View Full Version : Questi robot umanoidi si sfidano tra di loro correndo nel deserto del Gobi
Redazione di Hardware Upg
18-10-2024, 13:22
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/questi-robot-umanoidi-si-sfidano-tra-di-loro-correndo-nel-deserto-del-gobi_131959.html
Robot Era ha stupito il mondo della tecnologia con una competizione futuristica nel deserto del Gobi, dove due robot umanoidi Star1 si sono sfidati in una corsa particolare: uno "a piedi nudi" e l'altro con sneakers, raggiungendo velocità fino a 13 km/h.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sembra che stanno correndo in bagno :asd:
Comunque "stupito il mondo della tecnologia" mi sembra esagerato, ci sono robot che fanno ben altro.
Si muoveva molto meglio Asimo di Honda più di 10 anni fa.
haha stavo per commentare la stessa cosa sembra che si stiano per farsela addosso haha cmq evidentemente è una cosa molto difficile da replicare la corsa o camminata umana in modo fluido invece questi robot ma anche quasi tutti gli altri (tranne athlas di Boston dynamics che cmq erano idraulici) hanno il busto completamente immobile probabilmente non hanno un bacino basculante sarà per questo probabilmente
supertigrotto
18-10-2024, 16:20
Corri robot laggiù,corri fra lampi di blu,corri per salvare Elon Musk dall' umanitaaaaa,corri e va fra le stelle corri e va con space x ,tu che puoi diventare un geeeeeg
Sono ridicoli, ma stanno facendo passi da gigante nell'evoluzione
E anche quelli cinesi non sono da meno, vediamo se dopo quello delle auto e pannelli solari, ci facciamo soffiare anche il mercato degli Rob... Ah giusto! Ma in Europa non produciamo Robot...
Allora ok
(Ironico)
IMHO
Asimo faceva 9 km/h e dubito riuscisse a correre su sterrati simili.
Sono ridicoli, ma stanno facendo passi da gigante nell'evoluzione
E anche quelli cinesi non sono da meno, vediamo se dopo quello delle auto e pannelli solari, ci facciamo soffiare anche il mercato degli Rob... Ah giusto! Ma in Europa non produciamo Robot...
Allora ok
(Ironico)
IMHO
Tra i più grandi produttori di robot industriali ci soo la tedesca Kuka e la svizzera ABB :)
Ogni tanto sembra che in Europa produciamo solo spaghetti, parmigiano e vino in Italia, zoccoli di legno in Olanda, wurster in Germania, Emmental in Svizzera e via dicendo.
Sembra che stanno correndo in bagno :asd:
Si vede che gli scappa di cambiarsi l'olio :D
Comunque, vedendo il filmato "fa strano" come muovono i piedi, che sono praticamente sempre paralleli al terreno
Si vede che gli scappa di cambiarsi l'olio :D
O il congiuntivo...
Tra i più grandi produttori di robot industriali ci soo la tedesca Kuka e la svizzera ABB :)
Ogni tanto sembra che in Europa produciamo solo spaghetti, parmigiano e vino in Italia, zoccoli di legno in Olanda, wurster in Germania, Emmental in Svizzera e via dicendo.
C'è anche l'italiana Comau https://www.comau.com/it/ (gruppo stellantis) che non farà i numeri di ABB, ma a livello tecnologico si difende bene
O il congiuntivo...
:confused:
:confused:
"sembra che stanno correndo in bagno" :D
:confused:
Il solito nazigrammar che ci tiene a far sapere che conosce le regole dell'italiano settecentesco.
Mai che provino a verificare le proprie affermazioni sul sito dell'Accademia della Crusca. Loro sì che ne sanno di più dei linguisti.
Il solito nazigrammar che ci tiene a far sapere che conosce le regole dell'italiano settecentesco.
Fatto sega a scuola durante le lezioni sui congiuntivi ehh... :asd:
Fatto sega a scuola durante le lezioni sui congiuntivi ehh... :asd:
Oh, no. Io conosco la regola: si usa il congiuntivo quando si hanno dubbi su quello che si sta dicendo.
Esempi di uso dell'indicativo insieme a verbi come penso, credo, ecc. si trovano in tutta la letteratura italiana, da sempre (o, se preferisci, dal 1300).
Ma a te hanno insegnato male, purtroppo. Ti hanno insegnato una regola sintattica rigida che approssima l'italiano corretto, e non ti hanno spiegato la semantica che ci sta dietro. Mi dispiace per te, vedi, l'ignoranza può essere corretta, ma bisogna impegnarsi.
maldepanza
19-10-2024, 02:39
Sia indicativo che congiuntivo, almeno secondo l'Accademia della Crusca:
"Spesso è solo una questione di scelta fra il seguire la tradizione letteraria (congiuntivo) o la popolarità dell’espressione (indicativo)"
Personalmente preferisco il congiuntivo, come insegnato da tutti i docenti di italiano che ho avuto, dai miei testi universitari (anche se inerenti l'informatica) e dalle informative interne di alcune aziende internazionali per cui ho lavorato.
L'indicativo è più usato per la "popolarità dell'espressione" anche perché l'apprendimento del congiuntivo si è sempre rivelato piuttosto ostico per tanti scolari italiani.
Ripper89
19-10-2024, 09:41
Autonomia operativa: 34 minuti di corsa continuaPersonalmente penso non ci sia molto altro da aggiungere sul perchè nell'atto pratico questi robot siano inutili e non possono sostituire l'uomo.
...
Comunque, vedendo il filmato "fa strano" come muovono i piedi, che sono praticamente sempre paralleli al terreno
dico una (mia) ipotesi,
probabilmente è per mantenere il baricentro stabile ed evitare calcoli inutili ( : D ) da parte dell' AI inclusa;
è una ipotesi, non va presa come qualcosa di DEFINITIVO,
quindi da sottoporre agli adepti al robottaggio mobile :D :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.