Redazione di Hardware Upg
23-10-2024, 09:14
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/arm-pronta-a-stracciare-la-licenza-di-qualcomm-snapdragon-fuori-dal-mercato_132091.html
Arm ha dato a Qualcomm un preavviso di 60 giorni per l'annullamento dell'accordo di licenza sulle architetture. Una mossa prima del processo di dicembre che potrebbe creare grandi problemi alla casa produttrice dei chip Snapdragon.
Click sul link per visualizzare la notizia.
coschizza
23-10-2024, 09:43
secondo me ha ragione di grand unga ARM, qualcomm non puo acquisire la licenza per vie traverse e voler pure avere ragione
Mr Resetti
23-10-2024, 10:02
secondo me ha ragione di grand unga ARM, qualcomm non puo acquisire la licenza per vie traverse e voler pure avere ragione
Secondo me non c'entra come siano state acquisite le licenze, quanto piuttosto l'uso che se ne vuole fare.
Nuvia doveva inserirsi nel mercato server. Qualcomm l'ha dirottata sul mercato consumer (laptop).
Evidentemente le due tipologie di mercato hanno licenze diverse, con costi legati diversi.
Un pò come se si acquistassero delle licenze Windows di un tipo e le si convertisse in un'altro tipo.
PapaStreamer
23-10-2024, 10:49
Le aziende devono passare a RISC-V.
In Cina ci stanno mettendo miliardi di $$$.
L'architettura aperta non ti fa dipendere da nessuno. Si parla già di CPU a 432 core, virtualizzazione ecc.
E vi garantisco che ci riusciranno perché non sono solo i cinesi della partita. So di aziende russe, italiane, e di moltissimi altri paesi.
Ti affranchi da qualsiasi minaccia legale, dalle sanzioni che ogni tanto gli psicopatici dei dirigenti USA mettono a chi non si piega alla loro malattia mentale.
supertigrotto
23-10-2024, 12:34
Secondo me gli avvocati di Arm sono pagati da Huang.
Mi sa che non gli è andato giù il no per l'acquisizione.
Qualcomm pagherà, altrimenti gli bloccano il giro d'affari.
Con tutto il rispetto per Nvidia che è un colosso,a mio parere se Arm fosse stata acquisita da Nvidia ora Arm stessa sarebbe ancora più aggressiva,diciamo che è il modo di operare sui mercati di Nvidia e sicuramente,dopo l'acquisizione Arm,avrebbero trasferito il loro DNA nel muovere gli affari.
L'alternativa è risc-V,oppure la Power che IBM ha liberalizzato ma ci sarebbe pure MIPS.
Comunque resta sempre una bella gatta da pelare.
Ma Qualcomm non poteva per sicurezza chiedere delucidazioni ad ARM dato che hanno una collaborazione di lunga data? Con le licenze non bisogna mai dare nulla per scontato.
Opteranium
23-10-2024, 18:17
Ma Qualcomm non poteva per sicurezza chiedere delucidazioni ad ARM dato che hanno una collaborazione di lunga data? Con le licenze non bisogna mai dare nulla per scontato.
se l'avesse fatto la risposta sarebbe stata quella di adesso e nulla di quel che hanno fatto sarebbe accaduto
L'alternativa è risc-V,oppure la Power che IBM ha liberalizzato ma ci sarebbe pure MIPS.
Comunque resta sempre una bella gatta da pelare.
Gli ultimi brevetti ancora validi riguardo le cpu MIPS se non sbaglio sono in possesso di un azienda cinese (MIPS Technologies li ha venduti anni fa, ora punta solo su Risc-V).
L'architettura POWER non è completamente libera e di fatto è in mano ad IBM, per anni ci sono state parziali "aperture" che non hanno portato da nessuna parte.
Per questo Risc-V è di fatto l'unica opzione aperta praticabile.
Ma Qualcomm non poteva per sicurezza chiedere delucidazioni ad ARM dato che hanno una collaborazione di lunga data? Con le licenze non bisogna mai dare nulla per scontato.
Qualcomm ha una reputazione peggiore di ARM riguardo come "gestisce" i rapporti con chi prende in licenza le sue IP, probabilmente i suoi dirigenti o legalu pensavano di essere un cliente troppo grosso per ARM e che quindi non avrebbero avuto problemi.
Del resto stiamo parlando della stessa Qualcomm che tempo fa aveva cercato di far pressione affinchè le estensioni C er Risc-V venissero deprecate in modo da liberare le codifiche di quegli opcode per estensioni proposte da Qualcomm.
Lo scopo era rendere più semplice il "trapianto" su Risc-V dell'architettura sviluppata da Nuvia (usando gli opcode per istruzioni con modalità di indirizzamento analoghe a quelle di ARMv8/v9).
Insomma, l'arroganza non gli manca di certo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.