, lo sto rivalutando... Poi l'anno prossimo magari cambio gpu ed eventualmente psu e ho la possibilità di aggiornare cpu e gpu un'altra volta...

I pezzi che messo nel post precedente sono ok o conviene altro?

celsius100
31-10-2024, 14:33
Eh si vorrei stare su AMD... E onestamente non vorrei stare sotto quanto ho proposto all'inizio.
Cmq vedo che all'unanimità nessuno è contro AM5, lo sto rivalutando... Poi l'anno prossimo magari cambio gpu ed eventualmente psu e ho la possibilità di aggiornare cpu e gpu un'altra volta...

I pezzi che messo nel post precedente sono ok o conviene altro?

Si si
Una configurazione cosi va sicuramente bene

Mendelevio
31-10-2024, 14:48
Ciao è una di quei modelli di cpu intel serie 13 e 14 che hanno avuto problemi, quindi rischia di ritrovarsi poi a dopp l'upgrade con degli inconvenienti, direi di considerarlo proprio se gli viene fuori ad un prezzo stracciato tipo quasi alla metà della prima proposta che stava valutando

Ormai gli aggiornamenti bios hanno risolto il problema. Se ti riferisci invece all' i3, non ha mai avuto alcun problema.

celsius100
31-10-2024, 14:56
Ormai gli aggiornamenti bios hanno risolto il problema. Se ti riferisci invece all' i3, non ha mai avuto alcun problema.

Si parlavo dei modelli di fascia medio-alta con cui far upgrade all'i3
Il problema è sapere in giro cosa si troverà, specie se ne trova di usati/ricondionati
Difficilmente poi una volta fuori produzione si trovano buone offerte, vedere oggi la serie 12 a che cifre medie e negli shop

Jon Irenicus
31-10-2024, 15:24
Si si
Una configurazione cosi va sicuramente beneGrazie.
Adesso gli elementi li ho, magari aspetto giusto il black friday (sicuramente per niente) che è vicino e penso di fare l'acquisto.:)

celsius100
31-10-2024, 15:40
Va bene
Poi facci sapere
Prego :)

Jon Irenicus
31-10-2024, 16:30
Ultima cosa, ho visto che sta mobo verrebbe un po' meno ed è praticamente uguale (a parte 4 fasi in meno):

Scheda Madre Gigabyte B650 GAMING X AX V2, AMD AM5 atx [B650 GAMING X AX V2] 165,88 €

Se volessi andare sopra ci sarebbe la
Scheda Madre Gigabyte B650E AORUS ELITE X AX ICE, AMD slot atx [B650E A ELITE X ICE] 208,35 €

Mi pare che l'unica differenza significativa sia che la più costosa ha lo slot di espansione PC5 ma credo sia abbastanza irrilevante ora come ora... E 4 fasi in più.

Ho valutato Gigabyte perchè mi pare l'unica che dichiara di supportare memorie DDR5 8000 su queste fasce di prezzo...

celsius100
31-10-2024, 16:42
X le ram tranquillo delle classiche 6000Mhz andranno bene
Come differenza sulle schede a parte qualche slot e connettore sia solo il pcie5 che la ICE ha sia su slot della scheda video che su quello m.2 x ssd
Ti direi che la gaming x normale o la AX (ax sta x wifi integrato a bordo) vada già più che bene

Jon Irenicus
31-10-2024, 16:48
X le ram tranquillo delle classiche 6000Mhz andranno bene
Come differenza sulle schede a parte qualche slot e connettore sia solo il pcie5 che la ICE ha sia su slot della scheda video che su quello m.2 x ssd
Ti direi che la gaming x normale o la AX (ax sta x wifi integrato a bordo) vada già più che beneDa quanto leggo pure la gaming X ha un pcie5 per l'm2... Per cui rimarrebbe il pcie5 per la gpu ma chissà quando servirà...

DANY 76
31-10-2024, 17:11
Da quanto leggo pure la gaming X ha un pcie5 per l'm2... Per cui rimarrebbe il pcie5 per la gpu ma chissà quando servirà...

il pci-e 5.0 per gli nvme adesso nn serve a nulla poichè i dischi con questo supporto costano un botto e un buon gen 4 soddisfa pienamente un uso home/gaming.
come mobo per risparmiare su am5 volendo potresti optare per questa:https://asrock.com/MB/AMD/B650M-HDVM.2/index.it.asp

su amazon la vendono a 120 euro ha quel che cerchi e per un ipotetico ryzen 7600 va benissimo.
spendere un pochino di più per farsi un am5 è la cosa migliore.


per quanto riguarda il gen 5 per le vga costa parecchio su amd e per ora nn ci sono vga con questo supporto,le prossime probabilmente lo hanno ma credo che nn vi siano differenze tangibili in gaming.

Jon Irenicus
31-10-2024, 18:30
il pci-e 5.0 per gli nvme adesso nn serve a nulla poichè i dischi con questo supporto costano un botto e un buon gen 4 soddisfa pienamente un uso home/gaming.
come mobo per risparmiare su am5 volendo potresti optare per questa:https://asrock.com/MB/AMD/B650M-HDVM.2/index.it.asp

su amazon la vendono a 120 euro ha quel che cerchi e per un ipotetico ryzen 7600 va benissimo.
spendere un pochino di più per farsi un am5 è la cosa migliore.


per quanto riguarda il gen 5 per le vga costa parecchio su amd e per ora nn ci sono vga con questo supporto,le prossime probabilmente lo hanno ma credo che nn vi siano differenze tangibili in gaming.Ottima scheda, grazie! Non ha il wifi ma è la cosa che mi interessa meno. Proprio a farci le pulci vedo che supporta memorie fino a 7200+ (qualunque cosa voglia dire il +) contro gli 8000 dell'altra. Non che mi serva adesso, mi domandavo se avesse senso considerare la cosa in ottica longevità. Cmq si risparmia un bel po' e il fatto che sia micro non dovrebbe impattare tanto...

DANY 76
31-10-2024, 18:48
Ottima scheda, grazie! Non ha il wifi ma è la cosa che mi interessa meno. Proprio a farci le pulci vedo che supporta memorie fino a 7200+ (qualunque cosa voglia dire il +) contro gli 8000 dell'altra. Non che mi serva adesso, mi domandavo se avesse senso considerare la cosa in ottica longevità. Cmq si risparmia un bel po' e il fatto che sia micro non dovrebbe impattare tanto...

te ne freghi del supporto ram tanto l'hot spot per i ryzen 7000 sono le 6000mhz cl 30,se le prendi più veloci può scazzare o addirittura nn funzionare proprio.

un mobo micro atx è solo un pò più corta di una normale ATX il resto nn cambia nulla.

Jon Irenicus
31-10-2024, 21:24
Ok, ma il dubbio era se aveva senso in ottica futuri upgrade (immagino di no).

DANY 76
01-11-2024, 08:58
Ok, ma il dubbio era se aveva senso in ottica futuri upgrade (immagino di no).

se in futuro vorrai montarci un ryzen 9000 si puoi farlo e anche per loro le ram vanno bene le stesse come per i 7000,per le gen future nn si sa se il socket cambierà o no.

Jon Irenicus
01-11-2024, 10:18
se in futuro vorrai montarci un ryzen 9000 si puoi farlo e anche per loro le ram vanno bene le stesse come per i 7000,per le gen future nn si sa se il socket cambierà o no.
Grazie, direi che ci siamo, aspetto il black friday poi agirò.;)

DANY 76
01-11-2024, 10:27
Grazie, direi che ci siamo, aspetto il black friday poi agirò.;)

facci sapere,ciao.

Jon Irenicus
05-11-2024, 18:37
Ok, il dado è tratto, ho preso l'Arctic Freezer 36 a 21,94, che in sto periodo è scontato dal produttore (preso su Amazon ma venduto da Arctic). Il bello è che c'è il reso fino al 31 gennaio per cui posso aspettare fine mese senza problemi. Non so se un Thermalright Assassin X 120R SE sarebbe stato meglio, ma immagino che siamo li.

Adesso stavo adocchiando Redgaming perchè ha la mobo indicata da DANY 76 a 111€ ed il resto in linea con bpm...

DANY 76
05-11-2024, 18:41
Ok, il dado è tratto, ho preso l'Arctic Freezer 36 a 21,94, che in sto periodo è scontato dal produttore (preso su Amazon ma venduto da Arctic). Il bello è che c'è il reso fino al 31 gennaio per cui posso aspettare fine mese senza problemi. Non so se un Thermalright Assassin X 120R SE sarebbe stato meglio, ma immagino che siamo li.

Adesso stavo adocchiando Redgaming perchè ha la mobo indicata da DANY76 a 111€ ed il resto in linea con bpm...

per 9 euro di differenza andrei tramite amazon i servizi che offre(compreso i resi)è ineguagliabile.

Jon Irenicus
05-11-2024, 18:48
per 9 euro di differenza andrei tramite amazon i servizi che offre(compreso i resi)è ineguagliabile.
E' che poi prendendo tutto il resto arrivo agevolmente a 30-40€ in più... Ma magari al black friday fanno meglio, vedrò al momento di comprare.:)

DANY 76
05-11-2024, 18:54
E' che poi prendendo tutto il resto arrivo agevolmente a 30-40€ in più... Ma magari al black friday fanno meglio, vedrò al momento di comprare.:)

amazon nn è tra i più economici e si sa però i servizi che offre per me valgono quel che paghi in più.

Jon Irenicus
11-11-2024, 11:38
Eh si, da valutare tutto sui negozi, certo la politica di resi di Amazon non ce l'ha nessuno.

Cmq riutilizzo il thread, ad un mio amico è saltato il pc (vecchio, ha fatto la sua storia).

Si tiene il monitor fullhd 60hz (potrebbe cambiarlo ma non subito)
Gli farei tenere il case che è un carbide r300 tenuto molto bene (anche se non gli spiacerebbe averne uno più piccolo)

Simpatizzante intel ma sta volta gli farei prendere AMD.
Simpatizzante radeon sulle schede video.
Generalmente non gioca cose troppo esose però gli piacciono alcuni open world (che son pesanti).
Non sa bene se gli servirà il wifi, nel dubbio glielo farei prendere.

Gli farei prendere i pezzi come i miei ma lui tiene moooolto all'essere future proof.

Pensavo qualcosa del genere (per ora prendo sempre bpm come riferimento):

Scheda video Amd Sapphire Pulse Radeon RX 7600 8GB Gaming GDDR6 (UEFI) [11324-01-20G]
247,67 €
iva inclusa

Cpu Amd Ryzen AM5 7 7700 3.8GHz 32MB L3 TRAY [100-000000592]
240,96 €
iva inclusa

Dissipatore cpu a liquido Arctic Liquid Freezer III 240mm Nero
72,71 €
iva inclusa

Scheda madre Asrock X870 Pro RS AM5 Atx 4xDDR5 Bianco [X870 PRO RS WIFI]
219,20 €

Alimentatore 850W Be Quiet Pure Power 12M per Pc ATX Nero [BN344]
123,01 €

Ram DIMM DDR5 32GB Team Group T-Create Expert 6000MHz CL30 1.35V K2 Nero [CTCED532G6000HC30DC01]
92,40 €

Totale
995,96 €

Eventualmente un case contenuto (non so se abbia senso micro).
Il dissi dovrebbe essere quello con le ventole RGB anche se ha nero nel nome.

Io limerei procio, dissi, ali e mobo perché credo che porterà il pc alla morte senza cambiare niente fino a dover rifare tutto (a meno di guasti precoci).…
Ad ogni modo così ha supportato praticamente tutto quello che c'è (pure l'usb4, atx 3.1 pcie 5).
Sopra non andrei (al max la gpu ma col monitor che ha non ha senso), personalmente forse prenderei una 4060 ma alla fine va bene anche la 7600.

celsius100
11-11-2024, 11:47
Va tutto bene
Solo che il 7600X va un pelo meglio del 7700, sennò più future proof il 7700X ma la differenza di prezzo comincia a sentirsi rispetto al 7600X
Come dissi basterebbe anche ad aria un thermaright peerless assassin 120SE, xke il liquido da 240mm da montare nella parte alta del 300R nn so se ci stia
Come ali prendili pure un 750W x star larghi, bastrebbe da 500W sennò eh

Jon Irenicus
11-11-2024, 12:01
Va tutto bene
Solo che il 7600X va un pelo meglio del 7700, sennò più future proof il 7700X ma la differenza di prezzo comincia a sentirsi rispetto al 7600X
Come dissi basterebbe anche ad aria un thermaright peerless assassin 120SE, xke il liquido da 240mm da montare nella parte alta del 300R nn so se ci stia
Come ali prendili pure un 750W x star larghi, bastrebbe da 500W sennò eh
Ah si, guardavo proprio il peerless assassin tra l'altro come alternativa. Grazie per l'osservazione!
L'ali 850 perchè non viene poi tanto più del 750, cmq è un dettaglio che valuterò con l'interessato quando si procederà.:)
Per la cpu pensavo che magari meglio 8 cores in ottica futura che un 6 cores un pochino più performante adesso, cmq penso siano dettagli. Il 7700x mi pare si troppo costoso.

Eventualmente avresti un case contenuto da consigliare che non costi una follia? Magari con usbc frontale, a questo punto?

celsius100
11-11-2024, 13:53
Anche il 650W andrebbe bene, certo x espansioni future potrebbe essere un pò al limite eventualmente ma ad oggi sarebbe fin troppo anche così
Il fatto è che il 7700 ha frequenze bassine quindi va un poco di più lato gaming il 7600X
Si può occare o cqm agire sul CurveOptimizer
Ci sarebbe il TD500
https://www.coolermaster.com/en-global/products/masterbox-td500-mesh-v2/?tab=tech_spec
Che si trova anche sotto i 100 euro

Jon Irenicus
11-11-2024, 14:48
Grazie.
Per il case direi di no, mi pare anche più grande del 300r... Cmq è un dettaglio alla fine, inoltre se non è piccolo almeno non ha problemi con dissi e gpu varie.

Jon Irenicus
12-11-2024, 10:13
Aggiornamento:
pensavo dissi phantom spirit che dovrebbe essere l'aggiornamento del peerless assassin. 40,90€ su Amazon

Poi mancava l'ssd, pensavo questo:
SSD 1TB Samsung M.2 990 Pro Nero [MZ-V9P1T0BW]
94,93 €

Nuovo totale: 1.130,96 € + ss

celsius100
12-11-2024, 10:22
Lo step superiore è il phantom 120 EVO quello che sta sui 50 euro il 120 normale e più simile al Peerless Assassin
Come ssd visto che tanto in gaming nn conta ci spenderei meno, verso un classico P3 a 78 euro

Jon Irenicus
12-11-2024, 11:19
Ok, grazie, vediamo di valutare.

celsius100
12-11-2024, 11:47
Prego
La differenza si può mettere su altri componenti eventualmente :)

Saved_ita
12-11-2024, 11:49
Aggiornamento:
pensavo dissi phantom spirit che dovrebbe essere l'aggiornamento del peerless assassin. 40,90€ su Amazon

Poi mancava l'ssd, pensavo questo:
SSD 1TB Samsung M.2 990 Pro Nero [MZ-V9P1T0BW]
94,93 €

Nuovo totale: 1.130,96 € + ss

Io ho due Phantom Spirit e prima avevo preso il peerless assassin; è leggermente meglio (https://www.youtube.com/watch?v=WItM0WVS0yA) (per via delle 7 heatpipe rispetto alle 6 del PA) ma se vuoi un vero upgrade dovresti prendere il frost spirit (o frost commander che sarebbe la vecchia versione)
https://www.youtube.com/watch?v=mnQdSnbNi4k

Tuttavia scopro che il frost spirit non è più commercializzato su amazon quindi potrebbe anche essere che effettivamente ora ci sia al massimo il Phantom spirit e il peerless assassin (di cui hanno commercializzato anche la versione con una ventola da 140)

Jon Irenicus
12-11-2024, 15:18
Prego
La differenza si può mettere su altri componenti eventualmente :)
Mi sa che il dubbio maggiore c'è sulla cpu, per il resto vedrò se vuole limare su ssd e psu... A sto punto è più una questione di spendere più o meno, non credo salga di "livello".
Io ho due Phantom Spirit e prima avevo preso il peerless assassin; è leggermente meglio (https://www.youtube.com/watch?v=WItM0WVS0yA) (per via delle 7 heatpipe rispetto alle 6 del PA) ma se vuoi un vero upgrade dovresti prendere il frost spirit (o frost commander che sarebbe la vecchia versione)
https://www.youtube.com/watch?v=mnQdSnbNi4k

Tuttavia scopro che il frost spirit non è più commercializzato su amazon quindi potrebbe anche essere che effettivamente ora ci sia al massimo il Phantom spirit e il peerless assassin (di cui hanno commercializzato anche la versione con una ventola da 140)Grazie per le informazioni.:)
Il Thermalright Phantom Spirit 120 EVO su Tom's ha una recensione con un titolo abbastanza esplicativo:
https://www.tomshardware.com/pc-components/air-cooling/thermalright-phantom-spirit-120-evo-review
:D

Ho visto che hanno recensito anche il phantom spirit 140 e gli è piaciuto anche quello. Poca differenza di costo col 120 EVO cmq. Magari mi leggo qualcos'altro in merito ma immagino vadano benissimo tutti e 2.

Saved_ita
12-11-2024, 17:08
Il Thermalright Phantom Spirit 120 EVO su Tom's ha una recensione con un titolo abbastanza esplicativo:
https://www.tomshardware.com/pc-components/air-cooling/thermalright-phantom-spirit-120-evo-review
:D

Ho visto che hanno recensito anche il phantom spirit 140 e gli è piaciuto anche quello. Poca differenza di costo col 120 EVO cmq. Magari mi leggo qualcos'altro in merito ma immagino vadano benissimo tutti e 2.

Se vabeh.. massacro mi sembra esagerato... comunque sì da sempre lo ho consigliato e sui miei ci ha anche aggiunto una terza ventola ma, se devo essere onesto, ero molto tentato dal toglierle tutte e provarlo come dissipatore passivo...

Jon Irenicus
12-11-2024, 20:42
Se vabeh.. massacro mi sembra esagerato... comunque sì da sempre lo ho consigliato e sui miei ci ha anche aggiunto una terza ventola ma, se devo essere onesto, ero molto tentato dal toglierle tutte e provarlo come dissipatore passivo...Allora vada per le 2 di default!
Oggi invece è arrivato il mio arctic freezer 36, chissà che il modo di fissare le ventole sia affidabile nel tempo.

Jon Irenicus
17-11-2024, 09:32
Come ssd visto che tanto in gaming nn conta ci spenderei meno, verso un classico P3 a 78 euroCosa dici del WD_BLACK SN770 ? Vedo che viene sui 65 quello da 1TB.
Cmq ho messo un po' di roba su keepa e vedo che hanno aumentato un po' di prezzi in sti giorni.

DANY 76
17-11-2024, 09:49
Cosa dici del WD_BLACK SN770 ? Vedo che viene sui 65 quello da 1TB.
Cmq ho messo un po' di roba su keepa e vedo che hanno aumentato un po' di prezzi in sti giorni.

l'ssd se è il tuo disco primario lo prenderei con la d-ram è meglio,se nn vuoi spendere molto c'è il WD_BLACK SN850X,su amazon quello da 1tb sta a 99 euro.

celsius100
17-11-2024, 11:16
Quoto Dany

Jon Irenicus
17-11-2024, 13:47
l'ssd se è il tuo disco primario lo prenderei con la d-ram è meglio,se nn vuoi spendere molto c'è il WD_BLACK SN850X,su amazon quello da 1tb sta a 99 euro.Grazie, non mi ero accorto.

Jon Irenicus
21-11-2024, 00:11
Che dite dell'RM750e (2023) a 100€? Ho letto che l'x è un po' meglio ma che alla fine va comunque bene...

celsius100
21-11-2024, 06:45
Confermo, lo so
Però nulla di male x la serie "e"
Poi dipende anche dal prezzo, a 130-140 euro si torva di meglio, sui 100 e già buono trovare un 650W

Jon Irenicus
21-11-2024, 06:52
Ok, grazie. Adesso sto tenendo d'occhio i corsair rx, i be quiet pure Power 12 e gli evga supernova. Dici che c'è altro, su questa fascia di prezzo, sempre atx3 e almeno semi modulare che conviene tenere d'occhio?

Ho visto anche il MSI MAG A750GL ad 89, questo com'è?

celsius100
21-11-2024, 07:19
E simile all'RMe
Poi ci sono i Seasonic, tutti gli atx3 son buoni, ed i CM MW3

Jon Irenicus
21-11-2024, 11:13
Grazie, per ora il MAG A750GL PCIE5 costa meno e mi pare considerato abbastanza bene...

Jon Irenicus
21-11-2024, 16:27
Mi sono confrontato col mio amico e siamo stati larghissimi:
CORSAIR RM850x del 2024, ATX 3.1 e PCIe5.1... 129,90€ Amazon.
Mi sembra un buon prezzo, si trova il 2021 a più soldi in giro e uguale su Amazon... Mal che vada c'è il reso fino al 15 gennaio.:D
Anche un adattatore sata usb che mi viene male a mettere tutti i vecchi dischi su un pc nuovo.
Adesso avanti, lentamente, col resto!

celsius100
21-11-2024, 16:44
Esagerato
Ma il prezzo è buono

Jon Irenicus
27-11-2024, 09:30
Esagerato
Ma il prezzo è buonoE' vero, ma un po' visto il prezzo alla fine è andata bene, se non altro qualora cambiasse monitor e volesse una scheda corazzata sarebbe coperto.
Oggi preso il Thermalright Phantom Spirit 120 EVO CPU sempre per il mio amico, visto che cmq non credo lo sconteranno ancora... Avevo da parte un buono da 15€ utilizzabile fino al 2 che non credo di usare con altro, pagato 38,90.

Invece per quel che riguarda me, so che mi attirerò disapprovazione, visto il mio use case e l'ulteriore abbassamento, sto ripensando di prendere AM4, cmq spero di definire in settimana.:asd:

celsius100
27-11-2024, 09:49
Bene

Eh se vuoi ridurre la spesa adesso si sono abbassati abbastanza i prezzi delle piattaforme am4

Jon Irenicus
27-11-2024, 12:56
Bene

Eh se vuoi ridurre la spesa adesso si sono abbassati abbastanza i prezzi delle piattaforme am4Ho beccato un 5800x nuovo a 124,13, sempre Amazon, ho dovuto prenderlo... Conoscendomi me lo tengo per qualche bell'annetto.
Per il mio amico ovviamente sempre AM5.

celsius100
27-11-2024, 13:30
A quel prezzo ci sta ;)
Fosse costato 50 euro di piu ti avrei detto di puntare al 5700x3D che ha un'altra marcia

Jon Irenicus
29-11-2024, 08:16
Eh si, a quel punto allora AM5 tutta la vita!
Io ho concluso per me, sempre da Amazon:
GIGABYTE B550 AORUS Elite V2: 109,99€
Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb Memoria, Nero: 51,99€

Come mobo non sono stato sul minimo per il 5800X. Asrock l'avevo scartata perchè non mi pare ci sia il modo di aggiornare il bios senza cpu, non si sa mai... MSI A PRO e Gigabyte B550 GAMING X V2 non venivano tanto meno...
Ram a 3600 C18, avevo visto qualche video sul tubo che in alcuni casi andavano un nonnulla in più delle 3200 C16... 2€ di differenza...

Stasera mi trovo col mio amico, vediamo se concludiamo anche con lui o almeno andiamo avanti.

celsius100
29-11-2024, 08:23
Bene bene
Aggiornaci ;)

Jon Irenicus
29-11-2024, 23:49
Aggiorno!:D

Il mio amico attualmente aveva:

Thermalright Phantom Spirit 120 EVO
CORSAIR RM850x (modello del 2024)

Stasera abbiamo preso:

XFX Scheda grafica di gioco Speedster SWFT Radeon RX 6750XT Core (RX-675XTSWFP) 328,99 € (spedizione compresa)
La 6750XT che costa meno che abbiamo trovato, mi pareva meglio che una 7600/7600XT o una 4060/4060TI come prezzo/prestazioni... La 7700XT un po' fuori budget e non mi ha mai convinto come prezzi (a quel punto trovo più convincente la 7800XT ma andiamo veramente troppo oltre).

SAMSUNG Memorie MZ-V9P1T0C 990 PRO SSD Interno con Dissipatore di Calore da 1TB 99,99 €
Gli piaceva il Samsung col dissi, ok che si dovrebbe trovare anche sulla mobo ma diceva che un dissi in più male non fa, se non altro mi pare prezzato bene.

Tutto su Amazon, volendo potremo ancora darlo indietro.

Adesso il problema è il resto, ci siamo dati come termine inizio settimana prossima.

Ora come ora guardavamo BPM perchè il risparmio è tangibile, in sti giorni non ci sono buoni prezzi e a me le cose più convicenti parevano queste:

Scheda madre Gigabyte B650 Eagle AX AM5 Atx 4xDDR5 [B650 EAGLE AX]
150,08 €

Ram DIMM DDR5 32GB Team Group T-Create Expert 6000MHz CL30 1.35V K2 Bianco [CTCWD532G6000HC30DC01] 97,05 €

Cpu Amd Ryzen 5 9600X AM5 L2/L3 3.9GHz [100-100001405WOF] 239,12 €

Sulla mobo abbiamo abbandonato l'X870 perchè sono veramente care per cose che non si sa quando serviranno. Questa in particolare manca della lan 2.5GB però non è una tragedia (mal che vada con 20€ si trova una scheda pci).
Sulla CPU... BPM ha alzato i prezzi sul 7600 e sul 7700... Il 7600X viene 40€ in meno del 9600X e forse converrebbe pure... Ma boh, alla fine siamo li... Vediamo se i prossimi 2-3 gg calano qualcosa.

PS: certo che il 14600KF fa abbastanza gola... Viene 205,01 €, però non mi sono informato su mobo e ram da mettere e non so se abbia problemi particolari... Dite che un pensierino proprio non si può fare? Contate che dell'espandibiltà se ne fa gran poco...

celsius100
30-11-2024, 11:08
Avrei speso qualcosa meno sull'ssd, un semplice P3 plus
Tutto bene il resto, ma si un 7600X e più che ok
No sono ancora cari i serie 14, visto che il socket nn verrà più seguito e le cpu K erano difettose, prendere un fondo di magazzino, anche se ha buone prestazioni può valerne solo con uno sconto molto corposo ma una scheda madre decente serie Z viene sui 200 e la cpu idem a queste cifre nn ci siamo proprio

Jon Irenicus
30-11-2024, 11:42
Ok, grazie mille ancora!
Forse ultima domanda: ci siamo accorti che la 6750 che viene 10€ in più ha 3 ventole, quella xhe abbiamo preso 2. Le frequenze mi sembrano uguali.
Il mio amico è generalmente preoccupato delle temperature, avrebbe senso quella da 3 ventole? Potrei rendere quella ordinata che devono ancora spedirla, l'altra è sempre xfx dello stesso negozio.

celsius100
30-11-2024, 11:57
Si la Triple fan va un pochino meglio ma è anche più ingombrante, c'è da vedere se entra nel case

Jon Irenicus
30-11-2024, 16:31
Si la Triple fan va un pochino meglio ma è anche più ingombrante, c'è da vedere se entra nel caseAh si si, il Carbide 300r ha 45cm di spazio sullo slot vicino alla cpu, mentre sugli altri 30, la triple fan è 32,5 per cui ci sta con molto margine.
Ho annullato l'ordine, vediamo (in teoria anche se arriva potrei fare reso ma vorrei evitare). Comunque anche se arriva tardi poco male, intanto si usa l'integrata almeno per vedere se parte tutto (e per paranoia potrei usare la mia GPU per vedere che non sia guasto lo slot pci... Visto che probabilmente la mobo non la prendiamo su Amazon).

celsius100
30-11-2024, 18:26
Ok bene ;)

Jon Irenicus
02-12-2024, 13:44
Ho fatto il cambio della gpu, presa quella a 3 ventole.
Il mio amico s'è deciso per il 7600x.

Domando una cosa per me:
ho letto che le corsair vengeance hanno una brutta storia con gli AMD e ho preso Corsair Vengeance Lpx Ddr4-Ram 3600 Mhz 2X 16Gb CMK32GX4M2D3600C18
Magari danno problemi o non riesco farle andare a 3600...
Mi deve arrivare il 5800X e ho già la Gigabyte B550 Aorus Elite v2.

Non è che magari mi conviene prendere delle Gskill aegis 3200 e rendere le Corsair che tanto sono ancora chiuse? Così ne approfitto con l'ordine del mio amico.
O le Team group Expert 3200Mhz CL16 o le 3600 CL18.

celsius100
02-12-2024, 14:20
Bene

X le ram più che altro è che frequenze oltre i 3200Mhz comportano di smanettare un po nel bios con i setting, nn e detto che attivando xmp vadano in automatico
Diciamo che male che vada cmq le imposti a 3200Mhz e amen, x meno di una decina di euro di differenza ci sta, ovvio che se paghi le 3600Mhz un 40/50% in più e poi vanno come le più economiche invece il discorso cambia

Jon Irenicus
02-12-2024, 14:41
Più che altro ho trovato più di un post su reddit in cui sconsigliavano le Corsair sui Ryzen, soprattutto quelli più vecchi a dire il vero... Ti risulta? Poi c'è chi testimonia che le usa tranquillamente a 3600 coi ryzen 5xxx.:boh:
Vabbè che mal che vada posso sempre renderle dopo (in teoria le vecchie ddr4 dell'i5 6500 dovrebbero andare bene per testare almeno se il resto parte, sono 2133)..

celsius100
02-12-2024, 15:34
Si, un po tutte le 3600Mhz erano rigorose coi ryzen fino alla serie 3000

Jon Irenicus
02-12-2024, 15:56
Si, un po tutte le 3600Mhz erano rigorose coi ryzen fino alla serie 3000Ok, dai, se principalmente non è una questione di brand le tengo, poi se ci saranno problemi vedrò.
Grazie.;)

celsius100
02-12-2024, 16:53
Dipende dai chip interni che montano i moduli di ram
E Corsair nn lo specifica xke li cambia spesso e quindi i risultati sono abbastanza variabili

Jon Irenicus
03-12-2024, 13:32
Ok!
Ordinato anche il resto:

Cpu Amd Ryzen 5 7600X 4.7GHz/5.3GHz AM5
Quantità: 1
Prezzo: 199,20 €

Scheda madre Gigabyte B650 Eagle AX AM5 Atx 4xDDR5 [B650 EAGLE AX]
Quantità: 1
Prezzo: 156,73 €

Ram DIMM DDR5 32GB Team Group T-Create Expert 6000MHz CL30 1.35V K2 Bianco [CTCWD532G6000HC30DC01]
Quantità: 1
Prezzo: 97,05 €

In realtà ho visto prezzi anche più bassi ma poca roba, alla fine bene così...
Adesso i pezzi li abbiamo ordinati tutti.

celsius100
03-12-2024, 14:02
Ottimo
Ora nn resta che il montaggio :)

Jon Irenicus
05-12-2024, 09:42
E che arrivino le cose.:D

Piccolo up, ho dovuto cambiare ram in quanto, dopo pagamento accettato, non era disponibile.

Ho preso questa a 110,78€ : Ram DIMM DDR5 2x16GB Kingston Fury Beast 6000MHz CL30 1.35V Nero [KF560C30BBEK2-32]

Se non altro sul sito dichiarano che integra il supporto a Intel XMP 3.0 e AMD EXPO v1.1 (le team non ero sicuro al 100%).

Avevo chiesto al negozio se mi veniva incontro visto che non era roba per me e il rifiuto non è stato per causa mia ma nada... Se non altro do atto che sono stati veloci nel gestire la cosa. Alla fine ok lo stesso altrimenti non si finiva più.

celsius100
05-12-2024, 09:50
Ma si vanno bene se hanno profilo expo significa che cmq le hanno testate su questa generazione di cpu/schede madri

Jon Irenicus
12-12-2024, 18:18
Mi manca solo il 5800x, per cui ho montato il pc del mio amico.
Apparentemente tutto ok, ho impostato l'expo a 6000 cl30.
Solo che le temperature mi sembrano troppo alte.
In idle sta anche sotto i 40°, sarà che non è caldissima la stanza, ma ci mette pochissimo a raggiungere i 70... Ho fatto andare OCCT col profilo Extreme per provare il maggior stress possibile e dopo qualche minuto arrivava a 90°. 7600X col Phantom Spirit EVO. Terminandolo in 3 secondi era sotto i 40°.
Ora credo di aver stretto bene le viti, la pasta siliconica l'avevo messa un po' dappertutto e tutta, che è pure troppa. Avevo faticato ad agganciare correttamente le viti inizialmente però poi è andata.

È normale?

celsius100
12-12-2024, 18:24
Si è abbastanza normale
Sarebbero da verificare nell'uso di tutti i giorni
Poi cmq la pasta termica ci mette qualche tempo ad assestarsi e funzionare al meglio

Jon Irenicus
12-12-2024, 18:37
Si è abbastanza normale
Sarebbero da verificare nell'uso di tutti i giorni
Poi cmq la pasta termica ci mette qualche tempo ad assestarsi e funzionare al meglio
Grazie, pensavo che col Phantom Spirit 120 EVO stesse più bassa. Immagino che comunque, qualora ci fosse un carico al 100% (ovviamente evenienza rara) durante una giornata molto calda andrà un po' in throttling. Col dissi stock immagino ci vada spesso.

celsius100
12-12-2024, 19:41
Le cpu moderne sono fatte così vanno sempre al massimo finché c'è margine termico x tenere le frequenze piu elevate
Poi si può sempre giocare con un po di offset negativo da curve optimizer, e facile guadagnare qualche grado senza perdere prestazioni

Jon Irenicus
12-12-2024, 19:59
Le cpu moderne sono fatte così vanno sempre al massimo finché c'è margine termico x tenere le frequenze piu elevate
Poi si può sempre giocare con un po di offset negativo da curve optimizer, e facile guadagnare qualche grado senza perdere prestazioni
Grazie, vedo di documentarmi in vista dell'estate.:)

celsius100
13-12-2024, 07:04
Trovi molte informazioni nel thread dedicato alle cpu nella sezione processori qui del forum ;)

Jon Irenicus
13-12-2024, 08:27
Trovi molte informazioni nel thread dedicato alle cpu nella sezione processori qui del forum ;)
Grazie! Poi ieri sera comunque ho attivato un'opzione low latency e un'altra che non ricordo, sempre tenuto expo 6000 cl30, impostato profilo PBO 80 lvl 2 che dovrebbe essere conservativo.
A parte il cap ad 80°, OCCT senza problemi, se mettevo il profilo standard stava sui 73, l'extreme fisso su 80, ingame stavo facilmente a 10° in meno, forse di più, senza apparenti cali di performance. C'è da dire che occorrebbe testare rigorosamente e che ero gpu limited. Cmq ottimo così direi!
Con un pò di fsr è un pc che può dare belle soddisfazioni anche in 4K (Stalker 2 ci gira bene ad epico, almeno l'inizio).

Ora basta che arrivi sto 5800X per me, che mi prenda una 4070 super e sono contento pure io dopo.:asd:

celsius100
13-12-2024, 08:59
Non metterei limite di temp
Con un po di offset negativo e possibile ottenere 4/8 gradi in meno sempre facendo girare la frequenza di turbo boost al massimo e senza limitazioni con il sistema di dissipazione (fino ai 90 gradi circa)

Jon Irenicus
13-12-2024, 09:49
Non metterei limite di temp
Con un po di offset negativo e possibile ottenere 4/8 gradi in meno sempre facendo girare la frequenza di turbo boost al massimo e senza limitazioni con il sistema di dissipazione (fino ai 90 gradi circa)
Ok, la prossima volta che riesco ad accenderlo controllo, dovrei riuscire a darglielo in settimana prossima, comunque volendo potrei anche impostare il limite a 90. Al proprietario non spiace l'idea comunque di limitare un po' le temperature.

celsius100
13-12-2024, 12:25
Vedrai che abbastanndo il voltaggio le temp saliranno meno e con più costanza
Poi se metti il limite un po piu basso del throttling cmq va bene

Jon Irenicus
20-12-2024, 06:48
Cmq consegnato ieri, è stato bello tenerlo per un po', ha dato anche soddisfazioni in 4K.
Lato mio mi rimborsano il 5800x perché non è arrivato. Ho preso un 5600 a 93€ sempre su Amazon, l'ho visto anche ad in po' meno ma va bene così, speriamo in questo.

celsius100
20-12-2024, 14:44
Buon prezzo però nn e la stessa cosa del 5800x

Jon Irenicus
21-12-2024, 15:14
In gaming non cambia così tanto, per quello che ho visto il 5600 era la soglia minima e, se non altro, consuma e scalda poco. Poi dovrò prendermi un nvme gen4 appena becco il prezzo giusto e dopo che sono uscita le gpu nuove cambio anche quella. Ora come ora punto alla 4070super, credo venga abbastanza ben bilanciato così ed attualmente è la miglior scheda per la mia psu...

Jon Irenicus
30-12-2024, 22:54
Finalmente arrivato tutto e montato, ci ho anche buttato un 990pro da 1TB che l'ho trovato a prezzo decente (89), potevo risparmiarci qualcosa anche li ma va bene così.
Ho messo l'expo per la ram a 3600 e tutto liscio.
Con Occt extreme dopo 15 minuti stava sui 48,5°C, non male davvero.
Bello anche il sistema di fissaggio delle ventole dell'arctic 36, spero resti stabile nel tempo...
Adesso aspettiamo ste rx9070 e speriamo bene.:sperem:

Per il resto ho messo il mio vecchio i5 con l'antec 620 del mio amico su un case mio del 2006 che avevo prestato e mi hanno ridato, più la mia vecchia 770gtx improblemata che mi ha ridato l'altro mio amico che si è preso la 4060 ti dell'altro thread. Già trovato a chi dare sta roba. Il case è un vecchio Aerocool con un mega ventolone a lato... Adesso non l'ho montato, sarà che le ventole del case sono vecchie, fa un sacco di rumore, se le cambierà chi lo userà.

celsius100
31-12-2024, 10:48
Buon buon prezzo
Bene così ;)