View Full Version : CertiDeal: la rivoluzione del ricondizionato trasforma le abitudini di consumo in Italia
Redazione di Hardware Upg
24-10-2024, 08:32
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/certideal-la-rivoluzione-del-ricondizionato-trasforma-le-abitudini-di-consumo-in-italia_132133.html
L'ultimo studio di CertiDeal e Ipsos rivela come il mercato dei dispositivi ricondizionati stia diventando una scelta mainstream in Italia. Con il 60% degli italiani che considera l'acquisto di smartphone ricondizionati, il fenomeno evidenzia un crescente impegno verso la sostenibilità e il risparmio economico.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"...dispositivi ricondizionati rappresenta non solo una scelta economica ma anche ecologica...." ma non diciamo putt@n@te, la scelta é ECONOMICA, ricordo ancora quando comperai i'iphone 4 NUOVO, 450€, ora ne servono 1450€. Non buttate in mezzo minchi@te ecologiche per piacere.
"...dispositivi ricondizionati rappresenta non solo una scelta economica ma anche ecologica...." ma non diciamo putt@n@te, la scelta é ECONOMICA, ricordo ancora quando comperai i'iphone 4 NUOVO, 450€, ora ne servono 1450€. Non buttate in mezzo minchi@te ecologiche per piacere.
L'iPhone 4 costava all'uscita 659€. Il Pro parte da 1239€.
La scelta è economica sicuramente, ma almeno i prezzi corretti.
Credo quasi esclusivamente per motivi economici (altro che 50%...), spesso in associazione a questioni di status symbol...
Avere il cellulare di fascia alta, da sfoggiare, ma pagarlo poco...
biometallo
24-10-2024, 09:49
Mah, fin dal titolo avevo immaginato fosse l'ennesima marketta travestita da articolo e credo di averci azzeccato... che poi mi sa che comunque almeno per la fascia bassa non ha nemmeno senso prendere prodotti ricondizionati, nel link presente nell'articolo per esempio vedo un samsung a14 64 giga "in offerta" a 130€ ricondizionato alla coop giusto una settimana fa mio padre ha comprato un A33 5G 128 giga NUOVO per 10 euro in meno, e non credo nemmeno abbia fatta sto gran affare.
Opteranium
24-10-2024, 11:52
il ricondizionato è chiaramente conveniente sui prodotti di fascia alta
Prezzi per quanto mi riguarda indecenti anche sui dispositivi di fascia media e medio alta.
Alla fine per un risparmio per esempio su un S23 FE:
Prezzo Amazon 488,99€
Prezzo ricondizionato del sito nell'articolo 479,99€
A questo punto per 10€ lo prendo nuovo.
Potrei valutare un ricondizionato se il prezzo medio di mercato è 500€ e me lo propongono a 250/300€ ma per 10/20/50€ di differenza tanto vale prendere il nuovo.
Sicuramente è una scelta economica per la stragrande maggioranza degli acquirenti.
Che poi questo si traduca in un "crescente impegno verso la sostenibilità" è solo una conseguenza (causa-effetto) del venir meno come rifiuto raee, c'è poco da girarci intorno :rolleyes:
P.S. proprio ieri ho visto in tv per la prima volta una pubblicità in merito a smartphone ricondizionati.
hellomac
24-10-2024, 15:53
Va considerato fatto che per quanto riguarda i dispositivi iOS come iPhone, Apple vende i componenti per le riparazioni solo a riparatori autorizzati e spesso questi siti che vendono ricondizionati non lo sono. Pertanto i telefoni venduti se sono sti riparati, sono stati sistemati con pezzi non originali.
il ricondizionato è chiaramente conveniente sui prodotti di fascia alta
O su prodotti che non sono smartphone. Io ho recuperato un paio di pc ricondizionati a costi bassi, inferiori a quello che avrei pagato un pc anche super basico, ma nuovo.
O su prodotti che non sono smartphone. Io ho recuperato un paio di pc ricondizionati a costi bassi, inferiori a quello che avrei pagato un pc anche super basico, ma nuovo.
Io avevo cercato un thin client ricondizionato, che a detta di tutti era un'ottima ed economica soluzione per un mini server domestico.
Guardato un po' dappertutto, ma per 20€ in più ho preso un minipc nuovo, molto più potente, e che consuma 1/10 di corrente...
Io avevo cercato un thin client ricondizionato, che a detta di tutti era un'ottima ed economica soluzione per un mini server domestico.
Guardato un po' dappertutto, ma per 20€ in più ho preso un minipc nuovo, molto più potente, e che consuma 1/10 di corrente...
I thin client hanno prezzi assurdi. Io con 80€ ho preso un mini pc con 8gb di ram e 500 di ssd nvme, intel serie 7 con quick sync per quasi tutti i formati, consumi sotto il watt con un paio di container attivi e qualche servizio (vpn e nut). Quando indicizza le foto consuma pochissimo. I mini pc attuali comparabili costano almeno il doppio. Ci vuole pazienza e si trovano ottime cose :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.