PDA

View Full Version : Amazon sfida Temu: in arrivo un nuovo store per lo shopping ultra-economico?


Redazione di Hardware Upg
23-10-2024, 13:25
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-sfida-temu-in-arrivo-un-nuovo-store-per-lo-shopping-ultra-economico_132107.html

Amazon starebbe preparando una mossa inaspettata per far concorrenza agli e-commerce super economici come Temu. Secondo una fonte, Amazon aprirà uno shop con limiti massimi di prezzo per varie categorie.

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
23-10-2024, 13:34
Temu e Shein mi stanno sulle scatole perché,almeno,su AliExpress un minimo di qualità la trovi (altrimenti ti chiudono il negozio on line) e se hai problemi,i rimborsi arrivano,come su Amazon.
È già successo su AliExpress che dei venditori venissero bannati a vita (con relativi controlli che non possano tornare sotto altri nomi) perché vendevano prodotti talmente scadenti da essere al di sotto della soglia di accettazione minima.

acerbo
23-10-2024, 13:48
ma si dai continuiamo ad invadere il pianeta di monnezza low cost usa e getta che fà il giro del mondo in aereo e sui containers navali, tanto l'inquinamento lo combatteremo con le auto elettriche e con la pompa di calore

megthebest
23-10-2024, 14:03
ma si dai continuiamo ad invadere il pianeta di monnezza low cost usa e getta che fà il giro del mondo in aereo e sui containers navali, tanto l'inquinamento lo combatteremo con le auto elettriche e con la pompa di calore

concordo..
Amazon non deve abbassarsi agli standard davvero scarsi di Temu &Co, capisco la concorrenza, ma perderebbe la faccia (già con i suoi marketplace cinesi con vari fake o scam, non è sicurissimo) , ma mettersi a fare addirittura un nuovo sito che vende mondezza low cost, anche no!

Redux
23-10-2024, 14:14
ma si dai continuiamo ad invadere il pianeta di monnezza low cost usa e getta che fà il giro del mondo in aereo e sui containers navali, tanto l'inquinamento lo combatteremo con le auto elettriche e con la pompa di calore

concordo

giovanni69
23-10-2024, 14:32
Temu e Shein mi stanno sulle scatole perché,almeno,su AliExpress un minimo di qualità la trovi (altrimenti ti chiudono il negozio on line) e se hai problemi,i rimborsi arrivano,come su Amazon.
È già successo su AliExpress che dei venditori venissero bannati a vita (con relativi controlli che non possano tornare sotto altri nomi) perché vendevano prodotti talmente scadenti da essere al di sotto della soglia di accettazione minima.

Vabbè...ma hai visto quante chiavette USB, SSD, notebook fake ci sono su Aliexpress?... Vendono PC a 30€.... maddai! Più di così non si può. E cosa fanno per bannarli?.... :O

Se li riscontra un casual user, non dovrebbe intervenire una supervisione del portale in modo rigoroso?

marcram
23-10-2024, 14:35
ma si dai continuiamo ad invadere il pianeta di monnezza low cost usa e getta che fà il giro del mondo in aereo e sui containers navali, tanto l'inquinamento lo combatteremo con le auto elettriche e con la pompa di calore
Non fosse che la roba che compri in negozio è comunque low cost usa e getta che ha fatto il giro del mondo, solo che ti viene venduta più cara perché è passata per molte mani.
Allora preferisco, a parità di prezzo, prendere un oggetto di più alta qualità direttamente dalla Cina, che una schifezza riprezzata dal negozio locale...

acerbo
23-10-2024, 14:43
Non fosse che la roba che compri in negozio è comunque low cost usa e getta che ha fatto il giro del mondo, solo che ti viene venduta più cara perché è passata per molte mani.
Allora preferisco, a parità di prezzo, prendere un oggetto di più alta qualità direttamente dalla Cina, che una schifezza riprezzata dal negozio locale...

Visione molto limitata e parziale del problema, il 99% della merda che compri su shein e temu probabilmente manco ti serve, il negozietto sotto casa che ci fà 3 euro in piu' di margine per pagare la corrente e lo stipendio della cassiera sono l'ultimo dei problemi.
Oramai siamo oltre il consumismo cronico, siamo alla follia pura, gente che compra 20 jeans blu all'anno che magari manco li mette e poi li rivende su vinted.
Saro' vecchio, ma io sono abituato a comprare lo stretto necessario e se mi serve una maglietta a maniche corte non la ordino ne su amazon né tanto meno sull'e-commerce cinese, basta un po' di sale in zucca per capire che avere un prodotto a 5 euro che ti arriva direttamente nella cassetta della posta in meno di 5 giorni spedizione inclusa é un modello nefasto per l'ecologia e anche per l'economia locale.

R@nda
23-10-2024, 14:58
Visione molto limitata e parziale del problema, il 99% della merda che compri su shein e temu probabilmente manco ti serve, il negozietto sotto casa che ci fà 3 euro in piu' di margine per pagare la corrente e lo stipendio della cassiera sono l'ultimo dei problemi.
Oramai siamo oltre il consumismo cronico, siamo alla follia pura, gente che compra 20 jeans blu all'anno che magari manco li mette e poi li rivende su vinted.
Saro' vecchio, ma io sono abituato a comprare lo stretto necessario e se mi serve una maglietta a maniche corte non la ordino ne su amazon né tanto meno sull'e-commerce cinese, basta un po' di sale in zucca per capire che avere un prodotto a 5 euro che ti arriva direttamente nella cassetta della posta in meno di 5 giorni spedizione inclusa é un modello nefasto per l'ecologia e anche per l'economia locale.

Ragiono come te, inoltre sono cresciuto con il "se non hai soldi non compri" altro che rate e prestiti a caso.
Solo che poi ti giudicano e invece di dirti che hai buonsenso e sei oculato ti rispondono che sei un povero.
E sti cassi, chi se ne frega, lo so io come sono.

In più pur ragionando così dallo stato mi dicono pure che ho un debito di circa 50mila euro, io, mia moglie, mio figlio e probabilmente anche il figlio che ancora lui non ha.
E pago tanto di tasse
Io personalmente debiti non ne ho e vadaviaiciap.
Che mondo di m.

cignox1
23-10-2024, 15:00
>>ma si dai continuiamo ad invadere il pianeta di monnezza low cost usa e getta che fà il giro del mondo in aereo e sui containers navali, tanto l'inquinamento lo combatteremo con le auto elettriche e con la pompa di calore

Concordo.
S

randorama
23-10-2024, 15:00
Visione molto limitata e parziale del problema, il 99% della merda che compri su shein e temu probabilmente manco ti serve,


francamente... col cavolo.
su aliexpress compro un gran poco; (non credo di aver cacciato 100 euro in tutto), ma il risparmio c'è eccome.
lo stesso articolo, a volte simile, altre identico, in negozio mi sarebbe costato almeno 3 volte tanto.

Unrue
23-10-2024, 15:06
Boia, 20 dollari un divano. Imbottito di topi morti immagino.

Antonio F2.
23-10-2024, 15:11
a me piacerebbe leggere delle statistiche di durata degli oggetti che si comprano su certi sitacci. per alcune cose non credo passino la settimana.

marcram
23-10-2024, 15:19
Visione molto limitata e parziale del problema, il 99% della merda che compri su shein e temu probabilmente manco ti serve, il negozietto sotto casa che ci fà 3 euro in piu' di margine per pagare la corrente e lo stipendio della cassiera sono l'ultimo dei problemi...

Su Temu e compagnia non mi pronuncio, mai usati e mi par di aver capito anch'io che vendono proprio "cinesate".
Ma su Aliexpress (se cerchi bene, naturalmente) trovi molti oggetti di qualità, spesso gli stessi (o migliori) che trovi su Amazon o in negozio.

Diciamo che ho bisogno di una cover per il cellulare.
Su Amazon ne trovo una a 10€, la stessa identica su Aliexpress viene 2,5€.
Hanno fatto lo stesso giro del mondo, inquinato lo stesso, anzi, probabilmente quella di Amazon ha girato più magazzini e fatto più strada.
La cover mi dura un anno.

Ora, invece di spendere 10€ su Amazon, vado su Aliexpress e ne spendo 10 (o anche meno, 6-7€) per una cover di qualità, che mi dura 3 anni.
In tre anni, ho fatto fare il giro del mondo ad una cover invece che a tre.
Dimmi, qual è la scelta migliore dal punto di vista ecologico?
E dal punto di vista economico e qualitativo, con i miei 10€, non ho incentivato la produzione di cover migliori, rispetto ad incentivare la rivendita e il passaggio di mano di cover di bassa qualità rincarate nel mercato locale?
Non mi sembra la visione limitata che intendi tu...

aqua84
23-10-2024, 15:38
Non fosse che la roba che compri in negozio è comunque low cost usa e getta che ha fatto il giro del mondo, solo che ti viene venduta più cara perché è passata per molte mani.
Allora preferisco, a parità di prezzo, prendere un oggetto di più alta qualità direttamente dalla Cina, che una schifezza riprezzata dal negozio locale...

Si, però trovi sia una che l altra, non c è fine alla schifezza

azi_muth
23-10-2024, 15:58
concordo..
Amazon non deve abbassarsi agli standard davvero scarsi di Temu &Co, capisco la concorrenza, ma perderebbe la faccia (già con i suoi marketplace cinesi con vari fake o scam, non è sicurissimo) , ma mettersi a fare addirittura un nuovo sito che vende mondezza low cost, anche no!

Amazon già vende paccotiglia cinese di qualità discutibile al doppio o triplo del prezzo di Aliexpress.

pengfei
23-10-2024, 16:49
Pure io da quando ho iniziato a utilizzare Aliexpress uso decisamente meno Amazon e non ho neanche rinnovato Prime, alla fine buona parte della stessa roba che compravo si trova a prezzi decisamente inferiori direttamente alla fonte e con scelta molto più ampia, non ho mai ricevuto fregature, naturalmente con un minimo di attenzione

piwi
23-10-2024, 16:52
Consapevole dell'assunto che nessuno regala alcunchè, compro quanto mi serve ... sia dall'uno sia dall'altro, secondo la convenienza, la marca, la qualità desiderata. Quando certo un prodotto elettronico che "faccia qualcosa", non importa il marchio, controllo su entrambe i siti; spesso, quello di Amazon è lo stesso di Aliexpress confezionato diversamente. A quel punto, la preferenza è chiara. Inoltre, sul sito cinese posso acquistare prodotti per i quali la qualità è di second'ordine ... Adattatori destinati a tenere in funzione un dispositivo per un periodo di transizione, chiavette USB "a perdere", etc.
Vestiti ed altro preferisco vederli in negozio e pagarli un po' di più. Sono prodotti che faccio durare parecchio.

acerbo
23-10-2024, 17:07
Amazon già vende paccotiglia cinese di qualità discutibile al doppio o triplo del prezzo di Aliexpress.

Non solo, amazon addirittura la paccottiglia cinese la vende sotto il suo brand "amazon basic".
L'anno scorso ho preso un purificatore d'aria amazon e il mese scorso ho dovuto chiamare l'assistenza visto che il filtro hepa che volevo cambiare non é disponibile né su amazon né presso i rivenditori terzi. La risposta del supporto é stata :" ci scusiamo per l'inconveniente, ce lo rimandi indietro, lo cambiamo con uno nuovo" ... e non é la prima volta che mi succede.
Ormai é stata democratizzata la vendita di oggetti usa e getta e le multinazionali ci fanno i soldi a palate alla faccia del riscaldamento globale. :doh:

benderchetioffender
23-10-2024, 17:19
Oramai siamo oltre il consumismo cronico, siamo alla follia pura, gente che compra 20 jeans blu all'anno che magari manco li mette e poi li rivende su vinted.
Saro' vecchio, ma io sono abituato a comprare lo stretto necessario
e fin qui posso concordare pienamente

se mi serve una maglietta a maniche corte non la ordino ne su amazon né tanto meno sull'e-commerce cinese, basta un po' di sale in zucca per capire che avere un prodotto a 5 euro che ti arriva direttamente nella cassetta della posta in meno di 5 giorni spedizione inclusa é un modello nefasto per l'ecologia e anche per l'economia locale.

su questo non posso concordare: a me capita di comprare dalla Cina o Amazon o negozi on line cose stronzosissime da trovare nei negozi locali, io ci provo ogni tanto ma se mi servono 10 vitine M2,5 lunghe 4mm, o mi trasferisco in qualche grande centro urbano e SPERO che abbiano quella vitina con quelle misure e con testa come serve a me, oppure mi "attacco al tram" (per non dire altro)

tutta la "parte prima" del viaggio è paro paro: dalla Cina il prodotto arriverà sempre via corriere alla ferramenta super fornita di Milano e quindi è lo stesso consumo della prima parte del viaggio del mio pacchettino, MA
- l'"ultimo miglio" di consegna è comunque ottimizzato perché un furgoncino farà lo stesso un giretto a portare qualcosa, piu portano meno consumo "al kg" c'è
- bisognerebbe computare anche i miei 3-4 giri per cercare nei negozi suddetti oggetti stronzi, ovvero 1900kg di massa da spostare, per almeno 60km considerando 20km a giretto dovendo cercare in capoluoghi di provincia o comunque non il negozietto in centro.

acerbo
23-10-2024, 17:36
tutta la "parte prima" del viaggio è paro paro: dalla Cina il prodotto arriverà sempre via corriere alla ferramenta super fornita di Milano e quindi è lo stesso consumo della prima parte del viaggio del mio pacchettino, MA
- l'"ultimo miglio" di consegna è comunque ottimizzato perché un furgoncino farà lo stesso un giretto a portare qualcosa, piu portano meno consumo "al kg" c'è
- bisognerebbe computare anche i miei 3-4 giri per cercare nei negozi suddetti oggetti stronzi, ovvero 1900kg di massa da spostare, per almeno 60km considerando 20km a giretto dovendo cercare in capoluoghi di provincia o comunque non il negozietto in centro.

il problema é un altro, il negozietto incide poco o nulla sul disatro ambientale di questo modello economico, i siti come shein, temu, amazon e compagnia contribuiscono a moltiplicare enormemente gli acquisti in tutto il mondo. hanno creato un buiseness model che incentiva e permette l'accesso alla over consumazione anche ai poveracci tanto per dirla cruda e i dati delle vendite sono spaventosi.
La gente compra per dipendenza, é come una droga ordinare qualcosa su internet.

bodomTerror
23-10-2024, 19:22
Sarebbe anche ora, in questo momento Amazon vende gli stessi prodotti di aliexpress il triplo o quadruplo del prezzo che si trova li

azi_muth
24-10-2024, 14:11
a me capita di comprare dalla Cina o Amazon o negozi on line cose stronzosissime da trovare nei negozi locali, io ci provo ogni tanto ma se mi servono 10 vitine M2,5 lunghe 4mm, o mi trasferisco in qualche grande centro urbano e SPERO che abbiano quella vitina con quelle misure e con testa come serve a me, oppure mi "attacco al tram" (per non dire altro)


Aliexpress è il luogo di elezione per le cose stronzissime ma introvabili...viti speciali, staffette, gancetti, ma anche pezzi di ricambio proprio per evitare di buttare una serie di attrezzi made in china.