PDA

View Full Version : Parte da oggi IT-Wallet: patente, tessera sanitaria e carta della disabilità si fanno digitali


Redazione di Hardware Upg
23-10-2024, 16:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/parte-da-oggi-it-wallet-patente-tessera-sanitaria-e-carta-della-disabilita-si-fanno-digitali_132121.html

Prosegue il percorso di digitalizzazione dei documenti: dal 23 ottobre 2024 sarà possibile avere patente, tessera sanitaria e carta della disabilità sul proprio smartphone grazie all'app IO e alla funzionalità IT-Wallet

Click sul link per visualizzare la notizia.

rog77x7
23-10-2024, 16:27
Se una persona non ha dati mobili, e quindi usa il telefono solo per ricevere chiamate, si potranno visualizzare i documenti oppure necessita la connessione?

insane74
23-10-2024, 16:34
Se una persona non ha dati mobili, e quindi usa il telefono solo per ricevere chiamate, si potranno visualizzare i documenti oppure necessita la connessione?

beh, è un app, non è un sito web.
una volta che "carichi" il documento nell'app, sarà consultabile anche offline.
l'unico problema che mi viene in mente è l'accesso.
se per qualche motivo scade la sessione e ti devi riautenticare tramite SPID/CIE, se uno è offline che fa?

*Pegasus-DVD*
23-10-2024, 17:00
dai su

alethebest90
23-10-2024, 17:04
beh, è un app, non è un sito web.
una volta che "carichi" il documento nell'app, sarà consultabile anche offline.
l'unico problema che mi viene in mente è l'accesso.
se per qualche motivo scade la sessione e ti devi riautenticare tramite SPID/CIE, se uno è offline che fa?

hanno inserito la possibilità di memorizzare per 1 anno l'ingresso con SPID/CIE e utilizzare i dati biometrici nel caso.

Bisogna solo provare a vedere se accede anche senza internet

insane74
23-10-2024, 17:31
hanno inserito la possibilità di memorizzare per 1 anno l'ingresso con SPID/CIE e utilizzare i dati biometrici nel caso.

Bisogna solo provare a vedere se accede anche senza internet

si, ricordo di quel cambiamento. per fortuna, perché era una rottura autenticarsi ogni volta (non è che si apre IO così spesso).

TorettoMilano
23-10-2024, 17:45
leggevo su altri lidi diversi utenti abbiano già caricato i documenti, sembra il tutto sia semplice e veloce. sono piacevolmente stupito

megamitch
23-10-2024, 18:12
Tornerà di moda rubare i telefoni per hackerarli e rubare le identità

oatmeal
23-10-2024, 18:18
Sul mio account hanno attivato la possibilità di caricare i documenti e l’ho fatto. Comodo e semplice.
Gestisco anche l’account di mia madre anziana e quando ho eseguito l’accesso l’app mi ha avvisato che il cambio utente avrebbe cancellato i documenti e infatti così è stato.
Questa cosa non mi piace

insane74
23-10-2024, 18:22
Tornerà di moda rubare i telefoni per hackerarli e rubare le identità

ti rubano il portafoglio. dentro hai quasi certamente i documenti cartacei, del contante, la carta di credito, il bancomat.
tutto subito a disposizione per eventuali malefatte.

ti rubano lo smartphone e... il primo pensiero di chi lo fa è superare l'autenticazione biometrica/PIN/password del dispositivo per sbloccarlo, quindi verificare se hai l'app IO installata ed accedervi, di nuovo tramite autenticazione biometrica/SPID/CIE, e poi controllare se ci hai caricato i documenti così da fare eventuali malefatte.

quale delle due strade è più facile/probabile?

OUTATIME
23-10-2024, 18:24
Tornerà di moda rubare i telefoni per hackerarli e rubare le identità
Abbastanza difficile, almeno per me.
Avendo la esim il telefono è sempre collegato, quindi tempo di trovare un telefono con android e con trova il mio dispositivo lo formatto da remoto

Kuriosone
23-10-2024, 18:25
Il controllo digitale è un caposaldo del Transumanesimo. La pecora non sa di essere dentro un recinto in quanto non consapevole di ciò, nel roro caso lo diventasse arriva il cane ed il guardiano del pastore che la spaventa e minaccia e la pecorella torna al suo posto.

oatmeal
23-10-2024, 18:27
Abbastanza difficile, almeno per me.
Avendo la esim il telefono è sempre collegato, quindi tempo di trovare un telefono con android e con trova il mio dispositivo lo formatto da remoto

Ma a parte quello bisogna comunque superare il riconoscimento biometrico/password

oatmeal
23-10-2024, 18:28
Il controllo digitale è un caposaldo del Transumanesimo. La pecora non sa di essere dentro un recinto in quanto non consapevole di ciò, nel roro caso lo diventasse arriva il cane ed il guardiano del pastore che la spaventa e minaccia e la pecorella torna al suo posto.

Amen

OUTATIME
23-10-2024, 18:35
Ma a parte quello bisogna comunque superare il riconoscimento biometrico/password
Si, ma avendo il telefono offline il malintenzionato ha eventualmente più tempo

29Leonardo
23-10-2024, 18:40
Il controllo digitale è un caposaldo del Transumanesimo. La pecora non sa di essere dentro un recinto in quanto non consapevole di ciò, nel roro caso lo diventasse arriva il cane ed il guardiano del pastore che la spaventa e minaccia e la pecorella torna al suo posto.

Alla prossima pandemia ennesimo giro elisir di lunga vita e green pass, ban di tutti i documenti e c/c associati ai dissidenti con un click.:O

megamitch
23-10-2024, 18:44
ti rubano il portafoglio. dentro hai quasi certamente i documenti cartacei, del contante, la carta di credito, il bancomat.
tutto subito a disposizione per eventuali malefatte.

ti rubano lo smartphone e... il primo pensiero di chi lo fa è superare l'autenticazione biometrica/PIN/password del dispositivo per sbloccarlo, quindi verificare se hai l'app IO installata ed accedervi, di nuovo tramite autenticazione biometrica/SPID/CIE, e poi controllare se ci hai caricato i documenti così da fare eventuali malefatte.

quale delle due strade è più facile/probabile?

Per i virus informatici però avere tutti i documenti dentro una unica app è una manna

TorettoMilano
23-10-2024, 18:49
mi pare di aver capito per i controlli bisogna esibire un qr code a tempo, quindi copiarti i documenti lascia il tempo che trova (tralasciando debbano sbloccare lo smartphone e accedere allo spid, probabilità quasi nulle). comunque sta paranoia dei documenti mi sfugge da dove nasca, io se mi rubano lo smartphone ho paura mi azzerino il conto, dei documenti "fottesega"

insane74
23-10-2024, 19:31
Per i virus informatici però avere tutti i documenti dentro una unica app è una manna

App che salva i documenti in chiaro? O saranno criptati?
Su dai, sono solo pippe mentali.
Come non ci sono milioni di persone con i conti corrente azzerati perché hanno scaricato l’apk crackato di Spotify, così a nessuno fregeranno la carta d’identità dall’app IO…:rolleyes:

r1348
23-10-2024, 19:50
Il controllo digitale è un caposaldo del Transumanesimo. La pecora non sa di essere dentro un recinto in quanto non consapevole di ciò, nel roro caso lo diventasse arriva il cane ed il guardiano del pastore che la spaventa e minaccia e la pecorella torna al suo posto.

Certo, così lo Stato avrà accesso ai tuoi documenti, che sono stati emessi da organi statali!
Anche nel panorama desolante delle teorie della cospirazione, questa è particolarmente idiota.

megamitch
23-10-2024, 20:48
App che salva i documenti in chiaro? O saranno criptati?
Su dai, sono solo pippe mentali.
Come non ci sono milioni di persone con i conti corrente azzerati perché hanno scaricato l’apk crackato di Spotify, così a nessuno fregeranno la carta d’identità dall’app IO…:rolleyes:

Boh intanto è tutto in un unico punto, e stiam parlando di una app sviluppata per la pubblica amministrazione che non brilla certo per essere sempre all’avanguardia.

Vedremo

insane74
23-10-2024, 21:27
Intanto dovrebbero implementare la modalità scura!
Quello è un problema da risolvere! :D :p

[EDIT]
Come funziona: https://www.hdblog.it/applicazioni/articoli/n597144/it-wallet-app-io-prime-impressioni/

OUTATIME
23-10-2024, 21:40
App che salva i documenti in chiaro? O saranno criptati?
Su dai, sono solo pippe mentali.
Come non ci sono milioni di persone con i conti corrente azzerati perché hanno scaricato l’apk crackato di Spotify, così a nessuno fregeranno la carta d’identità dall’app IO…:rolleyes:

L'app secondo me non salva nullla. I documenti saranno quelli scaricati dal server del ministero, perche una foto ha valenza zero, anche se caricata nell'app io, quindi secondo me il termine "caricare i documenti" viene usato impropriamente.

OUTATIME
23-10-2024, 21:44
Boh intanto è tutto in un unico punto, e stiam parlando di una app sviluppata per la pubblica amministrazione che non brilla certo per essere sempre all’avanguardia.

Vedremo

Tutto cosa? È un'app che mostra i dati della patente e della carta d'identità. Il problema se qualcuno viene in possesso di questi dati quale sarebbe?

oatmeal
23-10-2024, 22:06
L'app secondo me non salva nullla. I documenti saranno quelli scaricati dal server del ministero, perche una foto ha valenza zero, anche se caricata nell'app io, quindi secondo me il termine "caricare i documenti" viene usato impropriamente.

Infatti non salva nulla, scarica i documenti e per farlo ha bisogno di una doppia autenticazione spid/cie.
Inoltre come ho già scritto, se si passa ad un altro account i documenti vengono cancellati

Marko#88
24-10-2024, 06:57
La cosa più triste è che stanno già iniziando a girare i video per i boomer che parlano di controllo dai poteri forti, paragoni improbabili col green pass e altre amenità simili.
Purtroppo non c'è limite a quanto si può essere coglioni.

OUTATIME
24-10-2024, 07:11
La cosa più triste è che stanno già iniziando a girare i video per i boomer che parlano di controllo dai poteri forti, paragoni improbabili col green pass e altre amenità simili.
Purtroppo non c'è limite a quanto si può essere coglioni.
Sicuro siano solo boomer?

nebuk
24-10-2024, 07:17
Fatto subito e lasciato tutti i documenti cartacei a casa.
Troppo comodo.

TorettoMilano
24-10-2024, 07:40
tendiamo a essere un po' troppo paranoici, poi vabbè la tv non aiuta anche banalmente citando gli ultimi scandali in america... ma girare con un dispositivo con gps e fotocamere in tasca e lamentarsi di avere documenti digitali è un no sense. se mi rubano il cell mi preoccupo solo del conto in banca (anche se senza token fisico possono farci ben poco anche avendo le credenziali)

alethebest90
24-10-2024, 07:41
Ancora non disponibile per me peccato.

Comunque in caso di furto o smarrimento, si può andare sul sito e bloccare l'accesso da quel dispositivo.

L'unico problema è ricordarsi l'eventuale password/PIN SPID

Marko#88
24-10-2024, 08:00
Sicuro siano solo boomer?

Sicuro no ovviamente. Nella mia modesta esperienza però la fascia più "colpita" dalle troiate che si sentono è quella 50-65 che legge facebook.
Poi chiaro, ci saranno complottisti anche fra i giovani. :asd:

najmarte
24-10-2024, 08:07
Si, ma avendo il telefono offline il malintenzionato ha eventualmente più tempo

iphone può essere impostato per non essere mai offline. Si può impostare anche l'attivazione della modalità aereo solo dopo sblocco. E spegnerlo lo tiene in realtà attivo per alcune funzioni come la "dov'è". Se poi hai esim allora non c'è assolutamente modo di metterlo offline se non mettendoti in un luogo senza segnale (o una borsa schermata), ma a quel punto stiamo scadendo in un scenario da film... :mbe:

OUTATIME
24-10-2024, 08:16
iphone può essere impostato per non essere mai offline.
Parlavo di togliere la sim, non serve sempre fare pubblicità ad iPhone

steverm
24-10-2024, 08:16
Tutto bello ma mi chiedo in caso internet non prenda (o meglio non prende il mio gestore) come mi capita in un paio di luoghi, uno in montagna, un altro lungo una statale in un paese non lontano da luoghi di vacanza marina e ti fermano i carabinieri (successo) come funziona?

andbad
24-10-2024, 08:17
mi pare di aver capito per i controlli bisogna esibire un qr code a tempo, quindi copiarti i documenti lascia il tempo che trova (tralasciando debbano sbloccare lo smartphone e accedere allo spid, probabilità quasi nulle). comunque sta paranoia dei documenti mi sfugge da dove nasca, io se mi rubano lo smartphone ho paura mi azzerino il conto, dei documenti "fottesega"
Con i tuoi documenti un malintenzionato potrebbe, ad esempio, accedere ad un servizio. Ci sono casi di gente che si è vista pignorare lo stipendio perché qualcuno aveva aperto CC e richiesto finanziamenti a nome suo.
Ad esempio: a noi è capitato che uno facesse una prenotazione, non mi sono accorto dei documenti probabilmente taroccati, ma fortunatamente le nostre policy sulla cauzione hanno funzionato e abbiamo annullato tutto. Non prima di avergli addebitato i costi di annullamento, come da contratto. In sostanza ho fregato un truffatore. :cool:

Fatto subito e lasciato tutti i documenti cartacei a casa.
Troppo comodo.

Sicuramente è comodo e ne usufruirò (anche solo come backup) ma sono parecchi anni che documenti "cartacei" non ne ho, sono tutte tessere (3).

By(t)e

OUTATIME
24-10-2024, 08:23
Tutto bello ma mi chiedo in caso internet non prenda (o meglio non prende il mio gestore) come mi capita in un paio di luoghi, uno in montagna, un altro lungo una statale in un paese non lontano da luoghi di vacanza marina e ti fermano i carabinieri (successo) come funziona?
Che se non riesci ad accedere all'app sei senza documenti: art 180 C.d.S., €29,40 entro 5 giorni, e passa la paura.

Comunque per evitare di trovarsi in questa situazione basta mettere il telefono in modalità aereo e vedere cosa accade aprendo l'app

TorettoMilano
24-10-2024, 08:23
Con i tuoi documenti un malintenzionato potrebbe, ad esempio, accedere ad un servizio. Ci sono casi di gente che si è vista pignorare lo stipendio perché qualcuno aveva aperto CC e richiesto finanziamenti a nome suo.
Ad esempio: a noi è capitato che uno facesse una prenotazione, non mi sono accorto dei documenti probabilmente taroccati, ma fortunatamente le nostre policy sulla cauzione hanno funzionato e abbiamo annullato tutto. Non prima di avergli addebitato i costi di annullamento, come da contratto. In sostanza ho fregato un truffatore. :cool:

...

vabbè su questa falsa riga di truffe c'è chi "in via brombeis non c'è mai stato"... quindi togliamo le targhe dalle auto.
immagino se mi vedo togliere dei soldi dal conto in modo indebito dal mio cc faccio una denuncia e tali soldi mi tornino indietro in tempi brevi. ad ogni modo mi attendo certe procedure abbiano bisogno di un'autorizzazione diretta tramite spid (magari scansionando qr code dopo essersi loggati)

gd350turbo
24-10-2024, 08:29
Per chi ha già abilitato la coa e lasciato a casa i documenti sarebbe interessante sapere cosa succede se vi fermano le forze dell'ordine.

Sono già tutte abilitate ?

OUTATIME
24-10-2024, 08:34
Sono già tutte abilitate ?
Che io sappia nessuna delle forze dell'ordine è abilitata

Saturn
24-10-2024, 08:37
Per chi ha già abilitato la cosa e lasciato a casa i documenti sarebbe interessante sapere cosa succede se vi fermano le forze dell'ordine.

Sono già tutte abilitate ?

Per andare al lavoro passo di fronte ad una pattuglia della Polizia quasi tutti i giorni, se mi dovessero fermare per un controllo domanderò !

TorettoMilano
24-10-2024, 08:39
nel sito ufficiale siano già utilizzabili per i controlli con le forze dell'ordine ma solo in modalità "offline" (primo link). a regime dovrebbe funzionare con un qr code, ipotizzo tale codice cambi in automatico per non essere clonabile (secondo link)

https://innovazione.gov.it/notizie/articoli/it-wallet-tre-documenti-digitali-su-app-io-per-i-primi-50-000-cittadini/
https://www.ilmessaggero.it/economia/news/patente_digitale_come_averla_a_cosa_serve_guida-8433330.html

OUTATIME
24-10-2024, 08:45
Per andare al lavoro passo di fronte ad una pattuglia della Polizia quasi tutti i giorni, se mi dovessero fermare per un controllo domanderò !
Riescono a verificare, ma non con il QRcode

oatmeal
24-10-2024, 08:46
Comunque per me la svolta sarebbe il passaporto in app così mi eviterei l’ansia di ricordarmelo/perderlo/rovinarlo. Certo potrei anche dimenticare o perdere il telefono ma è inutile negare che è parte di noi e difficilmente non si presta attenzione

insane74
24-10-2024, 08:50
Comunque per me la svolta sarebbe il passaporto in app così mi eviterei l’ansia di ricordarmelo/perderlo/rovinarlo. Certo potrei anche dimenticare o perdere il telefono ma è inutile negare che è parte di noi e difficilmente non si presta attenzione

per il passaporto è molto più complicata. devi mettere d'accordo tutte le nazioni del mondo sul "formato" (quale app? basta un QR? come convalidi un passaporto "digitale"?).
auguri!

andbad
24-10-2024, 08:58
vabbè su questa falsa riga di truffe c'è chi "in via brombeis non c'è mai stato"... quindi togliamo le targhe dalle auto.
immagino se mi vedo togliere dei soldi dal conto in modo indebito dal mio cc faccio una denuncia e tali soldi mi tornino indietro in tempi brevi. ad ogni modo mi attendo certe procedure abbiano bisogno di un'autorizzazione diretta tramite spid (magari scansionando qr code dopo essersi loggati)

Si, certo, come no. :fagiano:
Guarda che viviamo in Italia, eh, denuncia e tempi brevi nella stessa frase sono anticostituzionali. :D

By(t)e

gd350turbo
24-10-2024, 09:26
Io capisco la vostra voglia di digitalizzazione, ma io non andrei a chiudere i documenti in un cassetto, questo perché ci sono dei casi in cui non credo che il QR code di IO sia valido.
Ad esempio
Ritirare una raccomandata in posta o operazioni che richiedono identità
Durante il check-in di un viaggio / hotel / altro
Se volete una SIM
Se volete accedere al credito al consumo
Ecc.ecc...
Quindi teneteli a casa ma a disposizione!

nebuk
24-10-2024, 09:28
Comunque per evitare di trovarsi in questa situazione basta mettere il telefono in modalità aereo e vedere cosa accade aprendo l'app

Che l'app neanche si apre :D :D

OUTATIME
24-10-2024, 10:18
Che l'app neanche si apre :D :D
Allora mistero svelato

ninja750
24-10-2024, 11:08
l'articolo parla di pochi selezionati cittadini

quindi non ancora per tutti?

ninja750
24-10-2024, 11:10
La cosa più triste è che stanno già iniziando a girare i video per i boomer che parlano di controllo dai poteri forti, paragoni improbabili col green pass e altre amenità simili.
Purtroppo non c'è limite a quanto si può essere coglioni.

beh ma quelli avranno sempre il loro bel portafoglio gonfio di documenti e monetine come adesso.. io sono invece contento perchè quando esco in mtb posso pagare e avere tutti questi documenti avendo dietro solo lo smartphone

insane74
24-10-2024, 11:13
l'articolo parla di pochi selezionati cittadini

quindi non ancora per tutti?

è scritto nell'articolo... :mbe:

Nella prima, che parte oggi, 50.000 cittadini avranno accesso alla funzionalità IT-Wallet e potranno quindi gestire i documenti nell'applicazione IO; dal 6 novembre questo numero diventerà di 250.000, dal 30 novembre di 1 milione, e dal 4 dicembre la funzionalità sarà accessibile a tutti

TorettoMilano
24-10-2024, 11:14
l'articolo parla di pochi selezionati cittadini

quindi non ancora per tutti?

va a scaglioni, il 4 dicembre lo dovremmo avere tutti

Marko#88
24-10-2024, 11:35
beh ma quelli avranno sempre il loro bel portafoglio gonfio di documenti e monetine come adesso.. io sono invece contento perchè quando esco in mtb posso pagare e avere tutti questi documenti avendo dietro solo lo smartphone

Mi trovi totalmente d'accordo. In bicicletta, a correre, ma anche banalmente in estate coi pantaloncini corti può essere comodo uscire senza nulla.
Poi per carità, finché c'è la possibilità di avere i cartacei va benissimo per gli indecisi, i complottisti, gli impauriti etc.

oatmeal
24-10-2024, 12:00
A proposito di complottisti e affini, pensavo fossero degli esseri mitologici e invece spuntano fuori ad ogni occasione, anche la più ibanale come questa dei documenti digitali. Come se le loro identità analogiche fossero sconosciute allo Stato o ai poteri forti come amano definire tutto ciò che è corporativismo

gsorrentino
24-10-2024, 17:40
Il controllo digitale è un caposaldo del Transumanesimo. La pecora non sa di essere dentro un recinto in quanto non consapevole di ciò, nel roro caso lo diventasse arriva il cane ed il guardiano del pastore che la spaventa e minaccia e la pecorella torna al suo posto.

Non cambia niente. forse non te ne sei accorto.

Alla prossima pandemia ennesimo giro elisir di lunga vita e green pass, ban di tutti i documenti e c/c associati ai dissidenti con un click.:O

Cosa fattibile già adesso.

gsorrentino
24-10-2024, 17:45
Sicuro no ovviamente. Nella mia modesta esperienza però la fascia più "colpita" dalle troiate che si sentono è quella 50-65 che legge facebook.
Poi chiaro, ci saranno complottisti anche fra i giovani. :asd:

No....Sono quelli con scarsa alfabetizzazione (indipendentemente dall'età) e quelli della fascia 25-45, focalizzati su uno o più concetti "no-qualcosa".

randorama
24-10-2024, 17:45
immagino che lo sviluppatore sia bending spoon... sbaglio?

Qarboz
24-10-2024, 18:41
Per andare al lavoro passo di fronte ad una pattuglia della Polizia quasi tutti i giorni, se mi dovessero fermare per un controllo domanderò !Per farti fermare usa la raffinata tecnica che si vede da 0:30 a 0:40
https://www.youtube.com/watch?v=SDnO78y7OSI
Poi, fra un qualche anno, ci spieghi come funziona il controllo fatto con IT-Wallet

Marko#88
24-10-2024, 19:06
A proposito di complottisti e affini, pensavo fossero degli esseri mitologici e invece spuntano fuori ad ogni occasione, anche la più ibanale come questa dei documenti digitali. Come se le loro identità analogiche fossero sconosciute allo Stato o ai poteri forti come amano definire tutto ciò che è corporativismo

Beh ovvio, i loro documenti se li sono creati da soli, non sono registrati da nessuna parte e nessuno sa che esistono.
Poi ovviamente parlando di controllo dall'alto e di dati sotto osservazione... scrivendone su facebook. :asd:

No....Sono quelli con scarsa alfabetizzazione (indipendentemente dall'età) e quelli della fascia 25-45, focalizzati su uno o più concetti "no-qualcosa".

Boh, io di trentenni no-qualcosa ne conosco uno solo mentre di cinquantenni a salire, soprattutto gente che ha iniziato da qualche anno a usare facebook, ne trovo ovunque. Ma chiaramente non è statistica la mia, è solo osservazione di un piccolo campione non del tutto rappresentativo.
Devo combattere quasi ogni giorno con mio babbo che "ho letto che, ho sentito che..." e puntualmente sono troiate su facebook.
Fortunatamente poi ha il cervello decente e ragiona.

fukka75
25-10-2024, 08:38
Certo, così lo Stato avrà accesso ai tuoi documenti, che sono stati emessi da organi statali!
Anche nel panorama desolante delle teorie della cospirazione, questa è particolarmente idiota.92 minuti di applausi :ave::ave:

TorettoMilano
06-11-2024, 11:03
oggi c'è la seconda ondata... e io sono compreso :D finalmente si lascia a casa il "portapatente"

alethebest90
06-11-2024, 11:06
oggi c'è la seconda ondata... e io sono compreso :D finalmente si lascia a casa il "portapatente"

grazie controllo anche io !

biometallo
06-11-2024, 11:14
oggi c'è la seconda ondata... e io sono compreso :D

Premetto che al momento non ho nemmeno provato a scaricare l'app, ma da cosa lo si capisce se si è o meno compresi?:)

TorettoMilano
06-11-2024, 11:18
Premetto che al momento non ho nemmeno provato a scaricare l'app, ma da cosa lo si capisce se si è o meno compresi?:D

ho aperto l'app IO e dal "portafoglio" appare la possibilità di aggiungere i documenti

biometallo
06-11-2024, 11:27
ho aperto l'app IO e dal "portafoglio" appare la possibilità di aggiungere i documenti

grazie, ma quindi è sempre l'app IO? Credevo che it-wallet fosse un'altra da scaricare :doh: quella in effetti anche se la uso di rado ce l'ho già, ma non ho ricevuto alcuna notifica, e se vado su "portafoglio" mi dice solo che presto potro anche io aggiungere i documenti... presumo quindi che dovrò ancora aspettare.

TorettoMilano
06-11-2024, 11:39
grazie, ma quindi è sempre l'app IO? Credevo che it-wallet fosse un'altra da scaricare :doh: quella in effetti anche se la uso di rado ce l'ho già, ma non ho ricevuto alcuna notifica, e se vado su "portafoglio" mi dice solo che presto potro anche io aggiungere i documenti... presumo quindi che dovrò ancora aspettare.

esattamente, mi appariva quel messaggio pure a me prima di oggi

ninja750
06-11-2024, 11:56
ho aperto l'app IO e dal "portafoglio" appare la possibilità di aggiungere i documenti

ma poi cavolo c'è da "aggiungere"? una volta che sono autenticato in IO dovrebbero già esserci tutti senza caricare nulla, sono autenticato in IO tramite SPID! :D

nella mia app ho appena controllato c'è solo scritto che tra poco sarà possibile mettere i documenti

rog77x7
06-11-2024, 12:49
Per me è una buffonata, non si può usare senza connessione. Se uno non ha dati mobili come me e lo uso solo con il wifi di casa, non può essere utilizzata senza internet

TorettoMilano
06-11-2024, 12:57
Per me è una buffonata, non si può usare senza connessione. Se uno non ha dati mobili come me e lo uso solo con il wifi di casa, non può essere utilizzata senza internet

non si è ipotizzato a una esclusione dei documenti fisici, puoi continuare a usarli tranquillamente

rog77x7
06-11-2024, 13:01
non si è ipotizzato a una esclusione dei documenti fisici, puoi continuare a usarli tranquillamente

Lo so, ma potevano fare in modo che, una volta caricati i documenti, l'app può essere utilizzata anche offline e quindi fare vedere i documenti caricati anche senza connessione

barzokk
06-11-2024, 14:10
Per me è una buffonata, non si può usare senza connessione. Se uno non ha dati mobili come me e lo uso solo con il wifi di casa, non può essere utilizzata senza internet
Concordo
Installata, loggato con SPID, provata,
e dopo qualche minuto ho richiesto la eliminazione del profilo, e disinstallata.
Può servire solo alle Pubbliche Amministrazioni per mandarti notifiche e pagamenti dovuti.
Per metterci una belin di patente, e perdipiù online, no, non facciamo ridere i polli su.

D'altra parte l'app piace a Toretto, mi basta già questo :D

gd350turbo
06-11-2024, 14:19
Concordo
Installata, loggato con SPID, provata,
e dopo qualche minuto ho richiesto la eliminazione del profilo, e disinstallata.
Può servire solo alle Pubbliche Amministrazioni per mandarti notifiche e pagamenti dovuti.
Per metterci una belin di patente, e perdipiù online, no, non facciamo ridere i polli su.
Infatti appena installata, è arrivata la notifica di pagare il bollo :sofico:

D'altra parte l'app piace a Toretto, mi basta già questo :D

Appunto !
Va bene per chi non sopporta di portarsela dietro.

Darkon
06-11-2024, 14:23
Concordo
Installata, loggato con SPID, provata,
e dopo qualche minuto ho richiesto la eliminazione del profilo, e disinstallata.
Può servire solo alle Pubbliche Amministrazioni per mandarti notifiche e pagamenti dovuti.
Per metterci una belin di patente, e perdipiù online, no, non facciamo ridere i polli su.

D'altra parte l'app piace a Toretto, mi basta già questo :D

Sei sempre un po' troppo estremo... sinceramente anche io penso che ad oggi avere la patente su smartphone non abbia chissà quale utilità... l'unica cosa che mi viene in mente è che se ti dimentichi il portafoglio ma hai lo smartphone eviti la sanzione.

Per il resto l'app è utile anche a segnalarti eventuali bonus e offerte compatibili col tuo profilo ad esempio c'è stato tempo fa il bonus viaggi e cose del genere che non sempre sono semplicissimi da seguire senza avere qualcosa che te li segnali.

Ci puoi fare pagamenti pagoPA e/o se mai rifaranno il cashback per i pagamenti con carta.

gd350turbo
06-11-2024, 14:42
Ci puoi fare pagamenti pagoPA e/o se mai rifaranno il cashback per i pagamenti con carta.
Ecco questa era cosa utile

bio82
07-11-2024, 07:04
Concordo
Installata, loggato con SPID, provata,
e dopo qualche minuto ho richiesto la eliminazione del profilo, e disinstallata.
Può servire solo alle Pubbliche Amministrazioni per mandarti notifiche e pagamenti dovuti.
Per metterci una belin di patente, e perdipiù online, no, non facciamo ridere i polli su.

D'altra parte l'app piace a Toretto, mi basta già questo :D

a me arrivano i pagamenti per le gite dei figli, l'assicurazione della scuola, il diario... è molto comoda.. inoltre mi avvisa quando arriva l'assegno famigliare e l'altro giorno mi hanno avvisato che ieri avrebbero staccato corrente per lavori sulla rete (precisi e puntuali)...

l'idea di un'app centralizzata è ottima secondo me...

sono anche io uno dei 250k che può caricare i documenti sull'app ma non mi funziona...faccio il login con lo spid, autorizzo l'app e poi l'app mi richiede il suo login (impronta) e mi torna alla schermata principale dove mi dice che posso aggiungere i documenti e così in loop... a qualcuno è capitato e ha risolto?

bio

barzokk
07-11-2024, 07:52
a me arrivano i pagamenti per le gite dei figli, l'assicurazione della scuola, il diario... è molto comoda.. inoltre mi avvisa quando arriva l'assegno famigliare e l'altro giorno mi hanno avvisato che ieri avrebbero staccato corrente per lavori sulla rete (precisi e puntuali)...

l'idea di un'app centralizzata è ottima secondo me...

Le richieste di pagamenti arrivano tranquillamente con email. Figurati se un creditore non ha interesse a notificarti un pagamento :asd:
L'energia elettrica da me è una vita che non la tolgono, ma nel caso e-distribuzione attacca un avviso ovunque nel quartiere.

Ottima certamente, per la PA :asd:
Caricare la patente è solo un "contentino" per spingere ad adottarla


sono anche io uno dei 250k che può caricare i documenti sull'app ma non mi funziona...faccio il login con lo spid, autorizzo l'app e poi l'app mi richiede il suo login (impronta) e mi torna alla schermata principale dove mi dice che posso aggiungere i documenti e così in loop... a qualcuno è capitato e ha risolto?

bio
Ih ih, immagina quando sei in giro e devi mostrare la patente.
"Mi scusi maresciallo, non mi funziona l'app, ma le giuro che io sono davvero Cristiano Ronaldo" :D
Sai come risolvere ? con il tesserino materiale.

andbad
07-11-2024, 08:20
Ih ih, immagina quando sei in giro e devi mostrare la patente.
"Mi scusi maresciallo, non mi funziona l'app, ma le giuro che io sono davvero Cristiano Ronaldo" :D
Sai come risolvere ? con il tesserino materiale.

Ih ih, immagina quando sei in giro e devi mostrare la patente.
"Mi scusi maresciallo, ho lasciato il portafoglio a casa, ma le giuro che io sono davvero Cristiano Ronaldo" :D
Sai come risolvere ? con telefono che ti porti sempre appresso.

By(t)e

TorettoMilano
07-11-2024, 08:36
è fantastico come si vada di fantasia su questo forum, alcuni utenti sono contro la tecnologia ma non si scopre oggi :D

barzokk
07-11-2024, 08:38
Ih ih, immagina quando sei in giro e devi mostrare la patente.
"Mi scusi maresciallo, ho lasciato il portafoglio a casa, ma le giuro che io sono davvero Cristiano Ronaldo" :D
Sai come risolvere ? con telefono che ti porti sempre appresso.

By(t)e
Peccato che il portafoglio è sotto il tuo controllo, la app e tutto ciò che c'è dietro a partire dalla connessione ad internet, non lo sono.
Poi davvero devo specificare che era una battuta ? :mbe: mi auguro che i malfunzionamenti della app siano pochissimi.
Dai non offendetevi, installate l'applicazione che la PagoPA S.p.A ha bisogno di utenti e se non aderite ci resta male :D

bio82
07-11-2024, 08:47
Le richieste di pagamenti arrivano tranquillamente con email. Figurati se un creditore non ha interesse a notificarti un pagamento :asd:
L'energia elettrica da me è una vita che non la tolgono, ma nel caso e-distribuzione attacca un avviso ovunque nel quartiere.


la scuola non manda nulla per email, carica tutto direttamente su IO...

per quanto riguarda l'energia elettrica, ho controllato e non c'è un solo cartello appeso nel raggio di un centinaio di metri da casa mia... se non avessi visto l'avviso su IO ieri sarei stato a casa in smart working e avrei dovuto usare l'hotspot del telefono 2 ore (dopo N bestemmie alla perdita della connessione iniziale, dove N è un numero -grande-)

ma il discorso è sempre quello, non ti piace una cosa facoltativa? non usarla e soprattutto non lamentarti se gli altri usandola hanno dei vantaggi......

bio

Darkon
07-11-2024, 09:27
Le richieste di pagamenti arrivano tranquillamente con email. Figurati se un creditore non ha interesse a notificarti un pagamento :asd:
L'energia elettrica da me è una vita che non la tolgono, ma nel caso e-distribuzione attacca un avviso ovunque nel quartiere.


Mi sa che non hai figli perché se credi che sia così semplice fai ancora una bella vita.

La scuola quando va bene ma deve andarti veramente bene, ha qualcuno che manualmente manda le mail e puntualmente sbaglia a scrivere gli indirizzi oltre a segnarseli su una agendina quindi a volte ti salta e i casini più incredibili.

Mettici anche che nella maggior parte dei casi non c'è nemmeno questo e quindi ti ritrovi a fare le cacce al tesoro per sapere se e quando pagare.

Manchi un pagamento? Mi dirai colpa della scuola perché non te l'hanno notificato ecc... ecc... certo come no. Legalmente parlando puoi pure avere ragione ma a quel punto che fai? Fai causa alla scuola che è una causa con la PA per non pagare la mora e nel frattempo c'hai i figli dentro quella stessa scuola? Con la conseguenza che magari fai saltare la gita e genitori e altri bambini se la prendono con te e i tuoi figli?

Fidati... il giorno che diventi genitore installi tutte le app e non ti bastano perché comunque o la scuola, o l'ASD o vattela a pesca cosa farà comunque qualche casino che ti tocca pagare e non far casino pena farla scontare ai figli.

Marko#88
07-11-2024, 10:56
Per me è una buffonata, non si può usare senza connessione. Se uno non ha dati mobili come me e lo uso solo con il wifi di casa, non può essere utilizzata senza internet

Spero ti renda conto di essere un caso estremamente raro e che chi ha pensato l'applicazione, almeno in un primo momento perché in futuro non lo sappiamo, abbia ragionato sulla massa e non sui 4 gatti che hanno uno smartphone senza connessione dati. Legittimo fare quello che fai ma è una lamentela veramente assurda.

Alodesign
07-11-2024, 11:00
Spero ti renda conto di essere un caso estremamente raro e che chi ha pensato l'applicazione, almeno in un primo momento perché in futuro non lo sappiamo, abbia ragionato sulla massa e non sui 4 gatti che hanno uno smartphone senza connessione dati. Legittimo fare quello che fai ma è una lamentela veramente assurda.

Oh, bravo che l'hai detto tu.
Pure mia nonna di 96 anni ha il telefono con connessione dati.

Marko#88
07-11-2024, 13:04
Oh, bravo che l'hai detto tu.
Pure mia nonna di 96 anni ha il telefono con connessione dati.

Non faccio una "colpa" al non avere la connessioni dati, come detto trovo legittimo non avere il traffico mobile per qualunque motivo; meno legittimo lamentarsene quando è palesemente una situazione di estrema minoranza.
I nonni che conosco io non hanno connessioni dati ma non hanno lo smartphone quindi il problema non si ponte. Avere uno smartphone senza un piano dati è invece estremamente raro quindi la lamentela lascia il tempo che trova imho.

randorama
07-11-2024, 14:08
felice di essere la mosca bianca :)

Darkon
07-11-2024, 15:15
felice di essere la mosca bianca :)

Quindi hai uno smartphone ma senza piano dati?

Perdona la curiosità ma come mai questa scelta? Anche da un punto di vista tariffario non credo uno possa risparmiare granché quindi sono sinceramente curioso di capire la scelta.

Simonex84
07-11-2024, 15:23
felice di essere la mosca bianca :)

bravo!!! così i poteri forti non possono spiarti :read:

barzokk
07-11-2024, 15:26
Mi sa che non hai figli perché se credi che sia così semplice fai ancora una bella vita.

La scuola quando va bene ma deve andarti veramente bene, ha qualcuno che manualmente manda le mail e puntualmente sbaglia a scrivere gli indirizzi oltre a segnarseli su una agendina quindi a volte ti salta e i casini più incredibili.

Mettici anche che nella maggior parte dei casi non c'è nemmeno questo e quindi ti ritrovi a fare le cacce al tesoro per sapere se e quando pagare.

Manchi un pagamento? Mi dirai colpa della scuola perché non te l'hanno notificato ecc... ecc... certo come no. Legalmente parlando puoi pure avere ragione ma a quel punto che fai? Fai causa alla scuola che è una causa con la PA per non pagare la mora e nel frattempo c'hai i figli dentro quella stessa scuola? Con la conseguenza che magari fai saltare la gita e genitori e altri bambini se la prendono con te e i tuoi figli?

Fidati... il giorno che diventi genitore installi tutte le app e non ti bastano perché comunque o la scuola, o l'ASD o vattela a pesca cosa farà comunque qualche casino che ti tocca pagare e non far casino pena farla scontare ai figli.
In Italia arrivano le notifiche sulla tua mail da @instruzione.it
e le paghi su https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it
Tutto attraverso PagoPA S.p.A., la stessa della applicazione.
Se la tua scuola non lavora così, non ti arrivano nemmeno su questa applicazione, mi spiace per il tuo entusiasmo :asd:

Non faccio una "colpa" al non avere la connessioni dati, come detto trovo legittimo non avere il traffico mobile per qualunque motivo; meno legittimo lamentarsene quando è palesemente una situazione di estrema minoranza.
I nonni che conosco io non hanno connessioni dati ma non hanno lo smartphone quindi il problema non si ponte. Avere uno smartphone senza un piano dati è invece estremamente raro quindi la lamentela lascia il tempo che trova imho.
Altrochè, perchè l'app è nata per altre cose (le notifiche) che richiedono la rete.
E inutile pretendere qualcosa che non è.

bio82
07-11-2024, 15:50
In Italia arrivano le notifiche sulla tua mail da @instruzione.it
e le paghi su https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it
Tutto attraverso PagoPA S.p.A., la stessa della applicazione.
Se la tua scuola non lavora così, non ti arrivano nemmeno su questa applicazione, mi spiace per il tuo entusiasmo :asd:


qua da me, per entrambi i figli arrivano solo all'app IO e non per email... il vantaggio è che arrivano sull'app IO sia a me che a mia moglie, così uno dei due si ricorda di pagare (forse) :asd:

bio

Alodesign
08-11-2024, 11:21
Quindi hai uno smartphone ma senza piano dati?

Perdona la curiosità ma come mai questa scelta? Anche da un punto di vista tariffario non credo uno possa risparmiare granché quindi sono sinceramente curioso di capire la scelta.

Lo userà per testare le app che sviluppa in locale.

randorama
08-11-2024, 11:44
bravo!!! così i poteri forti non possono spiarti :read:

si, perché se volessero farsi gli affari miei avrebbero bisogno del mio traffico dati :D

più banalmente non voglio correre il rischio di rincoglionirmi come la gente che vedo in giro sempre appizzata al telefono.

Darkon
08-11-2024, 12:03
In Italia arrivano le notifiche sulla tua mail da @instruzione.it
e le paghi su https://pagoinrete.pubblica.istruzione.it
Tutto attraverso PagoPA S.p.A., la stessa della applicazione.
Se la tua scuola non lavora così, non ti arrivano nemmeno su questa applicazione, mi spiace per il tuo entusiasmo :asd:


Altrochè, perchè l'app è nata per altre cose (le notifiche) che richiedono la rete.
E inutile pretendere qualcosa che non è.

Non so da dove ti arrivino queste certezze ma non è così.

La mail a volte arriva ma spessissimo non arriva mentre nell'app almeno per ora è sempre arrivato.

Non sono così sicuro che sia lo stesso applicativo che manda entrambi anzi per come è strutturata la mail quando arriva oserei dire che sono abbastanza sicuro che venga fatta manualmente.

CYRANO
08-11-2024, 14:13
Ho aggiunto patente, tessere sanitaria e tessera disabilità. C'é altro che posso aggiungere?
Ma la Cie non serve aggiungerla ?
Voglio aggiungere altre cose sacranon!


Ckdnsnsbsjsjsjshsvsunsissmbxxb

biometallo
08-11-2024, 21:14
Ma la Cie non serve aggiungerla?

Credo non si possa ancora fare, ad una ricerca veloce:

https://www.agendadigitale.eu/cittadinanza-digitale/identita-digitale/it-wallet-i-nostri-documenti-nellapp-io-ecco-come-funziona/



Nel 2025 sarà possibile usarli anche per accesso a servizi online e arriveranno altri documenti come la

carta d’identità,
titoli di appartenenza ad albi professionali,
certificati e attestazioni della Pa,
documenti anagrafici, elettorali, scolastici.
E potrà anche essere portatore di biglietti, tessere o abbonamenti vari.

barzokk
09-11-2024, 07:59
Non so da dove ti arrivino queste certezze ma non è così.

La mail a volte arriva ma spessissimo non arriva mentre nell'app almeno per ora è sempre arrivato.

Non sono così sicuro che sia lo stesso applicativo che manda entrambi anzi per come è strutturata la mail quando arriva oserei dire che sono abbastanza sicuro che venga fatta manualmente.
Certo, in segreteria passano le giornate a mandare la mail una ad una, aspetta che lunedì glielo dico e il vaffanqulo che mi tirano, lo senti perfino tu :D
La scuola è una PA e i versamenti vanno fatti con il Pagoinrete
5 pagine di minchiate e poi uno non riesce ad andare qui
https://www.istruzione.it/pagoinrete/
ti logghi con lo SPID
poi "pago in rete scuole"
vai a gestione consensi dove scegli mail e App
se non vedi i pagamenti contatta la scuola, ma visto che sulla app ti arrivano, sarà solo il consenso mail
Oh, lo fanno anche le casalinghe, potete farlo anche voi di HW

PS: anzi, visto che sulla mail ti arriva "a volte", sarà un problema tuo o della tua mail

Darkon
09-11-2024, 08:33
Certo, in segreteria passano le giornate a mandare la mail una ad una, aspetta che lunedì glielo dico e il vaffanqulo che mi tirano, lo senti perfino tu :D

Io non so dirti per ovvi motivi alle superiori ma per quanto riguarda l'infanzia ti posso assicurare che per come è fatta la mail o usano una mail automatica fatta veramente male o sono fatte a mano.
Che sia una follia poi sono d'accordo con te ma se non sono il solo genitore che te lo dice un motivo ci sarà... non penso che siamo tutti rincoglioniti.

La scuola è una PA e i versamenti vanno fatti con il Pagoinrete
5 pagine di minchiate e poi uno non riesce ad andare qui
https://www.istruzione.it/pagoinrete/
ti logghi con lo SPID
poi "pago in rete scuole"
vai a gestione consensi dove scegli mail e App
se non vedi i pagamenti contatta la scuola, ma visto che sulla app ti arrivano, sarà solo il consenso mail
Oh, lo fanno anche le casalinghe, potete farlo anche voi di HW

Fatto secoli fa... e ti ribadisco che NON è affidabile. A volte arriva la mail, a volte no. Che motivo avrei di dire diversamente? Arrivasse sempre la mail per me sarebbe una comodità e un sistema utilissimo.
È lo stesso motivo per cui mi tocca avere il gruppo whatsapp... anche per riunioni, eventi varie ed eventuali dovrebbe funzionare tutto tramite un sistema di registrazione e conseguenti email. Poi però in segreteria non registrano gli eventi quindi non partono le mail, oppure le registrano male quindi non si abbinano con le liste mail dei genitori di riferimento per quelle classi.
Il mondo della scuola è l'inferno... ti posso assicurare che un genitore per quanto tecnologico, per quanto al passo e pure con tanto tempo libero prima o poi gli salta comunque qualcosa perché tanto è imprevedibile come ti notificano o non notificano le cose.
In certi casi mi son trovato anche a sentirmi dire "eh ma la cosa X era stata detta ai ragazzi da riferire ai genitori" fai te.

PS: anzi, visto che sulla mail ti arriva "a volte", sarà un problema tuo o della tua mail

magari... Non voglio dire che sia di tutta Italia ma di sicuro di tutta la scuola in quanto succede a praticamente tutti i genitori.
Che poi per la scuola uso gmail... improbabile che sia colpa della mail che non ha nemmeno cose strambe ma è nome.cognome@gmail.com

Ribadisco sembra fantascienza e finché non ci hai a che fare nessuno ci crede. Quando avrai figli vedrai come tra quello che dovrebbe essere e quello che è realmente c'è l'abisso e gli applicativi PA siano quanto di più inaffidabile e incerto esista nel mondo.

Qarboz
09-11-2024, 09:55
[...] più banalmente non voglio correre il rischio di rincoglionirmi come la gente che vedo in giro sempre appizzata al telefono.
Perdona la mia ignoranza linguistica, cosa intendi per appizzata?

biometallo
09-11-2024, 10:11
Perdona la mia ignoranza linguistica, cosa intendi per appizzata?

Beh dal contesto mi pare chiaro che intenda una cosa tipo... che parta il contributo audiovisivo!

https://www.youtube.com/shorts/I16tcF8rDtk

però ad una ricerca veloce trovo che:

“Appizzare”: una parola, tre etimi, sei significati
(https://www.sicilianpost.it/appizzare-una-parola-tre-etimi-sei-significati/)Presente in diverse aree del centro e del sud Italia, questo verbo possiede accezioni e origini a sé stanti, derivate dal mondo delle campagne e persino dalle azioni dei fumatori incalliti. Un labirinto di concetti nel quale l’unico filo di Arianna in grado di sbrogliare questo intricatissimo bandolo è un ascolto attento del discorso del proprio interlocutore

Che il siciliano sia un dialetto molto ricco dal punto di vista lessicale è un dato di fatto universalmente riconosciuto. Che includa termini dalla polisemia ai limiti dell’impensabile è forse meno semplice da credere, invece. Eppure, basterebbe menzionare una sola parola specifica per convincere chiunque della veridicità di questa affermazione, e per affascinare anche i più scettici.

Si tratta del verbo appizzare, presente in altre aree del centro e del sud Italia con accezioni e origini a sé stanti. Nella Trinacria, il termine ha innanzitutto un primo significato parzialmente in comune con altre aree geografiche: appizzari ‘a ‘ricchi, infatti, è sinonimo di prestare bene ascolto, mettere in funzione le orecchie. Ma non finisce qui.

Appizzari è anche associato alle azioni più comuni svolte dai fumatori incalliti, per esempio, dal momento che significa accendere. E, se fare molta attenzione deriva probabilmente dal mondo delle campagne, in cui chi faceva la guardia doveva stare immobile e diritto, con le orecchie tese a qualsiasi rumore (appizzare, appunto, all’epoca), dare fuoco ha un’etimologia diversa e di origine latina. Ad picea, non a caso, voleva dire avvicinare alla pece e, di conseguenza, proprio accendere.

Da qui deriverebbero pure il significato di avvicinarsi a un luogo velocemente e senza preavviso (dacché ci si approssimava alle fiamme) e perfino quello di cominciare. Illuminare qualcosa, infatti, è una maniera di renderlo visibile, di dare luce e vita a quanto prima non ne aveva, innescando un processo di “iniziazione” e di cominciamento.
Più incerta la derivazione dell’accezione rovinare, che ad ogni modo è ragionevole supporre derivata dalla medesima espressione latina già menzionata, poiché avrebbe una sua logica ritenere che un oggetto in prossimità della pece rischi di perdere la propria forma e consistenza originaria.

Un sesto uso del termine, di certo non ultimo per importanza, è quello inteso come sinonimo di appendere. Sempre in latino, esisteva anche il sintagma ad petia, ossia aggiungere pezzo a pezzo. Attaccare un oggetto a una superficie, quindi, potrebbe essere un’altra maniera per indicare proprio la sovrapposizione e l’unione di due elementi a distanza ravvicinata.

Qarboz
09-11-2024, 11:40
[...] però ad una ricerca veloce trovo che:

“Appizzare”: una parola, tre etimi, sei significati
(https://www.sicilianpost.it/appizzare-una-parola-tre-etimi-sei-significati/)

Avevo visto quel link, ho chiesto lumi proprio perché non ci ho trovato nessun nesso ( :D ) con il contesto.

randorama
09-11-2024, 17:39
Perdona la mia ignoranza linguistica, cosa intendi per appizzata?

come già fatto notare poco sopra, intendevo "appesa".
non fa parte del mio lessico... credo di averlo rubacchiato a camillere.
confesso però che non avevo idea della... multivalenza del termine :)

Marko#88
10-11-2024, 16:57
più banalmente non voglio correre il rischio di rincoglionirmi come la gente che vedo in giro sempre appizzata al telefono.

Ma quella è una cosa del tutto personale, se non vuoi correre il rischio forse sai di essere debole. :D
Scherzi a parte, ci sta. Come dicevo, liberissimi di avere smartphone senza connessione dati, liberissimi di lamentarvi se le applicazioni non vanno ma rendendosi conto di essere fuori dall'ordinario e quindi con poca voce in capitolo.
Tutto qua.

randorama
11-11-2024, 14:59
Ma quella è una cosa del tutto personale, se non vuoi correre il rischio forse sai di essere debole. :D
Scherzi a parte, ci sta. Come dicevo, liberissimi di avere smartphone senza connessione dati, liberissimi di lamentarvi se le applicazioni non vanno ma rendendosi conto di essere fuori dall'ordinario e quindi con poca voce in capitolo.
Tutto qua.

non mi sembra di essermi lamentato :)