PDA

View Full Version : Annunciata la nuova Ferrari F80 con propulsore ibrido da ben 1200 cavalli


Redazione di Hardware Upg
17-10-2024, 13:57
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/annunciata-la-nuova-ferrari-f80-con-propulsore-ibrido-da-ben-1200-cavalli_131925.html

La Ferrari F80 si afferma come la vettura stradale più potente mai prodotta dalla casa di Maranello. Eredita soluzioni tecniche direttamente dal mondo delle corse e proietta il Cavallino Rampante verso nuove eccellenze

Click sul link per visualizzare la notizia.

Haran Banjo
17-10-2024, 14:36
Peso kg. 1525

+Benito+
17-10-2024, 14:51
Non lo so, per me Ferrari è finita da un pezzo. Lamborghini è rimasta riconoscibile, porsche anche, ferrari non fa due macchine con una filosofia, sempre più sbragate, sempre più pesanti, piene di buchi e geometrie strane.
In questa era in cui i cavalli non contano più niente abbandonare gli stilemi di design che ne hanno fatto la storia per me è un errore.
Se guardi un 512, un testarossa, un F40, un 288 sono tutte la stessa famiglia così come le "sinuose" 250, 275 etc.
Dagli anni 90 hanno abbandonato qualsiasi filosofia, le ultime serie riconoscibili forse sono le 360, 550, 575 e un po' la enzo.

Informative
17-10-2024, 14:52
3.6m e intera produzione già prenotata. Quindi sì, belle le foto :asd:

nyo90
17-10-2024, 16:20
le supercar di vecchia scuola ormai hanno perso l'iconicità dei tempi passati. Ora sembrano auto da videogioco. E quando i termici andranno in pensione come anche i nostalgici di F40 e Countach i brand saranno ampiamente penalizzati. Questo Ferrari lo sa e sta trasformando il suo brand in un marchio di lusso ad ampio respiro, non solo auto...

Non è un essere nostalgici, è un "Se nascondi il logo e la macchina in foto la fai grigio metallizzato, a che brand l'associ?" e la risposta non è Ferrari:
Se prendi una F430 grigia e senza loghi, dici subito che è una Ferrari;
Se prendi una Porsche 911, non hai modo di sbagliare il brand;
Se prendi molte Lamborghini subito pensi a Lamborghini;
Se prendi questa e le togli logo e colore, potrebbe essere qualsiasi cosa.
Se vuole imporsi come marchio di lusso al di fuori delle automobili, si spera abbia notato come gli altri marchi mantengano un filo conduttivo con lo stile dell'azienda, in modo che il prodotto sia riconoscibile prima che si veda il logo.
Il punto è tutto qui.

Poi che la gente compri è tutto un'altro discorso e dipende da molti fattori tra cui la forza del marchio stesso, che al momento non è indebolito da alcunché.

Opteranium
17-10-2024, 16:41
Non lo so, per me Ferrari è finita da un pezzo. Lamborghini è rimasta riconoscibile, porsche anche, ferrari non fa due macchine con una filosofia, sempre più sbragate, sempre più pesanti, piene di buchi e geometrie strane.
In questa era in cui i cavalli non contano più niente abbandonare gli stilemi di design che ne hanno fatto la storia per me è un errore.
Se guardi un 512, un testarossa, un F40, un 288 sono tutte la stessa famiglia così come le "sinuose" 250, 275 etc.
Dagli anni 90 hanno abbandonato qualsiasi filosofia, le ultime serie riconoscibili forse sono le 360, 550, 575 e un po' la enzo.
sono molto d'accordo, peraltro la cosa è ancor più manifesta in quanto non riscontro questa tendenza in altri brand sportivi di lusso.
Rolls royce, aston martin, mclaren, lamborghini, pagani, bentley, koenigsegg.. le riconosci facilmente e ogni brand ha una propria identità stilistica.
Le ferrari degli ultimi vent'anni non hanno una sola cosa in comune, ogni modello è più stravagante dell'altro, con quest'ultima come ciliegina

R@nda
17-10-2024, 18:18
Premesso che avete ragione, Ferrari ha perso un po' di Identità verso la transazione moderna (ma lo stesso vale anche per altre case, chi più chi meno)
LaFerrari per me è uno spettacolo e anche la P80 chi le ha viste dal vivo non può non rimanere a bocca aperta, in foto non è per niente la stessa cosa.
Garantito.

Detto questo a me sembra gran bella anche questa, l'unica cosa che non convince è quella fascia orizzontale nera ai fari, interrompe tutto il fascino.
Però...

Mparlav
17-10-2024, 18:58
Secondo me ricalca perfettamente l'evoluzione stilistica della F40-F50 e LaFerrari, a tratti la FXX.
A me piace, più della 12Cilindri, a cui preferisco la F12 Berlinetta e la 812.

Impressionante è la tiratura di 800 esemplari per la top di gamma.
Per ritrovare numeri simili occorre risalire alla F40 di 40 anni fa'.
Ma non fa' quasi nemmeno più notizia che, a quel prezzo, comunque le hanno già vendute tutte. Ma immagino già la Spyder, un GT "qualcosa", per chi non ha fatto in tempo a staccare l'assegno...

r1348
17-10-2024, 19:28
Ne ho ordinate un paio per la servitù...

r1348
17-10-2024, 19:31
sono molto d'accordo, peraltro la cosa è ancor più manifesta in quanto non riscontro questa tendenza in altri brand sportivi di lusso.
Rolls royce, aston martin, mclaren, lamborghini, pagani, bentley, koenigsegg.. le riconosci facilmente e ogni brand ha una propria identità stilistica.
Le ferrari degli ultimi vent'anni non hanno una sola cosa in comune, ogni modello è più stravagante dell'altro, con quest'ultima come ciliegina

Riesci a distinguere una McLaren da un'altra? Beato te...

Unrue
18-10-2024, 06:45
Non lo so, per me Ferrari è finita da un pezzo. Lamborghini è rimasta riconoscibile, porsche anche, ferrari non fa due macchine con una filosofia, sempre più sbragate, sempre più pesanti, piene di buchi e geometrie strane.
In questa era in cui i cavalli non contano più niente abbandonare gli stilemi di design che ne hanno fatto la storia per me è un errore.
Se guardi un 512, un testarossa, un F40, un 288 sono tutte la stessa famiglia così come le "sinuose" 250, 275 etc.
Dagli anni 90 hanno abbandonato qualsiasi filosofia, le ultime serie riconoscibili forse sono le 360, 550, 575 e un po' la enzo.


Quei buchi e geometrie strane come li chiami tu, si chiamano aerodinamica, che evolve sempre più. La Ferrari, come altre supercar, DEVE mantenere prestazioni elevate, altrimenti farebbe brutta figura rispetto alle altre. E i soli cavalli già da un bel pò da soli non bastano più, anche se in questo caso ce ne sono talmente tanti che hanno il loro peso.

andbad
18-10-2024, 07:19
Non lo so, per me Ferrari è finita da un pezzo. Lamborghini è rimasta riconoscibile, porsche anche, ferrari non fa due macchine con una filosofia, sempre più sbragate, sempre più pesanti, piene di buchi e geometrie strane.
In questa era in cui i cavalli non contano più niente abbandonare gli stilemi di design che ne hanno fatto la storia per me è un errore.
Se guardi un 512, un testarossa, un F40, un 288 sono tutte la stessa famiglia così come le "sinuose" 250, 275 etc.
Dagli anni 90 hanno abbandonato qualsiasi filosofia, le ultime serie riconoscibili forse sono le 360, 550, 575 e un po' la enzo.

Ferrari non ha mai seguito lo standard di seguire i propri stilemi, come Lamborghini e Porsche.
Anzi, ha sempre puntato a design all'avanguardia. Quindi la critica, a mio parere, è infondata.

Vogliamo invece parlare della fascia nera sul cofano? Così com'è sembra listata a lutto.

By(t)e

Antonio F2.
18-10-2024, 07:25
a ricordare i fasti della F40 non si va da nessuna parte.
Per quanto non mi siano mai piaciute le ferrari, sono sempre aggiornate.

palmy
18-10-2024, 08:46
Quei buchi e geometrie strane come li chiami tu, si chiamano aerodinamica, che evolve sempre più. La Ferrari, come altre supercar, DEVE mantenere prestazioni elevate, altrimenti farebbe brutta figura rispetto alle altre. E i soli cavalli già da un bel pò da soli non bastano più, anche se in questo caso ce ne sono talmente tanti che hanno il loro peso.

Ferrari non ha mai seguito lo standard di seguire i propri stilemi, come Lamborghini e Porsche.
Anzi, ha sempre puntato a design all'avanguardia. Quindi la critica, a mio parere, è infondata.

Vogliamo invece parlare della fascia nera sul cofano? Così com'è sembra listata a lutto.

By(t)e

Finalmente qualcuno che fa un commento sensato, pensavo di essere pazzo io.

Le linee (che piacciano o no) di questa F80 sono decisamente Ferrari anche senza "stemmino" e se minimamente conoscete i modelli del Cavallino li ritrovate eccome a partire dall'hypercar vincitrice di Le Mans ad elementi dell'iconica F4, alla La Ferrari ...il fascione nero (che manco a me esalta molto) è un richiamo alla Dytona "Dino" che fa anche capolino sul muso della 12Cilindri.

Poi a chi definisce Ferrari "finita" (vedi primo post) fa abbastanza ridere visto che 799 auto da 3,6ML€ sono già vendute tutte: Porsche, Lamborghini, Aston, etc...metterebbero la firma per essere "finite" come Ferrari

Ripper89
18-10-2024, 08:50
Personalmente trovo il design di questo modello STUPENDO.

Ripper89
18-10-2024, 08:51
Personalmente trovo il design di questo modello STUPENDO.

DjLode
18-10-2024, 09:19
Secondo me ricalca perfettamente l'evoluzione stilistica della F40-F50 e LaFerrari, a tratti la FXX.

A me ricorda anche la SF90 e LaFerrari (ala posteriore a parte). Io ci trovo tanta continuità :)

pity91
18-10-2024, 10:36
A me ricorda anche la SF90 e LaFerrari (ala posteriore a parte). Io ci trovo tanta continuità :)

la SF90 è meravigliosa
questa essendo un auto estrema ha un estetica particolare, ma stilisticamente le vedi eccome le Ferrari.

Opteranium
18-10-2024, 11:58
Riesci a distinguere una McLaren da un'altra? Beato te...
quale parte di "ogni casa ha una sua identità stilistica" non è chiara? Si distingue fra marchi diversi, poi i modelli di ognuno posso anche essere tutti uguali ma almeno si capisce chi li ha fatti

ninja750
18-10-2024, 13:34
Peso kg. 1525

questo e V6 fanno storcere molto il naso

per il resto.. che sia brutta frega nulla, in questo settore l'auto deve essere funzionale e ogni curva studiata per avere miglior flusso aereodinamico

grng
18-10-2024, 14:42
A me ricorda anche la SF90 e LaFerrari (ala posteriore a parte). Io ci trovo tanta continuità :)
Vero, le ricorda parecchio, peccato per le troppe fasce nere

Simonex84
18-10-2024, 15:37
Non è un essere nostalgici, è un "Se nascondi il logo e la macchina in foto la fai grigio metallizzato, a che brand l'associ?" e la risposta non è Ferrari:
Se prendi una F430 grigia e senza loghi, dici subito che è una Ferrari;
Se prendi una Porsche 911, non hai modo di sbagliare il brand;
Se prendi molte Lamborghini subito pensi a Lamborghini;
Se prendi questa e le togli logo e colore, potrebbe essere qualsiasi cosa.
Se vuole imporsi come marchio di lusso al di fuori delle automobili, si spera abbia notato come gli altri marchi mantengano un filo conduttivo con lo stile dell'azienda, in modo che il prodotto sia riconoscibile prima che si veda il logo.
Il punto è tutto qui.

Poi che la gente compri è tutto un'altro discorso e dipende da molti fattori tra cui la forza del marchio stesso, che al momento non è indebolito da alcunché.

Vero, potrebbe essere benissimo uno honda o una lexus


Riesci a distinguere una McLaren da un'altra? Beato te...

Come tutte le McLaren la fiancata ha la classica forma del loro logo

Giulio1976
26-12-2024, 13:17
Non lo so, per me Ferrari è finita da un pezzo. Lamborghini è rimasta riconoscibile, porsche anche, ferrari non fa due macchine con una filosofia, sempre più sbragate, sempre più pesanti, piene di buchi e geometrie strane.
In questa era in cui i cavalli non contano più niente abbandonare gli stilemi di design che ne hanno fatto la storia per me è un errore.
Se guardi un 512, un testarossa, un F40, un 288 sono tutte la stessa famiglia così come le "sinuose" 250, 275 etc.
Dagli anni 90 hanno abbandonato qualsiasi filosofia, le ultime serie riconoscibili forse sono le 360, 550, 575 e un po' la enzo.

Concordo in pieno.
Ad ogni modo, tra le varie case che hai menzionato come hai potuto NON includere anche la Bugatti?
La Bugatti al riconosci anche da uno schizzo.

+Benito+
28-12-2024, 08:31
verissimo, ma Bugatti non ha sostanzialmente il prodotto, fa pochissimi pezzi e pochissimi modelli, dal 1991 al 2022 ha fatto EB110, Veyron e Chiron con fallimento in mezzo (e meno di 1500 pezzi totali tra i tre modelli... 50 auto l'anno in media). Le ultime rimac non le considero nemmeno bugatti