View Full Version : TSMC, la fabbrica in Arizona promette bene: rese più alte che a Taiwan
Redazione di Hardware Upg
28-10-2024, 05:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tsmc-la-fabbrica-in-arizona-promette-bene-rese-piu-alte-che-a-taiwan_132203.html
Ottime notizie per TSMC e gli Stati Uniti: secondo il presidente Rick Cassidy, le rese produttive ottenute nella prima Fab in Arizona sono persino migliori di quelle raggiunte in analoghi impianti a Taiwan.
Click sul link per visualizzare la notizia.
puppatroccolo
28-10-2024, 06:29
Il mondo occidentale è salvo! Tremate Sci, Ciccio Kim e Putin!!
Io non capisco come mai i macchinari per produrre chip sono olandesi ma le fabbriche di chip di ultima generazione sono in tutto il mondo eccetto che in Europa.
Notturnia
28-10-2024, 07:13
Io non capisco come mai i macchinari per produrre chip sono olandesi ma le fabbriche di chip di ultima generazione sono in tutto il mondo eccetto che in Europa.
perchè noi siamo furbi e vogliamo salvare il mondo con le pile (cinesi) ma non intendiamo salvare gli Europei...
è pieno di controsensi in Erropa.. produciamo la migliore tecnologia in molti settori ma non la usiamo.. importiamo di tutto come dai tempi del 1470.. e continuiamo a dipendere dalle importazioni per vivere ed esportiamo conoscenza a palate permettendo agli altri di arricchirsi..
potremmo farle anche noi le fab in EU ma preferiamo farle fare agli altri e poi importiamo a caro prezzo il prodotto finito..
stiamo per fare la stessa cosa con le auto che salvano il pianeta se ci pensi..
Io non capisco come mai i macchinari per produrre chip sono olandesi ma le fabbriche di chip di ultima generazione sono in tutto il mondo eccetto che in Europa.
Manca capacità di sviluppo sul medio-lungo termine a causa dell assenza di un vero governo di regia centralizzato. Cina e USA sono un Governo unico mentre EU è un accozzaglia di Stati ognuno che pensa al proprio confine
agonauta78
28-10-2024, 07:35
Le fabbriche le fanno in cul0 al mondo perché li possono avere schiavi sottopagati controllati da regimi collusi con i produttori . Se il prodotto costa poco ed ha un alto margine di guadagno è perché la manodopera costa un tozzo di pane . Se fabbricassero i chip in Europa , i prodotti costerebbero il doppio in proporzione perché qui i prezzi di materie e manodopera sono molto più alti .senza contare che in Asia lo sciopero neanche esiste e gli schiavi ops operai , vivono in fabbrica , vedi durante il COVID .
agonauta78
28-10-2024, 07:36
Questo è il progresso come lo chiamano loro o economia circolare .
Manca capacità di sviluppo sul medio-lungo termine a causa dell assenza di un vero governo di regia centralizzato. Cina e USA sono un Governo unico mentre EU è un accozzaglia di Stati ognuno che pensa al proprio confine
*
AlexSwitch
28-10-2024, 08:19
Manca capacità di sviluppo sul medio-lungo termine a causa dell assenza di un vero governo di regia centralizzato. Cina e USA sono un Governo unico mentre EU è un accozzaglia di Stati ognuno che pensa al proprio confine
Questo è il punto... Proprio questo!! Oggi per attrarre grossi investimenti in settori strategici come quello dei semiconduttori bisogna per prima cosa avere un ambiente già pronto ad accoglierli. Formazione accademica, tecnica, ricerca scientifica e sviluppo, costi energetici, servizi, logistica avanzata, sono tutti prerequisiti di cui l'UE difetta e non poco, risultando quindi poco competitiva in termini costi e redditività.
Si potrebbe seguire l'esempio del Governo Federale USA che ha deciso di investire decine di MLD in aiuti diretti alla costruzione degli impianti in modo da abbattere direttamente i costi che inevitabilmente ricadranno sui prezzi dei chip che verranno prodotti, ma per come funziona l'UE è quasi impossibile.
AlexSwitch
28-10-2024, 08:29
perchè noi siamo furbi e vogliamo salvare il mondo con le pile (cinesi) ma non intendiamo salvare gli Europei...
è pieno di controsensi in Erropa.. produciamo la migliore tecnologia in molti settori ma non la usiamo.. importiamo di tutto come dai tempi del 1470.. e continuiamo a dipendere dalle importazioni per vivere ed esportiamo conoscenza a palate permettendo agli altri di arricchirsi..
potremmo farle anche noi le fab in EU ma preferiamo farle fare agli altri e poi importiamo a caro prezzo il prodotto finito..
stiamo per fare la stessa cosa con le auto che salvano il pianeta se ci pensi..
Purtroppo in UE non abbiamo più il know how necessario per la produzione avanzata e soprattutto non abbiamo un programma comunitario di finanziamenti diretti degno di questo nome.
Eppure una infrastruttura moderna, mi riferisco alla ex FAB AMD di Dresda, la eravamo e l'avremmo ancora oggi.
Manca la volontà o la capacità, piuttosto che tutte e due, di investire le vere palanche nel settore.
Negli USA ai proclami sono seguiti subito 20 MLD di aiuti diretti a chi voleva investire in nuovi impianti produttivi, qui siamo rimasti ai proclami e qualche manifestazione d'interesse di qualche " nanetto ".
Manca capacità di sviluppo sul medio-lungo termine a causa dell assenza di un vero governo di regia centralizzato. Cina e USA sono un Governo unico mentre EU è un accozzaglia di Stati ognuno che pensa al proprio confine
Quotone.
Questo è il punto... Proprio questo!! Oggi per attrarre grossi investimenti in settori strategici come quello dei semiconduttori bisogna per prima cosa avere un ambiente già pronto ad accoglierli. Formazione accademica, tecnica, ricerca scientifica e sviluppo, costi energetici, servizi, logistica avanzata, sono tutti prerequisiti di cui l'UE difetta e non poco, risultando quindi poco competitiva in termini costi e redditività.
Si potrebbe seguire l'esempio del Governo Federale USA che ha deciso di investire decine di MLD in aiuti diretti alla costruzione degli impianti in modo da abbattere direttamente i costi che inevitabilmente ricadranno sui prezzi dei chip che verranno prodotti, ma per come funziona l'UE è quasi impossibile.
esattamente. alla faccia del libero mercato gli USA sovvenzionano le varie tesla, tsmc, intel and so on mettendoci ultimamente dollari sonanti.
ma in passato cmq c'erano forma di finanziamento "meno dirette" (basta vedere i vari potus che sono scesi in campo direttamente per raccogliere soldi per tesla). infine c'è anhce l'ambiente finanziario che sponsorizza le start up tramite sistema di venture capital.
in europa manca una regia centralizzata ed anche una legittimazione anche solo formalmente democratica....
anzi spesso siamo divisi tra di noi per interessi di bottega...e ciò ha impedito la creazione di politiche di lungo respiro per consentire all'europa di dotarsi dell'essenziale, materie prime a buon mercato in primis...
Le fabbriche le fanno in cul0 al mondo perché li possono avere schiavi sottopagati controllati da regimi collusi con i produttori . Se il prodotto costa poco ed ha un alto margine di guadagno è perché la manodopera costa un tozzo di pane . Se fabbricassero i chip in Europa , i prodotti costerebbero il doppio in proporzione perché qui i prezzi di materie e manodopera sono molto più alti .senza contare che in Asia lo sciopero neanche esiste e gli schiavi ops operai , vivono in fabbrica , vedi durante il COVID .
manco qua lo sciopero esiste e anche qua i costi della manodopera (che nel totale non impattano chissà quanto) sono molto molto bassi in molte aree dell'europa (italia compresa)...
perchè noi siamo furbi e vogliamo salvare il mondo con le pile (cinesi) ma non intendiamo salvare gli Europei...
è pieno di controsensi in Erropa.. produciamo la migliore tecnologia in molti settori ma non la usiamo.. importiamo di tutto come dai tempi del 1470.. e continuiamo a dipendere dalle importazioni per vivere ed esportiamo conoscenza a palate permettendo agli altri di arricchirsi..
potremmo farle anche noi le fab in EU ma preferiamo farle fare agli altri e poi importiamo a caro prezzo il prodotto finito..
stiamo per fare la stessa cosa con le auto che salvano il pianeta se ci pensi..
la tecnologia ha ormai lasciato l'europa dopo trent'anni di mancata crescita causa euro (e sistema collegato). ASML - da sempre sostenuta e sorvegliata da oltreoceano- è l'eccezione...
Io non capisco come mai i macchinari per produrre chip sono olandesi ma le fabbriche di chip di ultima generazione sono in tutto il mondo eccetto che in Europa.
L'UE è solo tasse e regolamentazioni, bisogna essere folli per investirci.
Con l'avvento dell'AI tutto il mondo si è buttato a capofitto per cogliere l'opportunità prima degli altri, il primo pensiero dell'UE è stato mettere paletti.
DanieleG
28-10-2024, 08:57
Io non capisco come mai i macchinari per produrre chip sono olandesi ma le fabbriche di chip di ultima generazione sono in tutto il mondo eccetto che in Europa.
Perché la UE è un ammasso di letame.
Manca capacità di sviluppo sul medio-lungo termine a causa dell assenza di un vero governo di regia centralizzato. Cina e USA sono un Governo unico mentre EU è un accozzaglia di Stati ognuno che pensa al proprio confine
io dico che manca il permesso di qualcuno che ama decidere chi può fare cosè
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/tra-tsmc-e-huawei-spunta-sophgo-il-triangolo-no-non-l-avevo-considerato_132204.html
visto che si parla male delleuropa (senza apostrofo) lascio anch'io il mio contributo (che si trova in prima parte della firma), il riferimento è un altro ma la miseria illustrata rimane (presso quegli esercitanti le prospettive europee, che dovrebbero fare piuttosto i maggiordomi bdsm, in posizione passiva)
ehm
:_roftfl:
Io non capisco come mai i macchinari per produrre chip sono olandesi ma le fabbriche di chip di ultima generazione sono in tutto il mondo eccetto che in Europa.
Alcuni macchinari per produrre chip sono olandesi (o meglio, olandesi e americani), ma da soli non bastano.
Tutti a discutere che l'Europa abbia dormito sugli allori, ma nessuno che dice chi è stato l'inventore della cpu, Federico Faggin, eh si era italiano pensa te! e abbiamo fatto fallire pure Olivetti :asd:
https://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Faggin
P.s. se volete approfondire o sentire alcuni aneddoti dell'epoca su youtube è pieno di interviste. Vi consiglio di vedere questa dove fa vedere un quadro fatto da lui a mano in cui è disegnata la cpu con tutti i "collegamenti" come se la vedesse al microscopio per intenderci https://www.youtube.com/watch?v=UFMpgbOGYsU&t=55s
Tutti a discutere che l'Europa abbia dormito sugli allori, ma nessuno che dice chi è stato l'inventore della cpu, Federico Faggin, eh si era italiano pensa te! e abbiamo fatto fallire pure Olivetti :asd:
https://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Faggin
P.s. se volete approfondire o sentire alcuni aneddoti dell'epoca su youtube è pieno di interviste. Vi consiglio di vedere questa dove fa vedere un quadro fatto da lui a mano in cui è disegnata la cpu con tutti i "collegamenti" come se la vedesse al microscopio per intenderci https://www.youtube.com/watch?v=UFMpgbOGYsU&t=55s
nel post World War The second, le nazioni sconfitte non potevano seguire i propri meriti, e risorse, tutto doveva essere piuttosto:
- sbolognato
- ridotto
- frammisto
- a beneficio dei vincitori,
e, non per la questione dello sfumato Patto con la Sinistra di Moro, ma in relazione al vuoto rappresentativo in politica italiana che rimase dopo Moro, come fu campo favorito per la propagazione e quindi pagliaccitudine massmediale, e, peggio ancora: SOCIO-CULTURALE, iniziata dalla propagazione dei mezzi del tutore della presunta democrazia contro i comunisti secondo le sue assurde prospettive da imprenditore di mezzi di consumo televisivo-/
(probabilmente perchè imboccato dagli USA)
(e voglio affermare che la sinistra non andava NEANCHE bene, nemmeno per sogno, oggi improbabilmente nella realizzazione saremmo in una repubblica comunista con ristrettezza di visioni, piuttosto da centri sociali)
/- con sistemazione di posti di lavoro, pil (anche nei due sensi), ed economia, specie lombardo-septentrionale, motore di uno sviluppo di pagliaccitudine e incontro con i bisogni socio-mentali più miseri dell'italiano medio e gli altri quindi a seguire.
ciao (non in risposta all'autore del post quotato)
quanto al Federico Faggin, grande uomo (non per scherzo) dovrebbe fare dei dispositivi (fatto ormai improbabile) per togliere la miseria in cui è stata propagata la nazzione massmediocratica ad indirizzo televisivo prevalentemente mediasettiano negli esiti socio-culturali promiscui anche ai sinistri politici, focolare e forgia per le menti dei nuovi italiani per giungere là dove il successo misero li eleva tra il numero degli astanti a tutti i test di partecipazione alle trasmissioni della miseria costruita opportunamente nonchè diffusa nelle prospettive di sviluppo
ehm
: non scherzo come sembrerebbe :
Tutti a discutere che l'Europa abbia dormito sugli allori, ma nessuno che dice chi è stato l'inventore della cpu, Federico Faggin, eh si era italiano pensa te! e abbiamo fatto fallire pure Olivetti :asd:
https://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Faggin
P.s. se volete approfondire o sentire alcuni aneddoti dell'epoca su youtube è pieno di interviste. Vi consiglio di vedere questa dove fa vedere un quadro fatto da lui a mano in cui è disegnata la cpu con tutti i "collegamenti" come se la vedesse al microscopio per intenderci https://www.youtube.com/watch?v=UFMpgbOGYsU&t=55s
Faggin ha fatto quello che ha fatto alla Intel, che gli ha messo a disposizione soldi, laboratori e competenze. Qua dubito fortemente che sarebbe riuscito.
DanieleG
29-10-2024, 08:48
Tutti a discutere che l'Europa abbia dormito sugli allori, ma nessuno che dice chi è stato l'inventore della cpu, Federico Faggin, eh si era italiano pensa te! e abbiamo fatto fallire pure Olivetti :asd:
https://it.wikipedia.org/wiki/Federico_Faggin
P.s. se volete approfondire o sentire alcuni aneddoti dell'epoca su youtube è pieno di interviste. Vi consiglio di vedere questa dove fa vedere un quadro fatto da lui a mano in cui è disegnata la cpu con tutti i "collegamenti" come se la vedesse al microscopio per intenderci https://www.youtube.com/watch?v=UFMpgbOGYsU&t=55s
Olivetti l'ha fatta fallire uno svizzero, l'eminenza grigia del pd, sua incapacità De Benedetti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.