PDA

View Full Version : Apple presenta i MacBook Pro con M4, M4 Pro e M4 Max. Che salto di potenza!


Redazione di Hardware Upg
30-10-2024, 15:26
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-i-macbook-pro-con-m4-m4-pro-e-m4-max-che-salto-di-potenza_132327.html

Apple lancia i nuovi MacBook Pro con chip M4, M4 Pro e M4 Max, offrendo prestazioni superiori e maggiore efficienza energetica. I portatili mantengono il design apprezzato, introducendo miglioramenti in CPU, GPU e Neural Engine pronti per Apple Intelligence.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
30-10-2024, 15:30
a me fa sempre impressione il salto di prezzo tra versioni con differenze minime tra loro...

vuoi passare da un SSD da 256 giga a uno da 512? +230 euro!
da 16 a 24 giga di ram? +230 euro!

nel modello con CPU a 12-Core per passare da un SSD da 512 a 1 tera servono 500 euro!

quartz
30-10-2024, 15:45
Quindi mi sembra chiara la divisione che fa Apple:

- Computer consumer: 256 GB di SSD nel modello base
- Computer pro: 512 GB di SSD nel modello base

A questo punto c'è da aspettarsi 256 GB anche nel modello base del futuro Macbook Air M4 :(

In ogni caso, i 16 GB di RAM di default in tutti i modelli e i prezzi non aumentati sono senz'altro ottime notizie.

Aspetterò l'Air M4 per sostituire il mio Lenovo ThinkHack T490. :)

daviderules
30-10-2024, 15:49
a me fa sempre impressione il salto di prezzo tra versioni con differenze minime tra loro...

vuoi passare da un SSD da 256 giga a uno da 512? +230 euro!
da 16 a 24 giga di ram? +230 euro!

nel modello con CPU a 12-Core per passare da un SSD da 512 a 1 tera servono 500 euro!

Avendo (furbescamente) integrato tutte le memorie nel soc fondamentalmente possono usare la memoria che di per se ormai non costa nulla (un ssd nvme pcie 4.0 da 1tb si trova a poco più di 50€ ormai, 32 gb di ddr5 costano sui 110€) come strumento per aumentare i margini già abominevoli che hanno.

Considerando anche che con thunderbolt 4/5 un ssd esterno ha performance paragonabili alla memoria integrata l'unica spiegazione razionale che posso darmi per eventuali acquirenti delle versioni con più memoria è che se tanto ormai spendono una barca di soldi a sto punto spendiamone anche una scialuppa in più che tanto cambia poco.

Cappej
30-10-2024, 15:50
non oso immaginare quante "X VOLTE" più veloce, potente, bello di sempre possa essere...

hanno avuto persino il buon cuore di togliere il taglio da 256 GB di hard disk anche nel modello base... quello da c.a. 2.000 euro!

IMHO

Marko#88
30-10-2024, 16:11
a me fa sempre impressione il salto di prezzo tra versioni con differenze minime tra loro...

vuoi passare da un SSD da 256 giga a uno da 512? +230 euro!
da 16 a 24 giga di ram? +230 euro!

nel modello con CPU a 12-Core per passare da un SSD da 512 a 1 tera servono 500 euro!

Si gli incrementi sono impressionanti.

Tolto quello direi che sono macchine estremamente potenti e dai consumi ridicoli. La concorrenza per ora guarda.

bio82
30-10-2024, 16:32
Si gli incrementi sono impressionanti.

Tolto quello direi che sono macchine estremamente potenti e dai consumi ridicoli. La concorrenza per ora guarda.

la concorrenza guarda:
https://youtu.be/w5h_1Buf54I?t=204

va beh, continuiamo ad osannare mamma apple che ogni anno ci spenna sempre più, mostra numeri sempre più Xvolte fantastici e poi la dura realtà è che gli altri, fanno meglio in quasi tutto...

e dopo aver perso la parola su prestazioni, batteria etc etc, la prossima cosa che dirai sara: "eh ma l'ecosistema blablabla ble ble ble"...

la solita solfa tutti gli anni :asd:

il grosso ed inequivocabile vantaggio di apple vs windows era la batteria, ora non è neanche più così....ma la concorrenza guarda!!!!

bio

AlexSwitch
30-10-2024, 16:43
la concorrenza guarda:
https://youtu.be/w5h_1Buf54I?t=204

va beh, continuiamo ad osannare mamma apple che ogni anno ci spenna sempre più, mostra numeri sempre più Xvolte fantastici e poi la dura realtà è che gli altri, fanno meglio in quasi tutto...

e dopo aver perso la parola su prestazioni, batteria etc etc, la prossima cosa che dirai sara: "eh ma l'ecosistema blablabla ble ble ble"...

la solita solfa tutti gli anni :asd:

il grosso ed inequivocabile vantaggio di apple vs windows era la batteria, ora non è neanche più così....ma la concorrenza guarda!!!!

bio

Vabbè... a parità di capacità di batteria vero? E con il MBA con M2....

bio82
30-10-2024, 16:47
Vabbè... a parità di capacità di batteria vero? E con il MBA con M2....

al link che ho messo l'omnibook è da 59Wh, il m3pro 14" è da 69Wh... direi che il dato è chiaro..

e ho linkato il video di LTT perchè è il primo che ho trovato, ci sono altre prove che confermano il trend...

bio

AceGranger
30-10-2024, 17:01
al link che ho messo l'omnibook è da 59Wh, il m3pro 14" è da 69Wh... direi che il dato è chiaro..

e ho linkato il video di LTT perchè è il primo che ho trovato, ci sono altre prove che confermano il trend...

bio

non avendo piu seguito l'evoluzione, ma ora come è messo windows per Arm ad applicazioni ? perchè alla fine il problema non credo sia mai stato l'hardware, ma piu hce altro Win in ritardo nell'essere trasversale oltre l'X86.

spaccacervello
30-10-2024, 17:15
A questo punto c'è da aspettarsi 256 GB anche nel modello base del futuro Macbook Air M4 :(


Probabilmente ed in più ipotizzo sarà il modello 8 core come su iMac base.

Interessante l' aggiunta del vetro con nanotexture, che mi pare inedita sui portatili, non so però quanto sia efficace visto che è più difficile da pulire e sui MacBook da chiusi la tastiera tocca lo schermo e può lasciare le "impronte" dei tasti su di esso.

Sandonato78
31-10-2024, 05:31
Follia!

Sandonato78
31-10-2024, 05:31
Follia!

Sandonato78
31-10-2024, 05:31
Follia!

Sandonato78
31-10-2024, 05:31
Follia!

Sandonato78
31-10-2024, 05:31
Follia!

Sandonato78
31-10-2024, 05:31
Follia!

Sandonato78
31-10-2024, 05:31
Follia!

Vampiro19751975
31-10-2024, 06:37
la concorrenza guarda:
https://youtu.be/w5h_1Buf54I?t=204

va beh, continuiamo ad osannare mamma apple che ogni anno ci spenna sempre più, mostra numeri sempre più Xvolte fantastici e poi la dura realtà è che gli altri, fanno meglio in quasi tutto...

e dopo aver perso la parola su prestazioni, batteria etc etc, la prossima cosa che dirai sara: "eh ma l'ecosistema blablabla ble ble ble"...

la solita solfa tutti gli anni :asd:

il grosso ed inequivocabile vantaggio di apple vs windows era la batteria, ora non è neanche più così....ma la concorrenza guarda!!!!

bio

Hai davvero linkato un video con quelle ciofeche di snapdragon :D

Oh gesu vi ricordo che qualcomm per creare hype ha fatto uscire benchmark farlocchi

E alla fine sti socket sono dei forni mangia energia

:D

bio82
31-10-2024, 10:37
Hai davvero linkato un video con quelle ciofeche di snapdragon :D

Oh gesu vi ricordo che qualcomm per creare hype ha fatto uscire benchmark farlocchi

E alla fine sti socket sono dei forni mangia energia

:D

le ciofeche di snapdragon sono paragonabili lato prestazionale all'M3 liscio (con un vantaggio per l'M3 soprattutto nel single core) e come forni mangia energia hanno dimostrato di essere leggermente meglio dei forni mangia energia di apple...

ovviamente intel e amd non si avvicinano a nessun hw arm come batteria anche se il core ultra 165h che ha il mio capo in ufficio arriva a circa 7 ore di autonomia lavorando (riunione di teams aperta, condivisione schermo, office) che rispetto alle 4/5 ore del 13700H dell'anno scorso sono un ottimo miglioramento....

il mio 13950hx arriva a 4 ore e mezza nelle stesse condizioni (anni luce dietro ad arm)..

bio

Vampiro19751975
31-10-2024, 12:17
le ciofeche di snapdragon sono paragonabili lato prestazionale all'M3 liscio (con un vantaggio per l'M3 soprattutto nel single core) e come forni mangia energia hanno dimostrato di essere leggermente meglio dei forni mangia energia di apple...

ovviamente intel e amd non si avvicinano a nessun hw arm come batteria anche se il core ultra 165h che ha il mio capo in ufficio arriva a circa 7 ore di autonomia lavorando (riunione di teams aperta, condivisione schermo, office) che rispetto alle 4/5 ore del 13700H dell'anno scorso sono un ottimo miglioramento....

il mio 13950hx arriva a 4 ore e mezza nelle stesse condizioni (anni luce dietro ad arm)..

bio

Con il mio vecchio MacBook Air M1 ci ho fatto un viaggio in Islanda di 7 giorni , senza cavo di alimentazione e power bank, utilizzandolo 3 ore a sera per foto ritocco e navigazione social , video ecc

Sono tornato con 40% di batteria

Efficientissimi gli Intel già già
Contenti voi :D

Marko#88
31-10-2024, 14:07
la concorrenza guarda:
https://youtu.be/w5h_1Buf54I?t=204

va beh, continuiamo ad osannare mamma apple che ogni anno ci spenna sempre più, mostra numeri sempre più Xvolte fantastici e poi la dura realtà è che gli altri, fanno meglio in quasi tutto...

e dopo aver perso la parola su prestazioni, batteria etc etc, la prossima cosa che dirai sara: "eh ma l'ecosistema blablabla ble ble ble"...

la solita solfa tutti gli anni :asd:

il grosso ed inequivocabile vantaggio di apple vs windows era la batteria, ora non è neanche più così....ma la concorrenza guarda!!!!

bio

Mi è capitato di guardare/leggere qualche recensione, senza troppa attenzione ammetto. Quello che ricordo è che gli snapdragon possono andare come gli Apple Silicon consumando molto di più o consumare uguale andando abbastanza meno. Quindi ci sta che su yt possano anche durare di più (e comunque dalle rece che ho visto io mai vista troppa differenza) ma considerando tutto il pacchetto li davano per "peggiori"
Io ho sia un MacBook che un Thinkpad perché per certe cose vado meglio con MacOS ma poi per altre ho necessità di Windows... non mi cambia nulla parlare bene o male di uno o l'altro.

Ginopilot
31-10-2024, 15:44
Al solito configurazioni base buone per lavoro leggero da ufficio, con cpu sovradimensionata completamente inutile. E prezzi delle versioni di partenza reali che sono eccessive. Eppure basterebbe facessero come gli altri produttori che hanno prodotti di classe workstation con ssd e ram facilmente sostituibili. Ed anche la batteria, al limite aprendo la scocca con qualche vite.
E invece no, Apple si ostina a vendere prodotti pro solo nel nome.