PDA

View Full Version : La Serie A vuole fare causa a Google: non collabora nella rimozione dei link pirata


Redazione di Hardware Upg
25-10-2024, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/la-serie-a-vuole-fare-causa-a-google-non-collabora-nella-rimozione-dei-link-pirata_132170.html

Sembra che l'associazione calcistica italiana stia preparando un'azione giudiziaria contro il colosso tecnologico per negligenza nella lotta alla trasmissione illegale delle partite. Le accuse riguardano la mancata rimozione di contenuti pirata e app illecite.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alethebest90
25-10-2024, 10:56
ok bisognerebbe censurare tutto allora o si pensano solo agli interessi milionari di queste lobby ??

gpat
25-10-2024, 10:58
edit

DjLode
25-10-2024, 10:59
Se dobbiamo risolvere il problema vogliamo negare che se io digito 'streaming' su Google mi compaiono almeno 20 applicazioni con cui posso commettere un reato?


E' aberrante questa frase :asd:
Anche perchè basta digitarla e vedere che i primi link sono tutti assolutamente leciti al 100%.

R@nda
25-10-2024, 11:00
edit

Asp...!!

https://www.youtube.com/watch?v=5EYBWJ08bN4

:mbe: :D

fbassini
25-10-2024, 11:03
Basterebbe abbassare i prezzi per sconfiggere definitivamente la pirateria, invece loro continuano ad alzarli fornendo anche un servizio pessimo.

NeroCupo
25-10-2024, 11:37
Il calcio è UN CANCRO per l'Italia!

"Panem et Circenses" (in questo caso il cacio è ovviamente il secondo protagonista)!

Un meccanismo di potere influentissimo sul popolo romano, una formula del benessere popolare e quindi politico; un vero strumento in mano al potere per far cessare i malumori delle masse!

diegot
25-10-2024, 11:54
l'audizione è prevista il 23 ottobre?
riportate il calcio sul satellite e così non rompete più su internet

vash79
25-10-2024, 12:14
Basterebbe abbassare i prezzi per sconfiggere definitivamente la pirateria, invece loro continuano ad alzarli fornendo anche un servizio pessimo.

Non credo proprio, anche se mettessero il calcio a 10€/anno ci sarebbe comunque una bella fetta di pirati che continuerebbero a farlo.
E questo vale per tutto, streaming, giochi, software ecc.
è un fatto di cultura.

come dicevano in Trainspotting.....ci saremmo sparati anche l'aspirina se l'avessero dichiarata illegale.

vash79
25-10-2024, 12:15
Il calcio è UN CANCRO per l'Italia!

"Panem et Circenses" (in questo caso il cacio è ovviamente il secondo protagonista)!

Un meccanismo di potere influentissimo sul popolo romano, una formula del benessere popolare e quindi politico; un vero strumento in mano al potere per far cessare i malumori delle masse!

Appoggio in toto. Per me potrebbe finire in questo momento.

aqua84
25-10-2024, 12:24
Non credo proprio, anche se mettessero il calcio a 10€/anno ci sarebbe comunque una bella fetta di pirati che continuerebbero a farlo.
E questo in tutto, streaming, giochi, software ecc.
è un fatto di cultura.

come dicevano in Trainspotting.....ci saremmo sparati anche l'aspirina se l'avessero dichiarata illegale.

Concordo in pieno

Sul fatto di chiedere a Google poi… ha tutto l interesse che venga usato per le ricerche, e sono sicuro che “streaming free” o “streaming gratis” sia una ricerca bella corposa.

Non so quanto gli daranno retta

E poi comunque una soluzione la si trova sempre per vederle

nyo90
25-10-2024, 13:07
Non credo proprio, anche se mettessero il calcio a 10€/anno ci sarebbe comunque una bella fetta di pirati che continuerebbero a farlo.
E questo vale per tutto, streaming, giochi, software ecc.
è un fatto di cultura.

come dicevano in Trainspotting.....ci saremmo sparati anche l'aspirina se l'avessero dichiarata illegale.

Netflix, Steam... Quando era tutto a buon prezzo, c'era chi piratava, ma si facevano tanti di quei guadagni da mettere in crisi i normali canali di distribuzione.

Ora che ci sono aumenti su aumenti di numerosi servizi diversi invece? Si torna a parlare di pirateria.

Ci fosse UN servizio a prezzo equo, non piraterebbe nessuno. Così come una volta la gente aveva smartphone senza piano dati sperando di trovare wifi in giro, mentre oggi a non avere un piano dati saranno rimasti veramente in pochissimi.

Ago72
25-10-2024, 13:14
Se dobbiamo risolvere il problema vogliamo negare che se io digito 'streaming' su Google mi compaiono almeno 20 applicazioni con cui posso commettere un reato?

Dobbiamo rendere illegale la parola streaming? Oppure dobbiamo rendere illegale VLC perchè può essere usato per lo streaming? Oppure i web browser in quanto sono le prime applicazioni usate per lo streaming di contenuti illegali? Ma poi, chi scarica una applicazione per vedere uno streaming? solitamente si usano i browser...

Mi sembra un affermazione per far colpo sugli incopetenti. Hanno idea di come funziona un motore di ricerca? Sanno come funziona un crawler o un fetcher? già che risponda in 4 ore mi sembra un miracolo.

Alla fine come sempre accade, l'esigenza aguzzerà l'ingegno, molti quelli interessati inizieranno ad usare la VPN (per configurare surfshark basta un tap) e il loro piracy shield, sarà un altro spreco di denaro...

PS
Non mi piace il calcio, non seguo nessun sport in TV e non ho nulla di piratato sul mio computer/smartphone/tablet

Ago72
25-10-2024, 13:16
Google poi… ha tutto l interesse che venga usato per le ricerche, e sono sicuro che “streaming free” o “streaming gratis” sia una ricerca bella corposa.

Dipende quante sponsorizzate fanno su quelle parole, credo ben poco, per cui anche se quella ricerca fa tanto traffico, google ci guadagna poco.

vash79
25-10-2024, 13:18
Ci fosse UN servizio a prezzo equo, non piraterebbe nessuno.

Metti il prezzo che vuoi e la gente piraterebbe comunque. Meno, magari in pochi ma ci sarebbero.
Il prezzo comunque non giustifica nulla.
" non puoi vivere senza calcio" come diceva la Clerici?....paga e sei a posto.
Vuoi vedere telefilm, anime, film tutte le sere?....paga e goditeli.
Non parliamo di acqua e latte.
Hanno invogliato all'inizio con prezzi concorrenziali e adesso che ti sei fatto la bocca hanno aumentato i prezzi, si chiama marketing.
Come quei clienti che da mesi usano Anydesk e mi chiamano lamentandosi che adesso il programma chiede un abbonamento per essere utilizzato.

Silent Bob
25-10-2024, 14:08
Tralasciando per un attimo il discorso che non è roba "fondamentale" , qui il problema è anche uno volutamente non ricordato fino a questo momento.

Ovvero che qua in Italia DAZN offre un servizio non all'altezza dei soldi che chiede, basterebbe già questo per far capire da dove nasce veramente sto casino. E' stata una escalation cresciuta negli anni.

Io ricordo 20 anni fa , avevo Sky, pagavo tanto, ma vedevo TUTTO , non mi interessava un pacchetto, lo toglievo, vedevo il resto, ma tranne quando c'era veramente un tempaccio, il segnale era ottimo (sì lo so, SAT, ma quando arrivò Premium, via DTT, non riuscivo a vedere le partite che pagavo), la visione buona e tutto quello che volete.
Pagavi il servizio che volevi, questo è.

Di mio ho letteralmente smesso di veder le partite dall'anno scorso, sto facendo come negli anni 90 , giù di radio e via. Pur di non dare 2 soldi a sta gente, o utilizzare altri mezzi.

The_Hypersonic
25-10-2024, 14:23
Il problema della pirataria è sempre esistito e sempre esisterà con buona pace di quelli che dicono che un prezzo "equo" sistemerebbe la cosa. Innanzi tutto vorrei capire cosa si intende per prezzo "equo" e chi stabilisce che quel prezzo lo sia. Ad esempio, per me, equo può essere anche spendere 100 euro al mese mentre per un'altra persona equo può essere 10 euro al mese, come se vedere il calcio fosse poi un bene o un servizio pubblico che deve essere garantito a tutti i cittadini e l'equità vada stabilita da una legge. Nemmeno il sale ha il prezzo calmierato adesso.

Mettetevi in testa che tutto ciò che ruota attorno al calcio è roba gestita da aziende private che fanno il prezzo che dicono loro. Sei malato di calcio e ti vuoi vedere il derby di 'sto c@zzo, paghi il prezzo che dicono le squadre del tuo fottuto derby.
Forse l'unico modo di azzerare la pirateria del calcio sarebbe quella di dare gratis le partite cosa ovviamente impossibile oppure sostituire il calcio con cose più intelligenti.

Silent Bob
25-10-2024, 14:41
Il problema della pirataria è sempre esistito e sempre esisterà con buona pace di quelli che dicono che un prezzo "equo" sistemerebbe la cosa. Innanzi tutto vorrei capire cosa si intende per prezzo "equo" e chi stabilisce che quel prezzo lo sia. Ad esempio, per me, equo può essere anche spendere 100 euro al mese mentre per un'altra persona equo può essere 10 euro al mese, come se vedere il calcio fosse poi un bene o un servizio pubblico che deve essere garantito a tutti i cittadini e l'equità vada stabilita da una legge. Nemmeno il sale ha il prezzo calmierato adesso.

L'ho scritto sopra il tuo post eh, proprio sopra il tuo, non è una questione di "prezzo equo" (infatti non ho ripreso il post di qualche utente sopra) il problema è offrire un servizio che ha problemi ,non risolverli e con un aumento costante di prezzo per vederle.

Sai quanti speravano in un passaggio della Serie A su Amazon Prime?
Perché le partite si vedono bene (proprio mercoledì la stavo vedendo una), poche volte si son riscontrati problemi, ed è un servizio cmq in streaming.


Mettetevi in testa che tutto ciò che ruota attorno al calcio è roba gestita da aziende private che fanno il prezzo che dicono loro. Sei malato di calcio e ti vuoi vedere il derby di 'sto c@zzo, paghi il prezzo che dicono le squadre del tuo fottuto derby.
Ed infatti la gente reagisce in modo differente a quello che propongono loro.
Non serve esser malati di calcio.

Ti chiedi come mai non fanno abbonamenti ad-hoc per determinate squadre?
Perché c'è gente che come me interessa vedersi solo la propria squadra e non ha intezione di vederle altre se non per scontri diretti. Ma non hanno interesse per gli spettatori, e questi rispondono a modo loro.


Forse l'unico modo di azzerare la pirateria del calcio sarebbe quella di dare gratis le partite cosa ovviamente impossibile oppure sostituire il calcio con cose più intelligenti.
Proprio oggi, mi pare , DAZN offrirà una partita gratis, servirà a qualcosa?

Ma poi, non ti piace il calcio, ma perché bisogna trovarsi sempre sti post altezzosi?.
E' intrattenimento, è uno sport che offre intrattenimento, come altri sport, né più né meno.
Nel nostro paese è quello più diffuso.

Saturn
25-10-2024, 15:54
Avevo già letto questa barzell....questa notizia qualche giorno fa...tanti auguri per la causa ! Speriamo ci facciano un film dopo, su una così epica battaglia tra "bene" e "male" !

Film che probabilmente sarà piratato anch'esso ! :asd:

Silent Bob
25-10-2024, 16:03
Avevo già letto questa barzell....questa notizia qualche giorno fa...tanti auguri per la causa ! Speriamo ci facciano un film dopo, su una così epica battaglia tra "bene" e "male" !

Film che probabilmente sarà piratato anch'esso ! :asd:

Segui/seguivi "I Simpson"?
ecco, c'è già un precedente :asd:
(a meno che non facevi riferimento proprio a quello :D)

Saturn
25-10-2024, 16:07
Segui/seguivi "I Simpson"?
ecco, c'è già un precedente :asd:
(a meno che non facevi riferimento proprio a quello :D)

Seguivo e sciattamente seguo anche adesso i Simpsons (a pranzo dopo il tg, nonostante la qualità sia calata di brutto)...non facevo riferimento a loro però, rinfrescami la memoria se hai voglia...grazie ! :stordita:

Di che puntata parliamo ???

Andy9365
25-10-2024, 18:15
Si sanno muovere solamente per il calcio a beneficio di pochi, però i veri problemi dell'Italia non li affrontano come dovrebbero.

zbear
25-10-2024, 18:49
Patetico .... è sufficente che Google porti la causa in un tribunale EUROPEO e Lega e collusi prenderanno botte da orbi. La legge italiana che appoggia il calcio è PALESEMENTE (e non lo dico io, ma fior di giuristi) INCOSTITUZIONALE, VIOLA I DIRITTI CIVILI ALLA PRIVACY, e va contro fior di leggi europee sul tema. E anche di leggi italiane, per giunta.

Qarboz
25-10-2024, 21:05
"Se dobbiamo risolvere il problema vogliamo negare che se io digito 'streaming' su Google mi compaiono almeno 20 applicazioni con cui posso commettere un reato? Applicazioni che violano le stesse policy di Google. Una volta rimosse, dovrebbero anche essere disinstallate dai device degli utenti. Perché non vengono disinstallate? Io non voglio pensare assolutamente che non vengano disinstallate e compaiono in vetrina perché su quelle app si fanno business milionari con la pubblicità".Cioè questo signore pensa che quando Google toglie un risultato dalle ricerche, il sito in questione non deve più apparire nel browser, e magari viene cancellato dai bookmark? Davvero? :doh:

gioffry81
26-10-2024, 05:53
Patetico .... è sufficente che Google porti la causa in un tribunale EUROPEO e Lega e collusi prenderanno botte da orbi. La legge italiana che appoggia il calcio è PALESEMENTE (e non lo dico io, ma fior di giuristi) INCOSTITUZIONALE, VIOLA I DIRITTI CIVILI ALLA PRIVACY, e va contro fior di leggi europee sul tema. E anche di leggi italiane, per giunta.

È ti credo che lo stato appoggia il calcio, con tutti i soldi che ci girano è una delle più grandi industrie in Italia.

biometallo
26-10-2024, 06:06
il sito in questione non deve più apparire nel browser, e magari viene cancellato dai bookmark? Davvero? :doh:
C'è un po' di ambiguità perché si parla di ricerca su google, ma poi si parla di applicativi e di app presumo quindi si stia parlando di app scaricate direttamente dal playstore che permettono di accedere alle varie iptv e che anche una volta tolte dal playstore restano disponibili per chi le ha già scaricate.

Silent Bob
26-10-2024, 08:38
Seguivo e sciattamente seguo anche adesso i Simpsons (a pranzo dopo il tg, nonostante la qualità sia calata di brutto)...non facevo riferimento a loro però, rinfrescami la memoria se hai voglia...grazie ! :stordita:

Di che puntata parliamo ???

non ricordo come si chiama in italiano, ma in lingua originale "Steal This Episode"

Qarboz
26-10-2024, 09:27
C'è un po' di ambiguità perché si parla di ricerca su google, ma poi si parla di applicativi e di app presumo quindi si stia parlando di app scaricate direttamente dal playstore che permettono di accedere alle varie iptv e che anche una volta tolte dal playstore restano disponibili per chi le ha già scaricate.In effetti pensavo più ai link a siti di streaming che alle app. In questo caso il tizio vorrebbe che Google disinstallasse app nei dispositivi altrui, magari installate tramite sideloading :eek:

nobucodanasr
27-10-2024, 01:19
E' aberrante questa frase :asd:
Anche perchè basta digitarla e vedere che i primi link sono tutti assolutamente leciti al 100%.

Visto che google si adatta alle ricerche che si fanno, mi viene da pensare che neanche lui sia un santo... :D

piwi
05-11-2024, 10:02
Per fortuna, l'"appiattimento" non è totale !

https://www.corriere.it/tecnologia/24_novembre_01/elisa-giomi-la-commissaria-agcom-che-ha-proposto-di-sospendere-il-piracy-shield-rischi-non-sostenibili-la-piattaforma-e-un-fallimento-13dbd508-d189-4a2f-aa98-5c999615fxlk.shtml

Dunque, avanti così, verso un più spettacolare errore !

gd350turbo
12-11-2024, 09:29
Eh mi sa che la situazione si sia ribaltata...

https://www.calcioefinanza.it/2024/11/11/google-cloudfare-contro-piracy-shield-governo-usa/