View Full Version : Meno fondi per le auto elettriche in Francia, ma anche più sanzioni per quelle endotermiche
Redazione di Hardware Upg
21-10-2024, 12:05
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/meno-fondi-per-le-auto-elettriche-in-francia-ma-anche-piu-sanzioni-per-quelle-endotermiche_132017.html
Nel 2025 ci saranno sempre incentivi per le elettriche, ma con meno plafond, e la tassa malus per i veicoli inquinanti aumenterà
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
21-10-2024, 12:09
Perseveranza nell'auto distruzione.
Goofy Goober
21-10-2024, 12:12
70.000 euro in prima immatricolazione LOL :asd:
che vuol dire, che se importo da fuori Francia una macchina già immatricolata, bypasso la sanzione? mi ricorda qualcosa.
Massimiliano Zocchi
21-10-2024, 12:15
Non credo proprio, quando importi una vettura fai comunque una prima immatricolazione di quella vettura nel tuo Paese, con emissione di libretto e targhe.
Innanzi tutto la storia del leasing sociale é una delle tante barzellette del governo Macron, il piccolo fondo stanziato ha permesso di finanziare l'acquisto di un'elettrica a un centinanio di migliaia di persone, non é una misura perenne e per fortuna direi.
Il superbollo per le auto che superano un certo tasso di emissioni ci CO2 esiste da prima di Macron, lo hanno solo rimodulato e hanno alzato le soglie e per rispondere a Goofy Goober, se acquisti una audi RS3 o una ford mustang 5.0 alla prima immatricolazione con la targa francese devi pagare il malus, se rivendi l'auto il futuro proprietario non dovrà pagarlo nuovamente invece.
Detto questo, la follia delle norme europee imposta dai talebani ecologisti sta mandando in bancarotta stellantis e vw e la gente é sempre piu' povera per potersi comprare un'auto nuova con listini prezzi aumentati del 40% negli ultimi 6 anni. In Europa l'ecologia uccide l'economia.
Goofy Goober
21-10-2024, 12:39
Non credo proprio, quando importi una vettura fai comunque una prima immatricolazione di quella vettura nel tuo Paese, con emissione di libretto e targhe.
quando ho scritto "mi ricorda qualcosa" mi riferivo alla eco-tassa italiana, che mi pare paghi SOLO se immatricoli un nuovo veicolo in italia, se lo importi dall'estero senza che sia considerato nuovo (per la nostra normativa almeno 6 mesi da prima immatricolazione estera e almeno 5k km) la tassa non è dovuta.
idem per le altre tasse relative alla prima immatricolazione o altri parametri come l'anno di costruzione (vedi superbollo).
ovviamente non conosco nel dettaglio la normativa francese, ma se parlano di cifre così elevate, fino a 60.000 euro attualmente, è palese facciano riferimento ad auto che solo persone ultra-facoltose pensano di comprare, superata una certa soglia.
persone che normalmente hanno professionisti pagati per gestire certe situazioni molto meglio di quanto noi possiamo immaginarci.
p.s.
notare come le normative sulle immatricolazioni siano molto diverse in europa, altra follia demenziale della pseudo unione, in quanto in certi paesi le auto elettriche sono immatricolate con la potenza di picco e non quella su 30 minuti, e le motorizzazioni italiane se arrivano in italia dall'estero spesso copiano 1 a 1 i dati dei libretti esteri.
Ginopilot
21-10-2024, 12:49
70.000 euro in prima immatricolazione LOL :asd:
che vuol dire, che se importo da fuori Francia una macchina già immatricolata, bypasso la sanzione? mi ricorda qualcosa.
Esatto, non c'e' piu' l'obbligo di reimmatricolare le auto di provenienza ue.
TorettoMilano
21-10-2024, 12:53
il tutto è fisiologico come aumento tasse su benzina e ztl per sole elettriche, tutte quese cose a quanto pare non le avevano previste le nostre case europee. banalmente tesla si sarà beccata un sacco di incentivi in cina mentre noi in cina scendiamo a picco come vendite, le nostre case hanno avuto una lungimiranza davvero notevole
La Francia è una dei Paesi europei dove si vendono più auto elettriche,
Di quale pianeta ? :asd:
In August 2024, registrations of battery-electric (BEV) cars dropped by 43.9% to 92,627
units (compared to 165,204 the same period last year), with their total market share slipping to 14.4% from 21% a year before.
This was driven by the spectacular drop in the two biggest markets for BEV cars: Germany (-68.8%) and France (-33.1%).
https://www.acea.auto/files/Press_release_car_registrations_August-2024.pdf
bonzoxxx
21-10-2024, 13:06
Per quanto io sia a favore delle EV, devo riconoscere che le stanno gestendo nel peggiore dei modi possibili. Ovvio che non è colpa delle EV in quanto oggetto ma della politica europea che non sa proprio che pesci prendere.
In tutto questo stiamo facendo un assist alla Cina allucinante.
:doh: :doh: :doh:
Strato1541
21-10-2024, 13:09
Altra ex patria dei motori che diventerà un deserto a favore dei cinesi....D'altro canto Dacia Spring l'unica utilitaria che ha un prezzo veramente basso è cinese, seppure venduta con stemma Dacia.
Onestamente la Francia è un Paese che vedo in declino anche più del nostro, vado da parenti ogni anno da 30 anni e se intorno agli anni 2000 ( quando ero bambino) Parigi era una grande città in crescita, con tratti moderni ( penso alla grande espansione della quartiere Défence).
Ora è tutto in ritirata, piena quartieri abbandonati con senzatetto e gentaglia pronta a rapinarti alla prima occasione, ( un po' come tutte le grandi città multiculturali europee).
Mettano tutte le tasse che vogliono, evidentemente non hanno imparato cosa è successo alla ex Bastiglia...Anche se la popolazione moderna è senza nervo un po' ovunque ormai.
Notturnia
21-10-2024, 13:10
70.000 euro in prima immatricolazione LOL :asd:
che vuol dire, che se importo da fuori Francia una macchina già immatricolata, bypasso la sanzione? mi ricorda qualcosa.
Non credo proprio, quando importi una vettura fai comunque una prima immatricolazione di quella vettura nel tuo Paese, con emissione di libretto e targhe.
banalissimo noleggio operativo dalla Germania e passa la paura..
la vettura non verrà MAI immatricolata in Francia visto che è di un'azienda tedesca, come succede qua in Italia per lo stesso motivo.
ho molti clienti con auto targate Germania o Polonia o Serbia e girano bellamente di qua senza pagare superbollo, bollo etc..
unico vincolo fare i tagliandi di la.. ma con quello che risparmiano (5-6 mila euro/anno di fregnatasse..) non è un problema farsi una vacanza pagata dallo stato una volta all'anno.
queste leggi insulse servono solo a fare cassa ma vengono dalla nazione che ha chiesto (ed ottenuto) che noi riducessimo le nostre quote latte uccidendo le mucche da latte per vendere più latte loro..
suvvia.. c'è una corsa all'autodistruzione che è quasi comica se non fosse che viviamo in Europa
banalissimo noleggio operativo dalla Germania e passa la paura..
la vettura non verrà MAI immatricolata in Francia visto che è di un'azienda tedesca, come succede qua in Italia per lo stesso motivo.
ho molti clienti con auto targate Germania o Polonia o Serbia e girano bellamente di qua senza pagare superbollo, bollo etc..
unico vincolo fare i tagliandi di la.. ma con quello che risparmiano (5-6 mila euro/anno di fregnatasse..) non è un problema farsi una vacanza pagata dallo stato una volta all'anno.
queste leggi insulse servono solo a fare cassa ma vengono dalla nazione che ha chiesto (ed ottenuto) che noi riducessimo le nostre quote latte uccidendo le mucche da latte per vendere più latte loro..
suvvia.. c'è una corsa all'autodistruzione che è quasi comica se non fosse che viviamo in Europa
Secondo la convenzione di Vienna puoi circolare in un Paese con una targa straniera per un massimo di un anno consecutivo, poi sei obbligato a reimmatricolarla. Cosa molto complicata da provare mi dirai, ma questo dice la legge. Il problema vero é che se vivi in Italia o in Francia e hai la macchina presa in belgio o in germania l'assicurazione dove la fai?
i francesi non si smentiscono mai :D
bonzoxxx
21-10-2024, 13:17
Secondo la convenzione di Vienna puoi circolare in un Paese con una targa straniera per un massimo di un anno consecutivo, poi sei obbligato a reimmatricolarla. Cosa molto complicata da provare mi dirai, ma questo dice la legge. Il problema vero é che se vivi in Italia o in Francia e hai la macchina presa in belgio o in germania l'assicurazione dove la fai?
In Belgio o in Germania :)
Notturnia
21-10-2024, 13:21
il tutto è fisiologico come aumento tasse su benzina e ztl per sole elettriche, tutte quese cose a quanto pare non le avevano previste le nostre case europee. banalmente tesla si sarà beccata un sacco di incentivi in cina mentre noi in cina scendiamo a picco come vendite, le nostre case hanno avuto una lungimiranza davvero notevole
FISIOLOGICO ?
mi sa che hai le idee confuse..
forse è IDEOLOGICO.. siccome non riescono a venderle aumentano i costi delle ICE..
suvvia.. l'ho detto molti anni fa.. è la politica europea classica, confermata da decenni e anche dai politici stessi..
si articola in 3 step.
1. incentivi per gli early-adopters
2. calo ed azzeramento degli incentivi
3. aumento tassazione per chi non ha adottato la nuova politica
questo lo hanno sempre adottato su tutto..
carota e poi bastone perchè si DEVE fare come dicono loro che è giusto, sia quando è sbagliato (come in questo caso) sia quando è giusto (e non mi vengono esempi...)
visto che le sovvenzioni (costano allo stato) non funzionano, allora si passa a bastonare visto che la gente non vuole fare una cosa palesemente errata.. ma se gli tocchi il portafoglio lo fanno
perchè pensi che non stiano aumentando le tasse sulle sigarette ? primo costo per la sanità europea e prima causa di morte ed invalidità in europa ?.. perchè perderebbero votanti e soldi.. e scuse...
ma sulle auto il problema non si pone.. si deve cambiare da ICE europee a BEV cinesi e in un modo o nell'altro ci spingeranno a comprare ICE cinesi..
70 mila euro per una macchina da appena 193 g/km ?..
https://www.ilmitte.com/2023/11/germania-al-secondo-posto-per-emissioni-co2-in-europa-colpa-del-carbone/
500 grammi/kWh ... per produrre energia in Germania..
bla bla bla ecologia bla bla bla eolico bla bla bla.. ma la realtà è che negli ultimi 7 giorni il valore medio è di 500 grammi/kWh per la produzione combinata di energia in germania fra bla-ecologico e CARBONE :D
e poi l'auto da 193 g/km è quella cattiva :sofico: :mc:
Goofy Goober
21-10-2024, 13:21
Secondo la convenzione di Vienna puoi circolare in un Paese con una targa straniera per un massimo di un anno consecutivo, poi sei obbligato a reimmatricolarla. Cosa molto complicata da provare mi dirai, ma questo dice la legge. Il problema vero é che se vivi in Italia o in Francia e hai la macchina presa in belgio o in germania l'assicurazione dove la fai?
quel discorso è valido per auto intestate a privati (a prescindere dal loro paese).
invece non vale in caso di auto intestate a società estere.
è lo stesso motivo per cui a Napoli girano una paccata di motorini e auto con targa polacca.
sono tutti intestati a società polacche, per non dover pagare le incredibili assicurazioni partenopee.
Notturnia
21-10-2024, 13:24
Secondo la convenzione di Vienna puoi circolare in un Paese con una targa straniera per un massimo di un anno consecutivo, poi sei obbligato a reimmatricolarla. Cosa molto complicata da provare mi dirai, ma questo dice la legge. Il problema vero é che se vivi in Italia o in Francia e hai la macchina presa in belgio o in germania l'assicurazione dove la fai?
in Serbia..
e a prescindere da quello che credi che la legge dica.. non vale per i noleggi operativi visto che l'auto non è della persona che la guida..
o meglio.. visto i molti esempio che vedo qua attorno anche di persone che due per tre ha la finanza in stabilimento, sono tranquillo che si può fare e guidare bellamente l'auto immatricolata in Germania e usarla in Italia.
ho un cliente che ha una Porsche ed è la stessa da almeno 2 anni e sempre targa estera..
poi.. un anno consecutivo.. e se vado un giorno all'estero ho spezzato l'anno consecutivo ? :D
suvvia.. non facciamo finta di non sapere che chi ha i soldi di queste leggi se ne frega..
Goofy Goober
21-10-2024, 13:25
in Serbia..
e a prescindere da quello che credi che la legge dica.. non vale per i noleggi operativi visto che l'auto non è della persona che la guida..
esatto, io a poca distanza di casa ho un distacco di azienda spagnola (Scorpio), che da decenni circola con i suoi mezzi targati Spagna senza nessun problema.
In Belgio o in Germania :)
in Serbia..
e a prescindere da quello che credi che la legge dica.. non vale per i noleggi operativi visto che l'auto non è della persona che la guida..
o meglio.. visto i molti esempio che vedo qua attorno anche di persone che due per tre ha la finanza in stabilimento, sono tranquillo che si può fare e guidare bellamente l'auto immatricolata in Germania e usarla in Italia.
ho un cliente che ha una Porsche ed è la stessa da almeno 2 anni e sempre targa estera..
poi.. un anno consecutivo.. e se vado un giorno all'estero ho spezzato l'anno consecutivo ?
suvvia.. non facciamo finta di non sapere che chi ha i soldi di queste leggi se ne frega.
Si appunto puo' funzionare se guidi un mezzo estero assicurato all'estero, se vivi in Italia e compri un'auto all'estero non te la assicura nessuno, la devi prima reimmatricolare.
Douglas Mortimer
21-10-2024, 13:29
paghi 50-60 € e magicamente l'auto non inquina più ?
Mentecatti !
Strato1541
21-10-2024, 13:31
FISIOLOGICO ?
mi sa che hai le idee confuse..
forse è IDEOLOGICO.. siccome non riescono a venderle aumentano i costi delle ICE..
suvvia.. l'ho detto molti anni fa.. è la politica europea classica, confermata da decenni e anche dai politici stessi..
si articola in 3 step.
1. incentivi per gli early-adopters
2. calo ed azzeramento degli incentivi
3. aumento tassazione per chi non ha adottato la nuova politica
questo lo hanno sempre adottato su tutto..
carota e poi bastone perchè si DEVE fare come dicono loro che è giusto, sia quando è sbagliato (come in questo caso) sia quando è giusto (e non mi vengono esempi...)
visto che le sovvenzioni (costano allo stato) non funzionano, allora si passa a bastonare visto che la gente non vuole fare una cosa palesemente errata.. ma se gli tocchi il portafoglio lo fanno
perchè pensi che non stiano aumentando le tasse sulle sigarette ? primo costo per la sanità europea e prima causa di morte ed invalidità in europa ?.. perchè perderebbero votanti e soldi.. e scuse...
ma sulle auto il problema non si pone.. si deve cambiare da ICE europee a BEV cinesi e in un modo o nell'altro ci spingeranno a comprare ICE cinesi..
70 mila euro per una macchina da appena 193 g/km ?..
https://www.ilmitte.com/2023/11/germania-al-secondo-posto-per-emissioni-co2-in-europa-colpa-del-carbone/
500 grammi/kWh ... per produrre energia in Germania..
bla bla bla ecologia bla bla bla eolico bla bla bla.. ma la realtà è che negli ultimi 7 giorni il valore medio è di 500 grammi/kWh per la produzione combinata di energia in germania fra bla-ecologico e CARBONE :D
e poi l'auto da 193 g/km è quella cattiva :sofico: :mc:
Se davvero ci fosse la volontà di ridurre i malanni da malattie respiratorie la sigarette dovrebbero essere VIETATE come la peste..
Ma la cosa goliardica è che partiti come AVDS o M5S ( pro elettrico , pro transizione ) vorrebbero addirittura la liberalizzazione della cannabis!
Secondo loro però le malattie respiratorie vengono a causa della Panda a GPL
di zia Maria comprata con gli incentivi alla rottamazione nel 2007 che ha grandi emissioni di co2 e inquina tantissimo!
Quindi la cinesata da 30 mila euro che ha fatto magari 5-6 mila km con una nave container ci vuole!:read:
Il bello è che riescono ad avere anche seguito!
bonzoxxx
21-10-2024, 13:32
FISIOLOGICO ?
500 grammi/kWh ... per produrre energia in Germania..
bla bla bla ecologia bla bla bla eolico bla bla bla.. ma la realtà è che negli ultimi 7 giorni il valore medio è di 500 grammi/kWh per la produzione combinata di energia in germania fra bla-ecologico e CARBONE :D
e poi l'auto da 193 g/km è quella cattiva :sofico: :mc:
In via del tutto teorica, se una EV fa 6km con 1kWh, se ne deduce che l'inquinamento risultante sia di 83.3 g/km :)
Ma al di la di quanto sopra, concordo con te che è tutta una presa per il culo.
Goofy Goober
21-10-2024, 13:33
Si appunto puo' funzionare se guidi un mezzo estero assicurato all'estero, se vivi in Italia e compri un'auto all'estero non te la assicura nessuno, la devi prima reimmatricolare.
ma non è vero
cerca le notizie su cosa è accaduto a Napoli poco tempo, hanno letteralmente venduto a società polacche e ritargato una marea di motoveicoli al solo scopo di non pagare l'assicurazione in Italia.
così come hanno fatto questo puoi fare il contrario, ossia comprare le auto dall'estero senza nemmeno immatricolarle in italia.
il rischio di tutto questa trafila, ovviamente, nasce in caso di incidenti e di furto, dato che l'automobile non è tua ma intestata a società estera.
Strato1541
21-10-2024, 13:34
In via del tutto teorica, se una EV fa 6km con 1kWh, se ne deduce che l'inquinamento risultante sia di 83.3 g/km :)
Ma al di la di quanto sopra, concordo con te che è tutta una presa per il culo.
La cosa più divertente è che a causa della demonizzazione del diesel in europa le emissioni medie di co2 sono in aumento da 5 anni, dopo anni di discesa!
Perchè a differenza di quanto si pensava la gente non ha comprato elettrico ( non ha convinto) ma ha comprato benzina!:read:
Innanzi tutto la storia del leasing sociale é una delle tante barzellette del governo Macron, il piccolo fondo stanziato ha permesso di finanziare l'acquisto di un'elettrica a un centinanio di migliaia di persone, non é una misura perenne e per fortuna direi.
Il superbollo per le auto che superano un certo tasso di emissioni ci CO2 esiste da prima di Macron, lo hanno solo rimodulato e hanno alzato le soglie e per rispondere a Goofy Goober, se acquisti una audi RS3 o una ford mustang 5.0 alla prima immatricolazione con la targa francese devi pagare il malus, se rivendi l'auto il futuro proprietario non dovrà pagarlo nuovamente invece.
Detto questo, la follia delle norme europee imposta dai talebani ecologisti sta mandando in bancarotta stellantis e vw e la gente é sempre piu' povera per potersi comprare un'auto nuova con listini prezzi aumentati del 40% negli ultimi 6 anni. In Europa l'ecologia uccide l'economia.
VW in bancarotta!? Nel 2023 ha dichiarato "solo" 16,6 miliardi di risultato netto positivo. Sono proprio alla canna del gas... mi sembra palese. :muro:
Notturnia
21-10-2024, 13:37
In via del tutto teorica, se una EV fa 6km con 1kWh, se ne deduce che l'inquinamento risultante sia di 83.3 g/km :)
Ma al di la di quanto sopra, concordo con te che è tutta una presa per il culo.
quindi con la nuova normativa francese dovrebbero pagare pure le EV non potendo garantire che non useranno energia 100% da fonti rinnovabili :D
ovviamente si ride per non piangere ma questa è l'assurdità di voler spingere un cambiamento valido solo sulla carta prima di aver gettato le basi..
è come obbligare a comprare gli asciugamani del bagno prima ancora di avere la concessione edilizia per costruire la casa.
ma non è vero
cerca le notizie su cosa è accaduto a Napoli poco tempo, hanno letteralmente venduto a società polacche e ritargato una marea di motoveicoli al solo scopo di non pagare l'assicurazione in Italia.
così come hanno fatto questo puoi fare il contrario, ossia comprare le auto dall'estero senza nemmeno immatricolarle in italia.
il rischio di tutto questa trafila, ovviamente, nasce in caso di incidenti e di furto, dato che l'automobile non è tua ma intestata a società estera.
Mah guarda non so cosa abbiano fatto a Napoli, ovviamente sono magheggi ben organizzati che restano appunto magheggi dalla dubbia legalità.
Posso dirti che quando mi sono trasferito all'estero con la macchina immatricolata in Italia per anni ho dovuto continuare a fare l'assicurazione in Italia (ovviamente piu' cara che all'estero) e a pagare il bollo all'aci, nessuna compagnia poteva assicurarmi un'auto immatricolata in Italia e quando ho deciso di venderla l'ho fatta reimmatricolare.
VW in bancarotta!? Nel 2023 ha dichiarato "solo" 16,6 miliardi di risultato netto positivo. Sono proprio alla canna del gas... mi sembra palese. :muro:
mi sa che non hai seguito le ultime vicende con annunci di chiusure di fabbriche e stime riviste pesantemente a causa del flop delle EV VW e del forte calo di vendite nei mercati importanti come cina e USA, se vuoi ne riparliamo tra qualche mese.
TorettoMilano
21-10-2024, 13:46
per allargare un po' le vedute condivido questo studio fatto da una università di toronto in cui si ipotizza centinaia di miliardi di risparmio per la sanità grazie al diffondersi dei mezzi elettrici
https://www.sciencedaily.com/releases/2024/10/241015183510.htm
gd350turbo
21-10-2024, 13:50
tanto per allargare un po' le vedute condivido questo studio fatto da una università di toronto in cui si ipotizza centinaia di miliardi di risparmio grazie al diffondersi dei mezzi elettrici
https://www.sciencedaily.com/releases/2024/10/241015183510.htm
Per chi ?
https://www.ilmitte.com/2023/11/germania-al-secondo-posto-per-emissioni-co2-in-europa-colpa-del-carbone/
500 grammi/kWh ... per produrre energia in Germania..
bla bla bla ecologia bla bla bla eolico bla bla bla.. ma la realtà è che negli ultimi 7 giorni il valore medio è di 500 grammi/kWh per la produzione combinata di energia in germania fra bla-ecologico e CARBONE :D
Ma non prendono minimamente in considerazione di riattivare le centrali nucleari?
Ratavuloira
21-10-2024, 14:08
Per chi ?
Indovina :sofico:
Goofy Goober
21-10-2024, 14:13
Mah guarda non so cosa abbiano fatto a Napoli, ovviamente sono magheggi ben organizzati che restano appunto magheggi dalla dubbia legalità.
Posso dirti che quando mi sono trasferito all'estero con la macchina immatricolata in Italia per anni ho dovuto continuare a fare l'assicurazione in Italia (ovviamente piu' cara che all'estero) e a pagare il bollo all'aci, nessuna compagnia poteva assicurarmi un'auto immatricolata in Italia e quando ho deciso di venderla l'ho fatta reimmatricolare.
guarda che ho scritto chiaro e tondo che l'auto/moto è immatricolata all'estero...
secondo te come fai ad avere targa estera se non è immatricolata all'estero? :confused:
non c'è dubbia legalità (altrimenti sequestrebbero tutto in 2 minuti, anche a Napoli) se hai i documenti in regola, il dubbio è solo nei fattori di rischio che ho indicato prima...
ossia il furto (l'auto non è tua, ma di società straniera) e gli eventuali incidenti più o meno gravi.
un privato che si trasferisce all'estero permanentemente (o viene in italia) è ovvio che se ha l'auto intestata a se poi la reimmatricola...
il caso a parte è chi fa la spola tra due paesi per questioni di lavoro/vita, in quel caso è altrettanto ovvio che convenga tenere l'auto immatricolata nel paese dove le tasse e le assicurazioni sono inferiori.
bonzoxxx
21-10-2024, 14:19
quindi con la nuova normativa francese dovrebbero pagare pure le EV non potendo garantire che non useranno energia 100% da fonti rinnovabili :D
ovviamente si ride per non piangere ma questa è l'assurdità di voler spingere un cambiamento valido solo sulla carta prima di aver gettato le basi..
è come obbligare a comprare gli asciugamani del bagno prima ancora di avere la concessione edilizia per costruire la casa.
Concordo, ripeto sono a favore delle EV ma non cosi, sono gestite alla caxxo di cane.
Questa non è transizione, è ideologia da 2 lire gestita da politicanti che non sanno di cosa parlano.
gd350turbo
21-10-2024, 14:22
Concordo, ripeto sono a favore delle EV ma non cosi, sono gestite alla caxxo di cane.
Questa non è transizione, è ideologia da 2 lire gestita da politicanti che non sanno di cosa parlano.
E questo direi che sia più certo del sorgere del sole !
Anche se toretto dirà di no.
Notturnia
21-10-2024, 14:38
per allargare un po' le vedute condivido questo studio fatto da una università di toronto in cui si ipotizza centinaia di miliardi di risparmio per la sanità grazie al diffondersi dei mezzi elettrici
https://www.sciencedaily.com/releases/2024/10/241015183510.htm
:sofico: :sofico:
e se lo facessimo sulle sigarette ?..
quanti milioni di miliardi senza neanche spese ? :D
Se davvero ci fosse la volontà di ridurre i malanni da malattie respiratorie la sigarette dovrebbero essere VIETATE come la peste..
Ma la cosa goliardica è che partiti come AVDS o M5S ( pro elettrico , pro transizione ) vorrebbero addirittura la liberalizzazione della cannabis!
Sulla cannabis, vorrei precisare, che ad essere cancerogeno non è il principio attivo ma (come giustamente tra le righe fai notare) il fatto di fumarla. Fumandola si crea combustione e le sostenze residue della combusione sono cancerogene.
Capisco che legalizzandola e basta la maggior parte degli utilizzatori continueranno ad assumerla come hanno sempre fatto nel modo classico "fumandola e creando combustione quindi in modo cancerogeno" ma potenzialmente si potrebbe anche assumere il principio attivo usando vaporizzatori come questo:
https://www.google.com/search?q=volcano+vaporizzatore+cannabis
con questi strumenti si porta l'erba ad una temperatura tale per cui si vaporizza il principio attivo senza che prenda fuoco come in una normale canna/sigaretta.
La cosa più divertente è che a causa della demonizzazione del diesel in europa le emissioni medie di co2 sono in aumento da 5 anni, dopo anni di discesa!
Perchè a differenza di quanto si pensava la gente non ha comprato elettrico ( non ha convinto) ma ha comprato benzina!:read:
[modalità troll on]
che poi tra trattori e lavatrici hanno comprato le uniche vere auto!!
anzi no perchè le fanno tutte mediamente pesanti con motorini 1000cc a tre cilindiri
[modalità troll off]
mi sa che non hai seguito le ultime vicende con annunci di chiusure di fabbriche e stime riviste pesantemente a causa del flop delle EV VW e del forte calo di vendite nei mercati importanti come cina e USA, se vuoi ne riparliamo tra qualche mese.
Mi sa che non hai ben presente la differenza tra annunci e "marketing" per giustificare chiusure varie con i dati di bilancio ufficiali.
Io non discuto che VW abbia volontà di chiudere determinate linee produttive e che per farlo reciti la parte dell'azienda in crisi. Al tempo stesso tale recita non trova riscontro nel conto economico.
Mettiamola così: ritieni più probabile che VW scriva cazzate in un conto economico depositato, ufficiale e soggetto a revisione obbligatoria da enti terzi o che siano cazzate gli annunci fatti alla stampa?
Mi sa che non hai ben presente la differenza tra annunci e "marketing" per giustificare chiusure varie con i dati di bilancio ufficiali.
Io non discuto che VW abbia volontà di chiudere determinate linee produttive e che per farlo reciti la parte dell'azienda in crisi. Al tempo stesso tale recita non trova riscontro nel conto economico.
Mettiamola così: ritieni più probabile che VW scriva cazzate in un conto economico depositato, ufficiale e soggetto a revisione obbligatoria da enti terzi o che siano cazzate gli annunci fatti alla stampa?
Ma te hai già sottomano il bilancio VW del 2024?
Le EV non le vendono e le loro termiche sono quelle messe peggio probabilmente per le normative anti inquinamento, dovranno dunque ridurre pesantemente la produzione degli unici prodotti che ancora riescono a vendere in europa. In usa tra lo scandalo delle centraline tarocche e la mancanza di nuovi modelli appetibili per quel mercato forse gli andrà pure peggio e non basteranno quei 4 surfisti californiani che compreranno la id buzz per andare in spiaggia per rilanciare le vendite.
AlexSwitch
21-10-2024, 15:15
Per quanto io sia a favore delle EV, devo riconoscere che le stanno gestendo nel peggiore dei modi possibili. Ovvio che non è colpa delle EV in quanto oggetto ma della politica europea che non sa proprio che pesci prendere.
In tutto questo stiamo facendo un assist alla Cina allucinante.
:doh: :doh: :doh:
Hai detto poco... L'UE le scelte le ha fatte ed ha preso dei pesci andati a male!!
Hanno scelto una politica intransigente ai limiti del fanatismo senza tenere conto delle condizioni dei produttori europei, di quanto sia ancora acerba la tecnologia delle batterie e del mercato di riferimento!! Si sono tappati orecchie, occhi e naso pur di andare avanti con un Green Deal programmato con i piedi e che ha davvero poco senso nell'abito delle emissioni globali di CO2!!
L'Europa è l'unica organizzazione politica mondiale che ha introdotto un ban di questo genere... L'unica! Chissà perchè...
Hanno preferito bastonare sonoramente il settore automotive, più facile da colpire, invece di incidere dove ci sono più emissioni: il trasporto di merci su gomma!! Tanto una volta semidistrutto il settore auto, aver mandato a casa milioni di lavoratori, il consumo di beni e servizi scenderà e quindi anche le rispettive emissioni da trasporto.
Ma te hai già sottomano il bilancio VW del 2024?
Le EV non le vendono e le loro termiche sono quelle messe peggio probabilmente per le normative anti inquinamento, dovranno dunque ridurre pesantemente la produzione degli unici prodotti che ancora riescono a vendere in europa. In usa tra lo scandalo delle centraline tarocche e la mancanza di nuovi modelli appetibili per quel mercato forse gli andrà pure peggio e non basteranno quei 4 surfisti californiani che compreranno la id buzz per andare in spiaggia per rilanciare le vendite.
Diciamo che prima della bancarotta dovrà passare ancora un po', come minimo...
Diciamo che prima della bancarotta dovrà passare ancora un po', come minimo...
ah beh quello si, ma occhio che si fà presto a precipitare, guarda intel che sta cercando di raccimolare miliardi per scongiurare un'acquisizione sanguinosa...
Notturnia
21-10-2024, 19:32
Ma non prendono minimamente in considerazione di riattivare le centrali nucleari?
il carbone è gratis.. lo hanno in casa e le centrali a carbone non hanno particolari costi di gestione visto che sono vecchie e pagate..
con il green fanno propaganda e dicono solo quanta percentuale verde fanno (36% mi pare) ma dimenticano di dire che al posto di convertire le altre a metano (brutto e cattivo) aspettano l'idrogeno (bello e buono) ma intanto vanno a carbone (economico ...)
son tedeschi non scemi
bonzoxxx
21-10-2024, 19:46
Hai detto poco... L'UE le scelte le ha fatte ed ha preso dei pesci andati a male!!
Hanno scelto una politica intransigente ai limiti del fanatismo senza tenere conto delle condizioni dei produttori europei, di quanto sia ancora acerba la tecnologia delle batterie e del mercato di riferimento!! Si sono tappati orecchie, occhi e naso pur di andare avanti con un Green Deal programmato con i piedi e che ha davvero poco senso nell'abito delle emissioni globali di CO2!!
L'Europa è l'unica organizzazione politica mondiale che ha introdotto un ban di questo genere... L'unica! Chissà perchè...
Hanno preferito bastonare sonoramente il settore automotive, più facile da colpire, invece di incidere dove ci sono più emissioni: il trasporto di merci su gomma!! Tanto una volta semidistrutto il settore auto, aver mandato a casa milioni di lavoratori, il consumo di beni e servizi scenderà e quindi anche le rispettive emissioni da trasporto.
Concordo su tutto.
AlexSwitch
22-10-2024, 01:02
Diciamo che prima della bancarotta dovrà passare ancora un po', come minimo...
Ma non è stato il CFO di VW ad affermare, urbi et orbi, che se le cose andranno avanti così avranno al massimo 2 anni e mezzo prima di affondare inesorabilmente?
Ma te hai già sottomano il bilancio VW del 2024?
Del 2024 per ovvi motivi esistono solo dei dati parziali e non revisionati quindi poco attendibili.
Ma ti giro la domanda: Te pensi realmente che VW sia passata da 16 miliardi di risultato NETTO nel 2023 a perdere nel 2024? Si parla di miliardi eh... non milioni.
Le EV non le vendono e le loro termiche sono quelle messe peggio probabilmente per le normative anti inquinamento, dovranno dunque ridurre pesantemente la produzione degli unici prodotti che ancora riescono a vendere in europa. In usa tra lo scandalo delle centraline tarocche e la mancanza di nuovi modelli appetibili per quel mercato forse gli andrà pure peggio e non basteranno quei 4 surfisti californiani che compreranno la id buzz per andare in spiaggia per rilanciare le vendite.
Guarda a me spiace che da qua a giugno 2025 probabilmente né io né te ci ricorderemo di questa discussione ma sono pronto a mettere la mano sul fuoco che VW dichiarerà un risultato netto positivo anche per il 2024.
Sono ben lontani dall'essere in crisi e anche se dovessero perdere quote di mercato hanno riserve e capacità produttive tali che prima di poter anche solo ventilare una crisi sistemica ci vorrebbero anni, forse un decennio in cui sostanzialmente non vendono niente o poco.
Questo dicono i numeri.
Ma non è stato il CFO di VW ad affermare, urbi et orbi, che se le cose andranno avanti così avranno al massimo 2 anni e mezzo prima di affondare inesorabilmente?
Piange il morto per chiavare il vivo...
Ma non è stato il CFO di VW ad affermare, urbi et orbi, che se le cose andranno avanti così avranno al massimo 2 anni e mezzo prima di affondare inesorabilmente?
Tutto ciò che leggete come "dichiarazioni stampa" fatto da dirigenza di SPA o peggio ancora grandi gruppi come holding internazionali è SOLO E SEMPLICEMENTE MARKETING.
Quelle dichiarazioni valgono zero.
Io non pretendo che uno faccia chissà che analisi di bilancio anche perché capisco sia qualcosa di complesso ma quando vi viene un dubbio guardate anche semplicemente i maggiori aggregati che è qualcosa alla portata di tutti.
VW ha ricavi in aumento, costi in linea con l'aumento dei ricavi e marginalità in aumento. Con questi numeri potrà mai essere a oggi in crisi finanziaria? Ecco che già avete un quadro molto più chiaro della situazione.
Poi se uno ha tempo e voglia può andare a vedere il dettaglio ma ripeto che anche un'analisi superficiale e veloce come questa già parla.
TorettoMilano
22-10-2024, 07:50
beh raga ti puoi pure chiamare vw e fare profitti assurdi ma le previsioni per i prossimi 5 anni sono nefaste per le ICE, praticamente tutti prevededono si venderanno nel mondo più BEV (non parlo di NEV!!!) rispetto a ICE.
quindi o vw ha una chiara e solida strategia post-ICE o semplicemente da un giorno all'altro potrebbe succedere di tutto
AlexSwitch
22-10-2024, 08:05
Tutto ciò che leggete come "dichiarazioni stampa" fatto da dirigenza di SPA o peggio ancora grandi gruppi come holding internazionali è SOLO E SEMPLICEMENTE MARKETING.
Quelle dichiarazioni valgono zero.
Io non pretendo che uno faccia chissà che analisi di bilancio anche perché capisco sia qualcosa di complesso ma quando vi viene un dubbio guardate anche semplicemente i maggiori aggregati che è qualcosa alla portata di tutti.
VW ha ricavi in aumento, costi in linea con l'aumento dei ricavi e marginalità in aumento. Con questi numeri potrà mai essere a oggi in crisi finanziaria? Ecco che già avete un quadro molto più chiaro della situazione.
Poi se uno ha tempo e voglia può andare a vedere il dettaglio ma ripeto che anche un'analisi superficiale e veloce come questa già parla.
Macchè stampa e stampa... Il CFO VW se n'è uscito così ad un meeting aziendale lasciando la platea, e il governo federale, sgomenti!!
La stampa ha riportato solamente ed integralmente le sue parole.
Macchè stampa e stampa... Il CFO VW se n'è uscito così ad un meeting aziendale lasciando la platea, e il governo federale, sgomenti!!
La stampa ha riportato solamente ed integralmente le sue parole.
Eh rimangono dichiarazioni stampa comunque eh.
Mica crederai che il meeting era fatto in quel modo, pubblico, se non c'era la precisa volontà di far trapelare certe dichiarazioni volutamente.
Ti do un altro input... le decisioni che contano a certi livelli sono prese a porte chiuse. I meeting, riunioni, conferenze di cui io, te o chiunque altro viene a sapere sono praticamente conferenze stampa e nient'altro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.