Redazione di Hardware Upg
23-10-2024, 15:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/asus-e-gigabyte-portano-thunderbolt-5-sulle-schede-madri-che-nativamente-non-lo-supportano_132116.html
ASUS e Gigabyte hanno presentato due nuove schede di espansione PCIe che consentono di aggiungere il supporto a Thunderbolt 5 alle schede madri che nativamente non lo supportano: ASUS ThunderboltEX 5 e Gigabyte Thunderbolts 5.
Click sul link per visualizzare la notizia.
dav1deser
23-10-2024, 15:57
Inoltre, al momento sono davvero poche le motherboard che supportano Thunderbolt 5, per cui la compatibilità potrebbe essere limitata
Il punto di queste schede non è proprio quello di avere Thunderbolt su schede madri che non ce l'hanno? Come del resto detto nel titolo e all'inizio dell'articolo.
Forse hai fatto confusione con PCI-Express 5.0?
biometallo
23-10-2024, 17:04
Forse hai fatto confusione con PCI-Express 5.0?
Non credo, sui siti di entrambi i produttori i cui link sono riportati nell'articolo si parla esplicitmente di slot PCIe 4.0 x4 poi sul sito gigabyte è ben specificato che il cuore della scheda è il chip Intel JHL9580 (link (https://www.intel.com/content/www/us/en/products/sku/225921/intel-jhl9580-thunderbolt-5-controller/specifications.html)) e quindi avendo un controller indipendente renderebbe ancora meno sensato il richiedere che la scheda madre disponga già in partenza di porte TB 5...
Ma senza fare polemiche queste porte in che ambiti servono?
Cioè magari è perché sono io che da tempo sono fuori dal giro, ma anche qui su hwu non sento parlare al massimo di periferiche esterne usb 3... non ricordo nemmeno un ssd esterno che sfrutti l'usb 4 o tanto meno il TB 4, figuriamoci oltre.
Ripeto non è per fare polemica ma proprio per capire perché sono certo che fra gli utenti del forum ci siano persone ben più esperte di me che magari usano già "daisy chain" come quelle che si vedono negli esempi sul sito Asus e sarei curioso di saperne un po' di più.
Effettivamente sono uscite pochissime periferiche USB 4.
Però qualcosa inizia a muoversi: io ad esempio ho comprato un lettore CFexpress Type B USB 4 della Prograde e la velocità di trasferimento delle foto è veramente impressionante (finalmente dopo 3 anni sono riuscito a sfruttare la porta Thunderbolt4/usb4 del mio portatile).
Gringo [ITF]
24-10-2024, 10:49
Domandona, utilizzando un controller Intel, questa scheda dovrebbe in teoria poter funzionare indipendentemente dal bus PCI-E adattandosi alla velocità, tutto in via teorica, come per le schede video limitando la velocità.
Su un PCI-E 3.0 x4 dovrebbe viaggiare sui 4MB/s in teoria?
Lights_n_roses
24-10-2024, 11:25
La mia asus x670e tuf wifi di socket am5 ha lo slot per aggiungere questa scheda per il thunderbolt 4, immagino possa accogliere anche questa. Volevo in effetti comprarla tempo fa ma non ne ho avuto molta media perché le porte thunderbolt alla fine hanno più senso sui portatili che su i fissi.
Qualcuno ha visto già un'altro prodotto che potrebbe beneficiare da questa scheda ?
Speriamo che con arrivo di questa almeno callano i prezzi della precedente - TB 4 che non si trova sotto 120 € ...
Ci sono case esterni per inserire ssd per farlo diventare esterno/trasportabile e comodamente utilizzarlo tramite usb 4 con buoni soddisfazioni come velocità di scambio bidirezionale..
Ma ci vuole tanta pazienza e molto c**o nella scelta del modello... tanti/ tutti promettono ma pochi mantengano i risultati dichiarati ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.