Redazione di Hardware Upg
30-10-2024, 15:53
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-i-chip-m4-m4-pro-e-m4-max-come-sono-fatti-e-quanto-sono-potenti_132328.html
Apple presenta i chip M4 Pro e M4 Max, evoluzione della serie M4, offrendo prestazioni CPU e GPU superiori, maggiore memoria unificata e funzionalità AI avanzate, mantenendo l'efficienza energetica caratteristica di Apple Silicon.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
30-10-2024, 18:43
Lo confrontano con M1 invece con M3,anche perché mi sa che il vantaggio non è così elevato rispetto a M3.
Comunque Apple è diventata brava a farsi le CPU/soc,mi sa che l'unica che potrebbe darle del filo da torcere con i sistemi Arm è Nvidia,Qualcomm io la metterei un gradino sotto.
Lo confrontano con M1 invece con M3,anche perché mi sa che il vantaggio non è così elevato rispetto a M3.
Comunque Apple è diventata brava a farsi le CPU/soc,mi sa che l'unica che potrebbe darle del filo da torcere con i sistemi Arm è Nvidia,Qualcomm io la metterei un gradino sotto.
Non è che qualcomm non possa fare altrettanto. Potrebbe eccome.
Qui però il discorso sono gli investimenti ed il loro ritorno economico:
Apple è un sistema all inclusive, quindi è passata ad ARM e tutto il suo universo è andato con lei.
Adesso spinge sui suoi nuovi SOC anche perchè c'è la certezza matematica che tutti useranno quelli (e grazie al c.) quindi il ritorno economico è cosa sicura.
Il mondo windows gira su X86. Nessuno impone l'uso di ARM e nessuno può farlo.
Quindi se qualcomm spende milioni per sviluppare un SOC come M4 e poi mette fuori una gamma di podotti dal portatile alla WS poi quanti ne vende?
Se io uso win e ho tutti i software per win basati su X86 che me la prendo a fare una strapotentissima ipotetica WS basata su ARM?
Marko#88
31-10-2024, 06:50
Lo confrontano con M1 invece con M3,anche perché mi sa che il vantaggio non è così elevato rispetto a M3.
Concordo ma un po' di senso lo puoi trovare nel fatto che, a meno di esaltati delle ultime novità, difficilmente una persona normale cambia ogni anno... quindi può avere una sua logica in ottica "chi vuole cambiare ogni tot generazioni" mostrare quel tipo di incremento.
Poi ovvio, lo fanno per mostrare miglioramenti più alti.
Ma altrettanto ovvio che sia una cosa sempre successa anche in altri processori... da un anno all'altro mediamente non si vede chissà cosa, una volta in più o una in meno ma bene o male il salto lo vedi ogni tot generazioni.
Lo confrontano con M1 invece con M3,anche perché mi sa che il vantaggio non è così elevato rispetto a M3.
Comunque Apple è diventata brava a farsi le CPU/soc,mi sa che l'unica che potrebbe darle del filo da torcere con i sistemi Arm è Nvidia,Qualcomm io la metterei un gradino sotto.
La comparazione sarebbe da fare con dati alla mano confrontando il mac studio M2 e quello che sarà il prossimo Mac Studio M4 (che di sicuro mi costerà un rene)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.