View Full Version : Torni in ufficio o ti licenzio: l'ultimatum del CEO di Amazon Web Services
Redazione di Hardware Upg
20-10-2024, 12:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/torni-in-ufficio-o-ti-licenzio-l-ultimatum-del-ceo-di-amazon-web-services_131990.html
Il CEO di AWS, Matt Garman, ha difeso la decisione di Amazon di imporre il ritorno in ufficio 5 giorni alla settimana, chiudendo l'era dello smart working. Secondo lui ci sono solo benefici, e chi non vuole uniformarsi è libero di lasciare l'azienda.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"Se ci sono persone che non lavorano bene in quell'ambiente e non vogliono farlo, non c'è problema, ci sono altre aziende in giro"
Non fa una piega.
"Comunque, non lo dico in senso negativo", ha aggiunto, "vogliamo essere in un ambiente in cui si lavora insieme. Quando vogliamo innovare davvero, su prodotti interessanti, non ho visto la possibilità di farlo quando non siamo di persona", ha detto Garman.
Ma nooo... Garman, tu non sai di cosa parli. :rolleyes: Anche da remoto è lavorare insieme. Uguale, uguale. :asd:
"Sono davvero entusiasta di questo cambiamento", ha dichiarato Garman. "So che non tutti lo sono", ha aggiunto il CEO, sostenendo che è troppo difficile raggiungere gli obiettivi aziendali solo con gli attuali tre giorni obbligatori di lavoro in ufficio, in quanto le persone frequentano il posto di lavoro in giorni diversi e non collaborano, imparando l'uno dall'altro.
Imparare? E cosa mai significherà questa parola?
Forse il caro Garman intendeva scontrarsi, litigare, essere astiosi, guardarsi male?
Ah, già. Ora ricordo: troppa vita sociale. :rotfl:
"Non si possono interiorizzare leggendoli sul sito web, bisogna viverli giorno per giorno", ha detto. Anche esprimere disaccordo su un progetto, ha spiegato il CEO, è qualcosa di difficile da fare in una videochiamata a distanza.
Non dirlo troppo forte, Garman, qualcuno potrebbe prenderla a male. ;)
h.rorschach
20-10-2024, 12:47
È un soft layoff.
È un soft layoff.
Indubbiamente, ma era già tutto previsto.
Hanno tamponato il momento pandemia sapendo che i nuovi assunti direttamente in smart-working sarebbero stati un investimento utile solo per quel determinato periodo.
agonauta78
20-10-2024, 14:47
Vale il contratto di lavoro firmato e le sue condizioni . se lo smart working era temporaneo ,non capisco dove stia la polemica . Il problema è che ognuno vuole la ragione , quando invece ci sono regole e obblighi che si accettano andando a lavorare in una azienda. Come detto ,se non sono contenti possono cercare altrove lo smart working dei loro sogni
Non bisogna aver paura di cambiare, piuttosto bisognerebbe scegliere bene in quale azienda lavorare.
Notturnia
20-10-2024, 16:37
Dopo anni in cui ho avuto dipendenti in ufficio, dipendenti solo in smart e dipendenti sia in ufficio che in smart devo ammettere che ho notato che è più efficiente il sistema ufficio che quello smart almeno per noi che dobbiamo continuare ad insegnare ed evolvere
In presenza si perde meno tempo per spiegare le cose e si ottengono risultati più rapidamente
In smart ci sono molte cose che funzionano ma normalmente richiedono un alto grado di indipendenza ed è difficile coniugare persone in smart con persone in presenza quando si sta sviluppando un progetto, si nota proprio che si viaggia a due velocità diverse..
Ammetto che lo capisco il ragionamento di AWS.. ci stiamo ragionando anche noi piccini che certi lavori si faranno SOLO in presenza e altri ANCHE in smart
DanieleG
20-10-2024, 22:09
Come più di un analista ha fatto notare, è semplicemente una tattica per far sì che i dipendenti si licenzino anziché venire licenziati.
Meno sbattimenti per l'azienda e figura migliore.
Ne so qualcosa...
Goofy Goober
21-10-2024, 05:26
comunque l'istituto dello smart o lavoro agile dir si voglia dovrebbe esser mantenuto con una sorta di modalità di accesso simile a quella di permessi e similari, soprattutto per chi vive molto lontano dalla sede di lavoro.
ma secondo me in realtà manca la volonta di attuare una gestione del personale sensata laddove manca la responsabilizzazione del personale stesso... della serie la gente si mette in smart a caso, ha solo una quota settimanale di giorni in ufficio obbligatori da rispettare invece di una pianificazione mensile delle giornate a progetto/mansione, ne deriva che tanti sicuramente faranno smart nei giorni meno indicati.
CI sono lavori e lavori.
L'unica ragione per me per cui é piú comodo l'ufficio di casa é per via dell'ergonomia della postazione, decisamente migliore in ufficio. E per la maggiore vedlocitá della rete nel collegarmi ai server dei clienti che, non dovendo passare per la vpn aziendale, mi rende dall'ufficio piú facile svolgere alcune attivitá come il debugging verso database remoti.
Per il resto, e parlo soprattutto del rapporto con i colleghi, non cambia assolutamente nulla. Zero rapporti in ufficio (per ragioni che non dipendono da me), zero rapporti a casa.
Peró é vero che sono a 30 minuti di camminata dal lavoro, 15 in media in auto, quindi mi va molto bene: ho conosciuto colleghi che si facevano oltre un'ora all'andata, e oltre un'ora al ritorno. Capisco che lotterebbero fino all'ultimo per lo smart working...
Ovvio che dipende dal lavoro, ma in certi casi (IMHO) l'ufficio deve essere considerato uno strumento: se ti serve lo usi, ci vai quando è più utile, quando è necessario incontrare le persone. Se, come capita a me, o ad altri che conosco, si va per fare call o meeting su Teams o Zoom con persone che stanno geograficamente sparse per il globo.. beh non ha senso la presenza fisica.
gd350turbo
21-10-2024, 07:40
ho conosciuto colleghi che si facevano oltre un'ora all'andata, e oltre un'ora al ritorno. Capisco che lotterebbero fino all'ultimo per lo smart working...
Come in questi giorni da queste parti che devi schivare e/o affrontare strade allagate per andare al lavoro, lavorare da casa non ha semplicemente prezzo !
Provare per credere :D
Simonex84
21-10-2024, 07:40
sto rivalutando molto la presenza, ho ripreso anche a fare trasferte nelle altre sedi piuttosto che passare 8 ore in call, preferisco farmi 2+2 ore di viaggio ma sedermi affianco al collega e fare la pausa pranzo assieme, è tutto più naturale e produttivo
sto rivalutando molto la presenza, ho ripreso anche a fare trasferte nelle altre sedi piuttosto che passare 8 ore in call, preferisco farmi 2+2 ore di viaggio ma sedermi affianco al collega e fare la pausa pranzo assieme, è tutto più naturale e produttivo
Diciamo che dipende dal collega :D
megamitch
21-10-2024, 08:03
Credo che molta polemica nasca dal fatto che alcuni vorrebbero il remote working 100%.
Sulla sua reale produttività ho le mie riserve, per alcune attività va bene, per altre secondo me meno.
Il fatto è che se per contratto non hai remote 100% ma si tratta di una cosa a discrezione dell’azienda c’è poco da fare, per cui è sciocco prendersi casa lontanissimo dal lavoro.
Poi anche il concetto di lontanissimo è soggettivo
Rubberick
21-10-2024, 08:29
Si ma tu hai capito che significa poter prendere casa fuori piuttosto che stare nei centri abitati pienissimi ?
Andiamo verso la settimana di 4 giorni va.
Credo che lo smart totale sia follia, ma qualche giorno è solitamente sostenibile. Ne faccio circa 5 giorni al mese, mi accumulo le cose amministrative, riunioni etc... Per quasi tutti i lavori è fattibile.
TheDarkAngel
21-10-2024, 08:49
sto rivalutando molto la presenza, ho ripreso anche a fare trasferte nelle altre sedi piuttosto che passare 8 ore in call, preferisco farmi 2+2 ore di viaggio ma sedermi affianco al collega e fare la pausa pranzo assieme, è tutto più naturale e produttivo
ti sembra naturale fare 8h di lavoro, 1h di pranzo e 4h di trasporti, per un complessivo di 13h su 24h?
i servi della gleba erano trattati con molta più dignità
E poi si scopre che il Ceo non sa utilizzare gli strumenti da remoto come si deve e non ha nemmeno la voglia di mettersi li a farlo.
E si l'ho visto accadere più di una volta.
Simonex84
21-10-2024, 08:55
ti sembra naturale fare 8h di lavoro, 1h di pranzo e 4h di trasporti, per un complessivo di 13h su 24h?
i servi della gleba erano trattati con molta più dignità
per raggiungere un obiettivo si, e va che la trasferta me la pagano, oltre al fatto che scelgo io di farlo perchè lo ritengo più produttivo.
TheDarkAngel
21-10-2024, 08:58
per raggiungere un obiettivo si, e va che la trasferta me la pagano, oltre al fatto che scelgo io di farlo perchè lo ritengo più produttivo.
Per carità, fallo! Cioè, se proprio devi, se proprio non ci sono alternative…fallo!
Però potresti anche non farlo. Cit.
Simonex84
21-10-2024, 09:17
Per carità, fallo! Cioè, se proprio devi, se proprio non ci sono alternative…fallo!
Però potresti anche non farlo. Cit.
la questione è che già vedo una grossa tendenza ad isolarsi tra gli stessi uffici su siti diversi, figuriamoci quando sono tutti singolarmente a casa al 100% :mc: :mc:
TheDarkAngel
21-10-2024, 09:20
la questione è che già vedo una grossa tendenza ad isolarsi tra gli stessi uffici su siti diversi, figuriamoci quando sono tutti singolarmente a casa al 100% :mc: :mc:
Ah quindi si schifano i colleghi anche in presenza? :stordita:
Strano, pensavo fosse bello socializzare con gli zombie :p
Io sinceramente, quando potevo lavorare in smart, ho notato una maggior produttività anche solo per il fatto di mettersi a lavorare ancora con la tazza del caffè in mano e finire quando dovevo iniziare a preparare la cena:fagiano:
Però sono uno che quando si mette sotto si concentra talmente tanto che potrebbero atterrarmi gli alieni di fronte e non me ne accorgerei:stordita: In ufficio era un continuo far due chiacchiere coi colleghi, pausa caffè, alzarsi ad aiutare a risolvere i problemi di tizio, di caio etc... che fa perdere un sacco di tempo a fine giornata.
Adesso lavoro per una società che pretende io sia 5/5 in ufficio, peccato che in ufficio io sia da solo per cui almeno ho il vantaggio di poter cambiare aria e fare due passi, in smart purtroppo lavoravo e basta e non mi muovevo mai da casa:(
Simonex84
21-10-2024, 10:19
Ah quindi si schifano i colleghi anche in presenza? :stordita:
Strano, pensavo fosse bello socializzare con gli zombie :p
rileggi meglio cosa ho scritto, i colleghi che stanno nello stesso ufficio socializzano, ma tendono quasi a dimenticarsi che esistono altri colleghi in una sede diversa, con lo smart al 100% si dimenticavano proprio di avere dei colleghi in generale.
Le idee non girano, il confronto non c'è, vedevo più errori nei prodotti (sia codice che documentazione).
Io comunque sto in una situazione mista col 50% possibile di smart, ma non lo fa più nessuno, in genere un solo giorno a settimana, di più solo un casi di emergenza (auto dal meccanico, figlio malato, deve passare l'idraulico, ecc...)
MikTaeTrioR
21-10-2024, 10:26
fare in modo che le persone che lavorano a stesso progetto si incontrino almeno due dei tre giorni in ufficio troppo complicato?
mi sa tanto che è solo un modo semplice di togliere qualche stipendio dai costi fissi...
edit:
la soluzione ideale è proprio 2 giorni smart e 3 ufficio per me...e che non sia obbligatorio.....la presenza è importante ma, almeno per determinati lavori, lo è altrettanto la concentrazione e la flessibilità oraria
TheDarkAngel
21-10-2024, 11:17
rileggi meglio cosa ho scritto, i colleghi che stanno nello stesso ufficio socializzano, ma tendono quasi a dimenticarsi che esistono altri colleghi in una sede diversa, con lo smart al 100% si dimenticavano proprio di avere dei colleghi in generale.
Le idee non girano, il confronto non c'è, vedevo più errori nei prodotti (sia codice che documentazione).
Io comunque sto in una situazione mista col 50% possibile di smart, ma non lo fa più nessuno, in genere un solo giorno a settimana, di più solo un casi di emergenza (auto dal meccanico, figlio malato, deve passare l'idraulico, ecc...)
Allora meglio chiudere le sedi e mettere tutti in un bello stanzone openspace, sicuramente migliorerà l'afflusso di idee.
gd350turbo
21-10-2024, 11:19
Allora meglio chiudere le sedi e mettere tutti in un bello stanzone openspace, sicuramente migliorerà l'afflusso di idee.
sisi, con magari una ventina/trentina di persone che parlano tra di loro e al telefono, un ambiente bellissimo !
TheDarkAngel
21-10-2024, 11:26
sisi, con magari una ventina/trentina di persone che parlano tra di loro e al telefono, un ambiente bellissimo !
In cina li fanno anche dormire assieme, è l'evoluzione del lavoro. Ancora più idee. Avranno così tante idee questi lavoratori che sarà bellissimo.
RGBspeed
21-10-2024, 11:52
Ho anche sentito dire che se li incateni uno all'altro per le caviglie imparano a socializzare di più!
gd350turbo
21-10-2024, 12:46
In cina li fanno anche dormire assieme, è l'evoluzione del lavoro. Ancora più idee. Avranno così tante idee questi lavoratori che sarà bellissimo.
Un mondo perfetto... :sofico:
TheDarkAngel
21-10-2024, 12:47
Un mondo perfetto... :sofico:
Avrei detto un mondo idea-le :D
Ibanez89
21-10-2024, 12:47
Dipende da caso a caso e da persona a persona.
Personalmente sono produttivo almeno il doppio a casa, perché non faccio pause caffè, pausa acqua, la pausa pranzo in sede non dura mai meno di 1h e a casa me la sbrigo in 30min compreso caffè. Inoltre se c'è da fare 15/20min di più per chiudere qualcosa, da casa li faccio volentieri, dalla sede scappo via altrimenti rimango imbottigliato nel traffico...
In sede parliamo comunque via teams perché il team è dislocato in più ufficio ma anche perché se serve condividere lo schermo a turno, in presenza come fai?
gd350turbo
21-10-2024, 12:52
Dipende da caso a caso e da persona a persona.
Personalmente sono produttivo almeno il doppio a casa, perché non faccio pause caffè, pausa acqua, la pausa pranzo in sede non dura mai meno di 1h e a casa me la sbrigo in 30min compreso caffè. Inoltre se c'è da fare 15/20min di più per chiudere qualcosa, da casa li faccio volentieri, dalla sede scappo via altrimenti rimango imbottigliato nel traffico...
Idem, uguale uguale !
Tanti anni fa in virtù di un accordo aziendale mi pagavano (profumatamente) il viaggio, se trovavo un ingorgo o altro, non era un problema in quanto ero pagato e se mi capitava un incidente o altro problema alla macchina interveniva la kasko aziendale, in tali condizioni, non avrei accettato lo smart, ma ora si !
Goofy Goober
21-10-2024, 13:36
Dipende da caso a caso e da persona a persona.
Personalmente sono produttivo almeno il doppio a casa, perché non faccio pause caffè, pausa acqua, la pausa pranzo in sede non dura mai meno di 1h e a casa me la sbrigo in 30min compreso caffè. Inoltre se c'è da fare 15/20min di più per chiudere qualcosa, da casa li faccio volentieri, dalla sede scappo via altrimenti rimango imbottigliato nel traffico...
e dipende dai manager che hai e che ti gestiscono :asd:
Titanox2
21-10-2024, 16:03
molta gente in smart se ne approfitta è anche logico.
Più che stare a parlare di smart working bisognerebbe cambiare lo standard di giornata lavorativa di 8 ore imposto negli anni 20 visto che i mezzi nel tempo si sono evoluti e magari le stesse cose le puoi fare in meno tempo ma purtroppo chi governa è rimasto ancora negli anni 40 visto che se apri i principali quotidiani leggi politici che si accusano a vicenda di essere fascisti, comunisti ecc.. il pdr è fossilizzato sulle sinagoghe e ebrei....purtroppo finchè questa gente sarà indietro con la testa di 100 anni non si potrà mai fare nulla
h.rorschach
21-10-2024, 19:39
Sono 7 anni che sono in full remote, non ho mai messo piede in ufficio, né lo farò mai più. Nemmeno li considero i lavori con presenza.
TheDarkAngel
21-10-2024, 19:41
Sono 7 anni che sono in full remote, non ho mai messo piede in ufficio, né lo farò mai più. Nemmeno li considero i lavori con presenza.
Ma lasciali a chi ha bisogno di idee :D
Noi in full remote non ne abbiamo necessità.
sto rivalutando molto la presenza, ho ripreso anche a fare trasferte nelle altre sedi piuttosto che passare 8 ore in call, preferisco farmi 2+2 ore di viaggio ma sedermi affianco al collega e fare la pausa pranzo assieme, è tutto più naturale e produttivo
ma certo.... il lavoro è una parte molto sociale della vita e può essere anche gratificante, con le persone giuste
Evangelion01
21-10-2024, 21:57
Sono passato dal full in ufficio al full smart dopo la pandemia, e avendo provato entrambi per anni posso dire la mia. smart working forever, recupero ore che prima dovevo impiegare per pause/spostamenti che posso dedicare ad altro e oltretutto con costi inferiori tra benza e manutenzione del mezzo. E fottesega dei colleghi, se li voglio vedere posso farlo al di fuori della sede. Ah, e mi rimborsano anche internet.
megamitch
22-10-2024, 06:21
A giudicare dai commenti credo di aver avuto ragione nel mio precedente post: molti vogliono il full remote che è una cosa diversa dallo Smart .
In ogni caso mi dispiace per tutti quelli che commentano di avere colleghi pessimi.
Bloody Tears
22-10-2024, 06:25
Non credo sia lo smart / non smart il problema ma il tipo di lavoro e soprattutto il modo di lavorare. Se si è organizzati si può fare tutto sia in presenza che in remoto, con vantaggi e svantaggi in entrambi i casi.
Il problema, secondo me, è che spesso e volentieri manca un metodo di lavoro nel team che porta a perdite di tempo in entrambe le soluzioni.
Cromwell
22-10-2024, 07:35
In ogni caso mi dispiace per tutti quelli che commentano di avere colleghi pessimi.
Chissà. Molto spesso quando si vede tutti i colleghi "pessimi", il vero "pessimo" è uno solo, ma non ci si rende conto :O
gd350turbo
22-10-2024, 07:39
Chissà. Molto spesso quando si vede tutti i colleghi "pessimi", il vero "pessimo" è uno solo, ma non ci si rende conto :O
Diciamo che gli amici gli puoi scegliere i colleghi no...
Quindi ti può andare bene o andare male...
Io nella mia carriera ho avuto dei colleghi con cui mi trovavo benissimo e i quali sono passati dall'essere colleghi ad essere amici, e altri con i quali scambiavo solo buongiorno e buonasera.
Goofy Goober
22-10-2024, 12:39
Diciamo che gli amici gli puoi scegliere i colleghi no...
Quindi ti può andare bene o andare male...
Io nella mia carriera ho avuto dei colleghi con cui mi trovavo benissimo e i quali sono passati dall'essere colleghi ad essere amici, e altri con i quali scambiavo solo buongiorno e buonasera.
il problema di base è che puoi avere persone sul luogo di lavoro con cui è una tragedia lavorare, ma che sono piacevoli una volta fuori dall'ufficio...
a me ne sono capitate tante e la cosa brutta, a seconda delle persone, è che il luogo di lavoro rovina spesso irrimediabilmente i rapporti anche fuori dallo stesso...
di fatti sono strenuo sostenitore del mai lavorare con amici.
parenti, non ne parliamo.
A giudicare dai commenti credo di aver avuto ragione nel mio precedente post: molti vogliono il full remote che è una cosa diversa dallo Smart .
In ogni caso mi dispiace per tutti quelli che commentano di avere colleghi pessimi.
Concordo. Io sono in remote working al 100% e vorrei lo "smart working in remoto".
Lavoro da casa, ma sempre 40h/settimana, senza obiettivi da rispettare. Mi piacerebbe, invece, imparassimo a lavorare ad obiettivi ma, e questo è il vincolo per cui non lo avremo mai, il management dovrebbe imparare a dare obiettivi sensati che più o meno ti tengano occupato la settimana e non arrivare al solito "ah hai finito prima? Aspetta che ti carico ancora un po'"...
Ma questa è utopia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.