View Full Version : Apple presenta iMac con M4: potenza e intelligenza in un design sottile e colorato
Redazione di Hardware Upg
28-10-2024, 15:39
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-presenta-imac-con-m4-potenza-e-intelligenza-in-un-design-sottile-e-colorato_132240.html
Il nuovo iMac con chip M4 di Apple offre prestazioni potenziate, un display opzionale nano-texture e l'integrazione di Apple Intelligence, il tutto in un design sottile e colorato che ridefinisce lo standard degli all-in-one.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il prezzo di partenza è fissato a 1.529€ per la configurazione base con 16GB di memoria e 256GB di archiviazione e fino ai 2.239€ per quella con 24GB di memoria e 512GB di archiviazione.
Oh...con la ram ci siamo...ma sempre tirati con lo storage...ormai potevano anche abbandonare i 256GB come taglio minimo...:mbe:
Simonex84
28-10-2024, 15:42
16/256 Gb sul modello base, stanno diventato molto generosi a Cupertino :D
carloUba
28-10-2024, 15:53
16/512 il base e il prezzo non sarebbe nemmeno altissimo.
Quando si troverà a 1000€ il base ne prenderò uno viola a mia figlia.
Unica critica, ok il target, ma non avrei messo bambini nelle foto.
16/256 Gb sul modello base, stanno diventato molto generosi a Cupertino :D
Merito dell'Intelligenza artificiale...quella ciuccia, succhia, prosciuga come non ci fosse un domani...
...vuoi generare l'immagine di un gatto randagio sopra la spalla di Michele Tisone mentre nello sfondo un unicorno punk bombarda Tokyo con il suo occhio spara laser ? Ecco che servono risorse !
https://i.ibb.co/7Qk5LKP/unnamed.png
spaccacervello
28-10-2024, 16:09
Di buono i colori disponibili su tutti i modelli (base inclusi) e la possibilità di collegare 2 monitor esterni (per il modello base solo 1).
Lobokill
28-10-2024, 16:35
sempre 'sta schifezza da 24"
carloUba
28-10-2024, 16:40
sempre 'sta schifezza da 24"
Però è RETINA mica pizza e fichi.
Rispetto ai nostri monitor che sono CATARATTA basta e avanza un 24"
Mi accodo alle lamentele sul disco da 256gb, che al giorno d'oggi non si può sentire, e sul fatto che una versione da 27" la potevano fare... in pratica sono oggetti da tenere a casa ma non per lavorare.
The_Hypersonic
28-10-2024, 22:02
praticamente sono ridicoli nel 2024: 256Gb e 24'' di schermo. Pazzesco il livello a cui è rimasta Apple.
megamitch
29-10-2024, 05:11
praticamente sono ridicoli nel 2024: 256Gb e 24'' di schermo. Pazzesco il livello a cui è rimasta Apple.
Per me 24 è perfetto.
Avrebbero potuto presentare anche un modello più grande ma il base ci sta.
Io a casa ho un 5k da 27 e per uso casalingo è un po’ troppo grande all fine della fiera
capellone24
29-10-2024, 07:17
256gb è davvero anacronistico, tra un po’ nemmeno li venderanno più i tagli così piccoli ….
Simonex84
29-10-2024, 07:37
sempre 'sta schifezza da 24"
ma cosa pensi di farci con questo iMac che ti serve uno schermo più grande?
Lo usano i ragazzini per fare i compiti e qualche anziano per guardare il meteo, forse farà presenza su qualche scrivania di receptionist, 24" sono perfetti.
Marko#88
29-10-2024, 07:40
sempre 'sta schifezza da 24"
Mi accodo alle lamentele sul disco da 256gb, che al giorno d'oggi non si può sentire, e sul fatto che una versione da 27" la potevano fare... in pratica sono oggetti da tenere a casa ma non per lavorare.
256gb è davvero anacronistico, tra un po’ nemmeno li venderanno più i tagli così piccoli ….
Certo che internet è proprio un bel posto. Chiunque proietta le proprie esigenze sul totale dell'umanità e trova lampante che debba essere uguale per tutti.
Vi sfiora l'idea che per molte persone 24" possano andare bene o è troppo complicato come ragionamento?
Aggiungo che siamo di fronte ad una situazione incredibile parlando di Apple: hanno raddoppiato la ram riducendo i prezzi di listino... eppure ora vi lamentate dei 256gb. Se avessero fatto i 512 nel base (a prezzo più alto) chiaramente vi sareste lamentati del prezzo giusto? :asd:
Per la cronaca, trovavo ridicoli gli 8gb di ram (anche se tutto sommato andavano bene) ma l'archiviazione per me va bene così. Nessuno sano di mente archivia tera di roba sul disco principale di sistema e in 256gb di programmi ce ne stanno parecchi... i dati vanno comunque su unità esterne.
Poi chiaro, di più è meglio... ma per una volta che la ram aumenta e i prezzi calano trovo sterile trovare altri argomenti di critica, se non appunto per il gusto di farlo.
TorettoMilano
29-10-2024, 07:51
Certo che internet è proprio un bel posto. Chiunque proietta le proprie esigenze sul totale dell'umanità e trova lampante che debba essere uguale per tutti.
Vi sfiora l'idea che per molte persone 24" possano andare bene o è troppo complicato come ragionamento?
Aggiungo che siamo di fronte ad una situazione incredibile parlando di Apple: hanno raddoppiato la ram riducendo i prezzi di listino... eppure ora vi lamentate dei 256gb. Se avessero fatto i 512 nel base (a prezzo più alto) chiaramente vi sareste lamentati del prezzo giusto? :asd:
Per la cronaca, trovavo ridicoli gli 8gb di ram (anche se tutto sommato andavano bene) ma l'archiviazione per me va bene così. Nessuno sano di mente archivia tera di roba sul disco principale di sistema e in 256gb di programmi ce ne stanno parecchi... i dati vanno comunque su unità esterne.
Poi chiaro, di più è meglio... ma per una volta che la ram aumenta e i prezzi calano trovo sterile trovare altri argomenti di critica, se non appunto per il gusto di farlo.
il problema è proprio generalizzare le proprie esigenze, il mio portatile windowsa a casa ha 4gb di ram e sull'hd ho poche decine di giga di roba. l'obiettivo di una azienda, in questo caso apple, è di offire un modello base perfettamente funzionante e non di esaudire le esigenze del 100% dell'utenza con il modello base. 16 giga sono pochi? prendo il modello superiore, 256 gb sono pochi? prendo il modello superiore. costa troppo? prendo un altro marchio. questo dover per forza offendere un marchio perchè non rispetta le proprie aspettative mi sfugge
\_Davide_/
29-10-2024, 08:00
Io avevo (ho) un iMac Retina 27" 5K che, usato per lavoro, non è assolutamente rimpiazzabile da un 24" in quanto già nel 27 non mi stanno tutte le finestre che vorrei mantenere affiancate.
Alla fine, visto che l'iMac del 2015 iniziava a faticare l'ho lasciato in salotto per guardare video e browsing web ed io mi sono preso un monitor temporaneo, non Apple, da 27" che collego al MBP.
Ora mi resta da decidere se comprare il 40" Dell Ultrawide o più o meno con gli stessi soldi il monitor della mela. Il 40" mi sarebbe più comodo per affiancare roba a più non posso, ma la qualità dei display Apple è oggettivamente ottima seppur rapportati al prezzo (mi riferisco a quello base da un migliaio di €, non l'altro da 5000€ che non avrei nemmeno le competenze per apprezzare).
Simonex84
29-10-2024, 08:00
mettiamola così più ram e storage regalano anche longevità, senza un quantitativo decente, oggi non potrei usare degnamente il mio MacBook del 2012
Per la cronaca in ditta acquisteremo proprio un paio di modelli top, a breve.
iMac M4 vetro nanotexture: CPU 10-Core/GPU 10-Core - 32GB + 2TB
Quindi visto che "foraggeremo" Apple con 6778 €, oltre ai tanti begli eurozzi degli anni passati - che per un azienda sarano anche "pochi spicci" tutto sommato...ma sempre soldi sono, mi sento autorizzato a muovere qualche timido suggerimento e/o pensiero critico se mi punge vaghezza in tal senso.
Non è offendere il marchio, che non essendo un'entità conscia e senziente dubito possa provare qualsivoglia sentimento umano, neanche io terrei mai 2TB di dati su unico storage, tantomeno su un iMac dove se non ricordo male in realtà i suddetti 2TB sono "composti" da un raid0 di due ssd da 1TB - ciò non di meno in diversi casi tanto spazio fa veramente comodo ! Certo non parliamo dell'utente domestico con esigenze "base" .
E qui torniamo a monte. Non dico 1TB, che pure in diversi altri marchi è diventato la base, grazie Apple che a parità di prezzo hai aumentato la ram di base - scelta per altro necessaria vista la necessità per eseguire IA, ma ribadisco, alle soglie del 2025 forse, e dico forse, potrebbero anche valutare di raddoppiare a 512GB.
Spero di non essere stato troppo duro con la "piccola fiammiferaia"...con Apple...insomma ! :D
AlexSwitch
29-10-2024, 08:42
Per la cronaca in ditta acquisteremo proprio un paio di modelli top, a breve.
iMac M4 vetro nanotexture: CPU 10-Core/GPU 10-Core - 32GB + 2TB
Quindi visto che "foraggeremo" Apple con 6778 €, oltre ai tanti begli eurozzi degli anni passati - che per un azienda sarano anche "pochi spicci" tutto sommato...ma sempre soldi sono, mi sento autorizzato a muovere qualche timido suggerimento e/o pensiero critico se mi punge vaghezza in tal senso.
Non è offendere il marchio, che non essendo un'entità conscia e senziente dubito possa provare qualsivoglia sentimento umano, neanche io terrei mai 2TB di dati su unico storage, tantomeno su un iMac dove se non ricordo male in realtà i suddetti 2TB sono "composti" da un raid0 di due ssd da 1TB - ciò non di meno in diversi casi tanto spazio fa veramente comodo ! Certo non parliamo dell'utente domestico con esigenze "base" .
E qui torniamo a monte. Non dico 1TB, che pure in diversi altri marchi è diventato la base, grazie Apple che a parità di prezzo hai aumentato la ram di base - scelta per altro necessaria vista la necessità per eseguire IA, ma ribadisco, alle soglie del 2025 forse, e dico forse, potrebbero anche valutare di raddoppiare a 512GB.
Spero di non essere stato troppo duro con la "piccola fiammiferaia"...con Apple...insomma ! :D
Macchè duro e duro... Sono anni che Apple pratica prezzi da strozzinaggio su memoria Ram e storage: 8GB di Ram valgono 250 Euro, stessa cifra per 256GB di storage!!
Ricordo che Apple non utilizza moduli DIMM o unità SDD di fornitori terzi, ma chip " sciolti " che salda direttamente sulle schede madri dei rispettivi Mac... Insomma ci stramangia alla grande!!
Macchè duro e duro... Sono anni che Apple pratica prezzi da strozzinaggio su memoria Ram e storage: 8GB di Ram valgono 250 Euro, stessa cifra per 256GB di storage!!
Ricordo che Apple non utilizza moduli DIMM o unità SDD di fornitori terzi, ma chip " sciolti " che salda direttamente sulle schede madri dei rispettivi Mac... Insomma ci stramangia alla grande!!
Questo intervento è da codice penale. Da ergastolo.
Ti rendi conto che stai infamando "il marchio" ??? :O
PENTITI !!!
:sofico:
Mah io a casa ho un 27" al PC e mi piacerebbe prendere un 32" magari in futuro, quindi secondo me ci stava anche un mac con questo formato (anche se non mi immagino il prezzo....)
Condivido il fatto che 256g potevano proprio evitarli, sono un pò ridicoli
finalmente ci sono i 16gb di ram sul modello base.. anche se 1500€ non sono spiccioli ma si sa che i mela fan pagano la apple tax senza problemi...
il problema reale sono i 32 gb di ram che sono disponibili solo se metti l'ssd da 512 e la cpu più potente...è sicuramente una mossa per ridurre la complessità del magazzino, ma ti obbliga a spendere 2469€ per avere una quantità di ram decente...
praticamente il modello base ha un prezzo alto ma ancora nel target di apple...se vuoi aggiungere altri 16 gb, questi costano SOLO 1k€... buffoni...
per quanto riguarda il monitor, beh, 24" per il target di questa macchina sono perfetti secondo me...
bio
Marko#88
29-10-2024, 09:53
Macchè duro e duro... Sono anni che Apple pratica prezzi da strozzinaggio su memoria Ram e storage: 8GB di Ram valgono 250 Euro, stessa cifra per 256GB di storage!!
Ricordo che Apple non utilizza moduli DIMM o unità SDD di fornitori terzi, ma chip " sciolti " che salda direttamente sulle schede madri dei rispettivi Mac... Insomma ci stramangia alla grande!!
Concordo, gli upgrade costano e sono sempre costati delle cifre indecenti.
Antonio F2.
29-10-2024, 15:24
praticamente sono ridicoli nel 2024: 256Gb e 24'' di schermo. Pazzesco il livello a cui è rimasta Apple.
secondo me invece avere un modello base, economico, con 256 gb è ottimo, è sempre una _scelta_ in più che hai. ti serve il 27? prendi il 27. vuoi 512 gb? prendi i 512 gb, non te lo vieta nessuno.
ma per chi come me ha necessità di poco storage locale (ho tutto sul server) e di 24'' ne ha a sufficienza, perchè non si dovrebbe dare questa _scelta_ (scelta, non _obbligo)? e ce ne sono tanti come me che di tanto storage e grande monitor se ne fanno poco e niente. se il minimo fosse 27'' e 512 gb pagherei di più per avere nulla in cambio di utile per me.
Antonio F2.
29-10-2024, 15:27
Macchè duro e duro... Sono anni che Apple pratica prezzi da strozzinaggio su memoria Ram e storage: 8GB di Ram valgono 250 Euro, stessa cifra per 256GB di storage!!
Ricordo che Apple non utilizza moduli DIMM o unità SDD di fornitori terzi, ma chip " sciolti " che salda direttamente sulle schede madri dei rispettivi Mac... Insomma ci stramangia alla grande!!
lungi da me difendere apple, ma gli altri fanno uguale.
sto giusto guardando sul sito DELL. per l'xps base con l'i5 ci sono 16 gb, se vuoi andare su 32 devi andare sull'i7 (ma perchè???) e quindi lo scontrino passa da 1199 a 1599.
\_Davide_/
29-10-2024, 21:22
ma per chi come me ha necessità di poco storage locale (ho tutto sul server)
Anche io ho tutto su NAS ormai, ma 256GB sono veramente pochi. Dove scelgo io il disco ormai parto da 1 TB. Su mac sono dovuto fermarmi a 512 GB perchè il prezzo era da capogiro.
sto giusto guardando sul sito DELL. per l'xps base con l'i5 ci sono 16 gb, se vuoi andare su 32 devi andare sull'i7 (ma perchè???) e quindi lo scontrino passa da 1199 a 1599.
Perchè quasi nessuno ordinerebbe un modello base con 32GB di RAM su un processore entry level. Di solito i pc o vanno a chi ci fa poco e nulla (quindi con 16GB ne hanno da buttare) oppure a chi lavora sul serio (e di conseguenza prenderà cpu più potente e più disco).
Produrre un ulteriore codice prodotto con tutto quello che ne consegue non sarebbe ripagato dai costi di gestione per una macchina che ordinerebbe poca gente.
Antonio F2.
30-10-2024, 15:26
Anche io ho tutto su NAS ormai, ma 256GB sono veramente pochi. Dove scelgo io il disco ormai parto da 1 TB. Su mac sono dovuto fermarmi a 512 GB perchè il prezzo era da capogiro.
pochi ma per molti più che sufficienti. e ripeto, è sempre una scelta che hai.
Perchè quasi nessuno ordinerebbe un modello base con 32GB di RAM su un processore entry level.
modello base un i5 non direi, è un media gamma.
gli xps fino ad ora potevano avere qualsiasi combinazione di ram/storage/cpu.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.