View Full Version : L'intelligenza artificiale di oggi è per il 90% marketing, per il 10% realtà: il parere di Linus Torvalds
Redazione di Hardware Upg
30-10-2024, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/l-intelligenza-artificiale-di-oggi-e-per-il-90-marketing-per-il-10-realta-il-parere-di-linus-torvalds_132283.html
Il creatore del kernel Linux apprezza l'intelligenza artificiale, ma al momento l'hype che la circonda lo porta a "ignorarla". Secondo lui passeranno anni per avere un vero impatto sulla nostra quotidianità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
UtenteHD
30-10-2024, 06:58
Credo anche io che il 90% sia marketing perche' devono cercare di rientrare negli invetimente alla fuiori di testa, ma senza questi investimenti resterebbero fuori dal mercato futuro, ma funzionare funziona, quindi non capisco perche' sarebbe fuffa, basta ad esempio col cell offline ed attivata modalita' IA funziona solamente loco (cosi' lavorando senza i server e solo con NPU/GPU cell non la pagherai quando sara' a pagamento), per vedere che ad esempio l'inquadrare una o piu' frasi in qualunque lingua (basta aver precedentemente scaricati i dati relativi a quelle lingue), ad esempio ENG, Kanji Jap, CHN, ecc.. per averla tradotta istantaneamente, se non e' comodita' questa che funziona.. (e gia' ora il mio cell old top di gamma fa senza problemi), quidi visto che funziona offline (non sui server di altri) in un cell top di gamma di qualche anno fa, perche' sarebbe fuffa?
Manolo De Agostini
30-10-2024, 07:11
Credo anche io che il 90% sia marketing perche' devono cercare di rientrare negli invetimente alla fuiori di testa, ma senza questi investimenti resterebbero fuori dal mercato futuro, ma funzionare funziona, quindi non capisco perche' sarebbe fuffa, basta ad esempio col cell offline ed attivata modalita' IA funziona solamente loco (cosi' lavorando senza i server e solo con NPU/GPU cell non la pagherai quando sara' a pagamento), per vedere che ad esempio l'inquadrare una o piu' frasi in qualunque lingua (basta aver precedentemente scaricati i dati relativi a quelle lingue), ad esempio ENG, Kanji Jap, CHN, ecc.. per averla tradotta istantaneamente, se non e' comodita' questa che funziona.. (e gia' ora il mio cell old top di gamma fa senza problemi), quidi visto che funziona offline (non sui server di altri) in un cell top di gamma di qualche anno fa, perche' sarebbe fuffa?
L'IA non è fuffa, ci mancherebbe, è che tante delle cose promesse reclamizzate si materializzeranno con un impatto funzionale e concreto solo tra alcuni anni. E spesso molte realtà si stanno approfittando del termine IA per pubblicizzare prodotti che di IA hanno poco.
Seppur sia evidente che c'è un hype eccessivo attorno alla tecnologia, non l'ha demonizzata Torvalds e non lo facciamo noi. Che poi, forse, l'hype sia funzionale agli investimenti e ai ritorni, tanto concreti quanto economici, e abbia una sua funzione, è un altro discorso.
Torvalds è come sempre esagerato a livelli catastrofici.
Che l'IA attualmente non sia la singolarità tecnologica e rivoluzionaria che certi si aspettano è palese ma non è nemmeno 90% marketing.
L'IA ad oggi fa ciò che è possibile fare e certamente molti stanno cercando di monetizzare per rientrare degli investimenti cosa che di per se non ha niente di negativo.
Come sempre l'importante è che quando si utilizza uno strumento si sia consapevoli di quello che si sta utilizzando e non che si tenti di utilizzarlo come ci piacerebbe che fosse ma che ad oggi non è.
Beh, quando guardi la pubblicità della nuova lavatrice con IA, dell'asciugacapelli con IA, ecc... Cos'è, se non marketing?
Ormai anche la calcolatrice, che quando scrivi 3x5 ti dà 15, è considerata un'intelligenza...
MikTaeTrioR
30-10-2024, 07:55
Proprio ora che Linux stava diventando un OS paragonabile alle alternative Enterprise anche per uso quotidiano arriva questa nuova moda, una nuova montagna da scalare per il progetto..
Io invece credo che già oggi una parte non indifferente della crescita del Pil mondiale è dovuta al contributo delle nuove tecnologie IA generative. Questo vale più per alcune nazioni meno per altre e stà avvenendo sottotraccia ma col tempo diventerà sempre più difficile non notarlo.
Mi spingo anche al punto da dire che è possibile che il motivo per cui non c'è stata una recessione nelle nazioni occidentali dovuta all'inflazione generata dalla guerra in Ucraina è per il contributo della IA che ha aumentato la produttività anche in un momento in cui gli investimenti globali erano limitati.
magari le percentuali non sono proprio esatte, ma é vero che tantissime aziende oggi quando parlano della loro IA vendono solo fuffa, nella maggior parte dei casi non sono altro che chip dedicati a far girare algoritmi piu' o meno evoluti.
Una vera IA per funzionare ha bisogno di internet, una valanga di dati e di un sacco di potenza di calcolo.
UtenteHD
30-10-2024, 09:15
L'IA non è fuffa, ci mancherebbe, è che tante delle cose promesse reclamizzate si materializzeranno con un impatto funzionale e concreto solo tra alcuni anni. E spesso molte realtà si stanno approfittando del termine IA per pubblicizzare prodotti che di IA hanno poco.
Seppur sia evidente che c'è un hype eccessivo attorno alla tecnologia, non l'ha demonizzata Torvalds e non lo facciamo noi. Che poi, forse, l'hype sia funzionale agli investimenti e ai ritorni, tanto concreti quanto economici, e abbia una sua funzione, è un altro discorso.
OK, piu' meno come penso.
Grazie per spiegazione
Proprio ora che Linux stava diventando un OS paragonabile alle alternative Enterprise anche per uso quotidiano arriva questa nuova moda, una nuova montagna da scalare per il progetto..
Occhio a dire ste cose che rischi lapidazione. (scherzo ovviamente)
supertigrotto
30-10-2024, 09:20
Letta ieri sta cosa.
La IA è come la pubblicità dei telefoni,con tal operatore riuscirai ad alzare un macchinario di 3 tonnellate oppure riuscirai a cucinare un uovo in camicia con la lente di ingrandimento.... Ovvero serve,fa molto ma è distante dal concetto di IA generale e da questo punto di vista sono d'accordo con Faggin
tuttodigitale
30-10-2024, 09:24
Mi spingo anche al punto da dire che è possibile che il motivo per cui non c'è stata una recessione nelle nazioni occidentali dovuta all'inflazione generata dalla guerra in Ucraina è per il contributo della IA che ha aumentato la produttività anche in un momento in cui gli investimenti globali erano limitati.
Investimenti limitati?
La sola Leonardo ha visto aumenti del fatturato di circa il 30%...non sono anche questi investimenti?
La produttività in armi è sicuramente aumentata
randorama
30-10-2024, 09:39
4,
3,14
7
2,7182
3-4-5
1,4142135
42 ♥
Considerando che applicazioni pratiche di AI ci sono già praticamente in qualunque settore, sarebbe curioso sapere come ha tirato fuori quel misero 10%,
Considerando che applicazioni pratiche di AI ci sono già praticamente in qualunque settore, sarebbe curioso sapere come ha tirato fuori quel misero 10%,
ormai si considera IA pure il correttore automatico dei cellulari e il software che contraolla il termostato della friggitrice ad aria
ormai si considera IA pure il correttore automatico dei cellulari e il software che contraolla il termostato della friggitrice ad aria
E anche questo è vero però ti faccio un esempio:
Stamani mi chiedono se una specifica dev board poteva gestire un comando:
delay(900000);
Ora sfido chiunque di ricordarsi a memoria per ogni dev board e relativi cloni limiti specifici per comandi anche relativamente comuni come delay. A quel punto avrei dovuto andare a cercare la documentazione di quella dev board per essere sicuro, perderci tempo ecc... ecc...
Ho chiesto alla IA che mi ha in pochi secondi risposto che un valore maggiore di 60000 rende instabili i processi di sistemi e può causa il blocco.
L'IA non è che ha fatto cose incredibili o che non avrei potuto fare io ma l'ha fatto in secondi quando invece a me sarebbe servito tempo e rotture di scatole.
Gnubbolo
30-10-2024, 11:34
la storia della singolarità è tutta da capire. singolarità cioè ? intellegenza pari a quella di un uomo ? quale uomo.. io vedo una mappa mondiale dove lo spettro va da 40 a 120.
quando arriva a quaranta è già singolarità, sempre che qualcuno non dica che i 40 sono diversi.. sarebbe tutta da ridere sentire i wokmenti a livello scientifico.
la storia della singolarità è tutta da capire. singolarità cioè ? intellegenza pari a quella di un uomo ? quale uomo.. io vedo una mappa mondiale dove lo spettro va da 40 a 120.
quando arriva a quaranta è già singolarità, sempre che qualcuno non dica che i 40 sono diversi.. sarebbe tutta da ridere sentire i wokmenti a livello scientifico.
No, per singolarità tecnologica non si intende che l'IA diventi intelligente come un uomo.
Si intende un evento ad oggi sconosciuto tramite il quale un codice creato dall'uomo riesca a riscriversi raggiungendo una complessità e una intelligenza tale dall'essere completamente auto-cosciente e indipendente dall'uomo.
Se tale intelligenza poi ragionerà come un uomo o in maniera completamente diversa non possiamo saperlo prima che avvenga la singolarità (sempre ammesso che avvenga) così come non possiamo nemmeno immaginare una coscienza che ha accesso a "sensi" completamente diversi dai nostri come deciderà di elaborare quella mole di dati.
ormai si considera IA pure il correttore automatico dei cellulari e il software che contraolla il termostato della friggitrice ad aria
Quindi ha già applicazioni pratiche appunto. Poi se viene usata anche per cose frivole è un altro discorso.
Gnubbolo
30-10-2024, 12:35
deve hackerare se stessa e sostituire le librerie con le proprie e la scelta di farlo deve essere autonoma.
vedremo..
Investimenti limitati?
La sola Leonardo ha visto aumenti del fatturato di circa il 30%...non sono anche questi investimenti?
La produttività in armi è sicuramente aumentata
parlo in generale, è evidente che in questo periodo di tassi alti gli investimenti generalmente sono diminuiti, è proprio il motivo per cui vengono alzati i tassi :D
Finalmente dichiarazioni ufficiali e pubbliche di ciò che ho sempre sostenuto, continuo a sostenere e di cui ne sono pienamente convinto al riguardo dell'IA. Non aggiungo altro c'è poco da dire, voglio solo precisare che ho testato per parecchio tempo chatBot AI a sinceramente a me tutto sembra meno che intelligenza artificiale, se proprio vogliamo essere magnanimi chiamiamola Pseudo intelligenza artificiale
Quella che ci spacciano per vera AI non è altro che un efficientissimo algoritmo di ricerca all'interno di vastissimi archivi digitali di dati eterogenei strutturati ad albero o a grafi ... insomma è un "connubio" di strutture dati ben note e da sempre utilizzate con moderni ed efficienti algoritmi di ricerca ...
Quella che ci spacciano per vera AI non è altro che un efficientissimo algoritmo di ricerca all'interno di vastissimi archivi digitali di dati eterogenei strutturati ad albero o a grafi ... insomma è un "connubio" di strutture dati ben note e da sempre utilizzate con moderni ed efficienti algoritmi di ricerca ...
Ma assolutamente no. Questa è la struttura base di un LLM:
https://en.wikipedia.org/wiki/Transformer_(deep_learning_architecture)
Se ti sembra solo un algoritmo di ricerca...
la storia della singolarità è tutta da capire. singolarità cioè ? intellegenza pari a quella di un uomo ? quale uomo.. io vedo una mappa mondiale dove lo spettro va da 40 a 120.
quando arriva a quaranta è già singolarità, sempre che qualcuno non dica che i 40 sono diversi.. sarebbe tutta da ridere sentire i wokmenti a livello scientifico.
In realtà no, parli di cose di cui hai scarsa conoscenza. Fermo restando che il QI fuori dall'ambito scolastico ha sempre meno peso, ti posso dire che a 40 non c'è singolarità.
Avere 40 di QI, identifica una persona con ritardi mentali (per usare parole semplici che tu possa capire). Ma comunque queste persone sono in grado di fare cose che l'attuale AI non è in grado di fare, come percepire e iteragire con gli stati umani in modo più preciso e accurato di quanto può fare un AI.
Quindi, senza scomodare il conformismo dell'anticonformismo di essere politacamente scorretti, anche a 40 non hai singolirtà.
PS
Non esiste una definizione di intelligenza...
La prima cosa che ho fatto appena ho aggiornato il mio Windows 11 Pro alla build 24H2 è stata la disinstallazione di Copilot che in questa nuova build di Windows 11 viene installato di default come una comunissima app(lication).
Ho infine bloccato Copilot e l'utilizzo di questo da parte di altre app(lications) nei criteri di gruppi locali.
Vadano a cacare tutte le chatBOT AI che oltre tutto acconsentono un utilizzo limitato giornaliero se non si paga ... La propaganda pro AI ci sta prendendo per deficienti (tantoo per non usare termini più scurrili) diffondendo l'idea che noi esseri umani abbiamo bisogno dell'AI e l'assurdo è che e dobbiamo anche pagare per essere considerati ancora più deficienti e succubi di ChatBOT AI
@Unrue
Ma assolutamente no. Questa è la struttura base di un LLM:
https://en.wikipedia.org/wiki/Transformer_(deep_learning_architecture)
Se ti sembra solo un algoritmo di ricerca...
Forse se non mi linkavi una pagina di Wikipedia che è risaputo scarsamente attendibile in quanto porci e cani possono modificarne i contenuti senza alcun controllo, sarei stato più magnanime con te cercando di convergere in quello che sostieni .., duunque la mia risposta è un secco NO!
A parte il fatto che un esperto non ha bisogno di Wikipedia ... sa autonomamente mettere su un discorso e argomentarlo in base alle proprie esperienze a conoscenze
Quella che ci spacciano per vera AI non è altro che un efficientissimo algoritmo di ricerca all'interno di vastissimi archivi digitali di dati eterogenei strutturati ad albero o a grafi
Mi puoi dare la fonte o il ragionamento di base che usi per affermare la frase in grassetto?
Finalmente dichiarazioni ufficiali e pubbliche di ciò che ho sempre sostenuto, continuo a sostenere e di cui ne sono pienamente convinto al riguardo dell'IA. Non aggiungo altro c'è poco da dire, voglio solo precisare che ho testato per parecchio tempo chatBot AI a sinceramente a me tutto sembra meno che intelligenza artificiale, se proprio vogliamo essere magnanimi chiamiamola Pseudo intelligenza artificiale
Che è sostanzialmente quello che è. Non so perché sei convinto ma ribadisco che è una tua convinzione personale, che le attuali AI ce le vogliano spacciare per più di quello che sono ma non è così. Le attuali AI sono AI generative LLM quindi non sono autocoscenti, non sono paragonabili a un essere umano, sanno scrivere discretamente bene.
Che poi tu perché ti sei convinto non si sa come che le attuali AI te le vogliano vendere come la singolarità tecnologia non si sa come ci spari a zero è qualcosa che hai tirato fuori dal nulla completamente a caso.
Quella che ci spacciano per vera AI non è altro che un efficientissimo algoritmo di ricerca all'interno di vastissimi archivi digitali di dati eterogenei strutturati ad albero o a grafi ... insomma è un "connubio" di strutture dati ben note e da sempre utilizzate con moderni ed efficienti algoritmi di ricerca ...
Che non è così... prima di tutto non sono strutturati ad albero cosa senza senso per il semplice fatto che se così fosse una volta che una AI ha scelto una sorta di ramo non potrebbe accedere ad alcun dato degli altri rami delle informazioni e per ovvi motivi non funzionerebbe. Quindi già qua dimostri di non conoscere affatto la struttura delle AI. Ma poi se si limitasse a essere come dici non potrebbe mai affrontare un problema che non sia stato affrontato in precedenza in maniera identica cosa che la renderebbe inutile mentre invece seppur con dei limiti una AI attuale ha una certa capacità di adattarsi e interpolare esperienze diverse per creare una risposta originale.
La prima cosa che ho fatto appena ho aggiornato il mio Windows 11 Pro alla build 24H2 è stata la disinstallazione di Copilot che in questa nuova build di Windows 11 viene installato di default come una comunissima app(lication).
Ho infine bloccato Copilot e l'utilizzo di questo da parte di altre app(lications) nei criteri di gruppi locali.
Vadano a cacare tutte le chatBOT AI che oltre tutto acconsentono un utilizzo limitato giornaliero se non si paga ... La propaganda pro AI ci sta prendendo per deficienti (tantoo per non usare termini più scurrili) diffondendo l'idea che noi esseri umani abbiamo bisogno dell'AI e l'assurdo è che e dobbiamo anche pagare per essere considerati ancora più deficienti e succubi di ChatBOT AI
Non è che c'è da vantarsi nell'essere masochista eh. Che poi dove le avrai trovate tutti questi chatbot AI a pagamento che ormai trovi alternative gratis per praticamente tutto.
Divertentissimo poi il ragionamento finale... un po' come dire guarda sti deficienti che ci propongo l'auto ma non sanno che noi umani abbiamo le gambe e i piedi. È ovvio che un umano sa fare ma se posso evitare di farlo io impiegando il mio tempo e farlo fare a una AI sarà meglio che andare a piedi o no?!
@Unrue
Forse se non mi linkavi una pagina di Wikipedia che è risaputo scarsamente attendibile in quanto porci e cani possono modificarne i contenuti senza alcun controllo, sarei stato più magnanime con te cercando di convergere in quello che sostieni .., duunque la mia risposta è un secco NO!
A parte il fatto che un esperto non ha bisogno di Wikipedia ... sa autonomamente mettere su un discorso e argomentarlo in base alle proprie esperienze a conoscenze
E sti cazzi, ho postato quella solo per fare prima. In fondo alla pagina ci sono duemila fonti, devi solo scegliere.
Una su tutte:
https://proceedings.neurips.cc/paper/2017/file/3f5ee243547dee91fbd053c1c4a845aa-Paper.pdf
Questa va bene o è ancora poco attendibile? :rolleyes:
Antonio F2.
30-10-2024, 15:11
Ho chiesto alla IA che mi ha in pochi secondi risposto che un valore maggiore di 60000 rende instabili i processi di sistemi e può causa il blocco.
da un professionista mi aspetto che non si basi sull'IA per prendere decisioni, ma solo appoggi. voglio sperare che tu abbia controllato comunque sui manuali o KB se la risposta è giusta.
da un professionista mi aspetto che non si basi sull'IA per prendere decisioni, ma solo appoggi. voglio sperare che tu abbia controllato comunque sui manuali o KB se la risposta è giusta.
Premesso che non sono un professionista dell'informatica e che quindi magari il discorso per me è relativo; nel caso specifico la risposta giusta non esiste nel senso che come dice l'AI oltre 60.000 di delay il sistema diventa potenzialmente instabile quindi potrebbe funzionare o non funzionare in maniera randomica.
A seconda del contesto quindi ad esempio se deve tenere su anche il wifi o se tutto è eseguito localmente la risposta diventa opinabile.
In ogni caso visto che l'impatto sui consumi energetici era praticamente nullo ho risolto con un ciclo che da un delay(100) fino ad arrivare al target di delay totale. In questo modo la CPU respira tra un delay e l'altro, il wifi rimane attivo così come la board e i pin di controllo. Ovviamente se non avessi avuto la necessità di mantenere i pin attivi e la cpu invece del delay avrei usato una modalità di sleep più consona a una attesa.
Antonio F2.
30-10-2024, 15:28
Premesso che non sono un professionista dell'informatica e che quindi magari il discorso per me è relativo;
si, ma il discorso era: non puoi prendere decisioni basandti solo sul parere di una IA, puoi leggere quello che ti dice e puoi verificare, ma non prendere per buono quello che scrive "mettendolo in produzione" perchè rischi delle cappellate.
...
L'IA non è che ha fatto cose incredibili o che non avrei potuto fare io ma l'ha fatto in secondi quando invece a me sarebbe servito tempo e rotture di scatole.
Quindi ha già applicazioni pratiche appunto. Poi se viene usata anche per cose frivole è un altro discorso.
Il discorso comunque non era che non sia utile, che non abbia applicazioni pratiche, o altro...
La questione è che questi utilizzi di cui stiamo parlando sono una mino-minoranza rispetto alle volte in cui si parla di IA. Mentre la quasi totalità delle volte (in cui qualcuno parla di IA) si sta facendo riferimento ad un semplice algoritmo che magari esiste da 20 anni e che fino a pochi anni fa veniva considerato un semplice processo logico, ma ora è diventato l'applicazione di un'intelligenza.
Solo marketing, appunto, nella gran parte dei casi.
Io invece credo che già oggi una parte non indifferente della crescita del Pil mondiale è dovuta al contributo delle nuove tecnologie IA generative. Questo vale più per alcune nazioni meno per altre e stà avvenendo sottotraccia ma col tempo diventerà sempre più difficile non notarlo.
Le nuove tecnologie AI generative hanno scatenato una nuova ondata speculativa che ha gonfiato il valore delle azioni di tutta una serie di aziende high-tech.
Ma in termini di beni reali e qualità della vita non è cambiata una beata mazza. Specialmente perchè nei casi in cui i LLM sono veramente utili, si usavano già da decenni tecniche di intelligenza artificiale e simili, non c'è stato quel cambiamento epocale che gli spacciatori di fuffa vogliono far credere.
Anzi, in vari casi la corsa ad investire sui LLM ha tolto investimenti e risorse a roba decisamente più utile e che ci serve con maggior urgenza.
Mi spingo anche al punto da dire che è possibile che il motivo per cui non c'è stata una recessione nelle nazioni occidentali dovuta all'inflazione generata dalla guerra in Ucraina è per il contributo della IA che ha aumentato la produttività anche in un momento in cui gli investimenti globali erano limitati.
La guerra in Ucraina è solo un tassello di un gioco di potere molto più grosso in corso da almeno due decenni, solo che ora è diventato più evidente.
Considera che se la guerra in Ucraina fosse stata l' "operazione speciale di tre giorni" che si immaginava Putin, ora la Russia avrebbe il controllo totale della produzione di cereali dell'Ucraina che insieme a quella che aveva la Russia pre-guerra le avrebbe permesso di strizzare le palle all'Europa in tanti nuovi modi.
Probabilmente ci sarebbe stata un inflazione peggiore legata alle putinate che sarebbero successe dopo (non si sarebbe fermato all'Ucraina, avrebbbe continuato l'opera di destabilizzazione del resto dell'Europa con aggiunta di altre "operazioni speciali" ogni volta che si fosse presentata la possibilità.
E non parliamo di quello che stava pianificando Xi seguendo l'esempio dell'amico Putin (e che lo ha costretto ad un cambio di strategia riguardo la situazione economica interna della Cina ed i piani nei confronti di Taiwan).
A parte questo non l'abbiamo ancora scampata, se vince Trump sarà un casino per l'Ucraina e per noi europei in generale.
si, ma il discorso era: non puoi prendere decisioni basandti solo sul parere di una IA, puoi leggere quello che ti dice e puoi verificare, ma non prendere per buono quello che scrive "mettendolo in produzione" perchè rischi delle cappellate.
Su questo niente da dire... mi sembra scontato.
Poi l'hobbista magari semplice testa, vede se funziona e ritenta.
Il professionista penso e spero che abbia capacità critica, conoscenze e verifiche per essere certo prima di fare qualsiasi modifica suggerita dalla AI.
Diciamo che questo approccio per me è scontato e ovvio.
Il discorso comunque non era che non sia utile, che non abbia applicazioni pratiche, o altro...
La questione è che questi utilizzi di cui stiamo parlando sono una mino-minoranza rispetto alle volte in cui si parla di IA. Mentre la quasi totalità delle volte (in cui qualcuno parla di IA) si sta facendo riferimento ad un semplice algoritmo che magari esiste da 20 anni e che fino a pochi anni fa veniva considerato un semplice processo logico, ma ora è diventato l'applicazione di un'intelligenza.
Solo marketing, appunto, nella gran parte dei casi.
Come dicevo prima non mi ricordo se qua o nell'altro articolo è ovvio che poi l'umano deve metterci del suo e saper distinguere lo strumento che usa oltre ad avere le capacità per usarlo.
Allo stesso modo capisco che chi fa marketing rincorre la moda del momento e quindi ti scrive AI ovunque perché è la moda del momento esattamente come c'è stata la moda dei core e tutti a cercare le CPU con "mille" core che poi era un PC usato per facebook, come prima ancora c'era la moda dei Ghz e tutti a cercare la CPU con più Ghz anche in contesti dove non cambiava nulla e son solo gli hype che mi vengono in mente così senza nemmeno starci a pensare. Il commercio da sempre funziona così... passata la moda non scriveranno più AI da nessuna parte e si passerà ad altro ma questo fa parte del gioco e c'è poco da fare.
Diciamo che su un sito come questo mi aspetto che se si parla di AI se ne parla con una base minima di competenza e non di qualsiasi cosa sia semplicemente marchiata come AI.
E anche questo è vero però ti faccio un esempio:
Stamani mi chiedono se una specifica dev board poteva gestire un comando:
delay(900000);
Ora sfido chiunque di ricordarsi a memoria per ogni dev board e relativi cloni limiti specifici per comandi anche relativamente comuni come delay. A quel punto avrei dovuto andare a cercare la documentazione di quella dev board per essere sicuro, perderci tempo ecc... ecc...
Ho chiesto alla IA che mi ha in pochi secondi risposto che un valore maggiore di 60000 rende instabili i processi di sistemi e può causa il blocco.
L'IA non è che ha fatto cose incredibili o che non avrei potuto fare io ma l'ha fatto in secondi quando invece a me sarebbe servito tempo e rotture di scatole.
prega però che il 60000 sia il valore relativo alla dev board che stai usando perchè per come funzionano i modelli LLM è alta la probabilità che prenda dati da 2 documenti diversi
Allo stesso modo capisco che chi fa marketing rincorre la moda del momento e quindi ti scrive AI ovunque perché è la moda del momento esattamente come c'è stata la moda dei core e tutti a cercare le CPU con "mille" core che poi era un PC usato per facebook, come prima ancora c'era la moda dei Ghz e tutti a cercare la CPU con più Ghz anche in contesti dove non cambiava nulla e son solo gli hype che mi vengono in mente così senza nemmeno starci a pensare. Il commercio da sempre funziona così... passata la moda non scriveranno più AI da nessuna parte e si passerà ad altro ma questo fa parte del gioco e c'è poco da fare.
Ma quando c'era la moda dei mille core, o dei GHz, effettivamente vendevano prodotti con mille core e mille GHz. Il marketing spingeva su un prodotto che magari non serviva, ma era reale.
Qui invece abbiamo la spinta di prodotti con caratteristiche che non sono reali, solo una sigla sul nome che non rispecchia la realtà del prodotto.
Perché la "lavatrice con intelligenza artificiale" è una normalissima lavatrice con qualche programma predeterminato che si adatta al carico (se va bene)...
Diciamo che su un sito come questo mi aspetto che se si parla di AI se ne parla con una base minima di competenza e non di qualsiasi cosa sia semplicemente marchiata come AI.
Ma è quello di cui parla l'articolo, una situazione attuale di hype in cui l'AI è realtà solo in piccola parte, tutto il resto è fuffa pubblicitaria...
prega però che il 60000 sia il valore relativo alla dev board che stai usando perchè per come funzionano i modelli LLM è alta la probabilità che prenda dati da 2 documenti diversi
È indifferente nel senso che comunque 60000 era un valore limite troppo rischioso da usare per il progetto e di conseguenza ho optato per una soluzione diversa:
unsigned long waitTime = 900000; // 15 minuti in millisecondi
unsigned long startTime = millis();
while (millis() - startTime < waitTime) {
delay(100); // pausa breve per evitare blocchi
// Eventuali altri task
}
ninja750
31-10-2024, 09:15
l'IA che ci propinano è 100% fuffa
algoritmi, roba che con l'ia non centra nulla
vedi aspirapolveri con IA, tagliaerba con IA... tutto con IA e la gente è inondata da questa immondizia
ieri il ceo di una nostra grossa azienda ha voluto una call per capire quali software abbiamo con integrazione IA e quali sono in sviluppo
motivo? la sua richiesta è una ricerca INTELLIGENTE di una stringa di testo in documenti archiviati
:doh:
randorama
31-10-2024, 10:18
@Unrue
Forse se non mi linkavi una pagina di Wikipedia che è risaputo scarsamente attendibile in quanto porci e cani possono modificarne i contenuti senza alcun controllo
zappy è morto!
viva zappy!
È indifferente nel senso che comunque 60000 era un valore limite troppo rischioso da usare per il progetto e di conseguenza ho optato per una soluzione diversa:
unsigned long waitTime = 900000; // 15 minuti in millisecondi
unsigned long startTime = millis();
while (millis() - startTime < waitTime) {
delay(100); // pausa breve per evitare blocchi
// Eventuali altri task
}
Io in ogni caso avrei preso il manuale anzichè fidarmi della AI :)
Comunque un delay di 15 minuti fatto così non si può vedere, in quei casi meglio usare i timer e gli interrupt
il mio approccio all'intelligenza artificiale, in questo momento, è che fondamentalmente la ignorerò
Se la ignora, come fa' a giudicarla?
.
Mi sa che ha ragione. ChatGPT quando gli chiedo cose che non so, mi sembra bravissimo. Quando gli chiedo cose che so, la risposta è spesso sbagliata, incompleta o non ottima. Per ora siamo al sistema esperto con tanta cultura e capacità di apprendimento, ma l'intelligenza vera è saper risolvere un problema che non si era mai visto prima usando anche la creatività, e queste AI sono lontanissime da questo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.