View Full Version : Le prossime GPU di AMD e Intel avranno un singolo connettore 12V-2x6?
Redazione di Hardware Upg
17-10-2024, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/le-prossime-gpu-di-amd-e-intel-avranno-un-singolo-connettore-12v-2x6_131899.html
Secondo il sito ungherese Prohardver, Intel e AMD starebbero testando con i partner l'implementazione del connettore di alimentazione 12V-2x6 sulle nuove GPU, ma al momento non avrebbero preso una decisione definitiva.
Click sul link per visualizzare la notizia.
UtenteHD
17-10-2024, 07:36
Mah? Visto che cambio la GPU ogni tanto, non spesso, ogni volta esce una entry level soddisfacente, tutte queste varianti 6,8 pin ecc.. se le adotteranno anche nelle entry level da 70Watt, saranno compatibili con gli attuali connettori? Grazie
Mah? Visto che cambio la GPU ogni tanto, non spesso, ogni volta esce una entry level soddisfacente, tutte queste varianti 6,8 pin ecc.. se le adotteranno anche nelle entry level da 70Watt, saranno compatibili con gli attuali connettori? Grazie
C'è sempre un adattatore, com'è adesso 12v sugli alimentatori precedenti.
Io personalmente questi mostri mangia watt non li ho mai voluti e mai li vorrò.
Per dire già ai tempi lo Sli per me fu una follia, figuriamoci sforare i 250/300W per giocarci soltanto, sottolineo giocarci, perchè nell'ambito professionale è un po diverso.
aled1974
17-10-2024, 08:24
Il nuovo progetto sfrutta pin di trasmissione più corti, consentendo così alla scheda di raggiungere la piena potenza solo quando il connettore è inserito correttamente.
e quando non lo è cosa succede? la gpu va a potenza ridotta? Tipo il 60%, il 50, altro? :D
poi ci si lamenta dei socket intel, due gen di gpu e due nuovi connettori e mezzo
sì nel precedente, per quanto sia stata sempre e sola colpa dei consumatori :doh:, poi alla fine ne hanno fatto uscire uno progettualmente diverso, che strano :doh:
ciao ciao
UtenteHD
17-10-2024, 10:11
C'è sempre un adattatore, com'è adesso 12v sugli alimentatori precedenti.
Io personalmente questi mostri mangia watt non li ho mai voluti e mai li vorrò.
Per dire già ai tempi lo Sli per me fu una follia, figuriamoci sforare i 250/300W per giocarci soltanto, sottolineo giocarci, perchè nell'ambito professionale è un po diverso.
Post doppio per errore server occupato, vedere di seguito, grazie.
UtenteHD
17-10-2024, 10:12
C'è sempre un adattatore, com'è adesso 12v sugli alimentatori precedenti.
Io personalmente questi mostri mangia watt non li ho mai voluti e mai li vorrò.
Per dire già ai tempi lo Sli per me fu una follia, figuriamoci sforare i 250/300W per giocarci soltanto, sottolineo giocarci, perchè nell'ambito professionale è un po diverso.
Ah ci sono gli adattatori, ottimo a sapersi, grazie mille!!
Vero che oggi ci sono adattatori x tutto HAHA, buona.
Per il Watt eccessivo di consumo, penso di essere uno dei pochi che concorda con te, per me, per giocare e non per lavoro, il consumo massimo della GPU dovrebbe rientrare nei 100Watt, esageriamo 150Watt, oltre e' assurdo e sbagliato, anche perche' uno non gioca 1 ora alla settimana, se sei appassionato ci giochi ore ed ore che moltiplicate per i Watt in disavanzo sono sproporzionati.
Esempio si gioca bene, si certo riducendo risoluzione e/o togliendo i filtri, ai giochi moderni tripla A con una 3050 6GB da 70Watt e pure in UNDERclock limitata al 50% di potenza (ci sono video di esempio in giro e guide), quindi fate i conti di quanta energia viene sprecata per avere 600fps a 8k (esempio)
Opteranium
17-10-2024, 10:14
comunque un plauso a chi ha scelto il nome, 12V-2x6 pare una formula matematica.. ma come hanno fatto a pensare una roba simile
dominator84
17-10-2024, 11:51
Dopo aver introdotto il 12VHPWR e sostenuto che i casi di GeForce RTX 4090 bruciate fossero riconducibili a errori di inserzione del cavo nel connettore da parte degli acquirenti (cosa che faceva scaldare oltremodo il connettore portandolo alla fusione), NVIDIA l'ha rimpiazzato con il 12V-2x6, una variante corretta direttamente dal PCI-CIG.
Il nuovo progetto sfrutta pin di trasmissione più corti, consentendo così alla scheda di raggiungere la piena potenza solo quando il connettore è inserito correttamente. In questo modo si evita che lo stesso vada in surriscaldamento in caso di errata inserzione: grazie a questo cambiamento, i casi di fusione sono pressoché svaniti.
quote è stato un errore di progettazione
se lo sai che l'utente è potenzialmente "utonto", ti metti al riparo prima
supertigrotto
17-10-2024, 11:57
Non penso che il top gamma della serie 8000 e il top gamma di battlemage arriverà a consumare 400w.
Comunque il 12VHPWR era nato male,pure come grandezza,lo hanno fatto troppo piccolo secondo me,la scheda video mica è uno smartphone sottiletta,potevano farlo decisamente più grande e sicuro visto che,le schede video mediamente superano i 2 slot, lo spazio da usare non manca.
Misteri e misteri
dominator84
17-10-2024, 12:48
Non penso che il top gamma della serie 8000 e il top gamma di battlemage arriverà a consumare 400w.
Comunque il 12VHPWR era nato male,pure come grandezza,lo hanno fatto troppo piccolo secondo me,la scheda video mica è uno smartphone sottiletta,potevano farlo decisamente più grande e sicuro visto che,le schede video mediamente superano i 2 slot, lo spazio da usare non manca.
Misteri e misteri
soprattuto ad oggi, dove il trend è quello di comprare case E-ATX e riempirli col.. nulla.. di solito mettono un AIO e stop
schede ATX inutili dove solo il primo slot è popolato
ovviamente i prezzi dei case atx sono lievitati, e la qualità si è abbassata
na volta c'era mi pare caselabs, mountainmods e altri che, guardando ad oggi, al loro tempo non avevano poi sti prezzi esagerati
inoltre era doveroso riempirli con radiatori, tubi e raccordi, e la qualità di quei case... beh lasciamo perde va
oggi vedo ste config, co sto pisellino di cavo, che son ridicole... tra l'altro è sconsigliato sia piegarlo che anche solo fletterlo sto cavo, anche la seconda rev è tutt'altro che safe
e non scordiamoci che la maggior parte degli adattatori, specialmente quelli angolari... sono sconsigliati!!!
Ah ci sono gli adattatori, ottimo a sapersi, grazie mille!!
Vero che oggi ci sono adattatori x tutto HAHA, buona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.