View Full Version : Via il cruscotto dalle auto del futuro: il parabrezza sarà un enorme Head-up Display olografico
Redazione di Hardware Upg
22-10-2024, 15:31
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/infotainment/via-il-cruscotto-dalle-auto-del-futuro-il-parabrezza-sara-un-enorme-head-up-display-olografico_132074.html
Una soluzione che Hyundai e Zeiss stanno studiando in modo congiunto promette di mandare in pensione i cruscotti. Si tratta di un enorme head-up display olografico in grado di coprire tutta l'area del parabrezza e riempire di informazioni utili il campo visivo del pilota
Click sul link per visualizzare la notizia.
Haran Banjo
22-10-2024, 15:49
https://cdn-img-b.facciabuco.com/291/v80rmj2o50-a-me-me-pare-na-strunzata-vaccata_b.jpg?c=1
https://cdn-img-b.facciabuco.com/291/v80rmj2o50-a-me-me-pare-na-strunzata-vaccata_b.jpg?c=1
Stavo pensando la stessa cosa mentre leggevo l'articolo.
matrix83
22-10-2024, 16:19
Però limitiamo il Video In Motion (VIM) appena superiamo i 5km/h. Mi raccomando.
Cromwell
22-10-2024, 16:26
Poi usciranno enormi banner pubblicitari che ti occuperanno tutta la visuale... :stordita:
Poi usciranno enormi banner pubblicitari che ti occuperanno tutta la visuale... :stordita:
Per ovviare c'è la versione senza pubblicità in abbonamento a 99,99€ mensili.
Già fanno schifo quelli attuali…figuriamoci questi
Ginopilot
22-10-2024, 22:05
Prossimo step l’auto senza l’auto.
\_Davide_/
22-10-2024, 23:52
Già non sopporto il cruise adattivo e gli abbaglianti automatici (che sulla WV aziendale non si possono disattivare), così come i comandi clima touch che porco mondo ogni volta che prendo qualcosa dal vano sottostante riesco a cambiare 12 impostazioni che manco sapevo esistessero.
E vogliamo parlare della regolazione dei fari nel sottomenù del sottomenù del menù nascosco sul display touch? La vecchia rotellina non andava più di moda? (Sì perchè 47k di auto, fari a led (base) ma la regolazione automatica no eh!)
Un HUD ha certamente senso su un aereo da caccia o in altri casi in cui servono informazioni essenziali senza distrazioni, ma per come viene presentato il concetto nelle immagini dell'articolo sembra un modo per occupare il campo visivo con roba che distrae chi guida.
Su un aereo sull HUD hai cose tipo l'orizzonte artificiale, il designatore di bersaglio, il predittore di traiettoria per il cannone di bordo, gli indicatori di aggancio bersaglio, ecc. ecc.
Su un auto che ci metti ? Il contachilometri in overlay perchè fa figo ?
Oppure serve per l'opzione "GAU-12 Equalizer" montato in torretta sul tetto del SUV ? :sofico:
Se magari serve per proiettare un immagine sintetica wireframe ricavata da LIDAR e telecamere ad infrarossi (infrarossi vicini, quelli per vedere "attraverso la nebbia", non infrarossi lontani per le immagini termiche) in teoria potrebbe tornare utile in condizioni di bassa visibilità, ma a quel punto chi ha l'HUD+sensori diventerebbe una minaccia per pedoni ed altre auto che non hanno quel sistema, perchè loro non avrebbero la stessa visibilità e l'auto con HUD gli piomberebbe addosso senza preavviso dal loro punto di vista.
Notturnia
23-10-2024, 06:10
Sulle auto ha molto sento, l’ho avuto per anni e adesso che su questa non lo abbiamo se ne sente molto la mancanza
Avere l’indicazione della velocità, dei limiti di velocità, le indicazioni del navigatore per la strada da seguire, le indicazioni del momento di cambiata (questa magari si poteva anche non avere ma era carina come cosa)
È pieno di cose che possono essere utili quando si guida e si vuole stare attenti alla strada e averle sul vetro al posto che doverle guardare abbassando gli occhi è molto ma molto comodo e aumenta la sicurezza
Certo che avere lo schermo in stile Ready Player One non so quanto comodo sia o sicuro
Di certo per i produttori è un’altra cosa che riduce i costi
Un cruscotto con strumenti costa ben di più di una banale pellicola polarizzata e di un proiettore con un SW..
Ma o uno o l’altro è sbagliato.. ci sono situazioni in cui lo HUD (alba tramonto) è meno visibile o può disturbare (nebbia)
Peccato che si sfrutti la nuova tecnologia solo per impoverire i prodotti e non per renderli migliori
UtenteHD
23-10-2024, 06:48
Un sistema del genere e' utile solo per segnalarti visivamente eventuali pericoli che incontri guidando per aiutarti nella guida, ecc..
Altri usi non li vedo bene.
Il discorso della pubblicita' con uso a rate senza e' possibile, oramai Vi stanno portando ad avere tutto, ogni cosa a rate ed a quanto pare la maggioranza lo sta adottando come ottimo sistema di vita...
Molto carino, ma non ce lo vedo come soluzione unica, piuttosto un extra oltre al normale cruscotto. Anche perche' se si brucia il proiettore ti ritrovi completamente all'oscuro di tutto.
Ginopilot
23-10-2024, 07:31
Molto carino, ma non ce lo vedo come soluzione unica, piuttosto un extra oltre al normale cruscotto. Anche perche' se si brucia il proiettore ti ritrovi completamente all'oscuro di tutto.
Come per l'insulsa strumentazione completamente digitale. Sempre per risparmiare sui costi.
Poi usciranno enormi banner pubblicitari che ti occuperanno tutta la visuale... :stordita:
Tre abbonamenti: base (gratuito) con spot fra incrocio e incrocio, normale (50€/anno) solo durante soste semaforiche e code, plus (100€/anno) solo all'accensione e spegnimento del mezzo...
:D :D :D :D
Già non sopporto il cruise adattivo e gli abbaglianti automatici (che sulla WV aziendale non si possono disattivare), così come i comandi clima touch che porco mondo ogni volta che prendo qualcosa dal vano sottostante riesco a cambiare 12 impostazioni che manco sapevo esistessero.
E vogliamo parlare della regolazione dei fari nel sottomenù del sottomenù del menù nascosco sul display touch? La vecchia rotellina non andava più di moda? (Sì perchè 47k di auto, fari a led (base) ma la regolazione automatica no eh!)
È una delle cose che non sopporto delle auto moderne, tanti sistemi utili ma non sempre puoi scegliere tu quando usarli e menu scomodissimi da smartphone (che poi anche nei sw su smartphone e pc la tendenza è nascondere tutto in labirintici sottomenu).
Dovrebbero vietare i comandi touch per i sistemi dell'auto e consentirli solo per l'infotainment.
Bello, futuristico, ok, però secondo me una cosa che limita la visuale della strada è una cosa da togliere. Inoltre così sembra di giocare a un videogioco. Per quanto possa essere carina l'idea di proiettare o far apparire sul vetro..per ora continuo a preferire il cruscotto.
È una delle cose che non sopporto delle auto moderne, tanti sistemi utili ma non sempre puoi scegliere tu quando usarli e menu scomodissimi da smartphone (che poi anche nei sw su smartphone e pc la tendenza è nascondere tutto in labirintici sottomenu).
Dovrebbero vietare i comandi touch per i sistemi dell'auto e consentirli solo per l'infotainment.
Condivido! recentemente, per ragioni di officina, mi son ritrovato fra le mani una Renault Austral... mamma mia! distrazione continua dal vedere la strada per qualsiasi funzione. :rolleyes: :rolleyes:
Bello per carità, ma il parabrezza si crepa/rompe in un attimo, basta un sasso in autostrada. E poi quanto costa ripararlo?
Sempre cose più complesse con l'effetto collaterale di rendere l'acquisto e la manutenzione sempre più costose.
Dovrebbero permettere la realizzazione di dumb-car (come per i dumb phone con i tasti comprati spesso da anziani, non tutti vogliono uno smartphone). Auto semplici con tecnologia dei primi anni 2000, ma che realizzate con le capacità tecnologiche moderne costerebbero 5000-10000 euro. Sempre con un'analogia elettronica, produrre oggi un prodotto elettronico con performance di 20 anni costerebbe pochissimo. Mi prenderei anche il rischio di avere una sicurezza ai livelli di 20 anni fa se potessi pagarla meno. Che poi ho anche una panda vecchia e ci giro spesso quindi non mi cambierebbe nulla, per non parlare di chi usa la moto. Invece l'auto deve sempre costare un n volte (tante) lo stipendio medio: vai a lavorare per comprare l'auto con cui andare a lavorare. Vorrei usare i soldi per altro.
Peccato che si sfrutti la nuova tecnologia solo per impoverire i prodotti e non per renderli migliori
Mamma mia quanto sono d'accordo. Non potevi dirlo meglio.
Cromwell
23-10-2024, 10:00
Tre abbonamenti: base (gratuito) con spot fra incrocio e incrocio...
No, quello gratuito è solo con pubblicità che ti appare in qualsiasi momento e se vuoi puoi chiuderla cercando e premendo la minuscola X che non sai dove l'hanno messa e dal colore che si confonde con lo sfondo, e una volta cliccata ti si aprono altri 3 banner pubblicitari :O
\_Davide_/
23-10-2024, 10:03
È una delle cose che non sopporto delle auto moderne, tanti sistemi utili ma non sempre puoi scegliere tu quando usarli e menu scomodissimi da smartphone (che poi anche nei sw su smartphone e pc la tendenza è nascondere tutto in labirintici sottomenu).
Dovrebbero vietare i comandi touch per i sistemi dell'auto e consentirli solo per l'infotainment.
Io li vieterei anche sull'infotainment, tanto non riesco a prendere un comando che sia uno.
Molto più comoda e meno distraente la rotellona stile BMW.
Haran Banjo
23-10-2024, 10:16
Magari la Mercedes proietterà al centro del parabrezza il proprio logo (in luogo del classico stemma a tre punte sul cofano).
Unito a un collimatore laser, per centrare meglio le vecchiette che attraversano la strada.
Bello per carità, ma il parabrezza si crepa/rompe in un attimo, basta un sasso in autostrada. E poi quanto costa ripararlo?
:fiufiu: :fiufiu:
Magari la Mercedes proietterà al centro del parabrezza il proprio logo (in luogo del classico stemma a tre punte sul cofano).
Unito a un collimatore laser, per centrare meglio le vecchiette che attraversano la strada.
:sbonk: :sbonk:
\_Davide_/
23-10-2024, 23:30
Bello per carità, ma il parabrezza si crepa/rompe in un attimo, basta un sasso in autostrada. E poi quanto costa ripararlo?
In teoria come un parabrezza normale. Almeno, fino ad ora l'head-up display non è altro che un display collocato orizzontalmente dietro al cruscotto e che viene riflesso sul vetro.
In questo caso non so se si siano inventati qualcosa di diverso.
In teoria come un parabrezza normale. Almeno, fino ad ora l'head-up display non è altro che un display collocato orizzontalmente dietro al cruscotto e che viene riflesso sul vetro.
In questo caso non so se si siano inventati qualcosa di diverso.
Immagino che il vetro debba avere qualche caratteristica particolare, altrimenti non si vede una mazza.
Come per l'insulsa strumentazione completamente digitale. Sempre per risparmiare sui costi.
Guarda che tra display e lancette non cambia nulla.
Un tempo ogni lancetta era controllata meccanicamente da un meccanismo a parte ma è da anni forse decenni che anche i cruscotti a lancetta sono controllati digitalmente e quindi se salta qualcosa ti va tutto a zero anzi... forse non si accende nemmeno l'auto a seconda di cosa è saltato nelle varie centraline.
\_Davide_/
24-10-2024, 09:59
Immagino che il vetro debba avere qualche caratteristica particolare, altrimenti non si vede una mazza.
Quelli di ora hanno il vetro normale, e si vede "bene" anche di giorno
Chiamatemi quando toglierete anche i sedili
ninja750
24-10-2024, 11:23
tutto molto bello, così non abbassi mai lo sguardo dalla strada
il plus non indifferente sarebbe opzionalmente evidenziare con un colore intorno eventuali pedoni davanti alla visuale
Però proiettare un porno sul parabrezza e sfaragliare in corsia di sorpasso non avrebbe prezzo :sofico:
NighTGhosT
24-10-2024, 12:55
Però proiettare un porno sul parabrezza e sfaragliare in corsia di sorpasso non avrebbe prezzo :sofico:
Si, finche' non incontri quello che invece che farsi a destra ti inchioda davanti........cosi' dopo l'incul@ta dal parabrezza passa alla realta' dei fatti :asd:
Poi, l'assicurazione vedendo che stavi proiettando il porno nel mentre, non risarcisce e a te mangiano casa e mutande. :asd:
Si, finche' non incontri quello che invece che farsi a destra ti inchioda davanti........cosi' dopo l'incul@ta dal parabrezza passa alla realta' dei fatti :asd:
Poi, l'assicurazione vedendo che stavi proiettando il porno nel mentre, non risarcisce e a te mangiano casa e mutande. :asd:
Sciuramente
ma io mi mettevo nei panni di chi ti vede arrivare :D
Non mi interessa guardare i porno...non in macchina comunque :sbonk:
Ginopilot
24-10-2024, 14:35
Guarda che tra display e lancette non cambia nulla.
Un tempo ogni lancetta era controllata meccanicamente da un meccanismo a parte ma è da anni forse decenni che anche i cruscotti a lancetta sono controllati digitalmente e quindi se salta qualcosa ti va tutto a zero anzi... forse non si accende nemmeno l'auto a seconda di cosa è saltato nelle varie centraline.
No, non è la stessa cosa. Su uno schermo ai problemi al sw di gestione si aggiungono quelli dello schermo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.