View Full Version : Recensione Logitech G915 X: una tastiera gaming low-profile che migliora in tutto
Redazione di Hardware Upg
23-10-2024, 16:17
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/6898/recensione-logitech-g915-x-una-tastiera-gaming-low-profile-che-migliora-in-tutto_index.html
Abbiamo trascorso qualche settimana, tra gaming e lavoro, in compagnia di Logitech G915 X. Erede della popolare tastiera low-profile del marchio gaming, la versione 'X' migliora tutto quello che c'era da migliorare con il precedente modello. I prezzi di Logitech, però, sono ancora proibitivi.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
djmatrix619
23-10-2024, 21:54
Logitech sta sbagliando totalmente approccio.
Vuole fare "la big" sparando questi prezzi totalmente assurdi, senza effettivamente fare concorrenza ai prodotti dello stesso segmento. Una tastiera del genere non me la puoi proporre a 159 euro. É' folia. :asd:
The_Hypersonic
24-10-2024, 09:13
Logitech si sta suicidando praticamente
Haran Banjo
24-10-2024, 11:02
Tasti in gomma... anche no.
Pensassero invece a render più snello quel mattone del loro software per le tastiere normali (Logitech Options)
Saved_ita
24-10-2024, 14:01
Una tastiera del genere non me la puoi proporre a 159 euro. É' folia. :asd:
269€, 159€ è la versione vecchia cablata.
Se non altro però questa, esiste praticamente in tutti i layout.
Se prendi una ancora più "economica" huntsman (costo 260€) (che però ha gli switch ottici) ti devi accontentare del layout USA.
Tasti in gomma... anche no.
Infatti sono in PTB doubleshot (ovvero il top che possa offrire il mercato).
idroCammello
25-10-2024, 16:10
trovo molto più valida la Sharkoon Skiller SGK60, che costa 130 di listino e si trova facilmente a circa 60€. La sensazione dei tasti è per me perfetta
il mio è un po' un confronto mele con pere, condizionato dal fatto che non mi trovo molto con nulla di low profile.
Logitech comunque ha dei listini troppo gonfiati, ci starebbe se avesse 5 anni di garanzia. Con 2 anni proprio no!
Io mi trovo bene con la K120 :stordita:
idroCammello
26-10-2024, 18:04
Io mi trovo bene con la K120 :stordita:
per 12€ la K120 fa' quello che serve: scrivere in ufficio.
Per quello che ho potuto vedere resiste anche discretamente in ambienti polverosi (senza esagerare) e i tasti non perdono le scritte troppo velocemente.
qualità modesta ma rapporto prezzo prestazioni ottimo.
rommel5392
28-10-2024, 17:55
per 12€ la K120 fa' quello che serve: scrivere in ufficio.
Per quello che ho potuto vedere resiste anche discretamente in ambienti polverosi (senza esagerare) e i tasti non perdono le scritte troppo velocemente.
qualità modesta ma rapporto prezzo prestazioni ottimo.
Dopo un po' di utilizzo ci ho lasciato la barra spaziatrice.
Cavo usb di collegamento molto sottile
ghiltanas
29-10-2024, 14:24
prezzi folli...
io sono riuscito a prendere per il prime day a meno di 80 la key s mini, per me veramente ottima, quello che cercavo.
Mi dispiace aver messo da parte la g510 che è un carroarmato, ma questa nuova è di una comodità unica, poi lo switch tra i dispositivi grande valore aggiunto
jonname84
29-10-2024, 15:07
269€, 159€ è la versione vecchia cablata.
Se non altro però questa, esiste praticamente in tutti i layout.
Se prendi una ancora più "economica" huntsman (costo 260€) (che però ha gli switch ottici) ti devi accontentare del layout USA.
Infatti sono in PTB doubleshot (ovvero il top che possa offrire il mercato).
Io sono riuscito a prendere la precedente a 160€ in offerta sul sito logitech. Direi che quello è il suo prezzo.
La vera pecca della tastiere sono i Tasti laterali "G" che mi imbrogliano un po' la memoria muscolare nei vari passaggi tra una tastiera e l'altra e la ricarica con micro USB.
Per il resto è una bella tastiera.
Saeba Ryo
06-11-2024, 02:37
Il difetto principale del modello precedente oltre all'autonomia ridotta età la retroilluminazione dei tasti. Le "seconde funzioni" (!,? ecc ecc) non erano illuminate. Qui come siamo messi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.