PDA

View Full Version : Nuova VGA per nuovo PC


lunaticgate
19-10-2024, 17:43
Buonasera a tutti, sto rottamando il mio portatile con 2080 per passare ad un PC desktop. Vorrei evitare di cadere nel tranello ray tracing, dlss, fsr etc..
Quindi, se guardiamo alla forza bruta, sarei più propenso verso AMD per il costo prestazione.
Non ho grossi problemi di budget, ma vorrei comunque fare una scelta ponderata. Ho un monitor 1440p che non ho intenzione di cambiare, al momento gioco con la XBOX Series X su di un LG OLED C2 ma, voglio tornare a poter giocare con il PC, non riesco proprio a digerire le console.
Detto questo, considerando che lato CPU sono tra un 7700 e un 7800x3d (solo se lo trovo a prezzo decente) e che gioco principalmente a Cyberpunk, Starfield, Alan Wake 2, Microsoft Flight Simulator e per niente agli FPS puri, cosa mi consigliate?
Diciamo che vorrei evitare di superare gli 800€, quindi la mia scelta sarebbe tra queste:

7900GRE
4070 super
7900XT

celsius100
19-10-2024, 20:44
Ciao
Ti direi 7900XTo se ti interessa il ray tracing 4070Ti super

bobby10
19-10-2024, 20:57
Con quel budget riesci ad arrivare anche ad una 4070 ti super ma per il 1440p direi che la 7900 XT è già abbondante e risparmi

Saved_ita
22-10-2024, 11:00
Con quel budget riesci ad arrivare anche ad una 4070 ti super ma per il 1440p direi che la 7900 XT è già abbondante e risparmi

Confermo, il budget è superiore a quanto necessario per giocare a 1440p.

La 4070Ti Super però secondo me è preferibile perchè per 800€, senza necessità di usare il 4k, devi usare il Ray tracing (altrimenti la scheda letteralmente la stai sprecando) e a quel punto vuoi prendere una RTX.

lunaticgate
25-10-2024, 11:13
Innanzitutto grazie per le risposte.
Vero che ho scritto 800€ di budget, vorrei però cercare di trovare il giusto equilibrio con tutti gli altri componenti del PC, visto che devo farlo per intero.
Il mio obiettivo è giocare a 1440p e restare con la scheda almeno per 3/4 anni (almeno ci vorrei provare :D).
La 4070 ti super ad un prezzo inferiore agli 800€ non la trovo sinceramente, almeno che non vado sulla dual di MSI, già una PNY o la Palit supera gli 800€ e, a mio avviso, sono uno sproposito in confronto ad una 7900XT che si trova tranquillamente sotto i 700€ con ottime schede (Sapphire, Asrock..).
Questo è il mio primo ragionamento, poi comincio a pensare al fatto che magari ci possano essere forzature di mercato dove il RT sia attivo di default e, in quel caso, le tecnologie di upscaling di AMD sono ad oggi inferiori a quelle di NVIDIA.
Ultima nota, l'unico utilizzo amatoriale, più che professionale, che farei del PC, è l'utilizzo di software di sviluppo fotografico, tipo la suite Adobe, ma non solo.
Non farei altro ma, mi è sembrato di capire che le schede AMD siano un pelino inferiori in questo ambito rispetto ad NVIDIA.

Come potete leggere, ho mille dubbi, oltre a non trovare un 7800x3d ad un prezzo decente. :muro:

celsius100
25-10-2024, 11:30
Con meno di 700 euro trovi la Sapphire Pulse 7900XT io punterei li, vedi da bpm-power
Il ray tracing a quella risoluzione nn te lo puoi godere con frame rate decenti, c'è da attivare dlss/fsr che peto nn rendono uguale e si alza un po il lag

Sull 7800X3D ho paura che nn calerà a brevissimo
Pooche Intel coi nuovi modelli appena presentati nn ha migliorato le prestazioni in gaming, rimangono un poco più lenti dei modelli precedenti, quindi l'unica è di vedere se i 9000X3D quando usciranno nn faranno scendere un po i prezzi dei 7000X3D

lunaticgate
25-10-2024, 15:33
Presto detto presto fatto!
7900XT presa, adesso devo prendere tutto il resto.
Grazie dei consigli!

celsius100
25-10-2024, 15:51
Bene, poi facci sapere come va ;)

lunaticgate
11-11-2024, 13:28
Bene, poi facci sapere come va ;)

Ho fatto un pò di test in questi giorni, va molto bene, ho fatto giusto un pelo di overclock e undervolt. Unico neo, un leggero coil whine quando si pompa con gli fps, se blocco a 60fps non si sente ma aumenta all'aumentare degli fps.
C'è da dire che il PC è davvero molto silenzioso, inoltre la scheda è montata in un Lian Li SUP01, quindi si trova in verticale sul frontale, quindi forse più udibile.
Niente di scandaloso, appena udibile senza cuffie.

lunaticgate
29-11-2024, 16:40
La scheda va molto bene e, stranamente, facendo un pò di overclock sembra essere migliorato anche il Coil Whine, possibile?

https://i.postimg.cc/rzy0RHdz/Screenshot-2024-11-29-171244.png (https://postimg.cc/rzy0RHdz)

celsius100
29-11-2024, 17:58
Si può essere xke in base allo stress elettrico cambia la risposta dei condensatori

EddieTheHead
29-11-2024, 20:37
La scheda va molto bene e, stranamente, facendo un pò di overclock sembra essere migliorato anche il Coil Whine, possibile?

https://i.postimg.cc/rzy0RHdz/Screenshot-2024-11-29-171244.png (https://postimg.cc/rzy0RHdz)

come ha detto celsius, in particolare l'undrevolt che sicuramente avrai fatto può influire positivamente.

si dice anche che possa diminuire dopo che la scheda ha fatto un pò di rodaggio (alcuni suggeriscono tipo di fare 2 settimane sforzandola a cannone per farlo diminuire). A te se credere o meno a questa leggenda metropolihardware :D