PDA

View Full Version : Apple presenta il nuovo Mac mini: piccolissimo ma potentissimo! Prezzi e versioni


Redazione di Hardware Upg
29-10-2024, 15:28
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-il-nuovo-mac-mini-piccolissimo-ma-potentissimo-prezzi-e-versioni_132276.html

Il nuovo Mac mini di Apple ridefinisce la potenza in formato ultra-compatto, offrendo chip M4 e M4 Pro avanzati, fino a 64GB di RAM e piena compatibilità con Apple Intelligence in un design sorprendentemente ridotto.

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
29-10-2024, 15:32
il disco da 256gb ormai non lo propongono piu' neanche sugli acer da 300 euro che vendono al supermercato.

Saturn
29-10-2024, 15:33
Mac mini con M4 (CPU a 10-Core - GPU a 10-Core - 16GB+512GB): prezzo 959€

Ecco, questo è veramente un ottimo compromesso !

Non mi dispiacciono affatto i prezzi di questi Mac mini, tutto considerato... :)

TorettoMilano
29-10-2024, 15:35
il modello base ha mantenuto lo stesso prezzo mi pare

Ginopilot
29-10-2024, 15:38
Apple continua a non ascoltare i propri clienti: ram e disco devono essere aggiornabili. Altrimenti continueranno a venderne 4 in croce a pochi sprovveduti.

foggypunk
29-10-2024, 15:45
Mac mini con M4 (CPU a 10-Core - GPU a 10-Core - 16GB+512GB): prezzo 959€

Ecco, questo è veramente un ottimo compromesso !

Non mi dispiacciono affatto i prezzi di questi Mac mini, tutto considerato... :)

non ti spiace pagare 230 eur 256gb di ssd? beato te….

TorettoMilano
29-10-2024, 15:45
Apple continua a non ascoltare i propri clienti: ram e disco devono essere aggiornabili. Altrimenti continueranno a venderne 4 in croce a pochi sprovveduti.

con uno share market del 10% si assicura la quasi totalità dei profitti del settore, non so quanto dispiaccia alla mela di vendere a quei pochi sprovveduti

inited
29-10-2024, 15:54
Le porte frontali sono USB 3.2Gen2 fino a 10Gbps, non Thunderbolt 4 che sarebbero 40 Gbps.

Una porta TB4 in meno e zero porte USB-A per due porte USB-C pure, niente TB su di esse. Non Sono convinto. Con più porte TB gli avrei dato i soldi per il modello Pro, ma così non mi vien bene.

Ethernet e 1Gbps e basta. +120€ per 10Gbps.

Marko#88
29-10-2024, 16:00
il disco da 256gb ormai non lo propongono piu' neanche sugli acer da 300 euro che vendono al supermercato.

Acer da 300 euro che hanno le stesse prestazioni di questa macchina giusto? Ah però hanno il disco da 500gb... :asd:

Imho, come detto altrove, la ram da 8gb di base era ridicola ma per il disco penso che chiunque tenga file e documenti su dischi esterni, NAS, Cloud vari... e per sistema e programmi a molti bastano, e avanzano, i 256gb del base.

Ginopilot
29-10-2024, 16:03
Acer da 300 euro che hanno le stesse prestazioni di questa macchina giusto? Ah però hanno il disco da 500gb... :asd:

Imho, come detto altrove, la ram da 8gb di base era ridicola ma per il disco penso che chiunque tenga file e documenti su dischi esterni, NAS, Cloud vari... e per sistema e programmi a molti bastano, e avanzano, i 256gb del base.

No, 256 sono oltremodo ridicoli. Non sono aggiornabili, quindi quanto credi possa durare un coso del genere? Oggi 512 dovrebbe essere il minimo.

insane74
29-10-2024, 16:05
finalmente le porte sul davanti! ci sono voluti soltanto... 15 anni? :p

poi per carità, è "inutilmente" piccolo. potevano restringere un pochino il mini (magari aumentandone lo spessore per facilitare la dissipazione aumentando l'altezza della ventola interna) lasciando un paio di porte USB-A, che non fanno mai male, ma vabbè.

cmq io mi tengo il mini M1 che per uso domestico basta e avanza.
quando sarà ora di sostituirlo (spero tra taaanto tempo) il form-factor sarà sicuramente questo, ma dentro ci sarà un M6 o chissà cosa.

@inited: c'è l'opzione per LAN a 10Gbit. ce l'ho pure io sull'M1 liscio.

Vash_85
29-10-2024, 16:22
Bellino il form factor mini^2
Quello che non mi convince è l'assenza di usb a, se ci devo piazzare su una tastiera e/o mouse con il filo devo usare un adattatore da usb-c ad usb-a oppure un hub.

Simonex84
29-10-2024, 16:23
per quale masochistica ragione si dovrebbero usare mouse/tastiera con filo? :D

Alfhw
29-10-2024, 16:24
il disco da 256gb ormai non lo propongono piu' neanche sugli acer da 300 euro che vendono al supermercato.
Ma i 256 GB del Mac sono magici... :sofico:

Apple continua a non ascoltare i propri clienti: ram e disco devono essere aggiornabili. Altrimenti continueranno a venderne 4 in croce a pochi sprovveduti.

con uno share market del 10% si assicura la quasi totalità dei profitti del settore, non so quanto dispiaccia alla mela di vendere a quei pochi sprovveduti
Infatti ad Apple non interessa venderne tanti. Hanno un margine enorme (basti pensare che per 256 GB in più ti fanno pagare 230 euro!) perché hanno il monopolio di MacOS. A differenza del mondo Windows non c'è concorrenza tra produttori nel mondo MacOS.
Potrebbero venderne molti di più se abbassassero il prezzo ma avrebbero meno margine su ogni unità. Si saranno fatti i loro conti...
Se io fossi CEO Apple lo farei anch'io ma per noi utenti-plebe pagare 230 euro per 256 GB in più di ssd è solo una inculata e basta.

Acer da 300 euro che hanno le stesse prestazioni di questa macchina giusto? Ah però hanno il disco da 500gb... :asd:
Ovviamente un Acer da 300 euro non ha prestazioni da Mac Mini ma costa anche molto meno.


Imho, come detto altrove, la ram da 8gb di base era ridicola ma per il disco penso che chiunque tenga file e documenti su dischi esterni, NAS, Cloud vari... e per sistema e programmi a molti bastano, e avanzano, i 256gb del base.
Non esageriamo. NAS e soprattutto Cloud non hanno le prestazioni di un velocissimo ssd interno e hanno costi maggiori (rispetto a un M2 che compri su Amazon). Per non parlare del valore come usato. Un computer con 256 gb non aggiornabili si svaluterà parecchio tra 7-8 anni.

No, 256 sono oltremodo ridicoli. Non sono aggiornabili, quindi quanto credi possa durare un coso del genere? Oggi 512 dovrebbe essere il minimo.
Quoto ma Apple è un'azienda a scopo di grande lucro come del resto tutte le aziende che hanno il monopolio/esclusiva di qualcosa (in questo caso MacOS). Noi utenti invece andiamo munti... Muuuuuu :D

inited
29-10-2024, 16:25
@inited: c'è l'opzione per LAN a 10Gbit. ce l'ho pure io sull'M1 liscio.Visto configurandone uno e corretto, ricordavo l'opzione precedente. Ma è l'espandibilità ad essere tarpata... io ho un hub caldigit per avere più porte e il video attraverso di esso ha i colori sacrificati, in diretto è meglio, ma per ovviare ai costi dell'upgrade di storage avevo usato un SSD NVMe in enclosure TB4, quindi una delle due porte già partiva, perché l'M1 solo due ne aveva. L'M2 con 4 porte era appetibile perché invece di dover passare per le intemperanze di una periferica di terze parti dava tutto in uno, ma con tre porte non so, sono poco convinto, con 32GB e 2TB mi verrebbe attorto ai 2190, e ancora sarebbe meno storage dei 4TB esterni che uso ora...

Alfhw
29-10-2024, 16:26
finalmente le porte sul davanti! ci sono voluti soltanto... 15 anni? :p
Jonathan Ive si sarà suicidato dopo aver visto il nuovo Mac mini con i buchi davanti? :D

Vash_85
29-10-2024, 16:26
per quale masochistica ragione si dovrebbero usare mouse/tastiera con filo? :D

tu sul desktop utilizzi mouse/tastiera bluetooth/wireless? :confused:

inited
29-10-2024, 16:27
tu sul desktop utilizzi mouse/tastiera bluetooth/wireless? :confused:Perché no, se non vuoi cavi tra i piedi?

Vash_85
29-10-2024, 16:28
Perché no, se non vuoi cavi tra i piedi?

e se i cavi non ti danno fastidio ma ti secca dover ricaricare/sostituire le batterie che si scaricano sempre nei momenti meno opportuni?:D

inited
29-10-2024, 16:30
e se i cavi non ti danno fastidio ma ti secca dover ricaricare/sostituire le batterie che si scaricano sempre nei momenti meno opportuni?:DCome dicevi, adattatori o tastiere con connettore USB-C, tanto USB-A andrà a diminuire di presenza progressivamente.

Saturn
29-10-2024, 16:30
non ti spiace pagare 230 eur 256gb di ssd? beato te….

Non ho detto che non mi dispiace...io sono sempre dispiaciuto quando anche 1 singolo centesimo ESCE dalle mie disponibilità...:D

PERO' visto che stiamo parlando di APPLE, notoriamente "tirata" in quanto a ram e storage, direi che è un passo avanti non indifferente.

Con loro o così o cosi...però tirando le somme trovo il modello da me quotato, ripeto, un buon compromesso. Poi certo se costasse 2,3 ma anche 400€ in meno sarei mooooolto più felice ! :read:

AlexSwitch
29-10-2024, 16:30
Finalmente con questo nuovo Mini si svela anche il nuovo M4 Pro... Questo nuovo SoC promette di essere davvero potente con una configurazione dei core CPU 8P+4E e una banda di memoria del 35% superiore a quella dell'M2 Pro, con 24GB di dotazione standard.
Anche io non capisco perchè abbiano voluto rimpicciolire così il Mini che comunque, da animazioni Apple, dovrebbe mantenere un sistema di raffreddamento attivo.

Ginopilot
29-10-2024, 16:31
Visto configurandone uno e corretto, ricordavo l'opzione precedente. Ma è l'espandibilità ad essere tarpata... io ho un hub caldigit per avere più porte e il video attraverso di esso ha i colori sacrificati, in diretto è meglio, ma per ovviare ai costi dell'upgrade di storage avevo usato un SSD NVMe in enclosure TB4, quindi una delle due porte già partiva, perché l'M1 solo due ne aveva. L'M2 con 4 porte era appetibile perché invece di dover passare per le intemperanze di una periferica di terze parti dava tutto in uno, ma con tre porte non so, sono poco convinto, con 32GB e 2TB mi verrebbe attorto ai 2190, e ancora sarebbe meno storage dei 4TB esterni che uso ora...

E spendere una cifra del genere è francamente ridicolo

insane74
29-10-2024, 16:33
Jonathan Ive si sarà suicidato dopo aver visto il nuovo Mac mini con i buchi davanti? :D

:sofico:

tu sul desktop utilizzi mouse/tastiera bluetooth/wireless? :confused:

presente!
sulla scrivania ho il portatile aziendale e il mio Mac mini M1.
con una Logitech MX Keys e un Logitech MX Vertical, entrambi wireless e collegati al dongle USB-A, posso switchare tra i due senza problemi (entrambi sono collegati via HDMI al mio monitor 4K).

coi cavi, due tastiere. oppure uno switch KVM, ma di nuovo "troppi" cavi.

inited
29-10-2024, 16:36
E spendere una cifra del genere è francamente ridicoloComunque meno del top di gamma di ipad pro con lo stesso SoC, con le debite differenze, però niente, vivo male questa tiratezza, e metti quattro porte, pulciara di un'Apple. E poi vista la zozzeria del pulsante di accensione sul fondo?! Suvvia.

insane74
29-10-2024, 16:41
... E poi vista la zozzeria del pulsante di accensione sul fondo?! Suvvia.

questa non l'avevo vista.
orribile! :muro:
praticamente "obbligano" a mandare sempre in standby il Mac invece di spegnerlo come si deve?
cioè, per usare quel tasto di accensione serve un ditino sottile sottile...
ma cosa si fumano?
già il pulsante dietro sul mio M1 è scomodo, ma così è ridicolo.

Saturn
29-10-2024, 16:43
E poi vista la zozzeria del pulsante di accensione sul fondo?! Suvvia.

Oddio mi era sfuggito...sembra quasi quello del reset dei router...:asd:

Ma perchè ????? :mbe: :mbe: :mbe:

spaccacervello
29-10-2024, 16:45
Come visto ieri per l' iMac, M4 (non PRO) finalmente supporta 3 monitor in totale. Interessante la Thunderbolt 5 sul PRO: immagino che le GPU esterne su macOS siano definitivamente morte con l'architettura ARM, peccato perché 80Gbps iniziavano a non essere più il collo di bottiglia.

inited
29-10-2024, 16:48
questa non l'avevo vista.
orribile! :muro:
praticamente "obbligano" a mandare sempre in standby il Mac invece di spegnerlo come si deve?
cioè, per usare quel tasto di accensione serve un ditino sottile sottile...
ma cosa si fumano?
già il pulsante dietro sul mio M1 è scomodo, ma così è ridicolo.No, bè, io lo tengo sempre in lock e basta, capisco puntino a questo, è come uno smartphone o un tablet, il motivo per cui non uso più il pc è che se lo tenessi sempre acceso per accedervi nel minor tempo possibile e ritrovare le cose come le voglio, a parte consumare molto di più sarebbe rumoroso di ventole, ed è pure di quelli coi led (potrei comprarne un altro, ma per usare Windows? Anche no), questo sta lì a schermo in sleep e toccandolo lo ritrovo come l'avevo lasciato e se non lo tocco nemmeno so che è lì, ma il tasto di accensione può essere importante per sbloccare la macchina oppure per le opzioni di boot, la sua accessibilità dovrebbe essere tenuta più da conto.

spaccacervello
29-10-2024, 16:54
E poi vista la zozzeria del pulsante di accensione sul fondo?! Suvvia.
Per me li hanno talmente presi in giro per il magic mouse che si sono voluti vendicare :read:

Ginopilot
29-10-2024, 16:56
Comunque meno del top di gamma di ipad pro con lo stesso SoC, con le debite differenze, però niente, vivo male questa tiratezza, e metti quattro porte, pulciara di un'Apple. E poi vista la zozzeria del pulsante di accensione sul fondo?! Suvvia.

Ma iPad e iPhone si possono tranquillamente prendere in taglio base e portarli alla loro morte naturale senza problemi. Questi son pc e con 256 finisci per buttarli via prematuramente.

oatmeal
29-10-2024, 18:02
Comunque meno del top di gamma di ipad pro con lo stesso SoC, con le debite differenze, però niente, vivo male questa tiratezza, e metti quattro porte, pulciara di un'Apple. E poi vista la zozzeria del pulsante di accensione sul fondo?! Suvvia.

Premesso che è in una posizione ridicola per quello che mi riguarda non lo spengo mai tranne se dovessi mancare da casa più giorni

cicastol
29-10-2024, 18:49
Potrei anche fare l'upgrade da M2 pro, anche se non mi serve ad una beata fava oltre che navigare...

david-1
29-10-2024, 18:55
e se i cavi non ti danno fastidio ma ti secca dover ricaricare/sostituire le batterie che si scaricano sempre nei momenti meno opportuni?:D

Ma anche no dai... io uso la Magic Keyboard (comprata nel 2016) e il mouse Logitech MX3 e le batterie durano un mese tranquillo tranquillo (si posso ricaricare durante l'uso e in pochi minuti fai qualche giorno di lavoro. Il problema non sussiste

inited
29-10-2024, 18:57
Premesso che è in una posizione ridicola per quello che mi riguarda non lo spengo mai tranne se dovessi mancare da casa più giorniCome già detto, idem.
Comunque, per ovviare al poco spazio di storage sul mio Mac mini M1, avevo comprato un contenitore Thunderbolt 4 per un SSD NVMe da 4 TB da usare come disco di avvio per poter avere Dropbox e OneDrive a piena capienza come imposto dai cambiamenti di API cloud di Apple a partire da Monterey, e poi avevo dovuto comprare un hub TB4 CalDigit per non esaurire le possibilità di espansione collegando il secondo schermo alla seconda porta Thunderbolt, e devo dire che questo nuovo modello non ovvierebbe alla mia necessità di questi ripieghi. Il disco interno non supera i 2 TB e li raggiunge ad un costo di 460 €, e sebbene tre porte Thunderbolt teoricamente mi consentirebbero di utilizzare un disco esterno e collegare uno schermo e rimanere con una porta ancora disponibile, all'atto pratico dato che della maggiore potenza di calcolo non ho realmente bisogno e dato che avviare il dispositivo da un disco esterno renderebbe sprecato il disco interno inutilizzato, non vedo nel mio caso personale l'utilità di passare a questo modello.

Peraltro, dato che i dati sui Cloud che utilizzo sono sì voluminosi ma non mi servono sincronizzati istantaneamente, al giorno d'oggi potrei accontentarmi di un dispositivo con 1 TB di spazio interno per il sistema e le applicazioni E consultare quelle piattaforme, sincronizzandole con il NAS, come peraltro già faccio. Stando così le cose non riesco a vedere l'utilità di dargli i soldi per questo nuovo modello.

Ginopilot
29-10-2024, 19:09
Non ha senso che continuino ad aumentare la potenza della cpu per proporre configurazioni adatte appena alla navigazione. Io capisco la voglia di massimizzare i profitti proponenti roba improponibile ad un prezzo accessibile, ma così proprio non va. Che rendano aggiornabile sto mini, altrimenti non ha senso.

Kuriosone
29-10-2024, 20:21
Ho fatto bene a comprare il mac mini M2 a 420 euro in offerta 3 mesi fa. Quando Apple offrirà il modello base co 512 e 16 Gb di memoria a 600 euro magari l'aggiornerò vendendo M2 come usato. Vendere 256 Gb quanto 4Tb è una presa in giro per il cliente.

Marko#88
29-10-2024, 20:47
No, 256 sono oltremodo ridicoli. Non sono aggiornabili, quindi quanto credi possa durare un coso del genere? Oggi 512 dovrebbe essere il minimo.

Immagino sia questione di esigenze ma a quanto pare, come sempre, è troppo difficile ragionare pensando che altri utenti possano avere altre esigenze.
Non ho capito perché col tempo dovrebbe durare meno...continui ad installare programmi senza mai disinstallare nulla? Io no, installo quello che mi serve e i dati sono altrove.

Ovviamente un Acer da 300 euro non ha prestazioni da Mac Mini ma costa anche molto meno.

Già. Quindi il "pragone" sulla base dello spazio interno è stupido.


Non esageriamo. NAS e soprattutto Cloud non hanno le prestazioni di un velocissimo ssd interno e hanno costi maggiori (rispetto a un M2 che compri su Amazon).

Le prestazioni sono inferiori, certo. Ma se si parla di archiviazione cosa ti cambia? Io ho qualche decina di gb di foto sul nas, foto fatte con la reflex... sono archiviate li, per visualizzarle va benissimo mentre invece quando ci lavoro, appena le ho fatte, le copio sul disco interno. Difficilmente ho centinaia di gb di scatti. Chiaro, se avessi quell'esigenza dovrei prendere un disco interno più grande oppure un SSD esterno veloce, a seconda dell'utilizzo. Ma per l'archivio vanno benissimo NAS o altre soluzioni esterne.

Per non parlare del valore come usato. Un computer con 256 gb non aggiornabili si svaluterà parecchio tra 7-8 anni.


8 anni sono un'eternità e lo spazio non svaluta così tanto i prodotti. Può invece essere vero con la ram, passano gli anni, le applicazioni sono più esigenti e magari un pc con solo 8gb di ram può avere meno futuro. Ma per lo spazio proprio non lo riesco a vedere come un problema così grave.
Poi come ho detto, sono degli strozzini maledetti per quanto fanno pagare gli upgrade, questo è innegabile.

noc77
29-10-2024, 21:01
Rispetto agli iMac non essendo all in one sono meno critico, trovo i commenti di molti esagerati, e in più questa volta i prezzi sono aggressivi per una macchina con tutta quella potenza, molti parlano senza aver mai provato un mac con il processore M.

axxex
29-10-2024, 21:42
Davvero tanti commenti da chi il mac con processore M lo usa solo per navigare e basta...
Con un Macbook pro M2 pro ci ho fatto produzioni intere passando dalla registrazione al mixaggio (il mastering necessita di poca potenza).
3 porte TB e 2 USB C..no problem, su uno ci metto il mio caro docking della sonnettech con porte TB e 2 SSD M.2 ed una vagonata di porte USB, sull'altra un bel docker con supporto schede PCIe per i miei DSP, sull'altra la scheda audio Apogee, il resto per collegare le periferiche hardware per Audio e MIDI, porte USB ne bastano ed avanzano con il docker..e con le 2 anteriori.
Chi come me ha già un parco di optional (visto che Apple oramai ti obbliga a prenderne qualcuno) si ritrova una gustosa offerta...vorrei vedere quanto costerà un Mac Studio M4 max...secondo me questo mini venderà bene!
Brava Apple!
Evviva i plebei che scelgono Apple perchè almeno qualcosa di professionale si riesce ancora a fare in maniera seria.

Ginopilot
29-10-2024, 22:18
Immagino sia questione di esigenze ma a quanto pare, come sempre, è troppo difficile ragionare pensando che altri utenti possano avere altre esigenze.
Non ho capito perché col tempo dovrebbe durare meno...continui ad installare programmi senza mai disinstallare nulla? Io no, installo quello che mi serve e i dati sono altrove.


Col tempo os e sw diventano sempre più grandi ed occupano sempre più spazio. Anche le esigenze cambiano e richiedono più spazio. Certo, i dati vanno altrove, ma l’accesso è più lento. Lavorare con quello spazio è un arrangiarsi. Alla fine ci si può navigare o poco più. La super cpu è sprecata.

Ginopilot
29-10-2024, 22:21
Davvero tanti commenti da chi il mac con processore M lo usa solo per navigare e basta...
Con un Macbook pro M2 pro ci ho fatto produzioni intere passando dalla registrazione al mixaggio (il mastering necessita di poca potenza).
3 porte TB e 2 USB C..no problem, su uno ci metto il mio caro docking della sonnettech con porte TB e 2 SSD M.2 ed una vagonata di porte USB, sull'altra un bel docker con supporto schede PCIe per i miei DSP, sull'altra la scheda audio Apogee, il resto per collegare le periferiche hardware per Audio e MIDI, porte USB ne bastano ed avanzano con il docker..e con le 2 anteriori.
Chi come me ha già un parco di optional (visto che Apple oramai ti obbliga a prenderne qualcuno) si ritrova una gustosa offerta...vorrei vedere quanto costerà un Mac Studio M4 max...secondo me questo mini venderà bene!
Brava Apple!
Evviva i plebei che scelgono Apple perchè almeno qualcosa di professionale si riesce ancora a fare in maniera seria.

Alla fine ci si abitua a tenere in casa una matassa di cavi ed adattatori per sopperire a scelte quantomeno discutibili. Ma non è normale.

Nariko80
29-10-2024, 22:30
io ho il MacBook pro 14 " m1 Pro e va sempre come quando l ho comprato! è sempre una bomba! Sinceramente come computer fisso uso WIndows. Nonostante i 44 anni, Devo giocare in modo serio!:D Quindi per adesso non esistono Mac che mi fanno Giocare come su" Windows"

Marko#88
30-10-2024, 06:18
Col tempo os e sw diventano sempre più grandi ed occupano sempre più spazio. Anche le esigenze cambiano e richiedono più spazio. Certo, i dati vanno altrove, ma l’accesso è più lento. Lavorare con quello spazio è un arrangiarsi. Alla fine ci si può navigare o poco più. La super cpu è sprecata.

Ah ok.
:asd:

megamitch
30-10-2024, 06:23
Col tempo os e sw diventano sempre più grandi ed occupano sempre più spazio. Anche le esigenze cambiano e richiedono più spazio. Certo, i dati vanno altrove, ma l’accesso è più lento. Lavorare con quello spazio è un arrangiarsi. Alla fine ci si può navigare o poco più. La super cpu è sprecata.

Il fatto è che tutto sommato io mi trovo abbastanza bene per cui di solito compro modelli base in forte sconto, mai preso a prezzo pieno, proprio per un uso casalingo.

A me andrebbe bene un Mac con celeron per dire.

Ma pure un Mac vecchio solo che poi non te lo supportano e ad un certo punto le applicazioni non si installano più, vedi il mio vecchio iMac 2010 . Dovrò metterci linux

I5 con 12gb di ram e ssd aftermarket da 1tb, va benissimo anche oggi ma niente han deciso che va “buttato”.

Per chi usa a lungo le cose come me i processori M sono una grande incognita

TecnoPC
30-10-2024, 08:28
Quando si parla di Apple esce sempre il solito discorso, COSTA TROPPO!
se fanno quei prezzi e perché vendono lo stesso (i bilanci e la borsa gli danno ragione)
...poi mica te lo ordina il dottore di comprare da loro.

TorettoMilano
30-10-2024, 08:40
Quando si parla di Apple esce sempre il solito discorso, COSTA TROPPO!
se fanno quei prezzi e perché vendono lo stesso (i bilanci e la borsa gli danno ragione)
...poi mica te lo ordina il dottore di comprare da loro.

il discorso esce fuori per qualsiasi prodotto costoso, per apple il tutto è più accentuato perchè tutti i prodotti sono costosi e c'è anche parecchio odio diffuso.
in generale la gente, non solo quella del forum, è bravissima a fare i conti in tasca alle aziende... ma se ne aprissero una loro per l 'hightech durerebbero meno di due settimane :D
ah piccola precisazione, io non ho mai comprato un mac in vita mia e non so manco il nome dell'OS

Ginopilot
30-10-2024, 11:44
Il fatto è che tutto sommato io mi trovo abbastanza bene per cui di solito compro modelli base in forte sconto, mai preso a prezzo pieno, proprio per un uso casalingo.

A me andrebbe bene un Mac con celeron per dire.

Ma pure un Mac vecchio solo che poi non te lo supportano e ad un certo punto le applicazioni non si installano più, vedi il mio vecchio iMac 2010 . Dovrò metterci linux

I5 con 12gb di ram e ssd aftermarket da 1tb, va benissimo anche oggi ma niente han deciso che va “buttato”.

Per chi usa a lungo le cose come me i processori M sono una grande incognita

Ragione per cui ho abbandonato i mac da un bel po'. Per i device come iphone e ipad apple e' imbattibile, per i pc li lascio volentieri dove sono.

Ginopilot
30-10-2024, 11:46
Quando si parla di Apple esce sempre il solito discorso, COSTA TROPPO!
se fanno quei prezzi e perché vendono lo stesso (i bilanci e la borsa gli danno ragione)
...poi mica te lo ordina il dottore di comprare da loro.

Ma infatti. Per me i mac non hanno senso, configurazioni per me usabili vengono via a cifre da capogiro. Ed il supporto e' troppo breve per spenderle.

megamitch
30-10-2024, 13:30
Ma davvero hanno messo l’uscita audio davanti?

Ma son scemi ?