Redazione di Hardware Upg
24-10-2024, 15:58
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/unisoc-kaspersky-trova-due-vulnerabilita-gravi-nei-soc-del-produttore-cinese_132150.html
La presenza di due vulnerabilità altamente gravi è stata scoperta da Kaspersky nei SoC UNISOC: dopo la notifica delle vulnerabilità, UNISOC ha reagito prontamente sviluppando e rilasciando le patch necessarie per risolvere i problemi, ma serve che tutti abbiano installato gli aggiornamenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
24-10-2024, 17:45
Ottimo lavoro da parte dei cinesi di UNISOC che a leggere la stampa occidentale non mi sarei mai aspettato. Comunque dei dispositivi molto economici venduti in Africa o in paesi poveri del sud Asia, difficilmente saranno aggiornati e visto che il loro numero è enorme, il problema si pone.
Non verranno aggiornati perche i cinesi sviluppano una volta sola per singolo prodotto, poi quel prodotto si puo' considerare senza nessun supporto.
blackshard
24-10-2024, 21:51
Ottimo lavoro da parte dei cinesi di UNISOC che a leggere la stampa occidentale non mi sarei mai aspettato. Comunque dei dispositivi molto economici venduti in Africa o in paesi poveri del sud Asia, difficilmente saranno aggiornati e visto che il loro numero è enorme, il problema si pone.
Sei sicuro che siano prodotti economici venduti nei paesi poveri? Amazon è pieno di robaccia cinese (Teclast su tutti) che monta questi unisoc (in precedenza si chiamava Spreadtrum), compresi alcuni telefoni "di marca" (sempre cinesi, tipo Realme) di fascia bassa.
Il problema è che Unisoc può fare le patch in quattro e quattr'otto, tanto mettere quattro righe di codice sono buoni tutti, ma essendo montati in prodotti di produttori cinesi dimenticati di ricevere un aggiornamento del firmware.
Anche alcuni tablet Samsung Galaxy "base" (es l'A8) mi sembra che abbiano
l'Unisoc.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.