PDA

View Full Version : Nessuna eccezione per preservare i giochi fuori catalogo, l'ufficio americano per il diritto d'autore parla chiaro!


Redazione di Hardware Upg
29-10-2024, 15:57
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nessuna-eccezione-per-preservare-i-giochi-fuori-catalogo-l-ufficio-americano-per-il-diritto-d-autore-parla-chiaro_132280.html

L'ufficio americano per il diritto d'autore ha rifiutato la richiesta dell'SPN sostenuta dalla Videogame Video Game History Foundation per consentire agli utenti di accedere ai giochi presenti negli archivi da remoto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mo42
29-10-2024, 17:08
Personalmente varerei una nuova legge che imponga i produttori a rimettere a disposizione per l'acquisto qualunque opera di cui vogliano reclamarne i diritti.
Non si può derubare un negozio vuoto.

jepessen
29-10-2024, 18:49
Io invece preferirei che per legge ci fosse la fruizione continua del prodotto anche fuori supporto.
Se io ho un gioco che per funzionare necessita di un server online, prima di metterlo fuori supporto fai una patrh e/o rendi disponibile il necessario per poter continuare ad utilizzarlo anche quando tu spegni i server.

AlPaBo
29-10-2024, 19:23
Posso proporre una terza opzione?

Se un gioco non è in commercio per cinque o più anni consecutivi, il copyright scade.

Per i libri vale lo stesso, solo che i diritti di copia tornano all'autore originale, o agli eredi, fino alla scadenza di legge (attualmente settanta anni dopo la morte). L'autore originale è inoltre tenuto a pubblicare il libro entro cinque anni dall'acquisizione dei diritti (dieci anni dall'ultima pubblicazione).

Oltre che per i giochi, c'è anche una marea di libri che gli editori (che sono di solito i detentori) non pubblicano, rendendone impossibile l'uso.

RGBspeed
29-10-2024, 19:35
Perché invece non imparare a leggere quanto scritto sul contratto di fruizione di un gioco e se non Vi comoda fare a meno di giocare e lamentarsi?

Mo42
29-10-2024, 20:06
Io invece preferirei che per legge ci fosse la fruizione continua del prodotto anche fuori supporto.
Se io ho un gioco che per funzionare necessita di un server online, prima di metterlo fuori supporto fai una patrh e/o rendi disponibile il necessario per poter continuare ad utilizzarlo anche quando tu spegni i server.
Anche questo, ovviamente. Nel caso dell'online, sarebbe una cosa buona e giusta.

Posso proporre una terza opzione?

Se un gioco non è in commercio per cinque o più anni consecutivi, il copyright scade.

Per i libri vale lo stesso, solo che i diritti di copia tornano all'autore originale, o agli eredi, fino alla scadenza di legge (attualmente settanta anni dopo la morte). L'autore originale è inoltre tenuto a pubblicare il libro entro cinque anni dall'acquisizione dei diritti (dieci anni dall'ultima pubblicazione).

Oltre che per i giochi, c'è anche una marea di libri che gli editori (che sono di solito i detentori) non pubblicano, rendendone impossibile l'uso.

Questa è la conseguenza logica della mia ipotetica "proposta di legge": se non mantieni in commercio l'opera, non puoi reclamarne alcun diritto.

Perché invece non imparare a leggere quanto scritto sul contratto di fruizione di un gioco e se non Vi comoda fare a meno di giocare e lamentarsi?

Ormai sei una garanzia. :doh:
SI STA PARLANDO DI PRESERVARE LE OPERE VIDEOLUDICHE UNA VOLTA CHE DIVENTA IMPOSSIBILE ENTRARNE IN POSSESSO (LEGALMENTE) IN QUALUNQUE FORMA.
Mi raccomando: quel fiasco sempre ben in pugno. :cincin:

Aggiornamento e rettifica: concedetemi questa piccola modifica per chiarire che ovviamente si stanno prendendo in considerazione solo le leggi sul copyright con valenza internazionale.

RGBspeed
30-10-2024, 00:06
Mica distruggono tutte le copie dei giochi vecchi, solamente non gli comoda che qualcuno possa usufruirne a sbafo attingendo dai loro schiaver.
Anche io vorrei una Ford model T del primo lotto costruito, mica vado a rubarla al museo perché non la vendono più alla concessionaria Ford del paese, frignando sul forum perché non posso andare a fare la spesa con la mia Ford model T del 1911 e che tutti hanno diritto ad avere la model T.
Non vendono nemmeno la carne di triceratopo al supermercato, non vedo l'ora che qualcuno ne porti uno nel futuro per noi che non abbiamo potuto assaggiarla. Ovviamente a spese loro, perché noi senza fare niente dobbiamo poterne usufruire aggratis giusto?

Mo42
30-10-2024, 00:32
Mica distruggono tutte le copie dei giochi vecchi, solamente non gli comoda che qualcuno possa usufruirne a sbafo attingendo dai loro schiaver.
Anche io vorrei una Ford model T del primo lotto costruito, mica vado a rubarla al museo perché non la vendono più alla concessionaria Ford del paese, frignando sul forum perché non posso andare a fare la spesa con la mia Ford model T del 1911 e che tutti hanno diritto ad avere la model T.
Non vendono nemmeno la carne di triceratopo al supermercato, non vedo l'ora che qualcuno ne porti uno nel futuro per noi che non abbiamo potuto assaggiarla. Ovviamente a spese loro, perché noi senza fare niente dobbiamo poterne usufruire aggratis giusto?

https://media1.tenor.com/m/mZZoOtDcouoAAAAC/stop-it-get-some-help.gif

cignox1
30-10-2024, 07:29
@RGBspeed

Analogie interessanti ma... dimentichi la differenza tra beni fisici e beni digitali.
Il motivo per cui nessuno ti vende una ford model T del 1911 é che nessuno le produce piú.
Qua non c'é da produrre nulla: basta solo permettere alla gente di accedere a dei file ospitati su server terzi.
Nessuna spesa per nessuno. Solo la concessione di un permesso.

Se vuoi una model T trova un buon meccanico che te la costruisca. Non sará del 1911, ma neppure i bytes che scaricherei per il gioco del 1980 sono davvero bytes del 1980, giusto?

BulletHe@d
30-10-2024, 07:31
@RGBspeed, il tuo commento non ha attinenza con il discorso dell'articolo, un'auto è un bene fisico che se non più in produzione su licenza può essere replicato sia il prodotto intereo che i pezzi di ricambio, mentre un videogioco è come un libro o una canzone è una proprietà intellettuale qu si parla del fatto che se non più in vendita sia fisicamente che digitalmente per non perderne appunto la memoria intellettuale di dare possibilità a chi ce l'ha di poter dare i permessi per farlo usare anche a terzi proprio per non far "dimenticare" tali titoli visto che non sarebbero più reperibili in nessun modo ( a differenza della ford model t che in versione replica viene fatta tutt'oggi anche da altre case anche se non lo steso identico modello per copyright) poi qui non si parla di far pagare alla sh qualcosa ma solo di permettere a chi ha una copia disponibile la possibilità di farlo giocare, anche perchè se ci rifletti se un gioco non viene venduto da anni sia in formato fisico che digitale la sh non guadagnerebbe niente lo stesso ma impuntandosi come nintendo ad esempio ti attiri solo brutte critiche

Haran Banjo
30-10-2024, 07:52
Mica distruggono tutte le copie dei giochi vecchi, solamente non gli comoda che qualcuno possa usufruirne a sbafo attingendo dai loro schiaver.
Anche io vorrei una Ford model T del primo lotto costruito, mica vado a rubarla al museo perché non la vendono più alla concessionaria Ford del paese, frignando sul forum perché non posso andare a fare la spesa con la mia Ford model T del 1911 e che tutti hanno diritto ad avere la model T.
Non vendono nemmeno la carne di triceratopo al supermercato, non vedo l'ora che qualcuno ne porti uno nel futuro per noi che non abbiamo potuto assaggiarla. Ovviamente a spese loro, perché noi senza fare niente dobbiamo poterne usufruire aggratis giusto?

Checcazzo ho appena letto?!

omerook
30-10-2024, 08:58
Mica distruggono tutte le copie dei giochi vecchi, solamente non gli comoda che qualcuno possa usufruirne a sbafo attingendo dai loro schiaver.


https://i.postimg.cc/j5RhXGZV/4.png

c05 non è daccordo con te!:D

RGBspeed
30-10-2024, 10:57
Appunto per lo stesso motivo per cui non posso replicare una model T identica all'originale, per copyright, non trovo corretto che chiunque abbia diritto di usufruire di un'opera intellettuale ancora coperta da copyright senza pagarne i diritti.
Perché è questo il punto no? Tutti quei videogiochi che non vogliono distribuire liberamente sono o non sono ancora protetti da copyright?
Direi che lo sono visto che il principale motivo del rifiuto è quello di non creare un precedente che apra alla "libera" violazione del copyright su opere digitali (videogiochi in questo caso).
Sui termini di servizio di queate opere c'era per caso scritto "quando non venderemo più il gioco sarete liberi di usufruirne a gratis come meglio vi pare"?
Non penso proprio.

Mo42
30-10-2024, 11:00
Appunto per lo stesso motivo per cui non posso replicare una model T identica all'originale, per copyright, non trovo corretto che chiunque abbia diritto di usufruire di un'opera intellettuale ancora coperta da copyright senza pagarne i diritti.
Perché è questo il punto no? Tutti quei videogiochi che non vogliono distribuire liberamente sono o non sono ancora protetti da copyright?
Direi che lo sono visto che il principale motivo del rifiuto è quello di non creare un precedente che apra alla "libera" violazione del copyright su opere digitali (videogiochi in questo caso).
Sui termini di servizio di queate opere c'era per caso scritto "quando non venderemo più il gioco sarete liberi di usufruirne a gratis come meglio vi pare"?
Non penso proprio.

Ragazzi, siate clementi. Non vi accanite.
Credo proprio che non ci arrivi. :friend:

RGBspeed
30-10-2024, 11:39
Infatti una cosa ancora non sono riuscito a capire da voi:
I giochi in oggetto sono ancora protetti da copyright o no?

gparlav
30-10-2024, 14:27
Signori,

quello che RGBspeed dice è, purtroppo, corretto.

Se lo analizziamo dal punto di vista prettamente legale, il titolare di diritto coperti da copyright ha il diritto di NON distribuire / licenziare / far utilizzare la propria opera dell'ingegno. Senza doversi giustificare verso nessuno.

Faccio un'analogia con i diritti di autore di musica: ci sono stati diversi casi in cui un cantante ha riacquistato dalla sua casa discografica i diritti di qualche canzone fatta nel passato al fine di NON farla più distribuire / suonare su alcuna piattaforma musicale.

Dal punto di vista sostanziale, pensiamo anche a un altro tema. Magari quei videogiochi avevano problemi di stabilità, di sicurezza informatica, o altro ancora. Se qualcuno utilizza quel videogioco, anche senza alcun diritto di garanzia circa la risoluzione dei problemi eventualmente emersi, magari può incavolarsi per i malfunzionamenti e fare anche pubblicità negativa. Perchè dovrei stare dietro alle lamentele o altri problemi su un opera di cui possiedo i diritti d'autore che non ho più la voglia / forza economica / altro ?
Perchè dovrei concedere il diritto di utilizzo a gioco Pinco Pallino originale quando distribuisco la versione XXIII e questo potrebbe cannibalizzare il titolo attualmente in commercio? Sto pensando ai vari Civiliziation o SimCity o altri franchise che sono in giro da 20/30 anni

Purtroppo il diritto d'autore non è un diritto di proprietà. Ma solo il diritto a usufruire di un'opera. D'accordo o meno, le regole sono queste.

Just my 2 cents

piwi
30-10-2024, 14:48
Mah, non credo che questa associazione si esprima per pretendere il gioco "gratis"; per quello ci son metodi e risorse sempre lì e sempre quelli da cinquant'anni.

Agiranno con lo stesso intento di chi gestisce i set Tosec ... o ha inventato il formato IPF per il software Amiga. Non che siano mancate accuse di pirateria verso queste entità ... Ma mi sembra difficile che qualcuno oggi ne scarichi per giocare, ad esempio, a Manic Miner in tutte le circa dieci versioni in cui è disponibile nel set ZX Spectrum, formato TZX.

Mo42
30-10-2024, 14:50
Signori,

quello che RGBspeed dice è, purtroppo, corretto.

Senza citare l'intero commento (che perderebbe comunque rilevanza dopo quello che sto per dire), ci terrei a precisare che è proprio per questo motivo che le cose devono cambiare... ed è la ragion per cui i nostri discorsi erano su leggi ipotetiche
Ora, che l'utente in questione stesse freddamente presentando la realtà dei fatti, mi sembra un'affermazione un po' tirata da lasciar intendere. Quello che ha presentato si limitava a essere del becero materiale da bastian contrario che, pur di andar contro il senso comune, arrivava a prendere le parti delle "tanto buone e magnanime" corporazioni. :doh:

RGBspeed
30-10-2024, 18:20
Ammazza oh, i legiferatori di hwupgrade VS "l'unanimità dei senatori del congresso USA + il presidente Bill Clinton che ha convalidato".
Battaglia sulla legittimità del DMCA.
Round uno: prontiiii... via!

Chissà chi ha più competenze in materia... mah!

La prossima lezione a chi la vorreste dare, di grazia? Avete qualche punto delle varie costituzioni internazionali che vi sentite in diritto di opinare, o lorsignori?

Che ci state a sprecare il vostro intelletto su un forum, andate a vincere i Nobel per la giustizia dai!

RGBspeed
30-10-2024, 18:34
...Quello che ha presentato si limitava a essere del becero materiale da bastian contrario che, pur di andar contro il senso comune, arrivava a prendere le parti delle "tanto buone e magnanime" corporazioni. :doh:

Visto che ti riferivi a me ti rispondo così:

i poteri fortiiiiiiihhhhh!!!! rubano l'acqua dall' Africa e la nascondono in Antartideee!!!!

Mo42
30-10-2024, 18:35
Ammazza oh, i legiferatori di hwupgrade VS "l'unanimità dei senatori del congresso USA + il presidente Bill Clinton che ha convalidato".
Battaglia sulla legittimità del DMCA.
Round uno: prontiiii... via!

Chissà chi ha più competenze in materia... mah!

La prossima lezione a chi la vorreste dare, di grazia? Avete qualche punto delle varie costituzioni internazionali che vi sentite in diritto di opinare, o lorsignori?

Che ci state a sprecare il vostro intelletto su un forum, andate a vincere i Nobel per la giustizia dai!
Tu non stai bene.

Mo42
30-10-2024, 18:37
Visto che ti riferivi a me ti rispondo così:

i poteri fortiiiiiiihhhhh!!!! rubano l'acqua dall' Africa e la nascondono in Antartideee!!!!

Confermo: tu non stai proprio bene.

AlPaBo
30-10-2024, 18:50
Ammazza oh, i legiferatori di hwupgrade VS "l'unanimità dei senatori del congresso USA + il presidente Bill Clinton che ha convalidato".
Battaglia sulla legittimità del DMCA.
Round uno: prontiiii... via!

Chissà chi ha più competenze in materia... mah!

La prossima lezione a chi la vorreste dare, di grazia? Avete qualche punto delle varie costituzioni internazionali che vi sentite in diritto di opinare, o lorsignori?

Che ci state a sprecare il vostro intelletto su un forum, andate a vincere i Nobel per la giustizia dai!

Temo che tu non abbia capito che la discussione sia su come dovrebbe essere la legge. Nessuno di noi è stupido, per cui sappiamo benissimo come la legge è.

Affermare che i politici hanno competenza in questa materia indica l'accettazione che queste leggi siano la conseguenza di lobbysmo. Non sono state fatte considerando il bene complessivo, ma l'interesse di alcuni gruppi economici. Infatti il copyright non è praticamente mai detenuto dall'autore, ma dall'editore o dal distributore.

Vorrei ricordare che la politica non è una scienza, per cui gli "esperti" sono quelli che interpretano meglio i desideri dei gruppi di potere.

Visto che ti riferivi a me ti rispondo così:

i poteri fortiiiiiiihhhhh!!!! rubano l'acqua dall' Africa e la nascondono in Antartideee!!!!

Direi che questa uscita dimostra ampiamente che sei un troll.

RGBspeed
30-10-2024, 19:07
E i poteri fortih, e le lobbyh, e il giustiziere universale, gente che si lamenta se le software house non pagano gli sviluppatori ma non vuole pagare i giochi. La peggiore manifestazione del pensiero forum-comunista di sempre. Vi svelo il segreto di Pulcinella e Pidocchiello, il mondo gira attorno ai $$$, neanche la peggior scimmia analfabeta si agita aggratis, e voi pensate che chi ha investito milioni in aziende e stipendi sia disposto a lasciarvi scaricare il suo software gratis? Per giocare a pong sul pc che avete pagato magari 3000 soldi e poi non volete spidocchiare fuori cinque euro per un gioco?
Come li paghiamo tutti quelli che lavorano per fornirvi i giochini gratis? a briciole di pane? una briciola oggi e forse una briciola domani?
Sono giochi del 1911? chissenefrega, Germinio Pastella che ha scritto il gioco nel 1911 ha diritto di dirvi di andare a farvi fo**ere se volete giocare a "sassi contro pietre 2 - the hardest win" se lo volevate lo compravate all'epoca, se non eravate nati ne comprate una copia usata, visto che chi vi venderà la copia usata ha pagato il copyright a Germinio Pastella voi lo pagherete a lui, che ha visto nell'acquisto del suo gioco un investimento per il futuro.

Altrimenti andate su "Torrentstronz" e ve lo scaricate ma sappiate che nel file leggimi in allegato ci sarà scritto "sei un ladro pidocchioso".

Mo42
30-10-2024, 19:17
E i poteri fortih, e le lobbyh, e il giustiziere universale, gente che si lamenta se le software house non pagano gli sviluppatori ma non vuole pagare i giochi. La peggiore manifestazione del pensiero forum-comunista di sempre. Vi svelo il segreto di Pulcinella e Pidocchiello, il mondo gira attorno ai $$$, neanche la peggior scimmia analfabeta si agita aggratis, e voi pensate che chi ha investito milioni in aziende e stipendi sia disposto a lasciarvi scaricare il suo software gratis? Per giocare a pong sul pc che avete pagato magari 3000 soldi e poi non volete spidocchiare fuori cinque euro per un gioco?
Come li paghiamo tutti quelli che lavorano per fornirvi i giochini gratis? a briciole di pane? una briciola oggi e forse una briciola domani?
Sono giochi del 1911? chissenefrega, Germinio Pastella che ha scritto il gioco nel 1911 ha diritto di dirvi di andare a farvi fo**ere se volete giocare a "sassi contro pietre 2 - the hardest win" se lo volevate lo compravate all'epoca, se non eravate nati ne comprate una copia usata, visto che chi vi venderà la copia usata ha pagato il copyright a Germinio Pastella voi lo pagherete a lui, che ha visto nell'acquisto del suo gioco un investimento per il futuro.

Altrimenti andate su "Torrentstronz" e ve lo scaricate ma sappiate che nel file leggimi in allegato ci sarà scritto "sei un ladro pidocchioso".

Ragazzi, a questo punto mi pare abbastanza palese che non ha capito, non capisce, e non capirà mai.
Analizzate un attimo come si esprime, cosa scrive, e soprattutto quale sia il suo stato d'animo (forse alterato?) mentre digita tutto ciò.
Questa causa è persa.
Passiamo oltre.

RGBspeed
30-10-2024, 19:30
Qualunque sia la tua opinione su di me è del tutto indifferente per la discussione. Si capisce benissimo a che domande eviti accuratamente di rispondere.

I giochi in oggetto sono coperti da copyright o no?

hai le competenze per poter sostenere che la legge è sbagliata? come mai non hai fatto valere le tue competenze per cambiare la legge dunque?

Vuoi la risposta breve? "soliti forum-comunisti che si permettono di giudicare come gli altri dovrebbero spendere i propri soldi / regalare il proprio lavoro".

I vostri giochi potrete renderli gratuiti e fruibili da tutti, chi si fa pagare per il proprio lavoro non viene mica a dirvi che non potete regalarli, A DIFFERENZA di quanto state facendo voi.

Mo42
30-10-2024, 19:43
Volevo condividere questo link con tutti voi:
https://www.hwupgrade.it/forum/profile.php?do=addlist&userlist=ignore&u=555599
Penso vi tornerà utile.

piwi
30-10-2024, 19:43
Mado' che disagio !

Mo42
30-10-2024, 19:44
Mado' che disagio !

Impressionante, vero? :confused:

piwi
30-10-2024, 19:48
Ne abbiamo lette ... sul forum dei videonoleggiatori quindici anni fa partivano sbroccate memorabili ... ma almeno quelle erano vagamente interessate ! In questo caso ... boh ? !

RGBspeed
30-10-2024, 19:50
Dura la verità eh?
Dopotutto dovrebbe essere anche l'arma più forte di "sassi contro pietre 2 - the hardest win"©

Mo42
30-10-2024, 19:55
Ne abbiamo lette ... sul forum dei videonoleggiatori quindici anni fa partivano sbroccate memorabili ... ma almeno quelle erano vagamente interessate ! In questo caso ... boh ? !

Comunque penso sia un account alternativo di qualcuno che lo usa per sfogarsi senza compromettere la sua reputazione.
Andiamo, è troppo patetico per essere un vero utente iscrittosi a luglio scorso con solo una ventina di messaggi all'attivo. A tal proposito, ho qualche sospetto di chi possa essere, ma dare via a questo guessing game significherebbe dargli troppa importanza.

Come disse qualcuno a me caro:
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa.

piwi
30-10-2024, 20:07
Comunque penso sia un account alternativo

Probabile. Nell'un caso o nell'altro, ha avuto fin troppa importanza.