View Full Version : Ubisoft lancia il primo gioco con NFT basato su Blockchain: il prezzo delle miniature arriva a 59.000 euro
Redazione di Hardware Upg
30-10-2024, 16:12
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ubisoft-lancia-il-primo-gioco-con-nft-basato-su-blockchain-il-prezzo-delle-miniature-arriva-a-59000-euro_132329.html
Ubisoft ha rilasciato il primo videogioco basato su Blockchain con milioni di NFT acquistabili. Champions Tactics: Grimoria Chronicles è disponibile gratuitamente, ma i prezzi delle miniature aggiuntive raggiungono i 64.000 dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Secondo alcuni responsabili della divisione NFT di Ubisoft, sarebbero stati i giocatori a non comprenderne il valore.
Mi chiedo perché questi responsabili della divisione NFT non se li siano comprati loro o li abbiano fatti comprare a parenti o amici, visto che ne comprendevano il valore :read:
roccia1234
30-10-2024, 16:42
Questi stanno facendo di tutto per fallire e farsi odiare sempre più. Si stanno proprio impegnando.
Tra l'altro, pensavo ch ormai gli NFT non se li filasse più nessuno.
sarebbero stati i giocatori a non comprenderne il valore.
O forse lo hanno compreso fin troppo bene
64.000 dollari
:rotfl:
Un motivo c'è se ubisoft deve fallire.
biometallo
30-10-2024, 17:22
naturalmente, chi decide di investire moneta di gioco o criptovalute in nuovi personaggi otterrà un vantaggio più o meno significativo nelle battaglie.
Detto così pare più o meno un pay to win...
Un motivo c'è se ubisoft deve fallire.
Mah, non ricordo dove l'ho letto e chi l'affermasse ma sostanzialmente sosteneva che Ubisoft si comporti in questo modo con il preciso intento di far perdere di valore alle proprie azioni, insomma dientro la mipia della dirigenza ci sarebbe un'operazione di speculazione finanziaria...
Mah, non ricordo dove l'ho letto e chi l'affermasse ma sostanzialmente sosteneva che Ubisoft si comporti in questo modo con il preciso intento di far perdere di valore alle proprie azioni, insomma dientro la mipia della dirigenza ci sarebbe un'operazione di speculazione finanziaria...
Certo, quale azienda non ha come primo obiettivo recondito far perdere valore alle proprie azioni... :sofico:
Certo, quale azienda non ha come primo obiettivo recondito far perdere valore alle proprie azioni... :sofico:
Dimmi che non sai cosa sono le speculazioni finanziare senza dirmi che non sai cosa sono le speculazioni finanziare. :rolleyes:
Antonio F2.
30-10-2024, 20:56
nft, blockchain... manca solo "grafene" e poi la lista di buzzword è completa.
oltretutto siamo ancora dietro agli nft?
Andross_87
30-10-2024, 22:54
Certo, quale azienda non ha come primo obiettivo recondito far perdere valore alle proprie azioni... :sofico:
Fossero solo le aziende... Se lo sta facendo in questo momento la Turchia, posso benissimo crederci pure per Ubisoft. Non ci metto certo la mano sul fuoco sia chiaro, ma la corruzione interna è comunque difficile da combattere se è diffusa.
Informative
30-10-2024, 23:36
Fuffa, che finisce per essere associata poi erroneamente a Bitcoin (dai grulli almeno, cioè tanta gente :asd: ).
fabius21
31-10-2024, 01:11
Non li ho mai compresi questi nft, però se legati a qualcosa di reale, tipo la proprietà di immobili hanno una loro utilità.
Però sto vedendo se convinco un paio di amici di cominciare a sfornarne :D
UtenteHD
31-10-2024, 07:01
Spero che i giochi basati su ste cose (e se c'e' l'obbligo della rete anche se non e' MMO e soci) facciano la fine di Concord (per intenderci)
Informative
31-10-2024, 10:40
Non li ho mai compresi questi nft, però se legati a qualcosa di reale, tipo la proprietà di immobili hanno una loro utilità.
Però sto vedendo se convinco un paio di amici di cominciare a sfornarne :D
E che utilità avrebbero per la proprietà degli immobili? :asd:
Devi sempre passare dal sistema tradizionale, se vuoi poter far valere legalmente la proprietà (quindi notai cazzi e mazzi). Per cui l'enneeffettì sulla blocchechein di per se non cambia una beata.
Molto meglio normalissimi database per queste cose.
Sì usano in DeFi per certe cose, tipo tokenizzare una posizione (una allocazione in un liquidity pool ad esempio) e magari renderla non trasferibile per questioni di sicurezza. Anche in quel caso non so quanto vantaggio possa dare rispetto a normalissimi tokens fungibili (anche quelli possono essere resi non transferable).
h.rorschach
31-10-2024, 10:49
k
Quindi stanno cercando di fare sempre più schifo alla gente, in modo da abbassare il proprio valore di mercato e farsi acquistare da qualche grande azienda, ad esempio Tencent che mi pare fosse interessata.
A questo punto spero che nessuna azienda sia interessata e che Ubisoft fallisca finendo nell'oblio. Mi spiace solo per i dipendenti
aled1974
02-11-2024, 09:33
come dicono in veneto, i polli vanno spennati
non credo che il loro valore di mercato risentirà di NFT venduti a ricconi più o meno
https://i.postimg.cc/dZV3WpRx/hq720.jpg (https://postimg.cc/dZV3WpRx)
:asd:
ha ragione Cfranco: han capito fin troppo bene :mano:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.