PDA

View Full Version : Avetrana, la serie tv Disney+ sul delitto di Sarah Scazzi, non andrà (per ora). Il tribunale dispone la sospensione


Redazione di Hardware Upg
23-10-2024, 14:46
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/avetrana-la-serie-tv-disney+-sul-delitto-di-sarah-scazzi-non-andra-per-ora-il-tribunale-dispone-la-sospensione_132115.html

Il Tribunale di Taranto ha sospeso la messa in onda della serie "Avetrana – Qui non è Hollywood" su Disney+, accogliendo il ricorso del sindaco di Avetrana che temeva una rappresentazione diffamatoria della comunità locale. L'udienza di comparizione è fissata per il 5 novembre.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
23-10-2024, 15:34
Serie di cattivo gusto, per quanto mi riguarda, a prescindere da tutto il resto

coschizza
23-10-2024, 15:37
Serie di cattivo gusto, per quanto mi riguarda, a prescindere da tutto il resto

il fatto che sia di cattivo gusto non è un buon motivo per censurarla

Max_R
23-10-2024, 15:44
il fatto che sia di cattivo gusto non è un buon motivo per censurarla

Non ho detto il contrario, anzi, ho anche specificato "a prescindere da tutto il resto". Rimane, imo, di cattivo gusto: lascio alle persone colte questa robaccia.

MarvelDj
23-10-2024, 16:16
Disney una volta faceva film per bambini (anche se aveva sempre spunti oscuri)

popye
23-10-2024, 16:19
la censura o sospensione cautelare che poi indipendentemente dalle parole usate hanno lo stesso scopo non è mai una cosa positiva.

Mo42
23-10-2024, 18:54
Serie di cattivo gusto, per quanto mi riguarda, a prescindere da tutto il resto

Non ho detto il contrario, anzi, ho anche specificato "a prescindere da tutto il resto". Rimane, imo, di cattivo gusto: lascio alle persone colte questa robaccia.

la censura o sospensione cautelare che poi indipendentemente dalle parole usate hanno lo stesso scopo non è mai una cosa positiva.

Cattivo gusto? Ragazzi, la cronaca nera esiste da sempre, e non mi sembra che sia l'unico fatto di sangue a essere stato trasposto in forma cinematografica.
Il problema qui è solo il titolo, pericolosamente generalizzante.
La serie TV sul mostro di Firenze si chiama "Il Mostro", non "Firenze".
Capite la differenza?
Poi che faccia ribrezzo o meno, che porti rispetto ai congiunti di entrambe le famiglie coinvolte... è un'altra storia, e di certo non siamo noi a doverne prendere le difese.

Max_R
23-10-2024, 19:00
Cattivo gusto? Ragazzi, la cronaca nera esiste da sempre, e non mi sembra che sia l'unico fatto di sangue a essere stato trasposto in forma cinematografica.
Il problema qui è solo il titolo, pericolosamente generalizzante.
La serie TV sul mostro di Firenze si chiama "Il Mostro", non "Firenze".
Capite la differenza?
Poi che faccia ribrezzo o meno, che porti rispetto ai congiunti di entrambe le famiglie coinvolte... è un'altra storia, e di certo non siamo noi a doverne prendere le difese.

Ci sono già i giornali per i fatti di cronaca. Le serie tv su fatti di cronaca, ripeto, le lascio ai colti. Puro parere personale espresso in un forum pubblico.

Mo42
23-10-2024, 19:03
Ci sono già i giornali per i fatti di cronaca. Le serie tv su fatti di cronaca, ripeto, le lascio ai colti. Puro parere personale espresso in un forum pubblico.

Non c'è bisogno di mettersi sulla difensiva. Non è un j'accuse nei confronti di chi non apprezza tali prodotti. È solo che utilizzare come perno argomentativo il "cattivo gusto" non è pienamente allineato con quello che da anni permea la società contemporanea.

Max_R
23-10-2024, 19:04
Non c'è bisogno di mettersi sulla difensiva. Non è un j'accuse nei confronti di chi non apprezza tali prodotti. È solo che utilizzare come perno argomentativo il "cattivo gusto" non è pienamente allineato con quello che da anni permea la società contemporanea.

E da quando ci si deve allineare? Trovo diverse cose di cattivo gusto. Comunque prendo atto di come la pensi e per quanto mi riguarda non necessito di esprimermi oltre sull'argomento. Senza rancore alcuno, sia chiaro.

Mo42
23-10-2024, 19:13
E da quando ci si deve allineare? Trovo diverse cose di cattivo gusto. Comunque prendo atto di come la pensi e per quanto mi riguarda non necessito di esprimermi oltre sull'argomento. Senza rancore alcuno, sia chiaro.

La tua non necessità di esprimerti oltre sull'argomento è ben accetta e non contestata, ma lasciami rispondere alla domanda con la quale il tuo commento principia:
Non ci si deve allineare, ma bisogna scegliere le proprie argomentazioni con cognizione di causa. Il fatto che la tua sfruttava il concetto del "cattivo gusto" la poneva conseguentemente in contestazione con il pensiero comune, proprio ciò che genera il concetto stesso di "buon gusto" o "cattivo gusto".
Ergo, se la massa accetta di buon grado altre "messe in scena" (nel senso più tecnico del termine) di pari entità, mi sembra ovvio che il "gusto" non sia affatto cattivo.
Al massimo, si potrebbe dire: non rientra nei canoni dei miei gusti.
Questa forma sarebbe più apprezzabile. Ma affermare che qualcosa è di cattivo gusto (o meno) è alquanto perentorio.

demon77
23-10-2024, 21:10
Serie di cattivo gusto, per quanto mi riguarda, a prescindere da tutto il resto

Mah.. le docuserie su fatti di cronaca nera esisstono da sempre ed hanno un discreto pubblico.
Cosa ha di diverso questa da tutte le altre?

quartz
23-10-2024, 21:39
Mah.. le docuserie su fatti di cronaca nera esisstono da sempre ed hanno un discreto pubblico.
Cosa ha di diverso questa da tutte le altre?

Beh, innanzitutto il fatto che è uscita a pochissimi anni dal fatto, con i familiari diretti ancora in vita e che forse stanno ancora elaborando il lutto.
Già solo questo mi fa concordare sull’essere di cattivo gusto, o meglio, di essere una becera speculazione che sfrutta il fatto che la vicenda sia ancora molto presente nel ricordo e nell’immaginario collettivo.

Ovviamente IMHO.

PS: onestamente non mi sono informato sul fatto che la famiglia sia stata o meno d’accordo o coinvolta su questo docufilm o serie che dir si voglia, quindi potrei sbagliarmi sulla prima parte. Da osservatore esterno e poco informato, la sensazione personale rimane quella che ho descritto.

Mo42
23-10-2024, 22:23
Beh, innanzitutto il fatto che è uscita a pochissimi anni dal fatto, con i familiari diretti ancora in vita e che forse stanno ancora elaborando il lutto.
Già solo questo mi fa concordare sull’essere di cattivo gusto, o meglio, di essere una becera speculazione che sfrutta il fatto che la vicenda sia ancora molto presente nel ricordo e nell’immaginario collettivo.

Ovviamente IMHO.

Tenendo in considerazione la tua umile opinione...
14 anni.
Quattordici anni.
"Pochissimi anni" anche no, eh.

Poi, quando dici:
Già solo questo mi fa concordare sull’essere di cattivo gusto, o meglio, di essere una becera speculazione che sfrutta il fatto che la vicenda sia ancora molto presente nel ricordo e nell’immaginario collettivo.
Hai perfettamente ragione: dire che è una becera speculazione è meglio di affermare che è una serie di cattivo gusto. E vorrei invitare tutti a imparare a evitare queste tossiche generalizzazioni come "cattivo gusto", soprattutto quando non si è sicuri se la propria opinione rappresenti il metro di giudizio usato dalla maggioranza dell'opinione pubblica.

Pino90
24-10-2024, 07:20
Peccato, la aspettavo :\

ferste
24-10-2024, 07:38
Peccato, la aspettavo :\

Si, come aspetto il risultato dopo aver mangiato troppo peperoncino :D

redeagle
24-10-2024, 07:47
* La tanto attesa serie televisiva "Avetrana – Qui non è Hollywood" *

"Tanto attesa"?! Ma da chi?!

Max_R
24-10-2024, 08:38
La tua non necessità di esprimerti oltre sull'argomento è ben accetta e non contestata, ma lasciami rispondere alla domanda con la quale il tuo commento principia:
Non ci si deve allineare, ma bisogna scegliere le proprie argomentazioni con cognizione di causa. Il fatto che la tua sfruttava il concetto del "cattivo gusto" la poneva conseguentemente in contestazione con il pensiero comune, proprio ciò che genera il concetto stesso di "buon gusto" o "cattivo gusto".
Ergo, se la massa accetta di buon grado altre "messe in scena" (nel senso più tecnico del termine) di pari entità, mi sembra ovvio che il "gusto" non sia affatto cattivo.
Al massimo, si potrebbe dire: non rientra nei canoni dei miei gusti.
Questa forma sarebbe più apprezzabile. Ma affermare che qualcosa è di cattivo gusto (o meno) è alquanto perentorio.

Ho anche scritto: "per quanto mi riguarda" :) che equivale a un imo, che a sua volta mi sono premurato di utilizzare qui e li. Nulla di perentorio.

Mah.. le docuserie su fatti di cronaca nera esisstono da sempre ed hanno un discreto pubblico.
Cosa ha di diverso questa da tutte le altre?

E difatti trovo, in linea di massima, di cattivo gusto pure le altre.

Mo42
24-10-2024, 09:55
Ho anche scritto: "per quanto mi riguarda" :) che equivale a un imo, che a sua volta mi sono premurato di utilizzare qui e li. Nulla di perentorio.
Ma sì, ti ho capito. È il termine "di cattivo gusto" che penso sia un tantino abusato quando si cerca solo di esprimere la propria opinione. È un termine un po' generalizzante che comporta una linea di pensiero comune dove è ben definito e distinto il "buon" dal "cattivo" gusto. Come se ci fosse un vademecum unificato che tutti possono consultare per l'occasione.


E difatti trovo, in linea di massima, di cattivo gusto pure le altre.

Ecco, in questo caso sarebbe meglio dire:
E difatti trovo, in linea di massima, non di mio gusto pure le altre.

omerook
24-10-2024, 09:56
Serie di cattivo gusto, per quanto mi riguarda, a prescindere da tutto il resto

condivido, poi capisco il cattivo gusto della disney finalizzato a fare cassa ma quello degli spettatori è semplicemente triste

Max_R
24-10-2024, 10:07
Ecco, in questo caso sarebbe meglio dire:

Eh no. Così stravolgi il senso del mio intervento: non è semplicemente quello che volevo esprimere :) Non mi interessa farvi sapere che solo che la serie non rispecchia i miei gusti ma anche che non capisco chi la segue. Idem per serie simili. Esprimo un parere, non solo un gradimento.
(Io) Trovo (e anche questo sottolinea un mio parere personale) che si possa avere più rispetto per simili tristi fatti. Ci sono ancora persone in vita che, con tutta probabilità, stanno ancora tentando di capire come conviverci. C'è già la stampa che fin troppo spesso pecca di professionalità e sensibilità.
Di fatto rimane un parere: non sto dicendo che deve essere così per tutti.
Ora, se possibile, cercherei di andare avanti su discussioni più interessanti. Non vedo il senso di dovermi spiegare oltre :)

Mo42
24-10-2024, 10:33
Eh no. Così stravolgi il senso del mio intervento: non è semplicemente quello che volevo esprimere :) Non mi interessa farvi sapere che solo che la serie non rispecchia i miei gusti ma anche che non capisco chi la segue. Idem per serie simili. Esprimo un parere, non solo un gradimento.
Nessun stravolgimento. Il senso del tuo intervento è perfettamente chiaro e intonso. Il mio appunto verteva solo ed esclusivamente sulla terminologia adoperata.

(Io) Trovo (e anche questo sottolinea un mio parere personale)[...]
Attenzione a non cadere in una palese fallacia espositiva.
Ogni frase scritta in prima persona, dove il soggetto è auto-referenziante, esprime un'opinione personale. Non c'è bisogno di sottolinearlo.

[...] che si possa avere più rispetto per simili tristi fatti. Ci sono ancora persone in vita che, con tutta probabilità, stanno ancora tentando di capire come conviverci. C'è già la stampa che fin troppo spesso pecca di professionalità e sensibilità.
Ipotizzo che le famiglie siano state consultate e che abbiano dato il loro benestare. Se così non fosse, non oso immaginare le beghe legali che la produzione si troverebbe ad affrontare. Quindi, se ai diretti interessati non importa più di tanto, perché dovremmo ergerci a paladini del rispetto altrui? Per quanto mi riguarda, non conosco queste persone, non mi sono parenti, e non provo mai alcun "sentimento comandato" dalle solite "brutte notizie" che quotidianamente infestano i media. Avvenimenti tragici e fatti orribili capitano, sono capitati, e capiteranno sempre. Lasciare che questi eventi a noi estranei facciano leva sulla nostra innata empatia per arricchire le tasche di qualcuno... anche no, grazie. La realtà al di fuori della nostra cerchia personale (famiglia, amici, e conoscenti) vale tanto quanto la finzione. E tale deve restare per chi tiene alla propria salute mentale (con eccezione degli eventi su scala globale, ovviamente).

Di fatto rimane un parere: non sto dicendo che deve essere così per tutti.
Ora, se possibile, cercherei di andare avanti su discussioni più interessanti. Non vedo il senso di dovermi spiegare oltre :)
Infatti, non devi. ;)

redeagle
24-10-2024, 12:50
Di fatto rimane un parere: non sto dicendo che deve essere così per tutti.

Anche per me è così. :)

demon77
24-10-2024, 21:14
Beh, innanzitutto il fatto che è uscita a pochissimi anni dal fatto, con i familiari diretti ancora in vita e che forse stanno ancora elaborando il lutto.
Già solo questo mi fa concordare sull’essere di cattivo gusto, o meglio, di essere una becera speculazione che sfrutta il fatto che la vicenda sia ancora molto presente nel ricordo e nell’immaginario collettivo.

Sono passati 15 anni.. sono tanti ma in effetti anche pochi.

E difatti trovo, in linea di massima, di cattivo gusto pure le altre.

E va beh, se non ti piacciono in generale è gusto tuo.
A molti interessano, sta cosa lascia il tempo che trova.

alexfri
24-10-2024, 21:42
e mò só sCAZZI