View Full Version : Tesla Cybertruck è il terzo EV più venduto negli USA, ed ora chiunque può acquistarlo
Redazione di Hardware Upg
18-10-2024, 16:46
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/tesla-cybertruck-e-il-terzo-ev-piu-venduto-negli-usa-ed-ora-chiunque-puo-acquistarlo_131969.html
Nel terzo trimestre le vendite del Cybertruck sono aumentate parecchio, tanto da renderlo il terzo veicolo elettrico più venduto negli Stati Uniti. Nel frattempo la versione di serie è disponibile per chiunque senza invito
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
18-10-2024, 17:08
per essere un flop direi non siamo male come profitti annessi
Strato1541
18-10-2024, 17:30
Dai mancano solo 1.900.000 più 50 mila per arrivare all'obiettivo!:D :read: :read: :read:
per essere un flop direi non siamo male come profitti annessi
Quelli che hanno venduto fino ad ora non gli bastano nemmeno a coprire le spese di sviluppo ed ora dopo aver esaurito i cultisti che lo hanno acquistato a prescindere da quel che è successo nel frattempo, le proiezioni sono di un crollo delle vendite.
L'unica cosa che potrebbe davvero salvare il Cybertruck sarebbe una riprogettazione completa.
TorettoMilano
18-10-2024, 19:05
Quelli che hanno venduto fino ad ora non gli bastano nemmeno a coprire le spese di sviluppo ed ora dopo aver esaurito i cultisti che lo hanno acquistato a prescindere da quel che è successo nel frattempo, le proiezioni sono di un crollo delle vendite.
L'unica cosa che potrebbe davvero salvare il Cybertruck sarebbe una riprogettazione completa.
un modello più economico con annesse risoluzioni delle criticità credo possano dare una nuova spinta alle vendite dello stesso. inoltre sbirciando le vendite di f150 sono crollate (non ne so le cause) e da auto più venduta dovrebbe essere terza. il tutto potrebbe giovare proprio a cybertruck
Massimiliano Zocchi
18-10-2024, 19:21
Quelli che hanno venduto fino ad ora non gli bastano nemmeno a coprire le spese di sviluppo ed ora dopo aver esaurito i cultisti che lo hanno acquistato a prescindere da quel che è successo nel frattempo, le proiezioni sono di un crollo delle vendite.
L'unica cosa che potrebbe davvero salvare il Cybertruck sarebbe una riprogettazione completa.
Le tue proiezioni di vendita da quale fonte arrivano? E quali sarebbero gli errori per cui andrebbe riprogettato?
Quelli che hanno venduto fino ad ora non gli bastano nemmeno a coprire le spese di sviluppo ed ora dopo aver esaurito i cultisti che lo hanno acquistato a prescindere da quel che è successo nel frattempo, le proiezioni sono di un crollo delle vendite.
L'unica cosa che potrebbe davvero salvare il Cybertruck sarebbe una riprogettazione completa.
Sbagli caro mio, il CyberStuck è perfetto così, non potrebbe essere meglio :D
Ridicolizza i teslari ed il loro culto.
Alla mattina guardo /r/CyberStuck e mi allieta la giornata.
E pensando alle noiose giornate dell'inverno che fra poco arriverà, mi pregusto già quello che gli succederà :asd:
Notturnia
19-10-2024, 06:09
Sbagli caro mio, il CyberStuck è perfetto così, non potrebbe essere meglio :D
Ridicolizza i teslari ed il loro culto.
Alla mattina guardo /r/CyberStuck e mi allieta la giornata.
E pensando alle noiose giornate dell'inverno che fra poco arriverà, mi pregusto già quello che gli succederà :asd:
Ha 200 milioni di seguaci su twitter…
Sta “corrompendo” la gente con 200 dollari per votare trump mascherando la cosa come compenso per una petizione sulle armi libere
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/10/19/musk-aumenta-la-ricompensa-per-chi-lo-aiuta-a-sostenere-trump_8be56a78-6370-4d0f-8f20-2881ee7908f1.html
Sono sicuro che venderà i 2 milioni di catorci.. uno che può permettersi di prendere per i fondelli la legge, cercare di condizionare delle elezioni, far finta di avere un sistema di guida autonoma e vendere aria fritta per anni in barba alle leggi (Full Self Driving ?????)
Vuoi che non riesca a far vendere un coso inutile e mal costruito (anche se con qualche buona idea come già ribadito) ?
È un genio del marketing.. questo è il suo super potere.. far credere che una cosa è buona e giusta.. e i 200 milioni di seguaci ne sono la prova..
Questi articoli dovrebbero essere segnalati ai mod per flame :asd:
^VaMpIr0^
19-10-2024, 09:21
Lasciate che la gente li compri. Il tempo è galantuomo
Ha 200 milioni di seguaci su twitter…
Sta “corrompendo” la gente con 200 dollari per votare trump mascherando la cosa come compenso per una petizione sulle armi libere
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2024/10/19/musk-aumenta-la-ricompensa-per-chi-lo-aiuta-a-sostenere-trump_8be56a78-6370-4d0f-8f20-2881ee7908f1.html
non ci posso credere :doh: :doh: :doh:
Questi articoli dovrebbero essere segnalati ai mod per flame :asd:
Non ti permettere ! :D
Mi fa morire Zocchi con il suo "quali sarebbero gli errori per cui andrebbe riprogettato?"
Ma no, niente, è tutto perfetto :sofico:
Ginopilot
19-10-2024, 10:31
.
Strato1541
19-10-2024, 10:45
Le tue proiezioni di vendita da quale fonte arrivano? E quali sarebbero gli errori per cui andrebbe riprogettato?
E' una domanda seria o sarcastica?:confused:
Le tue proiezioni di vendita da quale fonte arrivano? E quali sarebbero gli errori per cui andrebbe riprogettato?
Le mie proiezioni di vendita sono basate sul fatto che avevano circa due milioni di preordini, con gente pronta pure a rivendere il preordine ad altri in mod da lucrarci sopra e .. poof!
Sono evaporati come neve al Sole ( 2,5% di vendite concretizzate una volta esaurita la lista).
Figurati ora che quelli rimasti sono potenziali acquirenti "non entusiasti" e che hanno avuto modo di vedere come è il Cybertruck nella vita reale.
Così come è ora il CT non è un truck elettrico competitivo ne in prezzo e ne in prestazioni; usarlo come SUV da 2 posti anteriori più due posti posteriori "sacrificati" fa venir meno i vantaggi che avrebbe un SUV "quadratico medio".
Inoltre quelli che lo avevano comprato "sulla fiducia" in base alle dichiarazioni sulla sua robustezza poi si sono ritrovati con un "coso" dove l'acciaio inox è usato per ragioni di immagine (manco cosmetiche) e varie componenti importanti per l'affidabilità sono state mal progettate o fatte in economia.
Ad esempio ha le sospensioni ad aria che possono essere rialzate al massimo per avere un elevata road clearance, ma in quel settaggio bisogna andare moolto piano e senza scossoni, perchè hai zero ammortizzazione e rischi di spaccare i supporti in alluminio delle ruote. :muro:
Poi ci sono i problemi legati ad esempio a cosa succede ai cablaggi se lo porti all'autolavaggio ed altre cose simili che non ispirano fiducia.
Infine il drive-by-wire (steer-by-wire in Teslaspeak) di Cybertruck sembra avere parecchi punti sospetti che si prestano a failure catastrofiche; mi spiego meglio, se si guarda ad esempio all'articolo di The Autopian (https://www.theautopian.com/heres-the-fascinating-redundancy-manufacturing-experts-found-when-they-tore-into-the-tesla-cybertrucks-steer-by-wire-system/) (il nuovo sito dei tizi fondatori di Jalopnik) in cui viene descritto l'hardware che costituisce lo steer-by-wire di CT, si nota che in caso di problemi spetta al software gestire la "graceful degradation" del sistema di guida in modo da ridurre i rischi.
Quello che mi lascia perplesso è che hanno usato componentistica ZF con un sistema dual-branch SENZA backup meccanico e come se non bastasse il tecnico di ZF gli ha detto che il loro sistema ha la predisposizione per un sistema con doppia alimentazione distinta ... ma leggendo tra le righe sembra che non sia il caso della soluzione adottata sul CT (altrimenti non avrebbero parlato solo di predisposizione).
Se non hai un backup meccanico/idraulico o almeno elettrico separato, se il datalink tra volante ed attuatori è solo dual-branch, nel momento in cui hai un problema su un cavo devi pregare che l'altro non abbia rogne altrimenti sei fottuto.
Per rendere l'idea, sugli F-16 (roba degli anni '70) il fliy-by-wire non ha backup meccanici o idraulici ma ha un quad-branch (4 cavi distinti) per cui con problemi a due cavi su quattro hai lo stesso livello di sicurezza di un CT "perfettamente funzionante".
Mi dirai che il CT non è un aereo da guerra, ma sul CT non hai il sedile di eiezione ed il tempo di usarlo se il fly-by-wire si sputtana completamente.
Poi c'è la parte più sospetta, ovvero se c'e' oppure no una vera doppia alimentazione per lo steer-by-wire.
Se non c'e', un qualsiasi glitch a livello di alimentazione del sistema rischia di mandarlo completamente KO alla faccia del dual-branch.
Bazzicando su r/CyberSTuck si notano foto di differenti CT coinvolti in incidenti in cui "sono andati dritti" oppure "hanno mantenuto il raggio di curvatura" fino ad andare a sbattere ... ovvero quello che succede quanto un sistem steer-by-wire perde completamente l'alimentazione ma il motore di trazione no.
Insomma, riprogettare le parti meccaniche "deboli" e chiarire esattamente il livello di ridondanza di elettronica e software mi sembra il minimo, ma al momento sembra che non abbiano posto rimedio a tutto questo.
ilariovs
20-10-2024, 06:29
Personalmente non sono certo un estimatore del Cybertruck.
È un mezzo che non ha una collocazione nel mondo europeo. Basta dire che è blindato fino a 9mm... ma che è? Un mezzo blindato? Peso inutile per una funzione inutile?
Però ha un risvolto positivo permetterà a Tesla di sviluppare gli 800V e lo stire by whire per Model S e X.
Perché ad oggi sono praticamente invivibili. Chi comprerebbe una Model S/X al posto di una Porsche Macan/Tycan?
Infatti ne vendono come la 500e.
Ma con una nuova piattaforma ad 800V, lo stire by wire, l'FSD (col lidar) allora mettendoci 100KWh di batteria ne venderebbero.
Personalmente non sono certo un estimatore del Cybertruck.
È un mezzo che non ha una collocazione nel mondo europeo. Basta dire che è blindato fino a 9mm... ma che è? Un mezzo blindato? Peso inutile per una funzione inutile?
Musk aveva dichiarato che il prototipo resisteva a colpi di pistola con proiettili da 9mm.
Già con un AR-15 (il fucile semiautomatico diffusissimo tra i civili in usa ed utilizzatissimo da quelli che fanno stragi nelle scuole statunitensi) le cose cambiano.
La cosa più grottesca è che i pezzi di lamiera esterna in acciaio inox hanno praticamente solo una funzione estetica, la parziale protezione antiproiettile è solo un elemento collaterale. Servono solo per coprire il fatto che la struttura ad esoscheletro portante non c'è.
Però ha un risvolto positivo permetterà a Tesla di sviluppare gli 800V e lo stire by whire per Model S e X.
Lo steer-by-wire che usano su CT ha come unica "innovazione" l'aver tolto il backup meccanico a scapito della sicurezza di guida. Non è innovazione, è al limite del comportamento criminale.
Pure gli 800V non sono un esclusiva di CT o di Tesla.
Ma con una nuova piattaforma ad 800V, lo stire by wire, l'FSD (col lidar) allora mettendoci 100KWh di batteria ne venderebbero.
La mia impressione è che quello che attirava di più riguardo il CT "promesso" era il basso costo (per un truck EV di quel tipo) unito ad una struttura ultra-robusta che si prestava a customizzazioni di ogni tipo.
È li che dovrebbero intervenire, per questo parlavo di riprogettazione.
Storia già vista con la model 3:
il Cybertruck sarà l'ennesimo successo di Tesla
Tra un anno tutti a cadere dal però, intanto Tesla continua a fare soldi a palate
Ginopilot
20-10-2024, 15:12
Storia già vista con la model 3:
il Cybertruck sarà l'ennesimo successo di Tesla
Tra un anno tutti a cadere dal però, intanto Tesla continua a fare soldi a palate
Nel 2010 ti sei iscritto da solo?
randorama
20-10-2024, 18:50
Nel 2010 ti sei iscritto da solo?
la vera domanda è "ma non lo avevano bannato"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.