Redazione di Hardware Upg
24-10-2024, 10:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/google-rende-open-source-synthid-per-la-filigrana-dei-contenuti-testuali-generati-da-ia_132139.html
Lo strumento funziona modificando la probabilità di occorrenza delle parole, così che il testo generato dall'AI non sia riconoscibile dall'occhio umano
Click sul link per visualizzare la notizia.
MikTaeTrioR
24-10-2024, 10:47
temo ci vorrà veramente poco a creare DEsynthID, soprattutto se rendono synthID opensource..
sicuramente mi sfugge qualcosa, se cosi non fosse mi sembra una semplice paraculata
temo ci vorrà veramente poco a creare DEsynthID, soprattutto se rendono synthID opensource..
sicuramente mi sfugge qualcosa, se cosi non fosse mi sembra una semplice paraculata
Da quanto ho capito si basa su occorrenza di determinate parole o cose del genere, si può fare senza problemi qualcosa che elimini queste occorrenze particolari ma per mantenere sensato il testo andrebbe impiegata... una AI.
Impiegando una AI questa AI inserirebbe a sua volta il watermark, bisognerebbe avere una AI senza ma a questo punto si eliminerebbe il problema alla radice.
Praticamente è la versione testuale dei messaggi subliminali :asd:
UtenteHD
24-10-2024, 15:30
Per i testi... come funziona? Cioe', quando si copia un testo e, per comodita' di incollare dandogli la nuova formattazione bisogna annullare la precedente formattazione, per fare questo basta copiare il testo nel buon vecchio notepad di Win10 e versioni precedenti, il testo perde la formattazione, lo si ricopia e lo si incolla quindi nel nuovo testo dove si vuole, questo guadagnera' la formattazione del testo a cui viene aggiunto e non la sua precedente, comodissimo.
Ora se queste filigrane sono legate al testo in maniera simile, facendo questo incolla, ricopia ed incolla si perdono pure le finigrane? Per questo hanno messo un nuovo notepad in win11? (scherzo su sta cosa ovviamente)
Per i testi... come funziona? Cioe', quando si copia un testo e, per comodita' di incollare dandogli la nuova formattazione bisogna annullare la precedente formattazione, per fare questo basta copiare il testo nel buon vecchio notepad di Win10 e versioni precedenti, il testo perde la formattazione, lo si ricopia e lo si incolla quindi nel nuovo testo dove si vuole, questo guadagnera' la formattazione del testo a cui viene aggiunto e non la sua precedente, comodissimo.
Ora se queste filigrane sono legate al testo in maniera simile, facendo questo incolla, ricopia ed incolla si perdono pure le finigrane? Per questo hanno messo un nuovo notepad in win11? (scherzo su sta cosa ovviamente)
È spiegato nell'articolo come funziona:
Per quanto riguarda il testo, il sistema funziona andando a modificare lievemente la probabilità di occorrenza delle parole in modo rilevabile dal software ma impercettibile per l'occhio umano.
La formattazione non centra nulla.
Se copi e incolli le filigrane restano perché sono nel testo.
UtenteHD
25-10-2024, 08:30
Ok, grazie mille, allora ottimo sistema questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.