View Full Version : Netflix in Italia sta perdendo utenti! Disney+ e Prime Video invece li guadagnano
Redazione di Hardware Upg
24-10-2024, 15:14
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/netflix-in-italia-sta-perdendo-utenti-disney+-e-prime-video-invece-li-guadagnano_132149.html
Nel primo semestre del 2024, Netflix ha registrato un calo significativo di utenti in Italia, mentre Prime Video e Disney+ hanno guadagnato terreno, grazie a strategie di prezzo e politiche di condivisione più favorevoli. Il cambiamento riflette una trasformazione nel panorama dello streaming, evidenziata dall'Osservatorio AGCOM.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Domenik73
24-10-2024, 15:19
E se continuano ad aumentare (oramai c'è almeno un aumento l'anno) credo che questa tendenza continuerà. Se poi gli utenti cominciano a capire che nelle altre piattaforme ci sono cose di maggiore qualità, la perdita di utenti potrebbe accelerare
SpyroTSK
24-10-2024, 15:23
Prime video è l'unico che salverei, per il semplice motivo che è legato all'abbonamento Prime di Amazon, che pur costando molto meno ho vari benefit rispetto al "vedere i film e basta" di Netflix o D+.
Poi, obbiettivamente gli sta solo che bene dopo i ripetuti aumenti.
Il reale problema è che perdere utenti non ha portato a meno fatturato, infatti se paragoniamo 11,99€ * 9.000.000 di utenti farebbero 107.910.000€ al mese, mentre portando a 13,99 ma scendendo a 8.200.000 utenti farebbero un fatturato di 114.718.000€. Quindi un utile in più di 14 Milioni (circa) nonostante le perdite di abbonati.
Sono rimasto (per pigrizia di non aggiornare la carta piú che altro) senza netflix per un paio di mesi. Poi riaccedo e mi dico "vediamo cosa c'é di nuovo".
Il nulla cosmico.
Tra tutte e tre le piattaforme si salvano una manciata di serie tv, appena sufficienti a riempire una offerta. Tutto il resto é ciarpame che pesa sul loro budget e che non frega nulla a nessuno.
Mah, io sono abbonato da diversi anni a tutte le piattaforme del grafico tranne sky, e posso dire che per contenuti (dazn non fa testo visto che è legato allo sport) è la miglior piattaforma e sicuramente l'ultima a cui rinuncerei tra quelle che ho.
coschizza
24-10-2024, 16:02
E se continuano ad aumentare (oramai c'è almeno un aumento l'anno) credo che questa tendenza continuerà. Se poi gli utenti cominciano a capire che nelle altre piattaforme ci sono cose di maggiore qualità, la perdita di utenti potrebbe accelerare
tutto irrilevante a livello globale si aggiornono milioni di nuovi abbinati trimestre dopo triemestre quindi va a gonfie vele, l'italia come per il resto è un mercato irrilevante sul totale
djmatrix619
24-10-2024, 16:04
Sono rimasto (per pigrizia di non aggiornare la carta piú che altro) senza netflix per un paio di mesi. Poi riaccedo e mi dico "vediamo cosa c'é di nuovo".
Il nulla cosmico.
Tra tutte e tre le piattaforme si salvano una manciata di serie tv, appena sufficienti a riempire una offerta. Tutto il resto é ciarpame che pesa sul loro budget e che non frega nulla a nessuno.
Uguale, ma non ogni 2 mesi, di più. Mi guardo quello che mi interessa (di solito riesco entro il mese che pago) e ristacco. Ma capiterà tipo ogni 4 mesi minimo.
Con i prezzi che stanno portando, mi aspetto decisamente di più.. ed è diventata una questione di principio non supportarli.
La questione è semplice: molte produzioni Netflix sono insipide, scarne, prive di anima; e molte altre sono spazzatura.
In più stanno aumentando i prezzi con una certa frequenza (dopo l'ultimo aumento ho cessato anche io l'abbonamento).
Anche io ho tutte le piattaforme e quella che guardo in prevalenza è Netflix.
È vero che Netflix ha tanto ciarpame ma ci sono anche diverse cose buone, a differenza di Prime che se si escludono 3 o 4 serie all'anno ha solo ciarpame.
Disney+ ha belle cose ma ne usciranno 1 max 2 al mese.
Now anche ha cose carine ma paga la bassa qualità dei video.
h.rorschach
24-10-2024, 17:41
Intanto aumentano i prezzi. Continuate a pagare, mi raccomando :asd:
> Netflix raises prices as password boost fades
https://www.bbc.com/news/articles/cq5exj06vg6o
Prime che se si escludono 3 o 4 serie all'anno ha solo ciarpame
Ma tu sei fuori di testa. Se la pensi veramente così, sei un utente Prime super superficiale, che si ferma a guardare le cose proposte in homepage e stop.
Prime ha oltre 4000 film a catalogo, ovviamente ci si deve sbattere a cercare le cose valide, perchè è impensabile andare a casaccio.
Prime ha di quelle chicche memorabili, che ha sempre avuto solo e unicamente lui.
Se poi si aggiungono anche i canali tematici, è impressionante.
Veramente... quando sento dire queste cose da gente giovane, vado in bestia veramente.
E comunque...
1° - Prime Video - 4.794 film
2° - Netflix - 3.142
3° - NOW - 1.650
4° - TIMVISION - 1.201
5° - Infinity - 847
6° - Disney+ - 800
7° - Apple TV+ - 9
1° - Netflix - 1.206 serie TV
2° - Prime Video - 541
3° - NOW - 294
4° - Disney+ - 184
5° - Infinity - 136
6° - TIMVISION - 49
7° - Apple TV+ - 40
Si intanto Prime rimuove le cose a caso, le mette a pagamento o a noleggio quando gli pare, le infila in sottocategorie dove devi sottoscrivere altro abbonamento.
Oppure diventano non disponibili, tipo Battlestar Galactica che è arrivato da Netflix a Prime ed ora non è più disponibile, proprio quando lo volevo rivedere.
Ma bho...
Prime è l'unico che ho fisso perchè lo utilizzo per tante altre cose.
Netflix anche io lo riattivo solo quando voglio vedere qualcosa.
pitagoras
24-10-2024, 19:20
e intanto continuo a condividere serenamente netflix, altrimenti ciaooooo
AceGranger
24-10-2024, 19:22
Si intanto Prime rimuove le cose a caso, le mette a pagamento o a noleggio quando gli pare, le infila in sottocategorie dove devi sottoscrivere altro abbonamento.
Oppure diventano non disponibili, tipo Battlestar Galactica che è arrivato da Netflix a Prime ed ora non è più disponibile, proprio quando lo volevo rivedere.
Ma bho...
Prime è l'unico che ho fisso perchè lo utilizzo per tante altre cose.
Netflix anche io lo riattivo solo quando voglio vedere qualcosa.
le rimuove e mette a pagamento quando termina la licenza perchè evidentemente non hai ancora capito che le produzioni originali prime, come quelle di netflix, sono una piccola parte del mucchio :p, Netflix ha iniziato una produzione di massa proprio perchè allo scadere delle licenze molte serie TV le deve levare e, a differenza di Prime, non fa da re-seller.
all'inizio erano pochi i servizi di streming, ora ognuno tende a farsi il proprio, quindi una volta scadute le licenze semplicemente spariscono da prime e diventano gratuite in qualche altra altra piattaforma e su prime vanno a pagamento.
le rimuove e mette a pagamento quando termina la licenza perchè evidentemente non hai ancora capito che le produzioni originali prime, come quelle di netflix, sono una piccola parte del mucchio :p, Netflix ha iniziato una produzione di massa proprio perchè allo scadere delle licenze molte serie TV le deve levare e, a differenza di Prime, non fa da re-seller.
all'inizio erano pochi i servizi di streming, ora ognuno tende a farsi il proprio, quindi una volta scadute le licenze semplicemente spariscono da prime e diventano gratuite in qualche altra altra piattaforma e su prime vanno a pagamento.
Si ma a me non me ne frega niente :D
Prime si è presa i diritti di Battlestar Galactica, volevano fare il reboot che invece a quanto pare è saltato e quindi hanno rimosso tutto quanto.
Risultato mi devo comprare il cofanetto Br se voglio vederlo...e lo farei pure
ma ho smesso di comprare qualsiasi supporto quando ho visto che anche ben conservati dopo anni, troppi supporti Br e Ddv diventano illeggibili.
(tipo 300, il 3° di Ritorno al futuro, Maison Ikkoku (quante bestemmie guarda) Conan il ragazzo del Futuro (ma dio...)ecc..ecc.. ne ho)
E quindi ciupa :cry:
Ma tu sei fuori di testa. Se la pensi veramente così, sei un utente Prime super superficiale, che si ferma a guardare le cose proposte in homepage e stop.
Prime ha oltre 4000 film a catalogo, ovviamente ci si deve sbattere a cercare le cose valide, perchè è impensabile andare a casaccio.
Ha 4000 film a catalogo ma scelti a caso per fare mucchio, il 98% di serie B dato che permettono di fare numero costando meno.
Poi non nego che tra questi non ci possa essere qualche chicca, ma anche in quel caso la maggior parte nella categoria dei film di serie B.
Se poi si aggiungono anche i canali tematici, è impressionante.
I canali tematici non li considero Prime, dato che devi pagare un ulteriore abbonamento e i loro contenuti sono spesso fruibili su servizi diversi da Prime.
Veramente... quando sento dire queste cose da gente giovane, vado in bestia veramente.
Ti ringrazio per il giovane, sono nato all'inizio degli anni 70 e essendo appassionato di cinema e serie tv penso di poter dire qualcosa in merito.
UtenteHD
25-10-2024, 08:24
Si ma a me non me ne frega niente :D
Prime si è presa i diritti di Battlestar Galactica, volevano fare il reboot che invece a quanto pare è saltato e quindi hanno rimosso tutto quanto.
Risultato mi devo comprare il cofanetto Br se voglio vederlo...e lo farei pure
ma ho smesso di comprare qualsiasi supporto quando ho visto che anche ben conservati dopo anni, troppi supporti Br e Ddv diventano illeggibili.
(tipo 300, il 3° di Ritorno al futuro, Maison Ikkoku (quante bestemmie guarda) Conan il ragazzo del Futuro (ma dio...)ecc..ecc.. ne ho)
E quindi ciupa :cry:
Dicono che se li metti perennemente quando a riposo al buio resitono molto di piu' perche' la luce giorno dopo giorno li rovina. Poi boh, l'avevo letto su internet.
e intanto continuo a condividere serenamente netflix, altrimenti ciaooooo
Come lo condividi attualmente? È tanto che non seguo netflix quindi non sono aggiornato sui sistemi per aggirare i controlli.
Si ma a me non me ne frega niente :D
Prime si è presa i diritti di Battlestar Galactica, volevano fare il reboot che invece a quanto pare è saltato e quindi hanno rimosso tutto quanto.
Risultato mi devo comprare il cofanetto Br se voglio vederlo...e lo farei pure
ma ho smesso di comprare qualsiasi supporto quando ho visto che anche ben conservati dopo anni, troppi supporti Br e Ddv diventano illeggibili.
(tipo 300, il 3° di Ritorno al futuro, Maison Ikkoku (quante bestemmie guarda) Conan il ragazzo del Futuro (ma dio...)ecc..ecc.. ne ho)
E quindi ciupa :cry:
Strano... io ho DVD vecchissimi... non vorrei dire una cazzata ma credo di oltre 10 anni fa e funzionano ancora (uno l'ho rivisto recentemente).
Sei sicuro non sia un problema del lettore e non del DVD?
Tra l'altro mi pare che se hai il DVD di proprietà puoi riscaricare il contenuto anche con torrent e simili e rimane legale anche se ti sei avvalso di canali illegali perché comunque hai comprato un originale.
Secondo me il calo di Netflix rispettato agli altri è semplicemente più rilevabile visto che non c'è la possibilità di fare l'annuale. Nel lungo credo che tutte le piattaforme vedranno una contrazione.
La gente spero abbia capito che la strada è avere un solo abbonamento al mese e, se serve , cambiare piattaforma ogni mese
Ci saranno anche persone che fanno solo abbonamenti mirati. Sono interessati ad una serie si abbonano per il periodo necessario e poi disdicono e mi sembra il modo più economicamente efficiente per utilizzare questi servizi.
Dicono che se li metti perennemente quando a riposo al buio resitono molto di piu' perche' la luce giorno dopo giorno li rovina. Poi boh, l'avevo letto su internet.
Strano... io ho DVD vecchissimi... non vorrei dire una cazzata ma credo di oltre 10 anni fa e funzionano ancora (uno l'ho rivisto recentemente).
Sei sicuro non sia un problema del lettore e non del DVD?
Tra l'altro mi pare che se hai il DVD di proprietà puoi riscaricare il contenuto anche con torrent e simili e rimane legale anche se ti sei avvalso di canali illegali perché comunque hai comprato un originale.
Purtroppo no, ne ho circa un migliaio tra Br e Dvd e anche Vhs (ma le Vhs sono rocce).
Conservati in luogo buio e asciutto a temperatura mai superiore ai 26°
Indipendentemente dal lettore, alcuni sono deteriorati, non c'è niente da fare.
Dipende proprio dal produttore e materiali impiegati(alcuni incidono su foglia "metallica" altri no per dire), non è nemmeno questione di età.
Il primo Dvd che ho preso lo ricordo bene Matrix, funziona benissimo, altri presi anche più recentemente sono andati per sempre, anche edizioni speciali.
Sul totale che possiedo non sono molti d'accordo ma ci sono e ci tenevo e li colleziono...ma così...
Scusate OT
Ha 4000 film a catalogo ma scelti a caso per fare mucchio, il 98% di serie B dato che permettono di fare numero costando meno.
Poi non nego che tra questi non ci possa essere qualche chicca, ma anche in quel caso la maggior parte nella categoria dei film di serie B.
Purtroppo sei molto mal informato se dici che il 98% di serie B.
Prime ha il catalogo più vasto in assoluto, solo che bisogna scegliere mirati, leggere recensioni e soprattutto controllare IMDb (il catalogo completo MONDIALE dei film) che anche'esso è di proprietà Amazon tra l'altro.
I canali tematici non li considero Prime, dato che devi pagare un ulteriore abbonamento e i loro contenuti sono spesso fruibili su servizi diversi da Prime.
Fai molto male, perchè sempre anche per quelli, sbattendosi e pianificando, riesci con le iscrizioni gratuite (che durano dai 7 a 15 giorni) riesci a guardare i film che ti interessano, senza spendere 1 euro.
Ti ringrazio per il giovane, sono nato all'inizio degli anni 70 e essendo appassionato di cinema e serie tv penso di poter dire qualcosa in merito.
Siamo coetanei, ma non puoi definirti un appassionato di cinema se non hai capito la potenzialità di prime & co.
Io ho sia prime che netflix, ma uso molto di più netflix, anzi prime peggiora costantemente. Stavo provando a guardare expanse e mi piazzava la pubblicità 4 volte ad episodio, ho smesso di guardarla per la rottura di maroni. Fra l'altro ormai è quasi tutto a pagamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.