View Full Version : In tre sul monopattino con un bimbo, Salvini: "CdS pronto, presto casco, targa e assicurazione"
Redazione di Hardware Upg
28-10-2024, 10:32
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/in-tre-sul-monopattino-con-un-bimbo-salvini-cds-pronto-presto-casco-targa-e-assicurazione_132215.html
Il video virale dalle strade di Milano indigna il Ministro che conferma che il nuovo codice della strada prevederà regole aggiuntive per i monopattini
Click sul link per visualizzare la notizia.
Solo in tre ? Ci scandalizziamo per poco ! :asd:
https://www.napolitoday.it/~media/horizontal-hi/35359626606372/famiglia-su-motorino.jpg
E questo è ancora niente...son comunque numeri "da principianti"...dovreste vedere in India o in Nepal...con un un motorino ti traslocano un appartamento intero, pianoforte compreso, e tutto in una volta sola ! :read:
Paganetor
28-10-2024, 10:47
come giustamente fa notare Massimiliano, possono mettere tutte le regole che vogliono e gli obblighi necessari, ma se non li si fanno rispettare (AKA avere personale qualificato e in numero sufficiente) non cambierà mai nulla.
Milano sul questo fronte è il far west
gd350turbo
28-10-2024, 10:49
Eh...
quando sono andato in tunisia, al porto di genova, c'erano auto caricate che nemmeno un camion ci sarebbe riuscito !
diabolikum
28-10-2024, 10:51
spero venga applicato anche a quei finti scooter elettrici senza targa che sfrecciano indisturbati nel traffico.
@Paganetor, dopo aver vissuto fino a un anno fa per 8 anni a Milano, credimi, è oro rispetto alla situazione di altri grossi centri (attualmente Palermo....pura follia)
Poteva accadere dappertutto ed invece è successo proprio a Milano?
come giustamente fa notare Massimiliano, possono mettere tutte le regole che vogliono e gli obblighi necessari, ma se non li si fanno rispettare (AKA avere personale qualificato e in numero sufficiente) non cambierà mai nulla.
Milano sul questo fronte è il far west
Qui non servono qualifiche o aumenti di personale. Basta che ogni vigile faccia il suo e non che semplicemente osservi passivamente. Potenzialmente a Milano, ogni vigile potrebbe multarne 4/GG. Ma il problema è l'intera trafila
- multe palesemente non vengono fatte (pigrizia/paura reazioni)
- riscossione non viene fatta tanto solitamente sono nullatenenti o amici di amici
E poi c'è sempre l'immancabile partito del "Str0nz1 del comune che vuole fare cassa"
Paganetor
28-10-2024, 11:03
spero venga applicato anche a quei finti scooter elettrici senza targa che sfrecciano indisturbati nel traffico.
concordo, sono mezzi pericolosi
@Paganetor, dopo aver vissuto fino a un anno fa per 8 anni a Milano, credimi, è oro rispetto alla situazione di altri grossi centri (attualmente Palermo....pura follia)
:help:
Spero la cosa valga anche per le bici elettriche!
A Chioggia\ sottomarina ne girano a centinaia, tutte a velocità folli con rischi notevoli di investimento! Voglio proprio vedere se si metteranno il casco o se faranno finta di niente
Paganetor
28-10-2024, 11:04
Qui non servono qualifiche o aumenti di personale. Basta che ogni vigile faccia il suo e non che semplicemente osservi passivamente. Potenzialmente a Milano, ogni vigile potrebbe multarne 4/GG. Ma il problema è l'intera trafila
- multe palesemente non vengono fatte (pigrizia/paura reazioni)
- riscossione non viene fatta tanto solitamente sono nullatenenti o amici di amici
Vero, più facile fare le multe a strascico (che ci stanno eh, per carità).
Però allora se è "ognuno per sé e Dio per tutti" mi sta bene, basta saperlo e ci regoliamo di conseguenza...
bonzoxxx
28-10-2024, 11:18
Multa e sequestro del mezzo. Tutto il resto è inefficace.
E lo dico da possessore di monopattino.
se le regole sono fatte per essere infrante puoi mettere tutte le regole che vuoi
Oramai gran parte delle strade italiane sono diventate luogo di anarchia pura. Il problema di fondo è che, visti i tanti anni di non repressione di comportamenti pericolosi e contrari al codice della strada, oramai la gente si sente, da un alto autorizzata a fare come vuole, sicura dell'impunità (quindi altezzosa rispetto a ciò che fa sapendo che non sarebbe da fare) ma, soprattutto, si è convinta che non sia così sbagliato. Infatti tirano fuori che le leggi sono vecchie, che auto/moto moderne sono super sicure e mille atre cose riuscendo non solo a non ammettere che stanno tenendo comportamenti pericolosi ma riuscendo ad avallare tutto ciò rendendolo quasi "giusto". Il web ha poi dato una grossissima mano a tutto questo processo, non a caso vediamo quotidianamente video di gente con tanto seguito che compie le peggio cose sulle strade senza paura che succeda qualcosa, senza il timore di essere criticata (i messaggi di approvazione superano di gran lunga le critiche!) e senza la paura di essere multata a posteriori. Una volta le persone che facevano qualcosa fuorilegge, lo facevano di nascosto mentre, oggi, è l'esatto contrario: l'essere illegali porta consenso, popolarità, viene fatto sbandierandolo e, cosa sbagliatissima, porta anche soldi e notorietà.
Serve più di un giro di vite, soprattutto per il discorso strade perchè siamo tutti a rischio e, finchè finiscono in una scarpata questi stupidi, cavoli loro ma il vero problema è se coinvolgono altri innocenti rispettosi delle leggi mandandoli al Creatore o altro. La prevenzione si fa, come già detto da molti altri, con un controllo capillare e con la paura di essere beccati se si sgarra. Tutto il resto sono chiacchiere che vanno a vantaggio di chi se ne infischia delle regole e pensa, oltre che ad avere la sensibilità e le capacità da pilota di Ayrton Senna, la supponenza di saper e voler stabilire lui cosa sia e cosa non sia pericoloso ed i limiti di cosa si può fare mentre è al volante di un'automobile o in sella ad una moto o guida un monopattino e così via.
Se la gente non rispetta le regole a che serve metterne altre ? :mc:
Sono le solite sparate da politico, le soluzioni ci sarebbero, ma mettere vigili in strada costa soldi mentre fare altre regole non costa niente
bonzoxxx
28-10-2024, 13:04
Se la gente non rispetta le regole a che serve metterne altre ? :mc:
Sono le solite sparate da politico, le soluzioni ci sarebbero, ma mettere vigili in strada costa soldi mentre fare altre regole non costa niente
Infatti, chi va in 3 in monopattino non è che de metti la targa obbligatoria automaticamente si mette in regola: se non rispetta le regole prima, non lo farà neanche dopo.
Solita sparata alla caxxo tipica di Salvini
Massimiliano Zocchi
28-10-2024, 13:21
Infatti, chi va in 3 in monopattino non è che de metti la targa obbligatoria automaticamente si mette in regola: se non rispetta le regole prima, non lo farà neanche dopo.
Solita sparata alla caxxo tipica di Salvini
Per altro aggiungo che le leggi italiane non ammettono sanzioni su segnalazione foto o video, per cui la targa diventa totalmente inutile, e meno che il vigile stesso non la veda, o che non sia ripresa durante un incidente in cui sei coinvolto.
In altri Paesi invece il video in tre sul monopattino verrebbe usato come prova per contravvenzione.
Douglas Mortimer
28-10-2024, 13:24
E' già vietato.
Comunque difendo il diritto all'incoscienza, lo stato non si deve occupare delle scelte personali che non arrecano danno al altri.
Salvini si conferma con mentalità comunista.
bonzoxxx
28-10-2024, 13:27
Per altro aggiungo che le leggi italiane non ammettono sanzioni su segnalazione foto o video, per cui la targa diventa totalmente inutile, e meno che il vigile stesso non la veda, o che non sia ripresa durante un incidente in cui sei coinvolto.
In altri Paesi invece il video in tre sul monopattino verrebbe usato come prova per contravvenzione.
Qui dove sono io le regole dei monopattini stanno tutte in un foglio A4, chiare e semplici.
Se si violano, si viene multati.
Se si causa un incidente perchè non si usa il monopattino come scritto nel foglio A4 di cui sopra, si passano i guai.
Semplice, facile e immediato. E il casco non è obbligatorio ma fortemente consigliato.
E' già vietato.
Comunque difendo il diritto all'incoscienza, lo stato non si deve occupare delle scelte personali che non arrecano danno al altri.
Salvini si conferma con mentalità comunista.
Certo, perché poi, se questi devono andare in ospedale per la loro incoscienza, il ricovero e tutte le cure chi gliele paga seconod te?
Difendere il diritto all'incoscienza, ma :doh::doh:
Titanox2
28-10-2024, 13:35
serve la stessa cosa per le bici visto che nessuno in bici rispetta il codice e provocano incidenti. Poi vanno anche a protestare rofl
Inoltre come già detto a milano i vigili non esistono quindi le regole non verranno mai rispettate
agonauta78
28-10-2024, 13:41
E' già vietato.
Comunque difendo il diritto all'incoscienza, lo stato non si deve occupare delle scelte personali che non arrecano danno al altri.
Salvini si conferma con mentalità comunista.
Diritto alla deficienza
Perché poi quando li investi passi guai e quando vanno in ospedale le cure ai 3 fenomeni li paga la collettività . Solo per questo metterei l'assicurazione sanitaria privata ,così se le pagano da soli le cure ,se hanno i soldi altrimenti un cerotto e fuori dalle palle
Già con le regole attuali non si potevano usare in due... Mancano i controlli non le regole. Una crociata ideologica contro i monopattini poi ci sono i rider con le bici fat da 40kg che viaggiano a 50kmh ma va tutto bene....
Già con le regole attuali non si potevano usare in due... Mancano i controlli non le regole. Una crociata ideologica contro i monopattini poi ci sono i rider con le bici fat da 40kg che viaggiano a 50kmh ma va tutto bene....
Ma i rider portano la cena a casa dei politici quindi se girano con le bici elettriche truccate non è un problema
bonzoxxx
28-10-2024, 14:10
Ecco, l'argomento velocità in questo caso è giusto.
In casa abbiamo 2 monopattini, uno molto basic che fa i 25 all'ora ha il freno posteriore, ruotine in gomma piena ed è molto leggero. Al solo pensiero di andare oltre i 25 rabbrividisco.
Poi c'è il mio, un kukirin G2 che fa i 45-50 km/h che sono oggettivamente tanti, se non troppi. Infatti spesso lo uso bloccato a 35, 25 nelle zone in cui so che c'è controllo costante.
Per quanto io trovi comodi e ingegnosi questi mezzi, riconosco che se non ci si sa andare e/o non si sta attenti, il rischio di ritrovarsi a 4 di bastoni per terra è alto.
Per altro aggiungo che le leggi italiane non ammettono sanzioni su segnalazione foto o video, per cui la targa diventa totalmente inutile, e meno che il vigile stesso non la veda, o che non sia ripresa durante un incidente in cui sei coinvolto.
In altri Paesi invece il video in tre sul monopattino verrebbe usato come prova per contravvenzione.
Ok, non so se la cosa è avvenuta in Italia.. ma io ho letto di diversi tizi che si filmavano metre facevano i fenomeni in autostrada in sella a moto potentissime (visuale da casco, quindi niente targa o altro se non il paesaggio ed il cruscotto della moto) e la polizia è risalita a loro dai filmati pubblicati e li ha incriminati..
Multa e sequestro del mezzo. Tutto il resto è inefficace.
E lo dico da possessore di monopattino.
Ma sinceramente il teatrino dell'italietta è sempre lo stesso:
succede il fattaccio, arriva il politico deficiente di turno a sparare la sua cazzata tipo inaspriremo qui e inaspriremo lì.. (STRANISSSSSSSSSIMO CHE SIA SALVINI EH) per poi NON METTERE CONTROLLI.
Così arriviamo alla festa del deficiente come è successo con la storia del bere alla guida: non controlli un cazzo e ogni casino "inasprisci" che fai vedere che così hai fatto qualcosa.
E dove arriviamo? Ad oggi che se ti fermano che sei andato in pizzeria de hai bevuto una cazzo di birra ti inchiappettano manco avessi fatto una strage in una scuola con una sprachiodi.. in compenso i controlli sono così radi e sporadici che puoi conciarti a merda per anni senza che nessuno ti dica nulla.
Col monopattino stanno facendo la stessa identica cosa.
bonzoxxx
28-10-2024, 14:32
Ma sinceramente il teatrino dell'italietta è sempre lo stesso:
succede il fattaccio, arriva il politico deficiente di turno a sparare la sua cazzata tipo inaspriremo qui e inaspriremo lì.. (STRANISSSSSSSSSIMO CHE SIA SALVINI EH) per poi NON METTERE CONTROLLI.
Così arriviamo alla festa del deficiente come è successo con la storia del bere alla guida: non controlli un cazzo e ogni casino "inasprisci" che fai vedere che così hai fatto qualcosa.
E dove arriviamo? Ad oggi che se ti fermano che sei andato in pizzeria de hai bevuto una cazzo di birra ti inchiappettano manco avessi fatto una strage in una scuola con una sprachiodi.. in compenso i controlli sono così radi e sporadici che puoi conciarti a merda per anni senza che nessuno ti dica nulla.
Col monopattino stanno facendo la stessa identica cosa.
Concordo assolutamente.
gd350turbo
28-10-2024, 14:39
Ma sinceramente il teatrino dell'italietta è sempre lo stesso:
succede il fattaccio, arriva il politico deficiente di turno a sparare la sua cazzata tipo inaspriremo qui e inaspriremo lì.. (STRANISSSSSSSSSIMO CHE SIA SALVINI EH) per poi NON METTERE CONTROLLI.
Puoi mettere anche 1 milione di euro di multa, ma anche se così fosse, non avresti salvato la vita di quello che si è stampato vicino casa mia, con più alcol nel corpo che sangue.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241028/197cc0b3e690fc384b3e3648ea718401.jpg
bonzoxxx
28-10-2024, 14:43
Ammazza che botto....
Puoi mettere anche 1 milione di euro di multa, ma anche se così fosse, non avresti salvato la vita di quello che si è stampato vicino casa mia, con più alcol nel corpo che sangue.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241028/197cc0b3e690fc384b3e3648ea718401.jpg
Multe salatissime, sicurezza della pena e repressione.
Se sai di avere conseguenze enormi, prima di fare certe cose, ci pensi su due volte. Sì, probabilmente la vita gliel'avresti salvata se, preso per il timore delle conseguenze, ci avesse pensato su due volte prima di mettersi alla guida ubriaco. Di certo vi è che, oggi, col poco controllo, rischi nulli e poca prevenzione, lui (e tanti altri) sono morti, magari portandosi appresso degli innocenti che passavano lì per caso. Il modello attuale è fallimentare: solo uno stupido lo persegue e non ne prova uno diverso.
Notturnia
28-10-2024, 14:48
oggi un cretino in monopattino che trainava un cretino in bici mi ha apostrofato perchè occupavo la strada..
con la differenza che era una strada a senso unico e lui e il suo amico cretino erano contromano in centro strada..
se nona vessi avuto la bimba a bordo avevo una mezza idea di scendere e spiegargli che essere scemo non gli da il diritto di andare contromano e offendere la gente..
nota buffa che dopo 20 minuti, passando in un sottopasso, ho beccato gli stessi due cretini che cercavano di entrare nel sottopasso di nuovo contromano.. questa volta però si sono spostati prima che li potessi accompagnare da Caronte.. :mad:
io uso il monopattino (con il casco) e mi dispiacerebbe vedermi appioppata l'assicurazione anche li.. ma è pieno di cretini in giro e qualcosa si deve fare per evitare morti inutili
Notturnia
28-10-2024, 14:50
Ecco, l'argomento velocità in questo caso è giusto.
In casa abbiamo 2 monopattini, uno molto basic che fa i 25 all'ora ha il freno posteriore, ruotine in gomma piena ed è molto leggero. Al solo pensiero di andare oltre i 25 rabbrividisco.
Poi c'è il mio, un kukirin G2 che fa i 45-50 km/h che sono oggettivamente tanti, se non troppi. Infatti spesso lo uso bloccato a 35, 25 nelle zone in cui so che c'è controllo costante.
Per quanto io trovi comodi e ingegnosi questi mezzi, riconosco che se non ci si sa andare e/o non si sta attenti, il rischio di ritrovarsi a 4 di bastoni per terra è alto.
sicuro che il tuo missile sia omologato per l'uso in Italia ?.. da che sapevo io sono vietati alla vendita sopra una certa potenza e senza limitazione a 25 km/h.. sbaglio ?
Saved_ita
28-10-2024, 14:52
Già con le regole attuali non si potevano usare in due... Mancano i controlli non le regole. Una crociata ideologica contro i monopattini poi ci sono i rider con le bici fat da 40kg che viaggiano a 50kmh ma va tutto bene....
Concordo e rilancio:50Km/h in biciletta dovrebbero stupire qualcuno?
Il mio amico arriva tranquillamente sopra ai 70Km/h su una bici a pedali (da corsa ovviamente) e non è certo un professionista.
Forse la velocità senza includere la massa non sono indicativi di una mazza?
uno in bici a 50Km/h in bici o monopattino non sarà mai pericoloso quanto uno in macchina alla stessa velocità ma si vuol far passare come criminale uno che va in bicicletta/monopattino/risciò a pedali.
Bello farsi tutte ste pippe per mezzi che, in tutta la loro pericolosità, a malapena riuscirebbero a fratturare una clavicola e non ci preoccupiamo di mezzi da oltre 2 tonnellate che vanno ad oltre 200Km/h e circolano regolarmente per le città con numeri di morti svariati ordini di grandezza superiori? Per non parlare dei mezzi "ammazzacristiani" per eccellenza: camion, possibilmente con rimorchio, possibilmente in circolazione in pieno centro, perchè non sia mai che si vietino i centri abitati a mezzi sopra le 3,5t.
Vietare i mezzi che veramente ammazzano a Salvietta sta sempre sulle p...e infatti abbiamo visto i suoi commenti sui limiti a 30Km/h, zone pedonali etc., sono provvedimenti che a Salvietta non piacciano perchè dobbiamo andare tutti a 100km/h ma solo con la brum brum, se ci andate a piedi o in monopattino è giusto che vi ammazzino come gatti in autostrada (e mettiamo delle leggi che tutelino chi vi ammazza).
bonzoxxx
28-10-2024, 15:00
sicuro che il tuo missile sia omologato per l'uso in Italia ?.. da che sapevo io sono vietati alla vendita sopra una certa potenza e senza limitazione a 25 km/h.. sbaglio ?
No, è decisamente fuori legge in Italia, ma non dove sono ora :)
Lo uso responsabilmente e ha tutto (frecce, stop, luci, limitatore, ecc) ma ripeto, qui se sgarri paghi, in italia se sbagli e hai un buon avvocato può essere che vieni pure risarcito.
Infatti, chi va in 3 in monopattino non è che de metti la targa obbligatoria automaticamente si mette in regola: se non rispetta le regole prima, non lo farà neanche dopo.
Solita sparata alla caxxo tipica di Salvini
Vabbè se metti targa e assicurazione obbligatoria fai già una bella scrematura in partenza, se poi un vigile vede circolare qualcuno senza targa o ferma automaticamente.
Ecco, l'argomento velocità in questo caso è giusto.
In casa abbiamo 2 monopattini, uno molto basic che fa i 25 all'ora ha il freno posteriore, ruotine in gomma piena ed è molto leggero. Al solo pensiero di andare oltre i 25 rabbrividisco.
Poi c'è il mio, un kukirin G2 che fa i 45-50 km/h che sono oggettivamente tanti, se non troppi. Infatti spesso lo uso bloccato a 35, 25 nelle zone in cui so che c'è controllo costante.
Per quanto io trovi comodi e ingegnosi questi mezzi, riconosco che se non ci si sa andare e/o non si sta attenti, il rischio di ritrovarsi a 4 di bastoni per terra è alto.
No infatti, in ciclabile già andare a 30km/h è complicato perché devi sorpassare a distanza ravvicinata bici più lente continuamente e rischi di agganciarle se ondeggiano.
Devono assolutamente trovare il modo di regolamentare il mercato delle e-bike perché dalla Cina stanno arrivando cose che sono più simili a ciclomotori che biciclette.
sicuro che il tuo missile sia omologato per l'uso in Italia ?.. da che sapevo io sono vietati alla vendita sopra una certa potenza e senza limitazione a 25 km/h.. sbaglio ?
In UE vale max potenza 250W, pedalata assistita fino a 25km/h e nessun acceleratore.
Poi vabbé, sulla potenza c'è sempre la stessa storia fra potenza di picco e continua.. ma quello che vale davvero è il limite all'assistenza e nessun acceleratore.
Concordo e rilancio:50Km/h in biciletta dovrebbero stupire qualcuno?
Il mio amico arriva tranquillamente sopra ai 70Km/h su una bici a pedali (da corsa ovviamente) e non è certo un professionista.
Forse la velocità senza includere la massa non sono indicativi di una mazza?
uno in bici a 50Km/h in bici o monopattino non sarà mai pericoloso quanto uno in macchina alla stessa velocità ma si vuol far passare come criminale uno che va in bicicletta/monopattino/risciò a pedali.
Bello farsi tutte ste pippe per mezzi che, in tutta la loro pericolosità, a malapena riuscirebbero a fratturare una clavicola e non ci preoccupiamo di mezzi da oltre 2 tonnellate che vanno ad oltre 200Km/h e circolano regolarmente per le città con numeri di morti svariati ordini di grandezza superiori? Per non parlare dei mezzi "ammazzacristiani" per eccellenza: camion, possibilmente con rimorchio, possibilmente in circolazione in pieno centro, perchè non sia mai che si vietino i centri abitati a mezzi sopra le 3,5t.
Vietare i mezzi che veramente ammazzano a Salvietta sta sempre sulle p...e infatti abbiamo visto i suoi commenti sui limiti a 30Km/h, zone pedonali etc., sono provvedimenti che a Salvietta non piacciano perchè dobbiamo andare tutti a 100km/h ma solo con la brum brum, se ci andate a piedi o in monopattino è giusto che vi ammazzino come gatti in autostrada (e mettiamo delle leggi che tutelino chi vi ammazza).
No via, bici o monopattini a 50km/h non ci devono andare, sono oggettivamente pericolosi perché possono andare su ciclabili o aree pedonali che hanno dimensioni ridotte e sono frequentate da ciclisti occasionali e bambini. Se fai cascare una persona rischi di farle davvero male.
Altrimenti targa, assicurazione e le equipari ad un ciclomotore.. ma a quel punto su ciclabile o area pedonale non ci vai.
gd350turbo
28-10-2024, 15:07
Multe salatissime, sicurezza della pena e repressione.
Se sai di avere conseguenze enormi, prima di fare certe cose, ci pensi su due volte. Sì, probabilmente la vita gliel'avresti salvata se, preso per il timore delle conseguenze, ci avesse pensato su due volte prima di mettersi alla guida ubriaco. Di certo vi è che, oggi, col poco controllo, rischi nulli e poca prevenzione, lui (e tanti altri) sono morti, magari portandosi appresso degli innocenti che passavano lì per caso. Il modello attuale è fallimentare: solo uno stupido lo persegue e non ne prova uno diverso.
Se sei lucido, si...
Se se bello che ubriaco, non pensi alla multa, pensi addirittura di poter guidare!
Se lo fermi (con le buone o con le cattuive) e dici soffia qui, ecco allora lo salvi !
A me in decenni di guida solo due volte mi hanno controllato il tasso alcolico, all'uscita di due locali, ovviamente zero.
ha bevuto ?
No sono astemio
Se se dicono tutti così.
risultato: zero...
Mister24
28-10-2024, 15:17
A me viene da pensare che se metti il casco obbligatorio uccidi tutte le aziende che noleggiano monopatini nei centri cittadini.
Cioè, uno parcheggia un po' fuori dal traffico e prende un monopatino a noleggio e si deve portare il casco da casa?
Notturnia
28-10-2024, 15:34
A me viene da pensare che se metti il casco obbligatorio uccidi tutte le aziende che noleggiano monopatini nei centri cittadini.
Cioè, uno parcheggia un po' fuori dal traffico e prende un monopatino a noleggio e si deve portare il casco da casa?
se cadi a 25 km/h ti fai male.. io ho preso il casco assieme al monopattino ma sono un ex-motociclista e ci tengo alla pellaccia.. a volte ho pensato di riesumare il paraschiena.. un marciapiede è bello duro da colpire e la strada è tutta un buco..
noleggiato o non noleggiati i monopattini sono pericolosi (potenzialmente) e se stiamo salvando il mondo con auto a pile e vogliamo salvare le persone con la guida autonoma allora il casco va messo per legge sui monopattini .. dobbiamo essere coerenti almeno sulle cose più facili.. un casco costa 50 euro a salire e se cadi aiuta.. nessun miracolo ma..
il problema è un altro secondo me.. e se il monopattinista stira un pedone ? graffia una vettura ? rompe uno specchietto ?.. chi paga ?.. ovviamente nessuno..
Mister24
28-10-2024, 15:40
se cadi a 25 km/h ti fai male.. io ho preso il casco assieme al monopattino ma sono un ex-motociclista e ci tengo alla pellaccia.. a volte ho pensato di riesumare il paraschiena.. un marciapiede è bello duro da colpire e la strada è tutta un buco..
noleggiato o non noleggiati i monopattini sono pericolosi (potenzialmente) e se stiamo salvando il mondo con auto a pile e vogliamo salvare le persone con la guida autonoma allora il casco va messo per legge sui monopattini .. dobbiamo essere coerenti almeno sulle cose più facili.. un casco costa 50 euro a salire e se cadi aiuta.. nessun miracolo ma..
il problema è un altro secondo me.. e se il monopattinista stira un pedone ? graffia una vettura ? rompe uno specchietto ?.. chi paga ?.. ovviamente nessuno..
Concordo che il casco è una sicurezza, ma la comodità dei monopattini è proprio quella del noleggio.
Magari domani devo andare in centro città per accedere ad un qualche ufficio in una ZTL, parcheggio in periferia, prendo uno di quei monopattini a noleggio e vado.
Devo passare a comprare un casco e portarmelo sempre in giro perché una volta all'anno mi capita di dover fare delle commissioni in centro città?
Per quanto riguarda targa e assicurazione invece sarebbero inclusi nel prezzo del noleggio.
Se sei lucido, si...
Se se bello che ubriaco, non pensi alla multa, pensi addirittura di poter guidare!
Se lo fermi (con le buone o con le cattuive) e dici soffia qui, ecco allora lo salvi !
A me in decenni di guida solo due volte mi hanno controllato il tasso alcolico, all'uscita di due locali, ovviamente zero.
ha bevuto ?
No sono astemio
Se se dicono tutti così.
risultato: zero...
Ci pensa PRIMA a certe cose, quando è ancora astemio e valuta se ubriacarsi possa valerne la pena: se sei certo che troverai un posto di blocco e la tua vita sarà rovinata per sempre (prima di far danni a questo punto che è il risultato che volevamo ottenere), son sicuro che, nei momenti da sobrio, ci pensi su (e anche molto bene). Se anche a quel punto con controlli e pene certe, da astemio decidi di voler rischiare ubriacandoti e, a ruota, tutto il resto (guidare, ecc), va bene, allora non c'è niente da fare: speriamo solo ti faccia male tu e non altri. Una società perfetta è comunque utopistica e lo so benissimo.
ps. che poi non si sta discutendo l'iubriacatura in quanto tale: uno può benissimo ubriacarsi tutti i giorni, basta che sia organizzato per non guidare, farsi portare, usare taxi e non mettere a repentaglio l'altrui vita.
Saved_ita
28-10-2024, 16:11
No via, bici o monopattini a 50km/h non ci devono andare, sono oggettivamente pericolosi perché possono andare su ciclabili o aree pedonali che hanno dimensioni ridotte e sono frequentate da ciclisti occasionali e bambini. Se fai cascare una persona rischi di farle davvero male.
Altrimenti targa, assicurazione e le equipari ad un ciclomotore.. ma a quel punto su ciclabile o area pedonale non ci vai.
Quindi l'obbiettivo di INCENTIVARE il traffico sostenibile e non inquinante va a farsi benedire perchè sicuramente è più importante impedire che uno vada in giro in monopattino E bicicletta che cercare di ridurre il traffico e l'inquinamento (non vorrei mai che magari riduciamo i tempi di spostamento e le polveri sottili che tanto ci piacciono e fanno tanto bene alla pelle e polmoni.
Non sia mai che qualche automobilista gli pigli un infarto perchè ha dovuto evitare un monopattino o la bicicletta (che sicuramente devono essere trattati allo stesso modo oppure è solo una patetica ipocrisia).
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/urban-mobility/in-tre-sul-monopattino-con-un-bimbo-salvini-cds-pronto-presto-casco-targa-e-assicurazione_132215.html
Potranno regole aggiuntive migliorare la situazione, o la carenza di controlli le renderà inutili come quelle già in vigore? La targa serve proprio per facilitare i controlli, altrimenti perchè metterla su auto e moto? :doh:
se passi sotto una telecamera del traffico, o davanti a una autopattuglia con le nuove telecamere che riconoscono le targhe, o semplicemente un poliziotto ti vede e prende nota, parte la multa.
Senza targa il poliziotto dovrebbe inseguirli a piedi? tutti Usain? :D
Il casco è una rottura in effetti, non si sa deve lasciarlo, ci vorrebbe un alloggio portacasco (impermeabile) sul manubrio.
No via, bici o monopattini a 50km/h non ci devono andare, sono oggettivamente pericolosi perché possono andare su ciclabili o aree pedonali che hanno dimensioni ridotte e sono frequentate da ciclisti occasionali e bambini. Se fai cascare una persona rischi di farle davvero male.
.
Per bici intendi elettriche vero? Nel senso il limite della pedalata assistita che smette di aiutarti a 25Km/h, in tal caso sono d'accordo.
Perchè ciclisti che hanno gambe vanno più veloci di questi 25km/h oppure qualsiasi ciclista in discesa può prendere velocità ancora più elevate. La bici è chiaramente più stabile di un monopattino.
Quindi l'obbiettivo di INCENTIVARE il traffico sostenibile e non inquinante va a farsi benedire perchè sicuramente è più importante impedire che uno vada in giro in monopattino E bicicletta che cercare di ridurre il traffico e l'inquinamento (non vorrei mai che magari riduciamo i tempi di spostamento e le polveri sottili che tanto ci piacciono e fanno tanto bene alla pelle e polmoni.
Non sia mai che qualche automobilista gli pigli un infarto perchè ha dovuto evitare un monopattino o la bicicletta (che sicuramente devono essere trattati allo stesso modo oppure è solo una patetica ipocrisia).
Uno degli obiettivi della mobilità sostenibile è la sicurezza stradale, di certo non è "prendo ebike/monopattino e vado a bomba in corsie ciclabili ed aree pedonali così risparmio benza e arrivo prima fregandomene del CdS e delle basilari norme sulla sicurezza".
L'infarto non deve prendere all'automobilista, deve non prenderlo il pedone o un altro ciclista che si trova a tutti gli effetti un ciclomotore.
Per bici intendi elettriche vero? Nel senso il limite della pedalata assistita che smette di aiutarti a 25Km/h, in tal caso sono d'accordo.
Perchè ciclisti che hanno gambe vanno più veloci di questi 25km/h oppure qualsiasi ciclista in discesa può prendere velocità ancora più elevate. La bici è chiaramente più stabile di un monopattino.
si certo, per fortuna ciclisti muscolari a velocità smodate in ciclabili urbane o aree pedonali non se ne vedono.
Si scopre l'acqua calda: ovvero che a dispetto del tanto urlato "pericolo fasissssta", in realtà in Italia chiunque fa come gli pare in barba a qualsiasi regola (figurarsi appellarsi al buon senso).
Anzi se provi a dire qualcosa a chi si comporta da criminale, rischi pure. :rolleyes:
La peggiore eredità del fascismo è avere sempre una scusa perfetta per non far applicare/rispettare le leggi. L'ennesimo ammortizzatore sociale di un paese incivile e civicamente morto.
RGBspeed
28-10-2024, 16:33
Io proporrei l'obbligo di illuminazione RGB per i monopattini, così li puoi vedere al buio, portano il buonumore e vanno più veloci.
Uno degli obiettivi della mobilità sostenibile è la sicurezza stradale
Sono perfettamente d'accordo, la sicurezza è importante, far diminuire i mezzi pericolosi dalla strada è fondamentale: vietiamo le auto
Sono perfettamente d'accordo, la sicurezza è importante, far diminuire i mezzi pericolosi dalla strada è fondamentale: vietiamo le auto
Non c’è bisogno di vietare niente, basta rispettare e far rispettare le regole.
Intanto qua stanno iniziando a purgare un po’ di questi furbi: https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/bici-pedalata-assistita-truccate-00f69a61?fbclid=IwY2xjawGMnRxleHRuA2FlbQIxMQABHUjq3wlZrrVWVZBv9ezB3ySpme_WWaVoh-KM2EZ_PIkQIwB-NlDGVrHsVw_aem_9n78hze7oQqPFyNOulQ2_w
Non c’è bisogno di vietare niente, basta rispettare e far rispettare le regole.
Intanto qua stanno iniziando a purgare un po’ di questi furbi: https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/bici-pedalata-assistita-truccate-00f69a61?fbclid=IwY2xjawGMnRxleHRuA2FlbQIxMQABHUjq3wlZrrVWVZBv9ezB3ySpme_WWaVoh-KM2EZ_PIkQIwB-NlDGVrHsVw_aem_9n78hze7oQqPFyNOulQ2_w
Io non capisco una cosa...
In questi 4 casi di monopattini/ebike illegali hanno elevato sanzioni per 16.000€. Mettiamo che alla fine ne riescano ad incassare solo il 25% (fra nullatenenti e gente che sparisce). Sono 4.000€ al mese. Praticamente il comune ha già abbondantemente pagato lo stipendio mensile di un vigile urbano. Qual è il problema nell'assumere nuovi agenti da dedicare a tali controlli? Si ripagano da soli...
Lo stesso discorso si potrebbe fare ad esempio per la GdF nei confronti degli evasori, etc.etc.
Questo per dire che tutti si lamentano, il politico di turno inserisce regole aggiuntive (tanto per fare audience) quando poi basterebbe semplicemente applicare le leggi che già ci sono (e magari semplificarle pure invece di incasinarle)...
@Vash85 è successo a Milano, ma aimé la famiglia è campana
Persone accorte analizzano il problema e propongono delle soluzioni. Stolti e ignoranti invocano leggi più restrittive (quando molto spesso esistono già, senza che nemmeno lo sapessero)
IlCarletto
29-10-2024, 08:52
non ho capito, siccome é successo a Milano allora é grave?
sappiamo tutti dove é invece la norma...
E' ovviamente già vietato andare in tre, ma tanto nessuno controlla...
Invece aggiungono altre regole che comunque nessuno controllerà lo stesso, se non i primi giorni forse
Comunque l'idea del casco non è sbagliata...
OUTATIME
29-10-2024, 11:10
Puoi mettere anche 1 milione di euro di multa, ma anche se così fosse, non avresti salvato la vita di quello che si è stampato vicino casa mia, con più alcol nel corpo che sangue.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20241028/197cc0b3e690fc384b3e3648ea718401.jpg
Ma è la chiesetta sulla SS 64 vicino a Lovoleto ??? :eek:
gd350turbo
29-10-2024, 11:29
Ma è la chiesetta sulla SS 64 vicino a Lovoleto ??? :eek:
Esattamente !
O meglio era la chiesetta... conosci ?
non ho capito, siccome é successo a Milano allora é grave?
sappiamo tutti dove é invece la norma...
Ad Amsterdam? :ciapet: :ciapet:
Io non capisco una cosa...
In questi 4 casi di monopattini/ebike illegali hanno elevato sanzioni per 16.000€. Mettiamo che alla fine ne riescano ad incassare solo il 25% (fra nullatenenti e gente che sparisce). Sono 4.000€ al mese. Praticamente il comune ha già abbondantemente pagato lo stipendio mensile di un vigile urbano. Qual è il problema nell'assumere nuovi agenti da dedicare a tali controlli? Si ripagano da soli...
Lo stesso discorso si potrebbe fare ad esempio per la GdF nei confronti degli evasori, etc.etc.
Questo per dire che tutti si lamentano, il politico di turno inserisce regole aggiuntive (tanto per fare audience) quando poi basterebbe semplicemente applicare le leggi che già ci sono (e magari semplificarle pure invece di incasinarle)...
si chiama consenso popolare, vedi ad esempio qualche anno fà un certo governo che ha iniziato a controllare per gli evasoni nelle zone di vacanza dei ricchi tipo madonna di campiglio che è stato fatto saltare poco dopo a colpi di salumi
metti l'assicurazoine obbligatoria il popolo bofonchia metti vigili a controllare chi va a fare l'aperitivo sui navigli e scatta il putiferio senza notare che poi i vigili urbani dovrebbero stare in strada non negli uffici o comodamente in auto in una piazzola nelle zone ad alto scorrimento con il solo scopo di fare controlli sulle revisioni senza fare minimanente nulla per la collettività ma tanto per le casse comunali
Qui da me praticamente fanno solo multe per divieto di sosta, semplice e indolore un vigile fa una passeggiata e fa le multe senza che nessuno possa lamentarsi
Poi le strade sono giungle ognuno fa quello che vuole e non c'è alcun controllo
Antonio F2.
30-10-2024, 15:17
E' già vietato.
Comunque difendo il diritto all'incoscienza, lo stato non si deve occupare delle scelte personali che non arrecano danno al altri.
Salvini si conferma con mentalità comunista.
quindi l'obbligo del casco è comunista?
l'obbligo delle cinture è comunista?
Il mio amico arriva tranquillamente sopra ai 70Km/h su una bici a pedali (da corsa ovviamente) e non è certo un professionista.
sono ciclista anche io, e per sparare balle i ciclisti non sono secondi nemmeno ai pescatori, se non hai del gasolio nel sangue a 60-65 ci vai per qualche secondo e poi deflagri.
quindi l'obbligo del casco è comunista?
l'obbligo delle cinture è comunista?
sono ciclista anche io, e per sparare balle i ciclisti non sono secondi nemmeno ai pescatori, se non hai del gasolio nel sangue a 60-65 ci vai per qualche secondo e poi deflagri.
io sono arrivato e mantenuto oltre i 60 km/h su una scassonissima mtb de fero che stava insieme a sangue e sputi
..
...
..
..
..
infatti ero in discesa, ho rotto il cordino dei freni e mi sono salvato per miracolo fiondandomi a 60 km /h in un prato di erba alta in salita :D :D
io sono arrivato e mantenuto oltre i 60 km/h su una scassonissima mtb de fero che stava insieme a sangue e sputi
..
...
..
..
..
infatti ero in discesa, ho rotto il cordino dei freni e mi sono salvato per miracolo fiondandomi a 60 km /h in un prato di erba alta in salita :D :D Brrr, sei tra noi per miracolo. :D
Hai acceso un cero, spero... :D
io sono arrivato e mantenuto oltre i 60 km/h su una scassonissima mtb de fero che stava insieme a sangue e sputi
..
...
..
..
..
infatti ero in discesa, ho rotto il cordino dei freni e mi sono salvato per miracolo fiondandomi a 60 km /h in un prato di erba alta in salita :D :D
Azzo.
E meno male che c'era il prato in salita direi.. perchè poteva andare peggio in veramente cento modi diversi.. :stordita:
@Vash85 è successo a Milano, ma aimé la famiglia è campana
Nahh erano proprio di milano con origini milanesi da avi di milano!
Fino a prova contraria!
Ratavuloira
02-11-2024, 11:38
quindi l'obbligo del casco è comunista?
l'obbligo delle cinture è comunista?
Il 90-95% di obblighi e doveri è comunista. Se i due che hai citato rientrano nel 10% che si salva non cambia il concetto di fondo.
sono ciclista anche io, e per sparare balle i ciclisti non sono secondi nemmeno ai pescatori, se non hai del gasolio nel sangue a 60-65 ci vai per qualche secondo e poi deflagri.
Quanto dici su ciclisti e pescatori non è del tutto falso, ma basta una discesetta neanche tanto scoscesa e una bici che non sia una graziella e a 70 all'ora ci arrivi subito. Poi ovvio che se non sei pogacar in pianura certe velocità non le raggiungi neanche con il doping
Esempi di obblighi e doveri "comunisti"? :confused:
Ce ne sono anche "fascisti"?
Il 90-95% di obblighi e doveri è comunista. Se i due che hai citato rientrano nel 10% che si salva non cambia il concetto di fondo.
Quindi preferiresti un mondo anarchico dove ognuno fa quel che vuole sbattendosene di chi ha intorno...
Perfetto, hai davvero un'ottima visione di ciò che ti circonda.
Ora puoi tornare a fare i compiti.
Quindi preferiresti un mondo anarchico dove ognuno fa quel che vuole sbattendosene di chi ha intorno...
Perfetto, hai davvero un'ottima visione di ciò che ti circonda.
Ora puoi tornare a fare i compiti.
Beh del resto in Italia mi pare sia abbastanza diligante quello che dici.
Dopodiché che l'Italia sia un paese con assetto social-comunista, e che purtroppo questo cancro permea tutte le istituzioni, indipendentemente da chi le governa, è senza dubbio vero.
Come dissi in un post precedente, con la scusa che 100 anni fa c'è stato il fascismo, molti si arrogano il diritto di fare come gli pare. Non lo fanno apposta, sono così perché così sono stati educati da quel brodo culturale comunista che permea la scuola italiana.
Del resto, a qualsiasi tentativo di far rispettare delle regole ci si oppone argomentando con le peggiori scuse (tipicamente si parla di fascismo, attentato alla costituzione, mancanza di umanità).
La verità è che l'Italia è un paese incivile, fatto da persone incivili... una nazione di scappati di casa che si lamentano e frignano per la qualunque, ma non hanno le palle per reagire.
Dopodiché che l'Italia sia un paese con assetto social-comunista, e che purtroppo questo cancro permea tutte le istituzioni, indipendentemente da chi le governa, è senza dubbio vero.
Come dissi in un post precedente, con la scusa che 100 anni fa c'è stato il fascismo, molti si arrogano il diritto di fare come gli pare. Non lo fanno apposta, sono così perché così sono stati educati da quel brodo culturale comunista che permea la scuola italiana.
Sono punti di vista che non condivido, ma non è questo il luogo dove discuterne.
Del resto, a qualsiasi tentativo di far rispettare delle regole ci si oppone argomentando con le peggiori scuse (tipicamente si parla di fascismo, attentato alla costituzione, mancanza di umanità).
Quali sono stati questi tentativi? Quelli di aggiungere regole alle regole?
I primi sono i politici (tutti) che evitano di forzare la mano per evitare il rischio di perdere voti.
La verità è che l'Italia è un paese incivile, fatto da persone incivili... una nazione di scappati di casa che si lamentano e frignano per la qualunque, ma non hanno le palle per reagire.
Si reagisce nell'unico modo permesso dalla nostra costituzione: si va a votare e ci si scelgono i nostri rappresentanti anche ricordandosi come si sono comportati certi personaggi in passato.
Invece a Roma ci sono sempre i soliti incapaci. Non arrivano lì con la forza, ce li mettiamo noi.
Quali sono stati questi tentativi? Quelli di aggiungere regole alle regole?
I primi sono i politici (tutti) che evitano di forzare la mano per evitare il rischio di perdere voti.
Basterebbe far rispettare quelle che ci sono già, ma ripeto, l'italiano non è culturalmente incline a farlo, per questo ogni forzatura "sa di fascismo" :rolleyes: .
I politici certamente hanno la loro quota di responsabilità. Ma non sono gli unici, penso ad esempio a giudici che hanno troppa discrezionalità e spesso finiscono per ri-mettere in circolazione criminali arrestati il giorno prima. Di certo il messaggio che si dà è pessimo da ogni punto di vista.
Si reagisce nell'unico modo permesso dalla nostra costituzione: si va a votare e ci si scelgono i nostri rappresentanti anche ricordandosi come si sono comportati certi personaggi in passato.
Invece a Roma ci sono sempre i soliti incapaci. Non arrivano lì con la forza, ce li mettiamo noi.
Alle amministrative da quando non si vota più esplicitamente il parlamentare, di fatto voti un partito e poi finisce lì. Ma alla fine sono sempre gli stessi che girano e stanno là da 40 anni e ci dicono che hanno soluzioni nuove a problemi vecchi che loro stesso non hanno mai affrontato/risolto, nella migiore delle ipotesi. Nella peggiore i problemi li hanno creati loro e ci vengono a dire come vogliono risolverli.
Dopodiché a Roma c'è un livello di criminalità tale che non basterebbe Nerone a fare pulizia.
megamitch
02-11-2024, 17:25
Beh del resto in Italia mi pare sia abbastanza diligante quello che dici.
Dopodiché che l'Italia sia un paese con assetto social-comunista, e che purtroppo questo cancro permea tutte le istituzioni, indipendentemente da chi le governa, è senza dubbio vero.
Come dissi in un post precedente, con la scusa che 100 anni fa c'è stato il fascismo, molti si arrogano il diritto di fare come gli pare. Non lo fanno apposta, sono così perché così sono stati educati da quel brodo culturale comunista che permea la scuola italiana.
Del resto, a qualsiasi tentativo di far rispettare delle regole ci si oppone argomentando con le peggiori scuse (tipicamente si parla di fascismo, attentato alla costituzione, mancanza di umanità).
La verità è che l'Italia è un paese incivile, fatto da persone incivili... una nazione di scappati di casa che si lamentano e frignano per la qualunque, ma non hanno le palle per reagire.
non capisco perchè se uno è maleducato o non rispetta le regole è colpa della scuola comunista.
le persone di destra sono tutte rispettose delle regole e i delinquenti son solo di sinistra?
bah
non capisco perchè se uno è maleducato o non rispetta le regole è colpa della scuola comunista.
Perché nella maggior parte delle scuole si è indottrinati da vecchi comunisti, molti sessantottini, tanto per dirne una la mia prof di *diritto* si vantava di essere stata nelle BR :rolleyes:
La scuola dovrebbe essere un'istituzione in cui si dovrebbe insegnare e dovrebbe vigere il rispetto totale tra gli individui, che dovrebbe appunto insegnare agli studenti che chi si comporta male viene penalizzato non solo a scuola, ma anche nella società.
La realtà invece è che siamo arrivati al punto in cui sono considerate normali offese, insulti, addirittura alzate di mani nei confronti degli insegnanti. Il tutto magari compiuto non solo dagli studenti ma anche dai genitori.
Quali sono le punizioni per questi atteggiamenti? Il più delle volte una pacca sulla spalla e via.
le persone di destra sono tutte rispettose delle regole e i delinquenti son solo di sinistra?
bah
Non ho mai detto questo, e non lo penso. I delinquenti sono delinquenti e andrebbero puniti nello stesso modo.
Il problema è la tolleranza verso certi atteggiamenti delinquenziali in questo paese, che ha stancato e non poco.
La realtà invece è che siamo arrivati al punto in cui sono considerate normali offese, insulti, addirittura alzate di mani nei confronti degli insegnanti. Il tutto magari compiuto non solo dagli studenti ma anche dai genitori.
Questo se permetti, non lo puoi imputare alla scuola e ai sessantottini.
Ragazzi che hanno tali comportamenti partono male fin da piccoli. Là manca una famiglia alle spalle che li educhi coi giusti principi, in primis col rispetto per il prossimo.
Il problema è la tolleranza verso certi atteggiamenti delinquenziali in questo paese, che ha stancato e non poco.
La tolleranza esce da leggi ambigue e aggirabili. Dimezza il numero di leggi e scrivile in modo il più chiaro possibile, vedrai che di scappatoie poi ce ne saranno poche! Invece si cerca di incasinarle il più possibile per dare una via d'uscita agli amici degli amici che si devono parare dagli affari loschi.
Questo se permetti, non lo puoi imputare alla scuola e ai sessantottini.
Ragazzi che hanno tali comportamenti partono male fin da piccoli. Là manca una famiglia alle spalle che li educhi coi giusti principi, in primis col rispetto per il prossimo.
È vero in generale, ma anche la scuola può e *dovrebbe* intervenire.
La tolleranza esce da leggi ambigue e aggirabili. Dimezza il numero di leggi e scrivile in modo il più chiaro possibile, vedrai che di scappatoie poi ce ne saranno poche! Invece si cerca di incasinarle il più possibile per dare una via d'uscita agli amici degli amici che si devono parare dagli affari loschi.
Su questo sono perfettamente d'accordo.
megamitch
02-11-2024, 22:32
Perché nella maggior parte delle scuole si è indottrinati da vecchi comunisti, molti sessantottini, tanto per dirne una la mia prof di *diritto* si vantava di essere stata nelle BR :rolleyes:
La scuola dovrebbe essere un'istituzione in cui si dovrebbe insegnare e dovrebbe vigere il rispetto totale tra gli individui, che dovrebbe appunto insegnare agli studenti che chi si comporta male viene penalizzato non solo a scuola, ma anche nella società.
La realtà invece è che siamo arrivati al punto in cui sono considerate normali offese, insulti, addirittura alzate di mani nei confronti degli insegnanti. Il tutto magari compiuto non solo dagli studenti ma anche dai genitori.
Quali sono le punizioni per questi atteggiamenti? Il più delle volte una pacca sulla spalla e via.
Non ho mai detto questo, e non lo penso. I delinquenti sono delinquenti e andrebbero puniti nello stesso modo.
Il problema è la tolleranza verso certi atteggiamenti delinquenziali in questo paese, che ha stancato e non poco.
Quindi tu hai avuto una esperienza che non ti è piaciuta a scuola e dunque sono tutti automaticamente comunisti e cattivi insegnanti
Ok
Per dire, mio papà era nel PCI da ragazzo, ma io il casco lo metto e non vado in 3 in monopattino.
Tra l’altro non so dove sei cresciuto tu ma a scuola da me era difficile trovare uno col casco in motorino a 14 anni, tutta scuola “rossa”?
Quindi tu hai avuto una esperienza che non ti è piaciuta a scuola e dunque sono tutti automaticamente comunisti e cattivi insegnanti
Quello è solo un esempio estremo che ho fatto. Che nella maggior parte delle scuole italiane siano entrati politica e sindacati, specialmente con un certo pensiero politico, non è mica una novità di oggi eh.
Per dire, mio papà era nel PCI da ragazzo, ma io il casco lo metto e non vado in 3 in monopattino.
Tra l’altro non so dove sei cresciuto tu ma a scuola da me era difficile trovare uno col casco in motorino a 14 anni, tutta scuola “rossa”?
Il problema non è il singolo che non rispetta le regole, ma il brodo culturale in cui siamo cresciuti *tutti*, ovvero quello in cui far rispettare le regole, anche con la forza se necessario, è sostanzialmente considerato fascismo.
Ovvero sia è l'atteggiamento arrogante di chi, pur chiaramente violando le regole, pretende di passarla liscia ad ogni costo.
Ratavuloira
03-11-2024, 10:54
Quindi preferiresti un mondo anarchico dove ognuno fa quel che vuole sbattendosene di chi ha intorno...
Perfetto, hai davvero un'ottima visione di ciò che ti circonda.
Ora puoi tornare a fare i compiti.
Mi sa che chi non ha fatto compiti a sufficienza sei tu, dato che a) non sai leggere ciò che scrivono gli altri e b) hai bisogno della leggina dello stato mamma anche per andare a pisciare
Ratavuloira
03-11-2024, 10:55
Che nella maggior parte delle scuole italiane siano entrati politica e sindacati, specialmente con un certo pensiero politico, non è mica una novità di oggi eh.
Direi quasi "unicamente" con un certo pensiero politico...
Ratavuloira
03-11-2024, 10:56
Beh del resto in Italia mi pare sia abbastanza diligante quello che dici.
Dopodiché che l'Italia sia un paese con assetto social-comunista, e che purtroppo questo cancro permea tutte le istituzioni, indipendentemente da chi le governa, è senza dubbio vero.
La verità è che l'Italia è un paese incivile, fatto da persone incivili... una nazione di scappati di casa che si lamentano e frignano per la qualunque, ma non hanno le palle per reagire.
Quanta verità in poche righe, concordo alla grande
Ratavuloira
03-11-2024, 10:58
Per dire, mio papà era nel PCI da ragazzo, ma io il casco lo metto e non vado in 3 in monopattino.
Tra l’altro non so dove sei cresciuto tu ma a scuola da me era difficile trovare uno col casco in motorino a 14 anni, tutta scuola “rossa”?
Guarda che quello che stiamo cercando di dirti non è che i comunisti non seguono le regole, ma che i comunisti sono ossessionati con il dover decidere per forza a tutti i costi come devono vivere gli altri
Guarda che quello che stiamo cercando di dirti non è che i comunisti non seguono le regole, ma che i comunisti sono ossessionati con il dover decidere per forza a tutti i costi come devono vivere gli altri
Ma sei serio?
Fino a prova contraria è la destra che pretende di imporre agli altri come vivere e anche morire con leggi restrittive in praticamente tutte le questioni etiche, fino a quando non capiranno che concedere diritti a qualcuno non significa toglierne ad altri, non vi sarà mai una vera evoluzione.
Ratavuloira
03-11-2024, 11:26
Ma sei serio?
Fino a prova contraria è la destra che pretende di imporre agli altri come vivere e anche morire con leggi restrittive in praticamente tutte le questioni etiche, fino a quando non capiranno che concedere diritti a qualcuno non significa toglierne ad altri, non vi sarà mai una vera evoluzione.
Va bene, se vuoi scriviamo nazicomunisti, non è che cambi molto, sempre di estremismi si parla
Ma sei serio?
Fino a prova contraria è la destra che pretende di imporre agli altri come vivere e anche morire con leggi restrittive in praticamente tutte le questioni etiche, fino a quando non capiranno che concedere diritti a qualcuno non significa toglierne ad altri, non vi sarà mai una vera evoluzione.
Guarda, bisognerebbe "solo" mettersi d'accordo su cosa è annoverabile come "evoluzione" o progresso.
Dopodiché non è che destra e sinistra non abbiano entrambi una visione etico/morale delle cose... semplicemente ce l'hanno diversa. Molto diversa.
Potremmo certamente scendere nei dettagli in tante cose, ma siamo già abbondantemente off-topic quindi mi fermo qui.
Guarda, bisognerebbe "solo" mettersi d'accordo su cosa è annoverabile come "evoluzione" o progresso.
Dopodiché non è che destra e sinistra non abbiano entrambi una visione etico/morale delle cose... semplicemente ce l'hanno diversa. Molto diversa.
Potremmo certamente scendere nei dettagli in tante cose, ma siamo già abbondantemente off-topic quindi mi fermo qui.
Basterebbe anche non applicare la doppia morale di imporre agli altri comportamenti che si tollerano quando fatti da noi o dai nostri amici tipo i difensori della "famiglia tradizionale" dei quali nessuno ha una famiglia tradizionale...
Va bene, se vuoi scriviamo nazicomunisti, non è che cambi molto, sempre di estremismi si parla
Esattamente, ma il vizio di volere imporre regole su tutto fa parte sicuramente più della destra, a sinistra c'è all'opposto troppo lassismo.
Beh del resto in Italia mi pare sia abbastanza diligante quello che dici.
Dopodiché che l'Italia sia un paese con assetto social-comunista, e che purtroppo questo cancro permea tutte le istituzioni, indipendentemente da chi le governa, è senza dubbio vero.
Come dissi in un post precedente, con la scusa che 100 anni fa c'è stato il fascismo, molti si arrogano il diritto di fare come gli pare. Non lo fanno apposta, sono così perché così sono stati educati da quel brodo culturale comunista che permea la scuola italiana.
Del resto, a qualsiasi tentativo di far rispettare delle regole ci si oppone argomentando con le peggiori scuse (tipicamente si parla di fascismo, attentato alla costituzione, mancanza di umanità).
La verità è che l'Italia è un paese incivile, fatto da persone incivili... una nazione di scappati di casa che si lamentano e frignano per la qualunque, ma non hanno le palle per reagire.
Amen
Cbcxddgbhdefgghhjmmfdh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.